Quantcast
Channel: Sport – QuiLivorno.it
Viewing all 1907 articles
Browse latest View live

Lions, ko indolore contro Viterbo

$
0
0
DSC_8486VITERBO – LIONS AMARANTO LIVORNO 38-10
VITERBO: Cecchetti; Saccà, Duri (12' st Gori), Menghini A., Nichil (16' st Agostini); Menghini., Bonucci; Pompei (34' st Capati), Santucci, Pastori (22' st Malaguti); Nencini, Porchella (22' st Vernale); Mariottini (25' st Zappi), Borgatti (15' st Bocchino), Raschi. All.: Donato Scorzosi.
LIONS AMARANTO LIVORNO: Gaggini; Giovannini (12' st Gregori), Mazzotta (21' st Siviero), Novi, Taherzadeh (26' st Gragnani G.); Milianti, Magni; Scardino, Montagnani, Del Moro (21' st Mazzoncini); Pulaha (1' st Favati), Uccetta (9' st Filippi); Umpetti, Sarno, Lorenzoni (18' pt Giusti). All.: Marco Milianti.
ARBITRO: Simone Sironi di Colleferro.
MARCATORI: nel pt (12-10) 3' m. Borgatti, 29' m. Umpetti tr. Magni, 34' m. Pompei tr. Menghini M., 36' cp Magni; nel st 10' m. Saccà, 20' m. Pastori tr. Menghini M., 32' m. Pompei tr. Menghini M., 36' m. Cecchetti tr. Vernale.

Gara dal doppio volto: in equilibrio il primo tempo, saldamente in mano ai padroni di casa la ripresa. Nell'ultima giornata della regular season l'imbattuta capolista Viterbo si è imposta 38-10 (12-10 all'intervallo) sui Lions Amaranto Livorno ed ha così festeggiato l'undicesima vittoria in dodici partite. Non tutto, nonostante il severo passivo, è, per i labronici, da buttare. L'allenatore-giocatore Marco Milianti ha sfruttato la (durissima) partita per effettuare nuovi esperimenti tattici in vista dei play-off promozione. L'incontro non metteva in palio punti particolarmente pesanti: in ogni caso i laziali erano certi della prima piazza, mentre gli amaranto avevano già in cassaforte la terza posizione. La classifica finale del girone interregionale F di serie C: Viterbo 57 p.; Emergenti Cecina 40; Lions Amaranto Livorno 33; Cus Siena 22; Cus Pisa 18; Terni* 16; Gubbio 5. *Terni sconta 8 punti di penalizzazione. Ai play-off le prime 4. Nell'andata delle semifinali (il 10 aprile) in programma Cus Siena-Terni e Lions-Cecina. Il ritorno, il 17 aprile a campi invertiti. Il 24 aprile e il primo maggio le due gare di finale (ritorno in casa della squadra con la miglior classifica). Poi il 15 e il 22 maggio, la finale promozione con la vincente del girone sardo.

Il Viterbo ha confermato, anche in questo ultimo appuntamento di regular season, di possedere ottimi requisiti per la categoria. Eppure, al cospetto di una formazione tanto quadrata, i Lions non hanno sfigurato. Lo scarto finale non rende giustizia degli sforzi profusi dai livornesi. I locali sbloccano il punteggio al 3' con una meta del tallonatore Borgatti: 5-0. Gli ospiti non si disuniscono. I laziali restano momentaneamente in 14 (giallo al 26' per l'ala Saccà). Gli amaranto, dopo un'azione insistita, condotta da tutti i reparti, trovano con il pilone Umpetti (29') la meta del pareggio. La trasformazione del mediano Magni consente ai livornesi di mettere il muso avanti: 5-7. L'incontro è vivace. Il terza ala dei locali Pompei sigla al 34' la meta del definitivo sorpasso. Moreno Menghini trasforma: 12-7. I Lions reagiscono: ancora Magni segna il penalty (36') che permette di rimanere in scia e di concludere la frazione in ritardo solo di due: 12-10. Nella ripresa, il Viterbo aumenta i giri del proprio ottimo motore. I Lions provano a cambiare le carte in tavola, ma fanno fatica a tamponare con efficacia le iniziative degli antagonisti. I laziali, con Saccà, Pastori, Pompei e Cecchetti, siglano altre quattro mete (sei in tutto quelle siglate dalla capolista in questo incontro) e fissano il risultato sul 38-10. Cecina (e Cus Siena) permettendo, i Lions proveranno a prendersi, nei confronti del Viterbo, la rivincita nella doppia finale play-off: saranno quelle le gare realmente decisive per l'intera annata...

The post Lions, ko indolore contro Viterbo appeared first on QuiLivorno.it.


Pesi. Italiani under 15: due argenti per il Tomei

$
0
0
IMG-20160311-WA0006Il gruppo sportivo Vigili del Fuoco “C. Tomei“ di Livorno sezione pesistica, il 5 e 6 marzo, ha partecipato ai campionati italiani esordienti Under 15 riservato ai ragazzi e ragazze, rappresentato dalle atlete, Isabella Vinciguerra e Rebecca Carloni, accompagnate dallo staff tecnico maestro dello sport Sergio Mammarella e dall'istruttore federale di pesistica Maurizio Mammarella.
Il primo a scendere in pedana il giorno 5 marzo 2016 sarebbe stato Nico Lombardi nella categoria + 94 kg, che per cause personali, non ha potuto partecipare. Dopo è toccato a Isabella Vinciguerra nella categoria 53 kg, che sia nell’esercizio dello strappo e dello slancio, è stata al di sotto dei suoi primati personali, piazzandosi al secondo posto e conquistando la medaglia d’argento per il secondo anno consecutivo. Nelle prove ha sollevato nel totale dei due esercizi 107 kg: nello specifico nello strappo 47 kg (fallendo la terza prova a 50) e nello slancio 60 kg (fallendo in terza a 63).
La seconda ragazza a salire in pedana è Rebecca Carloni nella categoria fino a 58 kg. Nell’esercizio dello strappo e dello slancio anche lei è stata al di sotto dei suoi primati personali così piazzandosi al secondo posto e conquistando la medaglia d’argento per il secondo anno consecutivo sollevando nel totale dei due esercizi kg. 125. Nello specifico, nello strappo ha alzato 55 kg (fallendo la terza prova a 57) e nello slancio ha alzato in prima prova 70 kg (fallendo in seconda e terza a 73). Entrambe le terze alzate sarebbero valse a vincere ed effettuare i record italiano nei due esercizi Olimpici.

The post Pesi. Italiani under 15:
due argenti per il Tomei
appeared first on QuiLivorno.it.

Il Labronic Cheer Team inizia col piede giusto

$
0
0
12809988_10208713376172529_2078317040_oSi è svolta a Rimini, il 5 e 6 marzo, la prima prova del campionato italiano di cheerleading. Presente naturalmente il Labronic Cheer Team che nella categoria junior, ha piazzato tutti i suoi ragazzi primi in tutte le categorie portate in gara. Grande la soddisfazione per coach Elisa Della Valle: "Sono soddisfatta e fiera di loro per esser riusciti non solo ad essere migliorati a livello tecnico, ma anche per l'esser riusciti ad instaurare un rapporto di squadra e collaborazione tra atleti che non è da poco. Abbiamo raggiunto i nostri obiettivi che erano l'esecuzione del doppio avvitamento, l'esecuzione di una piramide in movimento di alto livello e dei lanci in aria veramente difficoltosi".

The post Il Labronic Cheer Team inizia col piede giusto appeared first on QuiLivorno.it.

Miss Livorno e Tommaso campioni regionali di danza

$
0
0
12825460_803250283133883_717398050_nA Montecatini sono andati in scena i campionati regionali di danze standard, latino americane, ballo da sala, liscio unificato, combinata nazionale. Dopo il successo della coppia Nicolas Piccirilli e Giulia Nardi (clicca qui), ecco che Livorno può nuovamente alzare le braccia al cielo grazie ad una coppia "vip". Nella categoria 19-34 B2 danze latino americane, a trionfare sono stati Tommaso Iacopini e Linda Sonetti. Quest'ultima è sicuramente un nome familiare poiché è la Miss Livorno in carica, nonché ex Miss Quilivorno.it (titolo vinto nel 2013). Grazie a questo successo la coppia si è laureata campione regionale.

The post Miss Livorno e Tommaso
campioni regionali di danza
appeared first on QuiLivorno.it.

Serie C. Libertas seconda con la Pielle. Ora il derby

$
0
0
10368459_1565039380491015_2567506210120764282_nNella seconda giornata del girone di qualificazione della serie C, la Libertas sconfigge Altopascio mentre la Pielle si deve arrendere alla capolista Valdisieve.

