Quantcast
Channel: Sport – QuiLivorno.it
Viewing all 1907 articles
Browse latest View live

Colomba: “A Vicenza serve fame di vittoria”. Formazioni: molte le assenze nel Livorno

$
0
0
LIVORNO STADIO ARMANDO PICCHI - LIVORNO Vs PRO VERCELLI - 26 Marzo 2016   
Foto di: Andrea TRIFILETTIContro il Vicenza, il Livorno è chiamato a salire su, probabilmente, l'ultimo treno che può portarlo alla salvezza. La banda di Lerda infatti occupa il quartultimo posto con appena un punto in più degli amaranto. Portare a casa almeno un punto è l'obiettivo minimo, ma ne servirebbero almeno tre per aumentare quella autostima che al momento pare essere sotto i tacchi. Colomba ha il sui bei grattacapi visto che non può contare su diversi elementi della rosa: Vergara, Luci, Cazzola, Vajushi e Bunino. Probabile la conferma del 3-5-2 visto contro la Pro Vercelli.
L'allenatore livornese sa che la posta in palio è alta, ma non per questo si dice preoccupato: "Dopo la sconfitta in casa di sette giorni fa, la squadra era molto giù mentalmente, ma ci siamo ripresi subito. I ragazzi si sono allenati bene. Non dobbiamo farci trovare squilibrati come nel finale con la Pro Vercelli. Obiettivo è quello di maturare in fretta per evitare di commettere errori banali in favore degli avversari". Poi l'analisi si sposta sul futuro prossimo: "Dobbiamo guardare al Vicenza consapevoli che sarà una gara molto importante. Quando si è sotto in classifica e si affronta una diretta concorrente è obbligo cercare di rimontare, ci saranno timori e tensioni sia da parte nostra che loro, sarà il carattere a fare la differenza. Dovremo essere convinti e decisi. Avere voglia e fame di risultato sarà fondamentale". Riguardo alle assenze: "Non mi preoccupano, abbiamo un gruppo numeroso e valido. Ho provato diverse soluzioni tattiche. Fare risultato domani sarebbe di grande stimolo ed aiuto per il futuro".

Probabili formazioni
Vicenza: Benussi; Sampirisi, Adejo, Brighenti, D’Elia; Moretti, Signori; Vita, Galano, Giacomelli; Raicevic. All. Lerda
Livorno: Pinsoglio, Ceccherini, Emerson, Lambrughi, Moscati, Biagianti, Schiavone, Valoti, Antonini, Fedato, Vantaggiato. All. Colomba

The post Colomba: “A Vicenza serve fame di vittoria”. Formazioni: molte le assenze nel Livorno appeared first on QuiLivorno.it.


Vajushi: video (poi rimosso) a 270 km/h

$
0
0
video vajushiArmando Vajushi, centrocampista albanese del Livorno, protagonista sui social (leggi qui - ore 15 Vicenza-Livorno in campo. Molte le assenze nel Livorno). Il giocatore ha pubblicato sul suo profilo Instagram, per poi rimuoverlo poco dopo, un video di 14 secondi che riprende il cruscotto di un'auto mentre percorre una strada a oltre 270 km/h (272 per l'esattezza). Come scrive la Gazzetta (guarda qui il video), però, non si capisce se alla guida ci fosse lo stesso Vajushi o qualcun'altro. Si sente solo una musica in sottofondo. Nessuna parola.

The post Vajushi: video (poi rimosso) a 270 km/h appeared first on QuiLivorno.it.

Vicenza-Livorno 2-0. La cronaca del match

$
0
0

Contro il Vicenza, il Livorno fallisce l’ennesimo tentativo per restare aggrappato alla serie B. Una sconfitta figlia anche di sfortuna e scelte arbitrali errate.

Il tabellino
Vicenza: Benussi; Sampirisi, Adejo, Brighenti, D’Elia; Moretti (33′ Urso), Signori; Vita (87′ Ligi), Galano, Giacomelli (70′ Sbrissa); Raicevic. A disp: Pelizzoli, Cisotti, Bianchi, Pinton, Cocconello, Paganin. All. Lerda
Livorno: Pinsoglio, Antonini (66′ Palazzi), Ceccherini, Lambrughi, Gasbarro, Moscati, Biagianti, Schiavone (75′ Valoti), Fedato (60′ Aramu), Comi, Vantaggiato. A disp: Ricci, Emerson, Regoli, Rafati, Baez, Schetino. All. Colomba
Arbitro: La Penna di Roma 1
Rete: 31′ Galano, 59′ Raicevic
Note: angoli 7-0 per il Livorno, ammonito Lambrughi, Biagianti, Giacomelli, Vantaggiato, Schiavone, Vita, Comi, Signori, Sampirisi, espulso Palazzi all’84’, recupero 2′ + 4′

SECONDO TEMPO

87′ CAMBIO Esce Vita ed entra Ligi

84′ ESPULSO! Palazzi a gioco fermo dà un calcetto ad un avversario. Rosso diretto. Decisione troppo severa.

78′ TRAVERSA DEL LIVORNO! Cross di Aramu e colpo di testa di Comi, Benussi devia ancora sulla traversa

78′ Angolo per il Livorno, allontana la difesa amaranto

77′ Tiro di Aramu da fuori area, Benussi devia in angolo

75′ CAMBIO Esce Schiavone ed entra Valoti

70′ CAMBIO Esce Giacomelli ed entra Sbrissa

69′ OCCASIONE PER IL LIVORNO! Grande giocata di Aramu al limite che si presenta da solo in area ma viene stoppato dall’uscita di Benussi

66′ CAMBIO Esce Antonini ed entra Palazzi

66′ TRAVERSA DEL LIVORNO! Cross di Aramu e colpo di testa di Moscati. Super intervento di Benussi che manda il pallone sulla traversa

66′ AMMONITO Vita per gioco scorretto

65′ OCCASIONE PER IL VICENZA! Galano si libera in area e da buona posizione calcia a lato. Bravo Pinsoglio ad uscire e coprire lo specchio

64′ ANCORA UN RIGORE NEGATO! Cross di Lambrughi e colpo di testa di Vantaggiato deviato con una mano da un difensore.

