Quantcast
Channel: Sport – QuiLivorno.it
Viewing all 1907 articles
Browse latest View live

Ore 20,45 DIRETTA di Livorno-Arezzo. Foscarini: “Possiamo soltanto migliorare”

$
0
0
2Altro derby in casa Livorno. Dopo aver perso malamente quello di Siena, gli amaranto si troveranno davanti un Arezzo lanciato a razzo verso le zone alte della classifica (calcio d'inizio lunedì 24 ottobre alle 20.45). Lo scivolone contro i bianconeri impone alla truppa di Foscarini di vincere per non perdere altro terreno da chi sta più in alto. Il tecnico recupera Cellini (partirà quasi sicuramente dalla panchina) ma perde Venitucci che non si è mai allenato con il gruppo durante la settimana. Probabile quindi il lancio dal primo minuto di Jelenic. A centrocampo torna Luci dopo il turno di squalifica.

Foscarini comunque crede che la squadra possa e debba fare di meglio: "Io sono sempre ottimista. Credo che la squadra possa trovare un filotto di risultati positivi. Dopo dieci giornate dall’inizio del campionato ci sono ancora tanti buoni risultati da poter fare. Dobbiamo dare una svolta positiva alla stagione. Il rientro di alcuni giocatori ed il fatto che a Siena (specialmente nel primo tempo) abbiamo visto un bel gioco mi fanno guardare positivamente al futuro. C’è una crescita del gruppo. Noi siamo una buona squadra, che può diventare ottima migliorando in alcune cose e ritrovando degli elementi”. Sul derby con l’Arezzo: “Andremo ad affrontare un avversario concreto, organizzato ed equilibrato. Specialmente nel reparto offensivo hanno calciatori di spessore. Sono in un buon momento di forma, ma noi siamo pronti. Ripeto, possiamo solo migliorare".

The post Ore 20,45 DIRETTA di Livorno-Arezzo. Foscarini: “Possiamo soltanto migliorare” appeared first on QuiLivorno.it.


Mondiale coastal rowing: Martelli e Mori 16esimi, ma quanta rabbia

$
0
0
MAURO MARTELLIdi Massimiliano Bardocci

Si è conclusa con il 16esimo posto l'avventura ai campionati del mondo Coastal Rowing, che si svolgevano a Montecarlo, degli atleti livornesi Mauro Martelli e Nicolò Mori che rappresentavano l'Italia con i colori del gruppo sportivo "Vigili del Fuoco Tomei Livorno".  Dopo aver superato sia le batterie di qualificazione che la semifinale, gli atleti labronici hanno conquistato l'accesso alla finale B che si è disputata, sempre su di un percorso di 4 mila metri, nel meraviglioso specchio d'acqua antistante il Principato di Monaco. La cronaca: una partenza abbastanza potente ha permesso ai due atleti di inserirsi nelle posizioni centrali mantenendo il ritmo di voga degli equipaggi avversari più potenti. Tutto regolare fino all'ultimo giro di boa dove Martelli e Mori hanno dovuto rallentare e cedere il ritmo di voga a causa di uno scorretto comportamento di gara, sanzionato successivamente dalla giuria, da parte dell'equipaggio norvegese che essendosi portato fuori dal campo di gara vi è rientrato senza dare la precedenza all'equipaggio labronico. Le due imbarcazioni si sono dovute fermare per riprendere a vogare successivamente con tutte le forze a disposizione. Di questo accaduto, ne hanno approfittato gli avversari  che hanno allungato le distanze portandosi con distacco davanti agli italiani e ai norvegesi. Questa scorrettezza ha portato l'equipaggio ITA13 di Mauro Martelli e Nicolo Mori a classificarsi al 16esimo posto dopo la sanzione applicata a quello norvegese.  I commenti di Mauro e Nicolò: "Malgrado quanto è accaduto siamo rimasti molto entusiasti di questi tre giorni passati nel Principato di Monaco nonostante la fatica e la consapevolezza di competere con equipaggi più forti di noi. Siamo perciò contenti in quanto partecipare ad un campionato del mondo di coastal rowing  per la prima volta e ottenere un risultato del genere non è poi del tutto negativo. Credo che potevamo classificarci in un'altra posizione migliore se non ci fosse stato lo scontro provocato da un comportamento antisportivo. Non ci scoraggiamo e quindi appuntamento al prossimo anno con il mondiale 2017 che si svolgerà in Francia".

The post Mondiale coastal rowing: Martelli e Mori 16esimi, ma quanta rabbia appeared first on QuiLivorno.it.

Baseball, le “mini mazze” scaldano i motori

$
0
0
Liv_Baseball_M_SaccaQuale miglior quercia nel bosco se non quella seminata con amore, annaffiata giorno dopo giorno, baciata dal sole di domenica in domenica? E' con questa filosofia che il Livorno Baseball 1948 punta le sue fiches sul mini-baseball e sugli esordienti affidando il "pacchetto giovani" a coach e manager di indubbia e comprovata esperienza. A guidare il gruppo delle mini mazze in panchina ci sarà un nome che, nell'ambito del baseball cittadino, è una sicura garanzia: Stefano Cavallini. Giocatore di serie A, nato e cresciuto nel vivaio amaranto, figlio d'arte del celebre numero 3 Otello Cavallini che negli anni '80 fece grande questo sport in città. Sarà dunque Stefano che, all'età di 35 anni, guiderà i piccoli e le piccole giocatrici di baseball che decideranno di scendere sul diamante a partire da queste settimane. Al fianco a lui ci sarà un altro nome importante dei manager livornesi baseba1di esperienza decennale: Mario Gentini. Al loro fianco ecco anche Luca Lomi. Tutti gli allenamenti saranno poi seguiti, a turnazione, da ex giocatori di massima serie, lanciatori di serie A federale, manager e istruttori federali e allenatori che hanno visto i diamanti di tutta Italia e non solo.
La parte tecnica sarà coadiuvata da un istruttore di atletica che nei giorni stabiliti degli allenamenti (lunedì, martedì e giovedì) affiancherà i coach per l'educazione fisica.
Il baseball è uno sport estivo? Vero, ma in parte. Visto che grazie all'accordo con Baronetto le piccole mazze (5-8 anni) e i ragazzini (9-12) si potranno allenare nella tensostruttura di via Campania a Coteto dove verranno organizzati anche dei piccoli tornei di winter-league al coperto.
Il Livorno Baseball 1948 ha aperto dunque le iscrizioni per tutti i futuri Joe Di Maggio. Che aspettate? Basta chiamare Andrea al 337-292.92.01 oppure Sonia al 371-13.39.736.

The post Baseball, le “mini mazze” scaldano i motori appeared first on QuiLivorno.it.

Il Livorno rugby non sa più vincere

$
0
0
10Giacobazzi Modena Rugby 1965 - Livorno Rugby 42-19
Giacobazzi Modena: Utini; Trotta (29' st Marzougui), Orlandi, Lanzoni, Petti (36' st Silvestri); Vaccari, Esteki (11' st Rovina); Venturelli M., Venturelli L., Lamptey (26' ptFlores); Dormi (11' st Valla), Maccaferri; Milzani (11' st Salici), Gibellini (30' st Gatti), Rizzi. All.: Ivanciuc.
Livorno Rugby: Armani; Scapaticci, Gigli, Rolla, Cafaro; Canepa (18' st Iegre), Chiesa (15' st Fabbri); Giglioli (38' pt Cristiglio), Gragnani (18' st De Angeli), Masiero; Paris, Bertini; Tichetti (30' pt Guidi), Sforzi (33' pt Bufalini), Mazzone (24' pt Ciapparelli). All.: Borsato.
Arbitro: Franco Rosella.
Marcature: nel pt (25-7) 3' cp Vaccari, 11' m. e tr. Vaccari, 18' m. Maccaferri tr. Vaccari, 23' cp Vaccari, 39' m. Armani tr. Rolla, 40' m. Lanzoni; nel st 5' m. Canepa, 13' m. Rovina tr. Vaccari, 17' m. Masiero tr. Rolla, 28' m. Petti, 40' m. Utini.
Note: Spettatori 200 circa. Espulsioni temporanne per Canepa (18' st) e Gatti (33' st). Calci: Vaccari (Modena) cp 2/2, tr 3/6, Rolla (Livorno) cp 0/2, tr 2/3. Punti conquistati in classifica: Modena 5 (successo e sei mete realizzate), Livorno 0 (passivo superiore alle sette lunghezze e tre mete realizzate).

Il solito refrain: il Livorno Rugby gioca con slancio e grande determinazione, ma paga a carissimo prezzo le proprie ingenuità. Sul campo Collegarola, contro i validi padroni di casa del Giacobazzi Modena (secondo in graduatoria, con sole 2 lunghezze dalla vetta), i biancoverdi hanno ceduto 42-19. Gli emiliani, che dopo aver sbloccato la situazione al 3' (penalty di Vaccari) hanno sempre condotto nel punteggio, hanno legittimato l'affermazione. Il passivo finale, tuttavia, è bugiardo. Il Livorno Rugby, che si è visto annullare ben tre mete (una per un millimetrico 'in avanti' segnalato dal guardalinee e due dopo irresistibili avanzate in rolling maul per discutibili infrazioni) avrebbe meritato almeno un punto. I labronici hanno realizzato tre mete (convalidate), andando realmente ad un passo dal bonus-attacco. Dopo quattro giornate, il Livorno Rugby è l'unica squadra del girone 2 di serie B a non aver ancora assaporato la gioia di una vittoria.