Libertas-Altopascio 76-65

Libertas Livorno: Forti 12, Picchianti 11, Nesti 23, Pastusena 11, Pantosti 3, Ristori, Mori 4, Massoli 4, Pasquinelli 2, Fabiani 6. Coach Pardini
Altopascio: Fiorindi 7, Paci 22, Cei 2, Benini 12, Siena 8, Ghiaré, Caciolli 12, Giannecchini, Calderaro, Rivi 2. Coach Matteoni
Arbitri: Boni e Mazzoni
Parziali: 14-12, 28-32, 46-49

Grazie ad un finale da copertina la Libertas coglie il secondo successo consecutivo e vola al secondo posto del girone di qualificazione agganciando a quota 10 la Pielle, con la quale venerdì sera incrocerà le armi nella splendida cornice del “Modigliani Forum”. Una vittoria sofferta con Altopascio che tiene a lungo in scacco la squadra di Coach Pardini, costretta ad inseguire dopo aver chiuso in vantaggio il primo quarto, caratterizzato dalle polveri bagnate su entrambi i versanti. L’accelerazione arriva nel rush finale, proprio quando la partita sembrava indirizzata verso Altopascio, avanti di 7, sul 61-54, a soli 4’37” da giocare grazie alle triple di uno scatenato Paci. Qui il quintetto di Pardini ingrana le marce alte; a dare il là alla rimonta è una bomba di Forti. Da quel momento è un monologo, Pastusena e compagni non concedono più niente in difesa e trovano con grande continuità la retina avversaria chiudendo la partita con un parziale di 22-4 che consegna a Pardini due punti di platino nella corsa alla C Gold. Un successo che spinge i gialloblù al secondo posto, dietro alla capolista Valdisieve, a braccetto dei cugini della Pielle. E venerdì prossimo spazio all’attesissimo derby contro i cugini, in palio due punti di platino nella corsa ai primi quattro posti.

Basket Valdisieve-Pielle Livorno 81-71
Valdisieve: Bandinelli 4, De Marco, Lastrucci, Rossi 2, Occhini 21, Coccia 16, Cherici 22, Fracassini 9, Trentani, Bianchi 5. All. Pescioli
Pielle: Pappalardo, Bertolini, Burgalassi 12, Giannetti, Bargelli 7, Sidoti 9, Capobianchi, Dell'Agnello 25, Fantoni 12, Venditti 7. All. Mori
Parziali: 21-23, 50-33, 65-47

Pielle sapeva che contro la capolista non sarebbe stato facile. Tuttavia la squadra livornese ha dato del filo da torcere al primi della classe grazie ad un Dell'Agnello in versione super. E' proprio lui a regalare il primo break al quintetto di Mori portando i suoi avanti per 8-0. Il primo quarto è a favore degli ospiti che riescono a chiudere avanti di due lunghezze. Al rientro in campo però la musica cambia e Valdisieve decide di mettere subito le cose in chiaro e non a caso chiude addirittura sul più 19 all'intervallo lungo. La musica non cambia neanche alla fine del terzo tempino (più 18 per i padroni di casa). Sembrerebbe finita qui, invece la Pielle ha un sussulto e piazza un break di 9-0. Tutto di nuovo in gioco con Fantoni e compagni che si portano anche a meno sette. E' una tripla di Bianchi a porre fine alla contesa.

Risultati
Lorex Basket Valdisieve 81-71 Groupama Pielle Livorno
Cantini Lorano Olimpia Legnaia 69-64 Libertas Montale
Libertas Livorno 76-65 Bama Nuovo Basket Altopascio
Synergy Basket Valdarno 69-63 Lai Pallacanestro Empoli

Classifica
Lorex Basket Valdisieve(+10) 14
Libertas Livorno(+6) 10
Groupama Pielle Livorno(+8) 10
Lai Pallacanestro Empoli(+8) 10
Cantini Lorano Olimpia Legnaia(+4) 6
Synergy Basket Valdarno(+4) 6
Libertas Montale(+4) 4
Bama Nuovo Basket Altopascio(+4) 4

Risultati e classifica da ToscanaBasketLive

The post Serie C. Libertas seconda con la Pielle. Ora il derby appeared first on QuiLivorno.it.

Serie D. Successi per Us, Meloria e Labronica

$
0
0
labronica_bontonNella 23esima giornata di serie D tutto come previsto. Vittorie agili di Meloria, Us e Labronica con quest'ultime due che si sfideranno il prossimo turno.

Vela Viareggio - Unione Livorno 33-78
Viareggio: Baroni 2, Taucci, Ken 7, Ghiselli 11, Spilotro 2, Covelli, A. Simonetti 4, Pardini 1, Polo 3, Colligiano 3. All. Colombi
Us: Vukich 12, Seminara 4, Orsini 9, Davini 7, Monegro, Mariani 17, Volpi 6, Mealli 12. Bartelloni, Caparrini. All. Caverni
Arbitri: Landi di Pontedera e Marabotto di Piombino
Parziali: 8-24, 20-46, 23-60

Si potrebbe dire che l'Unione è tornata oppure che è uno scherzo di carnevale perché Viareggio ha oggi l'ultimo corso in notturna. Non è né l'uno né l'altro. E' l'Unione e basta. I ragazzi di Caverni sono stati subito motivati e determinati e hanno imposto il ritmo condannando Viareggio ad un punteggio misero: 8, 12, 9 e 4 i punti segnati nei rispettivi quarti dai viareggini. Gli amaranto hanno suonato una musica magistrale, in attacco ed in difesa, difficile dire chi sia stato il migliore: cinque uomini in doppia cifra, nessun punteggio eclatante. Spazio anche per i giovanissimi 2000 Bartelloni e Monegro con quest'ultimo che nei due minuti che è stato in campo si è preso la scena distribuendo un assist e facendo un fallo intelligente sotto il proprio canestro dopo aver contrastato un avversario lanciato in contropiede. Quindi tutte note positive in casa amaranto aspettando il sabato del derby, il sabato della verità, il 19 marzo al Palacosmelli, avversaria la Labronica Basket.

Bon Ton Labronica Basket - Cerretese Basket 82-70
Bon Ton: Vaccai 3, Spinelli 20, Giusti 11, Barontini 5, Armillei 5, Terreni ne, Paolini 10, Mariannelli, Rubini 6, Niccolai 22. All. Bellavista
Cerretese: Alderighi 10, Bagnoli 8, Telesca, Tempesti 4, Carmignani 10, Manzi 6, Antonini 16, Galli, Galligani 11, Susini 5. All. Brotini
Parziali: 22-20, 42-33, 62-48

Il Bon Ton Labronica – orfana di Riccardo Giardini – si presenta al big-derby di sabato contro l’U.S. Livorno superando la Cerretese Basket al termine di una gara decisa nel secondo quarto (20-13) e sigillata nella ripresa. Merito di Leo Niccolai (18 all'intervallo) Tommy Spinelli, ma soprattutto di una squadra che adesso vuole provare a prendersi la testa della classifica tra 4 giorni, in una partita-rebus a casa di una squadra che fino a oggi ha meritato – eccome – di essere in testa al girone. Nessun sussulto nella ripresa e doppia cifra anche per Giusti e un ottimo Paolini; le condizioni di Giardini saranno valutate nel corso della settimana dallo staff medico, ma nello spogliatoi regna un cautissimo ottimismo.

Meloria Basket-Basket Calcinaia 64-32
Meloria: Vortici 4, Storti 5, Marini 9, Lenzi 4, Barsotti 13, Falco 2, Bonciani 8, Guidotti 6, Innocenti 2, Scammacca 11. All. Monetti
Calcinaia: Michelini 4, Dini 10, Luciano, La Pusata 2, Franceschini 2, Raimo 7, Buoncristiani 2, Maddaluni, Nelli 5, Gazzarrini. All. Giuntoli
Parziali: 22-8, 34-17, 48-23

Vittoria importante per Meloria contro Calcinaia, squadra ormai quasi certamente fuori dalla lotta playoff ma non per questo da sottovalutare. In una serata dove l'attacco stenta con basse percentuali per tutti, a fare la differenza è il ritmo del gioco livornese e la qualità della difesa. Calcinaia riesce a produrre una media di 8 punti a tempino e alla fine il tabellino recita più 32. Lo strappo avviene già nel primo periodo col punteggio alla sirena dei 10' che recita 22-8. Nel terzo periodo, complice anche qualche leggerezza in attacco e una difesa ospite che prova ogni soluzione per tamponare, Calcinaia si riavvicina sul 48-23. Il quarto tempino però è senza storia e si conclude con il già citato più 32.