60′ CAMBIO Esce Fedato che non la prende bene e manda Colomba a quel paese ed entra Aramu

59′ GOL DEL VICENZA! Perfetto cross dalla destra di Elia, Raicevic anticipa Ceccherini e di testa non la mette nell’angolino

58′ OCCASIONE PER IL VICENZA! Bello schema su punizione con Raicevic che in girata trova il miracolo di Pinsoglio, sulla ribattuta Giacomelli fallisce clamorosamente da due passi

56′ AMMONITO Schiavone per fallo su Galano

51′ OCCASIONE PER IL VICENZA! Galano viene servito sulla sinistra e prova il tiro al volo. Palla sull’esterno della rete

46′ AMMONITO Vantaggiato per fallo su Brighenti

PRIMO TEMPO

45′ AMMONITO Giacomelli per perdita di tempo

42′ Punizione dai 25 metri in posizione centrale per il Livorno, la barriera devia in angolo. Il replay però mostra la deviazione con un braccio di un giocatore vicentino. Era calcio di rigore

39′ Angolo per il Livorno, pallone troppo lungo per tutti

36′ OCCASIONE PER IL LIVORNO! Vantaggiato controlla molto bene a fuori area e serve Fedato che da fuori area di destro sfiora il palo

33′ CAMBIO Esce Moretti ed entra Urso

31′ GOL DEL VICENZA! Azione ripetuta da parte del Vicenza, Galano con una finta manda a sedere Ceccherini e da fuori area mette il pallone sotto la traversa

28′ Galano dalla destra mette in mezzo per Signori che sbaglia il controllo da ottima posizione

24′ Angolo per il Livorno, Antonini di testa mette sul fondo

22′ Lancio di Vantaggiato per Comi che di destro spara in curva

20′ Angolo per il Livorno, allontana la difesa vicentina

16′ AMMONITO Biagianti per una trattenuta su Signori

15′ Punizione dai 25 metri per il Livorno, calcia Vantaggiato ma centra in pieno la barriera

9′ Si fa vedere il Livorno con Comi che serve in area di rigore Vantaggiato la cui girata trova la parata di Benussi

5′ AMMONITO Lambrughi che ferma una ripartenza di Galano

4′ Lancio in profondità di Giacomelli per D’Elia, pallone lungo di un soffio e Pinsoglio può uscire

The post Vicenza-Livorno 2-0. La cronaca del match appeared first on QuiLivorno.it.

Colomba: “Credo ancora nella rimonta”

$
0
0
LIVORNO STADIO ARMANDO PICCHI - LIVORNO Vs PRO VERCELLI - 26 Marzo 2016   
Foto di: Andrea TRIFILETTINonostante la sconfitta, Colomba è soddisfatto della prestazione dei suoi: “Abbiamo creato molto durante tutta la partita – commenta ai microfoni di Radio Bruno - ma il pallone non vuole entrare. Ho molti meno dubbi dopo questa partita sul fatto che possiamo rimontare. Mi sono fatto un’iniezione di fiducia perché ci credo di più adesso rispetto a quando sono arrivato. Guai a mollare perché il destino è nelle nostre mani. L’ambiente è deluso, però tutto può ancora cambiare”.

Tornato titolare, Comi non ha saputo incidere: “Dobbiamo stare compatti e uniti per cercare di fare gol magari con un pizzico in più di fortuna e decisioni arbitrali più favorevoli. Il messaggio che voglio dare è quello che noi non molleremo fino all’ultimo. Ora avremo un tour de force importante e non dobbiamo sbagliare. Siamo delusi però serve alzare la testa per rialzarci”.

Anche Schiavone mastica amaro: “Il mister ci ha parlato negli spogliatoi. Era contento per la partita e per come abbiamo giocato. Purtroppo il risultato è un altro. È logico essere preoccupati ma dobbiamo crederci e lottare su ogni pallone. Magari la fortuna potrebbe un po’ girare dalla nostra parte”.

The post Colomba: “Credo ancora nella rimonta” appeared first on QuiLivorno.it.

Esclusivo. Hysenbelliu parla a Quilivorno.it: “Ero interessato, poi…”

$
0
0
LIVORNO STADIO ARMANDO PICCHI - LIVORNO Vs ANTELLA - 12 marzo 2016   
Foto: Andrea TRIFILETTIEra la fine di dicembre 2015 quando il presidente Aldo Spinelli, nel corso del brindisi di fine anno con i giornalisti, annunciò: "Ero in trattativa per vendere il Livorno, poi mi sono tirato indietro. Il gruppo faceva capo a un imprenditore albanese" (clicca qui).
Subito è partita la caccia su chi potesse essere questa figura interessata a rilevare la società. Alla fine è risultato essere Irfan Hasan Hysenbelliu, uomo di successo in Albania, presidente del gruppo Panorama, della Birra Korça, di News 24 e co-proprietario dell'università di Luarasi. Sicuramente le sue referenze sono molto buone e Spinelli era convinto di cedere ad una persona che sapeva il fatto suo. Ma, ad un tratto, è arrivata la brusca frenata. Probabile che il motivo principale sia stata la posizione di classifica degli amaranto, peggiorata nel corso di questi mesi sino a farsi sempre più concreta la possibilità di giocarsi i play out per non retrocedere in Lega Pro. Una posizione di classifica, questa, che ha spaventato l'imprenditore albanese? Per riuscire a capire meglio cosa sia realmente successo, ci siamo messi sulle tracce di Hysenbelliu al fine di chiarire una volta per tutte questa situazione. Dopo un mese di ricerche finalmente siamo riusciti a contattare telefonicamente l'imprenditore che, grazie all'aiuto di un interprete, in esclusiva a Quilivorno.it, ha fatto il punto della situazione. Aspettavamo un secondo contatto per avere un aggiornamento sulla trattativa ma ad oggi non è avvenuto. Ecco, dunque, le dichiarazioni rilasciate al nostro quotidiano il 23 di marzo scorso. Intanto Spinelli, il primo di aprile, ha ribadito a Quilivorno.it che "fino al termine del campionato non voglio incontrare più nessuno in merito alla cessione della società amaranto".

Signor Hysenbelliu, la trattativa con il Livorno a che punto è?
"Non posso dire molto a riguardo. Tuttavia posso assicurare che al momento non c'è nessuna trattativa in corso per l'acquisto del Livorno calcio".

Quindi possiamo dire che i contatti tra lei e Spinelli si sono interrotti?
"Non ho più interesse nell'acquistare la società. Magari prima la pensavo diversamente, ma con quello che è successo...".

Cosa vuole dire?
"Posso dire che magari a dicembre la pensavo diversamente. Poi sono successi alcuni episodi che mi hanno fatto cambiare idea".

Si riferisce al fatto che il Livorno potrebbe retrocedere?
"Onestamente non mi piace entrare in queste questioni e quindi ribadisco soltanto che da dicembre in poi qualcosa è cambiato e anche il mio interesse sull'acquisto della società".

Pensa che se il Livorno rimarrà in serie B, la sua idea potrà cambiare?
"E' ancora presto per fare questo tipo di valutazioni. Vedremo più in là cosa accadrà".

The post Esclusivo. Hysenbelliu parla a Quilivorno.it:
“Ero interessato, poi…”
appeared first on QuiLivorno.it.

