Quantcast
Channel: Sport – QuiLivorno.it
Viewing all 1907 articles
Browse latest View live

Canotaggio. Al Silver Skiff il Tomei si fa onore

$
0
0
cattermolQuasi 1000 atleti hanno preso parte, nello scorso fine settimana sulle acque del Po a Torino, alla venticinquesima edizione della Silver Skiff, la classica gara internazionale di fondo (11000 metri), che ha visto quest’anno, più che mai, la partecipazione di blasonati campioni internazionali.
In questo grande scenario di singolisti si sono cimentati, pur non essendo specialisti del singolo, anche i canottieri del GS Tomei di Livorno.
Nella categoria Under 23 buona prestazione per Andrea Cattermol che con il tempo di 44’ 34'’ 100’’’ si è classificato al 19° posto, nella categoria junior Edoardo Benini con 45' 16'' 990''' ha guadagnato un importante 16° posto, Mirko Barbieri negli Under 23 è arrivato 29° con il tempo di 46'54"530 mentre nella categoria master D Valter Bollati, al rientro da un infortunio, ha comunque raggiunto un onorevole 15° posto con il tempo 49' 22'' 520'''.
Bene anche i cadetti che hanno partecipato al Kinder skiff con i seguenti risultati: Nico Guidi 13°, Francesco Di Trani 20°, Stefano Lomi 33°, Sciuto Alberto 34° e Diego Savatteri 36°.

The post Canotaggio. Al Silver Skiff il Tomei si fa onore appeared first on QuiLivorno.it.


(Bis)Nonno Moreno, a 84 anni senatore del calcio a 5

$
0
0
moreno-monti nonnoOcchi di ghiaccio, sguardo attento, mani dentro il suo bomber "rinforzato" per non sentire il freddo in panchina e consigli da dare a tutti i suoi giocatori. Moreno Monti, classe 1932, per tutti "NonnoMoreno" da leggere tutto attaccato, è il gufo saggio, la quercia secolare, il maestro Miyagi del calcio a 5 labronico. Storico volto dei "Portuali" dove ha allenato prima i "bimbi del '77" poi quelli del 1981 compreso il nipote Alessio, dirigente da una vita per questa società dove ha giocato quando era anche un baldo ventenne in prima divisione, prima di partire militare nel '53.
"Vincemmo anche il campionato - ricorda come se fosse ieri Moreno - e fummo promossi in Promozione". Un amore sconfinato per questo gioco che ai suoi tempi chiamavano "il pallone".
"Sono nato a Ponte Buggianese, nel pistoiese. Ma all'età di 4 anni i miei genitori si trasferirono qui a Livorno per lavoro e da qui non mi sono più mosso. Ho iniziato a giocare a 14 anni, non come ora che a 4-5 anni ti mettono sul campo. Prima era diverso - ricorda "NonnoMorenotuttoattaccato" - Ho iniziato per i Salesiani poi per il Bar Lazzeri. Mi ricordo andammo a Bologna per giocarci il campionato giovanile. Era la finalissima e vincevamo 2 a 0 a dieci minuti dalla fine. Perdemmo per 3 a 2. Un disastro. L'allenatore ci lasciò al campo e venne via lasciandoci da soli lì per punizione. Ora ci rido ma mi ricordo che fu un bello smacco, tornammo tutti in treno da soli e quando tornammo a casa i genitori dettero ragione all'allenatore: non si poteva perdere il campionato così regalando tre gol alla fine".
Moreno Monti è da sempre quindi su di un campo di calcio dove ha seguito con amore smisurato prima il nipote più grande Alessio Di Cocco poi l'altro più piccolo Davide (nella foto in pagina abbracciato al nonno) che oggi è un colosso di un metro e novanta e segna gol a raffica nel campionato di serie C Uisp-Promosport con la maglia degli Spartani dove gioca anche il fratello Alessio.
Ed è proprio con questa squadra amatoriale, grazie anche alla spinta dei nipoti, che nonno Moreno Monti ha deciso di rimettersi, ancora una volta, in gioco alla veneranda età di 84 anni. Il suo cartellino Uisp vanta la data di nascita più "vecchia" di tutto il campionato provinciale, facendolo assurgere alle cronache cittadine come il senatore più anziano di tutto il calcio a 5 livornese.
Da settembre è dunque di nuovo, dopo 5 anni di assenza dai rettangoli verdi, allenatore-dirigente della squadra nata questa stagione per scalare la classifica il più presto possibile e diventare quanto prima un'importante realtà del calcetto cittadino.
Così con il freddo, la pioggia, il vento...lui è li. Prima, in attesa del suo tesseramento ufficiale, aggrappato alla rete a tifare, poi in campo a dare consigli a passare l'acqua durante i time-out a spiegare il suo calcio. Perché alla fine il gioco è sempre lo stesso. Parola di Moreno Monti, terzino e ala destra del "Portuale", quando "al pallone" si andava a giocare a 14 anni, quando poteva capitare che l'allenatore non ti riaccompagnasse a casa lasciandoti a 200 chilometri di distanza da casa perché perdevi il titolo italiano giovanile. Il calcio è sempre questo. E la passione non è mai cambiata. Anzi, come le rette in un grafico cartesiano, tende all'infinito e non si ferma.
Dal 1° agosto nonno Moreno è diventato anche bis nonno Moreno di un bellissimo frugoletto di nome Elia. E su di lui ha già predetto, con chiarezza, il futuro prendendolo tra le braccia appena nato: "E' nato il giorno 1, ha le mani grandi e le dita affusolate: farà il portiere. E che portiere...". E non sono ammesse repliche. Così parlò Nonn...ehm...BisNonnoMoreno.

The post (Bis)Nonno Moreno, a 84 anni senatore del calcio a 5 appeared first on QuiLivorno.it.

Operato Giandonato, per lui stagione finita

$
0
0
GiandonatoContinua la maledizione infortuni in casa Livorno. Per Giandonato infatti la stagione può dirsi conclusa qui. L'infortunio capitatogli contro il Prato è più grave del previsto. Oltre alla rottura del menisco, (clicca qui), il giocatore si è procurato anche una lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. Il centrocampista è stato già operato a Genova dal professor Felli e da lunedì inizierà il percorso di riabilitazione.