Risultati
Vela Basket Viareggio 33-78 Brusa US Livorno
Don Carlos Chiesina Basket 69-66 Cavallino Matto Uisp Donoratico
Bon Ton Labronica Livorno 82-70 Cerretese Basket
Versilia Basket 49-53 Cus Pisa
General Export Meloria Basket 2000 64-32 Cargo Z Basket Calcinaia
Pallacanestro Valdera 85-76 Rossoblù Junior Montecatini
Bellaria Cappuccini Pontedera 55-61 Biancorosso Empoli
Studio Arcadia Valdicornia Basket 74-78 Gardenhouse Basket San Vincenzo

Risultati
Brusa US Livorno 40
Bon Ton Labronica Livorno 38
Gardenhouse Basket San Vincenzo 32
General Export Meloria Basket 2000 32
Cavallino Matto Uisp Donoratico 32
Studio Arcadia Valdicornia Basket 28
Cus Pisa 28
Pallacanestro Valdera 24
Vela Basket Viareggio 24
Don Carlos Chiesina Basket 22
Cerretese Basket 18
Cargo Z Basket Calcinaia 18
Biancorosso Empoli 12
Bellaria Cappuccini Pontedera 10
Versilia Basket 8
Rossoblù Junior Montecatini 2

Risultati e classifica da ToscanaBasketLive

The post Serie D. Successi per Us, Meloria e Labronica appeared first on QuiLivorno.it.

Femminile. Jolly Acli batte Valdarno, Pielle ko

$
0
0
12291266_1664285207187110_6577980407666357058_oJOLLY ACLI ESSEVUTEATRO - NUMBER 8 SAN GIOVANNI VALDARNO 45-38

Acli Essevuteatro: D’Alessio, Costa 10, Vannucci 12, Cotalini 1, Scuderi, Lupi 10, Mori, Paoli, Buccianti 12, Toti, Menichincheri, Amendolea. All. Blanco Alex
Number 8 San Giovanni Valdarno: Tatti 9, Seghini 10, Frosali M.C. 5, Frosali C. 3, Nannini 11, Cmpagnaro, Gabbrielli, Giardini, Zucconi, Innocenti. All. Venturi
Parziali: 14 - 7, 21-22, 32-28

Ritorno alla vittoria per le ragazze dell’Essevuteatro contro Number 8 San Giovanni Valdarno, formazione rivelazione del campionato, che veniva a Livorno per giocarsi le ultime chance di raggiungere il terzo posto. Il match non è stato certo tra i più belli e spettacolari con una infinità di errori anche banali al tiro e molte palle perse. L'unica cosa da salvare per l’Essevuteatro è il quarto tempo giocato dalle ragazze con grande grinta e voglia di vincere. Per il resto meglio guardare avanti alle ultime due partite del campionato per onorarle al meglio. Forse, la squadra, in questo match, ha pagato psicologicamente il mancato raggiungimento dell'obbiettivo iniziale ovvero la conquista di un posto nei playoff , ma ormai è inutile piangersi addosso e recriminare. Quanto all'incontro da segnalare il solito gran carattere e la forza dirompente di Vannucci e la buona prestazione di Lupi, decisiva nell'ultimo quarto.

Costone Siena-Pielle Livorno 54-47
Siena: Bozzi 5, Nardi 14, Guastaferro 14, Barbucci 9, Vezzosi 4, Oliva 8, Sarcinelli, Renzoni, Ferrini ne, Guiggiani ne. All. Castaldo
Pielle: Filoni, Creati Ga. 2, Burgalassi, Creati Gi. 13, Giari 19, Giauro, Del Rio, Antonelli, Viale. All. Fini

Sconfitta amara per la Pielle che a Siena domina per larghi tratti la contesa senza però riuscire ad ottenere un risultato positivo. La formazione livornese, ormai salva, gioca senza pensieri e crea più di un grattacapo a Siena che impiega più di due tempi prima di indirizzare la partita nel suo binario. L'ultimo quarto è sicuramente il più avvincente visto che le ragazze di Fini arrivano addirittura fino al meno 4 a 120 secondi dalla fine. Dopo la maggiore precisione sottocanestro ha fatto sì che Siena fosse la squadra ad uscire con i due punti in tasca.

Risultati
Polisportiva Galli San Giovanni 47-41 Il Fotoamatore Florence Basket
Gmv Ghezzano 48-70 Castellani Basket Femm. Pontedera
Jolly Acli Livorno 45-38 Number 8 Valdarno
Mps Pall. Femm. Costone Siena 54-47 Pielle Livorno
Noi per Voi Polisportiva Sieci 54-59 Fisio2005 Nico Basket Massa e Cozzile

Classifica
Fisio2005 Nico Basket Massa e Cozzile 34
Il Fotoamatore Florence Basket 28
Polisportiva Galli San Giovanni 28
Jolly Acli Livorno 22
Number 8 Valdarno 22
Castellani Basket Femm. Pontedera 20
Noi per Voi Polisportiva Sieci 16
Mps Pall. Femm. Costone Siena 14
Gmv Ghezzano 10
Pielle Livorno 6
Global Cargo Pallacanestro Femm. Prato 0

Risultati e classifica da ToscanaBasketLive

The post Femminile. Jolly Acli batte Valdarno, Pielle ko appeared first on QuiLivorno.it.

Pattinaggio. La Stella quinta agli Italiani

$
0
0
12804811_1010438969049611_831712136731411632_nGrande successo al Mandela Forum per l'edizione 2016 dei campionati italiani di pattinaggio artistico specialità gruppi show, precision e grandi gruppi. Oltre 3500 atleti in rappresentanza di 200 squadre si sono alternati in una pista bianca che li ha permesso delle bellissime esibizioni molto apprezzate da un folto pubblico che ha gremito il Mandela Forum. Ottima l'organizzazione diretta dal presidente regionale toscano Mario Tinghi che con oltre 40 volontari ha permesso la realizzazione della manifestazione. Nella categoria Piccoli gruppi della divisione nazionale la società Pattinaggio artistico La Stella è riuscita, con una bella prestazione, ad aggiudicarsi un ottimo quinto posto, con le atlete Benedetta Andreani, Irene Anselmi, Alessia Di Giorgio, Silvia Lorenzelli, Giada Romano e Camilla Serraglini.

The post Pattinaggio. La Stella quinta agli Italiani appeared first on QuiLivorno.it.


Karate. Ai campionati italiani Fanciullo è quarta

$
0
0
GiadaGiada Fanciullo del Budokan Portuali Livorno ha sfiorato il podio ai campionati italiani assoluti di karate specialità kumite (combattimento). La Fanciullo nella categoria di peso che va da 61 fino a 68 kg è partita molto bene vincendo il primo match in scioltezza per 4-0. Al secondo turno ha affrontato la veneta Emma Pecirep atleta molto forte ed alta, consigliata dall'allenatore Vivaldi ha tenuto la guardia in modo speculare per bloccarle il suo pericoloso kizami (pugno diretto al viso) per poi colpire di rimessa con una tecnica di braccia e imporsi 1-0. In finale di poule niente ha potuto contro l'atleta professionista della Forestale che poi vincerà il titolo, una sconfitta 0-2 con onore e al termine di un combattimento grintoso. La pausa nell'attesa della finalina per il bronzo evidentemente le ha giocato un brutto scherzo, perché proprio quello è stato il combattimento più brutto di tutta la sua giornata. "Mi dispiace perché la mia avversaria era forte ma potevo farcela, ho avuto un calo fisico e non sono riuscita a fare quello che avrei voluto, sarà per la prossima volta", il commento a caldo di Giada.

The post Karate. Ai campionati italiani Fanciullo è quarta appeared first on QuiLivorno.it.

Torneo Viareggio. Livorno fermato sul pari

$
0
0
10308588_589496064533382_496493068444158761_nAnche il Livorno ha fatto il suo esordio al torneo di Viareggio. I ragazzi di Brondi hanno affrontato i pari età della rappresentativa di serie D. E' stato un match molto combattuto che alla fine è finito senza né vinti né vincitori. Lo 0-0 finale probabilmente è il risultato più giusto per quanto fatto vedere in campo dalle due squadre. Nell'altro match del gruppo degli amaranto il Torino ha sconfitto 1-0 l'Helsingor (Danimarca). Prossima gara giovedì 17, alle 15, a Viareggio con il Torino.