Vivicittà, trionfa Neri. Tutti i risultati

$
0
0
12923269_10209266515364052_2332012599728007548_nGrande successo di partecipazione per "Vivicittà", evento organizzato per il secondo anno da Livorno Team Running in collaborazione con la Lega atletica UISP Terre Etrusco-labroniche e con il patrocinio del Comune di Livorno (clicca qui per i risultati completi).
La gara, che si è corsa domenica 3 aprile in contemporanea in molte città di Italia, all'estero ed in alcuni Istituti Penitenziari e Minorili, prevedeva il tracciato classico ed uniformato di 12 km ed uno ridotto - non competitivo - di 5 km: più di 400 gli arrivati per la corsa competitiva ed almeno 200 i partecipanti al tracciato a passo libero. Tra i corridori non agonisti, anche il sindaco di Livorno Filippo Nogarin ed il neo assessore alla mobilità Giuseppe Vece.

Curiosità nella classifica al vertice: vince la gara maschile il pisano Andrea Gesi (Podistica Castelfranchese) in 39'13" davanti al livornese Luca Lemmi (Atletica Livorno), mentre tra le donne arriva prima la livornese Cristina Neri (GS Lammari) in 47'32" davanti alla pisana Michela Sotgia (La Galla Pontedera). Uno a uno, palla al centro. La gara era valida come tappa dei circuiti Criterium podistico toscano e Trofeo podistico livornese. Grazie alla generosità degli atleti che hanno destinato la cauzione chip o altro contributo volontario, la società Livorno team ha potuto donare 1.681 euro all'associazione A.G.B.A.L.T.

The post Vivicittà, trionfa Neri.
Tutti i risultati
appeared first on QuiLivorno.it.

Livorno Rugby incerottato, Noceto ha la meglio

$
0
0
1 (41)LIVORNO RUGBY – NOCETO 17-31
LIVORNO RUGBY: Squarcini R.; Canepa (1' st Stiaffini), Gigli (29' st Cafaro), Righetti, Chiesa (21' st Contini); Rolla, Armani; Squarcini E., Marmugi, Bottari (cap.); Del Re (1' st Tichetti), Bertini; Ciapparelli G., Santi (21' st Sforzi), Bufalini. A disp.: Martini, Fabbri. All.: Borsato.
NOCETO: Malinovskyy (8' st Gabelli); Passera (21' st Ghiretti), Greco, Carritiello, Guidetti; Ferrarini (31' st Barocelli), Albertini (cap.); Boccalini, Bergenti (dal 13' pt al 25' pt Massaroli) (37' st Mosca), Bongiorni; Mazzoni (13' st Serafini), Pulli; Bersani (31' st Massaroli), Saccomani, Singh (15' st Panciroli). All.: Larini.
ARBITRO: Liccardi di Salerno.
MARCATORI: nel pt (7-17) 21' m. Mazzoni, 27' m. Armani tr. Rolla, 36' m. Boccalini tr. Ferrarini, 41' m. Bersani; nel st 7' cp Rolla, 19' m. Boccalini tr. Ferrarini, 27' m. Contini tr. Rolla, 35' m. Massaroli tr. Albertini.
NOTE: giornata di sole, terreno in buone condizioni. Espulsione temporanea per Singh (13' pt). Calci piazzati: Rolla 1/1. In classifica 0 punti per il Livorno (2 mete all'attivo; passivo superiore alle 7 lunghezze) e 5 per il Noceto (vittoria condita dal bonus; 5 mete all'attivo). Il simbolico calcio d'inizio è stato dato da Shaun Bell, l'indimenticato mediano di apertura neozelandese, grande protagonista con la maglia del Rugby Livorno, in serie A, nelle stagioni 94/95, 95/96 e 96/97.

Il Livorno Rugby, alle prese con pesantissime defezioni in prima linea, dà ancor più spazio alla linea verde e lotta con grande slancio contro una delle 'big' del girone di poule promozione. In casa, contro un Noceto lanciatissimo verso gli spareggi per il salto in serie A, la squadra labronica ha perso, a testa alta, 17-31. I parmensi hanno sfruttato con cinismo la propria superiorità nelle mischie chiuse. Il successo degli emiliani, nel complesso, non fa una grinza, anche se un divario meno vistoso avrebbe rispecchiato con più fedeltà l'andamento dell'incontro. In altre parole, Bottari e compagni avrebbero meritato di strappare il punticino che scatta in caso di sconfitte rimediate con un margine inferiore alle otto lunghezze. La linea verde di cui sopra, è evidenziata dall'utilizzo, fin dal primo minuto, di un atleta del '98 (il terza ala Marmugi), di due elementi del '97 (l'ala Canepa e il tallonatore Santi) e di un giocatore del '96 (l'apertura Rolla, al quale sono affidati i calci da fermo). In più sono stati schierati quattro atleti del '95 e altri due giocatori del '97 sono stati portati in panchina. Questo campionato si sta rivelando utilissimo per aprire un nuovo ciclo. L'aver raggiunto con largo anticipo la meta salvezza sta consentendo di acquisire utili esperienze. In questa sesta giornata di poule promozione, girone 1, successo in trasferta (con bonus) per la capolista Pesaro (19-46 sul terreno dell'Amatori Parma) e vittoria senza bonus per il Romagna, in casa con il Vasari Arezzo (30-19). Classifica divisa in tre tronconi, con le due squadre in vetta che hanno abbondantemente messo al sicuro l'accesso agli spareggi. La graduatoria a 4 turni dalla fine: Pesaro 27 p.; Noceto 25; Romagna 14; Am. Parma 13; Livorno 5; Arezzo 1. Domenica prossima biancoverdi di scena a Pesaro. In casa contro il Noceto, i labronici iniziano con buon piglio. Ospiti costretti a ricorrere alle maniere spicce (giallo per il pilone Singh al 13'). Su iniziativa personale, al 21', il seconda linea ospite Mazzoni va in meta: 0-5. La reazione dei biancoverdi è immediata ed efficace. Il mediano Armani - fresco reduce dalla positivissima esperienza con la nazionale 'seven' - trova al 27' il pertugio per inventarsi la meta del pareggio. Rolla trasforma e i locali passano in vantaggio: 7-5.
Nei raggruppamenti ordinati, i nocetani sono decisamente più potenti ed organizzati. Da azioni di mischia, non a caso, giungono, nel finale di tempo, le mete del pesante break ospite: a bersaglio il terza centro Boccalini al 36' e il pilone Bersani al 41'. L'apertura Ferrarini arrotonda con le trasformazioni: 7-17 all'intervallo. Il Livorno Rugby non demorde e già in avvio di ripresa (7') torna in scia, con un piazzato di Rolla: 10-17. Nuova meta siglata di prepotenza dagli avanti del Noceto (segna Boccalini, Ferrarini trasforma: 10-24 al 19'). Al 24' iniziativa personale del neo-entrato trequarti Contini, che dopo un calcio a seguire sprinta e schiaccia in meta sull'angolo destro. Rolla trasforma e Livorno è di nuovo in corsa: 17-24. Al 35' da azione nata da una touche, il pilone emiliano Massaroli schiaccia oltre la linea bianca. Albertini trasforma, fissando il risultato sul 17-31.

