

The post De Palma è seconda agli Italiani indoor appeared first on QuiLivorno.it.
The post De Palma è seconda agli Italiani indoor appeared first on QuiLivorno.it.
The post Braccio di ferro, trionfo livornese con Sircana appeared first on QuiLivorno.it.
The post Marcia: L. Runners seconda agli Italiani appeared first on QuiLivorno.it.
The post La nazionale araba under 17 sbarca al Fides appeared first on QuiLivorno.it.
Gherardo Caranti, classe 1997 del Fides, a Roma nella prova del circuito europeo under 20 sfiora l'accesso per la finalissima perdendo 15-14 un rocambolesco incontro finendo poi al terzo posto per un solo punto (tra l'altro molto discutibile l'arbitraggio). Comunque ottima prova per l'ex campione europeo e campione Italiano Cadetti
The post Fides primo a Lucca, Caranti secondo a Roma appeared first on QuiLivorno.it.
The post Karate: raduno regionale all’Accademia dello sport appeared first on QuiLivorno.it.
The post Trofeo “Piccola Atene”,
tre ori per la Folgore appeared first on QuiLivorno.it.
SPEZIA: Saloni, Terminello, Schiattarella, Barbato, Candela, Antezza (20' st. Paccagnini), Badiali (34'' st. Demofonti), Maggiore, Paljk (1? st. Cito), Okereke (41' st. Maione), Filipovic. A disp.: Fontana, Correa, Loho, Grieco, Faiola, Mosti, Tardo, Sanchez, Ferri. All.: Gallo.
LIVORNO: Romboli, Santini (8' st. Nigiotti), Buselli, Benassai, Morelli, Bartorelli, Brizzi, Bardini (26' st. Guastapaglia), Cragno, Testa, Sagnini (34' st. Folegnani). A disp.: Signorini, Bani, Dell’Aversana, Ettajani, Annibale, Cerri, Poggi, Camarlinghi, Vittorini, Cortopassi. All.: Brondi.
Arbitro: Mantelli di Brescia
Reti: 7' pt. Filipovic rig.
Note: espulso Filipovic (S). Ammoniti Terminello (S), Nigiotti (L)
The post Torneo Viareggio. Livorno eliminato dallo Spezia appeared first on QuiLivorno.it.
The post “Città di Milano”: sei medaglie per la NL appeared first on QuiLivorno.it.
The post Pattinaggio. Otto livornesi al trofeo internazionale appeared first on QuiLivorno.it.
The post Canottaggio. Tomei superstar a Genova appeared first on QuiLivorno.it.
The post Continua la marcia del Granducato Livorno appeared first on QuiLivorno.it.
UNDER 12
L'inverno, per gli Etruschi Livorno under 12, si è chiuso in grande stile, con un positivissimo concentramento andato in scena sul campo labronico della via della Chiesa di Salviano. In questa terza domenica di marzo, i giovani e promettenti verde-amaranto (classe 2004 e 2005), affidati agli allenatori-educatori Riccardo Fabbrini e Alessandro Sarcina, hanno mostrato nell'evento organizzato dai 'cugini' dei Lions Amaranto Livorno, ottimi numeri. Al via del concentramento, oltre ai padroni di casa dei Lions ed agli Etruschi, anche Amatori Cecina e Amatori Rosignano. La formula ha previsto la disputa di un mini-campionato: ciascuna formazione presente ha affrontato le avversarie due volte, in mini-partite di 10' l'una. Di fatto disputato un girone d'andata ed uno di ritorno. Al di là del ruolino di marcia (due vittorie, un pareggio e tre sconfitte), per i verde-amaranto le risposte dal campo salvianese sono risultate incoraggianti. L'inverno ha lasciato spazio ad una stagione primaverile che si preannuncia particolarmente intensa per gli Etruschini, pronti a disputare i prestigiosi tornei di Noceto, Modena, Recco e Treviso. Il concentramento di Salviano è stato prezioso per affilare le armi in vista di tali importanti appuntamenti. I giocatori verde-amaranto protagonisti in questo ultimo concentramento invernale: Alberto Cavaliere, Diego Lubrani, Jacopo Mannucci, Samuele Lonzi, Francesco Bernocchi, Cristiano Raffo, Nicola Mazzoni, Gioele Bianchi, Davide Santuari, Marco Becucci, Leonardo Schiaffino, Morgan Buda, Raul Caso, Alessio Lombardo, Maicol Junior Negromante.