The post Operato Giandonato, per lui stagione finita appeared first on QuiLivorno.it.

Secondo stop stagionale per Don Bosco under 18

$
0
0
ajaxmailUn fine settimana ricchissimo di impegni per le formazioni giovanili del Don Bosco. Ecco il resoconto.

Under 20
Troppa Siena, ancora una volta, per la Libertas Livorno Under 20 che vince anche il parziale del terzo quarto, ma si deve arrendere alla maggior compattezza degli ospiti.
Libertas Livorno - Mens Sana Siena 55-88 (8-21, 17-30, 20-16, 10-21)
Libertas Livorno: Locci, Ristori 2, Maltinti 2, Vestri 9, Brunelli 14, Pistolesi 10, Massoli, Bolognini 2, Pantosti 3, Montauti 12, Tosi. All. Parcesepe, Ass. Terreni.

Under 18
Il secondo stop della stagione per la Libertas Livorno Under 18 Elite arriva solo ai supplementari per mano di Grosseto, in una partita a lungo condotta dai ragazzi di coach Mesolella, incapaci tuttavia di arginare l'ondata offensiva degli avversari durante l'extratime.
Grosseto-Libertas 74-70 dts 
Libertas Livorno: Granchi 9, Guelfi 21, Bianchi, Maltinti 13, Finoccki 9, Totoni 8, Durante 1, Tasca, Terreni, Tosi 5, Ramagli 4, Sardi. All. Mesolella, Ass. Terreni.

Under 16 Eccellenza
Altro giro e altro regalo per la truppa di coach Gabriele Pardini nel campionato Under 16 Eccellenza. Una vittoria arrivata contro Arezzo, una squadra molto competitiva, grazie al contributo, come sempre di tutta la squadra. Top scorer di giornata Giovanni Morfini autore di 16 punti.
Libertas Livorno - Arezzo 54-43 (17-11, 8-9, 12-8, 17-15)
Libertas Livorno: Morfini 16, Ferretti 7, Viacava, Fiore 6, Bernardini 5, Vennni 4, Minuti 4, Giachetti 2, Gargiani 2, Portas Vives 2, Coppola, Lenzi.
All. Gabriele.

The post Secondo stop stagionale per Don Bosco under 18 appeared first on QuiLivorno.it.

Us under 20 fa suo il derby contro Rosignano

$
0
0
falconi-giorgioSei Rose Rosignano - Brusa U.S. Livorno basket 54 - 81

Us: Zucchelli 15, Lazzerini 7, Vaccaro 5, Nigiotti 9, Cecinini 15, Lenzi 20, Rapisarda 5, Pieri 0, Freschi 5. Allenatore Balestri Paolo - A.ALL Sanna Simone
Arbitro Frattini Di Livorno

Seconda vittoria stagionale per l'under 20 dell'Us Livorno. Il quintetto di Balestri ha avuto la meglio su Rosignano riscattando così la sconfitta nell'ultimo turno contro Carrara. Match che non è mai stato in discussione con i livornesi sempre in controllo del match. In evidenza Lenzi con venti punti segnati e Zucchelli con 15.

The post Us under 20 fa suo il derby contro Rosignano appeared first on QuiLivorno.it.

Torretta Volley, il punto sulle formazioni giovanili

$
0
0
sq-under-14-maschileLe giovanili del Torretta Volley sono state impegnate lo scorso weekend in moltissimi incontri. Ecco il resoconto.

Under 18 maschile
Vittoria secca per 3 set nel pur insidioso campo del Migliarino. Così inizia l'avventura del Coach Luca Dossena con il Torretta Volley Livorno, che gli ha assegnato la conduzione tecnica della squadra di punta del settore giovanile, ossia l'under 18. Detta squadra costituisce il cardine della serie D del Torretta e contiene giocatori impegnati anche nella serie C. Un mix di esperienza e giovinezza (2 del 2002 e 3 del 2001 in un campionato assegnato ai '99), che conferma l'impegno societario nel settore giovanile maschile. Una squadra quindi composta da atleti nati e cresciuti nel Torretta e da due atleti del Tomei (i fratelli Paone), finalmente aggregatisi al team giallonero in virtù dei rapporti di collaborazione tra le due società, condotti dal duo Menicucci - Castelli. Nel roster i fratelli Riposati, i fratelli Paone, Castellano, Trucchia, Gemini, Galoppini, Rizzini, Paggini, Di Pirro, Schillaci e Guerri. Un team che comprende nati dal '99 al 2002, in fase di rodaggio, ma contenente elementi di spicco che giocano sia in serie D sia in serie C.
I parziali sono stati di 25-12, 25-21 e 25-16, a dimostrazione del dominio territoriale labronico.
In campo Riposati con opposto Angelo Paone, a tratti incontenibile, nel ruolo di libero il sempre presente su ogni pallone Diego Paone e Guerri, centrali gli ottimi Di Pirro e Castellano, in banda due validi schiacciatori Paggini e Riposati Marco, che hanno permesso di attaccare muri avversari da svariate posizioni, sotto gli occhi soddisfatti del coach e della dirigenza societaria. Un ottimo esordio, in attesa di test ancora più probanti.

Under 16 maschile
L'under 16 maschile di Flavio Benedetti, nella terza gara disputata, batte di netto per 3 set a 0 il Volley Cecina e si avvicina alla vetta, pur con una partita in meno disputata. Nel roster Galoppini in banda e Caproni opposto, Riposati e Trucchia in banda, Bonomo e Schillaci centrali, Gabrini libero. Completano il roster Lo Cicero e il 2003 Ghiomelli, entrambi entrati. I parziali sono stati di 25-19, 25-22 e 25-14, a dimostrazione di una gara a tratti combattuta, nonostante il vantaggio fisico e tecnico dei labronici.