The post Livorno Rugby incerottato, Noceto ha la meglio appeared first on QuiLivorno.it.

Gli Etruschi battono Lucca

$
0
0
etruschiincampoAlla Fulgida Etruschi Livorno basta un primo tempo di spessore per festeggiare il successo più pesante, bello e significativo dell'intera annata. In casa del Lucca – terza forza del torneo – i ragazzi guidati dall'allenatore-giocatore Francesco Consani si sono imposti 19-21. In graduatoria 4 punti per gli ospiti ed 1 per i locali. La squadra labronica è in chiara crescita. Neppure la pausa osservata in occasione della Pasqua ha arrugginito le giocate dei verde-amaranto. L'innesto, durante il campionato, di preziose pedine hanno permesso di effettuare il sospirato salto di qualità. Indipendentemente dalla situazione in classifica (i labronici occupano la settima piazza), il quadro per la Fulgida è roseo. Questo torneo si sta rivelando utilissimo per aprire un nuovo ciclo ricco di soddisfazioni. Le restanti sei partite del campionato di C regionale, girone 1, possono regalare nuove gradite sorprese. La classifica dopo la sesta di ritorno (fra parentesi le gare realmente disputate): Firenze'31 cadetto (15) 67; Cavalieri Prato/Sesto cadetto (16) 15; Lucca (16) 58; Le Sieci (15) 47; Cortona* (15) 38; Montelupo/Empoli (15) 35; Fulgida Etruschi Livorno (14) 29; Amatori Prato** (14) 28; Bellaria Pontedera* (16) 13; Vasari Arezzo**** (16) 4; Chianciano** -3 (16). *Cortona e Bellaria 4 punti di penalizzazione; **Amatori Prato e Chianciano 8 punti di penalizzazione; *****Vasari 16 punti di penalizzazione.

A Lucca, partenza sprint dei livornesi. Le avanzate dei verde-amaranto sono brillanti e ben organizzate. L'ala Brilli sblocca il punteggio, andando in meta (11') dopo una corale iniziativa. L'apertura Christian Incrocci trasforma: 0-7. La Fulgida continua a tenere in mano le redini del confronto. Lucca (22') fatica a trovare sbocchi in fase di disimpegno. L'ala dei labronici Sanacore ruba il tempo e l'ovale agli avversari e schiaccia in meta. Incrocci arrotonda dalla piazzola: 0-14. Primo tempo di chiara marca ospite. La terza meta Fulgida è nell'aria e puntuale giunge al 34'. Merito del pilone Fusco, a bersaglio ancora dopo un'azione sviluppata su più fasi. La trasformazione di Incrocci permette di chiudere la frazione in vantaggio 0-21. Pure nella prima fase della ripresa, i livornesi appaiono ispirati e vanno ad un passo dalla meta-bonus. Poi gli ospiti accusano la stanchezza. Lucca, che come evidenzia la classifica è una delle migliori realtà della categoria, comincia a macinare gioco. I rossoneri di casa accorciano le distanze con due mete trasformate: 14-21. Nell'ultimo segmento di partita, la Fulgida difende il prezioso margine. All'ultimo secondo, meta sull'angolo destro dei padroni di casa. La (non facile) successiva trasformazione consentirebbe ai lucchesi di raggiungere il pareggio. Il calcio non va a segno. La Fulgida tira un sospiro di sollievo, si impone 19-21 e conquista 4 punti tutti d'oro: una vittoria preziosa, che può segnare la svolta della stagione. Per i lucchesi, che perdono terreno nei confronti della coppia di testa, è invece una sconfitta amara. Lo schieramento verde-amaranto: Amadori; Sanacore (14' st Compiani), Iegre, De Libero, Brilli; Incrocci C., Shani; Gracci, Ruffino, Chiarugi (14' st Petrantoni); Pini, Bonaretti; Trinca (22' st Consani), Borella (22' st Ianda), Fusco. A disp.: Ghiozzi.

The post Gli Etruschi battono Lucca appeared first on QuiLivorno.it.


Pattinaggio. Tre titoli regionali per le livornesi

$
0
0
12933006_1583743361886377_1353213551254225611_nSi sono svolti nel palazzetto di Maliseti (Prato) i campionati regionali di pattinaggio delle categorie divisione nazionale A, B, C, D. Le pattinatrici livornesi sono riuscite nel settore femminile a vincere 3 medaglie d'oro su 4 con Olivia Di Giorgi (La Rosa) nella Divisione"B", con Giada Romano (La Stella) nella C e con Irene Anselmi (La Stella) nella D. Due medaglie di bronzo con Giada Niccolai (La Rosa) e Chiara Badari (La Rosa) nella "B" e "D". Bene anche Alessia Perugini (La Rosa), quinta nella divisione "A", dodicesima Benedetta Rencricca e tredicesima Francesca Grossi entrambe della Rosa. Nella "B", 7° posto per Alessia Cellini, 12° posto per Alice Villano e 16° posto per Martina Blasizza tutte del Circolo La Cigna.

The post Pattinaggio. Tre titoli regionali per le livornesi appeared first on QuiLivorno.it.

Lucarelli e Thiam super e la Cfg torna al successo

$
0
0
basket cfg don boscoUna CFG Livorno al completo coach Daniele Quilici non l'aveva da ottobre e una CFG Livorno al completo è indiscutibilmente una buona squadra, sicuramente migliore di quella attualmente in zona retrocessione. La stagione, sfortunata a dir poco, però ha decretato questo e Livorno adesso si trova a lottare per la migliore posizione possibile ai playout. Stasera è arrivata un'importantissima vittoria, la prima dopo tante sconfitte, contro la Mamy Oleggio, una squadra in grande forma reduce da 4 vittorie nelle ultime cinque gare, quindi un successo davvero degno di nota.
Una vittoria che è arrivata al termine di una gara sempre comandata dai padroni di casa che hanno avuto in Lucarelli e Thiam due assoluti dominatori del match: il primo, uscendo dalla panchina è stato di una partita super da 22 punti, 4 (bellissimi) assist e ben 6 falli subiti, il secondo ha fatto il bello e il cattivo tempo in area pitturata chiudendo con 14 punti, 8 rimbalzi e un solo errore al tiro. Oleggio è stata capace di rimontare più volte cospicui vantaggi labronici, con Paesano e Resca abili del segnare con continuità da dentro e fuori l'arco dei tre punti. Livorno però, come detto, ha sempre avuto la leadership del match mostrando una buona difesa e, soprattutto, tanta energia (molto bene anche Banchi e Mariani in questo senso) oltre al solito Ravazzani che stasera ha sfornato un’altra doppia doppia. La CFG, finalmente, smuove la classifica, ma la vittoria in trasferta di Bottegone sul campo di Faenza costringe la truppa di coach Quilici ancora all'inseguimento. Proprio la Raggisolaris sarà la prossima avversaria di Perin e soci sempre fra le mura amiche domenica prossima. Sarà un altra sfida fondamentale, ma Livorno l'affronterà reduce da una bella vittoria, che non è poco.

