Quantcast
Channel: Sport – QuiLivorno.it
Viewing all 1907 articles
Browse latest View live

Serie D. Secondo successo consecutivo per Meloria

$
0
0
14333167_10154010460734716_4376413945207376843_nIn serie D, il Meloria, dopo il successo su Donoratico, sconfigge tra le mura amiche Valdera.

Meloria Basket-Valdera 60-57
Meloria: Vortici, Bargelli 5, Michelini 16, Storti 4, Giua, Ciardi, Bonciani 4, Mottola, Pasquinelli 11, Giovannetti 6, All. Angiolini, Ass. Bertocci

Arriva la prima vittoria casalinga per la truppa di Angelini-Bertocci. Nonostante la squadra non abbia ripetuto l'eccellente prova offerta a Donoratico, è arrivato un successo prezioso ma sudato a causa dei tanti errori al tiro. Meloria è stata brava a crederci fino all'ultimo nonostante i continui contro sorpassi di Valdera. Decisive, ai fini della vittoria, le due "bombe" da tre punti di Giovannetti che hanno regalato i due punti ai ragazzi di Angiolini. Mvp della partita Pasquinelli con 11 punti e 14 rimbalzi. Domenica 23 altra gara casalinga, alle 18 alla Bastia contro Gea Grosseto.

The post Serie D. Secondo successo consecutivo per Meloria appeared first on QuiLivorno.it.


Pallavolo e bowling, vigili protagonisti

$
0
0
vigili-bowlingVigili urbani livornesi protagonisti nella pallavolo e bowling. In entrambe le competizioni gli agenti si sono recati fuori servizio (utilizzando le proprie ferie) e a proprie spese.

Campionati italiani di pallavolo - Dal 4 al 9 settembre si sono svolti a Riccione i 17 Campionati Italiani ASPMI di pallavolo mista. Da quest'anno una delegazione di 4 agenti livornesi (3 donne e un uomo) si è unita ai veterani del GSPM Firenze per prendere parte alla manifestazione. Sui campi della riviera romagnola si sono confrontate le 10 squadre provenienti da tutto lo stivale: da Venezia a Genova, da Torino a Pomezia, da Milano a Pesaro, passando per Corbetta/Pogliano Milanese e Firenze, fino ad arrivare ai padroni di casa della Bassa Romagna e Riccione. La nuova formazione schierata dalla Toscana, che ha visto fondersi l'esperienza dei giocatori fiorentini con l'entusiasmo dei nuovi arrivati livornesi, si è subito imposta come capolista del suo girone, vincendo tutte le partite e piazzandosi come prima classificata per le semifinali. Sotto il caldo sole romagnolo si è disputata una combattuta semifinale, in cui il Riccione ha messo a segno l'unica sconfitta della squadra labronico-fiorentina che ha poi guadagnato il 3° gradino. Gli agenti si sono recati fuori servizio (utilizzando le proprie ferie) e a proprie spese.

Campionati Italiani di Bowling - Il 30 settembre e il 1° ottobre si sono svolti a Paestum (SA) i 6° Campionati ASPMI di Bowling. Quest'anno la squadra della Polizia Municipale di Livorno era rappresentata da due agenti uomini e due agenti donna. Sulle piste del Bowling di Paestum si sono sfidati i "vigili" di Livorno, Bologna, Roma, Cesena, Salerno, Torino, Citerna, Torre del Greco, Castellammare di Stabia e naturalmente i padroni di casa di Paestum-Capaccio. Dopo le gare di qualificazioni del 30 settembre, gli atleti sono scesi nuovamente in pista nelle finali di sabato 1° ottobre dando vita a partite combattute a suon di "strike" dove i livornesi si sono ben distinti.
Medaglia d'oro nel doppio, categoria amatori, per il duo livornese davanti a due coppie torinesi.
Medaglia d'argento nel singolo categoria amatori per la vigilessa labronica. Medaglia di bronzo per la municipale di Livorno nelle gara a squadre assolute dietro ai campioni di Roma Capitale e ai colleghi di Bologna. Da segnalare la prova di uno degli agenti che per il primo anno si è cimentato nella categoria "professionisti" raggiungendo un ottimo 6° posto.

The post Pallavolo e bowling, vigili protagonisti appeared first on QuiLivorno.it.

Open day tiro con l’arco con “Arcieri del Solengo”

$
0
0
tiro con l'arcodi Anna Campani

Una giornata dedicata a tutti coloro che si vogliono avvicinare al tiro con l’arco e al suo eterno fascino. Una giornata per prova l’ebrezza di tenere tra le mani arco e frecce e trasformarsi così in novelli Robin Hood. Uno sport antico, che rivive grazie alla compagnia “Arcieri del Solengo” che ha indetto per il 23 ottobre prossimo un Open Day che si svolgerà nella suggestiva location delle colline livornesi, mirata alla conoscenza delle proprie attività.

Abbiamo ascoltato la voce della presidente della compagnia, Antonella Fasulo, due volte campionessa italiana, che ci ha illustrato il programma della giornata e raccontato alcuni dettaglia della compagnia.

14795852_10211033926994801_1819215604_o"La nostra compagnia, associazione dilettantistica di tiro con l’arco, affiliata al Coni nasce nel 1987, prima compagnia Toscana. Lo scopo della nostra federazione è quella di divulgare questo sport, nello specifico il tiro di campagna, un tiro istintivo, effettuato nei boschi. Vengono simulati tiri venatori, ovvero di caccia. L’obiettivo di questo Open Day è quello di far conoscere questo tipo di tiro con l’arco. Si svolgerà alla Valle Bendetta dove abbiamo la nostra sede, dalle 9.00 alle 13.00. Per far provare a chi è interessato questa bella attività sportiva. E’ una simulazione di caccia e verranno utilizzate sagome tridimensionali che raffigurano animali. Per un arciere simulare la caccia è uno stimolo per fare trekking nei boschi e tirar fuori l’istinto primordiale dell’uomo che era quello di cacciare. I bersagli saranno decentrati lungo il percorso boschivo, utilizzando la morfologia del terreno che porterà le maggiori difficoltà per gli arcieri che dovranno misurarsi con questi inconvenienti naturali. Gli arcieri, proprio per questo, non avranno mai un tiro uguale all’altro. Quindi diventa una simulazione venatoria vera e propria, le frecce infatti verranno scagliate da diverse distanze. Nel 2002 la nostra associazione ha partecipato anche ai campionati italiani. Un’attività, la nostra, che va avanti da più di trent’anni".

Le persone che vorranno provare questa tipologia di tiro avranno a disposizione il materiale e tutte le spiegazioni del caso in merito all’associazione e ai corsi che verranno effettuati.

 

The post Open day tiro con l’arco con “Arcieri del Solengo” appeared first on QuiLivorno.it.

