Quantcast
Channel: Sport – QuiLivorno.it
Viewing all 1907 articles
Browse latest View live

Il Livorno: “Sia fatta giustizia per i playout”. Lanciano deferito, cambia la classifica?

$
0
0
FIn casa Livorno c'è ancora grande amarezza per la retrocessione in Lega Pro dopo il 2-2 contro il Lanciano (clicca qui). Si fa ancora fatica a digerire il verdetto del campo (clicca qui per il nostro editoriale) e ancora di più quello della giustizia federale. Già perché proprio la squadra abruzzese, e di conseguenza anche quella amaranto, è in attesa di conoscere il proprio futuro visto che non è in regola con i pagamenti. Entro la fine del mese di maggio si saprà quanti punti verranno tolti ai rossoneri: la speranza è tre (così il Livorno, che nel frattempo ha ripreso gli allenamenti, giocherebbe i playout), ma la sensazione è che si vada verso un meno 2 che permetterebbe, comunque, a Ferrari e compagni di giocarsi gli spareggi promozione in virtù degli scontri diretti, con i labronici, a favore.
Nell'attesa di conoscere il verdetto, la società amaranto ha preso posizione con un comunicato apparso sul proprio sito ufficiale: "L’A.S. Livorno Calcio S.r.l., preso atto dell’esito finale della classifica del campionato di Serie B 2015/2016 dopo la disputa dell’ultima giornata, comunica di aver disposto la prosecuzione degli allenamenti da parte della prima squadra, fino a data da individuare, in attesa che il Collegio di Garanzia dello Sport del Coni si pronunci sui ricorsi, promossi dalla Procura Generale dello Sport Coni e dalla Procura Federale Figc relativamente alla decisione della Corte Federale d’Appello Figc del 13 maggio 2016, con cui è stata ridotta la penalizzazione a carico della S.S. Virtus Lanciano S.r.l. da cinque a due punti. La scrivente, infatti, fa presente come l’appello del Procuratore Federale, Dott. Stefano Palazzi, abbia ad oggetto la domanda di irrogazione, a carico del club abruzzese, della sanzione della penalizzazione di tre punti, ulteriori ai due già inflitti, richiesta il cui accoglimento determinerebbe il diritto dell’A.S. Livorno Calcio S.r.l. di disputare lo spareggio play-out contro la Salernitana. Alla luce di quanto sopra, l’A.S. Livorno Calcio S.r.l. ripone la massima fiducia nell’operato delle istituzioni, affinché venga salvaguardata l’applicazione di tutti i regolamenti di cui la Figc e pretende il massimo rispetto da parte dei propri club professionistici, che risultano, nel caso in esame, palesemente violati dalla società abruzzese".

Nel mentre è arrivato anche il deferimento da parte della Figc per il Lanciano a causa dell'inadempienza del versamento dei contributi. Questa decisione potrebbe sconvolgere nuovamente la classifica, ma aspettiamo a cantare vittoria perché la strada è ancora lunga. Di seguito il comunicato ufficiale della Figc: "Il Procuratore Federale, a seguito di segnalazione della CO.VI.SO.C., preso atto della decisione della Corte Federale d’Appello - Sezioni Unite di cui al C.U. 123/CFA del 13 maggio 2016, ha deferito al Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare il Procuratore speciale e legale rappresentante pro-tempore della società S.S Virtus Lanciano, Luca Leone “per la violazione di cui agli artt. 1 bis, comma 1 e 10, comma 3, del C.G.S. in relazione all’art. 85, lettera B), paragrafo VII delle N.O.I.F., per aver violato i doveri di lealtà probità e correttezza, per non aver documentato alla CO.VI.SO.C. l’avvenuto pagamento, entro il termine del 16 dicembre 2015, delle ritenute Irpef e dei contributi Inps relativi agli emolumenti dovuti ai propri tesserati, lavoratori dipendenti e collaboratori addetti al settore sportivo per le mensilità di luglio, agosto, settembre e ottobre 2015”.
La società è stata deferita a titolo di responsabilità diretta per il comportamento posto in essere dal sig. Leone Luca e a titolo di responsabilità propria e diretta “per non aver documentato alla CO.VI.SO.C. l’avvenuto pagamento, entro il termine del 16 dicembre 2015, delle ritenute Irpef e dei contributi Inps relativi agli emolumenti dovuti ai propri tesserati, lavoratori dipendenti e collaboratori addetti al settore sportivo per le mensilità di luglio, agosto, settembre e ottobre 2015.

La decisione finale il 1 giugno -  Il Presidente del Collegio di Garanzia - si legge in una nota dell'Ansa - Franco Frattini, ha disposto la riunione dei ricorsi presentati rispettivamente dalla Procura Generale dello Sport presso il Coni e dalla Procura Figc contro il sig. Claude Alain di Menno di Bucchianico, il sig. Castrignanò e la società Virtus Lanciano avverso la decisione della Corte Federale d'Appello che lo scorso 13 maggio ha ridotto la sanzione a carico del sig. Claude Alain di Menno di Bucchianico e la penalizzazione a carico della società e ha annullato la sanzione irrogata in capo al sig. Castrignanò. Il Presidente Frattini ha, altresì, assegnato i ricorsi in questione alla Seconda Sezione del Collegio di Garanzia. Il presidente della Seconda Sezione del Collegio, ha fissato l'udienza di discussione relativa ai ricorsi in questione per il 1 giugno, a partire dalle ore 14.30.

The post Il Livorno: “Sia fatta giustizia per i playout”.
Lanciano deferito, cambia la classifica?
appeared first on QuiLivorno.it.


Il San Jacopo: “Squalificati alla Santa Giulia? Falso”

$
0
0
palio antenna (11)Si è concluso anche il Palio dell'Antenna che ha consegnato agli archivi la seconda vittoria stagionale del Pontino. A fine gara tuttavia si era sparsa la voce, riportata anche dai media, che il San Jacopo fosse stato squalificato. In realtà non è così ed è stata proprio la sezione nautica a fare luce sulla vicenda: "Non è affatto vero che ci hanno squalificato, anzi. Durante la gara abbiamo commesso un errore in manovra, potevamo ancora recuperare ma a quel punto avremo fatto un incidente con il Venezia. Per evitare quindi di creare danni ai rispettivi gozzi ecco che abbiamo optato per fare un altro giro". Il gesto del San Jacopo quindi è stato di grande sportività: "Perfino il presidente del palio marinaro è venuto nella nostra cantina per farci i complimenti per come ci siamo comportati, segno che prima della vittoria c'è il rispetto per chi gareggia".

The post Il San Jacopo: “Squalificati alla Santa Giulia? Falso” appeared first on QuiLivorno.it.

Edoardo, la bandierina si alza in serie A: “Fantastico, un sogno che si avvera”

$
0
0
raspolliniQuando da bambino decidi di voler fare il calciatore, il tuo sogno è quello di arrivare a giocare in serie A. Cavalchi quel sogno sapendo che non sarà facile farlo diventare realtà. Lo stesso dicasi per chi decide di intraprendere la carriera da arbitro o assistente. Dopo la gavetta nelle serie minori, la speranza è quella di alzare la bandierina per segnalare un fuorigioco di Higuain, Dybala o Totti. Per Edoardo Raspollini è stato così anche se si è dovuto "accontentare" di segnalare gli offside di Maccarone o Belotti. Già perché il livornese, in occasione dell'ultima giornata di campionato, ha esordito nella massima serie (pubblichiamo solo ora l'intervista in quanto eravamo in attesa dell'autorizzazione da parte dell'organo competente). Trentacinque anni, si occupa di finanziamenti e domenica ha coronato il suo sogno. Finalmente dopo tanta serie C e B, ecco la chiamata: "Devi fare da assistente per Empoli-Torino".

Edoardo, che sensazione è stata?
"Alla fine, quando inizia la partita, tutto diventa normale perché pensi che si tratta di un match come le altre. Quello che ti 'distrugge' è l'attesa. Speravo di esordire, ma fino all'ultimo non ho saputo niente. Finché non mi hanno chiamato, io credevo di dover fare da assistente in serie B".

E quando hai ricevuto la chiamata?
"Beh, è stata un'emozione unica e indescrivibile. E' stato un sogno che si avvera. Inoltre, debuttare a Empoli, così vicino a casa, mi ha permesso di essere "accompagnato" da tanti amici, da colleghi di sezione e dalla mia famiglia".

E' stata dura arrivare fino in A?
"Arrivare a questi livelli non è mai facile, anzi. Quest'anno ho fatto 23 presenze in B e alle spalle ho quattro anni di C."