CFG Livorno - Mamy Oleggio 83-76 (23-15, 16-15, 15-24, 29-22)
CFG Livorno: Perin 9, Mariani 10, Artioli 4, Ravazzani 12, Giampaoli 7, Bruno, Banchi 5, Lucarelli 22, Soriani, Thiam 14. All. Quilici
Mamy Oleggio: Resca 18, Ferrari 9, Coviello 13, Paesano 24, Sacco 8, Dal Maso, Gallinari, Gay, Crusca, Okeke 4. All. Vescovi

The post Lucarelli e Thiam super
e la Cfg torna al successo
appeared first on QuiLivorno.it.

Criteria 2016: show NL con Sara Franceschi

$
0
0
sara franceschiNon si ferma, Sara Franceschi. Non ci pensa neppure. E lo ha dimostrato anche nella giornata inaugurale dei Criteria Nazionali Giovanili: medaglia d’oro nei 100 Rana al mattino (1’07’’57), ma soprattutto oro nei 200 Misti (2’08’’81), record della manifestazione, secondo tempo all-time alle spalle di Francesca Segat e miglior crono mai nuotato con i costumi in tessuto.  Apertura di mattinata con i 50 Dorso nuotati da Teresa Tempesti (30’’51) e Giulia Dani (30’’81); a seguire la gara più veloce del programma, i 50 Stile Libero: 7ma posizione nei Martina Dini (26’’08) e 27’’60 il riscontro della stessa Tempesti. A completare il quadro la 4X200 Stile Libero Cadette: Franceschi, Terreni, Tempesti, Dani (8'27''59), squalificate purtroppo per cambio anticipato 4° frazionista.

Secondo giorno - Il trittico è servito: Sara Franceschi, a questo una delle donne dei campionati, griffa un’altra stupenda medaglia d’oro conquistando i 200 Stile Libero allo sprint su Rachele Ceracchi: 1’57’’62 il nuovo record della categoria Cadette per battere l’altrettanto ottimo 1’57’’85 della romana del Circolo Canottieri Aniene. In mattinata sensibile miglioramento nei 100 Dorso (1’01’’09), distanza nuotata anche da Giulia Dani (1’04’’96 tra le Juniores 2000) e dall’esordienti Sara Manuelli (1’09’’39); ai piedi del podio la staffetta 4X100 Stile Libero Cadette composta da Martina Dini, Franceschi, Teresa Tempesti e Sara Terreni (3’49’’31). Ultima gara del pomeriggio i 200 Stile Libero, ancora della Dani, archiviati col personale di 2’06’’87.

Il resoconto - La NUOTO LIVORNO archivia la prima metà dei Criteria Nazionali Giovanili di Riccione con 4 medaglie (3 ori e un argento), tutte preda di Sara Franceschi, e la quinta posizione nel ranking Cadette (51,50 punti). Nell’ultima mattinata di gara tante gare e tante buone prestazioni: fatica doppia per Martina Dini nei 50 Farfalla (28’’05) e nei 100 Stile Libero (57’’49).  Stesso copione per la Franceschi, argento nei 200 Dorso Cadette alle spalle della sorprendete Tinelli, ma con il record personale abbattuto di due secondi abbondanti; nella stessa distanza impegnata anche Giulia Dani (2’18’22, Juniores 2000), mentre nei 100 Stile Libero Teresa Tempesti ha nuotato 59’22. Per la Franceschi anche un 50 Rana da 31’’81. A chiusura del cerchio le 3 staffette miste: Tempesti, Franceschi, Terreni e Dini per le Cadette (4’16’’84), Dani, Bicicchi, Scarpa e Gherardini per le Juniores (squalificate) e Sestini, Ammagliati, Manuelli e Petrosino per le Ragazze (4’36’’46).

The post Criteria 2016: show NL con Sara Franceschi appeared first on QuiLivorno.it.

Open di Svezia, NL chiude con tre ori e due bronzi

$
0
0
(L to R) Federico Turrini, Stefano Franceschi Italy ITA
Warm Up
32nd LEN European Championships 
Berlin, Germany 2014  Aug.13 th - Aug. 24 th
Day10 - Aug. 22
Photo A.Masini/Deepbluemedia/InsideLa NUOTO LIVORNO rientra da Stoccolma – Open di Svezia – con 3 ori e 2 bronzi: nell’ultimo test di valutazione in vista dei Campionati Italiani Assoluti Primaverili (Riccione, 19-23 aprile) Federico Turrini, Chiara Masini Luccetti e Susanna Negri (assente Francesca Bertotto per un violento attacco influenzale) hanno confermato una condizione di forma in crescita e in linea con quella che è la tabella di marcia verso i trials. Nella giornata conclusiva, 5° piazza per Turrini nei 200 Misti (2’04’’18), mentre la Masini Luccetti è andata a prendersi gli 800 Stile Libero in 8’46 precedendo di qualche decimo Margherita Panziera del Circolo Canottieri Aniene; ultima, ma non ultima, la gioia di bronzo della Negri nei 200 Farfalla in 2’13’’50.

 

The post Open di Svezia, NL chiude con tre ori e due bronzi appeared first on QuiLivorno.it.