Under 16 femminile
Ancora 3 punti per l'under 16 femminile che in casa batte il Grosseto per 3 a 1. Dopo il primo set vinto agilmente  (25 -9), il secondo ha visto le avversarie farsi sotto dando vita ad uno scontro punto a punto che però vede le livornesi spuntarla con un 25 a 23. Il terzo set va alle grossetane (25-17) che prendono coraggio e nel quarto ed ultimo set vanno persino in vantaggio (18-24); a questo punto le Pirania tirano fuori grinta e determinazione riuscendo a ribaltare il risultato chiudendo l'incontro 26-24. Questa la rosa: Coppola, Chiavacci, Pellumbi, Fusi, Pullerà, Pettinati, Lodovici, Paoli, Giusti, Bartoli, Vaglini, Arnaldi, Boggiano.

Under 14 maschile
Un'altra importantissima vittoria per la squadra Under 14 del Torretta Volley, allenata da Simone del Mastio e Jessica Olmi, che ha incontrato in casa la squadra dei Lupi di S. Croce vincendo per 3-1. Uno scontro al vertice della classifica che non ha deluso le aspettative: una partita intensa, emozionante, giocata punto su punto e nella quale tutte e due le squadre si sono espresse al massimo delle loro possibilità. I "piccoli" atleti del Torretta non si sono lasciati intimorire dai loro avversari, nettamente superiori dal punto di vista fisico e, grazie anche al grande tifo dei propri sostenitori e delle ragazze allenate da Teodoro Fischetto e Denise Felici, dopo aver perso il primo set non si sono abbattuti e si sono aggiudicati i successivi tre lottando su ogni palla. Anche i parziali testimoniano le intense emozioni vissute stamani al Pala Del Chicca: 25-27 ; 27-25 ; 25-20 ; 27-25. Questi gli atleti scesi in campo: Matteo Ribecai (K), Gianluca Tarica, Alessio Caccia, Fabio Bala, Jacopo Olmi, Samuele Del Mastio, Federico Biondi, Simone Villarosa, Stefano Benvenuti, Michele Tosi, Jacopo Colonnacchi.

Under 12 gialla femminile
E anche questa domenica l'Under 12 Gialla di Dino e Beatrice fa doppietta, questa volta a casa del Tomei. La prima partita è stata molto combattuta, ma le bimbe del Torretta sono rimaste imbattute per tutti e quattro set (18-20; 11-20; 12-20 16-20). La squadra, formata da Martina Gori, Eva Mercedi, Azzurra Pagani e Micol Pannullo, è rimasta per tutto il tempo lucida e sempre attenta in ricezione e nelle battute. Anche nel secondo incontro, l'hanno spuntata le piccole piranhas, vincendo per 1-3 (18-20; 14-20; 5-20; 20-17). Solo nell'ultimo set sono apparse forse un po' affaticate e non concentrate, ma tutto sommato si può affermare che nel complesso, pochi sono stati gli errori e diverse le palle salvate. In campo: Martina Bini, Irene Ceccarini, Elisa Dentone, Gaia Iudici,Aurora Michelazzi.

Under 12 nera Femminile
Partita senza storia per le giovani Atlete dell'Under 12 Nera, trovatesi stavolta ad affrontare le avversarie più grandi e con tre anni d'esperienza in più sulle spalle del Volley Cecina. Comunque grande dimostrazione di carattere per le giovani piranha che nonostante la palese inferiorità non si perdono d'animo e giocano al massimo delle proprie capacità dall'inizio alla fine, senza mai calare di ritmo e senza mai scoraggiarsi. Forti anche di un tifo assordante proveniente dalla propria panchina, le atlete di Jacopo Bosco danno comunque dimostrazione di buona tecnica e di forte spirito di squadra che speriamo si integrino con l'esperienza di cui ancora necessitano per diventare un gruppo competitivo. Gruppo A. Emma Capannini (K), Alice Anguillesi, Ilaria Tozzi, Anna Boschi, Anamika Statelli, Camilla Boschetto. Gruppo B: Rebecca Franculli, Giulia Catarzi, Vittoria Gai, Vittoria Franceschi, Matilde Lenzi, Nina Verucci. Allenatore: Jacopo Bosco. Dirigente: TIno Tozzi.

The post Torretta Volley, il punto sulle formazioni giovanili appeared first on QuiLivorno.it.

Uisp. Aggancio VideoEvents.it. In A2 solo Libbici

$
0
0
15042113_573697552823056_263624051267114415_oIl campionato amatori targato Uisp si articola su tre province (Pisa Lucca e Livorno) ed è stato diviso tra A1 e A2. Esaminiamo nel dettaglio le due serie con le gare che si sono disputate lo scorso weekend.

A1
VideoEvents.it grande protagonista. Con due vittorie su Autocolle e Pisa Alive, la formazione livornese è balzata in testa alla classifica a pari punti con Templari del Totano. Quest'ultimi hanno vinto facilmente contro Junior Lucca. L'Accademia Navale vede svanire sul più bello la possibilità di conquistare i primi due punti della stagione venendo sconfitta per soltanto un punto da San Miniato. Nelle zone basse della classifica resta anche Labronica Le Scimmie ko contro Pisces Lucca.

Risultati
Accademia Navale Li - Casa Culturale S. Miniato 45 - 46
Pisa Alive 2009 - VideoEvents.it Livorno 57 - 60
VideoEvents.it Livorno - Autocolle Six 4 Ever Li 66 - 64
Templari del Totano Li - Junior Lucca 71 - 33
Casa Culturale S. Miniato - Bellaria Pontedera 54 - 45
Zavrano Basket Pisa - Pisa Alive 2009 41 - 42
Pisces Lucca - Labronica Scimmie Li 65 - 58

Classifica
Templari del Totano Li 8
VideoEvents.it Livorno 8
Pisces Lucca 6
Casa Culturale S. Miniato 6
Autocolle Six 4 Ever Li 4
Pisa Alive 2009 4
Zavrano Basket Pisa 2
Labronica Scimmie Li 2
Accademia Navale Li 0
Junior Lucca 0
Bellaria Pontedera 0

A2
Una sola squadra al comando, questa è Libbici che continua nella sua imbattibilità. Sono cinque le vittorie di fila per il quintetto livornese che questa volta ha avuto ragione di Arci Basket. Il vantaggio sul gruppetto delle seconde è di quattro punti. Qui troviamo Ai Paparazzi che ha sconfitto Basket 70ers, Nuova Vigoni Legnami che ha vinto il derby contro Goldbet Shangai e Athletico Mnt che ha superato sia l'ostacolo Piombino che Tirreno Residence. Rimane fermo a due punti invece New Kinesis piegato da Arci Basket.

