

The post Due nuovi arrivi in casa Libertas Runners appeared first on QuiLivorno.it.
The post Due nuovi arrivi in casa Libertas Runners appeared first on QuiLivorno.it.
The post Nencioni e Bottai sul ring: in palio titoli italiani appeared first on QuiLivorno.it.
UNDER 8
Nel processo di crescita degli under 8 degli Etruschi Livorno, preziosissima è stata la tappa della scorsa domenica, al torneo 'Colla de Sensi' di Noceto, nei dintorni di Parma. Al di là del buon piazzamento conclusivo (tredicesima piazza) e al di là del buonissimo ruolino di marcia (due vittorie e tre sconfitte), non mancano soddisfazioni per l'allenatore-educatore Daniele Di Domenico. Al cospetto di valide formazioni provenienti da tutta Italia, i labronici hanno messo in vetrina notevoli miglioramenti rispetto alle prove fornite nelle settimane precedenti, nei vari concentramenti regionali. Questi gli 'Etruschini' protagonisti in terra emiliana: Matteo Orlandi, Ryan Peruzzi, Giano Bianchi, Mattia Bartolini, Michael Baggiani, Alex Bernini, Maurizio Biagi, Consani Filippo, Daniele Tosi, Matteo Nuti, Emanuele Andreotti, Alessio Serra, Diego Celati. Di ferro il gironcino iniziale, nel quale sono stati inseriti i verde-amaranto. Nel match d'esordio, contro il Rugby Parma, i labronici disputano una delle migliori prestazioni stagionali e perdono, a testa altissima, 0-3 (ogni meta un punto). Contro il Cus Milano, invece, giunge una vittoria brillante e rotonda (4-1). Nella terza gara – decisiva per accedere al tabellone dei grandi – gli Etruschi cedono di misura (2-3) con il Reggio Emilia. Poi, nelle ultime due gare del torneo, i livornesi colgono due convincenti affermazioni, con l'ASR Milano (1-0) e con i romani del Villa Pamphili (4-1). Il bilancio è decisamente positivo; ma se qualche meta realizzata nei primi incontri non fosse stata (inspiegabilmente) annullata, i livornesi avrebbero chiuso ancor più in alto in classifica...
The post Etruschi under 14 sconfitti di misura a Lucca appeared first on QuiLivorno.it.
UNDER 6
Il mese di aprile, per i leoncini, è iniziato con un simpatico ruggito. Nel proprio 'covo' - cioè sul campo della via della Chiesa di Salviano -, gli under 6 dei Lions Amaranto Livorno hanno ospitato, nella mattinata di domenica, un riuscitissimo concentramento. Al via dell'evento, oltre ai labronici, i Puma di Campi Bisenzio ed il Bellaria Pontedera. Le tre squadre presenti hanno dato vita ad un mini-campionato, disputando, in tutto, sei partite. Ciascuna squadra ha affrontato due volte gli avversari, in una sorta di girone d'andata e ritorno. Ogni gara è durata 8 minuti. I Lions hanno vinto tutti gli incontri disputati, ma il dato più importante e significativo della giornata - baciata da un gradevole sole primaverile - è stato verificare il puro divertimento con cui i bambini al via del concentramento hanno affrontato le varie gare. I Lions, nella circostanza, hanno partecipato con tutti i 9 elementi della propria rosa. Si tratta - in rigoroso ordine alfabetico - di Gabriele Archibusacci, Edoardo Bardelli, Luca Brondi, Filippo Cantini, Niccolò Giaconi, Morgan Pannese, Francesco Petrucci, Filippo Serafini, Michele Zampini. Le bravi allenatrici Manola De Martino e Laura Zucchi non hanno nascosto la loro soddisfazione per come tutti quanti - adulti compresi - abbiano interpretato il concentramento, finito con un bel 'terzo tempo', nel quale sono risultate protagoniste le torte preparate dalle mamme. Il 17 aprile appuntamento con il prestigioso torneo nazi
The post Il ruggito dei leoncini appeared first on QuiLivorno.it.
The post Granducato under 16 batte anche Piacenza appeared first on QuiLivorno.it.
UNDER 16
Tutto facile per il Livorno Rugby under 16 sul campo 'Marco Calani' di Groppoli di Mulazzo. I biancoverdi (nati negli anni 2000 e 2001) allenati da Marco Zaccagna, contro i pari età padroni di casa della Lunigiana, si sono imposti con l'eloquente punteggio di 0-77. 13 le mete siglate dai livornesi, capaci di chiudere il primo tempo in vantaggio 0-43. Sfida mai in discussione. La Lunigiana, ultima in classifica e finora incapace di ottenere nelle sue prime 13 giornate alcun punto, ha potuto opporre ben poco contro lo strapotere degli antagonisti. Il Livorno Rugby, nel campionato regionale di categoria, è terzo, con 47 punti raccolti in 13 partite. Domenica prossima i biancoverdi ospiteranno i viareggini de 'I Titani', seconda forza del torneo. La situazione in graduatoria: Amatori Rosignano 65 p.; I Titani Viareggio 54; Livorno Rugby 47; Union Tirreno Piombino 32; Lucca* 31; Union Versilia 30; Elba** 30; Rufus San Vincenzo* 17; Lunigiana*** -4. *Lucca e Rufus 1 partita in più; **Elba 1 partita in meno e 4 punti di penalizzazione; ***Lunigiana 4 punti di penalizzazione. A Groppoli di Mulazzo, l'allenatore degli under 16 labronici Marco Zaccagna ha schierato inizialmente Andreotti, Campanile e Chierchia in prima linea, Pini e Ianniciello in seconda, Mancini, Mattei e Saylon in terza, Zannoni mediano di mischia, Gesi apertura, Davide Fabbri e Bagnoli alle ali, Vargiu e Capozzi ai centri e Pieroni estremo. Entrati nella ripresa Donatini, Giacomo Fabbri, Menciassi e Trumpy. Nel primo tempo mete di Pieroni (1' e 20'), Capozzi (5'), Mattei (8'), Saylon (15') e Pini (20' e 24'), condite da 3 trasformazioni di Gesi ed 1 di Zannoni. Nella ripresa mete di Saylon (4' e 20'), Bagnoli (8'), Mattei (14'), Pieroni (26') e Ianniciello (28'), arrotondate da 2 trasformazioni di Gesi. La gara, come ampiamente prevedibile alla vigilia, è risultata a senso unico, dominata dai più attrezzati giocatori ospiti.