Come hai cominciato?
"Ho fatto il corso da assistenti nel giugno del 2011 dopo cinque anni da arbitro nazionale e sette fra provincia e regione. Da assistente, dopo quattro anni di C, sono passato in B e ora ho esordito nella massima serie. Se fai una buona stagione e se il campionato lo permette puoi fare un'apparizione nella massima serie che serve sia da banco di prova che da premio. Oltre a me, tra sabato e domenica hanno esordito diversi colleghi".

Cosa ti ha spinto a intraprendere questa carriera?
"Ho giocato a calcio a livello giovanile, poi alcuni miei amici hanno iniziato a fare gli arbitri e da lì è nata la passione. Se avessi iniziato magari qualche anno prima sarebbe stato meglio. Ma ve bene così, ho 35 anni e sono contento di come sta procedendo il tutto".

Il prossimo passo è diventare internazionale?
"Prima di tutti è tornare in B e cercare di far bene nella mia categoria. Poi magari fare un'altra serie A. Per il futuro, sognare però non costa nulla".

Fare l'assistente o il direttore di gara è un'attività molto seria che ti permette di entrare in un mondo nuovo e di crescere tanto sia a livello umano che sportivo. Ad ottobre partirà il nuovo corso arbitri. Per le iscrizioni, www.aialivorno.it

The post Edoardo, la bandierina si alza in serie A:
“Fantastico, un sogno che si avvera”
appeared first on QuiLivorno.it.

Football. Etruschi volano ai playoff

$
0
0
ImmagineGli Etruschi Livorno centrano l’ein plein in regular season e domano anche le White Tigers. La formazione di Massa ha giocato un ottimo primo tempo, prima di chinare definitivamente la testa alla squadra labronica nella seconda parte di gara. Alla fine il risultato è stato abbastanza netto, 42-11 in favore degli amaranto, capaci di ribaltare per l’ennesima volta lo svantaggio iniziale. Il record di 6-0 nel girone D ha permesso alla formazione di Antonio Mertoli di qualificarsi per la fase ad eliminazione diretta da testa di serie, evitando quindi il Wild Card Round. Gli amaranto torneranno a misurarsi con un avversario, con il fattore campo a favore, nel weekend 11-12 giugno, quando sul manto erboso della “Polisportiva Banditella” giungerà, per i quarti di finale di South Conference, la vincente dello scontro fra Steelers Terni e Jokers Fano. L’ultima partita del girone, oltre all’ein plein, ha regalato anche un altro riconoscimento agli Etruschi Livorno, che si sono imposti nella classifica del miglior attacco con 286 punti segnati (la difesa si è invece piazzata terza per rendimento dietro agli Sharks Palermo ed agli Islanders Venezia).
Queste le impressioni dell’Head Coach Antonio Mertoli: “Il risultato finale ha stabilito un’altra volta la superiorità schiacciante degli Etruschi. Nei primi due quarti però abbiamo fatto fatica, in attacco perché ci hanno messo parecchia pressione sulla linea ed in difesa perché Massa mandava due bloccanti sul nostro Luca Prosetti. Dalla mia squadra ho visto maturità dato che nella ripresa ci siamo settati meglio riducendo gli errori e portando a casa la vittoria. Questo ein plein è importante perché era il nostro obiettivo di medio termine, volevamo chiudere la stagione 6-0 per evitare il Wild Card Round e per tenerci il fattore campo". Adesso testa ai quarti di finale di South Conference: “Sì, dopo questo ein plein non possiamo che pensare al prossimo impegno. Adesso non si scherza più, sosterremo una partita da dentro o fuori e lo faremo davanti al nostro pubblico, un bel vantaggio sia a livello psicologico che sotto il profilo economico”.

The post Football. Etruschi volano ai playoff appeared first on QuiLivorno.it.

Playoff serie D. Bon Ton vince gara-1

$
0
0
IMG_9674Il Bon Ton Labronica Basket giustizia il Poggibonsi 82-61 e si aggiudica gara-1 dei playoff (Serie D); gialloneri avanti sin dalle primissime battute grazie al tandem Giardini-Niccolai sotto le plance, bravi soprattutto a caricare di falli i pari ruolo senesi. Coach Locatelli, infatti, si vede costretto a pescare dalla panchina anzitempo, ma ciò nonostante Poggibonsi rimane attaccata al match alla pausa lunga (41-33). Nella ripresa sale in cattedra anche Tommy Spinelli (20 punti e 9 rimbalzi) e allora per la Sicurezza Globale non c’è più scampo. Per la Labronica addirittura 9 uomini a referto con almeno un canestro realizzato e testa già proiettata verso gara-2 (domani sera a Poggibonsi). In palio c’è la promozione in Serie C Silver e i ragazzi di coach Bellavista vogliono chiuderla subito, evitando la “bella”. Da Livorno è in partenza un pullman, tutto giallonero.

Bon Ton Labronica Basket - Sicurezza Globale Poggibonsi Basket 82-61
BON TON: Vaccai 12, Vicenzini 10, Spinelli 20, Giusti 8, Barontini 2, Terreni 2, Giardini 13, Mariannelli, Rubini 4, Niccolai 11. All. Bellavista.
Parziali: 19-14, 41-33, 58-46

The post Playoff serie D. Bon Ton vince gara-1 appeared first on QuiLivorno.it.

Il giudice sportivo smentisce l’arbitro Nasca. Pinsoglio non c’è: altri sette giorni a casa

$
0
0
FLa partita tra Livorno e Lanciano che ha sancito la discesa in Lega Pro degli amaranto si sta portando dietro una serie di polemiche che sembrano non avere mai fine. L'ultima in ordine di tempo ce la regala la lega di serie B nella fattispecie il giudice sportivo. Durante il match, l'arbitro Nasca ha decretato un rigore per gli abruzzesi per un presunto fallo di Ricci su Ferrari. Un fatto questo che ha comportato anche l'espulsione del portiere livornese. Bene, il giudice Battaglia ha smentito clamorosamente il direttore di gara squalificando per due giornate l'attaccante rossonero per simulazione.
Questo il comunicato: "Le immagini televisive documentano che, nella circostanza segnalata, il calciatore rosso-nero, in virtù di un lancio di un compagno di squadra, entrava nell’area di rigore avversaria, venendo contrastato nell’azione dal portiere amaranto, che gli si opponeva frontalmente. Nel superare l’antagonista il Ferrari cadeva al suolo e l’Arbitro sanzionava con un calcio di rigore l’intervento del calciatore Ricci. Le immagini televisive dimostrano, chiaramente, che la caduta del calciatore frentano, determinante nell’indurre l’Arbitro alla concessione del rigore ed al consequenziale provvedimento disciplinare nei confronti del calciatore Ricci, non viene causata dall’azione del calciatore livornese, pertanto è ravvisabile quella “evidente simulazione” prerogativa della “condotta gravemente antisportiva” sanzionabile ex art. 19 n. 4 lettera a) CGS. Ne consegue l’ammissibilità della “prova televisiva” e la sanzionabilità del segnalato comportamento, che appare equo quantificare nella misura indicata nel dispositivo. P.Q.M. delibera di sanzionare il calciatore Nicola Ferrari (Soc. Virtus Lanciano), in relazione alla segnalazione del Procuratore federale, con la squalifica di due giornate effettive di gara". Le proteste di tutto l'ambiente amaranto quindi erano più che legittime. Tuttavia un pensiero non può non venire in mente. Il Lanciano giocherà i playout (giustizia sportiva permettendo) contro la Salernitana di un certo Claudio Lotito, non proprio l'ultimo degli schiocchi. Bene per l'occasione Nasca ha pensato bene di buttare fuori sia Giandonato che Di Francesco (per falli onestamente non cattivi) e adesso il giudice sportivo appieda per due giornate (ovvero andata e ritorno degli spareggi promozione) anche l'attaccante rossonero. A pensar male, qualche volta ci si indovina.

Pinsoglio bis - Come ormai tutti sanno, il portiere Pinsoglio è stato picchiato da un tifoso a Tirrenia. Tre giorni di prognosi ha refertato l'ospedale di Cisanello quindi il numero uno dovrebbe tornare ad allenarsi con la squadra. Tuttavia, guarda caso, ha fatto pervenire alla società un certificato medico di altri sette giorni. Logico quindi che la sua avventura a Livorno sia finita, ma su questo non c'erano dubbi.

The post Il giudice sportivo smentisce l’arbitro Nasca.
Pinsoglio non c’è: altri sette giorni a casa
appeared first on QuiLivorno.it.