Bari, biglietti a 1 euro. Borghese operato

$
0
0
Tifosi livornoSono in vendita i biglietti per la gara Livorno – Bari di sabato 9 aprile, alle 15. Se sei abbonato puoi portare un amico a soltanto un euro (leggi qui - esclusivo. Parla l'imprenditore albanese che voleva il Livorno). Stesso prezzo se hai comprato un biglietto intero o ridotto. I biglietti ad 1 euro sono in vendita solo al "Punto Amaranto" dello Stadio in piazzale Montello. Borghese, stagione finita - Il giocatore Martino Borghese è stato operato, alla clinica San Martino di Genova, dal professor Lamberto Felli, ortopedico amaranto, per una lesione del reparto legamentoso esterno della caviglia destra. L'intervento è perfettamente riuscito. Per lui tre mesi di prognosi. Il costo dei tagliandi fino a venerdì 8 è il seguente:
SETTORI INTERO RIDOTTO
Prezzo Prevendita Prezzo Prevendita
Tribuna Vip 80,00 +5,00 - -
Tribuna Centrale 53,00 +5,00 35,00 +3,00
Tribuna 32,00 +3,00 24,00 +2,00
Gradinata 18,00 +2,00 11,00 +1,00
Curva Nord 9,00 +1,00 7,00 +1,00
Ospiti 12,00 +1,00 - -
Il Ridotto è per DONNE e U 14 (nati dal 2001 al 2011)
Il costo dei tagliandi sabato 9 è il seguente:
SETTORI INTERO RIDOTTO
Prezzo Prevendita Prezzo Prevendita
Tribuna Vip 85,00 +5,00 - -
Tribuna Centrale 58,00 +5,00 40,00 +4,00
Tribuna 38,00 +4,00 28,00 +3,00
Gradinata 21,00 +2,00 14,00 +1,00
Curva Nord 12,00 +1,00 10,00 +1,00
Il Ridotto è per DONNE e U 14 (nati dal 2001 al 2011)
Per i DISOCCUPATI è possibile acquistare, al “Punto Amaranto”, un biglietto a prezzo ridotto. Per verificare l’esistenza del requisito di “disoccupato” è necessario fornire un attestato recente (massimo 30 giorni) di iscrizione alle liste di disoccupazione rilasciato dal Centro per l’Impiego. E’ vietata la vendita ai residenti nella regione PUGLIA, escluso i possessori della Tessera del Tifoso. Come da normativa vigente, i biglietti del SETTORE OSPITI non saranno in vendita il giorno della gara e potranno essere emessi esclusivamente ai possessori della Tessera del Tifoso. Per l’acquisto del biglietto è necessario presentare un documento valido di riconoscimento, di residenza (le nuove patenti, senza residenza, non sono valide) e dove richiesto anche la tessera del tifoso in originale. Una persona può acquistare massimo 4 biglietti presentando il documento d’identità proprio e degli altri.

The post Bari, biglietti a 1 euro. Borghese operato appeared first on QuiLivorno.it.

Montano si opera: “Momento delicato”

$
0
0
Padova 29/31 gennaio 2016 Sciabola Maschile TROFEO LUXARDO  nella foto: MONTANO Aldo Foto Augusto BizziAldo Montano sarà sottoposto ad un intervento chirurgico. A quattro mesi esatti dall'inizio dei Giochi Olimpici di Rio 2016, lo sciabolatore azzurro qualificatosi per la prova olimpica individuale, tornerà sotto i ferri al Concordia Hospital di Roma, per un intervento alla spalla destra. Nel corso della delicata fase di qualificazione olimpica, infatti, Aldo Montano ha subìto una sublussazione dell'articolazione scapolo-omerale destra.
"Ho lottato fino allo stremo per la qualificazione olimpica - dice l'olimpionico di Atene2004 -, ho cercato di superare il dolore alla spalla e, forse anche con un po' di incoscienza, ho strappato il pass per Rio2016. Adesso però devo fermarmi".
"Assieme ad Aldo - spiega il medico federale, Antonio Fiore - abbiamo avviato dei consulti con diversi specialisti ed avviato una serie di terapie. Si è constatata però l'assoluta necessità di eseguire un intervento chirurgico, che sarà effettuato dal dottor Giovanni Di Giacomo. L'obiettivo è quello di consentire all'atleta di riprendere gli allenamenti sin dal mese di giugno". A seguire l'azzurro durante l'intervento chirurgico e nel decorso post-operatorio saranno il medico responsabile del settore sciabola, Alessandro Pagliaccia ed il fisioterapista Alessandro Pesce. "E' un momento delicato e non facile - continua ancora Aldo Montano - Ringrazio tutte le persone che mi sostengono, dalla mia famiglia, ai miei collaboratori, amici, alla squadra, al Commissario tecnico, al preparatore atletico, lo staff medico e fisioterapico".

The post Montano si opera: “Momento delicato” appeared first on QuiLivorno.it.

Softball. Brava Azzurra. L’homerun è da applausi

$
0
0
AZZURRA BARONCINIA Collecchio, al debutto nell'Italian softball league, la livornese Azzurra Baroncini (Sestese), durante il match contro Collecchio è entrata come pitch hitter al quinto. Al primo lancio non si è lasciata sfuggire questa occasione e con una girata potente e ha mandato la palla al di là della rete. Ha iniziato a correre: "Ero arrabbiata e andavo piano perché era una palla alta e mi dicono sempre che devo battere delle linee. Correvo pensando che sarei stata eliminata al volo dall’esterno". Una volta arrivata in prima base, le dicono di continuare a correre e girare. Azzurra arriva fino alla seconda, rallenta, e vede il manager Simona Nava, in terza, che mi dice a gesti di andare a casa. Una corsa incredibile quella livornese che una volta arrivata a casa base è stata sommersa da tutte le compagne di squadra. “Quando sono arrivata in panca - commenta la Baroncini  - allora sì che hanno iniziato a tremarmi le gambe. Quando mi hanno detto che sarei entrata ero tesa ma concentrata. Ho ascoltato i consigli della mia compagna di squadra Teresa che mi detto che la lanciatrice aveva dei lanci strani, sporchi: 'se alla prima vedi che è dentro te gira'. E così ho fatto. Quando ho toccato la palla neanche ho sentito il colpo, è stata una botta pulita e la palla è schizzata come non mai". Per Azzurra è l’ottavo homerun, il primo esterno, il quarto in campionati senior.

The post Softball. Brava Azzurra. L’homerun è da applausi appeared first on QuiLivorno.it.


Vajushi: “Ho sbagliato, ora darò il massimo”

$
0
0
VajushiAveva fatto discutere e non poco il video postato da Vajushi su Instagram dove si vedeva il giocatore sfrecciare in autostrada a 270 km/h (clicca qui). Inutile stare a sottolineare le numerose critiche che sono piovute addosso per al giocatore, ai margini della squadra dopo l'addio di Panucci per un problema muscolare. L'albanese comunque ha deciso di metterci la faccia e tramite il proprio profilo Facebook ha chiesto scusa a tutti per il suo gesto: "Voglio chiedere scusa a tutti i tifosi e amanti del Livorno Calcio e ai miei compagni di squadra e alla dirigenza. Non era mio intento mancare di rispetto a nessuno. Per il video che ho pubblicato quindi chiedo scusa, scusa e scusa. Mi dispiace se non sono stato bene fisicamente per poter fare il meglio per la mia squadra e farò di tutto per aiutare la mia squadra ad uscire da questa situazione.. Darò tutto quando sarò chiamato in causa dal mister. Sputerò sangue per poter salvare il Livorno".