LIVORNO: Romboli, Bartorelli, Bellemo (20’ st. Santini), Benasai, Brizzi, Buselli, Cragno (40’ st Folegnani), Morelli, Poggi (8’ st. Sagnini), Testa, Cortopassi (17’ st. Dell’Aversana). All.: Brondi.

RAPPRESENTATIVA SERIE D: Pini, Colonna, Reggiani, Calvanese, Tonini, Baldrighi (13’ st. D’Ambrosio), Acquadro, Ngom, Rusconi (13’ st. Zanimacchia), Musto (1’ st. Fall), Di Curzio. All.: Gentilini.

Arbitro: Pashuku di Albano Laziale.

Note: ammoniti Cragno e Buselli.

The post Torneo Viareggio. Livorno fermato sul pari appeared first on QuiLivorno.it.

Per Canoa Club Livorno tre titoli italiani

$
0
0
agostinetti alessia e senesi giulia durante un tresbordoDomenica 13 marzo nelle acque dell’Arno a Firenze si è svolto il campionato Italiano di Maratona per le categorie ragazzi, junior e senior. Il canoa Club Livorno si presenta all’appuntamento con la sola squadra dei ragazzi (2000-2001) e torna a casa con tre titoli italiani. La preparazione svolta nel periodo invernale comincia a dare i suoi frutti per i ragazzi allenati dal veterano degli allenatori Roberto Sardi e dal responsabile del settore tecnico Gianluca Mancini. La maratona per la canoa è una gara che si svolge, per la categoria ragazzi, in km 12,8 con due trasbordi a terra con la canoa in spalla, per circa cento metri l’uno. I primi a scendere in campo sono i K2, ventitré gli equipaggi in partenza, due quelli livornesi: sfortunata la gara della coppia formata da Orsini Edordo e Neri Nicolò costretta al ritiro per un infortunio di uno dei ragazzi. La coppia formata da Tremolanti Tommaso e Martelli Leonardo, dopo una buona partenza, pagaiata su pagaiata, è riuscita a distanziare la coppia formata dai fiorentini, aggiudicandosi il titolo italiano con 23 secondi di vantaggio.
Ventinove sono stati i partecipanti alla gara in K1, Nannoni Federico e Signorini Gabriele terminano la propria gara (la prima maratona per loro) rispettivamente al 16° e 18° posto. Da menzionare la bella gara di Vannini Marco: scontratosi con un'altra canoa in partenza veniva gettato in acqua; da qui riusciva a risalire sulla propria canoa  trovandosi distaccato in ultima posizione. Tuttavia, al termine di una splendida rimonta è riuscito a recuperare e all’arrivo è arrivato quinto con un distacco di un minuto e mezzo. In K2 al femminile bella la gara e del duo Agostinetti Alessiea e Senesi Giulia che hanno avuto la meglio sugli altri equipaggi, aggiudicandosi anche loro il titolo Italiano con 46 secondi sulle seconde.
Quattordici sono le concorrenti nel K1 femminile; ottima la gara dell’esordiente Raugi Rachele piazzatasi al sesto posto. Il titolo italiano se lo è aggiudicato la livornese Agostinetti Chiara lasciando le rivali di sempre dietro di un minuto e mezzo. La stagione a livello nazionale meglio non poteva cominciare, grande è la soddisfazione in tutto il club.

The post Per Canoa Club Livorno tre titoli italiani appeared first on QuiLivorno.it.

Atletica Livorno, occhi sul settore giovanile

$
0
0
campo scuolaDopo un inverno che ha fatto solo da antipasto alla stagione outdoor, finalmente stanno per ripartire le prime gare del settore giovanile dell'Atletica Livorno che, come ogni anno, si confronterà a viso aperto per cercare di conquistare la Coppa Toscana Ragazzi ed il campionato di società cadetti.
Dalle campestri e dalle poche indoor che ormai interessano la sfera ''promozionale'' abbiamo potuto vedere delle belle e convincenti prestazioni; unico neo qualche partecipante in meno rispetto agli anni passati.
Da ricordare come, da quest'anno, sia cambiata anche la gestione del settore promozionale della società, soprattutto a livello cadetti, con la divisione dei gruppi a seconda della probabile specialità d'elezione che verrà successivamente affrontata nelle categorie da Allievi in poi. Dopo la riunione tecnica di lunedì, sono stati delineati i criteri per la composizione delle formazioni, in modo da poter contribuire col massimo dei punti all'interno del circuito di Coppa Toscana e Campionati di Società.  Le competizioni prenderanno il via questo sabato 19 marzo proprio nella nostra Livorno con la fase interprovinciale del Cds cadetti. Le gare saranno:
Per i maschi: Lungo – Peso – 80m – Alto – 2000m – Martello – 300hs – 4x100.
Per le femmine: Asta – 80m – Disco – 2000m – 300hs – Giavellotto – Triplo – 4x100.

Per la categoria Ragazzi la stagione inizierà con la trasferta del 2 aprile a Grosseto, dato che Livorno è stata raggruppata insieme a Grosseto e Massa (per questo turno). La Coppa Toscana Ragazzi, ricordiamolo, si compone di un triathlon più una staffetta 4x100.
Per i maschi vi saranno: vortex – Lungo – 1000m.
Per le femmine: 60hs – Alto – Peso.

Dal calendario regionale Fidal, i Cadetti avranno poi le giornate del 9 aprile e del 16 aprile, mentre i Ragazzi andranno direttamente al 17 aprile, giorno in cui, attenzione, vi sarà anche il Quadrangolare di Genova, riservato a tutte le categorie (escluso esordienti) quindi ci sarà da decidere, inoltre, come affrontare l'evento, cercando magari di portare una compagine di settore promozionale anche nel capoluogo ligure.

The post Atletica Livorno, occhi
sul settore giovanile
appeared first on QuiLivorno.it.

Buona sgambata per i Lions under 14 a Pisa

$
0
0
lIONS UNDER 14 2016 2Sabato scorso l'under 14 dei Lions Amaranto Livorno ha saggiato, a Pisa, la sua condizione a sette giorni dal prestigioso appuntamento internazionale di Recco, nel quale avrà l'onore di rappresentare la Toscana. La formazione labronica allenata da Bertolini e Civita è stata infatti invitata dalla società recchilina per il quadrangolare in agenda questo terzo sabato di marzo: all'evento saranno impegnati i padroni di casa (in rappresentanza della Liguria), l'Asti (in rappresentanza del Piemonte), i Lions (per la Toscana) ed il Bennet (in rappresentanza dell'Inghilterra). L'esser stati presi in considerazione per questo importante torneo (ribadiamo: ad invito...) conferma la crescita della società amaranto, capace di compiere, nel giro di pochi anni, passi da gigante. Il triangolare - piuttosto morbido - effettuato sul campo 'Scacciati' di Pisa (valido per il campionato regionale) ha permesso ai labronici di provare schemi e movimenti in vista dell'importante - e ben più duro - torneo di Recco. A Pisa, secondo copione, al cospetto di formazioni meno esperte e meno dotate a livello tecnico, i Lions hanno colto due larghe affermazioni. Al termine di incontri a senso unico, gli amaranto hanno vinto contro il Versilia 36-5 (6 mete a 1) e contro la Lunigiana 50-0 (8 mete a 0). Lo schieramento protagonista all'ombra della Torre Pendente: Lischi, Cappelli Chiarini Barsacchi Ficcanterri, Lo Coco, Brondi, Marchi, Porciello, Sula, Chiarugi, Rondelli, Bicchierai, Strazzullo, Uccetta, Recchi, Pellegrini.

Lions under 10 2016

UNDER 10

Si può diventare profeti in patria: lo ha dimostrato, in questa ventosa domenica mattina, la rappresentativa under 10 dei Lions Amaranto Livorno. Nel concentramento della costa toscana, effettuato sul campo amico della via della Chiesa di Salviano, i giovanissimi leoncini (nati negli anni 2006 e 2007) guidati dagli allenatori-educatori Landi, Limone e Antonazzo, hanno messo in mostra numeri di ottimo livello. I labronici, che nel corso delle sedute settimanali lavorano con un'abnegazione rara per la categoria, sono in costante crescita di condizione e di rendimento. Il concentramento ha visto al via sette squadre: due dei Lions Amaranto, due del Livorno Rugby ed inoltre Amatori Cecina, Amatori Rosignano ed una 'mista' CusPisa/Union Versilia/Apuani Massa. Le formazioni presenti sono state divise in due raggruppamenti, di livello tecnico differente. La volontà è stata quella di far giocare partite all'insegna dell'equilibrio. L'obiettivo è stato centrato: il modo migliore, per tutti quanti, per acquisire nuove utilissime esperienze. Hanno partecipato in tutto oltre 80 giocatori. Perfetta l'organizzazione della società padrona di casa. Apprezzato il 'terzo tempo' consumato al termine delle partite. Ecco la composizione delle due squadre amaranto. Lions 'A': Giacomo Autorino, Leonardo Bacci, Tommaso Bianucci, Vittorio Meini, Andrea Libero Michelucci, Gianluca Munafò, Riccardo Pellegrini, David Santiago Spagnoli, Omar Spagnoli. Lions 'B': Guido Achiardi, Alice Antonazzo, Andrea Burielli, Giulio Ciapini, Edoardo Cruicchi, Niccolò Falleni, Federico Funghi, Mattia Longhi, Emiliano Macias Monterrosas, Giovanni Micheli.