Torneo Santa Giulia: Livorno al secondo posto

$
0
0
Torneo Santa Giulia 22052016In occasione di Santa Giulia si è disputato un torneo organizzato dal Livorno Calcio in collaborazione con l'Academy Livorno Calcio, riservato alla Categoria Pulcini 2°anno (2006). Questi i risultati della fase preliminare:  GIRONE A: Academy Livorno Calcio- Pro Livorno Sorgenti 5-0; Sporting Massarosa- Progetto Giovani Isola d'Elba 2-0; Academy Livorno- Progetto Giovani Isola d'Elba 2-0; Pro Livorno Sorgenti- Sporting Massarosa 1-2; Pro Livorno Sorgenti- Progetto Giovani Isola d'Elba 0-3; Academy Livorno Calcio- Sporting Massarosa 0-0; (Squadre qualificate: Academy Livorno Calcio e Sporting Massarosa). GIRONE B: Orlando- Ardenza 0-0; Venturina- Campese 1-0; Orlando- Campese 2-0; Ardenza-Venturina 1-0; Ardenza- Campese 2-0; Orlando- Venturina 0-0; (Squadre qualificate Ardenza e Orlando).
Domenica invece è stata la volta delle finali. Ad alzare il trofeo al cielo è stata la Fiorentina che in finale ha sconfitto il Livorno. Terzo posto per Spezia, quarto Prato.

The post Torneo Santa Giulia: Livorno al secondo posto appeared first on QuiLivorno.it.

Pattinaggio. Grechi è settima ai Regionali

$
0
0
Circolo Pattinaggio La RosaAl Palazzetto dello sport di Follonica si è svolto il campionato regionale della categoria Esordienti "A" e "B" con oltre 50 partecipanti che puntavano al podio e alla classifica per essere ammessi alla fase nazionale. Il titolo regionale è andato a Luna Greta Bertolucci (Rotellistica Apuana Carrara) figlia d'arte. Al secondo posto Nicole Cuello Baragan (Firenze Oltrarno) al terzo Martina Risaliti (Primavera Prato). Buon piazzamento per la livornese Martina Grechi con un 7° posto e Rachele Caruccio (La Stella) 22esima.

The post Pattinaggio. Grechi è settima ai Regionali appeared first on QuiLivorno.it.


Multisport marziale, presente anche la Folgore

$
0
0
Peter Pan - Livorno (51)Colori, luci, musica e gioia. E' iniziato così lo “show sportivo” di lunedì 23 maggio alla Asd Peter Pan con ospite il settore giovanile della Asd Esercito – 187° Folgore con i “Giochi del Multisport Marziale”. Protagonisti i giovani folgorini di 7 e 12 anni (maschietti e femminucce), che hanno suscitato un ricco interesse nei presenti. I “giochi” sono parte integrante del progetto “Multisport Marziale”, il quale è stato realizzato al fine di sviluppare nel bambino le abilità motorie generali, attraverso l’esplorazione del corpo e del confronto nella lunga distanza (combinazioni di colpi con gli arti superiori e inferiori senza alcuna tipologia di contatto ed effettuati arbitrariamente, con equipaggiamento protettivo: caschetto integrale, corpetto e guanti), media (presa alla cintura) e corta distanza (lotta a terra). La proposta di Raffaele Maresca, gestore del centro e dei programmi educativi, è inserire a pieno titolo tra le attività ludico sportive il progetto per la “formazione multilaterale giovanile e avviamento agli sport da combattimento”, per accompagnare i bambini in una crescita sportiva orientata verso le loro attitudini, conducendoli progressivamente verso le discipline del Karate e del Judo per la nuova stagione di settembre. La promozione sportiva è stata coordinata dallo staff tecnico dei “baschi amaranto” Antonio Citi, Daniele Pilagatti (graduati dell’Esercito Italiano) e il maestro Rico Simonetti della Asd Karate Livorno.

The post Multisport marziale, presente anche la Folgore appeared first on QuiLivorno.it.

Don Bosco under 14 campione regionale

$
0
0
ajaxmailEmozioni a non finire sul campo di Castelfranco di Sotto in questa 2 giorni di Final Four del campionato Under 14 Regionale dove sul gradino più alto del podio è salito il Don Bosco nonostante sia composto da tutti ragazzi di un anno più piccoli ovvero classe 2003. Nella finale, sotto di 15 lunghezze a fine primo tempo contro Santo Stefano, i labronici hanno gettato sul campo tutto quello che avevano portandosi sul più 1 a 20 secondi dalla fine. A quel punto Santo Stefano sbagliava il tiro della vittoria e nel valzer del fallo sistematico Dario Mazzantini ha completato un percorso perfetto chiudendo così la partita. Adesso lo stesso gruppo è atteso alle Final Eight di Siena per il titolo Under 13.

Semifinale
Pol. Galli - Carismi Don Bosco Livorno: 79-87 (24-30, 17-16, 13-21, 25-20)
Carismi Don Bosco Livorno: Armstrong, Santini 3, Gavazza 4, Dattola, Alighieri, Saltini, Ursi 3, Gori 13, Maniaci 7, Sfregola 6, Mazzantini 26, Mori 25.All.ce Tomaselli Ass Foglia

Finale 1°-2° posto
Santo Stefano- Carismi Don Bosco Livorno: 53-56 (19-14, 16-8, 8-14, 10-20)
Carismi Don Bosco Livorno: Pellegrini, Arcuri, Santini 2, Gavazza 2, Dattola, Saltini, Ursi 5, Gori, Maniaci, Sfregola 2, Mazzantini 22, Mori 23. All.ce Tomaselli Ass Foglia

The post Don Bosco under 14 campione regionale appeared first on QuiLivorno.it.

Don Bosco under 16 alle finali nazionali

$
0
0
ajaxmail (1)Tre vittorie in altrettante gare per la Carismi Don Bosco Livorno Under 16 Eccellenza che approda così alle prossime finali nazionali. Un obiettivo importantissimo centrato alla grande dai ragazzi di coach Da Prato che, dopo essersi imposti su Jesi e Biella, hanno superato di soli 3 punti la Virtus Bologna. La Carismi, in questo interzona, ha mostrato un grande gioco offensivo e una difesa arcigna alla quale nessuna delle tre avversarie ha saputo trovare risposte. Cosa ancor più importante, tutti, ma proprio tutti, i giocatori livornesi hanno saputo dare il loro contributo partita dopo partita un segnale da squadra vera capitanata da Matteo Graziani che si sta rivelando come uno dei migliori 2000 dell'intero panorama nazionale. Contro Bologna da segnalare l'ottima prestazione della coppia Bianco - Bonaccorsi che hanno segnato canestri importanti nei momenti decisivi.

Virtus Bologna - CARISMI Don Bosco Livorno 76-79 (21-12, 40-35, 61-61)
CARISMI Don Bosco Livorno: Cioni 2, Giovani, Tosi, Giusti, Bonaccorsi 18, Pino, Artioli, Vaccaro 2, Graziani 21, Korsunov 3, Galeani 10, Zanini 8, Casarosa 1, Bianco 14. All. Da Prato, Ass. Valentino

The post Don Bosco under 16 alle finali nazionali appeared first on QuiLivorno.it.

Il Fides si aggiudica il “Premio Capperuccio”

$
0
0
fidesIl Lions Club Livorno Porto Mediceo assegna ogni anno il “Premio Capperuccio” alla persona od all’istituzione che ha portato maggior lustro alla nostra città.

Quest’anno il premio è stato assegnato al Circolo Scherma Fides con la seguente motivazione:

“I soci del Lions Club Livorno Porto Mediceo e del Lions Club Satellite Livorno Meloria al Circolo Scherma Fides Livorno, “leggenda” dello sport nazionale e internazionale, per i valori di forza, impegno e passione che, unitamente al sentimento di amicizia, lealtà e salvaguardia dei valori umani, in 120 anni, l’hanno distinto quale realtà vincente nel panorama schermistico italiano.
Per l’esempio di dedizione educativa verso i giovani atleti che, formati con passione ed energia, in una continua tensione al miglioramento, hanno conseguito e conseguono importantissimi successi e vittorie. Per l’impegno profuso nel promuovere instancabilmente gli alti valori della correttezza, del rispetto, del senso di appartenenza, elementi imprescindibili dell’etica dello sport.”

La consegna sarà effettuata al Presidente del Circolo Scherma Fides, Mario Miccoli, il giorno 27 maggio alle 11 nella Sala delle Cerimonie del Comune di Livorno

The post Il Fides si aggiudica il “Premio Capperuccio” appeared first on QuiLivorno.it.