UNDER 8
Etruschi Livorno under 8 'corsari' a Portoferraio. Nel concentramento ospitato dalla locale società dell'Elba, i giovani (e validissimi) atleti verde-amaranto (nati negli anni 2008 e 2009), guidati all'allenatore-educatore Daniele Di Domenico, hanno ottenuto la prima piazza, con un ruolino di marcia di soli successi. Ben 27 le mete realizzate, 1 sola quella subìta nell'arco delle cinque partite disputate nella riuscitissima manifestazione. Al via dell'evento Elba1, Elba2, Gispi Prato1, Gispi Prato2, Cecina e, appunto, Etruschi. Gli scatenati verde-amaranto (Matteo Orlandi, Giano Bianchi, Mattia Cavalieri, Mattia Bartolini, Alex Bernini, Michael Baggiani, Daniele Tosi, Diegi Celati, Giorgio Annunziata e Matteo Parenti) hanno messo in mostra qualità più uniche che rare nella categoria. Brillante il gioco espresso: passaggi precisi, costante appoggio al compagno e puntuali placcaggi hanno caratterizzato le gare giocate sul campo isolano. Gli ottimi risultati sono frutti del serio lavoro impostato nel corso degli allenamenti. La formula del concentramento di Portoferraio ha previsto un girone all'italiana: tutte quante le squadre presenti si sono affrontate una volta l'un l'altra. In rapida successione, gli Etruschini hanno battuto 3-0 (ogni meta un punto) l'Elba1, 4-0 il Gispi1, 6-1 il Cecina, 4-0 il Gispi2 e 10-0 l'Elba2.
The post Gli etruschi under 14 lottano ma sono sconfitti appeared first on QuiLivorno.it.
UNDER 12
Per i giovanissimi Lions Amaranto Livorno under 12 i risultati (un pareggio e cinque sconfitte) non sono stati eccezionali, ma questo ultimo concentramento della seconda fase della stagione ha ugualmente fornito indicazioni più che incoraggianti. Sul campo amico di via della Chiesa di Salviano, in questa ultima domenica d'inverno, i leoncini (nati negli anni 2004 e 2005) affidati alle cure degli allenatori-educatori Alessandro Brondi, Brunella Caiazzo e Davide Mantovani hanno mostrato un carattere d'acciaio. Pur alle prese con pesanti e gravi assenze e pur costretti a fare i conti, già nel corso delle prime gare del concentramento, a noiosi infortuni, gli amaranto hanno provato a gettare il cuore oltre l'ostacolo. Sul piano del gioco e della volontà, le indicazioni sono positive. Gli imminenti tornei primaverili (a Noceto, in Corsica e a Perugia) possono essere affrontati con grande fiducia ed ottimismo. Al via del concentramento di Salviano, quattro squadre della provincia. La formula ha previsto la disputa di una sorta di campionato: tutte le formazioni si sono affrontate l'un l'altra due volte, dando vita ad un girone d'andata ed uno di ritorno. I Lions, dopo aver perso di misura - a testa altissima - con Amatori Rosignano e Amatori Cecina, hanno pareggiato nell'ultima partita del girone d'andata con i 'cugini' degli Etruschi Livorno. Nel girone di ritorno, con gli allenatori impossibilitati, per l'esiguo numero di giocatori a disposizione, ad effettuare rotazioni, inevitabilmente si è registrato un calo. Non sono mancate grinta e applicazione: le tre sconfitte del girone di ritorno sono state tutte quante più che decorose nella forma e nella sostanza. La squadra, che con rara maturità sta affrontando gli attuali problemi dovuti alle gravi assenze, è destinata a chiudere in crescendo la stagione. Il lavoro dei tecnici e dei dirigenti è soprattutto impostato a lungo termine: i leoncini nel giro di pochi anni diventeranno veri leoni. I 14 elementi protagonisti domenica scorsa sul campo amico di Salviano: Thomas Chelli, Gabriele Del Pero, Jonathan Frassinelli, Lorenzo Giorgi, Alice Laviosa, Cristiano Lunardi, Matteo Mazzi, Omar Ouhdif, Gregorio Paglini, Lorenzo Pannocchia, Nico Quercioli, Cristiano Sagliano, Giulio Tedeschi, Luca Zampini. Assenti giustificati: Nico Bernini, Giovanni Cerrai, Giorgio Ferra, Gabriele Marchesan, Niccolò Pieralli e Lorenzo Porciello,
The post Continua la crescita dei giovani leoncini appeared first on QuiLivorno.it.