La cronaca del match di Modena. Il Giacobazzi parte sparato: Vaccari prima colpisce dalla piazzola (3-0), poi segna e trasforma la prima meta del match (11') per il 10-0 parziale. Al 18' sale in cattedra la mischia biancoverdeblù: Maccaferri conclude in meta una maul. Vaccari allunga su punizione al 23' e fissa il parziale sul 20-0. Borsato cambia (mossa studiata a tavolino) la prima linea ed inserisce i piloni ed il tallonatore titolari. L'estremo ospite Armani, dopo una brillante azione, segna la prima meta della propria squadra. Rolla trasforma: 20-7. In chiusura di tempo, il centro modenese Lanzoni sigla la marcatura del 25-7. I biancoverdi alzano i giri del proprio motore in avvio di ripresa. L'apertura Canepa sfrutta un lungo calcio ed un errore di Petti per schiacciare l'ovale in area di meta. Sotto di 13, sul 25-12, i labronici spingono, ma – complici le decisioni dell'arbitro – non trovano punti. Il Modena, con Rovina (11') realizza la meta-bonus: 32-12. Livorno non molla mai. Masiero, su attacco in rolling maul, va in meta (trasforma Rolla: 32-19), riaccendendo la speranza del bonus. Gli uomini di Borsato attaccano a testa bassa, ma la difesa di Modena tiene. Il Giacobazzi, al 28' e al 40', sigla quinta e sesta meta, fissando il punteggio sul 42-19, un punteggio che non rende giustizia agli sforzi dei livornesi.

Serie B (girone 2), risultati 4° giornata (fra parentesi i punti validi per la classifica): Vasari Arezzo-Romagna 13-31 (0-5), Reno Bologna-Florentia 41-29 (5-1), Cus Perugia-Bologna 1928 15-14 (4-1), Giacobazzi Modena-Livorno 42-19 (5-0), Jesi-Amatori Parma 12-24 (0-4), Viterbo-Parma'31 7-41 (0-5). Classifica: Parma'31 17, Giacobazzi Modena, Bologna 1928, Reno Bologna e Romagna 15, Cus Perugia* 10, Florentia 7, Amatori Parma, Jesi 5, Viterbo 4, Livorno 2, Vasari Arezzo* 0. *Cus Perugia e Vasari scontano 4 punti di penalizzazione. Prossimo turno, 5° giornata (30 ottobre 2016): Romagna-Jesi, Florentia Rugby-Parma'31, Bologna 1928-Livorno, Viterbo-Giacobazzi Modena 1965, Amatori Parma-Cus Perugia, Vasari Arezzo-Reno Bologna.

The post Il Livorno rugby non sa più vincere appeared first on QuiLivorno.it.

Lions ko allo scadere

$
0
0
dsc_0352LIONS AMARANTO LIVORNO – TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI FIRENZE 'B 29-34
LIONS AMARANTO LIVORNO: Di Martino; Bianchini, Novi, Esposito (18' pt Santoni) (30' pt Pulaha), Gregori; Gaggini, Magni; Scardino (cap.) (22' st Banchieri), Cortesi, Sarno; Favati, Ciandri; Vitali, Giusti, Filippi (39' st Gragnani). A disp.: Siviero, Masciullo, Spinosa. All.: Marco Milianti.
TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI FIRENZE 'B': Logi (26' st Beretta); Comizzoli, Marucelli (dal 18' pt al 23' pt Di Francesco) (27' pt Di Francesco), Petrangeli, Guariento; Nava (cap.), Cintelli (1' st Elegi); Burattin, Cini, Michelagnoli; Calabrese (29' st Massimo), Biagini; Chiostrini (23' st Bartolini), Kapaj (38' pt Piccioli), Manigrasso (23' st Panerai). All.: Daniel Lo Valvo.
ARBITRO: Lucio Lasagni di Arezzo.
MARCATORI: nel pt (14-19) 7' cp Petrangeli, 9' e 13' m. Giusti tr. Magni, 21' e 33' cp Petrangeli, 37' m. Calabrese tr. Petrangeli, 40' cp Petrangeli; nel st 3' cp Petrangeli, 17' m. tecnica mischia Lions tr. Magni, 24' m. Di Francesco tr. Petrangeli, 35' cp Magni, 37' m. Di Martino, 45' m. Guariento.
NOTE: espulsioni temporanee per Biagini (11' st), Giusti (27' st) e Massimo (35' st). In classifica 2 punti per i Lions (che hanno perso con un margine inferiore alle otto lunghezze ed hanno colto il bonus-attacco, per le quattro mete realizzate) e 4 per I Medicei (che hanno vinto e non si sono assicurati il bonus-attacco; tre le mete realizzate).

Una girandola di forti emozioni per due squadre che hanno nuovamente dimostrato come questo campionato di C1 sia per loro decisamente stretto. Il problema è che solo la prima di questo girone (livellato verso l'alto) festeggerà l'accesso agli spareggi promozione. Tutte le altre dovranno rinviare a data da destinarsi i propri sogni di gloria. Sul campo amico 'Maneo', i Lions Amaranto Livorno hanno perso, 29-34, contro i cadetti della Toscana Aeroporti I Medicei Firenze, la compagine da molti addetti ai lavori considerata la più forte e completa del raggruppamento. L'incontro si è deciso a tempo abbondantemente scaduto. Sul punteggio di parità, 29-29, i Lions, già certi del bonus-attacco e con l'uomo in più, conquistano una punizione nella zona di metà campo. Avrebbero la possibilità di guadagnare terreno e provare (magari solo dalla piazzola) l'acuto del successo. Ingenuamente, gli amaranto protestano e reagiscono per l'irregolarità subita. L'arbitro rovescia la punizione. I fiorentini ne approfittano, si gettano in attacco e all'ultimo secondo siglano con l'ala Guariento la meta del definitivo 29-34. I livornesi si devono accontentare di due punti in classifica (doppio bonus) e dei complimenti per la grande gara disputata. Partita equilibrata, caratterizzata da continui break e controbreak.

Ospiti in vantaggio con un penalty dell'implacabile cecchino Petrangeli (0-3 al 7'). Superba la reazione dei padroni di casa. I Lions, con due mete in fotocopia (touche in attacco, palla arpionata da Favati, rolling maul e marcature di prepotenza del valido tallonatore Giusti), entrambe trasformate dal mediano Magni, si issano sul massimo vantaggio interno (14-3 al 13'). I Medicei non perdono la bussola e con tre piazzati di Petrangeli e con la meta (trasformata) di Calabrese rispondono presente e chiudono il primo tempo in vantaggio 14-19. Nella ripresa (3') Petrangeli, ancora dalla piazzola, porta i suoi sul 14-22. Il pacchetto livornese è ispirato. L'assalto in una mischia a cinque costringe al fallo gli antagonisti. Meta tecnica trasformata da Magni: 21-22 al 17'. La meta di Di Francesco, trasformata da Petrangeli (22-29 al 24') non manda al tappeto i Leoni. Gli amaranto riducono il disavanzo con il piazzato di Magni (25-29 al 35') e pareggiano i conti con la meta-bonus di Di Martino (37') abile a recuperare nella fatal area avversaria un proprio profondo calcio. Dall'angolo sinistro, Magni colpisce il palo nel tentativo di trasformazione: 29-29. Ultimi minuti in apnea. I fiorentini mantengono il sangue freddo e, pur in 14, trovano la meta del prezioso successo: 29-34. La sensazione è che la battaglia per il primo posto non si sia conclusa in questa nuvolosa domenica d'autunno.

Sugli altri campi della C1, girone F, poule 1 (4° giornata), successo con bonus dei Cavalieri Prato/Sesto cadetti (20-14) in casa con il Piombino e vittoria interna senza bonus del Cus Siena sull'Elba (25-0). La classifica (fra parentesi le partite giocate): Cavalieri Prato/Sesto cad. 15 (3); Cus Siena 12 (3); Firenze cad. 9 (2); Piombino* 7 (4); Lions Amaranto Livorno 6 (3); Cus Pisa 4 (3); Cecina 1 (3); Elba 0 (3). Domenica prossima, nella quinta giornata, riposo per i Lions.

The post Lions ko allo scadere appeared first on QuiLivorno.it.

