

The post Tomei, Cattermol d’oro appeared first on QuiLivorno.it.
The post Tomei, Cattermol d’oro appeared first on QuiLivorno.it.
Mister, quali sono le motivazioni in vista di questa sfida?
"Stando a quanto si dice, sembra che le motivazioni ce l'abbia solo la Cremonese. In realtà noi ne abbiamo di più perché vogliamo conquistare comunque il terzo posto e arrivare il più in forma possibile ai playoff".
Tra il Livorno e la Cremonese ci sono 12 punti. Troppi?
"Decisamente sì, questo gap non rispecchia la realtà. Tuttavia va accettato anche se penso che il Livorno valga di più".
Si inizia a guardare ai playoff?
"Queste gare danno sempre qualcosina in più. Non accetto però che la squadra pensi solo a quelle partite perché c'è ancora un campionato da finire. Siamo in una buona condizione fisica e la differenza la farà la testa".
Pensa che la promozione diretta sia sfumata anche per l'altalenante andamento interno?
"In casa spesso abbiamo trovato alcune difficoltà contro le squadre che si chiudevano. Fuori casa siamo sempre ripartiti meglio e anche tatticamente siamo stati migliori".
Farà riposare Maritato?
"Deve tirare un po' il fiato e ci sto pensando. Quando gioca fa un grande lavoro che gli comporta un dispendio di energie notevole. Non schierarlo ha i suoi pro e contro. Deciderò all'ultimo".
Le vicende societarie quanto influiscono?
"Io non ci penso tanto perché sono concentrato solo sul campionato. So che a Genova si sta giocando una partita importante e onestamente sono infastidito da tutto questo clamore perché non fa bene alla squadra. Stiamo comunque lottando per qualcosa di importante e vorrei che non ci fossero distrazioni".
Probabile formazione Livorno: Mazzoni, Toninelli, Gasbarro, Borghese, Lambrughi, Giandonato, Valiani, Marchi, Venitucci, Murilo, Vantaggiato.
The post Foscarini: “Le voci sulla cessione danno fastidio”. Amaranto al Picchi (16,30) contro la Cremonese appeared first on QuiLivorno.it.
The post Livorno-Cremonese 1-0. La cronaca appeared first on QuiLivorno.it.
Soddisfatto per la prova offerta dai suoi ragazzi il tecnico di casa Claudio Foscarini: “Sono due gli aspetti che vorrei sottolineare di questa partita. In primis volevamo fare risultato in ottica classifica, quindi misurare la nostra caratura contro la prima della classe. Credo di aver ricevuto una risposta importante dalla squadra, di personalità. L’aspetto mentale e l’atteggiamento fanno la differenza nei playoff. Ovvio che alla penultima viene un po’ di rammarico pensando a tutti gli incidenti di percorso avuti, adesso potevamo essere a giocarci il campionato con Cremonese e Alessandria”. Proprio dai “grigi” e dal loro presidente Di Masi sono arrivate parole discutibili sulla possibile prestazione degli amaranto: “Avevamo la volontà di rispondere sul campo a tutte le polemiche nate in settimana. Tutti questi richiami alla professionalità e alla serietà non erano necessari. Il Livorno aveva comunque la volontà di fare la propria partita. Magari qualcun altro avrebbe dovuto pensare a fare oggi il proprio dovere in campo”.
Mazzoni è stato tra i migliori in campo: “Si è parlato troppo di questa partita ma abbiamo dimostrato che siano una squadra vera che lotta fino all’ultimo senza stare a guardare l’avversario. È stata una partita vera e questo successo testimonia come i punti persi per strada sono stati davvero troppi. Tra l’andata e ritorno abbiamo tolto alla Cremonese sei punti. Non so quante squadre siano riuscite a fare ciò. Adesso la testa deve andare ai playoff ch andranno affrontati con questo spirito. Il gruppo è solido e spero che a prescindere da come finirà l’annata venga riconfermato”.
Ottavo gol in campionato per Maritato: “Sono contento che abbiamo dato una risposta ha chi ha parlato tanto su questo incontro. Abbiamo dimostrato che siamo una squadra che può sconfiggere chiunque. Ora dobbiamo pensare ai playoff che andranno giocati con questo spirito perché il Livorno non è inferiore a nessuno”.
Dispiaciuto ma non troppo Attilio Tesser, allenatore della Cremonese, che ha comunque una grossa chance sabato prossimo in casa con il Racing Roma di aggiudicarsi il primo posto: “Potevamo aver chiuso il campionato oggi alla luce degli altri risultati, purtroppo non è successo. Abbiamo creato moltissimo ma senza la giusta cattiveria davanti, mentre sull’unico errore siamo stati puniti. Sin da ora dobbiamo iniziare a pensare alla gara con il Racing Roma, potrebbe essere un’occasione di scrivere una pagina importante per la storia di questa società e di Cremona”.
