Quantcast
Channel: Sport – QuiLivorno.it
Viewing all 1907 articles
Browse latest View live

Lions under 14 sul velluto contro Firenze

$
0
0
lIONS UNDER 14 2016 2I Lions Amaranto Livorno under 14, sul campo dei coetanei del Firenze'31, vincono e convincono. La squadra labronica allenata da Emanuele Bertolini e Matteo Civita si è imposta con un perentorio e indiscutibile 0-34. Gli amaranto, pur privi di capitan Del Rio, di Pioli, Pellegrini, Recchi, Barsacchi, Luzzi e Rondelli (giovani regionali fuori causa per malanni muscolari), ha evidenziato ancora una volta numeri importanti per la categoria. Brillante l'opera in attacco, splendido il lavoro in difesa. A Firenze, una settimana dopo il torneo internazionale di Lucciana (Corsica) e una settimana prima del torneo internazionale di Perugia (il 21 e il 22 maggio la città umbra sarà invasa da 180 'leoni': si tratta di atleti, accompagnatori e genitori delle varie squadre giovanili amaranto), i conti, per gli under 14 livornesi tornano. La squadra, composta da elementi del 2002 e del 2003, è andata in costante crescendo nell'arco della stagione. In terra gigliata, Bertolini e Civita hanno utilizzato Lischi (il migliore in campo), Cappelli, Massoni, Ficcanterri, Chiarini, Marchi, Porciello, Dalla Valle, Chiarugi, Uccetta, Bicchierai, Sula, Strazzullo, Brondi e Lo Coco. Sfida costantemente in mano agli ospiti, che hanno siglato sei mete (due Chiarugi, una Uccetta, una Lischi, una Cappelli e una Sula) e due trasformazioni (una Chiarugi e una Sula). E ora i Leoni sono pronti ad invadere Perugia.

lIONS UNDER 12 2016

UNDER 12

L'appetito vien mangiando. Otto giorni dopo il torneo internazionale di Lucciana (Corsica), chiuso sul secondo gradino del podio, i Lions Livorno under 12 sono tornati protagonisti in provincia. I giovanissimi amaranto (nati negli anni 2004 e 2005) si sono messi in grande evidenza nella quarta edizione del Torneo Frazioni Collinari di Rosignano Memorial 'Nonno Geppy', disputato a Castelnuovo della Misericordia. I leoncini guidati dagli allenatori-educatori Alessandro Brondi, Brunella Caiazzo e Davide Mantovani hanno ottenuto la quinta piazza. Gli amaranto, in terra castelnuovina, sono parsi in gran forma. Sei le squadre al via dell'evento, caratterizzato da partite di spessore, lunghe (ciascuna) 20'. Dapprima i Lions sono stati inseriti in un girone di ferro: guarda caso le tre formazioni di tale raggruppamento hanno poi vinto le rispettive finali per il primo, per il terzo e il quinto posto. I Lions hanno perso in modo piuttosto severo contro il Cecina (1 meta a 9) e contro il Firenze'31 (3 mete a 9). Poi, nella sfida decisiva per la quinta posizione dell'evento, gli amaranto hanno liquidato il Rufus San Vincenzo 6-2. Mattinata caratterizzata da un clima 'pazzo': i leoncini hanno giocato la prima e la terza partita sotto la pioggia, mentre la gara con il Firenze'31 (che ha poi ha vinto la manifestazione) si è svolta sotto un caldo sole. Dopo la parte agonistica, i giocatori delle sei squadre under 12, insieme ai loro accompagnatori, si sono diretti verso Nibbiaia, sede del 'terzo tempo' e delle ricche premiazioni. Non è mancato il divertimento per questi atleti, in costante crescita nel loro rendimento. Domenica prossima torneo nazionale di Perugia. L'intensa stagione si chiuderà con i concentramenti regionali di San Vincenzo e Viareggio, in agenda a giugno. Ecco, in rigoroso ordine alfabetico, l'elenco dei leoncini in campo a Castelnuovo della Misericordia: Thomas Chelli, Gabriele Del Pero, Giorgio Ferra, Jonathan Frassinelli, Lorenzo Giorgi, Cristiano Lunardi, Gabriele Marchesan, Matteo Mazzi, Omar Ouhdif, Lorenzo Pannocchia, Lorenzo Porciello, Cristiano Sagliano, Giulio Tedeschi.

Lions under 10 2016

UNDER 10

I leoncini non si sono certo fermati di fronte alle condizioni meteo avverse. I piccoli-grandi atleti amaranto, anche sotto la pioggia copiosa, hanno continuato a giocare, confermando le proprie buone qualità tecnico-agonistiche. Domenica scorsa i Lions Amaranto Livorno under 10 hanno disputato, a Gabbro, la quarta edizione del Torneo Frazioni Collinari di Rosignano, 'Memorial Nonno Geppy'. Sei le squadre al via dell'evento: Etruschi Livorno, Amatori Rosignano, Cecina, Rufus San Vincenzo, Scandicci e, appunto, Lions. Le formazioni presenti al riuscitissimo evento hanno dato vita ad un girone all'italiana. Gli atleti amaranto, sotto la guida degli allenatori-educatori Alessandro Landi e Marco Antonazzo, hanno pareggiato la prima gara con il Rosignano, per poi vincere sia con il San Vincenzo che con lo Scandicci e perdere gli ultimi due impegni, con gli Etruschi e con il Cecina. I Lions hanno terminato sul quarto gradino della classifica. I leoncini (nati negli anni 2006 e 2007), dopo le fatiche agonistiche e dopo la meritata doccia, si sono trasferiti a Nibbiaia, dove si è svolto (sotto il sole) il classico 'terzo tempo' e la premiazione collettiva: coinvolte anche formazioni under 6, under 8 e under 12 (che hanno disputato le proprie gare in altri campi delle frazioni collinari rosignanesi). Al pari delle altre squadre propaganda Lions, anche gli under 10 amaranto saranno protagonisti, domenica prossimo, del torneo internazionale di Perugia. Ecco, in rigoroso ordine alfabetico, l'elenco dei leoncini brillanti protagonisti a Gabbro: Alice Antonazzo, Giacomo Autorino, Tommaso Bianucci, Andrea Burielli, Giulio Ciapini, Federico Funghi, Mattia Longhi, Vittorio Meini, Andrea Libero Michelucci, Gianluca Munafò, Davide Santiago Spagnoli e Omar Spagnoli.

Lions under 8 2016

UNDER 8

L'under 8 dei Lions Amaranto Livorno ha partecipato, sabato scorso, ad un evento che va ben al di là del fattore prettamente tecnico-sportivo. La squadra labronica guidata dall'allenatore-educatore Andrea Brondi ha avuto l'onore di partecipare all'iniziativa del Sesto Fiorentino in favore dell'Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze. Al torneo, valido come raggruppamento, hanno preso parte, per la categoria under 8, atleti del Sesto, del Firenze 31, dei Puma Bisenzio, del Gispi Prato, del Vasari Arezzo, dell'Amatori Prato, del Mugello e, appunto, dei Lions Livorno. Gli atleti - classe 2008 e 2009 - sono stati divisi in 8 rappresentative aventi i nomi delle maggiori squadre nazionali del mondo. I giovanissimi giocatori presenti si sono quindi confrontati positivamente con altre realtà e si sono divertiti a disputare una serie di partite indossando i colori sociali di quelli che solitamente rappresentano i loro avversari. Ogni bambino, all'ingresso in campo, ha simbolicamente donato 1 euro in favore dell'ospedale Meyer. Al primo posto la nazionale dell'Argentina, che ha vinto con una sola meta di scarto sull'agguerrito Galles. L'evento agonistico si è chiuso con un significativo saluto al pubblico ed un graditissimo terzo tempo: il tutto in un clima disteso e sereno. Grazie alla generosità dei presenti, il Sesto, con la vendita di graziosi gadget, ha potuto raccogliere ben 500 euro di offerte per l'ospedale fiorentino, Dopo questa giornata di rugby benefico, i Lions under 8 sono adesso pronti a partecipare ai prossimi altrettanto importanti impegni di fine stagione. Ecco gli atleti amaranto intervenuti in un sabato speciale: Andrea Bascietto, Tommaso Bertolini, Leonardo Carandente, Lorenzo D'Attoma, Cristiano Mainardi, Nicola Montino, Lorenzo Morini, Rocco Pavesi, Manuel Rossi, Tommaso Spagnoli, Giacomo Ubaldi.