I club portano il caso Nasca in Parlamento

$
0
0
FFinirà mai la polemica di Livorno-Lanciano? Probabilmente no visto che ogni giorno spunta un nuovo argomento. Prima l'esposto dei tifosi alla Procura, poi la prova televisiva che ha sconfessato Nasca. Adesso scendono in campo i club. Nella serata del 25 maggio si sono riuniti al Magnozzi per scegliere il da farsi. Troppo grande l'ingiustizia subita e non volendo accettare la retrocessione del Livorno, giustamente le provano tutte. Al termine dell'incontro è stato diramato un comunicato che di seguito riportiamo: "A seguito degli eventi che hanno minato il regolare svolgimento dell’ultima giornata di campionato di serie B 2015-2016, i rappresentati dei club della tifoseria amaranto si sono riuniti per valutare la possibilità di rivolgersi alle autorità competenti con l’intento di richiedere accurati controlli per verificare se siano state messe in atto azioni volontarie volte ad alterare la regolare conclusione della stagione calcistica. Nell'incontro, gli sportivi hanno manifestato il desiderio di poter essere ricevuti nelle sedi appostiti dal sindaco Filippo Nogarin e dal prefetto Tiziana Giovanna Costantino, con lo scopo di aver garanzie dalle autorità cittadine circa il massimo impegno nel porre in essere tutte le verifiche necessarie ricorrendo presso gli organi nazionali e federali. La città di Livorno chiede di far luce sugli episodi che hanno falsato il finale di campionato, invocando soprattutto rispetto per la passione della città intera. Inoltre è stata inviata una documentazione all'onorevole Filippi (Pd) che si è reso disponibile ad una interpellanza ministeriale di quanto avvenuto e avverrà nei prossimi giorni nei confronti dell’AS Livorno Calcio".

The post I club portano il caso Nasca in Parlamento appeared first on QuiLivorno.it.

Canoa Club Livorno show agli Interregionali

$
0
0
13263872_1581537165472452_5828703251575986128_nIdeale per le gare di canoa alla presenza di un buon pubblico e con una giornata decisamente estiva, si è svolta la gara interregionale di velocità, per le categorie ragazzi-junior e senior distanze olimpiche, per le categorie allievi e cadetti 200 e 2000 metri. Otto le società partecipanti provenienti dalla Toscana e dall’Emilia. Il Canoa Club Livorno fa la parte del leone vincendo 24 gare su 53 e conquistando anche 19 secondi posti e 8 terzi.
La società livornese si è piazzata prima in classifica distanziando i secondi di 207 punti. In attesa di altre gare nazionali e regionali, lo staff del Canoa Club Livorno nelle persone dell’allenatori Sardi Roberto, Tremolanti Valerio, Juri Arzelà, Bianchi Alessio, Pellegrini Ilenia e il responsabile del settore tecnico Mancini Gianluca si godono il successo. Di seguito i risultati di tutti gli atleti partecipanti. Allievi A (2007) Dalla Valle Alessandro 2°, Ambrosini Cristian 3°. Allievi B (2004-2005) Del Gratta Sara 3 primi posti, Rossi Irene un primo, un secondo e un terzo posto; Arzelà Fabio un primo e due secondi, Freschi Tommaso un terzo e due buoni piazzamenti, Mazzara Simone tre primi posti, Volpini Simone un terzo e due buoni piazzamenti, Frediani Nicolò un quinto posto. Cadetti A (2003) Ambrosini Benedetta tre primi posti, Gamucci Giorgia un primo e due secondi posti, Gaglianone Francesco un primo e due quinti posti, Del Gratta Lorenzo un primo e due secondi posti. Cadetti B (2002) Spurio Flavio due primi posti, Mazzara Nicola un terzo e due piazzamenti, Bianchi Luca un terzo posto e due piazzamenti. Categoria ragazzi (2000-2001) Agostinetti Alessia 3 primi posti, Agostinetti Chiara un primo e due secondi posti, Senesi Giulia un primo e un secondo posto, Martelli Leonardo tre primi posti, Vannini Marco un primo e un secondo posto, Nannoni Federico un secondo e un terzo posto, Neri Nicolò due secondi posti, Orsini Edoardo due secondi e un terzo posto, Tremolanti Tommaso due secondi posti, Raugi Rachele due secondi e un terzo posto. Junior (1998-1999) Mazzara Lorenzo tre primi posti, Tremolanti Giacomo tre primi e un terzo posto, Spurio Francesco due primi posti e due secondi. Spettacolare e combattuto è stato il K4 senior, ultima gara della giornata, dove gli atleti del Canoa Club Livorno con Spurio Francesco-Tremolanti Giacomo-Bianchi Alessio e Mancini Gianluca sono giunti primi davanti ai padroni di casa del S. Miniato. Ultima da segnalare la buona prova di Signorini Gabriele che si aggiudica la finale nei 200 metri e il buon comportamento degli esordienti alle gare di Graus Kilian-Volpini Simone e Rossi Irene.

The post Canoa Club Livorno show agli Interregionali appeared first on QuiLivorno.it.

Meloria under 15 fuori a testa alta dalle Final Six

$
0
0
L2015-16 Meloria-3Oratorio 2000 Peccioli-Meloria Basket 56-66
MELORIA BASKET: Niccolai 4, Raffaelli 19, Sagona, Masoni 2, Del Rio 11, Martella 4, Ciardi 15, Pasquinelli ne, Papa ne, Fica ne, Zorzi, Orsini 11. All. Monetti, ass. Bertocci
ARBITRI: Di Salvo di San Giuliano Terme e Marinaro di Cascina
PARZIALI: 12-17, 24-32, 38-53

Vittoria nella gara di andata per lo spareggio di qualificazione alle final 6 per la coppa toscana per il Meloria under 18. Partita dai ritmi alti e caratterizzata dal gioco fisico, prerogativa dei padroni di casa. Con Peccioli, avversaria nella stagione regolare, il record era di 1-1. Per la formazione livornese era importante vincere con uno scarto il più alto possibile. Alla fine il divario è di 10 punti, forse qualcosa in meno di quanto effettivamente costruito, ma regala a Meloria un vantaggio importante in vista del ritorno di sabato alla Bastia.

Meloria-Bottegone 43-65
MELORIA LIVORNO: Vivone 10, Faccini 3, Vitelli, Rossi, Lista 4, Antonucci 4, Cuomo 2, Noè, Sanna ne, Lulli 16, Lentini 4, Perondi 12. All. Referendario, ass. Martella
BOTTEGONE BASKET: Ferri 12, Soddu 5, Beragnoli 5, Mustazzo, Arcangioli 13, Talini 2, Simoncini, Cella, Pezzella 2, Lapini 23, Annunziata, Maka 3. All. Vannacci
PARZIALI: 10-10, 24-33, 37-45

Si ferma ai quarti di finale l'avventura degli under 15 del Meloria nelle final 6 di Bardalone. Percepibile già dalla palla due l'emozione tra i ragazzi di Referendario-Martella. Emozione che fa concedere un parziale di 0-8 (poi recuperato fino al 10-10 dei primi 10' di gioco) portando l'inerzia della gara nelle mani di Bottegone.Avversari che comunque producono un gioco molto aggressivo mettendo spesso in difficoltà il quintetto livornese. La squadra ha giocato a corrente alternata ma decisivo è stato l'ultimo parziale di 6-20 che ha suonato come una condanna.

The post Meloria under 15 fuori a testa alta dalle Final Six appeared first on QuiLivorno.it.