The post Vajushi: “Ho sbagliato, ora darò il massimo” appeared first on QuiLivorno.it.

Serie C. Libertas mette la quarta, ko per la Pielle

$
0
0
BASKET PALLONE CANESTRONella serie C, alla quarta giornata del girone di qualificazione, la Libertas è stabile al secondo posto grazia ai due punti conquistati contro Empoli. Scivolone esterno per la Pielle.

Libertas Livorno-Empoli 75-64
Libertas: Forti 8, Picchianti 12, Mori, Massoli 10, Fabiani, Pasquinelli 6, Maffei 5, Nesti 22, Pastusena 12, Pantosti. Coach Pardini
Empoli: Lemmi 8, Mencherini L., Orsini 13, Mencherini N. 9, Moroni 6, Verdiani 17, Fontanelli 2, Di Biase 2, Barbetta ne, Biancani 7. All. Paludi
Arbitri: Luporini di Lucca e Venturini di Capannori
Parziali: 20-24, 44-38, 57-45

Continua la marcia della Libertas verso la C Gold. Gli uomini di Gabriele Pardini conquistano il quarto successo di fila nel girone di qualificazione. Stavolta a subire le sfuriate di Nesti e compagni è stata una delle squadre più accreditate del girone, il Lai Empoli dell'ex Pielle Giuliano Biancani. I labronici soffrono soltanto nel primo tempino, chiuso sotto di 4 lunghezze. La svolta arriva nel secondo quarto, nel quale la Libertas segna ben 24 punti andando all'intervallo lungo sul + 6 (44-38). L'allungo decisivo arriva però nel terzo tempino: Pastusena, nonostante i problemi di falli, è devastante sotto i tabelloni, Pasquinelli entra subito in partita ed arriva anche il massimo vantaggio, sul + 13. Empoli prova ad avvicinarsi in avvio del quarto finale, complici anche alcuni errori ai liberi ma alla fine Pardini conquista il quarto successo consecutivo. Adesso la C Gold è veramente ad un passo. Tra i singoli solita ottima prova di “Edo” Nesti, 22 per il capitano, top scorer dell'incontro, Pastusena, molto efficase sotto i tabelloni, e Massoli.

Olimpia Legnaia-Pielle Livorno 87-75
Legnaia: Zani 22, Calamai, Masi 6, Temoka 9, Guidi 14, Marchini, Conti 4, Fontani 32, Tarchi, Del Secco. All. Zanardo
Pielle: Bertolini 4, Burgalassi 5, Giannetti 2, Bargelli 6, Sidoti 14, Capobianchi 2, Dell'Agnello 18, Fantoni 17, Ripoli ne. All. Mori
Parziali: 30-17, 47-36, 68-49

Giornata da dimenticare la Pielle che contro Legnaia non entra quasi mai in partita. Si capisce fin da subito che aria tira visto che il primo tempino si chiude con un più 13 in favore dei padroni di casa. Il divario non fa altro che aumentare con il passare dei minuti con il quintetto di Mori incapace di reagire di fronte ai colpi di Fontani (32 punti per lui). L'unico momento positivo per la Pielle è stato verso la fine del secondo tempo che si è chiuso con un distacco di meno 11. Al rientro dall'intervallo lungo però Legnaia rimette subito le cose in chiaro e per i livornesi è notte fonda.

Risultati
Cantini Lorano Olimpia Legnaia 87-75 Pielle Livorno
Synergy Basket Valdarno 75-57 Bama Nuovo Basket Altopascio
Libertas Livorno 75-64 Lai Pallacanestro Empoli
Lorex Basket Valdisieve 77-62 Libertas Montale

Classifica
Lorex Basket Valdisieve(+10) 16
Libertas Livorno(+6) 14
Lai Pallacanestro Empoli(+8) 12
Cantini Lorano Olimpia Legnaia(+4) 10
Synergy Basket Valdarno(+4) 10
Pielle Livorno(+8) 10
Libertas Montale(+4) 4
Bama Nuovo Basket Altopascio(+4) 4

Risultati e classifica da ToscanaBasketLive

The post Serie C. Libertas mette la quarta, ko per la Pielle appeared first on QuiLivorno.it.

Serie D. Us inarrestabile, Labronica si risolleva

$
0
0
US LIVORNO BASKET 2015 2016In serie D, continua la marcia senza freni dell'Us che vince ancora. La Labronica si mantiene al secondo posto. Sconfitta per Meloria.

Unione Livorno-Pall. Valdera 64-55
Livorno: Seminara 23, Mealli 3, Volpi C. 5, Davini 5, Mariani 11, Bettini 11, Vukich 6, Caparrini, Foglia, Bartelloni. All. Caverni
Valdera: Porcellini 12, Cartacci 14, Baldacci, Isetto 11, Gnarra 5, Minuti 4, Profeti 1, Pantani 6, Paganucci, Poidomani 2. All. Sforzi
Arbitri: Salvo di Pisa e Puocci di Firenze
Parziali: 23-15, 36-32, 49-44

I ragazzi dell'Unione hanno fatto un grande passo in avanti verso la promozione. La partita contro Valdera non si preannunciava facile infatti è stata una vera battaglia dall'inizio alla fine. Us ha sempre condotto l'incontro prendendo vantaggi che non sono mai stati decisivi. In un'occasione infatti Valdera è riuscita anche a mettere il naso avanti ma gli amaranto hanno saputo recuperare e il risultato poi non è più  scappato. Ora due partite, sulla carta facili, prima Versila al Palacosmelli poi Pontedera; a seguire un trittico di ferro per la conquista definitiva della promozione.

Bon Ton Labronica Basket - Pall. Valdera 75-63
Bon Ton: Vaccai 4, Paolini 6, Spinelli 4, Giusti 10, Barontini 3, Armillei 6, Terreni, Giardini 22, Mariannelli, Niccolai 20. All. Bellavista.
Valdera: Cartacci 13, Balducci D. 6, Balducci G., Isetto 16, Minuti 4, Buti, Profeti, Pantani 17, Vanni 2, Poidomani 5. All. Sforzi.
Parziali: 25-11, 46-31, 63-46

Dopo la batosta rimediata nel derby contro l’U.S. Livorno, il Bon Ton consolida la seconda posizione in classifica travolgendo la Pall. Valdera, orfana del livornese Porcellini e di Palazzuoli (75-63). Partita in ghiaccio fin dalle battute iniziali (25-11 al 10’, 46-31 alla pausa lunga) grazie all’esperienza e all’efficacia di Niccolai e Giardini sotto le plance; in doppia cifra anche “Izio” Giusti, ma l’intero roster a disposizione di coach Bellavista è apparso in forma e assai motivato a chiudere nel migliore dei modi la regular season, puntando poi tutto sui playoff.