Lions under 6 2016

UNDER 6

Lions Livorno under 6 in meta. I giovanissimi amaranto si sono ritagliati un ruolo da grandi protagonisti nel Torneo Frazioni Collinari di Rosignano, Memorial 'Nonno Geppy', disputato domenica scorsa a Nibbiaia. La manifestazione ha coinvolto anche le rappresentative under 12 e under 10 dei Lions, di scena rispettivamente a Castelnuovo della Misericordia e a Gabbro. Per tutti quanti, il terzo tempo e le premiazioni hanno avuto luogo a Nibbiaia. Per il torneo under 6, al via Lions, Etruschi Livorno, Rufus San Vincenzo e Livorno Rugby. Girone all'italiana, con gare di sola andata e partite di due tempi da 6 minuti. I Lions si fanno valere ed hanno vinto le prime tre partite con largo punteggio. L'ultima gara in programma è stata interrotta per l'arrivo di un forte temporale passeggero. Sotto la guida delle allenatrici-educatrici Manola Di Martino e Laura Zucchi, hanno giocato questi sei giovanissimi leoncini (fra parentesi il rispettivo simpatico soprannome): Gabriele Archibusacci (Hamburger), Luca Brondi (Batman), Niccolò Giaconi (Scheggia), Morgan Pannese (Morgan), Filippo Serafini (Scimmia), Michele Zampini (Mouse). Tutti e sei sono andati a meta. Un evento all'insegna del puro divertimento. Perfetta l'organizzazione, con tanto di premiazione per tutti con coppa e medaglia. Bimbi amaranto stanchissimi ma soddisfatti e già proiettati per il prossimo torneo, in programma domenica prossima a Perugia.

 

The post Lions under 14 sul velluto contro Firenze appeared first on QuiLivorno.it.


Trofeo Topolino, Livorno rugby under 12 è sesto

$
0
0
livorno rugby under 12 2016Eccellente sesta piazza per il Livorno Rugby under 12 al prestigiosissimo Trofeo Topolino, 38° Torneo Mini Rugby "Città di Treviso", svoltosi nello scorso (memorabile) fine settimana. Nella categoria riservata agli atleti nati negli anni 2004 e 2005, ben 128 (!) le squadra al via. Di fatto hanno partecipato all'evento le migliori squadre italiane e non poche agguerrite formazioni provenienti dall'estero. Il Livorno Rugby, secondo tradizione, si è presentato alla splendida kermesse non solo con l'under 12, ma anche con le altre categoria propaganda: under 10, under 8 e under 6. E' stata una vera e propria festa all'insegna dei colori biancoverdi: biancoverdi come i colori sociali della Benetton Treviso, che al solito ha organizzato - in modo impeccabile - l'evento e biancoverdi come i colori sociali del Livorno Rugby, che con tutte le proprie rappresentative ha colto risultati di grandissimo rilievo. 'Mete' che confermano l'ottimo lavoro svolto dalla società labronica, nata nel lontano 1931 e che da sempre investe grandi energie nel proprio vivaio. Per la categoria under 12, le qualificazioni si sono svolte nella giornata di sabato 14 negli impianti di Silea (64 squadre) e negli impianti di Casale di Silea (64 squadre). Ciascun raggruppamento era composto da 8 formazioni. Nel girone 3, oltre al Livorno Rugby, sono state inserite Pordenone, Club Slavia Praha, Alessandria, Pol. Marco Fiscarini, Appia, Amatori Milano Junior A e Castellana. Le otto compagini si sono affrontate l'un l'altra una volta. Livorno e Castellana hanno chiuso tale fase prime e imbattute (5 partite vinte e 2 pareggiate). Il primo posto è stato assegnato, in virtù del maggior numero di mete messe a segno (38 contro 30) alla formazione labronica. Livorno, dunque, con merito (e grazie in primis al proprio attacco dirompente) nel girone dei grandissimi del torneo. Nella giornata di domenica 15, i ragazzi guidati dagli allenatori-educatori Luca Isozio e Piero Chiesa si sono scontrati, nel girone P1, con Benetton Treviso A, Pro Recco e Farnese Club. Gli incontri sono stati di altissimo livello per la categoria. I livornesi hanno chiuso il duro girone al secondo posto. Prima del girone la squadra dei padroni di casa Benetton che poi si è qualificata (perdendola) alla finalissima dell'evento. Nel successivo incontro (l'ultimo dell'intensissima due-giorni), il Livorno Rugby si è imposto 1-0 contro gli Amatori Milano Junior B. Grande la soddisfazione dei tecnici e degli accompagnatori labronici. Quella in terra veneta è stata un'esperienza di vita e di sport indimenticabile. Il tutto con la ciliegina sulla torta relativa ad un piazzamento eccezionale. In rigoroso ordine alfabetico, ecco i giocatori biancoverdi under 12 presenti al 'Topolino' 2016: Giulio Biagiotti, Amedeo Bianchi, Gabriele Borgi, Giacomo Bradac, Nicola Brancoli, Luca Bruni, David Casolaro, Tommaso Cecconi, Luca Francisco Fava, Luigi Freschi, Tommaso Gambini, Edoardo Giammattei, Leonardo Giunta, Samuel Isozio, Giorgio Lenzi, Leonardo Migli, Lorenzo Nanni, Andrea Rossi, Valerio Tavella.

RUGBY LIVORNO UNDER 10 2016

UNDER 10

Sette vittorie e due sconfitte nell'arco della manifestazione, chiusa in 35° posizione. Ma al di là dei freddi dati tecnici, al di là del numero delle mete realizzate (ben 35) e di quelle subìte (appena 8), la grande soddisfazione per gli under 10 del Livorno Rugby al prestigiosissimo 25° Trofeo Topolino, 38° Torneo Mini Rugby "Città di Treviso" andato in scena sabato 14 e domenica 15 maggio è relativa alle prestazioni offerte ed alla grinta messa in mostra. I giovanissimi atleti biancoverdi (nati negli anni 2008 e 2009) guidati dagli allenatori-educatori Gabriele Biagiotti e Ferdinando Tavella hanno gettato il cuore oltre l'ostacolo. Il brutto malanno fisico ad una gamba rimediato al primo minuto (!) della fase di riscaldamento della prima giornata da Mattia Cioni - uno degli elementi di spicco della squadra, impossibilitato poi a disputare i vari incontri - è diventato un ulteriore stimolo per gli atleti, che hanno giocato anche per il proprio sfortunato compagno di squadra. Ecco, in rigoroso ordine alfabetico, i piccoli-grandi giocatori labronici protagonisti in terra veneta: Nicola Bargagna, Giorgio Barsotti, Saverio Bianchi, Vittorio Borgiotti, Federico Cannone, Mattia Cioni, Edoardo D'Ammando, Jacopo De Rossi, Bruno Santiago Fava, Alessandro Orlandini, Tommaso Perucci, Guido Pozzi, Davide Quercioli. Dopo aver perso 0-1 (meta all'ultimo secondo) contro il Casale, il Livorno Rugby ha inanellato una serie di cinque vittorie di fila. In rapida successione battuti il Vicenza 4-0 (ogni meta un punto), il Collegno 5-1, il Valpolicella 7-0, il Reggio 3-0 e il Genova 3-1. Poi sconfitta 1-3 con la Primavera Roma e vittorie con un duplice 6-1 con il Reno e il Maniago. E' stata un'esperienza di sport e di vita indimenticabile per i giocatori e per gli accompagnatori. Le risposte, nonostante le difficoltà di cui sopra, sono state incoraggianti. Gli ottimi risultati sono stati conseguiti al cospetto di formazioni di grande spessore. 128 (!) le formazioni al via nella categoria under 10. I conti, in casa Livorno Rugby, tornano.