“Città di Livorno”, bene i giovani degli Etruschi

$
0
0
Etruschi under 10 2016Terzi gli under 10, secondi gli under 8, primi gli under 6: in occasione del torneo giovanile 'Città di Livorno' – Memorial Alessandro Bernini – Il Sogno di Elia, per tre volte gli Etruschi Livorno sono saliti sul podio della classifica. Il bilancio di questa calda domenica di maggio, per le formazioni verde-amaranto, è decisamente positivo e conferma come il lavoro svolto alla base, nella cura del proprio settore propaganda, dalla società di via Russo, sia ottimo. I risultati, nelle varie categorie, sono andati in crescendo nel corso dell'intensa stagione. Tutte le partite dei tornei under 10 e under 8 del 'Città di Livorno', si sono disputate sul prato del 'Carlo Montano'. Gli under 10 degli Etruschi sono stati inseriti nel girone blu. Un raggruppamento dominato dai verde-amaranto, che hanno battuto in rapida successione 3-0 (ogni meta un punto) il Livorno Verde, 6-0 il Cus Siena e 8-1 il Bellaria Cappuccini Pontedera. Primo posto nel proprio girone e semifinale con il Livorno Bianco, secondo nell'altro raggruppamento. Il Livorno Bianco si è imposto 6-0. Gli Etruschini, nella finale per la terza piazza, hanno nuovamente affrontato il Livorno Verde, sconfitto nell'altra semifinale dall'Amatori Parma 7-1. Ancora una volta, come successo in precedenza nel girone eliminatorio, gli Etruschi hanno battuto con tre mete di scarto (stavolta per 4-1) i 'cugini' del Livorno Verde. Dopo le cinque partite disputate, i giovanissimi e validi elementi guidati dagli allenatori-educatori Francesco Consani e Giuseppe Ruffino hanno consumato il terzo tempo, hanno assistito alle finali, gioendo per il trionfo della rappresentativa under 6, ed hanno fatto festa al momento delle premiazioni. Gli undici giocatori verde-amaranto terzi nella XIII edizione del 'Città di Livorno': Daniel Campani, Nicola Consani, Edoardo Papucci, Federico Perciavalle, Enrico Sabatini, Mattia Savi, Thomas Sgherri, Edoardo Giusti, Lorenzo Giusti, Riccardo Melani, Diego Ungarini.

Etruschi under 8 2016

UNDER 8

La squadra si è espressa su altissimi livelli, raggiungendo risultati di grande rilievo. Gli under 8 degli Etruschi Livorno sono andati oltre ogni rosea previsione della vigilia ed hanno chiuso la XIII edizione del Torneo Città di Livorno (7° Memorial Alessandro Bernini, 5° Trofeo Il Sogno di Elia), svoltosi domenica scorsa, sul secondo gradino del podio. Un risultato eccellente, visto il valore medio delle otto formazioni al via dell'evento. La manifestazione riservata agli under 8 (così come quella relativa agli under 10) si è disputata per intero sul prato del campo 'Montano'. I giocatori verde-amaranto protagonisti: Matteo Orlandi, Giano Bianchi, Diego Celati, Ryan Peruzzi, Filippo Consani, Mattia Cavalieri, Daniele Tosi, Alessio Serra, Emanuele Andreotti, Matteo Parenti, Mattia Bartolini. Squadre partecipanti: Livorno Rugby Bianco, Livorno Rugby Verde, Rugby Etruschi Livorno, Amatori Parma School, La squadra si è espressa su altissimi livelli, raggiungendo risultati di grande rilievo. Gli under 8 degli Etruschi Livorno sono andati oltre ogni rosea previsione della vigilia ed hanno chiuso la XIII edizione del Torneo Città di Livorno (7° Memorial Alessandro Bernini, 5° Trofeo Il Sogno di Elia), svoltosi domenica scorsa, sul secondo gradino del podio. Un risultato eccellente, visto il valore medio delle otto formazioni al via dell'evento. La manifestazione riservata agli under 8 (così come quella relativa agli under 10) si è disputata per intero sul prato del campo 'Montano'. I giocatori verde-amaranto protagonisti: Matteo Orlandi, Giano Bianchi, Diego Celati, Ryan Peruzzi, Filippo Consani, Mattia Cavalieri, Daniele Tosi, Alessio Serra, Emanuele Andreotti, Matteo Parenti, Mattia Bartolini. Squadre partecipanti: Livorno Rugby Bianco, Livorno Rugby Verde, Rugby Etruschi Livorno, Firenze'31, Amatori Parma School, Amatori Prato Junior, Roma All Reds e Bellaria Pontedera. Gli Etruschini hanno chiuso il proprio girone eliminatorio (le partite si sono giocate nel corso della mattinata) al primo posto con un ruolino di tre convincenti successi. In rapida successione, affermazioni con il Prato 8-1 (ogni meta un punto), con il Livorno Bianco 8-0 e con gli Amatori Parma 3-1. Poi, nella semifinale, i verde-amaranto hanno affrontato i temibilissimi pari età romani degli All Reds, secondi nell'altro raggruppamento. Dopo una fase iniziale caratterizzata da un grande equilibrio (punteggio fermo sul 2-2) gli Etruschini hanno preso il largo e si sono imposti sui capitolini 5-2. Dopo il pranzo, si sono giocate le finali. La prima partita del pomeriggio ha visto il successo degli Etruschi Livorno under 6 sul Livorno Verde 4-3. Poi la finale under 8, ancora con protagoniste Etruschi Livorno e Livorno Verde. I verde-amaranto sbloccano il punteggio: 0-1. L'incontro è intenso. I 'padroni di casa' realizzano due mete e rovesciano la situazione: 2-1 il risultato conclusivo. A detta di tutti gli esperti è stata in assoluto la finale più bella del torneo. I piccoli atleti (nati negli anni 2008 e 2009) guidati dall'allenatore-educatore Federico De Robertis si assicurano dunque un prestigioso secondo posto con la consapevolezza di aver compiuto, nell'arco della stagione, passi da giganti.

ETRUSCHI UNDER 6 2016

UNDER 6

L'appetito vien mangiando. Sette giorni dopo l'eccellente tredicesima piazza ottenuta nel prestigiosissimo Trofeo Topolino, 38° Torneo Mini Rugby "Città di Treviso" (ben 80 le squadre iscritte), gli under 6 degli Etruschi Livorno (squadra 'B') hanno trionfato nel torneo 'Bernini-Maiorano', disputato sui campi labronici 'Maneo' (fase eliminatoria) e 'Montano' (finale). Favolosa l'impresa dei verde-amaranto nell'evento organizzato dal Livorno Rugby. Un'impresa che conferma l'ottimo lavoro svolto dagli allenatori-educatori Stefano Biagi e Davide Franceschi e la bontà dell'opera compiuta dal sodalizio degli Etruschi, anche in fase di reclutamento. Peraltro, sempre nel torneo di questa domenica, altre due formazioni degli Etruschini sono salite sul podio nelle rispettive categorie: seconda piazza per gli under 8 (sconfitta di misura, 1-2, nella finale con il Livorno Rugby 'verde') e terza per gli under 10. Anche nel torneo di questo calda domenica di maggio, gli under 6 si sono presentati con due squadre. Nella circostanza, nella formazione 'B' sono stati inseriti i bambini (quasi tutti del 2010, al secondo anno nella categoria) che da più tempo hanno iniziato l'attività rugbistica. Nella squadra 'A', invece, sono stati impiegati gli atleti (quasi tutti del 2011), con minor esperienza. Questi gli atleti protagonisti nella squadra 'B', prima classificata (e imbattuta nell'arco della kermesse): Tito Franceschi, Valentino Ferro, Diego Gennari, Jacopo Livigni, Karim Niang, Cristian Ricci. Nella squadra 'B' (ottava classificata) hanno giocato: Ettore Cecconi, Elia De Giuli, Ernesto Petracchi, Adam Antonini, Ryan Romano, Mitia Grieco, Alessandro Brunelli Felicetti. Gli Etruschi 'B', nel corso del trofeo, sono andati in crescendo. Con due vittorie ed un pareggio, i verde-amaranto hanno ottenuto, nel proprio girone eliminatorio, la seconda piazza. Poi, in semifinale, i labronici hanno affrontato l'Amatori Parma, primo nell'altro raggruppamento. Sfida intensa e di alti contenuti. Incontro viaggiato sui binari dell'equilibrio e salomonico 3-3 (ogni meta un punto) al termine dei regolamentari. Livornesi poi capaci, nel supplementare, di piazzare la zampata vincente, per il definitivo 4-3. Gli Etruschini, dopo il pranzo, hanno così disputato, sul 'Montano', la finalissima con il Livorno Rugby verde. Di fronte ad un folto pubblico, i verde-amaranto sono parsi lucidi nei momenti topici del confronto e si sono imposti, con merito, 4-3. E' la prima volta in senso assoluto che una squadra degli Etruschi ottiene la prima piazza in questo ormai tradizionale torneo primaverile. L'appetito vien mangiando...

The post “Città di Livorno”, bene i giovani degli Etruschi appeared first on QuiLivorno.it.