Risultati
Athletico M.N.T. Livorno-Steelworkers Piombino 55 - 52
Basket 70ers Livorno-Ai Paparazzi Livorno 47 - 55
ARCI Basket CGN-I Libici Livorno 26 - 75
Steelworkers Piombino-New Kinesis Livorno 60 - 51
Sport Pisa IES-PBC New Generation 65 - 31
Athletico M.N.T. Livorno-Tirreno Residence 58 - 49
Goldbet Shangai Livorno-Nuova Vigoni Legnami Li 48 - 53

Classifica
I Libici Livorno 10
Sport Pisa IES 6
Ai Paparazzi Livorno 6
Nuova Vigoni Legnami Li 6
Steelworkers UISP Piombino 6
Athletico M. N. T. Livorno 6
Basket 70ers Livorno 4
Tirreno Residence Cecina 2
Goldbet Shangai Livorno 2
ARCI Basket CGN 2
New Kinesis Livorno 2
PBC New Generation 0

The post Uisp. Aggancio VideoEvents.it. In A2 solo Libbici appeared first on QuiLivorno.it.

Ore 18,30 in campo Livorno-Pro Piacenza. Foscarini: “Non fermiamoci adesso”

$
0
0
Foscarini VantaggiatoDue vittorie consecutive, sette gol fatti e soltanto uno subito (per altro ininfluente). Il Livorno non ha alcuna intenzione di arrestare la sua corsa verso i primi posti della classifica e per farlo dovrà battere un Pro Piacenza reduce da tre vittorie nelle ultime quattro partite (calcio d'inizio alle 18.30). L'occasione è davvero ghiotta perché gli amaranto hanno un doppio turno casalingo che dovranno sfruttare nel migliore dei modi. Foscarini, che spera di ricevere un bel regalo per il suo 58esimo compleanno, non vuole cali di concentrazione e pretende che la sua squadra dimostri di essere finalmente matura per affrontare questa Lega Pro. In vista della sfida agli uomini di Pea (clicca qui per l'infortunio a Giandonato), il tecnico deve fare a meno ancora una volta di Vantaggiato. L'attaccante non figura neanche tra i convocati a causa dei continui malanni. Il tecnico amaranto probabilmente partirà nuovamente con il 3-5-2 anche se non è da escludere a partita in corso il passaggio al 3-4-1-2 con l'inserimento di Venitucci, finalmente recuperato.

Mister, come mai Vantaggiato non sarà della partita?
"Non sta benissimo e deve ancora guarire dai malanni. E' un giocatore al quale serve un completo recupero dal punto di vista fisico. Ha sempre problemi di pubalgia e onestamente portarlo in panchina in queste condizioni non avrebbe senso. Ci ho parlato a lungo e gli ho spiegato di come mi serva al top della forma".

Le due vittorie consecutive hanno alzato il morale?
"I ragazzi sanno che serve continuità. Ci sono ancora diverse partite prima della fine dell'anno e vogliamo fare più punti possibili senza stare a guardare chi ci sta avanti. Ora è il momento di spingere sull'acceleratore. Sicuramente ottenere buoni risultati ci sta aiutando molto".

Che Pro Piacenza si attende?
"Sono una delle squadre più in forma del momento. Vengono da tre vittorie nelle ultime quattro e arriveranno a Livorno per giocarsela. Il 3-5-2 di Pea sta dando buoni frutti, ma anche noi saremo agguerriti".

La convocazione di Maritato?
"Non è in grande condizione e ho un po' forzato il suo rientro. Sono sicuro però che ci potrà essere di aiuto qualora la situazione lo richieda".

L'infortunio di Giandonato l'ha spinta a chiedere un rinforzo tra gli svincolati?
"Ci siamo guardati in giro ma c'è poca roba. E anche se un giocatore è libero ha bisogno di almeno un mese prima di rientrare in forma e trovare la condizione. Fatte queste valutazioni aspettiamo gennaio. In rosa ci sono giocatori che possono sostituirlo al meglio".

Adesso il Livorno ha la giusta mentalità?
"Ci sono state molte cose che non sono andate in questo inizio di stagione. Allenatore e qualche giocatore venivano da due stagioni non esaltanti e anche la condizione fisica non era al meglio. Ora però ho cominciato a mettere qualche mattoncino per provare a costruire qualcosa anche se a Livorno si ha l'abitudine a disfare tutto in un baleno. Io cerco sia di raggiungere gli obiettivi prefissati che di creare una base per il futuro".

Quanto l'ha irritata il gol preso nel finale contro la Lupa Roma?
"Mi ha dato tanto fastidio. Anche se si vinceva 7-0 mi sarei arrabbiato non tanto per la rete subita ma per l'atteggiamento. Non si deve mai mollare un attimo e la concentrazione deve essere sempre al massimo anche quando mancano pochi secondi alla fine. Se il gol preso fosse arrivato a 15 minuti dalla fine cosa sarebbe successo?"

Probabile formazione Livorno: Mazzoni, Gonnelli, Borghese, Gasbarro, Morelli, Jelenic, Luci, Marchi, Lambrughi, Cellini, Murilo

The post Ore 18,30 in campo Livorno-Pro Piacenza. Foscarini: “Non fermiamoci adesso” appeared first on QuiLivorno.it.