Livorno rugby under 8 2016

UNDER 8

Con il proprio eccellente cammino, l'under 8 del Livorno Rugby ha dato ulteriore lustro ad un'edizione di un 'Topolino-Città di Treviso' ricchissimo di soddisfazioni per le rappresentative propaganda del club biancoverde labronico. I giovanissimi atleti (nati negli anni 2008 e 2009) guidati dagli allenatori-educatori Alessandro Borgiotti e Michele Quartararo hanno chiuso al quattordicesimo posto. Un piazzamento di tutto rispetto, considerato che al via della tradizionale kermesse (25° edizione del Trofeo 'Topolino', 38° edizione del Torneo 'Città di Treviso') si erano presentati, nella categoria under 8, addirittura 128 (!) squadre, praticamente le migliori in ambito nazionale (al via anche squadre estere). Per i labronici un ottimo risultato, frutto di partite affrontate con intensità, impegno, spirito di sacrificio ma soprattutto con gioia di giocare. Nella giornata di sabato 14 i bimbi hanno vinto il proprio primo girone eliminatorio, battendo in scioltezza il Rho e il Castellana e di misura il Petrarca Padova. Successi che hanno permesso di accedere nel tabellone per i piazzamenti dal primo al 32° posto. Nel pomeriggio del sabato la sconfitta con il Gispi Prato ha spento i sogni di arrivare a giocare le finali in programma allo stadio trevigiano 'Monigo'. La gara persa con i lanieri non ha tuttavia abbattuto i labronici, che hanno proseguito a giocare con rara determinazione anche nella giornata di domenica, dove sono giunte altre grandi 'mete'. Borgiotti, Quartararo e i tanti genitori al seguito sono estremamente soddisfatti per i risultati raggiunti e per l'esperienza maturata in terra veneta. I bimbi biancoverdi presenti al 'Topolino' erano: Diego Andreotti, Riccardo Tozzi, Cristian Isozio, Alessandro Quartararo, Jonny Giorgi, Enea Ferrini, Giulio Lenzi, Giovanni Campora, Jacopo Gambogi e Aldo Romano.

livorno rugby under 6 2016

UNDER 6

Hanno chiuso il prestigiosissimo evento - che per la categoria ha visto al via ben 80 squadre - al 39° posto. Ma, al di là dei dati tecnici e al di là della soddisfazione di chiudere la kermesse nella parte medio-alta della classifica, è stata splendida, per l'under 6 del Livorno Rugby, l'esperienza di vita e di sport trascorsa al prestigiosissimo 25° Trofeo Topolino, 38° Torneo Mini Rugby "Città di Treviso" andato in scena nelle giornate di sabato e domenica scorsi. Al torneo hanno partecipato, nelle rispettive categorie, anche le rappresentative biancoverdi labroniche degli under 8, under 10 e gli under 12. Tutta la grande famiglia del settore propaganda della 'storica' società del Livorno Rugby è stata dunque coinvolta nell'attesissimo evento. L'importante torneo non ha tradito le attese. Nella mattinata di sabato, il Livorno Rugby under 6 ha battuto 7-0 (ogni meta un punto) il Malpensa, 4-3 il Rho, per poi perdere 3-6 con il San Donà e superare 4-2 l'AS Milano 'B'. Risultati brillanti che hanno permesso di assicurarsi la qualificazioni alle finali per le posizioni migliori. Nel pomeriggio di sabato, sconfitte contro tre 'big': 0-5 con il Petrarca Padova Junior, 2-4 con i Grifoni Oderzo 'A' e 0-5 con il Vendramin. Nella seconda giornata (domenica mattina), in rapida successione, sconfitta 1-4 con la Castellana, sconfitta 3-6 con il Varese, sconfitta 2-3 con il Cesano Boscone e, per concludere, brillante successo con i coetanei della Benetton Treviso 6-2. Ecco gli under 6 (nati negli anni 2010 e 2011) utilizzati in terra veneta dall'allenatrice-educatrice Ilaria Cirillo: Michele Bedini, Alessio Chierchia, Nicolò Compagnone, Salvatore De Gaetano, Filippo Del Moro, Francesco Fiorentini, Thomas Gennari, Mattia Rosi. I complimenti sono giunti da tutti quanti, anche da parte dei campioni del rugby: lo stesso ex capitano della nazionale italiana Massimo Giovanelli, tra una birra e un panino con la porchetta, ha rallegrato l'ambiente con la sua simpatia e competenza. Tantissimi gadget. Bello vedere bimbi e genitori felici per un evento di tale portata.

The post Trofeo Topolino, Livorno rugby under 12 è sesto appeared first on QuiLivorno.it.

Grande successo per il trofeo Porta a Mare

$
0
0
ajaxmailGrandissimo successo per il 1° Trofeo Porta a Mare, tenutosi proprio sulla splendida promenade della area Porta a Mare di Livorno, domenica scorsa. Il torneo, riservato alla categoria "Scoiattoli" (nati 2007 e 2008) ha visto la presenza di tantissimi bambini appartenenti alle 8 società partecipanti che si sono divertiti durante tutto l'arco della giornata giocando sui campi all'aperto allestiti per l'occasione. Gli organizzatori si sono detti molto soddisfatti e si augurano di ripetere l'evento anche il prossimo anno.

The post Grande successo per il trofeo Porta a Mare appeared first on QuiLivorno.it.

Labronica, il punto sulle formazioni giovanili

$
0
0
2Orfana di Santoni, ma con un Tempestini in costante ripresa, la Gsa Service Labronica Basket è costretta ad arrendersi al Basket Valdicornia del coach livornese (49-56), Marco Del Re; in doppia cifra Fiocchi (classe 2003) con 14 punti.
Gsa Service Labronica Basket 49
Basket Valdicornia 56
GSA SERVICE: Iacoponi 6, Vespasiani 4, Voliani 5, Fiocchi 14, Tempestini 6, Martelli 4, Cunardi, Di Paola 5, Cantini, Deliallisi 1, Regoli 2, Amoruso 2. All. Bellavista.
Parziali: 17-8, 33-27, 44-38, 56-49

Doppio ko (quasi fotocopia) per la formazione Under 14 Regionale di coach Vigni: Ghezzano e Valdera espugnano il fortino di via Pera, al termine di una stagione da considerarsi comunque positiva a fronte di numerosi (ed evidenti) progressi individuali, ma soprattutto nell’alchimia di squadra.
Gsa Service Labronica Basket 39
Gmv Ghezzano 56
GSA SERVICE: Mureddu 1, Nannipieri 2, Pirone 13, Izzo 1, Francesconi, Sandri 2, Auribelli, Di Zillo 13, Ceccotti 7, Garzelli. All. Vigni, Volpi.
Parziali: 7-14, 19-27, 28-45, 39-56
Gsa Service Labronica Basket 49
Pall. Valdera 56
GSA SERVICE: Mureddu 3, Izzo 6, Francesconi 1, Sandri 1, Pirone 15, Orsolini 6, Di Zillo 4, Ceccotti 13, Garzelli. All. Vigni, Volpi.
Parziali: 13-12, 25-25, 45-42, 49-56

The post Labronica, il punto sulle formazioni giovanili appeared first on QuiLivorno.it.