The post Protti: “Di Masi? Nessuno deve mettere in dubbio la nostra professionalità” appeared first on QuiLivorno.it.
The post Baseball. Seconda sconfitta consecutiva per gli under 18 appeared first on QuiLivorno.it.
The post Fides, Ginevra è campionessa d’Italia appeared first on QuiLivorno.it.
La Pielle Livorno conquista la semifinale dei playoff di serie C Gold grazie alla vittoria in gara 3 su Montale. Una partita mozzafiato che ha tenuto col fiato sospeso i tanti tifosi giunti al Palacosmelli. I pistoiesi avranno di che mangiarsi le mani visto che sono stati in vantaggio fino all'intervallo lungo (più 6 e prima addirittura più 11). Al rientro in campo i livornesi hanno aggiustato la mira sotto canestro e sono riusciti a chiudere avanti di un punto il terzo tempino. Negli ultimi dieci minuti, Montale ha provato il tutto per tutto pur di rimontare lo svantaggio. Tutto è girato in favore della Pielle a circa 20 secondi dalla fine. Gli ospiti hanno avuto con Tasselli la possibilità di portarsi sul meno 2 con due tiri liberi. Il pallone però non è mai entrato e sul capovolgimento di fronte Buzzo (22 punti per lui) ha chiuso i giochi. Festa grande in casa Pielle per aver centrato un traguardo così importante.
The post Playoff C Gold. Pielle vince gara 3: è semifinale appeared first on QuiLivorno.it.
Per il Vasari Arezzo, all'ultimo impegno in casa della stagione, era la partita della vita. Dall'altra parte per il Livorno Rugby all'ultima trasferta del torneo, era solo una partita da onorare. Gli aretini dovevano vincere a tutti i costi per mettere al sicuro la salvezza. I biancoverdi labronici, invece, con la permanenza in categoria già matematicamente in cassaforte da sette giorni, non avevano nell'occasione feroci stimoli. Sul campo 'Arrigucci', in questo derby toscano valido per la 21° e penultima giornata di serie B, girone 2, le due squadre hanno approcciato il match in modo differente. Il Vasari, con la sua sana aggressività, ha ben presto messo in chiaro le cose: 8-0 al 9', 15-3 al 30', 29-10 alla fine del primo tempo. All'intervallo padroni di casa già sicuri del bonus-attacco. Nella ripresa, i labronici hanno aumentato i giri del proprio motore. Il secondo tempo è viaggiato sui binari dell'equilibrio, con due mete per parte. L'incontro si è chiuso con il (meritato) successo del Vasari, 41-20 (6 mete a 3). Gli aretini, in virtù delle sconfitte di Jesi e Viterbo, sono aritmeticamente salvi. La sconfitta, per Giglioli e compagni, interrompe una brillante striscia di risultati utili (tre vittorie nelle precedenti quattro gare, nelle quali erano stati racimolati quattordici punti), ma non scalfisce un'annata positiva, nella quale sono stati massicciamente inseriti giovani provenienti dal vivaio. La squadra, dopo le difficoltà esibite nella prima parte dell'annata, non si è disunita e nella parte centrale del girone di ritorno è cresciuta, ha colto preziose vittorie ed ha scavato un solco piuttosto profondo sulla zona ad alto rischio della classifica. Il Livorno Rugby, a 80' dalla fine del campionato di B, raggruppamento 2 (il girone del centro Italia), vanta più del doppio dei punti racimolati dalla squadra penultima in graduatoria (lo Jesi).
Questi i risultati sugli altri campi in questa 21° e penultima giornata della regular season di B, girone 2 (tra parentesi i punti validi per la classifica): Romagna-Amatori Parma 34-20 (5-0), Florentia-Viterbo 26-20 (5-1), Reno Bologna-Bologna'28 0-38 (0-5), Jesi-Cus Perugia 3-27 (0-5), Parma'31-Modena 38-12 (5-0). La classifica: Bologna'28 87 p.; Cus Perugia 85; Parma'31 82; Modena 68; Reno Bologna 62; Romagna 58; Florentia 48; Am. Parma 44; Livorno 36; V. Arezzo 24; Jesi 17; Viterbo 16. Domenica prossima, nell'ultima giornata, si deciderà la volata per le prime due piazze, quelle che consegnano il pass per i playoff promozione: in programma Cus Perugia-Reno Bologna e Bologna'28-Parma'31. Tutto deciso in coda: retrocedono Jesi e Viterbo. Livorno, domenica prossima, ospiterà il Florentia, in un derby toscano senza grossi assilli di classifica.
The post Sconfitta indolore per Livorno Rugby ad Arezzo appeared first on QuiLivorno.it.
The post Uisp. Prima vittoria per LeFuoriTempo appeared first on QuiLivorno.it.