UNDER 16
Per il Livorno Rugby under 16 l'inverno si è chiuso con un fragoroso bòtto. In questa terza domenica di marzo, sul terreno di gioco amico 'Maneo', i ragazzi (nati negli anni 2000 e 2001) allenati da Marco Zaccagna hanno battuto i coetanei dei Versilia 39-5. Ben 7 le mete siglate dagli scatenati padroni di casa, che avevano già in ghiaccio successo e bonus-attacco dopo il primo tempo (29-0 il punteggio all'intervallo). In forma tutti i reparti. Efficaci le azioni proposte. Schierati Vellutini, Campanile e Chierchia in prima linea, Pini e Ianniciello in seconda, Saylon, Mattei e Andreotti in tera, Zannoni e Gesi mediani, Davide Fabbri e Bagnoli alle ali, Vargiu e Capozzi ai centri e Pieroni estremo. Entrati nel corso del match anche Donatini, Giacomo Fabbri, Bernardini, Trumpy e Mancini. La successione delle mete. Nel primo tempo al 5' a bersaglio Gesi, al 12' è la volta di Capozzi (Gesi trasforma), al 20' schiaccia Pini, al 23' segna Pieroni, al 35' deposita oltre la fatal linea nuovamente Capozzi (Gesi trasorma). Nella ripresa, dopo la meta della bandiera (14') del Versilia, giungono le marcature di Pieroni (21') e di Saylon (35'). Con il largo successo, i biancoverdi consolidano la loro terza posizione in graduatoria. I biancoverdi sono in costante crescita. Questa la nuova classifica nel girone 1 del campionato regionale di categoria: Rosignano 60 p.; Titani Viareggio 49; Livorno 42; Lucca 31; Versilia ed Elba 30; Piombino 26; San Vincenzo 17; Lunigiana -4.