Lions under 8 2016

UNDER 8

Non conosce soste la crescita degli under 8 dei Lions Amaranto Livorno. Il foltissimo gruppo di atleti labronici - nati negli anni 2008 e 2009 -, sotto la guida degli allenatori-educatori Andrea Brondi, Andrea Giugni, Silvia Caroti e Vittorio Abbiuso si è portato compatto e agguerrito, domenica scorsa, sul terreno della polisportiva Libertas, a San Piero a Ponti. Nel concentramento organizzato dalla locale formazione dei Puma Bisenzio, i 'leoncini' si sono presentati con ben tre (!) squadre. Al via dell'evento, di alto livello per la categoria, anche tre rappresentative del Gispi Prato, i Bucks Val di Pesa ed i Puma Bisenzio. Le otto formazioni hanno dato vita a due gironi distinti. Intense ed equilibrate tutte le gare. Non è mancato lo spirito giusto da parte dei numerosi giocatori presenti al riuscitissimo evento. Per i labronici è stato utilissimo, al di là dei brillanti risultati ottenuti, il confronto con realtà dell'interno della Toscana. Le risposte delle tre formazioni livornesi sono state più che incoraggianti. Il gruppo è valido sia a livello quantitativo, sia qualitativo. Ottime le prove offerte, a dimostrazione dell'importante lavoro che gli allenatori-educatori stanno svolgendo, settimana dopo settimana, seduta dopo seduta, per contribuire alla formazione di questi piccoli ed impagabili rugbisti. L'entusiasmo dei ragazzini e la conferma di una così ampia partecipazione ai raggruppamenti anche lontano da Livorno rappresentano la più gratificante delle ricompense per lo staff Lions di questa categoria e per la società tutta: dimostrazione di un forte spirito di gruppo che contribuisce alla crescita dei colori amaranto nel panorama under 8. Questo l'elenco completo dei leoncini (con relativo soprannome) scesi in campo a San Piero a Ponti: Tommaso Bertolini (Red), Luca Del Nista (Tigre), Lorenzo D'Attoma (Tartaruga), Andrea Bascietto (Marins), Giorgio Del Rio (Wurstel), Edoardo Braccini (Muso), Andrea Lucchisani (Rudy), Cristiano Mainardi (Cip), Nicola Montino (Carrarmato), Gabriele Lenzi (Pesce), Francesco Baroni (Roschetta), Francesco Palmarini (Regista), Paolo Paoletti (Leone), Lorenzo Giovanni Morini (Moro), Manuel Rossi (Dinosauro), Rocco Pavese (Cinghiale), Francesco Polese (Mozzarella), Raul Rum (Bistecchina), Matteo Russo (Roccia), Tommaso Spagnoli (Pietra), Giacomo Ubaldi (Uba), Leonardo Carandente (Moto) e Paolo De Angelis (Arcobaleno).

Lions under 6 2016

UNDER 6

Finalmente i nove leoncini (nati negli anni 2010 e 2011) sono scesi, tutti quanti insieme, in campo, per un appuntamento ufficiale. Domenica mattina, sul terreno 'Maneo' di via Settembrini', nel concentramento ospitato e organizzato dal Livorno Rugby e riservato agli under 6, si sono messi in luce i 'magnifici nove' dei Lions Amaranto Livorno. Giornata soleggiata ma condizionata da un fortissimo e freddo vento di tramontana. Al via Lions, Bellaria Pontedera e tre rappresentative del Livorno Rugby. I piccoli Lions hanno vinto le prime tre partite disputate ed hanno chiuso con una gara a squadre miste con Pontedera. I 'leoncini' amaranto sono piccoli ma dimostrano grande attaccamento ai colori sociali. Evidenti e costanti i miglioramenti. A tali atleti non mancano determinazione e grinta. I 9 atleti: Gabriele Archibusacci, Edoardo Bardelli, Luca Brondi, Filippo Cantini, Niccolò Giaconi, Morgan Pannese, Francesco Petrucci, Filippo Serafini, Michele Zampini. Soddisfatte le bravi allenatrici-educatrici Manola De Martino e Laura Zucchi. Quello del 'Maneo' è stato, per i Lions, l'unico appuntamento ufficiale di questo mese di marzo.

The post Buona sgambata per i Lions under 14 a Pisa appeared first on QuiLivorno.it.

Che forza gli under 10 degli Etruschi

$
0
0
Etruschi under 14 2016Il passivo è severo, ma i due allenatori Francesco Consani e Salvatore Fusco possono ritenersi ugualmente soddisfatti della prova offerta, e non solo per i miglioramenti evidenziati nella ripresa. Gli Etruschi Livorno under 14, sul campo 'Aldo Castellani' di Cecina, contro i quotati pari età locali dell'Amatori, hanno perso 77-0 (13 mete a 0). I verde-amaranto hanno pagato a carissimo prezzo le proprie gravi assenze. Solo 15 gli elementi a referto. Quella dell'under 14 è una categoria particolarmente delicata: non si disputano più, come fra gli under 12, solo concentramenti, ma si giocano partite vere, con regolamenti – mischie e touches – proprie dei campionati seniores. Il passaggio per gli elementi al primo anno (cioè per i giocatori del 2003) non è semplicissimo. Gli Etruschi, nel loro campionato, non si stanno limitando a giocare contro avversari di seconda fascia. Quella dell'Amatori Cecina è una delle maggiori realtà a livello regionale: i confronti con squadre così valide rappresentano per i verde-amaranto il modo migliore per crescere. Sarebbe inutile giocare partite semplici, al cospetto di formazioni che oppongono scarsa resistenza. Per gettare le basi per un futuro ricco di soddisfazioni, sono molto più preziose queste gare così dure. Anche a costo di andare incontro a sconfitte piuttosto pesanti. Gli under 14 degli Etruschi utilizzati a Cecina: Mazzoni, Tellini, Giusti, Persiani, Stasi, Paolini, La Rosa, Vasile, Barba, Daddi, Castelli, Cavaliere, Madrigali, Masi, Lentini.

Etruschi under 10 2016

UNDER 10

L'asticella si sta alzando e le risposte sono più che incoraggianti. L'under 10 degli Etruschi Livorno (nati negli anni 2007 e 2008) ha affrontato, domenica scorsa, sul campo 'Coiano' di Prato, due solide realtà della categoria. Al concentramento in programma sul terreno laniero (organizzato dai Gispi Prato), tre le società al via, con, in tutto, ben sei squadre. Le sei formazioni sono state divise in due raggruppamenti di differente livello tecnico. I labronici, guidati dagli allenatori-educatori Consani e Ruffino, sono stati inseriti nel girone di ferro, con Gispi Prato 1 e Sesto Fiorentino 1. Nell'altro girone Gispi 2 e 3 e Sesto 2. La formula ha previsto la disputa, per ciascuna formazione presente, di quattro partite: per ogni raggruppamento, partite con girone d'andata e di ritorno. Si è preferito far giocare gare equilibrate, utili per far crescere gli atleti. Ogni singolo incontro è durato 12'. I verde-amaranto hanno, in rapida successione, battuto il Sesto1 3-1 (ogni meta un punto), perso con il Gispi1 0-7, vinto con il Sesto1 in rimonta 3-2 e perso 2-5 con il Gispi1. La squadra labronica è in crescita e finalmente ha potuto verificare i suoi progressi al cospetto di formazioni di spessore. Estremamente soddisfatti i due tecnici. Prossimo impegno il 3 aprile, in occasione del torneo di Noceto. Gli undici atleti verde-amaranto protagonisti al 'Coiano' di Prato: Daniel Campani, Nicola Consani, Lorenzo Giusti, Edoardo Giusti, Giorgio Mannucci, Thomas Sgherri, Federico Perciavalle, Edoardo Papucci, Mattia Savi, Edoardo Nuterini, Enrico Sabatini.