Seconda gioia per Rotino, Ponte Buggianese ko

$
0
0
14725290_10207451780789693_1953990689_oIl Rotino ASD F - Ponte Buggianese 11 - 3 ( 6 - 1 pt )

Il Rotino: 1 Mannucci Manuel (GK), 3 Di Lorenzo Dario, 5 Oprea Nicolae, 7 Camposeo Giovanni, 8 Lumini Simone, 9 Giannoni Nico, 10 Volandri Riccardo, 11 Rossi Yari, 12 Bianciardi Lorenzo (GK), 13 Zanni Denis, 14 Cecchini Fabio, 15 Chichizzola Nico. Allenatore: Rizzi Sentieri Maurizio.
Ponte Buggianese: 1 Morini Mirko (GK), SN Boschi Niccolò (GK), 4 Marchese Christopher, 6 Pignanelli Marco, 7 Guarnera Fabrizio (C), 8 Giovacchini Edoardo, 9 Benigni Marco, 10 Freda Antonio, 20 Da Prato Ivan. Allenatore: Federico Gianfranco.
Reti: 2' Rossi (R), 5' Da Prato (PB), 6' Chichizzola (R), 8' Volandri (R), 13' Camposeo (R), 19' Zanni (R), 23' Cecchini (R); 34' Guarnera (PB), 38' Camposeo (R), 39' Marchese (PB), 41' Rossi (R), 42' Volandri (R), 43' Zanni (R), 44' Oprea (R).

Non poteva concludersi meglio, lo storico debutto del PalaModigliani nel mondo del calcio a 5 FIGC. Il Rotino fa il bello e il cattivo tempo sul prestigioso parquet labronico, sconquassando un avversario praticamente non pervenuto, il Ponte Buggianese, all'esordio stagionale. Davanti a un incoraggiante mole di pubblico, i livornesi festeggiano la seconda vittoria consecutiva. È il signor Enrico Bulli (sezione di Livorno) a fischiare il primo calcio d'inizio nella storia federale del PalaModigliani. Al Rotino bastano centoventi secondi per perforare la burrosa retroguardia avversaria, approfittando proprio di un errore ospite in ripartenza, Volandri serve Rossi sul secondo palo ed ecco servito il vantaggio, 1-0. Al 5', però, arriva l'unica (mezza) minaccia del Ponte Buggianese nella prima frazione: una conclusione piuttosto debole di Da Prato, sparata da quasi metà campo, coglie impreparato un colpevole Bianciardi che si lascia trafiggere. 1-1.
I padroni di casa non ci mettono molto, però, a ristabilire l'ordine. Dal 6' all'8', infatti, Chichizzola e Volandri riportano i blancos a distanza di sicurezza, sul 3-1. Al 13', Camposeo mette la ciliegina sulla torta con una sassata sotto la traversa, a concludere una lunga azione manovrata. 4-1.
Gli ospiti non si presentano mai dalle parti di Bianciardi e la loro solidità difensiva è pressoché nulla. Zanni impiega tre tentativi per battere Morini, riuscendoci solo al 19' per il 5-1. C'è ancora tempo per lo splendido esordio di Cecchini con la maglia de Il Rotino: il "Cobra", dopo soli dieci secondi dall'ingresso in campo, prende palla sulla sinistra, fulmina un avversario col tipico doppio passo e scaraventa in rete un potente diagonale mancino. 6-1.

La ripresa non concede colpi di scena, ma c'è sicuramente da segnalare il pericoloso calo di concentrazione della formazione di Rizzi Sentieri. Dopo un'iniziale palo di Rossi, Il Rotino subisce la seconda rete, ancora dalla distanza, ancora con un tentativo tutt'altro che veemente e ancora con un Bianciardi sonnecchiante. La firma è di Guarnera, stavolta. 6-2.
Con il cinque locale totalmente deconcentrato, il Ponte Buggianese riesce a cogliere una traversa e a chiamare (finalmente) Bianciardi in causa con un ottimo intervento sul tiro di Guarnera. Al piccolo spavento risponde Camposeo, prefetto nel finalizzare lo schema da corner. 7-2.
Un minuto dopo, al 39', c'è però un nuovo e grave errore da parte dei labronici: Volandri e Bianciardi peccano nella comunicazione e, imbambolati, si lasciano beffare dall'incursione di Da Prato, in arrivo dalla sinistra. 7-3. Fortunatamente, questo è l'ultimo sprazzo dei buggianesi. La reazione livornese è prepotente e inarrestabile: nel giro di quattro minuti, dal 41' al 44', Il Rotino mette dentro ben quattro reti con Rossi (punizione), Volandri (tap-in), Zanni (bellissima iniziativa personale) e Oprea (diagonale preciso, servizio di Camposeo). Il risultato si fissa così sull'11-3 e non cambierà più.

The post Seconda gioia per Rotino, Ponte Buggianese ko appeared first on QuiLivorno.it.

Il Fides sul tetto del mondo in Germania

$
0
0
paroli1Il circolo Fides alla conquista del mondo, ancora una volta e stavolta con le lame diciamo più esperte. La scuola livornese, con i suoi rappresentati Giulio Paroli e Fabrizio Filippi, ha partecipato ai campionati del mondo di scherma veterani che sino sono disputati a Stralsund in Germania. I due si sono aggiudicati la gara a squadra di sciabola inoltre Paroli ha ottenuto un bronzo individuale di sciabola nella categoria 60-69 mentre Filippi ha ottenuto un secondo posto individuale nel fioretto nella categoria over 70.
Il circolo Fides tributerà una piccola festa per i loro campioni al PalaScherma di via Allende nella serata di mercoledì 19 ottobre.

The post Il Fides sul tetto del mondo in Germania appeared first on QuiLivorno.it.

Risultati di prestigio per la lotta livornese

$
0
0
immagineA Cagliari dal 22 al 25 settembre la rappresentativa della Toscana composta da tre livornesi, un fiorentino e un aretino si aggiudica il 1° posto al trofeo Coni. La squadra della Toscana era composta da Denny Lubrano kg 36, Gabriele Niccolini kg 40, Gaia Nappi kg 44, Francesco Farinelli kg 48 e Guccini kg 53.
Domenica 9 ottobre al Trofeo Internazionale di Ravenna, Gabriele Niccolini sbaraglia il campo nella categoria kg 44 under 12 vincendo tutti gli incontri con manifesta superiorità tecnica nella lotta Greco-Romana.
Sabato 15 ottobre a Ostia in Coppa Italia, la squadra del New Popeye Club allenata dal Maestro Riccardo Niccolini porta a casa un oro e due quinti posti. Nel dettaglio i risultati.
Ruben Pasta under 18 kg 69 si classifica 5°; Giacomo Dentone over 18 kg 65 si classifica 5°; Saverio Ceccarini under 18 kg 85 si aggiudica l’oro. Ceccarini già campione Italiano della categoria vince tutti gli incontri per manifesta superiorità tecnica dimostrando di essere nettamente il migliore.
Il grande assente della gara Simone Iannattoni campione assoluto 2015, e quinto ai campionati del mondo Juniores 2016 in Francia, si è fermato per una influenza con febbre.