UNDER 12
Una prestigiosissima manifestazione disputata dal Livorno Rugby under 12 in grande stile: a bordo campo gli allenatori delle altre formazioni hanno persino invitato i loro atleti a seguire le gesta dei biancoverdi (nati negli anni 2004 e 2005). Sì, proprio così! Per i tecnici-educatori David Martini, Luca Isozio e Piero Chiesa, è una grande soddisfazione sentirsi fare i complimenti da altri educatori per il bel gioco dimostrato in campo dai propri atleti. Soddisfazione da condividere con i dirigenti e con tutto l'ambiente. Al di là dell'eccellente terza piazza conclusiva colta dai labronici, le indicazioni giunte in questa ultima domenica d'inverno dal Torneo 'Memorial Suriani', svoltosi allo stadio 'Battaglini' di Rovigo sono decisamente positive. Ecco l'elenco degli atleti biancoverdi grandi protagonisti in uno dei 'templi' della palla ovale italiana: Giulio Biagiotti, Amedeo Bianchi, Gabriele Borgi, Giacomo Bradac, Luca Bruni, David Casolaro, Tommaso Cecconi, Federico Ferretti, Tommaso Gambini, Edoardo Giammattei, Leonardo Giunta, Mattia Gizzarelli, Samuel Isozio, Francesco Edoardo Landa, Lorenzo Nanni, Andrea Rossi, Valerio Tavella, Fabio Vodicer. Particolarmente efficaci i labronici in fase difensiva. Nel proprio girone di ferro (il raggruppamento 'A), il Livorno Rugby ha battuto il Pieve di Cento 4-0 (ogni meta un punto), il Monselice 1-0, il C'è l'Este 3-0, la Roma Primavera 1-0 ed ha perso con i locali del Monti Rovigo 2-3. Ricapitolando, i biancoverdi hanno vinto le prime quattro disputate, senza subire alcuna meta. La sconfitta di misura con i rodigini (agli 'ospiti' sarebbe bastato il pareggio, in virtù della miglior differenza mete) ha impedito di qualificarsi alla finalissima. I labronici hanno così disputato la finale per la terza piazza, vinta in scioltezza (6-1) con il Gispi Prato. La finalissima è stata vinta dal Rovigo. Il podio raggiunto conferma le potenzialità di una formazione, quella biancoverde, composta da elementi di tutto rispetto nel panorama nazionale di categoria. Avanti così.
UNDER 10
Eccellente la quarta piazza finale dal Livorno Rugby under 10 (formazione 'verde') nel prestigioso torneo 'Monti' di Rovigo. Anche all'importante evento svoltosi in terra polesana - un trofeo che ogni anno raduna le migliori squadre italiane delle varie categorie propaganda - i biancoverdi labronici hanno messo in mostra qualità di primissimo ordine per la categoria. Gli under 10 del Livorno Rugby, pure a Rovigo, sono riusciti ad abbinare qualità e quantità. Ben due le rappresentative (la 'verde' e la 'bianca') del Livorno presenti in Veneto. La rosa della squadra è ampia e con elementi promettenti. La serietà evidenziata nel corso della preparazione settimanale da tutti i giovanissimi atleti e gli ottimi risultati ottenuti anche nei concentramenti regionali confermano le potenzialità dei biancoverdi, capaci, a Rovigo, di metter sotto anche formazioni di grande blasone. Si è trattato del primo torneo disputato fuori dai confini regionali. Le risposte sono risultate davvero positive. Brillanti, nelle 14 mini-partite giocate (7 per ciascuna rappresentativa) le azioni proposte in fase d'attacco e concreta l'opera in difesa. Se il buon giorno si vede dal mattino.... I giocatori (nati negli anni 2008 e 209) utilizzati nelle due squadre, la 'bianca' e la 'verde', nel torneo 'Monti': Leonardo Tosi, Federico Cannone, Guido Pozzi, Saverio Bianchi, Giorgio Barsotti, Davide Quercioli, Edoardo D'Ammando, Jacopo De Rossi, Tommaso Guzzo, Nicola Bargagna, Tommaso Perucci, Anna Romano, Vittorio Borgiotti, Nicolas Aquilini, David Canziani, Giacomo Giusti, Leonardo Loi, Edoardo Mauri. Allenatori Gabriele Biagiotti e Ferdinando Tavella.