Le ragazze del Jolly Acli Essevuteatro conquistano la semifinale playoff per l'A2 dopo una vera e propria “battaglia” in gara due. L'inizio è equilibrato ma le romane mettono sul parquet una grinta, reattività ed una concentrazione feroci, corrono e pressano a tutto campo. All'intervallo lungo la formazione capitolina aveva realizzato ben 38 punti, situazione anomala per le livornesi che in tutto il campionato avevano subito una media di 44 punti a partita. Fortunatamente l'attacco funziona e lo svantaggio si limita a sole quattro lunghezze (all'andata Jolly aveva vinto di sei punti). Dopo l'intervallo lungo le percentuali al tiro dell'Athena calano grazie ad una migliore applicazione difensiva delle livornesi che mettono in campo la maggiore esperienza. L'ultimo quarto è stato di pura sofferenza, con le romane capaci di portarsi anche sul più 8 ma nei minuti finali è uscito fuori il cuore del Jolly che è riuscito a ricucire parzialmente lo strappo. Roma infatti ha la meglio ma in virtù del risultato dell'andata passa Jolly Acli. In semifinale l'avversario sarà Pallacanestro Femminile Milano.
The post Jolly Acli ko ma passa il turno. Ora c’è Milano appeared first on QuiLivorno.it.
Domenica 30 aprile invece a Villapiana si è svolta la quarta Coppa Calabria organizzata da Carmine Barbuscio. Durante l’interessante evento, oltre al trofeo, è stata inserita una sfida d’Elite tra l’atleta campano Francesco Basile, detentore di una posizione di spicco nel ranking nazionale, e lo sfidante il Tyrsenoi Salvatore Ferrazzo. La sfida è iniziata nettamente a vantaggio dell’atleta campano che vince subito due incontri, ma Ferrazzo ribalta la situazione vincendo 3 a 2 e aggiudicandosi così una ottima posizione nel ranking nazionale.
The post Braccio di Ferro. In tutta Italia sventola la bandiera Tyrsenoi appeared first on QuiLivorno.it.
Vai Lucrezia - Anche questo anno Ferrara ha festeggiato il 1 Maggio con il Trofeo del lavoro giunto alla 44esima edizione con una grande partecipazione di atleti giunti da tutta Italia. La livornese Lucrezia De Palma (Mens-sanaSiena) nella distanza di un giri a cronometro si è aggiudicata la medaglia d'argento. Nella distanza di un percorso di 15 minuti più 3 giri si è classificata al 6° posto.
The post Pattinaggio. Ai Regionali, Mori è oro nella combinata. Lucarezia De Palma seconda al Trofeo del Lavoro appeared first on QuiLivorno.it.
Sconfitta imprevedibile ed inattesa per una scialba ed evanescente Stagno, già matematicamente prima, che letteralmente regala due punti ad un ottimo Pomarance, venuto a giocarsi con la giusta cattiveria agnostica le ultime possibilità di secondo posto. Ospiti sempre avanti soprattutto grazie al tiro da 3: saranno 11 a fine gara i canestri dalla lunga realizzati. Coach Puntoni le prova tutte per cambiare l'inerzia della gara ma serve a poco (27-33 al 20' e 37-51 al 30'). Stagno proprio non c'è e cosi Pomarance porta via due punti pesantissimi (53-64 al 40').
Lunedì 8 maggio ultima gara della seconda fase a Pontedera in attesa di gara 1 delle semifinali playoff contro Lucca (quarta classificata nel girone Lucca-Pistoia).
The post Prima divisione. Stagno non sfonda, passa Pomarance appeared first on QuiLivorno.it.
Date e orari playoff - Con gli spareggi promozione ormai in tasca, diamo uno sguardo alle date e agli orari degli incontri che vedranno (speriamo) impegnato il Livorno. 1° fase, Gara unica sola andata: Domenica 14/5/2017. 2° fase Gare di andata: Domenica 21/5/2017, Gare di ritorno: Mercoledì 24/5/2017. Final eight: Quarti di finale Gare di andata: Domenica 28/5/2017, Gare di ritorno: Domenica 4/6/2017. Semifinali (gara unica al “Franchi” di Firenze) A: Martedì 13/6/2017, B. Mercoledì 14/6/2017. Finale (gara unica al “Franchi” di Firenze) Sabato 17/6/2017.
Nella prima fase parteciperanno tutte le 24 squadre che si sono classificate dal terzo al decimo posto per ogni girone.
Questi sono gli abbinamenti della prima fase dei playoff della Lega Pro:
La terza classificata affronterà la decima classificata del medesimo girone
La quarta classificata affronterà la nona classificata del medesimo girone
La quinta classificata affronterà l’ottava classificata del medesimo girone
La sesta classificata affronterà la settima classificata del medesimo girone
Le dodici vincenti degli scontri prenderanno parte quindi alla seconda fase, dove si aggiungeranno anche le tre squadre arrivate seconde in campionato in ciascun girone. La sedicesima squadra sarà la vincente della Coppa Italia di Lega Pro (Essendo il Venezia la vincitrice della Coppa Italia ed essendo la squadra ligure già promossa, il suo posto viene preso dal Matera).