The post Risultati di prestigio per la lotta livornese appeared first on QuiLivorno.it.

Uisp. Autocolle comincia con il piede giusto

$
0
0
dscf3933E’ partita all’insegna della vittoria la nuova avventura dell’Autocolle Six4ever nel 21° campionato Amatori basket organizzato dalla Lega Uisp di Pisa. Undici le formazioni al via, oltre ad Autocolle altre 4 squadre livornesi (Videoevents, Accademia Navale, Templari del Totano e Labronica Scimmie), due squadre di Lucca (Pisces e Junior), 4 pisane (Pontedera, San Miniato, Pisa Alive, Zavrano), che contenderanno la vittoria finale all’Autocolle che si è laureata campione per la seconda volta consecutiva.
La formula è quella del girone all’italiana con gare di andata e ritorno. Alla fine della regolaur season le prime si giocheranno il titolo interprovinciale in semifinale e finale. Per accedere alla fase regionale (scudetto e coppa Toscana) vale la classifica della regular season.
Ad aprire il campionato è stata la gara Bellaria Pontedera contro Autocolle Six4ever sul campo del Liceo Classico di Pontedera (un campo stretto e lungo). Autocolle si presentava in formazione rimaneggiata essendo assenti per infortunio Sardelli, Giannini, Marino, e per problemi vari Norfini e Bernardeschi. Quindi l’Autocolle si è presentata con soli 8 elementi pronti però a vender cara la pelle.
Nel roster iniziale Geromin, Botta, Giorgetti, Picchi e Formichini. Pronti via ed Autocolle, dopo alcuni minuti di studio, prendeva il largo con 7 punti di Formichini e Giorgetti. Nel primo tempino, chiuso 20-9 non c'è stata storia. Nel secondo e terzo tempo l’equilibrio regnava sovrano, e, Pontedera rimaneva a galla indovinando una serie di 5 canestri da tre. Nell’ultimo quarto la fatica la faceva da padrona. Autocolle riusciva a neutralizzare Cavallini sotto canestro, e prendeva il largo per chiuder sul 47-70.

Bellaria Pontedera - Autocolle Six4ever 47-70 
Autocolle: Botta 16, Bernardeschi F. 2, Manfredini, Picchi 21, Geromin 5, Sardelli M. 3, Formichini 8, Giorgetti 14. Coach Ligabue, dirigente Berti

The post Uisp. Autocolle comincia con il piede giusto appeared first on QuiLivorno.it.

Etruschi under 12 in evidenza a Portoferraio

$
0
0
?????????????Gli Etruschi Livorno under 12 si esaltano anche lontano dal continente. Sul campo 'Scagliotti' di Portoferraio, in un riuscitissimo concentramento che ha coinvolto cinque squadre della provincia, i verde-amaranto guidati dagli allenatori-educatori Francesco Consani, Francesco Perciavalle e Jonathan Brozzi hanno evidenziato buoni numeri. Tutti gli elementi ruotati dai tre tecnici nell'arco delle quattro gare disputate sul terreno isolano, hanno mostrato incoraggianti segnali di crescita rispetto al primo appuntamento della stagione, effettuato due settimane prima sul campo amico 'Tamberi'. Come capita spesso in questi eventi riservati a formazioni propaganda, si è svolto un girone all'italiana: le formazioni presenti si sono affrontate l'un l'altra in partite brevi ma intense. Gli 'Etruschini' hanno battuto l'Elba, pareggiato con Cecina e Piombino e perso con il Livorno Rugby. Il quadro è particolarmente roseo, visto e considerato che la rosa è composta, in buona parte, da elementi che si sono affacciati da poco tempo nel mondo della palla ovale. Il serio lavoro di reclutamento della società sta portando frutti concreti. La stagione ufficiale è cominciata sotto i migliori auspici. I verde-amaranto in campo sul rettagono di gioco 'Scagliotti': Francesco Bernocchi, Alberto Cavaliere, Cristian Zingoni, Andrea Amilini, Cristiano Raffo, Iacopo Mannucci, Diego Lubrani, Daniel Campani, Nicola Consani, Cristiano D'Apice, Gabriele Del Secco, Lorenzo Giusti, Mirko La Terza, Manuel Tognetti, Tommaso Raglianti, Enrico Sabatini, Samuele Lonzi, Filippo Merlo. Domenica prossima nuovo concentramento, al campo labronico 'Maneo', ospiti del Livorno Rugby.

The post Etruschi under 12 in evidenza a Portoferraio appeared first on QuiLivorno.it.


Memorial Compiani, vince il Livorno Rugby u. 12

$
0
0
LIVORNO RUGBY UNDER 12 2017Non è un disonore perdere al cospetto di squadre in questo momento più valide e preparate. Il Livorno Rugby under 14, in casa con la squadra '1' dei Gispi Prato, disputa un match generoso, ma cede 16-27. Il punteggio conclusivo fotografa, anche nelle dimensioni, la superiorità esibita dai lanieri. Gli ospiti, in virtù della loro maggior fisicità, tengono in avvio più a lungo il possesso dell'ovale, ma solo per due ingenui errori degli antagonisti trovano le prime mete del match. Nella ripresa, i biancoverdi crescono. I giovanissimi (classe 2003 e 2004), allenati da Massimiliano Ljubi, Stefano Gesi e Alessandro Gragnani, trovano nella seconda parte del confronto un buon ritmo e con un carattere fuori del comune creano imbarazzi al Gispi. Per gli under 14 labronici si è trattato di impegno utilissimo per crescere. A poco servono gare morbide, contro compagini di secondo piano... I giocatori livornesi schierati inizialmente sul campo amico 'Maneo': De Rossi, Nanni, Quaglia, Gragnani, Tori, Lavorenti, Rossi, Gesi (cap.), Brondi, Giusti, Piram, Tavella, Marzana. Entrati anche: Bradac, Vallati, Nicastro, Santuari, Lampugnale, Freschi e Schillaci.