Livorno-Pro Piacenza 3-1, la cronaca del match

Foscarini: “La squadra sta crescendo bene”

$
0
0
FoscariniNon nasconde la propria soddisfazione per il risultato maturato contro la Pro Piacenza il tecnico amaranto Claudio Foscarini: “Nel primo tempo credo si sia visto il più bel Livorno della stagione, una squadra consapevole delle proprie qualità e proiettata alla ricerca del risultato. La maturità di una squadra si vede più nelle vittorie che nelle sconfitte, quando vuole dare continuità ai propri risultati. Nel secondo tempo abbiamo approcciato male la partita, ma il gol di Murillo ha ridato tranquillità. Mi è piaciuto molto il sostegno che il pubblico ha dato alla squadra nel momento di difficoltà, spero che nel tempo questo rapporto si fortifichi sempre più”.
Bello il gesto di Marchi che dedica il gol al compagno infortunato, Giandonato: “Nell’ultimo mese si è accesa una sorta di miccia”, spiega Foscarini, “adesso anteponiamo il gruppo al singolo. Stiamo mettendo davanti a tutto un obiettivo comune, il gruppo viene prima della mentalità e dell’organizzazione di gioco per quelle che sono le mie esperienze da allenatore”.

Ancora una buona prestazione per Ferchichi: “Stiamo trovando la giusta quadratura e a livello fisico e mentale stiamo arrivando al top. Nel primo tempo siamo stati quasi perfetti, sempre concentrati e attenti su ogni azione. Poi siamo un po’ calati e loro ne hanno approfittato. Questi cali di tensione non ci devono essere e vuol dire che dobbiamo ancora migliorare. Siamo comunque soddisfatti di quanto fatto e dobbiamo proseguire su questa strada”.

Primo gol in amaranto per Marchi: “Sono felicissimo per la rete e per la vittoria. Adesso le gambe girano e i risultati stanno arrivando. Anche in campo riescono delle giocate che prima non riuscivano. Sicuramente la svolta è arrivata con il successo sul Prato e speriamo di non fermarci”.

Soddisfatto anche il direttore generale Armenia: “C’è ancora tanto da lavorare e la nostra gioia deve essere temporanea perché adesso c’è da pensare subito al prossimo impegno. Quando la rosa è al completo anche il mister può lavorare meglio e questi sono i risultati. Guai però a rilassarci, il camino è ancora lungo”.

The post Foscarini: “La squadra sta crescendo bene” appeared first on QuiLivorno.it.

Serie D. La settima meraviglia del Meloria

$
0
0
20161120_meloriad-25Meloria Basket 2000-C.U.S. Pisa 74-59 (22-15, 35-31, 61-43, 74-59)
Meloria
: Vortici 1, Bargelli 3, Raffaelli, Michelini 4, Storti 7, Marini 22, Barsotti 19, Ciardi, Bonciani 2, Pasquinelli 12, Giovannetti 4. All. Angiolini, Ass. Bertocci
Pisa: Cioni 15, Buttitta 2, Mensuali 2, De Stefano NE, Niccolini, Dela Cruz 2, Redini 11, ,Marcon 7, Piatti 9, Orsini, Lapi 9, Azzolini 11. All. Zari

Partita combattuta, ben giocata da entrambe le squadre e portata a casa dal Meloria grazie al gioco, qualitativamente superiore nel momento del bisogno. All'intervallo il divario tra le due squadre è di poco superiore al possesso (35-31). Meloria esce dallo spogliatoio con la giusta energia e grazie ad un parziale di 26-12 si porta in vantaggio di 18 lunghezze all'ultima pausa. Vantaggio che rimarrà sulle 15 lunghezze fino a fine partita, permettendo l'ingresso in campo dei tre under Raffaelli, Ciardi e Giovannetti.

The post Serie D. La settima meraviglia del Meloria appeared first on QuiLivorno.it.

C Silver. Labronica cala il sette bello, risale l’US

$
0
0
bonton_labronicaIn serie C Silver, la Labronica non sembra avere avversari e conquista la settima vittoria di fila. Vince anche l'Us Livorno sul campo di Carrara.

Bon Ton Labronica Basket-Costone Siena 88-60 (25-6, 47-22, 67-34)
Labronica:
Giardini ne, Sollitto 8, Vaccai ne, Magonzi, Papini, Spinelli 17, Filippi, Melosi 22, Gigena 20, Niccolai 21, Bambi. All. Bellavista.
Siena: Frati 4, Benincasa 15, Corzani 9, Monciatti 7, Bonelli 7, Manetti 6, Mini 12, Mancini, Giannini, Catoni, Zani, Nepi. All. Binella.
Parziali: 

Avanti un altro… perché anche il Costone Siena si è dovuto arrendere alla forza del Bon Ton Labronica basket: seppur orfano di Riccardo Giardini e Simone Vaccai (contrattura), il team di coach Bellavista ha deciso di far valere per l’ennesima volta “la legge del primo quarto” scappando subito sul +19 (25-6). Il resto è storia nota, gestione delle energie, esplosività fisica di Alessio Melosi, l’ordine di Tommaso Sollito, il professor Gigena, la maturità di Tommaso Spinelli, l’esperienza di Leonardo Niccolai e il minutaggio in crescita di tutti i ragazzi che completano il roster giallonero (Papini, Bambi, Filippi e Magonzi). Domenica nuova gita a San Giovanni Valdarno, poi un dicembre ricco di tanti bi-match che ci dirà i reali valori del campionato di Serie C Silver.

Audax Carrara - Us Livorno 65-70 (17-24, 33-39, 59-59)
Carrara: Montagnoli 12, Casettari 12, Putti 10, Bianchini 7, Giusti 7, Stefanini 5, Valenti 5, Bertuccelli 4, Ramire 3. All. Buffa
Us: Mariani 23, Seminara 21, Volpi 16, Caparrini 15, Vukich 2, Davini 2, Vannini 1. All. Caverni

L'Us Livorno si rifà della sconfitta della settimana scorsa contro Viareggio ed espugna il campo di Carrara. Partita dai due volti in casa Us. In controllo per i primi due tempini (chiusi rispettivamente sul più 7 e più 6), di sofferenza nel finale. Non a caso, prima degli ultimi dieci minuti il tabellone segnava 59-59. Decisiva è stata la voglia di vittoria del quintetto di Caverni capace di stare sempre col fiato sul collo a Carrara per poi punire nei minuti finali. Sugli scudi Mariani e Seminara autori di 23 e 21 punti.