2° classificata girone A vs vincente 5° – 8° girone C
2° classificata girone B vs vincente 6° – 7° girone A
2° classificata girone C vs vincente 6° – 7° girone B
Vincitrice Coppa Italia vs vincente 6° – 7° girone CV
Vincente 3° – 10° girone A vs vincente 4° – 9° girone C
Vincente 3° – 10° girone B vs vincente 5° – 8° girone A
Vincente 3° – 10° girone C vs vincente 5° – 8° girone B
Vincente 4° – 9° girone A vs vincente 4° – 9° girone B
Le 8 squadre vincenti approderanno alla fase finale, denominata Final Eight. Tramite sorteggio verrà stilato un tabellone con i quarti di finale che si disputeranno in incontri di andata e ritorno. Sia le due semifinali poi che la finale si giocherà in gara unica allo stadio Franchi di Firenze. In caso di pareggio, si andrà ai supplementari e poi ai rigori. La finalissima infine si disputerà in gara unica e in campo neutro a Firenze. Anche qui, in caso di parità ai tempi regolamentari si andrà ai tempi supplementari e poi eventualmente ai calci di rigore.
The post Gasbarro, trauma alla caviglia. Playoff: le date appeared first on QuiLivorno.it.
Seguono gli atleti qualificati per i Mondiali di Budapest: Ilaria Bianchi (Fiamme Azzurre/Azzurra ‘91), Giacomo Carini (Fiamme Gialle/Can. Vittorino da Feltre), Martina Carraro (Fiamme Azzurre/Azzurra ‘91), Arianna Castiglioni (Fiamme Gialle/Team Insubrika), Piero Codia (Esercito/C.C. Aniene), Gabriele Detti (Esercito/Team Lombardia), Silvia Di Pietro (Carabinieri/C.C. Aniene), Luca Dotto (Carabinieri/Larus Nuoto), Filippo Magnini (C.C. Aniene), Nicolò Martinenghi (N.C. Brebbia), Filippo Megli (Florentia Nuoto Club), Alessandro Miressi (Fiamme Oro/C.N. Torino), Alice Mizzau (Fiamme Gialle/Team Veneto), Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro/Coopernuoto), Federica Pellegrini (C.C. Aniene), Stefania Pirozzi (Fiamme Oro/C.C. Napoli), Luca Pizzini (Carabinieri/Fondazione Bentegodi), Simona Quadarella (Fiamme Rosse/C.C. Aniene), Matteo Restivo (Florentia Nuoto Club), Fabio Scozzoli (Esercito/Imolanuoto), Federico Turrini (Esercito/Nuoto Livorno), Ivano Vendrame (Esercito/Larus Nuoto).
The post Mondiali di Budapest: Turrini presente appeared first on QuiLivorno.it.
Olimpia Colle-Nuoto Livorno: 6-8
NUOTO LIVORNO: Barrile, Arpesani, Canigiani, Lazzeretti, Silvestro, Bertoncini, Mollo, Taccola, Taccola Ed. (1), Masiero (3), Codevico, Morelli (4). All. Paoli.
Parziali: 1-0, 1-2, 1-4, 3-2
Blitz anche per la formazione Under 15 Eccellenza guidata per l'occasione dalla coppia Pizzo-Tonini; match da subito in discesa a Pontassieve, con i livornesi avanti per 2-6 all’intervallo. Nella ripresa ordinaria amministrazione, fino al 7-10 della sirena e gol all'esordio per Tommaso Coltelli.
Torre Pontassieve-Nuoto Livorno: 7-10
NUOTO LIVORNO: Boldrini, Barsotti (2), Tonini, Biocca, Coltelli (1), Perullo (2), Miniati, Conte, Fachinetti, Virgili, Luzzi (3), Greco (1), De Girolamo (1), Macor. All. Pizzo-Tonini.
Parziali: 1-3, 1-3, 2-3, 3-1
Weekend all’asciutto per l’Under 15 Regionale, ko a Colle Val d’Elsa per 27-0.
Olimpia Colle-Nuoto Livorno: 27-0
NUOTO LIVORNO: Trastullo, Pervan, Bencivinni, Marelli, Pellicioli, Cerrai, Crea, Bertoni, Varini, Stracci, Esposito, Centi, Niccolai, Fiorini. All. Toninelli.
Parziali: 6-0, 9-0, 2-0, 10-0
The post Pallanuoto. La NL under 17 alle finali regionali appeared first on QuiLivorno.it.