Etruschi sconfitti in casa

$
0
0
francesco-consani-giocatore-e-direttore-sportivo-fulgida-etruschiCi vuole tempo. Il processo di crescita dei tanti giovani inseriti massicciamente in prima squadra non si sta rivelando veloce. La Fulgida Etruschi Livorno, che in questa annata, con una rosa dall'età media bassa, ha aperto un nuovo ciclo, ha iniziato il suo torneo di C2 con due sconfitte. Sette giorni dopo il severo stop di Cortona, la squadra verde-amaranto allenata da Daniele Conflitto ha perso, nel suo debutto casalingo, contro il Lucca 5-24 (1 meta a 4). In sostanziale equilibrio la lotta in mischia ed il numero di palloni a disposizione. Il problema è che gli ospiti, pur senza ricorrere ai fuochi d'artificio, hanno concretizzato le opportunità costruite, mentre i padroni di casa hanno sprecato le proprie ghiotte occasioni d'attacco. La meta del tallonatore Borella giunta a metà ripresa non è stata sufficiente per muovere la classifica. La Fulgida - che ha osservato già il suo turno di riposo - occupa ora solitaria l'ultima posizione in graduatoria. Sul terreno amico 'Tamberi', sotto un cielo grigio, i livornesi hanno disputato una gara grigia. Contro un avversario, il Lucca, determinato, ma non certo irresistibile, i livornesi hanno fatto fatica. Primo tempo chiuso sullo 0-12 (0 mete a 2). In avvio di ripresa, ulteriore allungo dei lucchesi (0-17). Sussulto d'orgoglio della Fulgida e meta di forza di Borella: 5-17. La speranza di raccogliere almeno il punticino relativo al passivo inferiore alle otto lunghezze viene soffocato dalla quarta meta degli ospiti. Le difficoltà per i verdeamaranto, in questo scorcio iniziale di stagione, erano da mettere in preventivo. L'importante è continuare a lavorare in modo intenso nel corso della settimana e far tesoro degli errori commessi. L'esperienza, nei campionati seniores, non si compra al supermarket: le possibilità di migliorare la qualità del gioco e dei risultati non mancano certamente. Lo schieramento battuto dal Lucca: Compiani; Sanacore, Amadori, De Robertis, Maraviglia; Mazzocca, Consani; Ruffino, Giordano, Donatini; Petrantoni, Bonuccelli F.; Fusco, Borella, Trinca. Entrati nel corso della ripresa: Bonuccelli A., Sheu, Peruzzi, Papini, Guiggi e Bartolini.

Questa la situazione dopo tre giornate (fra parentesi le gare disputate): Rufus San Vincenzo (3) 15; Mugello (3) 9; Gispi Prato (2) e Lucca (2) 5; Sieci* (2) 4; I Medicei Firenze 'C' (3) e Bellaria Pontedera* (3) 2; Cortona* (2) 1; Fulgida Etruschi Livorno (2) 0. *Sieci, Bellaria e Cortona scontano 4 punti di penalizzazione. Domenica prossima i labronici renderanno visita ai fiorentini dei Medicei 'C'.

The post Etruschi sconfitti in casa appeared first on QuiLivorno.it.

Livorno-Arezzo 1-1. La cronaca della partita

$
0
0

Il Livorno getta al vento un’occasione d’oro per tornare a vincere. Con l’Arezzo in nove uomini gli amaranto non sono riusciti a centrare i tre punti.

seguono cronaca, pagelle e interviste 

Le formazioni
Livorno: Mazzoni, Gonnelli, Rossini, Borghese, Lambrughi, Marchi, Giandonato, Luci (74′ Cellini), Ferchichi (79′ Jelenic), Maritato (17′ Murilo), Dell’Agnello. A disp: Falcone, Romboli, Gasbarro, Morelli, Grillo, Bergvold, Gemmi. All. Foscarini
Arezzo: Benassi, Luciani, Muscat, Sirri, Masciangelo, Arcidiacono (70′ Solini), Foglia, De Feudis (80′ Demba), Yamga (74′ Rosseti), Polidori, Moscardelli. A disp: Borra, Garbinesi, Milesi, Sabatino, Corradi, Ba, Grossi, Bearzotti, Erpen. All. Sottili
Arbitro: Pillitteri di Palermo
Rete: 57′ Dell’Agnello, 64′ Yamga
Note: angoli 6-3 per il Livorno, ammoniti Luciani, Borghese, espulso Sirri al 68′ e Moscardelli al 70′, recupero 1′ + 5′, spettatori 4.445

SECONDO TEMPO

88′ GOL ANNULLATO AL LIVORNO! Cross dalla sinistra di Lambrughi e colpo di testa di Borghese. L’arbitro fischia fallo al difensore

82′ Cross di Lambrughi dalla sinistra e Cellini arriva con un soffio di ritardo sul pallone

80′ CAMBIO Esce De Feudis ed entra Demba

79′ CAMBIO Esce Ferchichi ed entra Jelenic

76′ OCCASIONE PER IL LIVORNO! Cross di Lambrughi dalla sinistra, Murilo da due passi spara addosso a Benassi

74′ CAMBIO Esce Yamga ed entra Rosseti

74′ CAMBIO Esce Luci ed entra Cellini

72′ PALO DEL LIVORNO! Angolo per il Livorno, cross perfetto di Giandonato per Gonnelli che da due passi colpisce un palo clamoroso

70′ ESPULSO Anche Moscardelli finisce negli spogliatoi. Eccessive le proteste dell’attaccante

70′ CAMBIO Esce Arcidiacono ed entra Solini

68′ ESPULSO Sirri per un fallo su Ferchichi lanciato a rete. Moscardelli protesta e viene AMMONITO 

66′ Angolo per il Livorno, fallo in attacco di Borghese

64′ GOL DELL’AREZZO! Punizione perfetta di Foglia, miracolo di Mazzoni che la toglie dall’incrocio dei pali. Sulla respinta il più lesto di tutti è Yamga che a porta vuota non sbaglia

63′ AMMONITO Borghese per fallo su Arcidiacono

61′ Angolo per l’Arezzo, colpo di testa di Yamga alto

59′ OCCASIONE PER L’AREZZO! Controllo e tiro dal limite di Moscardelli. Il pallone sfiora la traversa

57′ GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL DEL LIVORNO! Cross dalla destra, il pallone scavalca Benassi e Dell’Agnello di testa, con l’aiuto di una deviazione, porta avanti gli amaranto

50′ Punizione dalla sinistra di Giandonato. Tiro troppo centrale per impensierire Benassi che respinge di pugno

49′ AMMONITO Sirri per fallo su Ferchichi

47′ OCCASIONE PER L’AREZZO! Polidori mette un cross invitante in mezzo ma Moscardelli arriva tardi di un soffio e Lambrughi allontana

PRIMO TEMPO

42′ Angolo per il Livorno, colpo di testa di Rossini fuori di poco

41′ AMMONITO Luciani per fallo su Luci

38′ OCCASIONE PER L’AREZZO! Yamga sfugge sulla destra ed entra e dal limite calcia in diagonale. Pallone a lato di poco

36′ Luci serve Murilo dalla destra. Il brasiliano crossa male e il pallone finisce tra le braccia di Benassi

31′ Polidori di testa serve Moscardelli che dal limite calcia di sinistro. Pallone ampiamente a lato

30′ Murilo viene lanciato in profondità ma dalla linea di fondo crossa male e il pallone si perde sul fondo

26′ OCCASIONE PER IL LIVORNO! Bella intuizione di Giandonato che vede Murilo in area. Il brasiliano arriva sul pallone in scivolata ma cicca l’intervento

21′ Azione personale di Polidori sulla sinistra che prova a calciare dalla linea di fondo. Facile la presa di Mazzoni

17′ CAMBIO Esce Maritato ed entra Murilo

16′ Problemi per Maritato, pronto Murilo

16′ Angolo per il Livorno, allontana la difesa amaranto

14′ Punizione dalla destra di Giandonato, troppo lungo il pallone per Borghese

12′ Angolo per l’Arezzo, allontana la difesa amaranto

11′ Angolo per l’Arezzo, colpo di testa di Siri alto di poco

8′ Angolo per il Livorno, colpo di testa di Lambrughi respinto dalla difesa aretina

6′ Si fa vedere anche il Livorno. Giandonato controlla e calcia dai 30 metri. Facile la parata di Benassi

2′ Primo tiro della partita. Foglia prova il destro da fuori area, pallone altissimo

The post Livorno-Arezzo 1-1. La cronaca della partita appeared first on QuiLivorno.it.

Foscarini: “Io a rischio? Decide la società”

$
0
0
am0_4404L'umore di mister Foscarini non può che essere nero. Voleva una vittoria, ci ha sperato fino all'ultimo ma non è riuscito ad ottenerla neanche in 11 contro 9: “Può essere che una volta rimasti in superiorità numerica la squadra abbia sentito maggiormente il peso psicologico di dover vincere a tutti i costi. Abbiamo provato ad aprire la loro difesa ma in modo confuso. Non abbiamo trovato l’episodio da tre punti, pensavo che questa potesse essere la partita giusta per ripartire”. Non hanno convinto i cambi: “Potevo togliere un difensore, ma ho preferito mettere un centrocampista di inserimento. Cerco di utilizzare al meglio quello che ho in panchina. Cellini è entrato nel finale perché non me la sono sentita di rischiarlo prima. Potevo metterlo al 15’ dopo l’infortunio di Maritato, ma se si fosse fatto male di nuovo non me lo sarei mai perdonato”. Panchina a rischio? “Queste domande mi fanno sorridere. Io lavoro con estrema serenità, se poi la società riterrà opportuno prendere altre strade lo accetterò senza problemi”.

C’è tanta amarezza nelle parole di Lambrughi: “Questo pareggio ci sta stretto, potevamo fare di più perché con la doppia superiorità numerica dovevamo portare a casa la vittoria. Abbiamo avuto troppa frenesia nel cercare la via del gol quando invece dovevamo ragionare di più. Ci dispiace aver regalato l’ennesimo gol perché l’Arezzo ha pareggiato su un nostro errore. I tre punti erano fondamentali, ora voltiamo pagina e pensiamo alla Viterbese”.