UNDER 12

Trionfo del Livorno Rugby under 12 al nono Memorial Compiani, andato in scena in questa calda domenica di metà ottobre sul terreno 'Chersoni' di Iolo (Prato). Confermando le qualità già emerse nei primi due concentramenti regionali disputati nelle settimane precedenti, i terribili ragazzini biancoverdi (nati negli anni 2005 e 2006) hanno chiuso il prestigioso evento sul gradino più alto del podio. Il tutto grazie ad un esaltante crescendo rossiniano, culminato con le larghissime affermazioni colte nella semifinale e nella finale. L'annata, per i labronici guidati dagli allenatori-educatori Riccardo Fabbrini, Rossano Campochiari e Piero Chiesa, è cominciata sotto i migliori auspici. Nella prima parte del Trofeo, il Livorno Rugby liquida il Sesto Fiorentino 5-1 (ogni meta un punto) e perde contro i locali del Gispi Prato 'A' 2-4. Il secondo posto nel girone consente di accedere alla semifinale, dove i biancoverdi, per la prima volta dall'inizio della stagione, si trovano di fronte una squadra non toscana. Contro i pari età della Primavera Roma, larga l'affermazione (6-0) dei biancoverdi, che così si ritrovano di fronte, nella finalissima, il Gispi 'A'. Stavolta, nella partita più importante, sono i labronici a tenere in mano le redini del confronto. Gli ospiti si impongono con un perentorio e indiscutibile 4-0 e possono alzare il primo Trofeo dell'annata. Ecco i giocatori biancoverdi primi al 'Compiani': Bruno Fava, David Casolaro, Davide Quercioli, Federico Cannone, Giorgio Lenzi, Giorgio Barsotti, Giorgio Paolo Bonsignori, Gregorio Gambini, Gregorio Paglini, Leonardo Giunta, Leonardo Migli, Mattia Gizzarelli, Mattia Cioni, Morgan Buda, Nicola Brancoli, Nicola Mazzoni, Omar Niccolai, Saverio Bianchi, Tommaso Perucci.

livorno-rugby-under-10-2017

UNDER 10

In questa domenica di metà ottobre, in una splendida giornata con sole, con temperature addirittura estive, si è svolto presso l'impianto 'Chersoni' di Iolo, a Prato, la nona edizione del torneo Compiani. L'under 10 del Livorno Rugby, guidata dagli allenatori-educatori Alessandro Borgiotti e Ferdinando Tavella ha chiuso l'evento in quinta posizione. I biancoverdi (promettenti atleti nati nel 2007 e 2008) hanno faticato nel girone iniziale, per poi crescere alla distanza. Nel proprio 'duro' raggruppamento, i labronici hanno, in rapida successione, perso 4-6 (ogni meta un punto) con il Gispi Prato 'C', hanno battuto 5-1 il Piombino e pareggiato 3-3 con il Gispi Prato 'A'. I biancoverdi, giunti terzi nel girone, hanno poi affrontato il Bellaria Pontedera ed il Sesto Fiorentino, con cui hanno vinto in modo perentorio (rispettivamente 13-0 e 6-1). Soddisfatti del gioco espresso gli allenatori-educatori. Sarebbe bastato un briciolo di fortuna in più per aggiudicarsi una delle prime quattro piazze Poco male: questi appuntamenti servono per crescere. Le potenzialità per raggiungere mete di prestigio a breve, e, soprattutto, lungo termine non mancano... I giovanissimi labronici protagonisti al 'Chersoni': Nicola Bargagna, Giano Bianchi, Vittorio Borgiotti, Davide Canziani, Edoardo D'Ammando, Giacomo Giusti, Christian Isozio, Leonardo Nanni, Matteo Orlandi, Alessandro Quartararo, Leonardo Tosi.

The post Memorial Compiani, vince il Livorno Rugby u. 12 appeared first on QuiLivorno.it.

Granducato under 18 cala il tris al Tamberi

$
0
0
granducato-under-18-17Terzo impegno nel campionato regionale di categoria e terzo successo condito da bonus per il Granducato Livorno under 18. Nel 'derby della provincia' con l'Elba, andato in scena sabato pomeriggio sul campo amico 'Tamberi' di via Russo, i giallo-bianco-rossi si sono imposti 33-8. Con questo successo i Granduchi prendono il volo: ora i ragazzi allenati da Andrea Saccà e Riccardo Della Rosa sono soli in vetta alla classifica, con 5 punti di margine sulle più immediate inseguitrici. L'Elba, in avvio, si dimostra squadra tosta: solo gli agguerriti isolani a sbloccare il punteggio con un piazzato. Poi i padroni di casa conquistano campo ed operano il primo (e definitivo) sorpasso con la meta del solito implacabile trequarti centro Mori, che arrotonda con la trasformazione: 7-3. Nella prima frazione, i locali siglano, con il mediano Bientinesi e con l'ala Banchieri, altre due mete di ottima fattura. All'intervallo, sul 19-3 (ancora due punti di piede di Mori), la situazione è delineata. Nella ripresa, la musica non cambia: il Granducato sigla altri 14 punti, frutto di due mete e due trasformazioni firmate da Mori. L'Elba, sotto 33-3, non demorde e, nel finale, segna la meta della bandiera del definitivo 33-8. Il Granducato ha concrete possibilità di chiudere il girone toscano al primo posto, per affrontare poi la prima del girone dell'Emilia Romagna e provare ad entrare nella 'top eight' per il titolo italiano di categoria. Contro l'Elba - forse la squadra più pericolosa nel lotto delle contendenti al primo posto conclusivo del girone toscano - sono stati utilizzati in avvio Bertini, Lucchesi e Migliori in prima linea, Dalla Valle e Solimani in seconda, Baldi, Mannelli e Krifi in terza, Bientinesi mediano di mischia, Del Bono apertura, Banchieri e Raffa alle ali, Sheu e Mori centri e Maraviglia estremo. Entrati nel corso del match anche Mirante, Bonaccorso; Chiarugi; Magni; Paoli e Orifici.

granducato-under-16-17

UNDER 16

Tutto facile per gli under 16 della Franchigia del Granducato Livorno nel turno d'apertura del campionato regionale di categoria. Sul terreno amico 'Tamberi' di via Russo, i giallo-bianco-rossi allenati da Giampaolo Brancoli e Michele Pelletti si sono imposti 51-24 sull'Union Versilia. Il Granducato è la società sinergica nata nell'estate del 2015 grazie alla stretta collaborazione fra Lions Amaranto ed Etruschi. In questa annata, la squadra under 16 è composta, in larga parte, da elementi del 2002, al primo anno in categoria, protagonisti nella stagione scorsa nelle under 14 di Lions ed Etruschi. Una squadra dunque dall'età media molto bassa. Sarebbe risultato assurdo giocare il campionato élite. Da qui la scelta di compiere un passo indietro e disputare il torneo regionale. Un campionato che può regalare non poche soddisfazioni ed aiutare i ragazzi a crescere. Contro il Versilia, chiara, fin dai primi minuti, la supremazia dei labronici, capaci di dettar legge, di scavare un profondo solco nel punteggio e mettere ben presto in cassaforte il bonus. Nel finale, a risultato acquisito, il Granducato ha accusato un calo, consentendo così agli antagonisti di ridurre il margine. Buona la prova offerta da tutti i reparti. I giocatori livornesi utilizzati: Andorlini, Lischi, Rum, Rotondo, Chiarini, Barba, Rondelli, Daddi, Porciello, Mazzoni, Barsacchi, Barsali, Chiarugi, Bicchierai, Pellegrino, Cappelli, Laviosa, Fabbrica, La Rosa, Di Giorgio. Domenica prossima, alle 11, per la seconda giornata, 'derby della provincia' sul terreno 'Scagliotti' di Portoferraio, contro i locali dell'Elba.