BF Pediatrica Guarigol – Eldweiss Albino 40-42 dopo t.s. (6-16; 19-25; 25-34; 37-37)
Bieffe: Del Ghianda; Ceccarini 9; Zorzi 4; Simonetti 4; Armouchi; Castiglione V. 6; Mancioli; Castiglione M.; Cecconi 2; Fantozzi 4; Salvestrini 11 Rapisarda All.re Castiglione Assistente Fornaciari
BF Pediatrica Guarigol – Amatori Savona 45-39 (13-10; 27-21; 40-27)
Bieffe: Ceccarini 21; Zorzi 9; Simonetti; Armouchi; Castiglione V. 5; Mancioli 4; Castiglione M.; Fantozzi 4; Salvestrini; Rapisarda 2 All.re Castiglione Assistente Fornaciari
The post Bieffe under 18 che forza! Ecco le finali nazionali appeared first on QuiLivorno.it.
UNDER 10
Brillante il terzo posto colto dagli Etruschi Livorno under 10 nel 1° Trofeo Cacciucco, l'evento disputato sul campo amico 'Tamberi' e - limitatamente alle partite dei gironi eliminatori under 12 e under 6 - al Centro Coni di Tirrenia. Perfetta l'organizzazione della stessa società verde-amaranto labronica. Sotto gli occhi di tutti i componenti della grande famiglia degli Etruschi, di centinaia di appassionati provenienti anche da fuori regione e sotto gli occhi dell'assessore allo sport del comune di Livorno Andrea Morini e del consigliere del comitato toscano della FIR Luca Sardelli, gli under 10 'padroni di casa', guidati dagli allenatori-educatori Alessandro Sarcina e Federico De Robertis hanno pienamente confermato le proprie grandi qualità. Nel proprio girone eliminatorio, i verde-amaranto (nati negli anni 2007 e 2008) hanno battuto il Ravenna 5-0 (ogni meta un punto), il Chicken Milano 8-0 ed il Bassa Bresciana 4-3. La prima piazza nel proprio raggruppamento ha permesso agli Etruschini di qualificarsi alla semifinale, dove hanno incrociato le armi con i 'cugini' dei Lions Amaranto Livorno, secondi nell'altro girone. Il derby cittadino si è chiuso con la vittoria dei Lions 4-1. I verde-amaranto, persa l'imbattibilità nel torneo, non si sono disuniti e nella finale per la terza piazza hanno nuovamente trovato feroci stimoli. L'incontro con il Bassa Bresciana si è chiuso con un eloquente 4-0 a favore dei padroni di casa. Etruschini dunque sul podio della classifica, con un ruolino di 5 successi su 6 paritte, 22 mete messe a segno e solo 7 incassate. Un torneo dal livello medio davvero alto. Tra gli under 10, otto le formazioni al via. Più che giustificati i festeggiamenti che hanno fatto da cornice alla premiazione, svoltasi all'interno del campo 'Tamberi'. I verde-amaranto under 10 sono in costante crescita. Ecco gli atleti 'profeti in patria': Daniele Tosi, Federico Perciavalle, Mattia Savi, Mattia Cavaliere, Mattia Bartolini, Edoardo Papucci, Filippo Consani, Matteo Nuti, Matteo Parenti, Edoardo Giusti, Alessio Serra, Thomas Sgherri, Leandro Di Giorgio, Diego Valenti, Mattia Bertolini.
UNDER 8
Brillante il tezo posto ottenuto dagli Etruschi Livorno under 8 nel 1° Trofeo giovanile “Cacciucco”, organizzato dalla stessa società verde-amaranto sul campo amico 'Tamberi' e (limitatamente alla fase di qualificazione degli under 12 e degli under 6) al Centro Coni di Tirrenia. L'evento si è giocato lunedì primo maggio. In tutto, fra under 12, 10, 8 e 6, oltre 450 gli atleti presenti. Dieci le formazioni under 8 iscritte alle kermesse. Nel proprio girone eliminatorio, i 'padroni di casa' guidati dall'allenatore-educatore Salvatore Fusco, hanno, in successione, battuto 5-4 (ogni meta un punto) il Bassa Bresciana, hanno superato 8-1 il Florentia 'A', hanno pareggiato 3-3 con lo Iolo e liquidato 7-2 il Chicken Milano. I labronici hanno chiuso il girone in prima posizione e si sono così assicurati il passaggio alla semifinale, dove hanno trovato di fronte il Botticino. La sconfitta (1-5) ha impedito agli Etruschini di accedere alla finalissima. L'amarezza per la battuta d'arresto (l'unica rimediata nel corso dell'intensa giornata) non ha però tolto stimoli e concentrazione. Nella finale per il terzo posto, largo il successo sul Chicken Milano. Gli Etruschini (nati negli anni 2009 e 2010) stanno crescendo in modo costante. Il lavoro svolto dalla società e dallo staff tecnico e, ovviamente, la serietà dei piccoli atleti stanno consentendo di cogliere mete di prestigio. Ecco l'elenco degli atleti labronici 'profeti in patria', capaci di cogliere al 1° Trofeo giovanile 'Cacciucco' un'ottima terza piazza: Valentino Ferro, Karim Niang, Alessandro Brunelli Felicetti, Cristian Ricci, Maurizio Biagi, Alexandru Andrei Ciuperca, Samuel Michel, Mattia Dell'Unto, Alex Bernini, Gregorio Guidi.