The post Torneo “Colla de Sensi”, trionfo per Livorno Rugby appeared first on QuiLivorno.it.
Under 13
Gli incontenibili ragazzi di coach Tomaselli superano anche Calcinaia senza problemi.
CARISMI Don Bosco Livorno- Basket Calcinaia 81-16 ( 27-1, 18-10, 17-2, 19-3)
CARISMI Don Bosco Livorno: Armstrong 5, Santini 2, Gavazza 6, Dattola, Alighieri, Saltini 4, Ursi 4, Maniaci 13, Sfregola 12, Mazzantini 14,Mori 21. All.ce Tomaselli Ass Valentino
Under 14 Regionale
Sempre i ragazzi classe 2003 conoscono la parola sconfitta per la prima volta in stagione sul campo di Pescia, sebbene di una solo lunghezza.
Cestistica Pescia - CARISMI Don Bosco Livorno 63-62 (11-11, 17-14, 12-19, 23-18)
CARISMI Don Bosco Livorno: Arcuri, Armstrong, Santini, Dattola, Alighieri, Saltini, Ursi 10, Lenzi, Maniaci 5, Sfregola 2, Mazzantini 35, Mori 10. All.ce Tomaselli
Under 14 Elite
Vittoria superlativa per la CARISMI Don Bosco Livorno Under 14 Elite che vince sul parquet di Prato grazie ad una grande ultimo periodo.
Prato - CARISMI Don Bosco 59-65 (25-21,18-22, 8-8, 8-14)
CARISMI Don Bosco Livorno: Cecchi 23, Lazzerini, Luschi, Bechi 13, Antonini, Sorrentino, Berti 5, Dotti 2, Barzacchi 2, Lorenzini 4,
Gassani, Vanacore 16. All. Gualandi, Ass. Becagli
Under 15 Eccellenza
La stracittadina è della CARISMI Don Bosco Livorno che s'impone contro i rivali della Libertas Liburnia Livorno di fronte ad un nutrito pubblico. Ottima la prova del talento sardo Ceparano autore di 18 punti.
Libertas Liburnia Basket - CARISMI Don Bosco Livorno 56-66 (13-17, 14-19, 21-15, 8-15)
CARISMI Don Bosco Livorno: Spinelli, Paoli F 14, Paoli M 11, Leveratto 6, Nigiotti 5, Bianchi, Baia, Ceparano 18, Muzzati 6, Mori 4, Ciullo, Ense 2. All.ce Tomaselli Ass Giannone
Under 16 Elite
Torna al successo anche la formazione di coach Valentino che s'impone contro Montale con un'ottima difesa.
CARISMI Don Bosco Livorno - Basket Montale 70-46 (18-15, 26-14, 10-11, 16-6)
CARISMI Don Bosco Livorno: Paolino 3, Rossi 8, Ori 1, Liverani, Nannipieri 4, Cecchini 3, Bordonaro, Rinaldi 7, Lavoratori 22, Mancini 1, Donolo 6, Polverino 15. All.re Valentino Ass. Becagli.
Under 16 Eccellenza
Ancora privi di Graziani, Bonaccorsi e soci superano senza pensieri Prato. Ancora una volta decisiva la pressione difensiva gettata in campo dai ragazzi di coach Da Prato.
CARISMI Don Bosco Livorno - Basket Prato 73-39 (23-8, 45-28, 53-32)
CARISMI Don Bosco Livorno: Cioni 2, Tosi 8, Bonaccorsi 9, Pino, Artioli 4, Vaccaro, Korsunov 8, Giusti, Galeani 16, Zanini 9, Casarosa
4, Bianco 14. All. Da Prato Ass. Valentino
Under 18 Elite
Troppo forte la Libertas Liburnia Livorno che nel derby vince contro la CARISMI Don Bosco Livorno
CARISMI Don Bosco Livorno - Libertas Liburnia Basket 38-68 (10-24, 20-40, 29-52)
CARISMI Don Bosco Livorno: Tofanelli 14, Pieri, Berti 7, Lazzerini 3, Tassara, Rapisarda 3, Rocchiccioli 2, Nigiotti, Bindi 5, Cecinini, Ramagli 4.
All.Tonti, Ass.Parrini
Under 18 Eccellenza
La CARISMI Don Bosco Livorno Under 18 Eccellenza non si ferma neanche di fronte alla Victoria Libertas Pesaro e rimane imbattuta in questa fase interregionale guardando con sempre maggiore fiducia alla qualificazione alle prossime Finali Nazionali. Un match giocato con grande tenacia da Thiam e compagni che erano anche privi di Filippo Creati. Livorno ha faticato contro al difesa a zona avversaria, ma ha trovato i canestri decisivi con Soriani e Cecchi che hanno permesso l'allungo finale. Ottima prova da parte della premiata coppia Banchi-Thiam che hanno mostrato, ancora una volta, tutto il loro talento. La truppa di coach Quilici chiude il girone di andata come prima in solitaria.