UNDER 8
Dopo i vari concentramenti regionali, si è svolto domenica scorsa il primo torneo della stagione per le rappresentative propaganda del Livorno Rugby. E così di buon'ora, due pullman carichi di voglia di divertirsi (un entusiasmo contagioso per grandi e piccolini) sono partiti alla volta di Rovigo, dove era in programma il prestigiosissimo torneo 'Monti'. Gli under 8 biancoverdi sono stati inseriti in un girone impegnativo. Un raggruppamento affrontato con tanto entusiasmo, tanta grinta e tanta passione per la palla ovale. Le prime tre partite sono state giocate con disinvoltura ed hanno fruttato tre vittorie: battute Roma Primavera, Monselice e C'è L'este. Poi lo scontro più temuto e duro, quello con il Gispi Prato. I piccoli biancoverdi hanno combattuto e giocato con cuore e passione ma non è bastato. La sconfitta con i lanieri ha fatto sfumare il sogno di accedere alla finale, ma non ha demoralizzato i giovanissimi labronici, subito ripartiti ancora più grintosi e vogliosi di vittoria. Il Livorno Rugby ha così superato, nell'ultimo incontro del girone, i locali del Rovigo. La finale per la terza piazza con il Sesto – appuntamento giunto dopo un terzo tempo sostanzioso, fatto di giochi e risate, con compagni di squadra, genitori e amici – ha visto ancora una volta i biancoverdi grandi protagonisti. La vittoria con i sestesi ha consentito di centrare un'ottima terza piazza. Estremamente soddisfatti i due allenatori-educatori Alessandro Borgiotti e Michele Quartararo. I loro piccoli-grandi atleti (nati negli anni 2008 e 2009) promettono davvero bene. E' stata una giornata intensa, bella e carica di emozioni. Tutti i bimbi si sono impegnati, si sono sacrificati per i compagni e hanno sempre dato il loro massimo per arrivare il più in alto possibile. I giocatori utilizzati a Rovigo: Cristian Isozio, Diego Andreotti, Enea Ferrini, Massimo Pablo Ricciardi, Jacopo Gambogi, Aldo Romano, Giulio Lenzi, Alessandro Quartararo, Jonny Giorgi.
UNDER 6
Buonissima quinta piazza per il Livorno Rugby under 6 nel prestigioso torneo nazionale di Rovigo. Al via dell'evento nove formazioni (fra le migliori d'Italia), inizialmente divise in due gironi, I biancoverdi, nel proprio raggruppamento, hanno incrociato le armi con Roma Primavera, C'è L'este e il Monselice. Proprio con il Monselice, che poi ha vinto il torneo, è giunta una sfortunata sconfitta di misura, che ha impedito ai biancoverdi di qualificarsi alla finale. Come evidente, in questa categoria - la più piccola riconosciuta ufficialmente dalla Fir -, i risultati tecnici - le mete realizzate e quelle subìte - hanno un valore del tutto relativo. L'importante è che i bambini crescano con quei sani valori propri dello sport della palla ovale. Da questo punto di vista, i conti, in casa labronica, tornano. Anche a Rovigo, brillanti le giocate espresse dai biancoverdi, capaci di muovere con efficacia il pallone e di trovare buone soluzioni sia in fase d'attacco, sia in fase difensiva. Prossimo appuntamento per gli under 6 del Livorno Rugby, guidati dall'allenatrice-educatrice Ilaria Cirillo, il 3 aprile a Noceto. I giovanissimi biancoverdi brillanti protagonisti in terra veneta: Filppo Tani, Filippo Del Moro, Filippo Aspromonti, Niccolò Compagnone, Christian Paolini, Francesco Fiorentini.
The post Livorno Rugby under 18 sconfitto ma salvo appeared first on QuiLivorno.it.
Ancora uno stop per la formazione under 20 del Meloria che rimane inchiodata all'ultimo posto. Anche contro Certaldo, la formazione livornese ha lottato ma alla fine si è dovuta arrendere. Determinante è stato l'ultimo quarto dove i padroni di casa hanno trovato l'allungo decisivo visto che fino a quel punto la formazione di Mesolella era sempre riuscita a stare dietro i propri avversari.
Meloria Basket-Follonica Basket: 58-49
Meloria: Raffaelli 14, Sagona, Pischedda, Masoni 8, Del Rio 4, Martella, Ciardi 17, Fica, Mottola 2, Lin ne, Zorzi, Orsini 13. All. Monetti, ass. Bertocci
Parziali: 16-20, 26-35, 44-42
Vittoria casalinga anche per gli under 18 della coppia Monetti-Bertocci che si impongono nella difficile sfida contro Follonica. Partita dai due volti, una prima frazione da dimenticare con errori evitabili al tiro e disattenzioni in difesa, una seconda metà di gioco caratterizzata invece da una difesa aggressiva e da una certa freddezza al tiro. Dopo i primi due tempini che si sono conclusi sul 16-20 e sul 26-35, coach Monetti si fa sentire negli spogliatoi e la squadra reagisce alla grande con un contro parziale che permette alla formazione livornese di mettere il naso avanti, seppur di due sole lunghezze (44-42). Ultima frazione sula falsa riga della precedente e con una difesa che sale di intensità permettendo l'allungo decisivo (58-49).