UNDER 6
Profeti in patria. Le due rappresentative under 6 degli Etruschi Livorno hanno ottenuto rispettivamente la prima e la quarta piazza nella prima edizione del Trofeo giovanile 'Cacciucco', il riuscitissimo evento organizzato dalla stessa società verde-amaranto labronica, nel proprio quartier generale del campo 'Tamberi' di via Russo, in questo lunedì primo maggio. Il torneo, che ha riscosso un successo superiore ad ogni più ottimistica previsione, ha coinvolto 6 squadre under 6, 8 squadre under 10, 10 squadre under 8 e 8 squadre under 12. Centinaia gli atleti presenti e centinaia gli accompagnatori. I gironi eliminatori under 6 e under 12 si sono svolti al Centro Coni di Tirrenia, nel corso della mattina. Tutte le altre gare (giocate dalla prima mattina fino a metà pomeriggio) e le premiazioni hanno avuto luogo al 'Tamberi'. Sotto gli occhi dell'assessore allo sport del comune di Livorno Andrea Morini, del consigliere del comitato regionale della FIR Luca Sardelli e sotto gli occhi di numerosissimi addetti ai lavori, gli under 6 degli Etruschi Livorno guidati dagli allenatori-educatori David Franceschi e Fulvio Incrocci hanno confermato le buonissime impressioni suscitate nelle precedenti uscite stagionali. La squadra 'A', dopo la sconfitta di misura (3 mete a 4) con il Livorno Rugby ha vinto tutte le altre partite disputate. I verde-amaranto hanno battuto 8-0 (ogni meta un punto) il Florentia 'A', 5-1 il Chicken Milano, 7-3 il Florentia 'B', 3-2 gli Etruschi 'B 3-2, poi hanno superato, in semifinale, 5-0 gli Etruschi 'B' e in finale 4-3 alla 'golden meta' il Livorno Rugby. La squadra degli Etruschi 'B' ha, invece, liquidato 7-1 il Florentia 'A' ed il 5-1 il Florentia 'B', ha perso 3-5 con il Chicken, 2-3 con gli Etruschi Livorno e 0-9 con il Livorno Rugby. Nella semifinale sconfitta 0-5 con gli Etruschi 'A' e nella finale per il terzo posto sconfitta con il Chicken 1-3. Più che giustificata la soddisfazione al ritiro della coppa per la prima piazza ottenuta dalla squadra 'A'. Di spessore pure le giocate della squadra 'B'. Una rosa ampia e di qualità, a conferma dell'ottimo lavoro svolto nel proprio propaganda dalla società degli Etruschi. I giocatori verde-amaranto protagonisti al Centro Coni e al 'Tamberi': Tito Franceschi, Diego Gennari, Pietro Potenza, Adriano Paolo Biagi, Mario Versati, Luca Bizzi, Tommaso Incrocci, Nathan Ferri, Adam Antonini, Daniele Serra, Edoardo Acciari, Ryan Romano.
The post Etruschi, il resoconto di tutte le formazioni giovanili appeared first on QuiLivorno.it.
UNDER 10
Gli under 10 dei Lions Amaranto Livorno si sono esaltati nel Trofeo giovanile 'Cacciucco', l'evento organizzato dai 'cugini' degli Etruschi Livorno svoltosi lunedì primo maggio sul campo 'Tamberi' di via Russo. Il torneo ha coinvolto, nelle categorie propaganda, dall'under 6 all'under 12, ben 26 squadre provenienti anche da fuori regione. I 'leoncini' hanno chiuso la manifestazione, nella classifica relativa alla propria categoria, al secondo posto. Gli amaranto under 10 hanno iniziato con il turbo l'evento: successo 7-2 (ogni meta un punto) sul Livorno Rugby nel match d'esordio. Poi, nel corso del girone eliminatorio, sconfitta di misura (1-2) con l'Asti e larga affermazione (12-1) sul Botticino. La seconda piazza nel raggruppamento ha permesso di accedere alla semifinale, dove i leoncini hanno incrociato le armi con i 'padroni di casa' degli Etruschi. Nel derby cittadino, amaranto in gran spolvero. La vittoria (4-1) ha consentito di passare alla finalissima con l'Asti. Sotto gli occhi di centinaia di appassionati (ad assistere alla gara anche l'assessore allo sport del comune di Livorno Andrea Morini e il consigliere del comitato toscano della FIR Luca Sardelli), i Lions, contro i (validi) piemontesi hanno lottato con generosità, ma si sono dovuti arrendere (0-5 il punteggio). Al di là dell'esito della finale, l'ottimo cammino in questo Trofeo conferma le buonissime impressioni suscitate nelle precedenti uscite. Gli allenatori-educatori Marco Antonazzo, Andrea Siviero, Massimo Russo e Valerio Ubaldi sono estremamente soddisfatti del livello di gioco raggiunto dai propri atleti (nati negli anni 2007 e 2008). Più che giustificata la festa vissuta durante la premiazione. Questi i 12 giocatori ruotati in questo lunedì di festa sul campo 'Tamberi': Alice Antonazzo, Tommaso Bianucci, Andrea Burielli, Giulio Ciapini, Mattia Longhi, Vittorio Meini, Gianluca Munafò, Rocco Pavesi, Giulio Alessandrini, Diego Orifici.