E’ tornato al gol Dell’Agnello ma questo non è bastato per i tre punti: “Potevo festeggiare la mia rete con i tre punti ma così non è stato. Sono molto dispiaciuto specie perché i tre punti ci mancano. Purtroppo ancora una volta abbiamo regalato il gol ai nostri avversari. Una volta in superiorità numerica c’è stata troppa confusione e non siamo riusciti ad allargare il gioco come invece avremo dovuto”.

Il tecnico dell'Arezzo Sottili è soddisfatto: “La direzione arbitrale non mi ha convinto. Moscardelli è un giocatore dalla correttezza assoluta, credo che il direttore di gara avrebbe dovuto avere il buonsenso di far finta di non sentire. Per noi è un punto di assoluto valore, per il cuore e la grinta messi in campo. Peccato non aver potuto giocare la gara alla pari, fino all’autogol di Luciani, Benassi non aveva fatto una parata”.

 

The post Foscarini: “Io a rischio? Decide la società” appeared first on QuiLivorno.it.


Serie D. Il Meloria non si ferma più e batte Grosseto

$
0
0
14570775_10154103280954716_1238939373683542353_oMeloria Basket 2000-GEA Grosseto: 87-64 (18-29, 45-34, 68-47, 87-64)
Meloria:
 Vortici 4, Bargelli 21, Michelini 8, Storti 7, Marini 4, Giua 2, Barsotti 22, Ciardi 2, Bonciani 7, Mottola 2, Pasquinelli 8, Giovannetti

Vince e convince il Meloria con una bella prestazione contro un avversario ostico e per certi versi pericoloso. Una squadra, Grosseto, che decide di chiudersi per tutta la partita a zona, impedendo conclusioni facili e sfidando al tiro da tre punti. Risultato di tutto questo è l'iniziale vantaggio degli ospiti 18-20 con cui si conclude il primo quarto di gioco. Da lì in avanti Meloria riesce il largo, attaccando subito e impedendo alla zona avversaria di posizionarsi. Molto efficace l'ingresso di Bonciani dalla panchina (alla fine per lui 7 punti), bravo a attaccare in velocità gli avversari. Imprendibile Barsotti con 22 punti e 12 rimbalzi, molto efficace anche Bargelli con 21 punti, frutto anche di 5 triple. Sabato seconda trasferta sul campo della Libertas Lucca.

The post Serie D. Il Meloria non si ferma più e batte Grosseto appeared first on QuiLivorno.it.

C Silver. Labronica da urlo: rimonta e primato

$
0
0
labronica_bontonIn serie C Silver il Labronica, grazie ad una strepitosa rimonta, batte Montevarchi. Mastica amaro invece l'Us sconfitto di due punti.

Bon Ton Labronica Basket - Fides Montevarchi 83-79 (17-23, 35-38, 35-62, 83-79)
BON TON: Gigena 26, Niccolai 19, Giardini 11, Melosi 9, Sollitto 11, Spinelli 6, Vaccai 1, Bambi ne, Magonzi ne, Papini ne, Filippi ne. All. Bellavista.

Le frasi di Mario Gigena – scritte domenica sera su Facebook – riassumono senza mezzi termini l’emozione di una vittoria bellissima, quanto insperata fino a quattro minuti dalla sirena (Bon Ton Labronica Basket addirittura a -15): “Non ci si stanca mai di giocare partite come quella di stasera anche per un vecchietto come me!!! Mai mollare fino alla fine”. L'esperienza di super Mario appunto, la sostanza di Niccolai e il graffio di Melosi… una rimonta che va ad appendersi nella bacheca di una società giovane che intende scrivere pagine di storia contemporanea del basket livornese. Sui gradoni di via Pera tantissima gente: famiglie, bambini, tifosi. La Labronica è già una fede. Sempre sotto fra le 2 e le 10 lunghezze, imprecisa al tiro, a tratti nervosa, davanti un Fides Montevarchi che gioca alla grande. Strada facendo sembra davvero mettersi male, al 30’ il tabellone dice 52-62 Montevarchi ma è il preludio ad una goduria totale. La retina s’infiamma, il pubblico guidato dai Pirati getta ulteriore benzina sul fuoco mentre Gigena scrive il +2 con una tripla da distanza siderale. Ora è Montevarchi ad avere di fronte una macchina da canestri. Vincono i gialloneri di coach Bellavista, travolti dall’entusiasmo di via Pera. Abbracci, urli, “cinque”. Bene così, ma ora testa bassa e pedalare. Il bello deve ancora venire.

Us Livorno - Costone Siena 52-54 (14-20, 31-28, 34-39)
Siena: Frati 8, Benincasa 12, Bonelli 17, Manetti 10, Monciatti 7, Catoni, Giannini, Mancini, Nepi, Mini, Cocchia ne, Zani ne. All. Binella
Us: Vukic, Seminara 14, Caparrini 12, Mariani 4, Lenzi 4, Volpi 5, Mealli 7, Vannini 6, Morucci, Nigiotti ne. All. Caverni

Sconfitta amarissima per l'Us Livorno contro Siena. A decidere la partita è Benincasa che, dopo aver portato il match in parità a 40 secondi dal termine, ha siglato il canestro decisivo a pochi istanti dalla sirena che avrebbe sancito i tempi supplementari. La partenza dei senesi è stata scoppiettante con Livorno incapace di contenere le scorribande avversarie. Il copione però è cambiato nel secondo tempino quando il quintetto di Caverni è andato a canestro con una certa continuità riportando il match sui binari dell'equilibrio. Si è andati avanti punto a punto proprio fino all'ultimo secondo quando, come detto, il canestro di Benincasa ha dato i due punti a Siena per la rabbia di Seminara e compagni.

 

 

The post C Silver. Labronica da urlo: rimonta e primato appeared first on QuiLivorno.it.

C Gold. Trionfano tutte le squadre livornesi

$
0
0
ajaxmailIn serie C Gold vincono tutte le livornesi. Giornata da incorniciare quindi per Libertas, Pielle e Don Bosco.

CMC Carrara- Libertas Livorno 65-76 (17-17, 15-14, 16-25, 17-20)
CMC Carrara: Tognozzi, Lorenzi 12, Donati 11, Fiaschi 27, Leporati, Mancini, Peselli, Borghini 9, Gianati, Ferrari 6
Libertas Livorno: Dell'Agnello 23, Picchianti 3, Mori, Mariani 10, Maritano 3, Magoni, Nesti 11, Armillei 12, Pantosti 5, Dal Canto 9. All. Pistolesi, Ass. Parcesepe

Seconda vittoria in fila per la Libertas Livorno che ha espugnato il non facile campo di Carrara. Un successo importante per la truppa di coach Pistolesi che dà quindi continuità alla bella prestazione di domenica scorsa contro Prato bissando svolta in trasferta, dettaglio non da poco. Certo Carrara era (e rimane) ancora a secco di vittorie, ma non per questo la CMC non avrebbe venduto cara la pelle anzi, avendo anche tra le loro fila due super del campionato come Fiaschi e Donati. Queste le parole del coach gialloblù: "Abbiamo avuto un ottimo approccio alla gara, partendo in vantaggio 7-0 e quindi mandando subito un chiaro messaggio agli avversari, sebbene poi la partita sia andata avanti in sostanziale equilibrio per i primi venti minuti. Le nostre rotazioni un attimo più lunghe ci hanno consentito di stare in equilibrio ed allo stesso tempo far risparmiare preziose energie ai titolari e la lieta sorpresa Pantosti ('98 che conosco da quando ha 6 anni e del quale ho totale fiducia come del resto negli altri under) ha dimostrato la bontà del nostro settore giovanile. Terzo quarto e come la settimana scorsa con Prato spezziamo l'equilibrio grazie ad una difesa aggressiva ed in attacco acceleriamo spesso in situazioni di soprannumero chiudendo sul più 10 al trentesimo. Nell'ultimo periodo, infine, siamo stati bravi a gestire con personalità e sicurezza i tentativi di rimonta dei locali che agganciati al talento cristallino di Fiaschi le hanno provate di tutte per giocarsela sino alla fine, ma invano. Confortanti le prestazioni di Dell'Agnello (23 punti e 12 rimbalzi) di Mariani, Nesti e Armillei ed importante conferma della crescita di Andrea Dal Canto in regia da aggiungere all'ottimo Pantosti di cui sopra. Quello che più interessa è la crescita a livello di gioco e di intesa tra i singoli e direi che queste due ultime prestazione ci dicono che la strada intrapresa è quella giusta. Adesso abbiamo un trittico da "urlo" Lucca in casa (con penalizzante spostamento d'ufficio al giovedì che ci costringerà ad un Tour de Force notevole), Empoli in trasferta al sabato e poi la settimana dopo derby con la Pielle, al termine delle quali, dopo sette partite, potremo avere un' idea di quello che siamo e che potremo essere".