CARISMI Don Bosco Livorno- VL Pesaro 50-39 (17-11, 2-11, 12-9, 19-8)
CARISMI Don Bosco Livorno: Ulivieri, Pallai, Zucchelli, Mameli 1, Cecchi 12, Banchi 19, Korsunov, Morucci 3, Zanini, Soriani 5, Bianco, Thiam 10. All.re Quilici, Ass. Becagli.
The post Don Bosco u.18 Eccellenza verso le finali nazionali appeared first on QuiLivorno.it.
Gsa Service Labronica 53
Fides Montevarchi 78
GSA SERVICE: Iacoponi 13, Santoni 9, Voliani 8, Fiocchi 7, Martelli 2, Cunardi 2, Di Paola 3, Cantini 2, Regoli, Amoruso 7. All. Bellavista.
Niente da fare anche per l’Under 14 Regionale, ko sul campo del Gmv Ghezzano (44-27).
Gmv Ghezzano 44
Gsa Service Labronica 27
GSA SERVICE: Mureddu 2, Nannipieri 6, Sandri 5, Auribelli, Castaldi, Ceccotti 9, Pistolesi 5, Garzelli. All. Vigni.
L’Under 13 Giallo travolge la Pielle 81-39 con 23 punti di uno strepitoso Martelli, 18 di Pirone e 12 di un Deliallisi in costante crescita.
Gsa Service Labronica 81
Pielle 39
GSA SERIVCE: Geromin 7, Giachetti 2, Pirone 18, Falleni, Martelli 23, Bini 5, Fiocchi 8, Leonardini 2, Di Zillo 1, Tumio 2, Deliallisi 12, Sorrentino 1. All. Vigni, Volpi, Falaschi.
Turno di riposo per l’Under 13 Nero, mentre il gruppo Bianco (tutti classe 2004) – nonostante una gran bella prestazione – si è arreso a Lucca per 73-60.
Libertas Lucca 73
Gsa Service Labronica 60
GSA SERVICE: Vicenzini 12, Pitari, Perasso 6, Saviozzi, Stagi 13, Ciotti 3, Manni, Borri 6, Balestri 8, Mannucci 8, Pappalardo 4, D'Attlio. All. Antonini, Venni, Tosi.
E la stessa truppa di coach Antonini (torneo Esordienti) è andata ad espugnare il PalaMacchia surclassando i pari età della Carismi Don Bosco (21-47).
Carismi Don Bosco 21
Gsa Service Labronica 47
GSA SERVICE: Vicenzini 5, Bernardo 8, Perasso 4, Stagi 2, Ciotti, Nannicini, Borri 2, Radaelli 2, Balestri 12, Mannucci, Pappalardo 11, D'Attilio 1. All. Antonini, Venni, Tosi.
Stesso discorso, ma contro Libertas Liburnia, per gli Esordienti Neri: 40-14 punteggio finale.
Gsa Service Labronica 40
Libertas Liburnia 14
GSA SERVICE: D'Elia 2, Tremolaterra 6, Migliozzi, Pantani 2, Meliani 6, Altobel, Lynes, Lemmi 11, Romano, Mazzacca 4, Pagni 7, Gigoni 2. All. Agretti.
The post Giovanili Labronica, spettacolo degli Esordienti appeared first on QuiLivorno.it.
A1
Si è svolta prima semifinale tutta livornese del campionato amatori basket tra Autocolle Six4ever e Borgorosso. Quest'ultima è scesa in campo con la consapevolezza e la forza di aver vinto tutti e due gli incroci con Autocolle, mentre i primi volevano a tutti i costi il pass per la finale interprovinciale in virtù del suo migliore piazzamento. Le due formazioni sono partite molto contratte e infatti a metà del primo tempino le squadre erano sul 5-4 per Borgorosso. Qui si sono rotti gli equilibri e con veloci contropiedi e azioni ficcanti di Vukic e Di Tella, il Borgorosso ha preso il largo chiudendo il tempo sul 7-16. La ripresa dei giochi, si è aperta con un libero di Longhi che ha portato il Borgorosso a + 10 (massimo vantaggio). Qui Autocolle Six4ever, memore delle difese a zona adottate nelle gare precedenti che avevano portato a due sconfitte, si è piazzata ad uomo e stringendo le maglie sotto canestro è riuscita a ribaltare il risultato chiudendo il tempo lungo avanti di 1 lunghezza (30-29).
Continuando su questa linea con una difesa asfissiante Autocolle ha indotto Borgorosso a molti errori che hanno portato a rimbalzi difensivi del pacchetto dei lunghi dell'Autocolle (Giorgetti, Giannini, coadiuvati da Norfini e Bernardeschi E.), che si sono tradotti in altrettanti canestri di Marino e soci. Infatti il 3° tempino si è chiuso sul 42-33 per Autocolle. Sembrava cosa fatta, ma una reazione rabbiosa del Borgorosso ha riaperto la partita. Di Tella e Degani hanno fatto canestro da tutte le parti e a 2 minuti dalla fine Autocolle era avanti di sole 4 lunghezze. Il punteggio non è cambiato e a 25 secondi dalla fine Autocolle sul 52-50 ha avuto la palla per chiudere la gara ma ha sbagliato il tiro della sicurezza dando a Borgorosso la possibilità di un ultimo tiro. Sul filo della sirena il tiro da 3 è sbattuto sul ferro ed è uscito fuori consentendo così a Autocolle di giocarsi la finale interprovinciale per il terzo anno consecutivo. Nell'altra semifinale, Pisces Lucca (classificatasi al 1° posto con 2 sole sconfitte, di cui 1 con Autocolle) è risucita a rimandare battuti i Templari del Totano (76-71 dopo 1 t.s.).