 

The post Granducato under 18 cala il tris al Tamberi appeared first on QuiLivorno.it.

Soltanto successi per le giovanili Costa Toscana

$
0
0
img_0599-002Ancora un successo con bonus per la formazione 'A' della Costa Toscana under 18 nel campionato élite di categoria, girone del centro Italia. Nella terza giornata, la formazione della Franchigia (nata dalla preziosa e proficua collaborazione fra Livorno Rugby, Emergenti Cecina, Amatori Rosignano e Bellaria Pontedera), ha affrontato e battuto per 24-3 l'Amatori Parma. Il successo con bonus consente alla compagine della Costa Toscana di conservare la vetta della classifica. L'incontro si è giocato domenica, sotto un gradevole sole, sul sintetico del 'Maneo', a Livorno. I parmensi, fin dall'inizio, cercano di imprimere alla gara il loro stile di gioco, orientandola verso i propri punti di forza: mischia e mini raggruppamenti. Quasi subito il tentativo dei ducali è però vanificato proprio da un punto d'incontro magistralmente vinto dai padroni di casa, con relativa partenza dei tre quarti e meta realizzata da Zannoni (trasformazione fallita: 5-0). Al 15' l'Amatori Parma accorcia le distanze (5-3) trasformando un calcio di punizione. Alla ripresa del gioco, il Costa Toscana resta in inferiorità numerica temporanea per un cartellino giallo ai danni del flanker Dei, per un placcaggio pericoloso. Anche nei 10 minuti giocati in 14, i ragazzi allenati da Squarcini e Ceccherini tengono alta la pressione difensiva. Ristabilita la parità di uomini in campo, il Costa Toscana va nuovamente in meta con Pellegrini che finalizza una bella iniziativa di Pedemonte. La trasformazione di Bientinesi manda le squadre a riposo sul 12-7. Stesso trend nella ripresa con ancora due mete realizzate dai locali rispettivamente da Pedemonte ed ancora Pellegrini una delle quali trasformata da Bientinesi per il 24-3 finale. Le 4 mete segnate hanno garantito anche il prezioso punto di bonus aggiuntivo. Senza dubbio positivo l'enorme lavoro svolto sui punti d'incontro e la buona organizzazione difensiva che non ha mai permesso agli avversari di avvicinarsi pericolosamente all'area di meta. Da migliorare l'intensità offensiva e la disciplina tattica finalizzata ad evitare qualche fallo di troppo. Lo schieramento: Liguori, Menicucci , Mangoni, Gianfaldoni, del Libero, Russo, Dei, Piras, Zannoni, Bientinesi, Vanni, Pellegrini, Trumpi, Vetro, Pedemonte. Cicerale, Sanchez, Pardini, Marmugi, Bacci, Ciciriello. All. Squarcini – Ceccherini.

In contemporanea, appuntamento casalingo (a Cecina) contro il Lucca per la formazione Rugby Costa Toscana 'B', nel campionato regionale. L'incontro si è chiuso su una salomonica situazione di parità, 14-14 (2 punti in classifica per squadra), con i locali capaci di rimontare un pericoloso ritardo. Buon avvio di gara del Costa Toscana che costringe gli avversari all'interno della zona di difesa senza però riuscire a concretizzare in punti il buon lavoro svolto. Dopo la metà della prima frazione, il Lucca si fa avanti con maggior concretezza riuscendo a segnare una meta trasformata ed a chiudere così il primo tempo sul parziale di 0-7. Avvio di ripresa che vede ancora la compagine lucchese andare in meta con relativa trasformazione e portarsi sullo 0-14. La reazione d'orgoglio della Costa Toscana porta frutti concreti. La mole di azioni prodotta mette in difficoltà la (stanca) difesa ospite. I padroni di casa segnano le due mete trasformate del definitivo 14-14. Rammarico per un'ultima occasione nel finale di partita, quando vuna punizione a favore, vicino alla porta 'nemica' non viene calciata fra i pali: l'azione sviluppata viene sprecata. Come dato tecnico da evidenziare la sofferenza in mischia per la maggior prestanza fisica avversaria e le note positive in touche: tutte considerazioni per lo staff tecnico consapevole degli ampi margini di miglioramento futuri. I giocatori utilizzati a Cecina da Mori e Isozio: Campanile, Chierchia, Caloiero, Pini, Iannicello, Orsini, Saylon, Bitossi, Odorisio, Cella, Freschi, Gazzarri, Chirici, Migliano, Pieroni. Noce, Patrone, Niccoli, Castellano, Serenari, Cinci, Grassi.

img-20161016-wa0002

UNDER 16

Partenza con il botto per la rappresentativa 'A' della Costa Toscana under 16 nel girone del centro Italia del campionato élite di categoria. In casa, sul terreno labronico 'Maneo', la squadra allenata da Marco Zaccagna, Marco Tomaselli e Gian Luca Barsacchi ha travolto 52-0 (8 mete a 0) il Reggio Emilia. Partita sempre saldissimamente in mano ai padroni di casa. Formazione, quella sinergica, valida e completa in tutti i settori, in grado di togliersi non poche soddisfazioni nell'arco dell'annata. Contro il Reggio, in campo Andreotti, Campanile e Ficarra in prima linea, Mancini e Angiolini in seconda, Eliseo, Mattei e Baldi in terza, Meini mediano di mischia, Tomaselli apertura, Davide Fabbri e Bagnoli alle ali, Vargiu e Capozzi ai centri e Cristiglio etremo. Entrati nella ripresa anche Mannucci, Giacomo Fabbri, Tattanelli, Gesi, Barsotti, Danti e Zannoni. Nel primo tempo, chiuso sul 40-0, mete di Baldi (2'), Capozzi (4', 20' e 30' ) e di Angiolini (15 e 28'), condite dalle 4 trasformazioni di Capozzi e da 1 trasformazione di Tomaselli. Nella ripresa, a risultato e bonus aggiuntivo ampiamente acquisiti, mete di Bagnoli e ancora Capozzi (che poi segna la trasformazione). In questa prima giornata del girone élite, successi casalinghi con bonus per Prato/Sesto e Firenze. Vittorie casalinghe senza bonus per Amatori Parma e Perugia. La classifica: Prato/Sesto, Livorno e Firenze 5 p.; Amatori Parma e Perugia 4; Piacenza 1; Parma'31, Siena, Reggio e Modena 0.

The post Soltanto successi per le giovanili Costa Toscana appeared first on QuiLivorno.it.