Pallacanestro Don Bosco – Legnaia 61-47 (19-13; 32-25; 51-38; 61-47)
Don Bosco: Creati F. 5, Creati M. 5, Graziani 3, Maric 3, Soriani ne, Schiano 12, Banchi 15, Colombo 7, Marchini 8, Batori 2, Pastusena 2. All. Saibene
Legnaia: Zani 14, Temoka 7, Conti 7, Malalan 2, Nardi 3, Cambi 8, Tarchi P. 3, Vienni, Dozzani ne, Rosi, Tarchi M. 3, Ademollo ne. All. Zanardo

Continua l'ottimo momento del Don Bosco. Gli uomini di Guido Saibene conquistano la terza vittoria consecutiva. Dopo i successi di Prato ed Altopascio, arriva anche il primo successo casalingo. Contro Legnaia, una partita nella quale Marchini e compagni conducono dal primo al 40' di gioco. Inizia bene il Don Bosco, tanto che dopo appena 2' 23” il tabellone recita +8 per la squadra di coach Saibene. Il resto del quarto prosegue sul filo dell'equilibrio, con il Don Bosco che riesce a mantenere un vantaggio oscillante tra i 6 e gli 8 punti. Nonostante qualche errore di troppo dal campo, ampiamente compensato da una ottima difesa che concede a Legnaia appena 13 punti nel primo quarto, con 4/13 dal campo. Il canovaccio tattico non cambia nel secondo tempino, con Legnaia che si avvicina fino al -2 grazie ai buoni risultati della difesa a zona. Negli ultimi 50” secondi arriva lo strappo targato Alessandro Banchi, il figlio d'arte infila 5 punti consecutivi portando i suoi all'intervallo lungo sul + 7. L'ottimo momento dei padroni di casa continua anche l ritorno in campo. Banchi e compagni stampano un parziale di 8 a 0 che porta il Don Bosco al massimo vantaggio, sul 40-26. E' il break decisivo, gli uomini di Saibene controllano il punteggio senza troppi problemi portando a casa il terzo successo consecutivo ed agganciando, sia pure in larga coabitazione, la vetta della classifica, complice la contemporanea sconfitta di Valdisieve ad Empoli.

Pielle Livorno - Synergy Valdarno 66-65 
Pielle: Malvone 7, Dell’agnello 13, Sidotti 21, Venditti 13, Buzzo 5, Massoli 4, Bertolini, Burgalassi 3. All Mori
Synergy Valdarno: Dainelli 3, Innocenti 9, Yerandy 14, Fontani 14, Pelucchini 6, Bucciolini, Mecaj 2, Basilico’ 6, Norci Ne, Calosi 3, Cardo8, Ceccherini ne. All Caimi

La Pielle mantiene l'imbattibilità casalinga vincendo per 66 a 65 grazie ad un canestro di Sidoti a 4 secondi dalla fine della gara. Finale appunto incandescente con canestro da tre del sorpasso Sinergy (+1) a 25 secondi dalla fine di Pelucchini, al quale fa seguito quello di Francesco Sidoti (certamente il migliore in campo per le triglie) e tiro finale del Sinergy effettuato da Fontani fortunatamente sul ferro. Gara condotta ampiamente fino alla fine del "primo tempo" dalla Pielle, dopo i livornesi vanno un po' in tilt e permettono a Valdarno di rifarsi sotto. Sarà poi la maggiore voglia di vincere l'arma vincente del quintetto di Mori che dovrà ringraziare Sidoti per questi due punti conqusitati.

The post C Gold. Trionfano tutte le squadre livornesi appeared first on QuiLivorno.it.

A Lucca il Fides è campione interregionale

$
0
0
ajaxmailBel fine settimana per gli atleti del Fides Livorno. A Sosnowiec (Polonia) Gherardo Caranti conquista una bella medaglia di argento nella seconda prova di coppa del mondo under 20. Percorso netto di tutte vittorie dalle fasi a girone fino alla finalissima persa 15-14 nel derby con l'altro italiano Neri.
Nel frattempo a Lucca si sono svolti i campionati Interregionali categoria GPG dove il Fides vince la classifica finale e si conferma campione interregionale.
Questi i risultati. Maschietti fioretto: Tognelli 10° Garzelli 17°. Bambine fioretto: Cavallini 9°. Giovanissime fioretto: Manfredini 1°, Pieroni 9°. Allieve fioretto: Biasco 1°,  Prisciano 5°, Pensabene 10°. Allievi fioretto: Isolani 1°. Maschietti fioretto: Perini 6°, Rossi 20°. Allieve sciabola: Monaldi 2°, Becucci 6°, Andreanini 7°, Cuccuini 9°, Barbato 11°, Marzucca 12°. Allievi: Cantini 1°, Paoli 3°, Barinci 8°, La Comba 24°. Bambine: Gambogi 3°.
Giovanissimi: Chiesa 3°, Santini 5°, Casavecchia 7°. Maschietti: Mannucci 7°, Betti 10°. Maschietti spada: Tommaso la Comba 8°.

The post A Lucca il Fides è campione interregionale appeared first on QuiLivorno.it.

Etruschi, il punto sulle formazioni giovanili

$
0
0
?????????????I segnali di crescita, per gli under 12 degli Etruschi Livorno, sono evidenti. Gli allenatori-educatori Francesco Consani, Francesco Perciavalle e Jonathan Brozzi sono estremamente soddisfatti del gioco espresso da questi giovanissimi atleti (nati nel 2004 e 2005), alcuni alle primissime armi nel mondo della palla ovale. La formazione verde-amaranto, dopo il concentramento effettuato un mese fa sul terreno amico 'Tamberi' e dopo l'impegno del 9 ottobre a Portoferraio, si è resa protagonista di un nuovo concentramento, andato in scena in questa domenica mattina dal cielo grigio e nuvoloso, sul sintetico del campo 'Maneo', quartier generale dei 'cugini' del Livorno Rugby. Al via dell'evento cinque formazioni della costa toscana: due del Livorno Rugby, una del Rosignano, una del Cecina e, appunto, una degli Etruschi. Come spesso succede in questo tipo di eventi riservati a squadre propaganda, la formula ha previsto la disputa di un girone all'italiana: tutte quante si sono affrontate in mini gare intense e divertenti. I verde-amaranto hanno perso, con una meta di scarto, la prima partita, contro una rappresentativa del Livorno Rugby e di due mete contro l'altra squadra del Livorno Rugby: gare combattute e decise da piccoli particolari. Nella terza partita, altra sconfitta, contro il Cecina: gara dura, con gli avversari che hanno sorpreso i verde-amaranto con i loro profondi calci. Gli Etruschi hanno chiuso il concentramento con la rotonda vittoria sul Rosignano. Prossimo impegno il 6 novembre, sul terreno dei Lions Livorno, nell'impianto di via della Chiesa di Salviano. I verde-amaranto ruotati nelle quattro partite del 'Maneo': Francesco Bernocchi, Alberto Cavaliere, Cristian Zingoni, Andrea Amilini, Cristiano Raffo, Iacopo Mannucci, Diego Lubrani, Daniel Campani, Nicola Consani, Cristiano D'Apice, Gabriele Del Secco, Lorenzo Giusti, Mirko La Terza, Manuel Tognetti, Tommaso Raglianti, Enrico Sabatini, Samuele Lonzi, Filippo Merlo.

etruschi-under-8-2017

UNDER 8 

Il processo di crescita degli Etruschi Livorno under 8 non conosce soste. Nel concentramento disputato questa domenica mattina, sotto un cielo nuvoloso e grigio, sul campo amico 'Tamberi' di via Russo, i giovanissimi atleti (nati negli anni 2009 e 2010) hanno messo in vetrina grandi qualità. All'evento, oltre alla formazione verde-amaranto, hanno partecipato due rappresentative del Livorno Rugby e due dei Lions. Insomma una kermesse in salsa labronica, nel corso della quale le formazioni presenti hanno dato vita ad un girone all'italiana: tutte quante si sono affrontate in gare brevi, ma intense e divertenti. L'entusiasmo dei bambini protagonisti sul rettangolo di gioco ha coinvolto gli adulti. E' stata una vera e propria festa dello sport. Soddisfatti Salvatore Fusco e Federico De Robertis, gli allenatori-educatori degli Etruschini che vedono i primi frutti del proprio lavoro. In questo tipo di competizioni, le mete messe a segno e quelle incassate hanno un valore del tutto relativo: l'importante è che i piccoli atleti crescano sani, in allegria, con la palla ovale. Per la cronaca (ma non è il dato saliente), i verde-amaranto hanno ottenuto, nelle quattro partite giocate, una vittoria e tre sconfitte. Ottima l'organizzazione da parte della società di casa. Apprezzato il classico terzo tempo. Sabato prossimo, concentramento sul 'Maneo', ospiti del Livorno Rugby. Ecco i sei atleti Etruschi protagonisti al 'Tamberi': Alex Bernini, Alessandro Brunelli Felicetti, Alessandro Grieco, Karim Niang, Samuel Testi ed Emanuele Andreotti.

etruschi-under-6-2017

UNDER 6

Gli under 6 degli Etruschi Livorno hanno ospitato sul terreno di gioco 'Tamberi' di via Russo un simpatico concentramento riservato esclusivamente a formazioni cittadine. All'evento, andato in scena in questa domenica mattina caratterizzata da un cielo nuvoloso e grigio, hanno partecipato ben tre rappresentative degli Etruschi e due del Livorno Rugby. Splendido il clima vissuto in questa festa dello sport. I giovanissimi atleti hanno coinvolto con il loro grande entusiasmo gli stessi adulti presenti a bordo campo. Le mini partite sono state giocate con grande slancio da parte di tutti quanti. A questa età, l'importante è, per i bambini, divertirsi in modo sano, con la palla ovale. Sul piano tecnico, soddisfatti gli allenatori-educatori verde-amaranto David Franceschi, Fulvio Incrocci e Lorenzo Capobianchi. Nuove esperienze sono in programma nelle prossime settimane. La rosa degli Etruschi under 6 è ampissima: il serio lavoro effettuato dalla società nella propria opera di reclutamento ha già prodotto risultati concreti. Ecco la composizione delle tre squadre degli 'Etruschini' protagonisti al 'Tamberi'. Squadra verde: Tito Franceschi, Nathan Ferri, Jacopo D'Angelo, Giorgio Ioizzo, Jacopo Miccichè, Diego Mancini; squadra rossa: Diego Gennari, Tommaso Incrocci, Ryan Romano, Daniele Serra, Leonardo Tanda, Dario Sabatini; squadra gialla: Adam Antonini, Adriano Paolo Biagi, Luca Bizzi, Dario Braun, Edoardo Iociari.