Risultati
Pisces Lucca-Templari del Totano Li 76 - 71 d1ts
Autocolle Six 4 Ever Li US Borgorosso Livorno 52 - 50
Autocolle: Bernardeschi F., Norfini 4, Geromin 3, Marino 13, Bernardeschi E., Armadori 6, Giannini 11, Formichini 7, Giorgetti 8. Coach Munafò G., massaggiatore Casabona, acc. Berti.
Borgorosso: Casella, Barbanera, Longhi 3, Vullo 9, Lubrano 4, Bergo 2, Lensi, Degan 9, Vukic 4, Lenzi, Di Tella 19. Coach Sanna
A2
I quarti di finale playoff hanno regalato una certezza. Almeno una formazione livornese arriverà all'atto conclusivo. Due delle tre formazioni labroniche infatti sono riuscite a passare il turno. Soltanto Nuova Vigoni si è dovuta arrendere, pur lottando, a Rolling Stoned Forte. Accedono in semifinale quindi Accademia Navale, che non ha avuto problemi a sbarazzarsi di Banane Basket Lucca, e I Libbici che hanno sconfitto La Perla.
Risultati
Accademia Navale Livorno-Banane Basket Lucca 71 - 43
Rolling Stoned Forte-Nuova Vigoni Legnami Li 58 - 50
I Libbici Livorno-Pol. La Perla 58 - 46
Casa Culturale S. Miniato-Montececina Basket 60 - 53
Semifinali
Accademia Navale Livorno-Rolling Stoned Forte
Casa Culturale S. Miniato-I Libbici Livorno
The post Uisp. Autocolle superstar, ancora in finale. In A2 bene Libbici e Accademia appeared first on QuiLivorno.it.
The post Bonciani, foto da primato. La Francia lo applaude appeared first on QuiLivorno.it.
Le formazioni
Livorno: Pinsoglio, Antonini, Ceccherini, Emerson, Lambrughi, Biagianti, Schiavone, Luci, Aramu, Fedato, Vantaggiato. A disp: Ricci, Gasbarro, Vergara, Regoli, Moscati, Schetino, Valoti, Baez, Cazzola. All. Colomba
Bari: Micai; Donkor, Tonucci, Di Cesare, Gemiti; Defendi, Romizi, Dezi; Rosina, Maniero, Sansone. A disp: Guarna, Rada, Contini, Donati, Jakimovski, Lazzari, Valiani, Puscas, De Luca. All.: Camplone
Arbitro: Baracani di Firenze
The post Livorno-Bari 0-0. Iniziato il match appeared first on QuiLivorno.it.
Com'è per un giocatore, prendere parte al campionato più piccolo del mondo?
"Giocare in questo campionato è una bellissima esperienza. I giocatori hanno la possibilità di giocare a calcio con i loro amici e si divertono. Nonostante tutto, le gare sono sempre molto tirate e i calciatori in campo danno tutto".
Com'è che funziona la vostra lega? C'è una specie di calciomercato?
"Ad inizio di ogni stagione, vengono eletti i capitani delle due squadre che partecipano al campionato. Dopo, a turno, ognuno sceglie un giocatore per la sua squadra e di fatto non c'è una vera e propria campagna acquisti. E' permesso scegliere giocatori nel corso del campionato soltanto se una squadra non ne ha un numero sufficiente in rosa. In questo modo manteniamo il campionato equilibrato".
Quando comincia il campionato?
“Tutto ha inizio all'inizio di ottobre con la Charity Shield che si svolge tra chi ha vinto il campionato e chi la coppa nazionale. Dopo ha inizio il torneo durante il quale vengono disputate 18 giornate, tempo permettendo".
Quando e chi ha ideato il campionato?
"Il calcio nelle isole Scilly è iniziato nel 1920 quando i militari, durante la guerra, iniziarono a giocare a calcio tra di loro. Subito dopo gli abitanti dell'isola si unirono. Dopo, ogni isola dell’arcipelago aveva la sua squadra e la St Mary's due. Tutte le squadre giocavano in un unico torneo. Tuttavia con il passare del tempo, i team diminuirono e ne rimasero soltanto due: Rover e Rangers. A quel punto cominciò la vera Lega con i Woolpack Wanderers e Garrison Gunners".
Cosa pensano gli abitanti di questo campionato?
"Per i giocatori, la lega è una grande parte della loro vita e dà loro la possibilità di svagarsi durante i weekend e gli allenamenti li tengono impegnati durante la settimana. Anche per gli abitanti del posto è un evento molto bello e anche molti media si interessano a noi. Non a caso l'Adidas ci ha sponsorizzato e molti giocatori famosi sono venuti a farci visita".
Non avete mai pensato di creare una squadra di professionisti e di competere in un campionato ufficiale?
"Noi vorremmo prendere parte ad un campionato professionistico ma i trasporti sono molto difficili. Inoltre non ci sarebbe un vero e proprio finanziamento per permettere tutto questo ai calciatori così continuiamo a prendere parte a quello che per noi è il campionato migliore del mondo".