 

 

The post C Silver. Labronica cala il sette bello, risale l’US appeared first on QuiLivorno.it.

C Gold. Vincono Don Bosco, Libertas e Pielle

$
0
0
pardiniGiornata da ricordare in C Gold. Successi infatti per Don Bosco, Libertas e Pielle.

G.S. Folgore Fucecchio - Libertas Livorno 77-82 (20-16, 23-19, 13-22, 21-25)
G.S. Folgore Fucecchio: Bellini, Meacci 10, Brunelli, Paci 7, Tessitori 18, Boldrini, Stolfi 19, Baroncelli 10, Borsini, Strozzalupi 13, Gazzarrini.
Libertas Livorno: Dell'Agnello 30, Picchianti 2, Mori, Mariani 14, Maritano 4, Brunelli 2, Nesti 21, Armillei 6, Pantosti, Marchini 3. All. Pardini.

La Libertas Livorno torna a sorridere e lo fa conquistando un'importante vittoria sul campo della Folgore Fucecchio. Un successo fondamentale per la classifica e per il morale dei gialloblù che adesso potranno guardare con maggiore fiducia all'impegno di domenica prossima contro Agliana. Un'eccellente prova di squadra nella quale spiccano le due doppie doppie di Dell'Agnello e Nesti, autori rispettivamente di 30 punti e 11 rimbalzi e 21 e 10 rimbalzi. Questo il commento di coach Gabriele Pardini:  "Fucecchio è un' ottima squadra, soprattutto in casa, ma in generale ha dimostrato di poter battere chiunque in singola gara come è accaduto 7 giorni fa contro Valdisieve, che a mio avviso è una delle forze del girone. Era importante cominciare a vedere i risultati della cura iniziata solo 12 giorni fa, una cura a livello mentale di un gruppo che aveva non solo bisogno di ritrovare serenità, ma anche gerarchie tecniche-tattiche. Essere stati in grado di riprendere 9 punti di svantaggio fuori casa a 4 minuti dalla fine è un segno di carattere. Adesso sappiamo che non siamo guariti e che la strada è lunghissima, ma almeno abbiamo rotto il ghiaccio con una prova di gruppo super. Potrei citare tutti i ragazzi da Mariani a Dell'Agnello passando per Marchini, Armillei e Picchianti, ma una nota di merito va al nostro capitano Edo Nesti che finalmente sta tornando sui livelli che gli competono e che gli sono sempre appartenuti, un giocatore ed una persona super che vorrei sempre avere al mio fianco perché è un vincente e trasmette questo a tutti i compagni".

Don Bosco Livorno - Lorex Sport Valdisieve 73-57 (21-20, 44-26, 58-36, 73-57)
Don Bosco Livorno: Creati 7, Graziani 12, Maric 5, Soriani 2, Schiano 2, Banchi 24, Colombo 4, Marchini 1, Batori 4, Pastusena 12. Allenatore: Saibene
Lorex Sport: Bandinelli 5, Piccini N., Corsi 5, Rossi 4, Occhini 25, Coccia 11, Cherici 1, Fracassini, Municchi, Piccini C. 6. Allenatore: Pescioli

Continua la marcia del Don Bosco; gli uomini di Guido Saibene stentano soltanto nel primo quarto, comunque chiuso in vantaggio di un punto, per sbrigare la pratica Valdisieve. Conquistando la sesta vittoria nelle ultime sette giornate e rimanendo così nelle zone altissime della graduatoria. Adesso, infatti, il Don Bosco è terzo con appena due punti di ritardo dalle capolista Empoli e Castelfiorentino. Un successo ottenuto senza dannarsi troppo l'anima nonostante la pesante assenza di Marco Creati, costretto alla tribuna dalla frattura ad un dito della mano sinistra. La svolta della partita arriva nel secondo quarto, nel quale i ragazzi di Saibene scavano il solco decisivo. Grazie ad una difesa davvero ferrea che tiene i verdi ospiti a secco per i primi 6'54”. 10' in cui lo scatenato Banchi, 14 all'intervallo per il figlio d'arte, conduce i suoi ad un parziale di 20-0 che spacca la partita. All'intervallo lungo sono 18 i punti di vantaggio; il segno evidente dei super 20' giocati dai labronici sono i 44 punti realizzati, una rarità a queste latitudini, con il 50 % (18-36) dal campo ed il misero 32 % concesso agli avversari, grazie ad una grande applicazione difensiva. L'andamento della partita non cambia dopo l'intervallo lungo; i rossoblu concedono pochissimo agli ospiti, addirittura doppiati sul 56-28. Nonostante una lieve rimonta in chiusura di frazione, il parziale con il quale si chiude il terzo quarto certifica la vittoria Don Bosco: 58-36. Gli ultimi 10' servono solo per le statistiche, ed alla fine il tabellone del PalaMacchia recita 73-57 per gli uomini di Guido Saibene, attesi sabato sera dall'ostica trasferta a Certaldo.