The post Etruschi, il punto sulle formazioni giovanili appeared first on QuiLivorno.it.

Doppia affermazione dei Lions under 14

$
0
0
lions under 14 2017Doppia vittoria dei Lions Amaranto Livorno under 14 in questo memorabile sabato. Sul campo amico di via della Chiesa di Salviano, le due rappresentative amaranto, sotto la guida degli allenatori Emanuele Bertolini e Davide Mantovani si sono esaltate. I Lions_2 hanno ottenuto dapprima, un successo di misura, 33-31 (5 mete per parte) contro l'Union Versilia. Poi la squadra '1', ha battuto con un perentorio 75-0 (13 mete a 0) il Firenze'31_2. I punteggi delle due gare sono eloquenti più di mille parole. Grande equilibrio nel match con i versiliesi, a senso unico l'incontro con i gigliati. “Il nostro obiettivo - illustra il tecnico Bertolini - è quello di far giocare tutti i componenti dell'ampia rosa e concedere a tutti un alto minutaggio. Decidiamo chi schierare nella prima e chi nella seconda squadra a seconda delle attitudini dei ragazzi”. I Lions_2, presentatisi con 13 elementi a referto, contro l'Union Versilia vanno in svantaggio ma poi recuperano ed effettuano il definitivo sorpasso a metà del secondo tempo. Nella partita con il Firenze'31_2, pochi problemi per i Lions_1, capaci di prendere ben presto in mano le redini dell'incontro e di mettere in atto azioni d'attacco di spessore. Mantovani e Bertolini sono stati molto soddisfatti dei propri ragazzi e di come hanno improntato il loro gioco con velocità e ritmo. I giocatori (nati negli anni 2003 e 2004) utilizzati nei due vittoriosi incontri: Giovanni Cerrai, Thomas Chelli, Gabriele Del Pero, Giorgio Ferra, Jonathan Frassinelli, Cristiano Lunardi, Matteo Mazzi, Omar Ouhdif, Lorenzo Pannocchia, Giulio Tedeschi, Cristiano Sagliano, Diego Biagi, Gabriele Uccetta, Andrea Dalla Valle, Mattia Lo Coco, Giacomo Marchi, Aldo Brondi, Alice Laviosa, Nico Fantozzi, Massimo Barreca, Diego Polese, Andrea Lentini, Leonardo Persiani, Leonardo Castelli, Matteo Capobianco, Stefano Madrigali, Luca Tellini, Filippo Paolini, Cristian Masi, Febo Vodicer.

LIONS UNDER 12 2017

UNDER 12

Il cielo sulla Versilia è nuvoloso e grigio e allora ci pensano i leoncini a far splendere il sole. Nel concentramento disputato domenica mattina al centro Polo di Viareggio, gli under 12 dei Lions Amaranto Livorno si sono esaltati. Nell'arco delle quattro gare (ciascuna è durata 14'), i labronici hanno messo a segno 23 mete, incassandone solo 9. I giovanissimi atleti (nati negli anni 2005 e 2006) guidati dagli allenatori-educatori Alessandro Brondi e Alessandro Landi hanno confermato le proprie indubbie qualità, già evidenziate nelle precedenti uscite ufficiali effettuate al 'Tamberi' di Livorno e al 'Falchini' di Rosignano. Come spesso succede negli appuntamenti agonistici riservati alle squadre propaganda, anche a Viareggio la formula ha previsto un girone all'italiana: le cinque formazioni presenti si sono affrontate l'un l'altra, dando vita, in tutto, a dieci incontri. Partite brevi (ciascuna è durata 14'), ma intense. I Lions hanno vinto il primo confronto 8-1 (ogni meta un punto) con il Valdinievole, hanno perso 4-6 nel match (rivelatosi decisivo per la prima posizione) con il Bellaria Pontedera, hanno superato 4-3 i padroni di casa de 'I Titani' ed hanno chiuso con la larga affermazione, 7-1, sul Cus Pisa. Due settimana dopo la prima piazza di Rosignano, i leoncini hanno dunque colto, a Viareggio, il secondo posto. Al termine dell'evento agonistico, immancabile – e apprezzato – il terzo tempo offerto dalla società di casa. Il prossimo concentramento, per i Lions, è in programma il 6 novembre sul terreno amico di Salviano. Ecco, in rigoroso ordine alfabetico, i 15 amaranto che, con la loro contagiosa allegria hanno fatto scoppiare, fuori stagione, un bel carnevale a Viareggio: Giacomo Autorino, Leonardo Bacci, Nico Bernini, Niccolò Falleni, Lorenzo Fappiano, Federico Funghi, Jacopo Fusario, Lorenzo Giorgi, Andrea Libero Michelucci, Riccardo Pellegrini, Nico Quercioli, Brian Santana, David Santiago Spagnoli, Omar Spagnoli, Luca Zampini.

lions-under-8-2017

UNDER 8

Il ruggito dei leoncini si è udito, nitido, in tutti i quartieri nord della città dei Quattro Mori. Gli under 8 dei Lions Amaranto Livorno si sono esaltati nel concentramento andato in scena, in questa domenica mattina caratterizzata dal cielo nuvoloso e grigio, sul campo 'Tamberi', il rettangolo di gioco quartier generale dei 'cugini' degli Etruschi Livorno. Al via dell'evento – effettuato all'insegna del puro divertimento, lontano da ogni tensione agonistica, lontano anni luce dal clima tipico di 'drammatiche partite che valgono tutta una stagione' – due rappresentative dei Lions, due del Livorno Rugby ed una degli Etruschi. Un concentramento dunque in salsa labronica. Le cinque formazioni al via si sono simpaticamente scontrate in un girone all'italiana con gare da un solo tempo di 12 minuti ciascuna. Scatenati i leoncini (nati negli anni 2009 e 2010) che si sono distinti per determinazione, velocità, placcaggi , aggiudicandosi addirittura la vittoria del concentramento con una delle due rappresentative. Tutti gli amaranto utilizzati sul 'Tamberi' hanno dimostrato una grande crescita personale. Il tutto grazie alla guida attenta e preparata dei tre allenatori-educatori Giugni, Abbiuso e Liguori. Bella mattinata di sport e divertimento in un clima disteso e cordiale, cui è seguito un ricco terzo tempo. I giocatori amaranto: Gabriele Archibusacci, Tommaso Bertolini, Gabriele Pannocchia, Morgan Pannese, Niccolò Giaconi, Paolo De Angelis, Lorenzo D'Attoma, Samuel Corriku, Samuele Di Profio, Filippo Serafini, Luca Brondi, Achille Botti, Manuel Rossi.

The post Doppia affermazione
dei Lions under 14
appeared first on QuiLivorno.it.

Granducato under 16 corsaro a Portoferraio

$
0
0
granducato-under-16-17Per non essere da meno dei "fratelli maggiori dell'under 18", la rappresentativa del Granducato Livorno under 16 vince anche la seconda partita del campionato regionale di categoria. I ragazzi allenati da Giampaolo Brancoli e Michele Pelletti sono andati a cogliere un meritatissimo successo sul campo 'Scagliotti' di Portoferraio. Contro i temibili padroni di casa dell'Elba, la squadra giallo-bianco-rossa si è imposta 20-39 (4 mete a 7). Le due formazioni si sono assicurate il bonus-attacco. Il punteggio conclusivo fotografa, anche nelle dimensioni, la superiorità esibita dagli ospiti. Il Granducato si è presentata in terra isolana con una panchina corta a causa dell'indisponibilità di giocatori fermi ai box per infortuno. L'Elba si è subito dimostrato un avversario solido, poco disposto a lasciare spazi. Nel primo tempo le due formazioni hanno segnato in alternanza, in una sorta di 'botta e risposta', nel quale gli attacchi hanno prevalso sulle difese. All'intervallo Granducato in vantaggio 15-20, con le mete di Mazzoni, Barsali, Del Rio e Rondelli (nessun punto di piede). Nella ripresa, i giri del motore del Granducato sono aumentati. I giallo-bianco-rossi hanno cambiato ritmo ed hanno preso il largo, con altre tre mete (due di Barsali ed una di Andorlini), alle quali gli elbani hanno risposto con una meta nel finale. In queste prime due uscite stagionali i giocatori del Granducato hanno messo in mostra un buon collettivo. Come noto la società livornese del Granducato è nata nell'estate del 2015 grazie alla fattiva collaborazione fra le società cittadine dei Lions Amaranto e degli Etruschi. Da questa annata, il Granducato è diventato, a tutti gli effetti, una franchigia riconosciuta dalla Federazione. Ecco i giocatori dell'under 16 (nati negli anni 2001 e 2002) giallo-bianco-rossi, capaci di ottenere, a Portoferraio, il massimo (cinque punti): Andorlini, Rum, Lischi, Fabbrica, Laviosa, Rotondo, Rondelli, Daddi, Porciello, Mazzoni, Pellegrini, Barsali, Del Rio, Bicchierai, Chiarugi, Chiarini, Strazzullo, La Rosa, Di Giorgio.