The post Isole Scilly, la lega più piccola del mondo: “Qui il calcio è ancora un divertimento” appeared first on QuiLivorno.it.
Il Livorno subisce un’altra sconfitta che la getta sempre più in crisi gli amaranto sprofondati al penultimo posto in classifica.
Il tabellino
Livorno: Pinsoglio, Antonini, Ceccherini, Emerson, Lambrughi, Biagianti (60′ Cazzola), Schiavone, Luci, Aramu (75′ Valoti), Fedato (67′ Baez), Vantaggiato. A disp: Ricci, Gasbarro, Vergara, Regoli, Moscati, Schetino. All. Colomba
Bari: Micai; Donkor, Tonucci, Di Cesare, Gemiti; Defendi (81′ Valiani), Romizi (57′ Donati), Dezi (57′ Lazzari); Rosina, Maniero, Sansone. A disp: Guarna, Rada, Contini, Jakimovski, Puscas, De Luca. All.: Camplone
Arbitro: Baracani di Firenze
Rete: 77′ Rosina, 86′ Cazzola, 94′ Lazzari
Note: angoli 5-5, ammoniti Romizi, Lambrughi, Micai, recupero 0′ + 4′
SECONDO TEMPO
94′ GOL DEL BARI! Incredibile beffa al Picchi. Cross di Rosina dalla destra, Maniero sovrasta Antonini e da due passi Lazzari di testa non può sbagliare
92′ OCCASIONE PER IL LIVORNO! Tiro al volo di Cazzola da fuori area, pallone deviato da un difensore e Micai si supera nel deviare il pallone
86′ GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL DEL LIVORNO! Cross dalla sinistra di Lambrughi, perfetto inserimento dalla destra di Cazzola che al volo di destro batte Micai
81′ CAMBIO Esce Defendi ed entra Valiani
77′ GOL DEL BARI! Angolo per il Bari, la difesa non libera e Rosina dal limite dell’area di sinistro manda il pallone nell’angolino dove Pinsoglio non può arrivare
75′ CAMBIO Esce Aramu ed entra Valoti
68′ Angolo per il Bari, Gemiti da fuori area calcia alto
67′ CAMBIO Esce Fedato ed entra Baez
66′ Punizione dalla sinistra di Schiavone, Donkor anticipa tutti
64′ Angolo per il Bari, allontana la difesa amaranto
60′ CAMBIO Esce Biagianti ed entra Cazzola
57′ CAMBIO Escono Dezi e Romizi ed entrano Lazzari e Donati
54′ Angolo per il Livorno, allontana Gemiti a pochi passi da Micai
50′ Passaggio filtrante di Vantaggiato per Fedato che subisce una spallata da Donkor. Contatto non da rigore
PRIMO TEMPO
43′ Angolo per il Bari, fallo su Vantaggiato e punizione per il Livorno
40′ Terzo tiro della partita di Schiavone che questa volta centra la porta. Tiro però troppo centrale, facile la parata di Micai
38′ Punizione dalla destra di Aramu, Micai esce e fa suo il pallone
36′ AMMONITO Lambrughi per fallo su Rosina
35′ AMMONITO Romizi per una trattenuta su Luci
32′ Di nuovo Schiavone tenta il tiro da fuori area. Conclusione troppo debole che si perde a lato
30′ Cross dalla sinistra di Gemiti, Defendi al volo dal limite dell’area manda il pallone alto
25′ Punizione dai 30 metri per il Livorno, Vantaggiato calcia alto
21′ Dezi serve sulla sinistra Gemiti che da buona posizione sbaglia completamente il cross
16′ Lancio lungo dalle retrovie per Sansone che calcia dal limite di sinistro. Pinsoglio c’è
14′ Torna in avanti il Livorno. Cross dalla sinistra di Fedato e colpo di testa di Aramu. Pallone fuori
13′ Anche il Bari si va vedere. Rosina prova il sinistro da fuori area. Pinsoglio fa buona guardia
11′ Primo tiro della partita. Schiavone da fuori area calcia alle stelle
8′ Lancio lungo di Aramu per Vantaggiato, anticipato molto bene di testa da Dezi
5′ Luci lancia Biagianti sulla destra. Il cross dalla destra del centrocampista viene stoppato da Gemiti
The post Livorno-Bari 1-2. La cronaca del match appeared first on QuiLivorno.it.
The post Colomba: “Assurdo perdere ancora così” appeared first on QuiLivorno.it.
CFG Livorno - Raggisolaris Faenza 50-68 (15-18, 12-19, 11-17, 12-14)
CFG Livorno: Perin 5, Giampaoli 12, Mariani 8, Artioli 6, Ravazzani 6, Bruno 2, Banchi 4, Lucarelli 7, Soariani, Thiam. All. QuiliciC
Raggisolaris Faenza: Silimbani 2, Benedetti 4, Penserini 6, Iattoni 16, Pini 9, Dal Fiume 4, Boero 5, Castellari 3, Casadei 15, Zambrini 4. All. Ragazzi
The post Cfg, brutta sconfitta contro Faenza appeared first on QuiLivorno.it.