Don Bosco, momento magico per gli under 14

$
0
0
ajaxmailUn altro weekend con protagoniste le formazioni giovanili del Don Bosco. Ecco nel dettaglio i risultati.

Under 14 Regionale
Con una doppia vittoria in settimana, i ragazzi classe 2003 della CARISMI Don Bosco Livorno che partecipano al campionato Under 14 Regionale, si qualificano alle Final Four Regionali. Davvero brava la truppa di coach Tomaselli abile a superare due ottime formazioni come Follonica e Pescia.

Follonica Basket - CARISMI Don Bosco Livorno 33-85 (14-29, 8-18, 8-21, 3-17) 
CARISMI Don Bosco Livorno: Pellegrini, Santini, Gavazza 8, Dattola 2, Saltini 8, Ursi 7, Lenzi 4, Maniaci 14, Kumaraku, Sfregola 13, Mazzantini 14, Mori 15. All.ce Tomaselli

CARISMI Don Bosco Livorno - Basket Pescia 73-42 (24-11, 18-12, 22-12, 9-7) 
CARISMI Don Bosco Livorno: Arcuri, Santini, Gavazza 2, Pallai 15, Alighieri, Saltini 3, Ursi 9, Gori 5, Maniaci 8, Sfregola 2, Mazzantini 21, Mori 10. All.ce Tomaselli, Ass. Foglia

Under 14 Elite
Anche per i ragazzi di coach Gualandi doppio impegno settimanale e doppia vittoria: Cecchi e compagni si sono sbarazzati prima di Pontedera, giocando una grandissima partita e successivamente si sono imposti contro Siena.

CARISMI Don Bosco Livorno -Pontedera 56-49  (16-16, 8-11,18-12,14-10) 
CARISMI Don Bosco: Cecchi 20, Gassani, Lazzerini, Bechi 2, Antonini 8, Sapienza, Sorrentino 3, Berti 21, Dotti, Barzacchi, Lorenzini 2, Vanacore. All. Gualandi, Ass. Tomaselli

CARISMI Don Bosco Livorno - Siena 79-68 (20-17, 13-13, 24-15, 22-23) 
CARISMI Don Bosco Livorno: Cecchi 29, Luschi, Bechi 16, Antonini 4, Sapienza, Sorrentino 2, Berti 12, Dotti, Barzacchi 8, Giarratano, Lorenzini 2, Vanacore 6. All. Gualandi, Ass. Tomaselli

Under 16 Elite
La squadra guidata da coach Valentino scivola contro Argentario nonostante la buona prova offensiva di Donolo con 14 punti.

Argentario - CARISMI Don Bosco Livorno 57-43 (15-11, 18-11, 13-7, 11-14) 
CARISMI Don Bosco Livorno: Paolino 5, Rossi, Liverani, Spagli, Nannipieri, Bordonaro 1, Rinaldi 2, Lavoratori 9, Mancini 2, Donolo 14, Polverino 3, Magnani 7. All. Valentino, Ass. Becagli.

Under 18 Elite
Sconfitta anche per la squadra Under 18 Elite della CARISMI Don Bosco Livorno che pur conducendo fino al metà gara cede nei minuti finali contro un’ottima San Vincenzo.

CARISMI Don Bosco Livorno - S.Vincenzo 61-69 (16-12, 31-25, 48-47, 61-69) 
CARISMI Don Bosco Livorno: Tofanelli 7, Pieri 9, Berti 3, Freschi, Baldi 4, Tassara 5, Rapisarda 12, Rocchiccioli 4, Bindi 5, Cecinini 8, Ramagli 4
All.Tonti, Ass. Parrini

Under 18 Eccellenza
La CARISMI Don Bosco Livorno Under 18 Eccellenza, già qualificata agli spareggi per accedere alle Finali Nazionali schiera la formazione Under 16 sul campo di Pesaro, essendo quella Under 18, quasi nella sua totalità, impegnata nei playout di Serie B.

Victoria Libertas Pesaro - CARISMI Don Bosco Livorno 91-52 
CARISMI Don Bosco Livorno: Cioni, Pallai 7, Giovani, Bonaccorsi 7, Pino, Artioli 2, Graziani 7, Galeani 4, Zanini 6, Bianco 11, Mameli 8. All. Da Prato, Ass. Quilici

The post Don Bosco, momento magico per gli under 14 appeared first on QuiLivorno.it.

Europei, Detti è argento nei 1500 stile libero

$
0
0
dettiGli europei di nuoto che si stanno disputando a Londra continuano a tingersi di amaranto. Dopo aver conquistato l'oro nei 400 stile libero (clicca qui), Gabriele Detti si è preso anche l'argento nei 1500 dietro al compagno di squadra, e amico, Gregorio Paltrinieri. Non è stata una passeggiata per l'atleta livornese che ha dovuto lottare contro il temibile ucraino Romanchuk, staccato soltanto nelle ultime due vasche. Felice, e non potrebbe essere diversamente, Detti a fine gara: "Sono arrivato dietro a Gregorio che era proprio quello che volevo. Sono molto soddisfatto del mio europeo viste le due medaglie conquistate, però ora testa agli 800 metri".

The post Europei, Detti è argento nei 1500 stile libero appeared first on QuiLivorno.it.

Venduti 4mila biglietti. Curva Nord esaurita

$
0
0
LIVORNO STADIO ARMANDO PICCHI - LIVORNO Vs MODENA - 24 OTTOBRE 2015   
FOTO di Andrea TRIFILETTILa vittoria contro l'Ascoli e il conseguente pareggio della Ternana a Lanciano hanno incredibilmente riacceso la speranza nel Livorno di rimanere in serie B. L'eventuale approdo ai playout passerà dalla sfida di venerdì sera contro proprio il Lanciano. Inutile stare a sottolineare l'importanza di questa partita. Per l'occasione, la società ha indetto prezzi popolari al Picchi con la speranza di riempire lo stadio (clicca qui). L'iniziativa sta funzionando benissimo visto che la curva Nord è esaurita e rimangono posti soltanto in gradinata e tribuna. Ad oggi sono stati staccati oltre 4 mila tagliandi segno che la città si sta stringendo intorno alla squadra in vista della partita più importante dell'anno. Il Picchi tornerà ad essere il dodicesimo uomo in campo con la speranza che da Novara e Salerno arrivino notizie positive.

The post Venduti 4mila biglietti. Curva Nord esaurita appeared first on QuiLivorno.it.