UNDER 8
Aprile si è chiuso con un bel sorriso per gli under 8 dei Lions Amaranto Livorno. Questa domenica - ultimo giorno del mese - i giovanissimi atleti labronici (nati negli anni 2009 e 2010) si sono resi protagonisti del raggruppamento della costa toscana effettuato sul campo 'Santa Costanza' di San Vincenzo. L'evento, organizzato dalla locale società del Rufus, ha visto al via ben due squadre Lions. Presenti anche Lucca, Rosignano e ovviamente i padroni di casa del Rufus San Vinenzo. La kermesse si è snodata in un classico girone all'italiana: ciascuna delle cinque formazioni ha affrontato le altre quattro, in partite di 7 minuti. Entrambe le formazioni dei leoncini - simpaticamente ribattezzate 'la Bianca' e 'l'Amaranto' - hanno mostrato buonissimi numeri ed hanno ottenuto brillanti risultati. Gli allenatori-educatori Vincenzo Liguori e Vittorio Abbiuso non nascono la propria soddisfazione per il livello di gioco raggiunto. Con il serio lavoro svolto durante la preparazione settimanale e con i numerosi appuntamenti agonistici disputati in questi mesi (i vari raggruppamenti organizzati dal comitato toscano della FIR ed i tornei nazionali ai quali la squadra ha partecipato insieme alle altre rappresentative propaganda amaranto), i Lions under 8 sono cresciuti a vista d'occhio. A San Vincenzo si è vissuta una giornata all'insegna del divertimento. Il sole splendente ha reso più piacevole la domenica ed ha aiutato gli organizzatori a render memorabile le varie gare giocate. Questi i leoncini schierati: Gabriele Archibusacci, Diego Bellandi, Tommaso Bertolini, Achille Botti, Luca Brondi, Filippo Cantini, Lorenzo D'Attoma, Paolo De Angelis, Samuele Di Profio, Niccolò Giaconi, Samuel Korriku, Nicola Montino, Morgan Pannese, Filippo Serafini e la new entry al debutto Edoardo Rovelli.
UNDER 6
Una bella giornata soleggiata ha caratterizzato il raggruppamento della costa toscana in agenda domenica 30 aprile al campo Santa Costanza di San Vincenzo. Al via dell'evento, organizzato dalla locale società del Rufus, squadre under 6, 8 e 10. I Lions Amaranto Livorno under 6 si sono presentati all'appuntamento con nove piccoli atleti vogliosi di dimostrare il loro attaccamento alla maglia e la loro passione per lo sport della palla ovale. Al raggruppamento, per vari forfait dell'ultimo momento, ha partecipato, oltre alla formazione dei leoncini, solo una squadra, quella del Rufus San Vincenzo, con cinque elementi. Si è così deciso di dar vita a due partite: nella prima si sono contrapposti i Lions ed i padroni di casa, mentre nella seconda i 14 giocatori si sono divisi in due formazioni miste. Numerose, nelle due gare, le mete messe a segno. Una domenica all'insegna del vero spirito del rugby. Dopo un terzo tempo ben organizzato dalla società sanvincenzina, tutti ancora nel verde campo a giocare insieme agli adulti: i piccoli (supportati dalle allenatrici-educatrici Manola De Martino e Laura Zucchi e dalle mamme), contro i babbi, hanno dimostrato come la tecnica e la velocità abbia la meglio sulla potenza degli appesantiti genitori. Ecco, in rigoroso ordine alfabetico, l'elenco deo leoncini protagonisti di questo raggruppamento/scampagnata: Filippo Aldovardi, Diego Banchetti, Filippo Bacci, Alessandro Della Santa, Valerio Donati, Pietro Nerini, Francesco Prestinari, Alberto Scardino, Michele Zampini.