Libertas under 18 vola e fa suo il derby

$
0
0
ajaxmail

Trentotto minuti con la testa avanti, eppure la Libertas Under 20 Eccellenza non trova il primo successo dell'anno nel match contro Valdicornia. Il bello o il brutto della pallacanestro. "Sono molto dispiaciuto, abbiamo avuto il controllo della gara per 3 quarti e mezzo e purtroppo abbiamo pagato gli errori commessi nel finale. Sono cose che capitano, ma dobbiamo assolutamente migliorare e mantenere la lucidità nei momenti decisivi". Queste le parole a caldo di coach Carlo Parcesepe che tuttavia, sottolinea come il gruppo sia ben determinato a lasciarsi alla spalle questa sconfitta e a guardare con fiducia i prossimi impegni.

Libertas - Valdicornia 58-66 (15-13, 20-18, 16-13, 7-22) 
Libertas: Locci 3, Ristori 9, Maltinti 3, Vestri 4, Pistolesi 6, Massoli, Bolognini 13, Pantosti 8, Montauti 8, Tasca. All. Parcesepe, Ass. Terrreni

Due vittorie in altrettante partite per la Libertas Livorno nel campionato Under 18 Elite. I ragazzi di coach Mesolella, dopo il primo successo casalingo contro Scandicci, si sono imposti con la Pallacanestro Don Bosco Livorno sul parquet del PalaMacchia. Una partita non facile per i gialloblù che si sono dovuti misurare contro una squadra tenace e ben allenata che ha infatti mantenuto la gara sui binari dell'equilibrio per 2 quarti e mezzo, quando però la Libertas ha inserito le marce alte ed è scappata fino al + 20 finale.

Libertas Livorno - Pallacanestro Don Bosco Livorno 74-54 (10-14, 29-26, 49-41)
Libertas Livorno: Granchi 16, Guelfi 14, Baldi 2, Ramagli, Sardi 6, Caciagli 2, Finoccki 10 (+12 rimbalzi), Bianchi , Maltinti 5, Totoni 5, Durante, Tasca 14.  All. Mesolella

The post Libertas under 18 vola e fa suo il derby appeared first on QuiLivorno.it.

Il Don Bosco under 15 non conosce ostacoli

$
0
0
CANESTRO BASKETSe la gioca fino al termine l’Under 18 Elite del Don Bosco di Luca Valentino, ma alla fine deve arrendersi sul parquet di Chiesina. A decidere il match la zona dei padroni di casa nell’ultimo periodo, ed anche qualche errore di troppo che, se evitato, avrebbe potuto regalare il successo al Don Bosco.

Chiesina - Pallacanestro Don Bosco 61-69 (18-18; 35-38; 48-51)
Pallacanestro Don Bosco: Paolino 2, Rocchiccioli 10, Pino, Cecchini, Bordonaro 2, Rinaldi 4, Artioli 11, Giusti 12, Lavoratori 17, Donolo 2, Polverino, Magnani 1. All. Valentino

Si infrange a fil di sirena l'ambizione dell'Under 16 di Valentina Tomaselli di battere Arezzo. Alla fine infatti il successo è degli aretini bravi a ribaltare completamente la partita nell'ultimo minuto di gioco dopo che il Don Bosco aveva condotto la partita per 39'. Peccato per una sconfitta dovuta alla poca lucidità nel finale, complice anche qualche errore di troppo ai liberi.

Pallacanestro Don Bosco Livorno- Sba Arezzo: 54-59 (14-8; 30-24; 40-35)
Pallacanestro Don Bosco: Mariani, Paoli F. 9, Paoli M. 19, Ense 1, Leveratto 5, Nigiotti, Bianchi 2, Muzzati 10, Mori, Ceparano 2, Franza 4, Bellavista 2. All. Tomaselli

Bis per l'Under 15 Eccellenza Don Bosco. I ragazzi per l'occasione guidati da Golfarini iniziano subito a spron battuto chiudendo il primo quarto avanti di 14, sul 26-12. Nel secondo tempino arriva la reazione di Lucca che, approfittando di un calo di intensità dei livornesi, si avvicina fino al -5 dell'intervallo lungo. Al rientro dagli spogliatoi arriva il break decisivo, a ¾ di gara il Don Bosco è avanti di 13, margine che conserva senza grossi problemi anche nell'ultimo periodo. Alla fine il tabellone del PalaMacchia segna 77-61 per il Don Bosco.

Don Bosco Livorno - MBK Junior Lucca 77-61
Pallacanestro Don Bosco: Cecchi 27, Donolo, Lazzerini, Bechi 11, Antonini, Berti 17, Dotti 2, Barzacchi 2, Mazzantini 14, Vanacore 4. All. Golfarini

Parte bene l’Under 14 Elite della Pallacanestro Don Bosco; i ragazzi guidati da Valentina Tomaselli portano a casa, senza dannarsi troppo l’anima, il sentito derby contro la Pielle. Una partita indirizzata fin dal primo quarto terminato doppiando gli avversari, sul 26-13, chiusa definitivamente nel terzo tempino dopo un tentativo di rimonta avversario nel secondo quarto.

Pielle-Don Bosco 60-82 (13-26; 35-42; 47-51, 60-82) 
Don Bosco: Arcuri, Amstrong, Santini 2, Gavazza 7, Pallai 1, Lazzerini 8, Ursi 6, Deliallisi 13, Carlotti 5, Mori 23, Onojafe 10, Maniaci 7. All.ce Tomaselli, Ass Foglia

The post Il Don Bosco under 15 non conosce ostacoli appeared first on QuiLivorno.it.

Coppa Cobram: Labronica under 14 è seconda

$
0
0
under13giallo_labronicaLa Gsa Service Labronica Basket (Under 15 Eccellenza) non riesce a sfatare il tabù via Pera, spianando la strada del successo al Valdicornia Basket del coach livornese Marco Del Re (squalificato, come del resto Carlo Bellavista).
Per 30 minuti la gara scorre via in sostanziale equilibrio, Labronica difende bene ma le insufficienti percentuali offensive agevolano il compito di Valdicornia che, nel quarto periodo, scava un solco incolmabile. Pesante, in casa giallonera, l’assenza di Marco Menconi (febbre). Gsa Service Labronica Basket 46
Valdicornia Basket 59
GSA SERVICE:
Pirone 4, Iacoponi 6, Vespasiani,  Voliani 8, Flurio 13, Fiocchi 6, Tempestini 9, Martelli, Di Paola, Regoli. All. Baccetti.
Parziali: 11-10, 24-24, 34-39, 46-59

Miglio esordio, Alessandro Fantozzi, non avrebbe potuto immaginare: l’ex bandiera della Libertas Livorno, oggi coach dell’Under 14 Elite della Labronica, ha letteralmente travolto a domicilio il Prato Basket Giovane sfruttando la prova corale di un gruppo in costante crescita. In doppia cifra Pirone, Geromin, Fiocchi (19, 10 rimbalzi e 6 falli subiti) e Pistolesi, bene anche Ignarra (7 + 7 rimbalzi).
Prato Basket Giovane 57
Gsa Service Labronica Basket 92
GSA SERVICE:
Geromin 10, Giachetti 3, Pirone 13, Ignarra 7, Manfredini, Fiocchi 19, Martelli 9, Di Zillo 4, Sorrentino 5, Baccelli 8, Pistolesi 11. All. Fantozzi.
Parziali: 14-19, 23-48, 39-67, 57-92