I ragazzi del Canoa Club Livorno sugli scudi a Udine

$
0
0
13178768_1718500885072386_3913710285359400224_nSan Giorgio di Nogaro (UD) sabato 14 e domenica 15 due giorni in Friuli per confermare i buoni risultati del canoa club Livorno. Quarantanove sono le società che si sono presentate per il raggruppamento del centro nord, prima prova nazionale valevole per il circuito canoagiovani, vale a dire ALLIEVI A (2006-2007) -ALLIEVI B (2004-2005) – CADETTI A (2001) e CADETTI B (2002). dieci le medaglie d’oro, sei d’argento, un bronzo e tanti buoni piazzamenti, tanto per portarci al 12° posto nella classifica speciale canoa kayak, dietro a società nazionali storiche che vantano molti atleti nelle loro file, e primi in Toscana. Bene il comportamento degli esordienti alle gare nazionali. Il sabato come di consueto viene dedicato ai 2000 metri e per gli allievi a 200mt. Allievi A, Ambrosini Cristian e Dalla valle Alessandro si piazzano rispettivamente 4° e 6° nelle proprie batterie, allievi B Arzelà Fabio in K2 con Freschi Tommaso 4° , Frediani Nicolò 10°e Mazzara Simone 1° , al femminile Del Gratta Sara arriverà 4^, per i cadetti A l’esordiente Gaglianone 13244784_1718501205072354_8603775711814783247_nFrancesco termina i suoi 2000 metri con un buon 10° posto, mentre Del Gratta Lorenzo sfiora il podio arrivando 4°, al femminile Ambrosini Benedetta si prende il terzo posto e Gamucci Giorgia si deve accontentare del 6° posto, per i Cadetti B, Mazzara Nicola e Bianchi Luca rispettivamente 11° e 9° mentre a salire sul gradino più alto del podio è Spurio Flavio. La Domenica è tutta per i 200 metri, gli allievi A in K2 Ambrosini C. e Dalla Valle Ale. Sfiorano per poco il podio arrivando quarti, gli allievi B anche loro in K2 con le coppie Freschi Tommaso-Frediani N. quarti di poco mentre Arzelà F.- Mazzara S. si aggiudicano la prima posizione, Frediani n. si cimenta anche nel K1 giungendo 6°. Mazzara S.-Arzelà F.-Freschi Tom. Nella staffetta K1+K2 portano a casa un bel 2° posto, sfiora di poco il podio anche del Gratta Sara. Cadetti A 1n K1 Del Gratta L. e Gaglianone Fra. Arrivano, il primo al secondo posto e l’altro in 7^ posizione e si prendano la rivincita in K2 arrivando primi, Gamucci Gio. vince la sua batteria e Ambrosini Benedetta si piazza al 2° posto, in K2 le nostre ragazzine anno la meglio su tutte le avversarie aggiudicandosi un bel primo posto, per i cadetti B Spurio Flavio bissa il successo del giorno precedente mentre Bianchi L. e Mazzara Nic. Si piazzano al 2° e 5° posto. Alla presenza del proprio allenatore Sardi Roberto coadiuvato dal tecnico di base Arzelà Yuri, bene si sono comportati tutti i piccoli atleti continuando la tradizione che vuole questa società sempre protagonista sui campi di regata.

The post I ragazzi del Canoa Club Livorno sugli scudi a Udine appeared first on QuiLivorno.it.


Pallanuoto. NL, la salvezza passa dai playout

$
0
0
federico_romanoA grandi falcate, la Nuoto Livorno (pallanuoto Serie B) si è assicurata l'aritmetico diritto di giocarsi le chance salvezza ai playout. E non è poco, assolutamente, visto il cammino dei ragazzi di coach Romano fino a qualche settimana fa (una sola vittoria in 13 giornate).
Poi la scintilla, e tre squilli consecutivi (due in terra fiorentina, l'ultima a casa della quota Firenze Pallanuoto per 7-4) per riaccendere la fiammella della speranza, ma soprattutto l'orgoglio in gruppo coeso e ricco di qualità che, domani (ore 17.30), tornerà tra le mura amiche: avversario di turno, per minacciare ulteriormente la terz'ultima posizione occupata al dall'Acquasport Firenze, è il fanalino di coda Aragno Rivarolesi. Migliorare il piazzamento significherebbe avere il vantaggio del fattore campo agli spareggi salvezza. E non è poco, fidatevi.

The post Pallanuoto. NL, la salvezza passa dai playout appeared first on QuiLivorno.it.

I più piccoli in campo nel torneo “Santa Giulia”

$
0
0
Torneo S.ta Giulia LocandinaIn occasione dei festeggiamenti in onore della Santa Patrona di Livorno, il Livorno Calcio in collaborazione con l'Academy Livorno Calcio ha organizzato il 1° torneo denominato 'Santa Giulia' in programma sabato 21 (ore 15) e domenica 22 maggio (ore 9) al Centro Sportivo di Coteto, Via Campania 30 (in allegato il calendario delle partite)Il torneo è riservato ai piccoli calciatori appartenenti alle categorie pulcini 2°anno (2006) con partite a tempo unico di 20'. Squadre partecipanti: Livorno Calcio, Fiorentina, Spezia, Prato, Academy Livorno Calcio, Orlando, Pro Livorno Sorgenti, Ardenza, Venturina, Sporting Massarosa, Campese, P.G. Isola D'Elba.

 

The post I più piccoli in campo nel torneo “Santa Giulia” appeared first on QuiLivorno.it.

Coppa Toscana: BF under 14 chiude seconda

$
0
0
IMG_8764Secondo posto per le bieffine alle final four di Coppa Toscana Under 14 che si sono svolte a Livorno, alla palestra Lambruschini. Insieme alle livornesi, si sono contese il titolo nella due giorni livornese Ies Pisa, Costone Siena e Pol. Basket Elba. Nella prima giornata di semifinali Bieffe ha avuto la meglio sulla Pol. Basket Elba per 49 a 16 mentre nell'altra partita Costone Siena ha sconfitto Ies Pisa per 52 a 61. Pisa tuttavia si è poi consolata aggiundicandosi la finale per il terzo e quarto posto. Per la finalissima sono invece le padrone di casa del BF Livorno e il  Costone Siena a contendersi la Coppa.
I primi 20 minuti scorrono in sostanziale equilibrio, con minimi vantaggi da entrambe le parti e all'intervallo lungo sono le ospiti a condurre per 18 a 21. Alla ripresa si ha il primo allungo delle senesi che scappano fino alla doppia cifra di vantaggio e alla fine del terzo quarto le livornesi inseguono con 12 lunghezze da recuperare. Arriva però la reazione biancorossa negli ultimi 10 minuti di gioco e le bieffine ricuciono lo svantaggio fino al meno 4, ma il tempo ormai è poco per completare la rimonta e le senesi si aggiudicano la finale col punteggio di 36 a 44.

Semifinale
BF Livorno - Pol. Elba 49-16 
BF: Sorbetto 4, Castiglione 11, Mariotti 6, Bonsignori 7, Gammanossi 4, Filippi 9, Balestri 2, Fabbrizi 6. All. Castiglione

Finale
BF Livorno - Costone Siena 36-44 
BF: Sorbetto 4, Castiglione 13, Mariotti, Bonsignori, Balestri 6, Filippi 6, Fabbrizi 7, Gammanossi. All. Castiglione

The post Coppa Toscana: BF under 14 chiude seconda appeared first on QuiLivorno.it.