The post Che forza gli under 10 degli Etruschi appeared first on QuiLivorno.it.

Granducato under 16, l’imbattibilità continua

$
0
0
GRANDUCATO UNDER 18Sul campo della terza forza del torneo, il Granducato Livorno under 18 non è riuscito a ribaltare il pronostico negativo. A Viareggio, contro la solida formazione locale dei Titani, i giallo-bianco-rossi allenati da Michele Pelletti hanno perso 33-5 (5 mete a 1). Per gli ospiti, meta della bandiera del trequarti De Robertis. La classifica dopo la 6° di ritorno del campionato regionale di categoria (fra parentesi le partite effettivamente disputate): Emergenti Cecina 52 (11); Elba 38 (9); I Titani Viareggio 37 (11); Union Tirreno Viareggio 24 (10); Granducato Livorno 21 (10); Lucca 4 (11); Lunigiana 3 (10). Difficile, in terra versiliese, fare qualcosa di più. Il Granducato è la società sinergica nata nella scorsa estate grazie alla proficua collaborazione fra i sodalizi livornesi Etruschi e Lions. Per gli under 18, quella in corso, è un'annata di transizione, utile per far acquisire utili esperienze ai giocatori. Nessuno, ad inizio torneo, pretendeva grandi risultati. La formazione labronica è migliorata in modo esponenziale nel corso dei mesi. Il motto 'uniti si cresce' calza a pennello per tale nuova realtà. L'obiettivo è quello di far maturare i ragazzi e di permetter loro di arrivare pronti alle aspre battaglie dei campionati seniores, quando torneranno in forza ad Etruschi e Lions (che hanno 'parcheggiato' in prestito i propri elementi al Granducato). Lo schieramento battuto a Viareggio: Maraviglia; Paoli, Banchieri, De Robertis, Magni; Perciavalle, Capobianchi; Demiri, Giorgi, Giordano; Bonuccelli A., Bonuccelli F.; Vitiello, Mirante, Del Greco. Entrato anche Bertini.

GRANDUCATO UNDER 16

UNDER 16

All'imbattuta capolista Granducato Livorno under 16 basta ed avanza un secondo tempo di spessore per far festa anche contro i coetanei dell'Amatori Parma. Sul campo amico 'Tamberi', nella sfida valida per la quarta di ritorno del campionato élite di categoria, i giallo-bianco-rossi labronici si sono imposti sui ducali 33-15 (5 mete a 2). I 5 punti raccolti consentono ai ragazzi allenati da Giampaolo Brancoli di mantenere invariato il margine sul Cavalieri Prato/Sesto, seconda forza del torneo. La classifica a 5 giornate dalla fine (la prima poi giocherà le semifinali per il titolo italiano): Granducato Livorno 63 p.; Cavalieri Prato/Sesto 56; Reggio Emilia 45; Perugia 40; Amatori Parma 37; Parma'31 26; Modena 20; US Firenze 19; Colorno 14; Lyons Piacenza/Valnure 1. Domenica prossima livornesi di scena sul terreno del Colorno. Il Granducato - che finora ha ottenuto, in 15 partite, barrage compresi, 14 vittorie ed 1 pareggio ed ha sempre centrato il bonus-attacco - ha pagato a caro prezzo, nella prima frazione, le pesanti assenze. Dopo aver sbloccato il punteggio (7-0), i livornesi hanno commesso alcuni errori difensivi, che hanno permesso alla mai doma formazione avversaria di rovesciare il punteggio (14-15 all'intervallo). Brancoli, senza ricorrere in modo massiccio alle pedine in panchina - un solo cambio durante il confronto - è riuscito a dare la scossa e nel secondo tempo la sua squadra è cresciuta. Le tre mete messe a segno nella ripresa hanno consentito di scavare il definitivo solco e di celebrare l'ennesima vittoria stagionale. L'obiettivo delle semifinali scudetto si avvicina. Contro l'Amatori Parma, 2 mete di Iozzelli ed 1 ciascuno di Mannelli, Mori e Del Bono. Mori ha arrotondato con 4 trasformazioni. Lo schieramento: Orifici; Baldi, Mori, Barsali, Bonaccorso; Del Bono, Batista; Mannelli, Lucchesi, Dalla Valle; Solimani, Rotondo; Iozzelli, Andorlini, Bertini. Entrato anche Migliori.

The post Granducato under 16, l’imbattibilità continua appeared first on QuiLivorno.it.


Livorno Rugby under 18, salvezza ad un passo

$
0
0
LIVORNO RUGBY UNDER 18 2016Il vento sospinge il Livorno Rugby under 18 verso una vittoria preziosissima, che avvicina la certezza della permanenza nel campionato d'élite di categoria. Sul campo amico 'Maneo', i biancoverdi allenati da Daniele Conflitto hanno battuto 19-5 (2 mete a 1) i coetanei dell'Amatori Parma. E' stato l'ultimo impegno interno dei labronici in questa intensa stagione. I 4 punti raccolti (successo senza bonus aggiuntivo) hanno consentito ai livornesi di scavare un profondo solco sulla zona ad alto rischio della classifica. Sono 8 le lunghezze di margine sulla stessa formazione ducale (che però deve recuperare una gara, in casa con il Perugia), attualmente penultima. Domenica prossima nell'ultima giornata, livornesi di scena sul terreno del fortissimo Firenze'31. In contemporanea derby Amatori Parma-Rugby Parma. Evitando la penultima piazza, il Livorno Rugby lascerebbe ad altri le forche caudine dei barrage, in agenda all'inizio della prossima annata. In tal caso, la formazione biancoverde, anche nella stagione 2016/17, potrà partecipare, con la propria maggior rappresentativa giovanile (l'under 18 appunto), al campionato di serie A di categoria (denominato torneo élite). Quello con l'Amatori Parma è stato un vero e proprio spareggio salvezza. I biancoverdi, anche grazie al rientro di alcune pedine assenti nelle precedenti gare per infortunio, hanno evidenziato una chiara crescita. I labronici, dopo un primo tempo di studio, hanno presentato il conto nella ripresa. Nella parte centrale della prima frazione, Canepa realizza due piazzati: 6-0 per i padroni di casa. In chiusura di tempo, meta non trasformata dei ducali: 6-5 all'intervallo. Nella ripresa, i livornesi sfruttano le occasioni a disposizione. Al 10' la meta di De Libero permette di issarsi sull'11-5. L'allungo definitivo arriva a metà frazione, con Pedemonte che recupera un pallone nei propri ventidue e con un'azione di rimessa, percorrendo tutto il campo, sigla la seconda meta della propria squadra: 16-5. Nel finale, Canepa mette fra i pali il suo terzo piazzato fissando il risultato sul 19-5. I biancoverdi, nonostante una stagione condizionata da infortuni e situazioni sfortunate, sono ora ad un passo dalla permanenza nella serie A di categoria. Una 'meta' di tutto rispetto. Lo schieramento vittorioso contro l'Amatori Parma: Pedemonte, Fabbri, Canepa, Ianda, Romano, Chirici, Zannoni, Piras, Bitossi, De Libero, Pardini, Marmugi, Campanile, Menicucci, Liguori, Grassi, Sarperi, Patrone, Santi, Martini, Gragnani.

lIVORNO RUGBY UNDER 16 2016

UNDER 16

Tutto facile per il Livorno Rugby under 16 che domina il 'derby della costa' e consolida la terza posizione nel girone regionale 1 di categoria. A San Vincenzo, contro la locale formazione del Ruus, i biancoverdi allenati da Marco Zaccagna si sono imposti con l'eloquente punteggio di 0-44. Ben 8 le mete siglate dagli ospiti che ben presto hanno dunque messo in cassaforte anche il bonus-attacco. Il Livorno Rugby under 16, composto da elementi nati nel 2000 e nel 2001, è in costante crescita. A San Vincenzo, indipendentemente dal numero di marcature messe a segno, la squadra si è espressa su buoni livelli. Tutti i settori dei vari reparti hanno mostrato buone qualità. Concrete le possibilità di chiudere la stagione con altre grandi soddisfazioni. Ancora cinque le gare da giocare. Questo lo schieramento biancoverde vittorioso a San Vincenzo: Pieroni; Bagnoli, Capozzi, Vargiu, Fabbri; Gesi, Zannoni; Andreotti, Mattei, Saylon; Ianniciello, Pini (cap.); Vellutini, Campanile, Chierchia. Entrati anche Mancini, Donatini e Zenoni. La classifica (fra parentesi le partite effettivamente disputate): Amatori Rosignano (11) 55; I Titani Viareggio (12) 49; Livorno (11) 37; Union Versilia (11) 30; Lucca (12) e Union Tirreno (11) 26; Elba* (11) 25; Rufus San Vincenzo (12) 17; Lunigiana* (11) -4. *Elba e Lunigiana scontano 4 punti di penalizzazione.