The post Granducato under 16 corsaro a Portoferraio appeared first on QuiLivorno.it.


Livorno Rugby under 14 schiacciasassi

$
0
0
LIVORNO RUGBY UNDER 14 2017Due 'scorpacciate' di mete nel giro di poche ore per le due rappresentative del Livorno Rugby under 14. La squadra 'A' si è imposta, a Chianciano, sui pari età locali del Molon Labe 7-74, mentre la formazione 'B' ha battuto 62-0 il Cecina 'B'. I punteggi conclusivi sono fin troppo eloquenti sull'andamento delle gare, sempre saldissimamente in mano ai biancoverdi. Al di là dell'ingente quantitativo di mete messe a segno, le due squadre labroniche hanno evidenziato buoni numeri in ogni settore. E' stata la risposta migliore dopo il passo falso della settimana precedente, rimediato con Gispi Prato1. A Chianciano utilizzati: Nannoni, Bianchi Gioele, Quaglia, Cecconi, Nicastro, Lavorenti, Rossi, Gesi, Piram, Tori, Vallati, Bianchi Amedeo, Marzana, Chierchia, Ferretti. Contro il Cecina, invece, schierati: Lampugnale, Nanni, Bernardini, Pigliacelli, Freschi, Gragnani, Fava, Giusti, Tavella, Santuari, Lombardo, Bruni, Brondi, Isozio, Brusadin. I conti, in casa biancoverde, tornano sopratutto sull'aspetto della combattività e del ritmo di gioco. Le (non proibitive) gare con Molon Labe e Cecina2 - valide per il classico torneo toscano - possono risultare utili per preparare l'attesissima prima tappa del Superchallenge, in agenda martedì primo novembre a Prato. Quello del Superchallenge è una sorta di campionato italiano di categoria, alla quale partecipano le migliori formazioni nazionali. Per la squadra labronica, composta da promettenti atleti nati nel 2003 e 2004, allenati da Massimiliano Ljubi, Stefano Gesi e Alessandro Gragnani, si tratta del primo vero snodo della stagione.

LIVORNO RUGBY UNDER 12 2017

UNDER 12

Il cielo grigio e le nuvole minacciose sopra il campo 'Maneo' non hanno rovinato la grande festa dello sport, che ha coinvolto decine di giovani promesse della palla ovale. Organizzato dal Livorno Rugby, è andato in scena, domenica mattina, sul terreno sintetico di via Settembrini, il concentramento under 12 della costa toscana. I biancoverdi padroni di casa si sono permessi il lusso di schierare due squadre e di realizzare un ingente bottino di mete. Il Livorno 'Bianco' ha ottenuto quattro vittorie su quattro partite, mentre il Livorno 'Verde' ha colto due successi e due sconfitte (una delle due battute a vuoto è giunta con i 'compagni di squadra' del Livorno 'Bianco'). Questi atleti, nati negli anni 2005 e 2006, sotto la conduzione tecnica di Riccardo Fabbrini, Rossano Campochiari e Piero Chiesa, stanno evidenziando, appuntamento dopo appuntamento, una chiara crescita. Il concentramento del 'Maneo' giungeva sette giorni dopo il successo del Livorno Rugby under 12 nel torneo Compiani di Prato. Ebbene, la soddisfazione per la prima piazza nell'evento disputato in terra laniera ha permesso di gettare ulteriore benzina sul fuoco dell'entusiasmo. Sul 'Maneo', nelle partite (breve ma intense) giocate in questo terzo concentramento stagionale, il Livorno 'Verde' ha battuto 3-1 (ogni meta un punto) gli Etruschi Livorno, 7-2 il Rosignano, ha perso 1-2 con il Cecina e 1-4 con il 'Livorno Bianco'. Il Livorno 'Bianco' ha concluso a punteggio pieno, grazie alle convincenti affermazioni colte con gli Etruschi (7-2), con il Rosignano (6-2), con il Livorno 'Verde' (4-1) e con il Cecina (6-0). Soddisfattissimi gli allenatori-educatori, che stanno vedendo i frutti del loro lavoro. I 'bimbi' biancoverdi protagonisti sul campo amico 'Maneo': Bruno Fava, Davide Quercioli, Edorado Mauri, Giorgio Barsotti, Giorgio Lenzi, Giorgio Paolo Bonsignori, Gregorio Gambini, Gregorio Paglini, Guido Pozzi, Leonardo Giunta, Leonardo Migli, Mattia Betti, Mattia Cioni, Mattia Gizzarelli, Morgan Buda, Nicola Brancoli, Nicola Mazzoni, Omar Niccolai, Saverio Bianchi, Tommaso Guzzo, Tommaso Perucci.

livorno-rugby-under-8-2017

UNDER 8

Il Livorno Rugby under 8 si è esaltato nel concentramento ospitato dagli Etruschi Livorno. Sul campo 'Tamberi', in un riuscitissimo evento che ha coinvolto le formazioni cittadine della categoria, i giovanissimi biancoverdi (nati nel 2009 e 2010), sotto la guida dell'allenatore-educatore Gabriele Biagiotti si sono messi in grande evidenza. L'ampia rosa a disposizione ha permesso di presentare all'appuntamento ben due squadre: una in tenuta blu e una nei consueti colori bianco-verdi. In una mattinata tipicamente autunnale, con cielo nuvoloso e grigio, si sono giocate simpatiche tante partite, in una sorta di girone all'italiana. Tutte quante si sono affrontate l'un l'altra, dando vita, in tutto, a dieci incontri (ciascuno di 12'). Una mattinata all'insegna dello sport autentico e genuino. L'entusiasmo dei bimbi scesi sul terreno di gioco di via Russo ha coinvolto anche i tanti adulti presenti a bordo campo. Ecco l'elenco degli atleti utilizzati da Biagiotti nelle formazioni 'blu' e 'biancoverde': Filippo Aspromonti, Giovanni Campora, Romeo Celi, Alessio Chierchia, Francesco Fiorentini, Giulio Lenzi, Christian Paolini, Mattia Tarrini, Michael Baggiani, Nicolò Compagnone, Salvatore De Gaetano, Filippo Del Moro, Jonny Giorgi, Leonardo Ricci, Mattia Rosi, Alberto Saltapari, Alessio Desideri e Lorenzo Savi. Entrambe le squadre hanno dato prova di grande coraggio e determinazione: i primi frutti del lavoro svolto durante gli allenamenti si cominciano già a raccogliere. Prossimo appuntamento sabato 29, nel concentramento in programma sul campo amico 'Maneo'.

livorno-rugby-under-6-2017

UNDER 6

Si è recuperato sul rettangolo di gioco 'Tamberi' di Livorno, in questa domenica mattina, caratterizzata dal cielo grigio e nuvoloso, il concentramento della costa toscana under 6, in un primo momento previsto per sabato 15 ottobre sul campo di San Vincenzo (evento dunque spostato di data e di sede). In campo, sul terreno labronico di via Russo cinque squadre: tre rappresentative degli Etruschi Livorno (la società che ha fatto gli onori di casa) e due rappresentative del Livorno Rugby. Molti dei bambini del Livorno Rugby protagonisti del concentramento erano, dopo i primi allenamenti, alla loro prima esperienza in gare 'ufficiali'. Tutti quanti hanno affrontato le varie partite con il massimo impegno, confermando gli ottimi risultati ottenuti nella prima uscita di questa lunga stagione appena cominciata. Caloroso come sempre è stato il sostegno della tifoseria a bordo campo. Ovviamente nessuno ha tenuto il conto delle mete messe a segno nel corso delle simpatiche partite disputate. L'importante è stato unicamente verificare come in un clima gioioso questi piccolissimi atleti si stiano divertendo con la palla ovale. Se poi sono rose, fioriranno... I 13 bambini biancoverdi protagonisti al 'Tamberi': Alessandro Botti, Giorgio Campora, Ettore Carrara, Lorenzo Danza, Tommaso Del Vivo, Simone Fra, Pietro Marini, Jacopo Pacini, Mattia Pagani, Diego Rondanini, Bryan Sircana, Filippo Tani, Niccolò Tron. Allenatori-educatori Daniele Aspromonte e Federica Muzi.

 

The post Livorno Rugby under 14 schiacciasassi appeared first on QuiLivorno.it.

Doppietta per il Don Bosco under 18

$
0
0
Lo_yoga_va_a_canestro_1Due vittorie per l'under 18 Eccellenza che dimostra tutta la sua potenza sconfiggendo prima Firenze e poi Siena.