Alle 20.30 Livorno-Lanciano. Formazioni 10mila biglietti venduti, curva piena Protti-Jaconi al Picchi. Gelain ci crede

$
0
0
LIVORNO STADIO PICCHI - LIVORNO VS EMPOLI - RITORNO FINALE PLAYOFF - 02 GIUGNO 2013
FOTO DI Andrea TRIFILETTINovanta minuti alla fine del campionato. Novanta minuti per scoprire se il Livorno potrà giocarsi la serie B ai playout oppure se tornerà mestamente in Lega Pro (tutto questo attendendo gli esiti sull'eventuale nuova penalizzazione del Lanciano). Proprio contro gli abruzzesi il Livorno è chiamato ad una prova di forza per dimostrare che è degno di restare in questa categoria. La vittoria di Ascoli ha ridato fiducia sia ai giocatori che ai tifos che per l'occasione torneranno a riempire il Picchi come ai bei tempi. Restano ancora pochi biglietti disponibili visto che sia la gradinata che la curva sono esaurite. Servirà la spinta di tutti i supporter per trascinare gli amaranto alla conquista dei tre punti. Un orecchio però dovrà essere prestato anche a quello che succede sugli altri campi. Ricordiamo che per arrivare ai playout servirà non solo battere il Lanciano, ma sperare anche che soltanto una tra Modena e Salernitana ottenga i tre punti. Se entrambe vincessero, rispettivamente contro Novara e Como, anche un successo di Luci e compagni sarebbe vano. A sospingere il Livorno ci saranno anche Jaconi e Protti, due che hanno fatto la storia di questa società.
Gelain in settimana ha cercato di lavorare molto sulla testa perché sarò importante giocare con calma, senza cercare la via del gol in maniera frenetica: "Abbiamo lavorato con serenità, la concentrazione per queste gare viene da sola. Sappiamo che è una partita da dentro o fuori. Per noi è stato così anche in altre occasioni. Sarà fondamentale vincere”. L’analisi passa poi sugli avversari: “Del Lanciano mi preoccupo solo per la loro squadra che affronteremo domani in campo, non guardo ad altre cose. Con Maragliulo hanno fatto buone prestazioni, giocano un bel calcio, propositivo e sempre offensivo. Penso che la pressione sia molto più su di loro. Noi eravamo già morti da tempo ed ora ci stiamo ritrovando risultato dopo risultato. Loro erano tranquilli fino al 93’ dell’ultima gara con la Ternana. Per loro il gol preso è stata una mazzata”.
Sul pubblico che seguirà numeroso gli amaranto all’Ardenza: “Il tifo dei nostri fan sarà una carica in più e specialmente nei momenti di nostra difficoltà che potranno esserci durante la gara, il loro sostegno sarà molto importante”, Infine sull’approccio al match: “Si deve vincere ma con intelligenza, il calcio è una questione di testa. Sono sicuro che i miei giocheranno nel modo giusto”.

Probabili formazioni
Livorno: Ricci, Ceccherini, Lambrughi, Gasbarro, Moscati, Luci, Cazzola, Antonini, Aramu, Vajushi, Vantaggiato. All. Gelain
Lanciano: Cragno; Salviato, Rigione, Amenta, Di Matteo; Vastola, Bacinovic, Rocca; Marilungo, Di Francesco, Ferrari. All.: Maragliulo

The post Alle 20.30 Livorno-Lanciano. Formazioni
10mila biglietti venduti, curva piena
Protti-Jaconi al Picchi. Gelain ci crede
appeared first on QuiLivorno.it.

Domenica si corre il Memorial Bettarini

$
0
0
memorial bettarini (3)Domenica 22 maggio si celebra il quinto trofeo Amelio Bettarini, un uomo semplice che nel ciclismo aveva trovato la sua filosofia di vita. La gara ciclistica, categoria Allievi, vedrà partecipare 105 ragazzi in arrivo da mezza Italia (un equipaggio anche dalla Sardegna). La corsa (circa 60 km) è apprezzata per la sicurezza con cui si svolge grazie al dispiegamento di forze e delle molte persone impegnate. Dalla richiesta del figlio Massimo e dalla matita di Gino Fussei ne è uscito un percorso bellissimo che evidenzia le bellezze di Livorno troppo spesso dimenticate. Ritrovo nel piazzale della ditta Bettarini in via Pera 17/19 o piazza S. Marco (doppia entrata). Partenza ufficiosa alle 9.55.

Amelio Bettarini - Nonno Amelio era in effetti così: semplice, altruista, modesto, amico di tutti e quando si dice ben voluto è proprio vero. "A distanza di anni - racconta il nipote Massimo - chi ha avuto la fortuna di conoscerlo mi ripete sempre le solite cose. Abbiamo deciso di ricordare questo personaggio livornese perché effettivamente da niente ha creato un colosso che da tre generazioni (la quarta è prossima) primeggia in tutta Italia, e non solo, nell'ambito del noleggio di autogru, piattaforme aeree, trasporti eccezionale e noleggio in generale. Potreste dire: che ci combina con il ciclismo? Lui comparava spesso questo sport al suo lavoro e amava entrambi con la solita passione. Potrei continuare, ho scritto un libro sulla sua storia, ma andremmo fuori tema...".

The post Domenica si corre
il Memorial Bettarini
appeared first on QuiLivorno.it.

Ecco la “CorriPrimavera”: le modifiche al traffico

$
0
0
maratona livorno 2015 (38)Domenica 22 maggio 2016 alle 9,00 appuntamento in via Allende per la 37° edizione della corsa podistica nazionale “CorriPrimavera-Laviosa” con 13,86 km di gara Uisp competitiva e 13,86 km per amatoriali.
La gara, che è inserita nelle celebrazioni per la Patrona di Livorno ”Santa Giulia”, è la corsa più antica della nostra città e tra le più tradizionali della Toscana.
Ogni anno partecipano a CorriPrimavera migliaia di sportivi e appassionati e negli anni ha visto protagonisti anche tanti nomi dell’atletica diventati poi famosi.

Con il patrocinio del Comune di Livorno, il supporto della Laviosa Chimica Minerario e la collaborazione della Livornomarathon si daranno quindi battaglia tanti podisti provenienti non solo dalla nostra regione ma anche da tante altre regioni limitrofe.

Per coloro che vorranno partecipare non agonisticamente viene proposto anche
il percorso breve aperto a grandi e piccoli.

Inoltre, al termine della corsa e con la preziosa collaborazione dell’Atletica Livorno, sulla pista del Campo Scuola viene proposta la 3.a edizione della “Farneti Games” una mini-olimpiade in pista per ragazzi dai 4 agli 11 anni alla quale si prevede una partecipazione di almeno 400 piccoli atleti che verranno premiati, tutti, con una medaglia ricordo.

A margine delle gare si svolgeranno alcune dimostrazioni di pallacanestro, rugby, baseball, tennis, cavallo, danza e karate. E infine sarà attivo uno stand per lo screening gratuitlo del melanoma, della pressione,
della glicemia e del colesterolo.

Per la durata della corsa agonistica (dalle 9,00 alle 10,30 circa) alcune strade saranno chiuse per permettere il passaggio degli atleti.
Il percorso sarà comunque interamente segnalato e controllato dai giudici di gara e dal personale addetto.

Modifica della viabilità:
In particolare è stata decisa l’istituzione del divieto di transito in via Allende, via dei
Pensieri (carreggiata lato ovest nel tratto compreso tra via Allende e viale Italia), viale Italia (corsia lato est nel tratto compreso tra via dei Pensieri) e viale N. Sauro, viale N. Sauro (carreggiata lato sud nel tratto compreso tra viale Italia e via dei Pensieri), via dei Pensieri(nel tratto compreso tra viale Nazario Sauro e via degli Oleandri), via degli Oleandri, via Machiavelli (nel tratto compreso tra via degli Oleandri e via Montessori), via Montessori, via M. L. King (nel tratto compreso tra via Montessori e via di Popogna), via di Popogna (nel tratto compreso tra via M. L. King e via del Crocino), via del Crocino, via di Collinaia (nel tratto compreso tra via del Crocino e via Filippelli), via Filippelli, via di Popogna (nel tratto compreso tra via Filippelli e via di Monterotondo), via di Monterotondo (nel tratto compreso tra via di Popogna e via di Collinet), via di Collinet, via Grotta delle Fate (nel tratto compreso tra via di
Collinet e via di Popogna, via di Popogna nel tratto compreso tra via Grotta delle Fate e via Machiavelli), via Machiavelli (nel tratto compreso tra via di Popogna e via degli Oleandri), via degli Oleandri, via dei Pensieri (carreggiata lato est nel tratto compreso tra via degli Oleandri e via Allende)
E’ stata inoltre istituito il divieto di sosta con rimozione forzata su entrambi i lati di via Allende nel tratto compreso tra il civico 3 e l’intersezione con via dei Pensieri.