“Città di Perugia”, i leoncini ruggiscono forte

$
0
0
Lions under 14 2016Quello appena trascorso è stato un fine settimana intenso e indimenticabile per 181 persone: si tratta di atleti, tecnici, genitori e accompagnatori che gravitano nel mondo delle giovanili dei Lions Amaranto Livorno. Le rappresentative under 14, 12, 10, 8 e 6 del club labronico si sono ritagliate un ruolo da protagoniste nel torneo Città di Perugia. Dopo aver (simpaticamente) invaso, due settimane fa, la Corsica, stavolta la grande famiglia amaranto ha (simpaticamente) invaso l'Umbria. Le 181 persone sono dunque partite, sabato 21, con la solita energia e spensieratezza, per Perugia. C'è chi è partito la mattina presto, combinando con la famiglia una visita alla città, chi prima di pranzo e chi dopo pranzo. Tutti quanti, poco prima di cena, si sono ritrovati ed abbracciati in albergo. Il comportamento dei piccoli atleti è stato perfetto: lo stesso direttore dell'hotel si è complimentato per l'educazione dei ragazzi e dei bambini. Esperienza esaltante anche sul piano prettamente tecnico-sportivo (il torneo si è svolto nella giornata di domenica 22). L'under 14 dei Lions, in terra umbra, si è espressa su alti livelli. A razzo la partenza degli amaranto (nati negli anni 2002 e 2003) allenati da Emanuele Bertolini e Matteo Civita. Gli under 14 hanno ottenuto, nelle tre partite disputate nel proprio girone eliminatorio, tre convincenti affermazioni. In successione, nella mattinata di domenica, i leoni hanno superato 20-0 lo Jesi, 20-5 gli 'Sparvieri' di Spoleto e 30-5 il Roma Fiumicino. Nella seconda fase dell'evento, i labronici hanno affrontato, in semifinale, i fortissimi coetanei del Padova. I veneti si sono imposti 10-5, ma anche in questa occasione i leoni hanno dato l'ennesima prova di carattere, rimanendo saldamente per tutta la sfida nella metà campo avversaria. I patavini hanno concretizzato in meta le uniche due azioni costruite; per il resto sono stati gli amaranto a fare la partita. La sconfitta, rimediata a testa altissima, non ha impedito ai labronici di salire sul podio e di festeggiare una memorabile terza posizione nel prestigioso torneo umbro. I tecnici Bertolini e Civita non nascono la loro soddisfazione per i notevoli progressi che questa squadra ha evidenziato, nel giro di pochi mesi, dal punto di vista umano e tecnico. Bertolini commenta: “Gli atleti sono stati perfetti; non a caso siamo stati premiati per il miglior gioco espresso nel torneo come collettivo. Non posso non essere felice e appagato di questa cosa. Grandissima la prova del 'metronomo' mediano di mischia Porciello”. La formazione in grande evidenza a Perugia: Lischi, Cappelli, Sula, Barsacchi, Chiarini, Marchi, Ficcanterri, Brondi, Massoni, Pioli, Porciello, Dalla Valle, Rondelli, Chiarugi, Strazzullo, Pellegrini, Uccetta, Bicchierai.

Lions under 8 2016

UNDER 8

Grazie ad un eccellente ruolino di cinque (peraltro larghe) vittorie in sei partite, i Lions Amaranto Livorno under 12 – particolarmente attivi in fase offensiva, come evidenziano le 31 mete realizzate nell'arco delle sei gare – sono saliti sul podio della classifica del 'Torneo Città di Perugia', andato in scena domenica scorsa. I labronici hanno chiuso l'evento al terzo posto. Nella categoria, ben 24 le squadre iscritte. Presenti alla riuscitissima manifestazione, agguerrite formazioni provenienti da sette regioni. Gli amaranto – nati negli anni 2005 e 2006 – hanno confermato in terra umbra le proprie indubbie qualità tecniche ed agonistiche. Gli allenatori-educatori Alessandro Brondi, Brunella Caiazzo e Davide Mantovani non nascondono la propria soddisfazione per i risultati ottenuti e per il gioco messo in vetrina. I livornesi sono andati in crescendo nell'arco della stagione. Quello di Perugia è stato l'ultimo torneo interregionale dell'annata, che si chiuderà con i concentramenti organizzati dal comitato toscano della Fir, in programma a Massa domenica 5 e a San Vincenzo sabato 11 giugno. A Perugia, le 24 squadre under 12 sono state inizialmente divise in 4 gironi composti, ciascuno da 6 formazioni. I Lions hanno dominato il proprio raggruppamento. Netti i successi ottenuti con i romani del Fiumicino (6 mete a 3), con il Torre del Greco (4-1), con l'Avezzano (8-2), con l'Arezzo (5-3) e con il Cus Perugia (8-0). In carrozza, gli amaranto hanno così guadagnato l'accesso alla semifinale, dove hanno affrontato il Rugby Perugia. che si è imposto 5-0. La formula del torneo non prevedeva la disputa della finale di consolazione: le perdenti delle semifinali, in automatico, si sono aggiudicate, a pari merito, la terza piazza. Al pari delle altre rappresentative giovanili Lions, gli under 12 amaranto hanno vissuto un fine settimana intensissimo. Tutti quanti – atleti, accompagnatori, tecnici e genitori – sono partiti per l'Umbria nella giornata di sabato ed hanno alloggiato in un albergo prenotato dalla società. L'ampissimo gruppo dei leoni sta crescendo, dentro e fuori il campo da gioco. Ecco, in rigoroso ordine alfabetico, l'elenco dei 13 giocatori labronici under 12 ottimi terzi a Perugia: Giovanni Cerrai, Thomas Chelli, Gabriele Del Pero, Giorgio Ferra, Alice Laviosa, Cristiano Lunardi, Gabriele Marchesan, Matteo Mazzi, Omar Ouhdif, Lorenzo Pannocchia, Lorenzo Porciello, Giulio Tedeschi, Luca Zampini.

Lions under 6 2016

UNDER 6

Giornata stupenda nel bellissimo contesto della cittadella del Rugby di Perugia per l'under 6 dei Lions Amaranto Livorno, brillante protagonista dell'8° torneo Minirugby Città di Perugia. I labronici hanno chiuso l'evento al terzo posto. 18 le squadre iscritte nella categoria, con rappresentative provenienti da Toscana, Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Lazio, Campania e, ovviamente, Umbria. Formazioni inizialmente divise in 4 gironi che poi hanno stabilito le 4 semifinaliste. La compagine dei 6 piccoli atleti Lions è stata inserita in un impegnativo girone a 5 squadre con Lazio, San Giorgio del Sannio, Rugby Perugia3 e Avezzano. Tutte squadre con organici più numerosi dei livornesi, che avevano a disposizione un solo cambio. Per una strana coincidenza i Lions sono andati ad affrontare le squadre avversarie in ordine crescente di difficoltà. Vincono infatti abbastanza facilmente le prime due gare (tempo unico di 8 minuti) con Perugia3 (7-1) e Avezzano (8-2). Con una grinta ed una determinazione che li fa sembrare davvero più grandi di quello che indicherebbe la carta d'identità, vincono anche contro San Giorgio per 5-3 rimontando lo svantaggio iniziale. La partita decisiva per il girone è quindi contro i romani della Lazio, anche loro a punteggio pieno fino a quel momento. I 6 leoncini affrontano la partita spendendo tutte le residue energie a disposizione. Commovente l'impegno profuso. Si è visto anche qualche "occhio lucido" tra i genitori per le forti emozioni provate e per la gioia della vittoria per 6-2. Nella semifinale, i labronici se la vedono con il Cus Perugia. I bambini amaranto giocano la partita con il solito impagabile slancio, danno del filo da torcere alla forte squadra umbra, che però si impone 5-2. Il Cus perderà poi la finalissima nel derby con il Rugby Perugia. Ma la notizia è che i Lions under 6 sono terzi. Non solo: grazie anche a questi piccoli e grintosi leoncini, la società amaranto riceve il Trofeo "Fondazione Ronald" attribuito alla squadra che meglio ha interpretato lo spirito del rugby, del fairplay e della correttezza sportiva. Gli "eroi" di questa impresa, insieme alle bravissime educatrici Manola De Martino e Laura Zucchi Laura, sono: Gabriele Archibusacci, Luca Brondi, Filippo Cantini, Niccolò Giaconi, Filippo Serafini e Michele Zampini. Era presente anche Morgan Pannese che purtroppo la notte prima del torneo ha accusato un attacco febbrile che non gli ha permesso di scendere in campo. Forse, con la sua presenza, le cose sarebbero potute andare anche meglio! Nota di colore data da genitori, sorelle e nonni al seguito della squadra: forse la compagnia meno numerosa ma sicuramente la più rumorosa nel sostenere e incitare i propri piccoli guerrieri.

The post “Città di Perugia”, i leoncini ruggiscono forte appeared first on QuiLivorno.it.