Pielle-Centro Minibasket Carrara 80-64 ( 20-15; 15-15; 30-12; 15-22)
Pielle: Massoli 11, Bertolini, Burgalassi 6, Malvone 6, Giannetti, Cianetti, Capobianchi 4, Dell'Agnello 17, Sidoti 17, Vannini, Venditti 4, Buzzo 15. All. Mori

La Pielle vince meritatamente di fronte ad una buona cornice di pubblico e sempre forte del supporto dei suoi tifosi contro Carrara disputando una gara a corrente alternata. La Pielle ben corre in contropiede come da sua abitudine, producendo una buona circolazione di palla e giuste scelte in fase di finalizzazione, difende forte e mantiene alta la pressione sul portatore di palla.
Si disunisce nella seconda frazione e smette di correre, dà libero spazio alle individualità con tiri dalla lunga che seppur aperti non vanno a segno, si dimostra meno attenta in fase difensiva.
Nel terzo tempo riparte molto bene con Dell'Agnello, Buzzo, Massoli, Sidoti e Malvone creando il divario che permetterà di gestire la vittoria e dare più spazio a tutti. Carrara squadra buona ma dalla panchina corta (oltretutto con Borghini a mezzo servizio) ha retto il confronto fin quando ha potuto con soprattutto Ferrari, Lorenzi e Donati. Per la Pielle decisivo il contributo di Dell'Agnello che continua a dimostrarsi elemento determinante per il rendimento della squadra anche in fase di letture di gioco subito a ruota Massoli (in forte crescita), Sidoti e Buzzo.

The post C Gold. Vincono Don Bosco, Libertas e Pielle appeared first on QuiLivorno.it.

Prima divisione. Derby emozionante, ma esulta Stagno

$
0
0
CANESTRO BASKETGruppo Bonistalli Stagno - Polisportiva Vicarello 69-58 D1ts (13-12, 16-20, 11-11, 18-15, 11-0)

Derby intenso e appassionante che Stagno riesce a portare a casa grazie ad un supplementare senza macchia (11-0) ma che Vicarello riesce a mantenere in equilibrio per quaranta minuti spaventando i ragazzi di coach Puntoni. Per trenta minuti le squadre si rincorrono alternando vantaggi minimi. Stagno si aggrappa ad un buon La Placa (15 punti) mentre Viacarello è presa sulle spalle da Cambursano (18 punti, dei quali dieci consecutivi nel terzo quarto). Poi Vicarello prova la fuga ad inizio dell'ultimo periodo (40-45 al 33') ed allora Stagno si affida a Gozzi che monopolizza l'area pitturata sia in attacco (5/5 da 2 punti) che in difesa. Partita ribaltata: stagno va a +più 4 (58-54) ma sbaglia con La Placa i tiri liberi della staffa ed allora Vicarello agguanta un insperato supplementare (58-58 al 40'). Supplementare che però è senza storia: due canestri pesanti di Bonistalli lo chiudono subito.

The post Prima divisione. Derby emozionante, ma esulta Stagno appeared first on QuiLivorno.it.

Femminile. Poker e primato per Jolly Acli

$
0
0
acliNumber 8 San Giovanni Valdarno – Jolly Acli Essevuteatro 52 - 67 (21 - 21; 30 - 38; 39 - 52)

Jolly Acli Essevuteatro: Bindelli 3, Paoli 4, Vannucci 14, Tripalo 11, Cotalini, Collodi, Menichincheri, Costa 22, Balestri 9, Toti , D'Alessio 4.
All.Giannelli Giovanni
Number 8 San Giovanni Valdarno: Poccetti 9, Innocenti 16, Nannini 11, Fiorilli 8, Frosali MC, Campagnaro 1, Baggiani 2, Bidini, Zucconi, Frosali C., Pacini. All.Venturi

Quarta vittoria consecutiva delle ragazze del Jolly Acli Essevuteatro che espugnano il Palagalli e agganciano la vetta del campionato. La vigilia del match non era stata molto tranquilla con Bindelli colpita dall'influenza ma stoicamente comunque in campo e diversi piccoli problemini fisici per alcune atlete. Number 8 si è dimostrata una squadra coriacea e aggressiva specialmente sul proprio campo ed inoltre ha giocato un primo quarto sopra le righe con percentuali eccellenti nel tiro dalla distanza. Già dal secondo quarto, una volta registrata la difesa, la musica è cambiata: il Jolly Acli Essevuteatro è passato in vantaggio e piano piano ha incrementato il divario sino ad arrivare al più 21 alla metà del quarto periodo per poi concludere in scioltezza, senza forzare sino al più 15 finale.
La fase offensiva è stata estremamente efficace e produttiva come dimostrano i 67 punti finali, che con un po' più di calma e raziocinio potevano essere decisamente di più. Comunque una convincente prova collettiva a parte il primo quarto poco aggressivo sul piano difensivo. Il Jolly Acli Essevuteatro con questo successo il terzo in trasferta sulle quattro partite giocate ha ancora una volta mostrato compattezza, carattere e grinta da vendere.

The post Femminile. Poker e primato per Jolly Acli appeared first on QuiLivorno.it.


Canottaggio. Doppio argento per il Tomei agli Italiani

$
0
0
sgiorgio-2016-nov-tomeiDomenica 20 njvembre sulle acque del canale dell’Aussa Corno a San Giorgio di Nogaro sono stati assegnati i titoli italiani 2016 di Gran Fondo, nelle specialità di singolo e due senza. Grande prova nel due senza Under 23 di Mori Nicolò e Cattermol Andrea (Gs Tomei) che con il tempo di 23’52’’60’’’ hanno conquistato una prestigiosa medaglia d’argento dietro ad uno scatenato equipaggio della Canottieri Firenze.
Bene anche il due senza juniores composto da Bientinesi Leonardo e Benini Edoardo che purtroppo si è fermato ad un passo dal podio giungendo in quarta posizione. Altra medaglia d’argento, invece, per i cadetti nella Gara Nazionale di fondo. Il quattro di coppia grigio rosso composto da Guidi Nico, Ditrani Francesco, Savatteri Diego e Lomi Stefano hanno concluso la regata con una prestazione regolare dietro un ottimo equipaggio di Corgeno. .

The post Canottaggio. Doppio argento per il Tomei agli Italiani appeared first on QuiLivorno.it.