Il miracolo sportivo sulle sponde dell'Adriatico non si materializza. Come ampiamente preventivabile alla vigilia, la capolista Pesaro si dimostra troppo forte e non concede sconti al Livorno Rugby. I marchigiani, ora matematicamente sicuri dell'accesso agli spareggi per il salto di categoria, si sono imposti 53-5. I biancoverdi, anche in questa proibitiva trasferta, si sono presentati incerottati ed incompleti. Solo 19 gli elementi a referto. Ancora una volta il tecnico Borsato ha dato spazio a tanti elementi provenienti dalla rappresentativa under 18. La sconfitta (la quarta rimediata, durante la stagione, contro l'ambizioso Pesaro) non scalfisce il giudizio positivo sull'annata. I labronici, raggiungendo la poule promozione (e dunque mettendo al sicuro la salvezza già a gennaio) hanno 'vinto il proprio campionato'. Nelle restanti tre gare, in programma nelle prossime tre domeniche, in rapida successione, con Vasari Arezzo, Amatori Parma e Romagna, i biancoverdi possono togliersi non poche soddisfazioni. Sugli altri campi, nel quadro della 7° di poule promozione, girone 1, successo senza bonus dell'Amatori Parma (17-31 sul campo del Vasari Arezzo) e con bonus del Noceto (in casa, 57-11 sul Romagna). La classifica: Pesaro 32 p.; Noceto 30; Am. Parma 17; Romagna 14; Livorno 5; Vasari 1. Domenica prossima il Livorno si ritroverà di fronte il Vasari Arezzo (si giocherà al 'Montano'), l'unica formazione contro cui, in questo 2016, ha ottenuto vittorie (due volte in trasferta). In contemporanea si disputerà la sfida Noceto-Pesaro, lo scontro che stabilirà la prima e la seconda piazza al termine del girone.
A Pesaro, livornesi in gara solo nei prossimi minuti. Al 3' meta dei marchigiani (Campagnolo), al 12' la risposta dei livornesi, bravi con il trequarti Gigli, a bersaglio con una meta in velocità, a rispondere presente: 5-5. Poi la supremazia dei locali diventa schiacciante. In particolare, i giallorossi sono nettamente più attrezzati in mischia. Non a caso, le quattro mete siglate dai padroni di casa nel corso della prima frazione giungono su azioni di touche sui 5 metri e successive irresistibili rolling maul. La prima frazione si chiude sul 20-5: nessun punto di piede e soprattutto pesaresi già con il bonus in cassaforte. Livorno, che già nel primo tempo aveva perso per infortunio il pilone Bufalini, si difende nella ripresa come può. Piccioli al termine di un'azione tirata dai trequarti realizza la quinta meta degli adriatici. Cardellini, appena entrat,o sfrutta la sua freschezza per battere una punizione veloce poco dopo la metà campo e andare a schiacciare in meta. E' poi la volta della marcatura di prepotenza di Jaouhari e in chiusura di match di Nardini e di capitan Panzieri. Impossibile, per i biancoverdi, fare qualcosa di più. Nonostante la severa sconfitta, la stagione resta positiva. Le esperienze accumulate in queste durissime gare di poule promozione possono consentire ai tanti giovani in rosa di crescere e di gettare le basi per un futuro migliore.
The post Pesaro troppo forte, Livorno Rugby ko appeared first on QuiLivorno.it.
Il 'primo tempo' di un 'derby della costa' lungo 160 minuti si è chiuso con la vittoria dei Lions Amaranto Livorno. In casa, nell'andata delle semifinali play-off del girone interregionale di serie C, girone F, gli amaranto si sono imposti 24-20. Sfida viaggiata sui binari di un grande equilibrio, con 3 mete per parte. Per difendere il piccolo tesoretto di gara uno e festeggiare così l'accesso alla finale, i Lions, domenica prossima, nel match di ritorno, sul terreno cecinese 'Castellani', dovranno sfoderare una grande prestazione. Si preannuncia una nuova partita all'insegna delle forti emozioni, dove può succedere di tutto. Difficile indovinare in pronostico: queste partite di playoff - non è una novità - si decidono su piccoli particolari. La sensazione è che i Lions - che avevano perso contro i cecinesi le due gare di regular season - abbiano ancora benzina e risorse da utilizzare in questi incontri senza appello. La partita andata in scena sul 'Maneo' ha visto le due squadre affrontarsi a viso aperto.
Amaranto caparbi nei primissimi minuti. Gli Emergenti si difendono con ordine. L'apertura dei cecinesi Ambrogini fallisce, da distanza ragguardevole, il primo piazzato del match. Gli ospiti si mantengono in attacco e, alla prima vera occasione costruita, vanno in meta, con il mediano Andrea Calvaresi (11'). Ambrogini trasforma: 0-7. I Lions - che pure al 17' perdono per infortunio Biagi - rispondono presente. L'asse Scardino-Mazzotta funziona in modo brillante. E' proprio il centro Mazzotta a trovare la prima meta della sua squadra (26'). Il mediano Magni trasforma: 7-7. Al 34' Ambrogini mette dentro, da difficile posizione, il penalty del 7-10, ma, nel calciare l'ovale, rimedia un infortunio muscolare ed è costretto ad uscire dal campo. I Lions, in chiusura di tempo, spingono sull'acceleratore. Cecina costretto al fallo sotto i pali: Magni realizza, al 44', il piazzato, che consente di chiudere la prima frazione su una salomonica situazione di parità, 10-10. Gli animi, nella ripresa, si surriscaldano. I Lions superano indenni i 10' di inferiorità numerica (giallo per Tamberi al 3'). Magni colpisce il palo su piazzato tentato dalla destra, ma gli amaranto restano in attacco. E' capitan Scardino, dopo un astuto calcio dell'apertura Gaggini, a siglare la meta sulla fascia destra (23'). Magni trasforma: 17-10. Al 30' cartellino giallo per il capitano dei cecinesi Giomi. In inferiorità numerica, gli ospiti trovano in velocità, con l'ala Paoletti, la meta sulla bandierina sinistra: 17-15. Gli amaranto spingono e riescono al 35' siglare la terza meta (seconda personale di Mazzotta). Magni trasforma per il massimo vantaggio interno: 24-15. Nel finale, senza Lorenzoni (espulso temporaneamente al 39'), i Lions non riescono a siglare la meta del preziosissimo bonus. Gli Emergenti, a tempo scaduto, non vanno sul sicuro con il piazzato dell'eventuale meno 6 e, all'ultimissimo secondo, pareggiano i conti delle mete siglate. A bersaglio, al 47', il pilone Ciurli. Dall'angolo sinistro Paoletti sbaglia la trasformazione. Il primo round si chiude con la vittoria dei Lions 24-20. La semifinale è sempre in bilico: a Cecina si preannuncia un'altra partita severamente vietata ai deboli di cuore. Difficile indovinare il pronostico...