La quota iscrizione è di 5 euro, gli atleti si potranno iscrivere per mail (a.s.corriprimavera@virgilio.it) o per fax (0586440707) oppure di persona presso il campo scuola de La Rosa sabato 21 (dalle ore 10 alle 18) e la mattina di domenica 22 fino alle ore 8,45.

Info:
www.corriprimavera.altervista.org
a.s.corriprimavera@virgilio.it

The post Ecco la “CorriPrimavera”:
le modifiche al traffico
appeared first on QuiLivorno.it.

Livorno-Lanciano 2-2, la cronaca del match

$
0
0

Il Livorno torna mestamente in Lega Pro dopo una partita che definire assurda sarebbe limitativo. Gravi gli errori di Pinsoglio e Nasca.

Le formazioni
Livorno: Ricci, Ceccherini, Lambrughi, Gasbarro, Moscati, Luci, Schiavone, Antonini (70′ Cazzola), Aramu (52′ Fedato), Vajushi (63′ Pinsoglio), Vantaggiato. A disp: Vergara, Emerson, Schetino, Valoti, Palazzi, Comi. All. Gelain
Lanciano: Cragno; Salviato, Rigione (71′ Bonazzoli), Amenta, Di Matteo; Vastola (56′ Turchi), Bacinovic (61′ Giandonato), Rocca; Marilungo, Di Francesco, Ferrari. A disp: Ardità, Casadei, Di Filippo, Di Nicola, Vitale, Padovan. All.: Maragliulo
Arbitro: Nasca di Bari
Rete: 24′ Aramu, 46′ Aramu, 64′ Ferrari (r), 78′ Turchi
Note: angoli 7-6, ammoniti Bacinovic, Amenta, Ceccherini, Rocca, espulsi Ricci al 63′, Giandonato all’89’ , Di Francesco al 94′, recupero 1′ + 4′

SECONDO TEMPO

94′ ESPULSO! Di Francesco per una brutta entrata ai danni di Lambrughi

93′ OCCASIONE PER IL LIVORNO! Cross dalla destra, Cazzola la appoggia a Vantaggiato che da due passi sbaglia clamorosamente

91′ Angolo per il Livorno, allontana Amenta

90′ Angolo per il Livorno, allontana la difesa avversaria

89′ ESPULSO! Doppia ammonizione per Giandonato che trattiene Schiavone

87′ Angolo per il Livorno, allontana la difesa avversaria

86′ OCCASIONE PER IL LANCIANO! Bonazzoli da dentro l’area di rigore calcia a botta sicura. Questa volta Pinsoglio fa buona guardia

78′ GOL DEL LANCIANO! Punizione dalla sinistra per il Lanciano, clamorosa papera di Pinsoglio e Turchi la mette dentro

76′ Stop e tiro di Fedato da fuori area. Pallone alto

74′ AMMONITO Giandonato per fallo su Fedato

71′ CAMBIO Esce Rigione ed entra Bonazzoli

70′ CAMBIO Esce Antonini ed entra Cazzola

69′ AMMONITO Ceccherini per fallo su Marilungo

67′ Angolo per il Lanciano, Rocca da fuori area manda alle stelle

66′ Adesso c’è da soffrire. Con un pareggio sarebbe retrocessione. Intanto Novara-Modena 2-0

64′ GOL DEL LANCIANO! Ferrari dal dischetto non sbaglia. Spiazzato Pinsgolio

63′ CAMBIO Esce Vajushi ed entra Pinsoglio

62′ ESPULSO! Lancio di Marilungo per Ferrari che scarta Ricci e viene espulso. Il contatto c’è ma è il giocatore del Lanciano che si cerca il portiere. Inoltre Ferrari era in netto fuorigioco.

61′ CAMBIO Esce Bacinovic ed entra Giandonato

60′ OCCASIONE PER IL LIVORNO! Rasoiata dal limite di Vantaggiato, pallone che sfiora di pochissimo il palo

56′ CAMBIO Esce Vastola ed entra Turchi

55′ Angolo per il Lanciano, Vantaggiato di testa allontana

53′ Angolo per il Livorno, allontana Di Francesco

52′ CAMBIO Problemi fisici per Aramu. Al suo posto Fedato

51′ Angolo per il Lanciano, allontana Schiavone

50′ Angolo per il Lanciano, colpo di testa di Marilungo e Ricci devia in corner

48′ Angolo per il Lanciano, allontana Antonini di testa

47′ Cross di Luci per la testa di Vajushi, Cragno fa buona guardia

PRIMO TEMPO

46′ GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL DEL LIVORNO! Punizione dal limite dell’area. Aramu si incarica della battuta e mette il pallone sotto la traversa. Da rivedere forse la posizione di Cragno

45′ AMMONITO Amenta per fallo su Vantaggiato

42′ Bella progressione di Lambrughi che poi serve a sinistra Vajushi. Il cross dell’albanese finisce sul fondo

37′ AMMONITO Bacinovic per fallo su Schiavone

35′ Destro a giro di Vajushi, pallone a lato

32′ Prova a rispondere il Lanciano con Ferrari. Destro a giro da fuori area, pallone a lato

31′ Ceccherini prova il jolly da oltre 40 metri, pallone alto

30′ In questo momento Livorno ai playout contro la Salernitana

24′ GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL DEL LIVORNO! Cross dalla destra di Moscati, sponda di Ceccherini che libera Aramu da fuori area che di sinistro batte Cragno

20′ Aramu prova a ripetere le gesta di Ascoli. Sinistro velenoso da fuori area, pallone fuori di non molto

19′ Bel cross di Vajushi per Aramu che arriva sul pallone con un pizzico di ritardo

16′ Angolo per il Lanciano, fallo in attacco di Vastola su Ricci

16′ Primo tiro anche per il Lanciano con Bacinovic che scalda le mani a Ricci che si rifugia in angolo

14′ Di Francesco prova lo sfondamento centrale, bravo Luci a chiudergli la strada

11′ Cross di Bacinovic per Vastola, Ricci in uscita anticipa tutti e allontana il pallone

9′ In questi primi momenti è il Livorno ad essere maggiormente propositivo. Il Lanciano si difende e agisce di rimessa

5′ Intanto arrivano le notizie dagli altri campi. Salernitana avanti con il Como, Modena sotto a Novara

2′ Primo tiro del match da parte del Livorno. Vantaggiato si gira al limite dell’area e prova il destro. Comoda la parata di Cragno

The post Livorno-Lanciano 2-2, la cronaca del match appeared first on QuiLivorno.it.