La settimana a tinte giallo nere va in archivio con il secondo posto della formazione Under 14 al trofeo di casa, la terza edizione della “1° Coppa Cobram”: semifinale in scioltezza per la truppa di Antonini-Tosi (75-39 al Valdicornia Basket) e finalissima vietata ai deboli di cuore, ma vinta dalla Laurenziana Basket per 49-45. Per la Gsa Service, comunque, un notevole passo avanti visto che la stessa partita, 5 mesi fa, finì di 25 lunghezze in favore dei gigliati.
Gsa Service Labronica Basket 75
Valdicornia Basket 39
(semifinale)
GSA SERVICE: Radaelli 9, Vicenzini 10, Bernardo 4, Nannicini 4, Pappalardo 2, Perasso 6, Stagi 12, Ciotti 6, Balestri 8, Casalati 2, Borri 8, D’Attilio 4. All. Antonini, Tosi.
Laurenziana Basket 49
Gsa Service Labronica Basket 45
(finale 1° posto)
GSA SERVICE: Radaelli 6, Vicenzini 2, Bernardo 4, Nannicini, Odagwe 1, Pappalardo 7, Perasso 10, Stagi 7, Ciotti 4, Balestri 2, Borri, Mannucci. All. Antonini, Tosi.

The post Coppa Cobram: Labronica under 14 è seconda appeared first on QuiLivorno.it.

Pattinaggio. Sara Russo al Trofeo delle Regioni

$
0
0
sara Russo ( circolo la rosa di pattinaggio)Grande soddisfazione per il Circolo pattinaggio La Rosa per la convocazione di Sara Russo al quarto anno di partecipazione al Trofeo delle Regioni che vede le migliori tre atlete di ogni r egione confrontarsi in campo nazionale. La gara si svolgerà in Emilia dal 27 al 30 ottobre con la partecipazione di 250 atleti nel Singolo Coppie artistico e danza e Solo dance. Erano stati convocati in nazionale anche la coppia artistico Giuseppe Fusco-Agnese Mori (La Rosa) per la Coppa Italia gara internazionale che si svolge a Misano Adriatico dal 21 al 23 ottobre ma un infortunio di Mori ha impedito al duo di partecipare.

The post Pattinaggio. Sara Russo al Trofeo delle Regioni appeared first on QuiLivorno.it.


Mondiali di hip hop. Falaschi-Cavataio sesti

$
0
0
14650168_1660396717516137_430973681803949437_nDopo il grande successo della scorsa edizione a Rimini, torna l'appuntamento con i Mondiali IDO di Hip Hop, Electric Boogie e Break Dance.
Quest'anno toccherà a Graz ospitare la kermesse, dal 19 al 23 ottobre nella prestigiosa Stadthalle, già protagonista di numerosi eventi internazionali dedicati alle competizioni di Danza Sportiva. A rappresentare la nostra città ci ha pensato la Livorno Danza maestra Filippi che ha portato alla manifestazione Francesco Benucci, Francesco Meucci, Lorenzo Martelli, Melissa Falaschi e Diego Cavataio. La soddisfazione maggiore è arrivata da questi ultimi due che hanno conquistato il sesto posto assoluto nella categoria Hip Hop adulti. Un risultato sicuramente di prestigio per la scuola livornese.

The post Mondiali di hip hop. Falaschi-Cavataio sesti appeared first on QuiLivorno.it.

Braccio di ferro, Tyrsenoi ancora sugli scudi

$
0
0
tyrsenoi braccio di ferroDomenica 16 ottobre durante la manifestazione sportiva Sportshow di Montichiari si è svolta la Coppa Italia SBFI di braccio di ferro. Alla manifestazione non poteva mancare la squadra più forte d’Italia, i Tyrsenoi, che si allenano alla Jungle Gym di Daniele Furiani a Livorno.
Uno dei motivi per cui la squadra non poteva assolutamente mancare è stata la sfida di elite della “SIL Supermatch Italian Legue”  sostenuta da Walter Renda, uno degli atleti Tyrsenoi di punta, contro l’atleta milanese Antonio Campli.
I due già in passato si erano incontrati in gara con incontri davvero difficili, con risultati incerti e infatti domenica fin dal primo tiro è stata guerra aperta.
Alla fine però la gran preparazione di Renda, seguito attentamente in gara dal coach Daniele Sircana, ha prevalso regalandogli un indiscutibile 5 a 0 nei confronti dell’avversario. Questo rende l’atleta uno dei più idonei pretendenti al titolo italiano 2017.

14713735_1575494169143181_2600430194242904380_nNelle categorie esordienti invece da sottolineare 3 grandi prestazioni che permettono di salire sul gradino più alto del podio a Francesco Doratori nei 90 kg, Luca Satti negli 85 kg e Jonathan  Guidelli negli 80 kg che oltre a questo, nonostante la stanchezza derivante dai tanti incontri sostenuti, sono riusciti a portarsi a casa il bronzo nelle difficili categorie Senior. Bella prestazione per Roberto Cervelli che ottiene un ottimo secondo posto a 85 kg dietro il compagno di squadra e bravi anche  Andrea Pierini 75 kg e Hassen Diaff che portano a casa un meritato bronzo.
Il commento del presidente Cristiano Agosto: "Il 2016 è stato un anno tutto Tyrsenoi, stiamo aspettando l’internazionale a dicembre sperando di chiudere in bellezza questa grande annata di risultati e soddisfazioni per poi inziare a concentrarci sui tanti nuovi progetti del 2017".

The post Braccio di ferro, Tyrsenoi ancora sugli scudi appeared first on QuiLivorno.it.

“Clima pesante. La classifica? Meritata”

$
0
0
mazzoniIl momento della squadra, la situazione in classifica e l'assenza di Spinelli. Luca Mazzoni ha voluto fare il quadro della situazione in casa Livorno dopo questo inizio tutt'altro che incoraggiante. Mai banale e sempre diretto, il portiere non si è tirato indietro quando c'è stato ad affrontare gli argomenti più scottanti.

Luca, il Livorno sta passando un momento delicato. 
“Bisogna mettere in conto che questa categoria non la conosceva quasi nessuno. Ci si poteva aspettare un po’ di tutto. Non avessimo perso la partita di Siena il nostro cammino sarebbe stato accettabile. Se si pensava di vincere il campionato a mani basse ci si sbaglia. Sapevamo che non sarebbe stato così semplice anche se potevamo fare qualcosa di meglio”.

[caption id="attachment_210984" align="alignleft" width="300"]IL PORTIERE AMARANTO LUCA MAZZONI IL PORTIERE AMARANTO LUCA MAZZONI[/caption]

La tua reazione dopo la sconfitta contro il Siena?
“Ho detto ai compagni che perdere una partita come quella quando a 45 secondi dalla fine hai il possesso del pallone noi non è positivo. La rabbia di fine partita ci sta. È il terzo risultato che non portiamo a casa per colpa di un gol subito negli ultimi cinque minuti".