The post I Lions vincono l’andata dei playoff appeared first on QuiLivorno.it.
Libertas Livorno - Montale 86-82
Libertas Livorno: Forti 12, Picchianti 14, Ristori, Mori 11, Massoli 10, Fabiani 2 Pasquinelli 3, Maffei, Nesti 23, Pastusena 11. Coach Pardini
Montale: Nesi 13, Tasselli 10, Gai, Navicelli 2, Magnini 2, Pratesi 8, Meacci 11, Bargiacchi 11, Giusti 2, Panconi 23. Coach Ialuna
Arbitr: Moncini e Natucci
Parziali: 22-25; 41-53; 64-70
Suda le classiche sette camice ma alla fine la Libertas conquista la quinta vittoria consecutiva nel girone di qualificazione. La C Gold è ormai ad un passo ma quanta sofferenza contro la squadra di coach Ialuna autore di una grande prestazione, soprattutto nei primi due tempi quando, dopo una falsa partenza, tiene a lungo in scacco la Libertas. Dopo un buon inizio, avanti 6-0, gli uomini di coach Pardini si perdono, complici le percentuali altissime di Montale dall’arco. Gli ospiti mettono il naso avanti e pian piano allungano fino al +12 dell’intervallo lungo. Un margine che si amplifica fino al +15 di inizio ripresa. La Libertas però non si perde d’animo, aumenta la pressione sui tiratori avversari e grazie alle ottime prove di Mori, a sorpresa schierato nel quintetti base, e Massoli si avvicina ai rivali. Nell’ultimo quarto sale in cattedra Pastusena, fin lì limitato dai falli, e la Libertas mette il naso avanti per tenercelo fino alla sirena nonostante il fallo sistematico nell’ultimo minuto chiamato da Ialuna. Alla fine il tabellone segna 86-82 per la squadra di coach Pardini che vede il traguardo C Gold davvero ad un passo. Tra i singoli da segnalare, oltre al solito Nesti, le ottime prove di Mori, proposto nello starting five, e Massoli, entrato subito in partita quando Pardini l’ha gettato sul parquet.
Synergy Valdarno-Pielle Livorno 91-69
Valdarno: Mascherini ne, Dainelli 6, Innocenti 7, Yerandi 27, Basilicò 4, Norci, Barchielli 7, Giuliana 17, Brandini 14, Pelucchini 9. All. Caimi
Pielle: Bertolini,, Burgalassi 2, Giannetti 4, Bargelli 22, Sidoti 5, Capobianchi 4, Dell'Agnello 8, Fantoni 10, Venditti 14. All. Mori
Parziali: 28-17, 58-34, 70-51
Crisi senza fine per la Pielle che viene sconfitta anche a Valdarno e scivola in classifica. Partita senza storia con i padroni di casa che tengono sempre in mano le redini dell'incontro e riescono anche a ribaltare la differenza canestri. Davvero un periodo no per il quintetto livornese che deve assolutamente riprendersi il più velocemente possibile. Fin dalle prime battute, si capisce benissimo il leitmotiv dell'incontro con Valdaro che scappa subito con un parziale di 16-2. Come se non bastasse, la Pielle deve fare anche a meno di Dell'Agnello, il migliore fino a quel momento, espulso per un contatto di gioco. Decisione questa che ha sollevato non poche polemiche in casa livornese. Il match scivola via senza grossi sussulti con la Pielle costretta a leccarsi le ferite.
Risultati
Lorex Basket Valdisieve 83-68 Bama Nuovo Basket Altopascio
Cantini Lorano Olimpia Legnaia 74-68 Lai Pallacanestro Empoli
Synergy Basket Valdarno 91-69 Pielle Livorno
Libertas Livorno 86-82 Libertas Montale
Classifica
Lorex Basket Valdisieve(+10) 18
Libertas Livorno(+6) 16
Synergy Basket Valdarno(+4) 12
Cantini Lorano Olimpia Legnaia(+4) 12
Lai Pallacanestro Empoli(+8) 12
Pielle Livorno(+8) 10
Libertas Montale(+4) 4
Bama Nuovo Basket Altopascio(+4) 4
Risultati e classifica da ToscanaBasketLive
The post Serie C. La Libertas vede la Gold, male Pielle appeared first on QuiLivorno.it.