Livorno rugby under 14 2016

UNDER 14

Una nota stonata in mezzo ad una serie di ottimi concerti. L'under 14 del Livorno Rugby, nel suo primo impegno di campionato fuori dai confini regionali, ha faticato a confermarsi sugli alti livelli di gioco espressi nelle gare precedenti. Sul terreno di un brillante Perugia, i biancoverdi hanno perso 31-7. I labronici si sono presentati in formazione largamente rimaneggiata (ben 13 gli assenti per gli allenatori Massimiliano Ljubi e Stefano Gesi). Per gli ospiti pochi sprazzi e poche azioni degne di note, nell'arco di una sfida nella quale gli umbri padroni di casa hanno saputo sfruttare la situazione e mettere a segno 5 mete. La meta della bandiera dei biancoverdi porta la firma di Gesi. Lo schieramento labronico: Nannoni, Tattanelli, Mannucci, Eliseo, Angiolini, Lavorenti, Simi, Gesi, Bernieri, Baldi, Barsotti, Schillaci, Meini Tazio. Entrati anche: Danti, Gragnani, Quaglia, Abanaritei, Novaro, Meini Tommaso, Cadau. Complici le tre ore e mezzo di viaggio, i ragazzi labronici (nati negli anni 2002 e 2003) sono parsi poco combattivi, al contrario del solito. Una nota stonata può capitare.

RUGBY LIVORNO UNDER 10 2016

UNDER 10

L'under 10 del Livorno Rugby (composta da giovanissimi atleti nati negli anni 2006 e 2007) si è ritagliata un ruolo da grande protagonista nel concentramento effettuato nella mattinata di domenica sul campo della via della Chiesa di Salviano, quartier generale dei 'cugini' dei Lions Amaranto Livorno. La rosa a disposizione degli allenatori-educatori biancoverdi Gabriele Biagiotti e Ferdinando Tavella è talmente ampia da permetter loro di presentare, in ogni singolo appuntamento agonistico, due squadre. Anche a Salviano, i giocatori del Livorno Rugby sono stati divisi in due compagini (la formazione 'verde' e quella 'bianca'), che hanno disputato due raggruppamenti differenti. La formazione 'verde', inserita in un girone a tre 'di ferro' ha giocato in tutto quattro partite, quella 'bianca', inserita in un raggruppamento 'più morbido', formato da quattro compagini, ne ha giocate tre. Ogni incontro è durato 12' (due tempi da 6'). La 'verde' ha perso 2-3 (ogni meta un punto) con i Lions 1 e 1-5 con il Cecina, per poi crescere in modo esponenziale: nel girone di ritorno successo 5-1 con i Lions 1 e 7-5 con il Cecina. Il Livorno 'Bianco' ha battuto i Lions 2 per 8 mete a 3, ha ceduto 4 a 8 con il Rosignano ed ha superato 5 a 0 il Cus Pisa. I biancoverdi hanno pienamente confermato le proprie indubbie qualità tecniche ed agonistiche. Il prossimo impegno è rappresentato dal prestigioso torneo di Rovigo, nel quale, oltre agli under 10, saranno impegnate le formazioni biancoverdi under 12, 8 e 6. A Salviano, assenti giustificati Mattia Cioni, Bruno Fava, Davide Quercioli e Edoardo D'Ammando, sono scesi in campo: Nicola Aquilini, Alessandro Bartolini, Saverio Bianchi, Tommaso Guzzo, Adam Kammak, Tommaso Perucci, Anna Romano, Nicola Simonetti, Nicola Bargagna, Giorgio Barsotti, Vittorio Borgiotti, Federico Cannone, Davide Canziani, Jacopo De Rossi, Leonardo Lio, Edoardo Mauri, Alessandro Orlandini e Guido Pozzi.

Livorno rugby under 8 2016

UNDER 8

Il Livorno Rugby under 8 si è messo in grande evidenza nel concentramento della costa andato in scena in questa ventosa domenica mattina a Rosignano. I giovanissimi biancoverdi (nati negli anni 2008 e 2009), affidati alle cure degli allenatori-educatori Alessandro Borgiotti e Michele Quartararo, hanno mostrato numeri di alto livello per la categoria. Due le rappresentative del Livorno Rugby al via dell'evento. Presenti anche due formazioni del Piombino e, con una compagine ciascuno, il Rosignano e la Bellaria Pontedera. Brillanti le trame offensive sviluppate dai biancoverdi. Soprattutto tutti i presenti - atleti, allenatori e genitori - hanno interpretato nel modo migliore lo spirito del rugby propaganda. E' stato un concentramento all'insegna del puro divertimento. Il fatto che i biancoverdi abbiano vinto tutte le partite - con la sola eccezione di una gara persa con il Piombino1 - male non fa.. Domenica prossima, gli under 8 biancoverdi, insieme al Livorno Rugby under 6, under 10 e under 12, parteciperanno al prestigioso torneo di Rovigo. Un test significativo, per verificare la costante crescita. I 'bimbi' del Livorno Rugby under 8 protagonisti a Rosignano: Diego Andreotti, Cristian Isozio, Enea Ferrini,Giacomo Traina, Jacopo Gambogi, Riccardo Tozzi, Aldo Romano, Gabriele Mazzocca, Jonny Giorgi, Dario Soldati, Mattia Tarrini, Alessandro Quartararo, Alberto Saltapari.

LIVORNO RUGBY UNDER 6 2016

UNDER 6

Profeti in patria. Gli under 6 del Livorno Rugby hanno ospitato, nella mattinata di domenica, sul sintetico del 'Maneo' di via Settembrini, un simpatico concentramento. In questa categoria - la più 'piccola' riconosciuta dalla FIR -, i risultati e le mete realizzate e subìte nell'arco delle partite effettuate hanno un valore del tutto relativo. L'importante è creare le basi e vedere i giovanissimi atleti (nati negli anni 2010 e 2011) divertirsi con la palla ovale. Al via dell'evento, oltre ai biancoverdi padroni di casa, anche Lions Amaranto Livorno e Belleria Pontedera. La rosa del Livorno Rugby è decisamente ampia. Nella circostanza, sono state schierate ben tre squadre biancoverdi. Ecco il lungo elenco dei bambini del Livorno Rugby protagonisti in questo memorabile appuntamento, baciato da un gradevole sole: Filippo Aspromonti, Francesco Fiorentini, Alessio Chierchia, Filippo Del Moro, Tommaso Del Vivo, Niccolo Compagnone, Giacomo Bottoni, Michele Bedini, Lorenzo Daveti, Thomas Gennari, Christian Paolini, Filippo Tani, Simone Fra, Ettore Carrara, Diego Rondanini, Giorgia Aitollo, Christian Felloni, Davide Bartolini. I biancoverdi hanno pienamente confermato di aver raggiunto un buon livello di gioco. Buona l'opera in fase di sostegno e buono il lavoro in fase d'avanzamento. Ottime impressioni da mostrare anche nella prossima settimana, a Rovigo. Al 'Maneo' divertimento per tutti gli intervenuti, con il 'terzo tempo', che ha coinvolto giocatori e genitori. Bimbi divertiti e genitori super felici. Risultato tecnico non pervenuto. Risultato morale alle stelle.

 

The post Livorno Rugby under 18, salvezza ad un passo appeared first on QuiLivorno.it.

Meloria, l’under 18 inizia bene la seconda fase

$
0
0
DSC_7190Meloria Basket-Synergy Valdarno 21-66
MELORIA BASKET: Gavazzi, Ghezzani 3, Bonatti, Ciurli 2, Lenzi 1, Belvedere 3, Rizzo 4, Filippi 3, Magonzi, Biagi 5, Baldeschi, Pelissero. All. Mesolella
SYNERGY VALDARNO: Veyrat 4, Shehaj 6, Calosi 9, Dl'Alessandro, Mecaj 2, Pelucchini 3, Innocenti 10 Sandrin 6, Parolai 14, Ceccherini 12. All. Caimi
PARZIALI: 7-24, 8-34, 18-45

Il Meloria under 20 elite incappa in una brutta sconfitta contro i pari età di Valdarno. La partita è chiusa già dopo il primo tempino chiuso sul 7-24 per gli ospiti. Il vantaggio poi non può far altro che aumentare tant'è che i livornesi segnano un solo canestro, su tiro libero, in tutta la seconda frazione. Valdarno allora allenta un po' la presa, ma il punteggio finale reciterà comunque 21-66.