La classifica rispecchia il valore della squadra?
“In questa prima parte di campionato abbiamo avuto tante assenze di giocatori che erano stati presi per fare il salto di qualità. Purtroppo hanno potuto giocare poco per vari motivi. Il mister giustamente dice che le altre squadre hanno già espresso il loro potenziale. Noi questo ancora non lo abbiamo dimostrato. Il vero valore si vedrà una volta al completo e sicuramente sarà migliore di questo ma non so dire se noi valiamo come Alessandria e Cremonese. In questo momento ci meritiamo la classifica che abbiamo. Tutto però è ancora rimediabile, il campionato è appena iniziato”.

Quanto vi condiziona il clima negativo che si respira attorno alla squadra?
“Da quanto ho memoria io, allo stadio si sta respirando il punto più basso. L'ambiente non aiuta però è anche abbastanza normale. Il Livorno viene da due retrocessioni in tre anni. Oggettivamente tutto questo un po’ pesa ma dobbiamo essere noi a riportare l'entusiasmo. Agli sportivi non si può chiedere di più. C’è anche da dire che questa non è la squadra che è retrocessa l’anno scorso. Bisogna smettere di pensare che sia uno smacco per il Livorno giocare in questa categoria. Ci sono tante piazze nobili che sono in Lega Pro e che non la meritano”.

Che idea ti sei fatto di Foscarini?
“Quando fu ingaggiato c’era la consapevolezza di aver preso un professionista. Questo non può cambiare nel giro di due mesi. È un buon allenatore e si sta calando nella categoria perché negli ultimi anni ha fatto sempre la B. Non scordiamoci però che negli ultimi anni abbiamo cambiato tantissimi allenatori e questo vorrà dire qualcosa. Non sempre le colpe devono ricadere sul tecnico".

MAZZONIL'assenza di Spinelli pesa?
“Se viene a vedere la partita è sempre uno stimolo in più. Fa piacere se partecipa e se ci viene a trovare. Tutti noi siamo abituati ad averlo più presente. Le motivazioni di questo distacco le saprà lui, a me dispiace che non ci sia. Questa però non è la preoccupazione principale al momento”.

Che tipo di Arezzo ti aspetti?
“Lo vedo prima come squadra e poi come un'avversaria da derby. Ho giocato lì e so cosa conta per loro questa partita. Sono un’ottima squadra per questa categoria, ad inizio campionato l’avevo messa tra le favorite. Conosco molti giocatori e hanno molta qualità dal centrocampo in su. Possiamo metterli in difficoltà attaccandoli perché dietro concedono sempre qualcosa. Sarà una bella partita da giocare”.

Foscarini dice che molti giocatori in altre piazze farebbero faville. Concordi?
"Qui ci sono giocatori di ottima qualità, con qualcuno ci avevo già giocato insieme. Qui vivi in un contesto dove la partita devi sentirla tutta la settimana. Il risultato cambia il tuo modo di lavorare, la tua settimana e quello che le persone pensano di te. Può essere che al momento non ci sia ancora un adattamento a questo. Se fosse così però mi inizio a preoccupare perché giocare nel Livorno deve essere un onore e un piacere e non una responsabilità che ti faccia rendere meno. Che sia più facile giocare a Pontedera o Tuttocuoio rispetto al Livorno è scontato però se fai bene in amaranto si aprono grandi prospettive".

The post “Clima pesante. La classifica? Meritata” appeared first on QuiLivorno.it.

Alle 5 Querce il Memorial Pollastrini

$
0
0
pollastIl CISOM – Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta ha organizzato la terza edizione del torneo di calcio a 5 in memoria dell'Ammiraglio Ispettore Capo del Corpo delle Capitanerie di Porto Raimondo Pollastrini. Al termine del Torneo durato oltre un mese si incontreranno per la finale il Gruppo Ormeggiatori e Barcaioli del porto – detentori del titolo - ed i Volontari Paracadutisti. Nella finale di consolazione se la vedranno Guardia Costiera e Croce Rossa Italiana. Qualora gli Ormeggiatori vincessero ancora il titolo la Coppa rimarrebbe definitivamente a loro quali vincitori per la terza volta del Trofeo. Le gare sono previste dalle 10 alle 11 (finalina) e dalle 11 alle 12 (finale) presso i campi de “Le cinque querce” di via dell’Uliveta.
Al termine è prevista la premiazione alla quale hanno aderito oltre la Dott.sa Maria Gloria Giani Pollastrini, l’Assessore allo sport del Comune di Livorno – Andrea Morini e il Direttore Marittimo della Toscana – C.V.(CP) Vincenzo DI MARCO.
La premiazione interesserà anche le altre partecipanti al Trofeo ovvero CISOM, CIVES, SVS e Pilade Giani - Amici del porto. Previsti premi anche per la migliore difesa e il miglior portiere.
Il ricavato proveniente dai supporters della manifestazione sarà totalmente destinato all’acquisto di un mezzo per il Gruppo di Livorno del CISOM che verrà utilizzato nelle attività delle Aree Sociale e Sanitaria.

The post Alle 5 Querce il Memorial Pollastrini appeared first on QuiLivorno.it.

Pallanuoto. La Nuoto Livorno under 17 a Malta

$
0
0
immagineDando seguito alla positiva stagione pallanuotistica 2015/2016, la dirigenza della Nuoto Livorno sezione Pallanuoto ha voluto che la squadra Under 17 proseguisse il percorso intrapreso lo scorso anno, che li ha visti protagonisti nelle finali del campionato Nazionale FIN a Salerno e alla finale Regionale UISP di Firenze. Adesso sta partecipando ad un importante torneo internazionale, che si sta svolgendo in queste ore a Malta.
I ragazzi affronteranno realtà completamente diverse da quelle che solitamente incontrano durante l’anno sportivo, questa opportunità permetterà loro di affinare il livello tecnico/tattico e confrontarsi con società internazionali tra cui: la rappresentativa Maltese U17, Muri Antichi U17 (squadra Catenese) la cui prima squadra milita nel campionato A2, ed infine una rappresentativa Britannica la England Schools U17.
I convocati da mister Federico Romano e vice Marco Paoli: Barrile Tommaso, Bernini Matteo, Biocca Luca, Canigiani Simone, Fachinetti Tommaso, Fantini Leonardo, Florio Maryo, Luzzi Valerio, Salvini Alessio, Paggini Lorenzo, Paoli Filippo, Paoli Matteo, Pascale Matteo, Pisani Matteo, Ramacciotti Tommaso, Silvestro Alessandro.

The post Pallanuoto. La Nuoto Livorno under 17 a Malta appeared first on QuiLivorno.it.

Viewing all 1907 articles
Browse latest View live