L'Under 18 Eccellenza del Don Bosco riesce a sfatare il tabù PalaMacchia: i ragazzi di coach Saibene infatti conquistano la prima vittoria casalinga del loro campionato battendo la Sancat Firenze per 63-55. Una partita nella quale i labronici hanno messo le cose in chiaro fin dal primo quarto, chiuso sul + 9. Un margine conservato anche nei quarti successivi, per una partita nella quale Graziani, top scorer dei suoi con 19 punti, e compagni hanno sempre conservato un margine di sicurezza.

Don Bosco Livorno - Sancat Firenze 63-55 (15-6; 31-22; 45-34; 63-55) 
Don Bosco: Cioni, Pallai, Mameli 2, Cecchi 11, Bonaccorsi 2, Calvi, Graziani 19, Korsunov 4, Thiam M. 10, Galeani, Casarosa, Bianco 15. All. Saibene Ass. Valentino

Grande vittoria dell’Under 18 Eccellenza nella trasferta contro la blasonata Virtus Siena. Una partita davvero super, conclusa ai tempi supplementari, con un successo che fa tanto classifica ed ancor più morale. Graziani, protagonista di una grande prestazione, 26 per il figlio d’arte, e compagni sono partiti subito a spron battuto. Grazie ad una difesa super, i ragazzi di Saibene hanno concesso appena 23 punti nei primi due tempini, sono andati all’intervallo lungo avanti di 12. Nella ripresa arriva la prevedibile riscossa della Virtus Siena, che grazie ad alcuni contropiedi rientra in partita fino ad impattare, con ad una tripla di Bartoletti, a 4” dal termine. Nel supplementare tutto sembra apparecchiato per il successo dei padroni di casa ed invece il gran cuore del Don Bosco è decisivo: i liberi di Bonaccorsi e Graziani regalano a coach Saibene una vittoria di platino.

Don Bosco Livorno - Virtus Siena 76-73 dts (13-18; 23-35; 43-48; 62-62)
Pallacanestro Don Bosco: Cioni, Pallai 2, Cecchi 7, Bonaccorsi 8, Calvi, Graziani 26, Korsunov 6, Thiam 1, Galeani 3, Zanini 7, Casarosa 4, Bianco 12. All. Saibene Ass. Valentino

 

The post Doppietta per il Don Bosco under 18 appeared first on QuiLivorno.it.

Libertas under 16, che cuore contro Empoli

$
0
0
14589855_1618048841833106_4188341745645770614_oChe Pistoia fosse certamente più attrezzata rispetto alla Libertas Livorno era noto. E ieri sera al PalaCarrara il campo ha rispettato le previsioni, con la Libertas under 20 costretta ad inseguire fin dal primo quarto. Non era questa la partita da vincere per i ragazzi di coach Parcesepe che tuttavia appartengono a questo livello come dimostrano anche i 20 punti segnati dal gioiellino gialloblù Brunelli.

Pistoia - Libertas Livorno 79-48 (26-9, 21-15, 19-15, 13-9) 
Libertas Livorno: Brunelli 20, Mantuati 6, Massoli 5, Mangoni 4, Maltinti 4, Vestri 4, Bolognini 3, Pistolesi 2, Locci, Pantosti, Tasca. All. Parcesepe, Ass. Terreni

Dopo l'insuccesso casalingo contro Pontedera, la Libertas Livorno under 18 Elite ritrova la vittoria sul campo di San Vincenzo. I ragazzi di coach Mesollela, squalificato per l'occasione e sostituto da Carlo Parcesepe, hanno guadagnato un buon vantaggio fin dai primi possessi, trascinati dalla doppia doppia di Finocckì (14 punti e 11 rimbalzi). In generale un'ottima prova di squadra che lancia la Libertas ai piani più alti della classifica.

San Vincenzo - Libertas Livorno 64-80 (13-23, 28-45, 45-68)
Libertas Livorno: Granchi 14, Guelfi 4, Raldi 8, Ramagli 5, Potenza G., Caciagli 5, Finoccki 14, Bianchi 7 , Maltinti 6 , Totoni 10, Durante 3, Tasca 4
All. Parcesepe, Ass. Terreni.

Una vittoria figlia di una grande, incredibile rimonta che evidenzia quanto sia grande il cuore della Libertas Livorno Under 16 Eccellenza che vince sul difficilissimo campo di Empoli. I ragazzi di coach Pardini, infatti, dopo essere partiti bene, hanno accusato la presenza in area degli empolesi concedendo moltissimi secondi possessi e sprofondando fino al -16 a fine terzo quarto. Poi il pressing asfissiante dei Bernardini e soci ha permesso di rientrare in partita e conquistare un'importantissima vittoria.

Empoli - Libertas Livorno 64-69 (17-19, 19-14, 19-11, 9-25)
Libertas Livorno: Bernardini 24, Viacava 12, Venni 10, Ferretti 8, Morfini 7, Fiore 4, Portas Vives 4, Gargiani, Coppola, Minuti, Lenzi, Razzauti.
All. Pardini

The post Libertas under 16, che cuore contro Empoli appeared first on QuiLivorno.it.

Labronica under 15 espugna il campo di Lucca

$
0
0
labronicaunder14elitePesantissima l’assenza di Marco Voliani (distorsione alla caviglia), ma GSA SERVICE LABRONICA BASKET che sfodera una prova di rara bellezza espugnando il fortino dello Junior Lucca (74-87). Livornesi avanti fin dalla palla a due con vantaggi minimi, poi nel finale Flurio (34 punti) e Tempestini sparecchiano la tavola. Positivi anche Menconi (13) e Regoli 7). Domenica mattina partitissima in via Pera contro l’imbattuto Don Bosco.

Cmb Junior Lucca 74
Gsa Service Labronica Basket 87
GSA SERVICE: Iacoponi, Menconi 13, Vespasiani 2, Flurio 34, Fiocchi 2, Tempestini 27, Martelli 2, Di Paola, Regoli 7. All. Bellavista, Falaschi.
Parziali: 21-24, 37-38, 56-64, 74-87

Avvio di campionato in salita per l’Under 15 Regionale di coach Alberto Baccetti: il Gmv Ghezzano si conferma fra le formazioni più accreditate al trono e detta legge dal primo al 40esimo minuto. Amoruso il top scorer giallonero con 7 punti.

Gmv Ghezzano 52
Gsa Service Labronica Basket 16
GSA SERVICE:
Mureddu, Nannipieri, Izzo 1, Francesconi, Tanozzi 1, Sandri, Cunardi, Orsolini 2, Cantini, Ceccotti 5, Amoruso 7, Garzelli. All. Baccetti.
Parziali: 18-4, 34-8, 49-15, 52-16

Ordinaria amministrazione per l’Under 14 Elite di Alessandro Fantozzi: l’Endas Pistoia “regge” appena un quarto (23-10), salvo poi sprofondare dinanzi alla maggior fisicità dei labronici. Quattro gli elementi in doppia cifra: Geromin (12), Martelli (12), Sorrentino (10) e Baccelli (11),

Gsa Service Labronica Basket 81
Endas Pistoia 32
GSA SERVICE: Geromin 12, Giachetti, Pirone 8, Ignarra 2, Manfredini, Fiocchi 9, Martelli 12, Di Zillo 7, Sorrentino 10, Pistolesi 9, Baccelli 11. All. Fantozzi, Falaschi, Vigni.
Parziali: 23-10, 39-17, 63-26, 81-32

The post Labronica under 15 espugna il campo di Lucca appeared first on QuiLivorno.it.

Meloria under 18 fa suo il derby contro l’Us

$
0
0
20161022meloriau18-1Prima partita e prima vittoria per il Meloria Basket under 18 alle prese con i cugini dell'Unione Sportiva Livorno. Partita mai realmente in discussione con i ragazzi della Bastia sempre in controllo del gioco, nonostante qualche problema di falli e un po' di fretta nel voler concludere. Dal secondo quarto le cose diventano più facili, tre canestri da fuori di fila, una difesa che sale di intensità e un gioco che diventa più fluido, anche grazie alla paura dell'esordio ormai sparita. Dopo l'intervallo mini parziali degli ospiti, prontamente fermati da una difesa aggressiva e dal gioco dei padroni di casa. Domenica prima trasferta sul campo di Donoratico.

Meloria Basket 2000-U.S. Livorno: 70-53 (16-12, 40-22, 54-39, 70-53)
Meloria: Sagona 3, Fiorini 11, Martella 5, Del Rio 5, Liverani 2, Giovannetti 16, Ciardi 17, Fica , Pasquinelli, Niccolai 8, Spagli, Conte 2. All. Referendario, Ass. Martella

Esordio vincente per la il Meloria Basket under 16 contro la compagine di Pontedera. Partita combattuta ma tutto sommato sempre in controllo dei livornesi. Sugli scudi Vivone con 11 punti, Lulli con 14, Lentini con 10 e Perondi, M.V.P. con 9 punti e 11 rimbalzi. Sabato primo impegno casalingo contro Castelfranco.

Bellaria Pontedera-Meloria Basket 2000: 48-59
Meloria: Spinelli 2, Vivone 11, Borgiotti, D'Auria 4, Faccini 4, Vitelli, Lulli 14, Lista 2, Antonucci 2, Bozzi 1, Lentini 10, Perondi 9. All. Monetti, Ass. Vortici

 

The post Meloria under 18 fa suo il derby contro l’Us appeared first on QuiLivorno.it.

Viewing all 1907 articles
Browse latest View live