Livorno Rugby, il punto sulle formazioni giovanili

$
0
0
Livorno rugby under 14 2016Under 14 del Livorno Rugby nella 'Top Ten' nazionale. La formazione biancoverde allenata da Massimiliano Ljubi e Stefano Gesi ha chiuso al nono posto il SuperChallenge di Prato, il torneo riservato alle migliori formazioni italiane. Di fatto l'evento svoltosi in terra laniera, domenica 22, in giornata unica, ha visto protagoniste le 12 formazioni più forti in ambito nazionale. Il SuperChallenge è da considerare a tutti gli effetti la finale tricolore di categoria: per arrivare a tale appuntamento, le varie compagini hanno dovuto, nei mesi scorsi, superare dure selezioni. Questi i giocatori labronici utilizzati a Prato: Angiolini, Ficarra, Tattanelli, Nanni, Mannucci, Quaglia, Gragnani, Tori, Eliseo, Danti, Lavorenti, Simi, Meini, Lampugnale, Schillaci, Tomaselli (cap.), Baldi, Piram, Barsotti, Ghelardi, Gesi, Cristiglio. Per gli atleti biancoverdi al secondo anno in under 14 (i nati nel 2002) la stagione agonistica si chiude qua. Per i giocatori al primo anno (classe 2003), l'ultimo appuntamento dell'intensa annata è prevista sabato 4 giugno (torneo di Modena). A Prato, le 12 squadre sono state inizialmente divise in 4 gironi da 3. Nello stesso raggruppamento dei labronici Petrarca Padova e Benetton Treviso: un girone davvero di ferro. Nel primo match (ogni incontro è durato 20'), contro il Petrarca, i labronici cedono 5-0. La meta che decide il confronto giunge in avvio. Poi, nella seconda parte della sfida, chiaro il predominio territoriale dei livornesi, che però non riescono a segnare. 5-0 per i padovani: poteva, per i ragazzi di Ljubi e Gesi, andare meglio. Nella seconda gara, contro la Benetton, i livornesi giocano con aggressività e impegno ma l'avversario è ostico e concreto. 6-0 (due calci) il punteggio a favore dei forti antagonisti fino all'ultimo secondo. Allo scadere, su un pallone perso dai labronici, che stavano cercando di attaccare partendo dalla propria zona difensiva, nel tentativo di ribaltare il risultato, ecco la meta dei trevigiani, che fissano così il risultato sull'11-0. La terza posizione nel girone spedisce il Livorno Rugby nella parte bassa del tabellone. Si gioca per determinare le posizioni dal nono al dodicesimo posto. Nella 'semifinale' contro il Modena, i biancoverdi giocano su alti ritmi e con il loro veloce gioco alla mano mettono in difficoltà gli antagonisti. 19-7 il risultato per i labronici, che incrociano poi le armi, nella finale per la nona piazza, il Firenze'31. Gara di alto livello agonistico, che si chiude sul 12-7 per i biancoverdi, pratici nello sfruttare i palloni a disposizione in attacco e concreti nel contenere i pericolosi attacchi gigliati. Concludendo: nono posto nazionale, annata da incorniciare, buon lavoro svolto dai ragazzi per tutto l'anno che hanno saputo allenarsi con impegno e continuità mettendo in mostra grandi qualità nel gioco e sapendo essere una squadra unita e compatta fino alla fine e dimostrando di essere a pieno merito tra le prime della classe su tutto il territorio italiano.

livorno rugby under 12 2016

UNDER 12

La squadra del Livorno Rugby under 12 si è dimostrata 'profeta in patria' ed è riuscita ad abbinare 'quantità e qualità'. La rosa della formazione biancoverde è talmente ampia da consentire di presentare nei vari appuntamenti agonistici ben due compagini. Sulla scia degli ottimi risultati conseguiti nelle precedenti uscite stagionali, le due rappresentative in questione, sotto la guida degli allenatori-educatori David Martini, Luca Isozio e Piero Chiesa, hanno chiuso sui due gradini più alti del podio il torneo disputato domenica scorsa campi amici 'Maneo' e 'Montano'. L'evento, dedicato alla memoria dei due giovanissimi giocatori del Livorno Rugby Alessandro Bernini ed Elia Maiorano, è stato perfettamente organizzato dalla stessa società labronica. Il torneo ha pienamente confermato i notevoli mezzi tecnici degli under 12 biancoverdi (nati negli anni 2004 e 2005). Nella categoria, le nove squadre presenti hanno inizialmente dato vita, nel corso della mattinata, sul 'Maneo', a due gironi distinti. Il Livorno Bianco ha pareggiato 0-0 con l'Amatori Parma, ha battuto 3-0 (ogni meta un punto) il Cus Siena, 3-2 il Firenze e 7-0 il Valdinievole. Grazie al primo posto ottenuto nel proprio raggruppamento, il Livorno Bianco si è qualificato alla semifinale, dove ha affrontato il Prato. I labronici si sono imposti sui lanieri 4-0 e dunque si sono assicurati il passaggio alla finalissima, in programma nel primo pomeriggio sul 'Montano'. Nell'atto conclusivo dell'evento, il Livorno 'Bianco' si è andato a scontrare con il Livorno 'Verde', che ha dominato il proprio girone eliminatorio (larghi i successi sugli Etruschi Livorno, 6-0, sugli Amatori Prato, 3-0, e sulla mista Reds Roma/Cus Pisa, 6-0), per poi liquidare 7-2, in semifinale, l'Amatori Parma. La finale under 12, arbitrata dall'ex terza linea della nazionale Andrea De Rossi, si è dunque svolta fra le due rappresentative biancoverdi. La meta, siglata nel corso del primo tempo da Francesco Landa, ha permesso alla formazione 'bianca' di imporsi, nel 'derby in familia', 1-0. Al termine dell'intensa finale, le due squadre si sono dirette, insieme, a ritirare il trofeo 'Il Sogno di Elia' ed hanno ritirato la coppa dalle mani della madre e del fratello di Elia Maiorano. L'evento andato in scena al 'Montano' e al 'Maneo' è andato ben oltre l'aspetto prettamente tecnico... I giocatori della squadra bianca: Valerio Tavella, Andrea Rossi, Giulio Biagiotti, Samuel Isozio, Tommaso Gambini, Giorgio Lenzi, Giacomo Bradac, Francesco Landa, Federico Ferretti, Leonardo Giunta, Mattia Gizzarelli, Luca Fava, Tommaso Cecconi, Tommaso Brusadin. La squadra verde: Omar Niccolai, Luigi Freschi, Gabriele Borgi, Gregorio Gambini, Luca Bruni, Febo Vodicer, Amedeo Bianchi, Lorenzo Nanni, Leonardo Migli, Nicola Brancoli, Edoardo Giammattei, Giorgio Paolo Bonsignori, Tommaso Vannini, Nathan Pasta.

RUGBY LIVORNO UNDER 10 2016

UNDER 10

Due le rappresentative degli under 10 del Livorno Rugby al via del 'Memorial Alessandro Bernini', disputato domenica scorsa sul campo 'Carlo Montano'. L'evento è stato organizzato dalla stessa 'storica' società biancoverde labronica. Per la categoria under 10 – riservata a giovanissimi atleti nati nel 2006 e nel 2007 – otto sono state le squadre presentatesi ai nastri di partenza. Nella classifica finale, primo posto per gli Amatori Parma, secondo il Livorno 'Bianco', terzi gli Etruschi Livorno e quarto il Livorno 'Verde'. Poi, nell'ordine, Firenze'31, All Reds Roma, Cus Siena e Bellaria Pontedera. Nel Livorno 'Verde' hanno giocato quasi esclusivamente giocatori del 2006. Si tratta di: Saverio Bianchi, Davide Canziani (unico atleta del 2007 in tale rappresentativa), Diego Ceselli, Bruno Santiago Fava, Edoardo Mauri, Alessandro Orlandini, Tommaso Perucci, Guido Pozzi, Federico Cannone, Davide Quercioli e Giorgio Barsotti. Questa invece la formazione 'Bianca', composta da atleti del 2007: Nicolas Aquilini, Edoardo D'Ammando, Nicola Bargagna, Giacomo Giusti, Leonardo Tosi, Leonardo Nanni, Alessandro Bartolini, Gianmarco Vannini, Jacopo De Rossi, Matteo Ricci e Vittorio Borgiotti. Il Livorno Bianco, nel suo girone iniziale, ha perso 0-5 (ogni meta un punto) contro i validi coetanei dell'Amatori Parma, per poi vincere 6-3 con il Firenze'31 e 7-0 con gli All Reds Roma. Il Livorno Bianco ha chiuso al secondo posto il proprio raggruppamento ed ha poi battuto in semifinale gli Etruschi Livorno 6-0. Nella finalissima, nuova sfida con gli Amatori Parma, che si sono imposti 7-1. Nell'altro girone eliminatorio, il Livorno Verde ha perso 0-3 con gli Etruschi e poi ha superato 7-0 la Bellaria Pontedera e 5-2 il Cus Siena. Il Livorno Verde, secondo nel raggruppamento, ha poi perso la semifinale con gli Amatori Parma 1-7. Ancora derby con gli Etruschi Livorno nella finale per il terzo posto. Contro i verde-amaranto, il Livorno Verde ha perso 1-4. I due allenatori-educatori dell'under 10 del Livorno Rugby Gabriele Biagiotti e Ferdinando Tavella sono estremamente soddisfatti dell'andamento del torneo e del livello di gioco raggiunto. Per tutti quanti, al di là dei brillanti piazzamenti colti, si è trattata di una domenica memorabile.