Gelain: “Il rigore ha cambiato il match”

$
0
0
Fdi Simone Panizzi

L'umore del ds Franco Ceravolo non può che essere dei peggiori: “Aspettiamo il ricorso in merito al deferimento del Lanciano. L’arbitro ha inciso pesantemente sul risultato, con due episodi – fuorigioco e rigore inesistente – nella stessa azione. Era simulazione, doveva ammonire l’attaccante. Il calcio perde credibilità in questo modo, e ne perderà ancora di più in base alla decisione sui punti di penalizzazione dei nostri avversari. Dispiace per i ragazzi che adesso sono nello spogliatoio a piangere. Pinsoglio è stato sfortunato, purtroppo sono stati commessi molti errori quest’anno, quello di stasera è solo l’ultimo”.

Ezio Gelain: “Non commento gli episodi, è chiaro quello che è successo. Il rigore ha cambiato la storia della partita, stavamo gestendo bene il risultato senza rischiare niente. Sul due a uno stavamo controllando, purtroppo è capitato quell’infortunio di Pinsoglio. Il ruolo del portiere prevede il rialzarsi dopo gli errori, chiaro che adesso veda tutto negativamente. Era dura chiedergli di andare sotto la curva a fine partita. Voglio ringraziare però i miei giocatori per aver dato tutto fisicamente, per aver seguito le indicazioni tattiche alla perfezione e per aver interpretato benissimo una partita emotivamente molto particolare”.

The post Gelain: “Il rigore ha cambiato il match” appeared first on QuiLivorno.it.

Pinsoglio picchiato. Il nostro editoriale: grazie Spinelli

$
0
0
FNon si è placata alla contestazione dagli spalti la rabbia dei tifosi amaranto. Alcuni, dopo aver assediato al squadra all'interno del Picchi fino alle una di notte, hanno seguito il pullman dei tifosi fino all'Hotel Continental di Tirrenia per chiedere di persona spiegazioni, per darsi una ragione di un dispiacere sportivo così grande (clicca qui per leggere il nostro editoriale "Grazie Spinelli..." e il resoconto di quanto accaduto venerdì sera in Livorno-Lanciano). La Lega Pro, un blob vischioso da cui uscimmo ben 14 anni fa e in cui speravamo di non sprofondare mai più. Inutile dire che in molti, ieri sera, la papera del portiere amaranto Carlo Pinsoglio non la scorderanno facilmente. Così un ultrà amaranto intorno alle 1,30 ha seguito l'estremo difensore che si stava avvicinando alla macchina parcheggiata in piazza di Tirrenia, ormai lontano dal gruppo degli altri giocatori, e lo ha aggredito davanti agli occhi dei genitori presenti alla scena. Il tifoso avrebbe scagliato un pugno in faccia al numero 12 amaranto che successivamente si sarebbe recato all'ospedale di Cisanello per farsi curare. I medici di turno gli hanno dato tre giorni di prognosi. Il responsabile dell'aggressione è stato identificato e denunciato per lesioni personali.
Ma il bilancio dei disordini non finisce qui. Negli scontri tra i tifosi infuriati a fine gara sono rimasti coinvolti e feriti anche tre agenti della polizia di Stato con prognosi che vanno dai 6 ai 20 giorni.

The post Pinsoglio picchiato. Il nostro editoriale: grazie Spinelli appeared first on QuiLivorno.it.

Esposto in Procura contro l’arbitro Nasca

$
0
0
FI tifosi amaranto non ci stanno. E vogliono andare fino in fondo mettendo sotto la lente di ingrandimento il comportamento del fischietto e del guardalinee nella partita che è valsa la retrocessione e terminata 2 pari contro il Lanciano. Non è un mistero infatti che tanti tifosi attribuiscono l'amaro pareggio alla condotta arbitrale. Così il Coordinamento Club Livorno, nella persona del suo presidente Ivano Falchini, ha deciso di depositare un esposto alla Procura della Repubblica affinché sia accertato se ci sia stata violazione dei principi di lealtà sportiva e ed una condotta tesa alla frode sportiva e a danneggiare squadra e tifosi livornesi nei confronti dell'arbitro Luigi Nasca e dell'assistente arbitrale Emanuele Prenna.
Clicca sul link in fondo all'articolo per leggere e consultare in formato pdf l'esposto inviato in Procura.

The post Esposto in Procura contro l’arbitro Nasca appeared first on QuiLivorno.it.

Remi. Il Pontino strappa anche il Palio dell’Antenna

$
0
0
palio antenna (1)Avvio sprint di questa stagione remiera per il Pontino che dopo aver messo in bacheca il primo trofeo dell'anno (Trofeo Liberazione) nella serata di sabato 21 maggio strappa anche il Palio dell'Antenna all'agguerrita concorrenza del Venezia che si è giocato la finalissima contro l'armo giallorosso. Un testa a testa emozionante nelle acque della darsena davanti a centinaia di spettatori e di livornesi che hanno deciso così di godersi una serata fatta di tradizioni livornesi tra rievocazione storica con la sfilata dei figuranti, la banda dell'Accademia che ha suonato in parata e il tradizionale Palio dell'Antenna che quest'anno ha coinciso con la Coppa Santa Giulia.
Nella gara degli under 18 è ancora il Pontino a farla da padrone e a strappare il paliotto. Per le gozzette femminili invece a vincere è stato il Borgo.
Alla manifestazione ha preso parte anche il vescovo Giusti che, insieme al sindaco Nogarin, è arrivato a bordo di una barca insieme alla Santa Patrona della città.

The post Remi. Il Pontino strappa anche il Palio dell’Antenna appeared first on QuiLivorno.it.

Europei, Conte non convoca Pavoletti

$
0
0
PAVOLETTI ACCANTO A UNO STRISCIONE CHE ALCUNI TIFOSI E AMICI GLI HANNO TRIBUTATO (FOTO TRATTA DALLA BACHECA FB)Nemmeno il tempo di festeggiare la convocazione per il pre raduno in vista degli Europei (clicca qui), che la felicità si è trasformata in delusione. Il nome di Pavoletti infatti non compare tra i 30 azzurri convocati dal c.t. Antonio Conte per il raduno di Coverciano in preparazione della manifestazione che si svolgerà in Francia. Evidentemente i tanti gol messi a segno in questa stagione non sono bastati a convincere il ct che gli ha preferito Eder. Una scelta che lascia più di un dubbio visto che il giocatore dell'Inter ha avuto un drastico calo nel girone di ritorno a differenza del livornese che è stato l'arma in più per il Genoa.
Questa la lista completa dei 30 azzurri. Portieri: Gianluigi Buffon (Juventus), Federico Marchetti (Lazio), Salvatore Sirigu (Paris Saint Germain). Difensori: Davide Astori (Fiorentina), Andrea Barzagli (Juventus), Leonardo Bonucci (Juventus), Giorgio Chiellini (Juventus), Angelo Obinze Ogbonna (West Ham), Daniele Rugani (Juventus), Matteo Darmian (Manchester United), Mattia De Sciglio (Milan), Davide Zappacosta (Torino). Centrocampisti: Marco Benassi (Torino), Giacomo Bonaventura (Milan), Daniele De Rossi (Roma), Alessandro Florenzi (Roma), Emanuele Giaccherini (Bologna), Jorge Luiz Jorginho (Napoli), Riccardo Montolivo (Milan), Thiago Motta (Paris Saint Germain), Marco Parolo (Lazio), Stefano Sturaro (Juventus), Federico Bernardeschi (Fiorentina), Antonio Candreva (Lazio), Stephan El Shaarawy (Roma). Attaccanti: Eder (Inter), Ciro Immobile (Torino), Lorenzo Insigne (Napoli), Graziano Pellè (Southampton), Simone Zaza (Juventus).

The post Europei, Conte non convoca Pavoletti appeared first on QuiLivorno.it.

Viewing all 1907 articles
Browse latest View live