I Lions vanno in meta per i terremotati

$
0
0
oldlionsSabato 26 novembre alle 15,30, a Città di Castello, si giocherà la partita valida per il campionato Old fra i padroni di casa degli 'Umbriachi' (squadra che raccoglie le forze di tutte le realtà del rugby dell'Umbria) e la compagine livornese dei Rino..Cerotti (gli Old dei Lions Amaranto). Il risultato tecnico dell'incontro passa decisamente in secondo piano: la trasferta rappresenta l'occasione per la formazione labronica di aiutare concretamente le popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto. Gli Old dei Lions, nei giorni scorsi, si sono messi in contatto con l'associazione denominata 'Brigata Solidarietà Attiva', che per le proprie iniziative (illustrate sul loro profilo facebook https://www.facebook.com/terremotocentroitalia/?fref=ts), non chiedono soldi, ma prodotti da 'girare' ai propri assistiti. In particolare la 'Brigata Solidarietà Attiva' ha chiesto olio extravergine, pasta, stufe elettriche, cibo in scatola o in vetro a lunga conservazione (fagioli, tonno, passata pomodoro), pannolini per bambini e giocattoli. I Rino..Cerotti porteranno il materiale raccolto, sabato, direttamente a Città di Castello per consegnarlo all'associazione contattata. Pertanto i Lions e i Rino..Cerotti chiedono a tutti i propri atleti e tesserati (giovani, giovanissimi e meno giovani) e naturalmente a tutti gli sportivi di portare quanto richiesto al quartier generale amaranto situato presso l'impianto della via della Chiesa di Salviano. In particolare giovedì 24 dalle 19 si troveranno nella club house dell'impianto i promotori dell'iniziativa, che, terminate le operazioni di raccolta, inscatoleranno il materiale.

The post I Lions vanno in meta per i terremotati appeared first on QuiLivorno.it.

Jelenic: “Il Livorno ha cambiato rotta”

$
0
0
JelenicDa quando è tornato dall'infortunio che lo ha messo ko la scorsa stagione, Jelenic è stato semplicemente determinante. Sia come esterno destro che interno di centrocampo, con il suo contributo sono arrivati gioco e risultati. Non è un caso che Foscarini lo consideri uno dei titolarissimi. Lo sloveno è soddisfatto del rendimento suo e della squadra: "Tutto il gruppo ha fatto un cambio di rotta in positivo, non solo io. Siamo più convinti dei nostri mezzi. Ora dobbiamo continuare. Anche gli spettatori ci seguono più numerosi ed appassionati, il nostro compito è quello di riavvicinarli all'amaranto". Sul prossimo impegno: "Con il Pontedera ci vorrà la giusta concentrazione e voglia di vincere. Il campionato è ancora lungo. Noi dobbiamo guardare di partita in partita dando sempre il massimo". Il ruolo ed il post infortunio: "Mi trovo bene in tutte le posizioni del campo, il mister mi vede o esterno di fascia o mezzala. Per me il rientro dall'infortunio non è stato facile, ma l'allenatore mi ha sempre appoggiato. Sono contento delle gare fatte, ma spero di poter dare ancora di più. Mi manca un po' di condizione fisica, ma la potrò portare al top solo allenandomi sempre con serietà e giocando".

 

The post Jelenic: “Il Livorno ha cambiato rotta” appeared first on QuiLivorno.it.

“Un canestro per Bologna”, bene i Leoni Amaranto

$
0
0
torneo-lizzanoI Leoni Amaranto 2006 hanno partecipato al torneo “Un canestro per Bologna”. Giunto alla sua quinta edizione, si è svolto per la prima volta a Lizzano Belvedere, cittadina sull’appennino tosco emiliano nella bellissima struttura intitolata a Enzo Biagi, che era originario di quelle zone.
Una due giorni di basket e divertimento per i bambini che hanno partecipato con squadre provenienti dalla Liguria, Toscana ed Emilia Romagna
I Leoni dell’U.s. Livorno Basket hanno incontrato sul parquet l’Argenta di Ferrara, Cavriago di Reggio Emilia, Casalecchio Bologna, Calcinaia Pisa, vincendo tre partite su quattro.  Ospitati dagli alberghi della zona, tra una partita e l’altra, hanno potuto degustare le prelibatezze della zona e condividere momenti fuori dal campo importantissimi per la creazione di uno spirito di squadra. Un ottimo inizio per i piccoli Leoni dell’U.S. Livorno Basket che si stanno preparando ad affrontare il campionato aquilotti.
La prima edizione di questo Torneo risale al 2013 come scambio interculturale tra Italia e Francia. L’anno successivo inizia la collaborazione con la Società Happy Basket di Castelmaggiore Bologna che sposa l’idea dello scambio tra cultura e sport, visto come un momento di incontro tra città e culture diverse. Da lì l’idea del Torneo gratuito, senza contributi di iscrizione per le società, in modo che tutti potessero partecipare. Dal 2014 si sono susseguite già 4 edizioni e quest’anno la quinta, per la prima volta sull’appennino.

The post “Un canestro per Bologna”, bene i Leoni Amaranto appeared first on QuiLivorno.it.

Judo. Kodokan primo al “Mega Punch Heroes 2”

$
0
0
immagineGrandi risultati per piccoli judoka dell’Asd Kodokan Livorno – G.S. Vigili del Fuoco “C. Tomei” impegnati, domenica 13 novembre, nel Trofeo “Mega Punch Heroes 2”, organizzato dalla società Kai Muay. I giovani atleti, appartenenti alle categorie Bambini, Fanciulli e Ragazzi, accompagnati dai loro Tecnici Sportivi Luca Aiello e Sergio Marcucci, hanno partecipato con entusiasmo alla gara e i numerosi podi conquistati con grinta (5 ori, 3 argento e 4 bronzi) hanno permesso al gruppo sportivo livornese di ottenere il primo posto nella classifica delle società partecipanti.
I piccoli atleti, con un’età compresa fra i 6 e i 10 anni, si sono dimostrati competitivi, mettendosi alla prova con tenacia e passione, in un clima sempre però focalizzato sull’amicizia e il divertimento che contraddistingue il loro far parte di questo gruppo sportivo.

The post Judo. Kodokan primo al “Mega Punch Heroes 2” appeared first on QuiLivorno.it.

Viewing all 1907 articles
Browse latest View live