Libertas Lucca-Meloria Basket 25-58
Meloria: Raffaelli 17, Sagona 2, Pischedda 1, Masoni 10, Del Rio 4, Martella 2, Ciardi 7, Papa 2, Fica 2, Mottola 4, Zorzi, Orsini 7. All. Monetti, ass. Bertocci
Parziali: 5-16, 11-25, 15-39

Inizia bene la seconda fase per gli under 18 con una vittoria sul campo di Libertas Lucca. Partita mai realmente in discussione, tutto si decide nella terza frazione con uno strappo decisivo in difesa con raddoppi e tanti palloni recuperati. Il divario tecnico e fisico era evidente e già il primo quarto segna la gara (5-16). Dopo i primi 20' di gioco il divario è stabilmente sulle 15 lunghezze (11-25) e mai in discussione. Rotazioni ampie per Monetti-Bertocci che già nella prima frazione mettono in campo tutti i convocati.

 

The post Meloria, l’under 18 inizia bene la seconda fase appeared first on QuiLivorno.it.

Labronica, gli esordienti travolgono Cecina

$
0
0
immagine_labronicaIn attesa della trasferta di Prato che definirà la griglia (Gsa Service Labronica Basket Under 14 Elite già qualificata matematicamente alla seconda fase), vittoria netta per l’Under 13 Giallo a casa della Libertas Lucca (11-95); tanti assenti tra le fila giallonere, ma sulla via del recupero guardando al big-match – per il primato – vs. Don Bosco.
Libertas Lucca 11
Gsa Service Labronica 95 
GSA: Geromin 20, Giachetti 6, Pirone 22, Martelli 14, Bini 6, Fiocchi 11, Leonardini 8, Sorrentino 6, Tumio 2. All. Patti, Volpi, Falaschi.

Altro giro, altra gita ricca nei dintorni delle Mura; l’Under 13 Nero strapazza il Cmb Lucca C per 29-92 con 23 punti (da aggiungere a 18 rimbalzi) di Manfredini e 28 di Baccelli.
Cmb Lucca “C” 29
Gsa Service Labronica 92
GSA: Castaldi 4, Cambini 11, Rinaldi 2, Melosi 16, Manfredini 23, Frizzi 8, Menichelli, Baccelli 28. All. Patti, Volpi, Falaschi.

Fino a un anno fa il Basket Cecina rappresentava un’autentica bestia nera per la truppa 2004 (Esordienti). Oggi è il discorso – risultato alla mano – è ben diverso: 81-41 e quattro ragazzi (quasi 5) in doppia cifra.
Gsa Service Labronica 81
Basket Cecina 41
GSA: Vicenzini 3, Bernardo 14, Perasso 11, Stagi 11, Ciotti 4, Manni, Nannicini 4, Borri 4, Radaelli 6, Balestri 9, Mannucci 4, Pappalardo 11. All. Antonini, Venni, Tosi.

Niente da fare per il Gruppo Esordienti Nero, stoppato a domicilio dalla Pielle (11-53).
Gsa Service Labronica 11
Pielle 53
GSA: Tremolaterra 2, D'Elia, Doumbia 2, Laynes, Franceschi, Tomei, Catani 4, Pantani 4, Migliozzi, Romano. All. Patti, Stasi.

The post Labronica, gli esordienti travolgono Cecina appeared first on QuiLivorno.it.

Pallanuoto. La NL sprofonda in classifica

$
0
0
ungarelliDopo la doppia sconfitta interna per mano delle formazioni gigliate (4-6 dall’Acquasport e 5-10 dalla Firenze Pallanuoto), la Nuoto Livorno è costretta ad arrendersi anche ad Aragno sprofondando in ultima posizione solitaria e con appena 3 punti all’attiva; una punizione fin troppo severa per la truppa di coach Romano che fino a oggi ha dimostrato di potersela giocare alla pari con tutti, ma senza (quasi) mai raccogliere i frutti.
Prossima gara in programma sabato alla “Camalich” contro la Dinamica Torino (ore 17.30); assente certo Samminiatesi, fermato per un turno dal giudice sportivo a causa per comportamento ingiurioso contro l’arbitro.

Aragno Rivarolesi 6
Nuoto Livorno 5
NUOTO LIVORNO: Sofia, Biocca, Biasci, Falcinelli, Samminiatesi, Pelosini (1), Pizzo (1), Ungarelli (1), Salvadori (1), Mellacina (1), Turrini, Toninelli, Fantini. All. Romano.
Parziali: 1-1, 2-1, 0-1, 3-2

 

Un sorriso e un mezzo sorriso per l’Under 20, feroce nell’andare a vincere a casa del Dream Sport (4-10, poker di Biocca e doppietta per Bernini e Salvini), ma troppo molle nel primo quarto di Prato (9-7 a favore dei padroni di casa); uno sto che, tuttavia, non cancella in nessun modo l’ambizione dei ragazzi di Fabio De Prophetis.

Azzurra Prato 9
Nuoto Livorno 7
NUOTO LIVORNO:
Pasquetti, Giannini, Luzzi, Dini (1), Falcinelli (2), Andreini, Incontrera, Salvadori (1), Fantini (2), Biocca (1), Salvini, Paggini. All. De Prophetis.
Parziali: 3-1, 0-1, 3-2, 3-3

Dream Sport 4
Nuoto Livorno 10
NUOTO LIVORNO: Pasquetti, Giannini, Luzzi, Dini, Falcinelli (1), Incontrera, Salvadori, Simonetti (1), Biocca (4), Salvini (2), Paggini, Bernini (2). All. De Prophetis.
Parziali: 0-5, 1-1, 1-2, 2-2

 

Se la ride anche l’Under 17, corsara in quel di Carrara per 1-5; prestazione concreta di Paggini e soci, autori di 5 gol ma capaci di subirne solo 1.

Club Nautico Carrara 1
Nuoto Livorno 5
NUOTO LIVORNO:
Barrile, Paggini (1), Salvini, Masiero (1), Luzzi, Canigiani, Florio (1), Silvestro, Fachinetti (1) Lazzeretti (1), Simonetti, Bacci. All. Romano.
Parziali: 0-1, 0-1, 1-1, 0-2
Di successo in successo, è il turno dell’Under 15 che rispedisce al mittente Cecina con un risultato che la dice lunga sui valori delle due squadre; eroi di giornata i gemelli Paoli e Cerrai.

Nuoto Livorno 26
Pall. Cecina 6
NUOTO LIVORNO: Boldrini, Bertoncini (1), Dini (2), Nirabedi, (1) Lugetti (1), Poli, Tonini (3), Codevico (1), Paoli M., (8) Paoli F. (4), Cerrai (5). All. Cossettini.
Parziali: 5-2, 6-2, 6-2, 9-2

 

Dulcis in fundo, il blitz dei baby Under 13 a Colle Val d’Elsa; avvio in perfetto equilibrio (2-2 all’intervallo) e match deciso nella ripresa per mezzo delle giocate di Grieco e Perullo.

Colle Val d’Elsa 4
Nuoto Livorno 7
NUOTO LIVORNO: Bencivinni (1), De Girolamo, Stefanini, Voliani, Conte (1), Grieco (2), Miniati (1), Perullo (2). All. Toninelli, Chesi.
Parziali: 0-0, 2-2, 1-2, 1-3

 

The post Pallanuoto. La NL sprofonda in classifica appeared first on QuiLivorno.it.

Pielle under 20 supera l’ostacolo Ghezzano

$
0
0
BASKET PALLONE CANESTROPielle Livorno-Gmv Ghezzano 56-52
Pielle: Bongi 11, Borgioli 3, Pappalardo 17, Ripoli 5, Parlanti, Baldelli 4, Fiaschi, Cafferata 8, Filippeschi 5, Paperi, Antonini 2, Balestri ne. All. Trocar
Ghezzano: Ravenna 5, Fruzza 15, Froli, Ceccanti 10, Cioni 3, Granieri 2, Ruberti, Suin 10, Azzolini. All. Leoncini
Parziali: 14-13, 23-27, 44-34

Arriva la prima vittoria nella seconda fase del campionato under 20 per la Pielle di Trocar. Decisiva una super difesa nel terzo tempino durante il quale la formazione livornese subisce solo 7 punti segnandone ben 21. Pappalardo decisivo con giocate da categoria superiore e ottimi anche Bongi e Cafferata.

The post Pielle under 20 supera l’ostacolo Ghezzano appeared first on QuiLivorno.it.

Viewing all 1907 articles
Browse latest View live