Meloria Basket-Cestistica Pescia 85-48
Meloria: Rossi, Vitelli 5, Faccini 5, Borgiotti 6, Lulli 31, Antonucci 8, Cuomo, Noè 5, Lentini 7, Perondi 9, Sanna 3, Lista 6. All. Referendario, ass. Martella
Parziali: 18-13, 40-29, 56-40
Seconda vittoria per gli under 15 del Meloria in questa seconda fase. Dopo la larga vittoria contro CMB Lucca, arriva un più 37 che lascia poco spazio alle interpretazioni: una vittoria netta. Però c'è da dire anche se la partita era iniziata male con un parziale degli ospiti di 0-7. La chiave della partita è stata la difesa: da metà del primo periodo maggiore attenzione e aggressività con tanti palloni recuperati (alla fine 35) e punti in contropiede per incanalare la partita sui binari giusti. Il 18-13 della prima frazione dà il via per l'allungo decisivo che arriva nei quarti successivi chiusi stabilmente in vantaggio (40-29 e 56-40). L'ultimo periodo, condizionato da uscite per falli degli ospiti è senza storia (parziale di 29-8) e il 85-48 finale parla chiaro.
Ora testa alla partita contro Libertas Lucca di venerdì per mantenere il primato della classifica.
The post Meloria under 15 si conferma al comando appeared first on QuiLivorno.it.
Ancora un'ottima prova dell Under 20 della Pielle che vince in casa contro Carrara, dopo un amara sconfitta nella partita di andata. La Pielle parte subito forte, ingrana bene e già nel secondo quarto si porta sul più 14 con una grande difesa che le permette di sviluppare ottimi contropiedi. I ragazzi di Carrara non si demoralizzano e recuperano fino al -1 nel terzo periodo. Ma alla fine grazie alla ritrovata concentrazione la Pielle riprende il vantaggio vincendo e ribaltando anche un eventuale differenza canestri. Ottima presenza difensiva di Cafferata e Paperi oltre ai ritrovati Ripoli e Bongi che vanno in doppia cifra ed al sempre ottimo Pappalardo.
The post Pielle under 20 lascia Carrara di marmo appeared first on QuiLivorno.it.
Un’Under 14 Regionale mai doma cede alla Pielle (49-63), più cinica nel finale; in doppia cifra Pirone e Ceccotti.
Gsa Service Labronica 49
Pielle 63
GSA SERVICE: Mureddu, Nannipieri 7, Pirone 15, Francesconi, Sandri 2, Auribelli 4, Orsolini, Di Zillo 4, Sorrentino 5, Ceccotti 12, Garzelli. All. Vigni.
Ma la copertina della settimana è tutta per l’Under 13 Giallo, a segno nel derby contro la Carismi Don Bosco (70-59, massimo vantaggio +21 nel terzo quarto); nessuna menzione particolare, solo un grande gruppo.
Gsa Service Labronica 70
Carismi Don Bosco 59
GSA SERVICE: Geromin 9, Giachetti, Pirone 9, Falleni, Martelli 6, Bini, Fiocchi 17, Leonardini, Di Zillo 9, Deliallisi 9, Sorrentino 11, Radaelli. All. Patti, Volpi, Falaschi.
Gsa Service Labronica97
Cmb Lucca 23
GSA SERVICE: Geromin 7, Giachetti 7, Falleni 6, Martelli 19, Bini 4, Fiocchi 18, Leonardini 6, Di Zillo 6, Deliallisi 5, Sorrentino 9, Tumio 10, Radaelli. All. Patti, Volpi, Falaschi.