The post Trofeo “Pesciolino”, Lions under 14 secondi appeared first on QuiLivorno.it.
UNDER 8
Lunedì primo maggio presso il campo labronico 'Tamberi' e presso il Centro Coni di Tirrenia, la società Rugby Etruschi Livorno ha organizzato il 1° Trofeo giovanile "Cacciucco" che ha visto ai nastri di partenza oltre 450 atleti distribuiti nelle categorie under 6, 8, 10 e 12. L'evento, per gli under 8 (dieci le formazioni presenti), si è svolta per intero al 'Tamberi'. Il Livorno Rugby under 8, guidato dagli allenatori-educatori Gabriele Biagiotti, Angelo Sottile e Alessia Fraschetti, era composto nella circostanza solo da giocatori nati nel 2010 (cioè al primo anno nella categoria). Una scelta dettata dalla necessità di continuare il percorso di crescita dei giovani atleti che come sempre hanno risposto presente alla chiamata dei loro tecnici. La risposta è giunta sin dalla prima partita del girone composto da cinque formazioni. Nell'esordio, i labronici hanno vinto 4-3 (ogni meta un punto) con il Florentia 'B'. La seconda gara contro l'Asti, è stato il remake di una sfida 'caliente' consumata nel recente torneo di Reggio Emilia. Remake con identico risultato: un pareggio (1-1) giunto al termine di un match di alto livello. Gara dura sul piano fisico: i labronici hanno pagato dazio e nel successivo impegno, con il Botticino hanno perso 1-7. La rotonda vittoria con Ravenna nell'ultimo match del girone, ha permesso di conquistare la terza piazza nel raggruppamento ed accedere alla partita per il quinto posto, poi persa, contro il Bassa Bresciana. Il sesto posto finale, per i giovanissimi labronici, è un risultato di tutto rispetto all'interno di un torneo di alto livello, giocato contro atleti di un anno più grandi. Un sesto posto che rappresenta un ottimo viatico per il futuro. Un torneo, per il Livorno Rugby under 8, impreziosito dalla premiazione per Lorenzo Savi come atleta più giovane della categoria. Questi i giocatori livornesi sesti al torneo Cacciucco: Francesco Fiorentini, Filippo Del Moro, Filippo Aspromonti, Lorenzo Savi, Thomas Gennari, Pablo Fava, Leonardo Ricci, Nicolò Compagnone, Christian Paolini, Salvatore De Gaetano.
UNDER 6
Ancora una giornata intensa, ricca di mete e di soddisfazioni per i piccoli-grandi atleti del Livorno Rugby under 6, protagonisti nel 1° Trofeo Cacciucco, disputato lunedì primo maggio presso il Centro Coni di Tirrenia e presso il campo labronico 'Tamberi' di via Russo. L'evento ha coinvolto (pure nelle categorie under 12, 10 e 8) anche squadre provenienti da fuori regione. Per gli under 6, sei le formazioni al via. La formula prevedeva, nella prima fase (svoltasi in mattinata a Tirrenia) la disputa di un girone all'italiana, utile per stilare una prima classifica. Poi semifinali (sempre a Tirrenia) tra le prime quattro e finali (al 'Tamberi', dove poi hanno avuto luogo le premiazioni). I biancoverdi hanno vinto le cinque partite del girone all'italiana senza lasciare scampo agli avversari. In successione, affermazioni con gli Etruschi Livorno 'A' 4-3 (ogni meta un punto), con gli Etruschi 'B' 9-0, con il Florentia 'A' 9-1, con il Florentia 'B' 9-0 e con il Chicken Milano 7-0. Senza storia pure la semifinale, che ha riproposto l'incontro con il Chicken (meneghini battuti 7-3). La finale con gli i 'padroni di casa' degli Etruschi Livorno 'A' è stata tiratissima fino all'ultimo secondo dei tempi regolamentari che sono terminati in pareggio (3-3). L'esito della partita è stato determinato dalla 'golden meta' che ha sancito la prima piazza dei verdeamaranto ed il secondo per i piccoli biancoverdi. L'evidente crescita di tutti i propri elementi riempie di soddisfazione le allenatrici-educatrici degli under 6 del Livorno Rugby Ilaria Cirillo e Federica Muzi che 'nella festa dello sport', relativo al 1° Trofeo Cacciucco, hanno potuto contare su un'ampia rosa. Ecco, in rigoroso ordine alfabetico, i piccoli-grandi rugbisti biancoverdi di scena a Tirrenia e al 'Tamberi': Dylan Arrigo, Alessandro Botti, Giorgio Campora, Ettore Carrara, Tommaso Del Vivo, Simone Fra, Emanuele Pacini, Jacopo Pacini, Ada Ristori.
The post Livorno Rugby under 12 primo al trofeo “Cacciucco” appeared first on QuiLivorno.it.