Meloria Basket-Cus Pisa 63-70
Meloria: Storti 17, Marini 5, Lenzi 3, Barsotti 15, Falco 2, Bonciani 8, Guidotti , Ghezzani, Raffaelli 10, Scammacca 2. All. Monetti
Pisa: Romano 10, Buzzo 16, Ceccanti 7, Mariotti 2, Brink, Turchi 8, Balestrieri 8, Malventi 11, Belcari, Malvone 8. All. Giaconi
Arbitri: Sansoni e Grassi di Monteroni d'Arbia
Parziali: 14-17, 28-32, 46-54

Battuta di arresto casalinga per il Meloria che cade contro Pisa, squadra che aveva vinto anche la gara di andata. Partita che si rivela sin dalle battute iniziali difficile con gli avversari che la impostano sulla corsa e sulla difesa. Che in certi frangenti utilizza anche un po' di lavoro sporco per ottenere il risultato. Meloria si fa sopraffare ed è costretta rincorrere, rimanendo vicino ai due possessi di svantaggio. In un partita equilibrata risultano decisivi i dettagli, e un paio di scelte affrettate nel finale permettono agli ospiti di gestire il vantaggio. Unico rammarico il fatto che con più concentrazione poteva essere portata a casa anche questa vittoria. Ora altra partita delicata contro San Vincenzo.

Risultati
Cavallino Matto Uisp Donoratico 76-68 Cargo Z Basket Calcinaia
General Export Meloria Basket 2000 63-70 Cus Pisa
Vela Basket Viareggio 85-54 Rossoblù Junior Montecatini
Don Carlos Chiesina Basket 61-53 Biancorosso Empoli
Versilia Basket 57-67 Cerretese Basket
Bellaria Cappuccini Pontedera 64-89 Gardenhouse Basket San Vincenzo
Bon Ton Labronica Livorno 75-63 Pallacanestro Valdera
Studio Arcadia Valdicornia Basket 52.57 Brusa US Livorno

Classifica
Brusa US Livorno 44
Bon Ton Labronica Livorno 40
Gardenhouse Basket San Vincenzo 36
Cavallino Matto Uisp Donoratico 36
General Export Meloria Basket 2000 34
Cus Pisa 32
Studio Arcadia Valdicornia Basket 30
Vela Basket Viareggio 28
Don Carlos Chiesina Basket 26
Pallacanestro Valdera 24
Cerretese Basket 20
Cargo Z Basket Calcinaia 18
Biancorosso Empoli 12
Bellaria Cappuccini Pontedera 10
Versilia Basket 8
Rossoblù Junior Montecatini 2

Risultati e classifica da ToscabaBasketLive

The post Serie D. Us inarrestabile, Labronica si risolleva appeared first on QuiLivorno.it.

Femminile. L’Acli chiude con un successo

$
0
0
12291266_1664285207187110_6577980407666357058_oACLI  ESSEVUTEATRO  - POLISPORTIVA GALLI SGV 52-43 (14- 10, 21-20, 39-35)
Acli: D’Alessio 13 , Costa 13, Vannucci 5, Cotalini 10, Scuderi,  Lupi 4 , Mori, Paoli, Buccianti 5, Toti, Menichincheri 2, Amendolea. All. Blanco Alex
Galli: Amato 4, Nosella  , Argirò 3, Lazzaro 12, David 5, Pieraccini 3, Valensin 3, Livi, Gabbrielli 9, Markovic 3, Picinotti. All.Franchini A.

Non sono andate in "vacanza" le ragazze dell’Essevuteatro che hanno onorato il campionato fino alla fine e dopo aver strapazzato a domicilio Florence nel turno precedente si concedono il bis vittorioso contro la forte Polisportiva Galli SGV.  Gli ospiti si giocavano il secondo posto, l'Essevuteatro l'orgoglio e la consapevolezza di aver gettato al vento un campionato che avrebbe potuto avere ben altro risultato finale. La squadra ha fornito una prestazione collettiva ottima per intensità e spirito di sacrificio; tutte si sono sacrificate per il collettivo senza distinzioni di sorta difendendo in un modo estremamente aggressivo e fisico. L'incontro ha avuto la sua svolta definitiva nell'ultimo quarto quando un ottima D'Alessio ha messo dentro 9 punti consecutivi dalla grande distanza, rompendo l'equilibrio e creando quello strappo nel punteggio tra le due formazioni che ha portato ad un finale di solo controllo.  Vittoria meritatissima dell'Acli Essevuteatro che ancora una volta ha dimostrato il proprio valore.

Risultati
Jolly Acli Livorno 52-43 Polisportiva Galli San Giovanni
Global Cargo Pallacanestro Femm. Prato 33-63 Il Fotoamatore Florence Basket
Fisio2005 Nico Basket Massa e Cozzile 71-24 Pielle Livorno
Gmv Ghezzano 51-58 Number 8 Valdarno
Castellani Basket Femm. Pontedera 56-44 Noi per Voi Polisportiva Sieci

Classifica finale 
Fisio2005 Nico Basket Massa e Cozzile 36
Il Fotoamatore Florence Basket 30
Polisportiva Galli San Giovanni 30
Jolly Acli Livorno 26
Number 8 Valdarno 26
Castellani Basket Femm. Pontedera 22
Noi per Voi Polisportiva Sieci 18
Mps Pall. Femm. Costone Siena 16
Gmv Ghezzano 10
Pielle Livorno 6
Global Cargo Pallacanestro Femm. Prato 0

 

The post Femminile. L’Acli chiude con un successo appeared first on QuiLivorno.it.

Ad Arezzo, Fides è campione interregionale

$
0
0
fotoIl Fides ad Arezzo ha vinto di nuovo la classifica per società e per la terza volta consecutiva si è laureato campione interregionale (Toscana-Marche-Umbria). Non era facile riconfermarsi, ma il duro lavoro dei maestri alla fine ha ripagato. Di seguito tutti i risultati. Nel fioretto: 1° Manfredini, 3° Biasco, 5° Isolani, 7° Biagi e Pensabene. Da sottolineare le prove di: Perini, Eleuteri, Rossi, Pieroni, Mirabelli, Prusciano, Sardelli, Taddei, Di Cesare
Nella sciabola: 1° Torre e Vesciano, 2° Cantini, Cardi e Marzucca, 3° Chiesa, Casavecchia, Cambini, Bertocchini e Monaldi, 5° Becucci, La Comba e Santini, 6° Di Ficcio, 8° Gradassi. Il Fides si aggiudica così il terzo trofeo (dopo la prima prova  interregionale a Chiavari con Liguria e Piemonte e dopo il campionato regionale).

The post Ad Arezzo, Fides è campione interregionale appeared first on QuiLivorno.it.

Viewing all 1907 articles
Browse latest View live