L’Under 13 Nero stravince lo spareggio vs. Ies Pisa e si qualifica per la Coppa Toscana.
Gsa Service Labronica 70
Ies Pisa 20
GSA SERVICE: Cambini 6, Melosi 2, Manfredini 2, Frizzi 7, Solimani 7, Menichelli, Gueli 2, Pistolesi 14, Mini 2, Baccelli 28. All. Patti, Volpi, Falaschi.
Chiude l’Under 13 Bianco (tutti nati 2004), nettamente sconfitti dai più grandi del Don Bosco.
Gsa Service Labronica 29
Carismi Don Bosco 113
GSA SERVICE: Vicenzini 8, Bernardo, Pitari 2, Saviozzi 1, Stagi 12, Casalati, Ciotti 2, Filippi, Mannucci 4, Pappalardo. All. Antonini, Tosi, Venni.
The post La Labronica under 13 fa suo il derby appeared first on QuiLivorno.it.
Under 13
Un secondo quarto giocato in maniera troppo leggere "condanna" la CARISMI Don Bosco Livorno alla prima sconfitta stagionale in casa della Labronica.
Libertas Labronica Basket - CARISMI Don Bosco Livorno 70-59 (17-16, 23-10, 19-19, 11-14)
CARISMI Don Bosco Livorno: Arcuri, Armstrong 3, Santini, Gavazza 10, Dattola, Saltini 6, Ursi 7, Maniaci 4, Sfregola 2, Mazzantini 14, Mori 13, Gori. All.ce Tomaselli, Ass Valentino.
Under 14 Regionale
Gli stessi 2003 si rifanno nel campionato Under 14 Regionale contro la Labronica "B" sempre sul parquet di Via Pera.
Labronica "B" - CARISMI Don Bosco Livorno 29-113 (9-30, 11-27, 1-46, 8-10)
CARISMI Don Bosco Livorno: Pellegrini, Arcuri 2, Armstrong 4, Santini 4, Gavazza 14, Dattola, Alighieri, Saltini 4, Ursi 17, Sfregola 16, Mazzantini 30, Mori 22. All.ce Tomaselli, Ass. Valentino
Under 14 Elite
La CARISMI Don Bosco Livorno Under 14 Elite scivola contro Montevarchi complice una partenza difficile per i labronici.
CARISMI Don Bosco Livorno - Montevarchi 50-59 (5-13, 21-16, 7-15, 17-15)
CARISMI Don Bosco: Cecchi 21, Gassani, Lazzerini, Luschi, Vanacore 3, Bechi, Antonini, Sorrentino, Berti 20, Barzacchi 4, Giarratano, Lorenzini 2. All. Gualandi, Ass. Tomaselli
Under 15 Eccellenza
Una gara davvero ben giocata dalla CARISMI Don Bosco Livorno Under 15 Eccellenza che, priva di ben 3 elementi, perde di sole 5 lunghezze contro Pontedera, una delle formazioni più competitive di tutta la Toscana. I ragazzi di coah Tomaselli hanno avuto, sul - 2 a 11 secondi dal termine, la palla della potenziale vittoria.
CARISMI Don Bosco Livorno - Juve Pontedera 52-57 (10-14, 8-19, 17-13, 17-11)
CARISMI Don Bosco Livorno: Spinelli, Paoli F 14, Paoli M 5, Bozzi, Leveratto 6, Nigiotti 2, Bianchi, Baia, Ceparano 14, Mori 2, Ense 9. All.ce Tomaselli, Ass Gualandi
Under 16 Elite
Prova opaca per la truppa di coach Valentino che perde il match contro Rosignano.