Livorno rugby under 8 2016

UNDER 8

Splendidi gli under 8 del Livorno Rugby nel torneo 'Città di Livorno' – Memorial Alessandro Bernini – Il Sogno di Elia, disputato domenica scorsa sul prato del campo 'Carlo Montano'. Alla manifestazione, organizzata in modo impeccabile dalla stessa società biancoverde, hanno preso parte due rappresentative della squadra padrona di casa: la compagine 'verde' (che si è piazzata con pieno merito sul gradino più alto del podio) e la compagine 'bianca' (che ha chiuso al settimo posto). Al di là dei piazzamenti conclusivi, è stata una vera e propria festa dello sport, che ha coinvolto centinaia e centinaia di persone: dai piccoli atleti (under 8, under 10, under 12 e under 6; per le gare di queste ultime due categorie utilizzato anche il campo 'Maneo') ai genitori, da 'atleti storici' del Livorno Rugby, a tecnici e appassionati. Una domenica indimenticabile. Gli allenatori-educatori dell'under 8 biancoverde Alessandro Borgiotti e Michelangelo Quartararo non hanno nascosto la propria soddisfazione. Una soddisfazione che nasce dal clima che si è respirato intorno al campo da gioco e, naturalmente, soddisfatti per i risultati tecnici ottenuti. L'under 8 'Verde' ha vinto tutte le cinque gare disputate. Nella prima parte dell'evento, i 'bimbi' labronici hanno colto successi con il Bellaria Pontedera 9-0 (ogni meta un punto), con il Firenze'31 7-3 e con gli All Reds Roma 2-0. Il Livorno 'Verde' ha chiuso il girone al primo posto ed ha affrontato nella semifinale l'Amatori Prato, battuto con un secco 5-0. Dopo il pranzo, si sono disputate le finali delle varie categorie. Il Livorno 'Verde' under 8 si è imposto, in rimonta 2-1, sui 'cugini' degli Etruschi Livorno ed ha così festeggiato la conquista del trofeo 'XIII Città di Livorno'. I giocatori della rappresentativa 'Verde': Diego Andreotti, Enea Ferrini, Cristian Isozio, Giulio Lenzi, Alessandro Quartararo, Aldo Romano, Giovanni Campora, Jonny Giorgi. Il Livorno 'Bianco' ha invece chiuso l'evento con un ruolino di una vittoria, due pareggi e quattro sconfitte. I giocatori del 'Livorno Bianco': Mattia Tarrini, Alberto Saltapari, Giacomo Traina, Dario Soldati, Massimo Pablo Ricciardi, Jacopo Gambogi, Gabriele Mazzocca, Alessandro Mainardi.

livorno rugby under 6 2016

UNDER 6

Domenica 22 maggio, perfettamente organizzato dal Livorno Rugby, ha avuto luogo, sui campi cittadini 'Montano' e 'Maneo', il torneo giovanile 'Memorial Alessandro Bernini – Il sogno di Elia'. Di scena, oltre a 9 formazioni under 12, 8 under 10 e 8 under 8, anche 8 squadre di giovanissimi atleti under 6. Per tale categoria (riservata agli atleti nati negli anni 2010 e 2011), al via tre rappresentative del Livorno Rugby (squadra Bianca, Verde e Blu), gli Amatori Parma School, gli Etruschi Livorno 'A' e 'B', l'Us Firenze ed il Bellaria Cappuccini Pontedera. La squadra del Livorno Verde era composta da Davide Bartolini, Ettore Carrara, Alessio Chierchia, Nicolò Compagnone, Salvatore De Gaetano, Francesco Fiorentini, Anuar Kammakh e Christian Paolini. La squadra Blu, invece, era formata da Filippo Aspromonti, Giorgio Campora, Filippo Del Moro, Tommaso Del Vivo, Simone Frà, Mattia Rosi e Filippo Tani. La squadra bianca era composta da Michele Bedini, Giacomo Bottoni, Filippo Ceccarini,, Giulio Ceccarini, Thomas Gennari, Lorenzo Longobardi, Filippo Stiaffini e Diego Rondanini. Allenatori-educatori Ilaria Cirillo, Federica Muzi e Daniele Aspromonti. Nel corso della mattinata, sul 'Maneo', si sono disputate le gare valide per i due gironi eliminatori e per le semifinali. Livorno Verde qualificato per la finale, in programma nel primo pomeriggio sul 'Montano', mentre il Livorno Blu ha ottenuto la quarta piazza ed il Livorno Bianco la settima. Prima della finale, che ha opposto gli Etruschi Livorno 'B' e il Livorno Verde, si è esibita, al centro del campo di via dei Pensieri, la banda musicale del Tirreno 'Oreste Carlini', diretta dal maestro David D'Alesio. Sulle note dell'inno di Mameli, i bambini delle due formazioni finaliste si sono schierati sulla linea di touches, abbracciati, come i giganti della nazionale. Di fronte ad un gran pubblico festante, la finale under 6 è viaggiata sui binari dell'equilibrio. A prevalere di misura – 4 mete a 3 – gli Etruschi 'B'. Livorno Verde seconda, ma soprattutto giornata memorabile, con tanto divertimento, eccellente organizzazione grazie al comitato della società Livorno Rugby 1931, ai genitori, ai tantissimi atleti presenti ed ai volontari della SVS sempre pronti in caso di necessità. Stand coloratissimi di accessori, maglie, scarpe e gadget, e terzo tempo impareggiabile. Sport genuino, musica e amicizia, in una calda e speciale domenica.

The post Livorno Rugby, il punto sulle formazioni giovanili appeared first on QuiLivorno.it.

Trofeo “Piccoli samurai”, Kodokan ancora in testa

$
0
0
ImmagineGrandi risultati per i 14 piccoli atleti dell’Asd Kodokan Livorno – G.S. Vigili del Fuoco allenati dal maestro Luca Aiello impegnati nella terza fase del Trofeo “Piccolo Samurai” – riservato alle classi maschili e femminili Bambini, Fanciulli e Ragazzi - organizzato dall’A.S.D. Kodokan S. Angelo di Comeana. I numerosi podi conquistati con grinta dai ragazzi del Kodokan hanno permesso alla società di confermare, anche in questa terza giornata di gara, il primo posto nella classifica delle società partecipanti. Appuntamento quindi ad ottobre per l’ultima fase di gara prevista e la pubblicazione delle classifiche generali a conclusione del trofeo. Ottime prestazioni anche per gli atleti del gruppo sportivo impegnati nella qualificazione regionale al Campionato Italiano Esordienti B che si è svolta al Palagolfo di Follonica. Secondo gradino del podio conquistato da Gaia Carpina nella categoria 44 kg e da Omar Domenici nella categoria 73 kg. Settimo posto per Alessio Lemmi nella categoria 45 Kg.

The post Trofeo “Piccoli samurai”, Kodokan ancora in testa appeared first on QuiLivorno.it.

Pattinaggio. Campionati giovanili: Carabella d’oro

$
0
0
Circolo Pattinaggio La RosaSono continuati i campionati regionali giovanili e nella categoria Giovanissimi "B" negli esercizi obbligatori bella prova della livornese Aurora Carabella portacolori della società La Cigna Gymnasium che è salita sul gradino piu' alto del podio. Al 12° posto Creola Corucci (La Cigna). In combinata 8° posto per Aurora Carabella e 19° posto per Creola Corucci. Nella categoria Esordienti "A" 5° posto per Alessia Torri (La Rosa),
7° posto per Emily Favi (La Cigna). Negli esercizi liberi 10° posto per Alessia Torri, 13° posto per Emily Favi.

The post Pattinaggio. Campionati giovanili: Carabella d’oro appeared first on QuiLivorno.it.

Viewing all 1907 articles
Browse latest View live