Carismi Don Bosco Livorno-Basket Rosignano: 55-68 (15-25, 14-17, 16-11, 10-15)
Carismi Don Bosco Livorno: Paolino 6, Rossi, Liverani, Nannipieri 2, Cecchini, Rinaldi 7, Conte, Lavoratori 10, Mancini, Donolo 16, Polverino 5, Magnani 9. All.re Valentino Ass. Becagli
Under 16 Eccellenza
Bel successo per la CARISMI Don Bosco Livorno di coach Da Prato. Pur privi di capitan Graziani, Kursounov e compagni hanno fatto loro il match sul campo della Juve Pontedera.
Juve Pontedera - CARISMI Don Bosco Livorno 57-90 (20-22, 28-54, 48-68)
CARISMI Don Bosco Livorno: Cioni, Tosi, Giovani 2, Bonaccorsi 8, Pino 2, Artioli, Korsunov 16, Giusti 6, Galeani 13, Zanini 16,
Casarosa 12, Bianco 15. All. Da Prato, Ass. Valentino
Under 18 Eccellenza
La CARISMI Don Bosco Livorno Under 18 Eccellenza continua la sua striscia di vittorie nella fase interregionale dove è ancora imbattuta. Mercoledì è arrivato il quarto successo consecutivo sul campo, certo non facile, della Stella Azzurra Roma Nord grazie anche alle super prove del trio delle meraviglie Banchi, Creati e Thiam. La squadra di cocah Quilici è adesso prima in solitaria nel girone F.
Stella Azzurra Roma Nord-Don Bosco Livorno 74-81 (21-19, 42-41, 54-55)
CARISMI DON BOSCO LIVORNO: Ulivieri 3, Pallai, Zucchelli, Mameli 2, Cecchi 12, Banchi 24, Creati F. 23, Morucci, Zanini, Soriani 7, Thiam 10.
All.re Quilici, Ass. Becagli.
The post Brilla la Stella del Don Bosco under 18 appeared first on QuiLivorno.it.
Seconda battuta d'arresto consecutiva per la Libertas Livorno under 18 contro Terranuova Bracciolini che, al momento, si conferma la favorita per il primo posto del girone C nella top 20 dell'Under 18 regionale. I livornesi partono subito a mille e nel primo quarto riescono a sfoderare un ottimo basket chiudendo la prima frazione con un meritato più 7. Buono l'impatto anche nel secondo tempino dove i ragazzi di coach Menichetti rintuzzano il tentativo di rimonta degli ospiti e chiudono a più 5 all'intervallo lungo. Terzo quarto all'insegna dell'equilibrio con Terranuova che torna sotto e chiude, per la prima volta dall'inizio del match, avanti nel punteggio. Nell'ultimo tempo gli ospiti giocano la loro migliore pallacanestro con buoni contropiedi e precisione al tiro dalla linea dei tre punti mentre la Libertas, complice anche la stanchezza, perde lucidità in attacco e lascia il passo agli avversari che chiudono a più 9 alla sirena. Ora campionato che si ferma per le festività Pasquali ma Libertas impegnata, a partire da giovedi, nel torneo internazionale di Montecatini.
Basket Pistoia - Libertas 79-62
Libertas: Bernardini 34, Gargiani, Fiore n.e., Lenzi n.e., Coppola 1, Morfini 12, Venni 5, Portas Vives 6, Bellavista 2, Fialdini 2.
Parziale; 22-16; 34-26; 56-44
Sulla carta la trasferta in quel di Pistoia era proibitiva e tale si è rivelata, anche per gli infortuni che nel riscaldamento pre-gara hanno colpito due elementi del quintetto base (Viacava e Ferretti) degli under 15. Assenze andate ad aggiungersi a quelle di Minuti e Giachetti. I ragazzi di Pistolesi però non si sono persi d'animo, gettando sul parquet tanto, tantissimo cuore ed altrettanto orgoglio rimanendo in partita fino a 4' dalla fine quando, complice la fatica del match, la squadra di casa ha allungato. In una prestazione sostanzialmente positiva da parte di tutti i ragazzi, da sottolineare la grande prova di Bernardini, per lui 34 punti con 13/20 dal campo.
The post Doppia sconfitta per Libertas under 18 e 15 appeared first on QuiLivorno.it.