Unione-Versilia 81-57
Brusa: Seminara 19, Volpi M. 14, Volpi C. 12, Davini 7, Vannini 4, Mealli 2, Orsini 14, Mariani 9, Monegro, Bartelloni. All. Caverni
Versilia: Leonardi 6, Granata 4, Menoni 3, Bertuccelli 19, Silvestri 2, Olivi, Panzino 12, Taylor 4, Suriano 7. All. Discepoli
Parziali: 20-9, 48-23, 71-41
I ragazzi dell'Unione hanno dimostrato un altro loro grande pregio, la concentrazione: non si sono fatti distrarre dal fatto di incontrare la penultima in classifica, anzi, con concentrazione hanno chiuso subito la partita in un crescendo al quale niente hanno potuto i pur volenterosi ragazzi versiliesi. Più 11 alla fine del primo quarto, più 25 all'intervallo lungo, più 30 alla fine del terzo quarto chiuso sul 71 - 41, già oltre la media dei punti segnati della stagione. Questo crescendo dice tutto della partita e della volontà dei ragazzi amaranto di ben figurare e di non voler perdere di vista l'obiettivo finale: supremazia assoluta in questo campionato di Serie D. Ora la squadra amaranto attende domenica per giocarsi a Pontedera la matematica certezza della salita in C. Se non dovesse arrivare domenica, ci sarebbe poi un trittico di ferro: Meloria, altro derby, Chiesina e Donoratico che insegue il secondo posto per la griglia playoff.
Vela Viareggio - Bon Ton Labronica Basket 64-54
Viareggio: Govi 1, Kane 2, Ghiselli 20, Polo 21, Pardini 4, Taucci, Spilotro 4, Simonetti 12, Tognarelli, Colligiani. All. Colombi
Bon Ton: Vaccai 12, Spinelli 14, Giusti 10, Barontini, Armillei 4, Terreni, Giardini 3, Mariannelli, Rubini 4, Niccolai 7. All. Bellavista.
Parziali: 15-9, 29-25, 44-39
Il calendario è in discesa (3 impegni casalinghi su 4), ma attenzione a non cadere nel banale errore di considerare la seconda posizione già in cassaforte. Non è così, lo dice la classifica. Lo dicono i 38 punti di una Uisp Donoratico e lo certifica una Labronica scivolata sabato sera sul parquet del Vela Viareggio (64-54). Successo ampiamente meritato per i bianconeri, in testa fin dalla palla a due e trascinati da un Polo in grandissimo spolvero (21 punti 6/7 dall'arco); dall’altra parte il Bon Ton incappa in una serataccia al tiro (10 punti in coppia per il tandem Giardini-Niccolai, 8/22 ai liberi); magra consolazione la doppia cifra di Spinelli, Vaccai e Giusti e adesso ultimo poker di sfide assolutamente da non fallire: Montecatini in casa, Valdicornia in casa, Versilia in trasferta e Bellaria in casa.
Basket San Vincenzo-Meloria Basket 72-78
San Vincenzo: Venucci 8, Maiolini ne, Cioni 1, Raselli 14, Viti 2, Pagni 5, Bezzini 25, Govi, Cataldo 8, Agostini 10. All. Baroni
Meloria: Vortici 9, Storti 26, Marini 14, Lenzi, Barsotti 15, Bonciani 1, Raffaelli 7, Innocenti 3, Raugi, Scammacca 3. All. Monetti
Importantissima vittoria esterna per il Meloria che si impone con carattere sul difficile campo di San Vincenzo. Successo che vale ben più dei due punti. Infatti il più 6 finale permette ai livornesi di ribaltare la differenza canestri (San Vincenzo vincente di 4 alla Bastia) in ottica piazzamento playoff. Gara tirata fin da subito che vede affrontarsi due squadre che ben conoscono la categoria, un mix di giocatori esperti e di giovani e un pubblico, quello di San Vincenzo, che ha sostenuto per tutti i 40 di gioco la squadra. Meglio i padroni di casa nei primi 20'. Meloria esce dallo spogliatoio con un piglio diverso e si porta sul più 7 ai 30' di gioco. Ultima frazione di gioco caratterizzata dall'intensità da parte di entrambe le squadre, sia in attacco che in difesa. Alla fine a fare la differenza anche la voglia di riscatto di Meloria dopo la sconfitta amara di domenica contro Pisa.
Risultati
Rossoblù Junior Montecatini 74-80 Cargo Z Basket Calcinaia
Brusa US Livorno 81-57 Versilia Basket
Vela Basket Viareggio 64-54 Bon Ton Labronica Livorno
Cerretese Basket 73-48 Bellaria Cappuccini Pontedera
Biancorosso Empoli 67-78 Cavallino Matto Uisp Donoratico
Pallacanestro Valdera 57-67 Studio Arcadia Valdicornia Basket
Gardenhouse Basket San Vincenzo 72-78 General Export Meloria Basket 2000
Cus Pisa 62-77 Don Carlos Chiesina Basket
Classifica
Brusa US Livorno 46
Bon Ton Labronica Livorno 40
Cavallino Matto Uisp Donoratico 38
Gardenhouse Basket San Vincenzo 36
General Export Meloria Basket 2000 36
Studio Arcadia Valdicornia Basket 32
Cus Pisa 32
Vela Basket Viareggio 30
Don Carlos Chiesina Basket 28
Pallacanestro Valdera 24
Cerretese Basket 22
Cargo Z Basket Calcinaia 20
Biancorosso Empoli 12
Bellaria Cappuccini Pontedera 10
Versilia Basket 8
Rossoblù Junior Montecatini 2
Risultati e classifica da ToscanabasketLive
The post Serie D. Us, promozione ad un passo. Cade Labronica, Meloria torna a vincere appeared first on QuiLivorno.it.
La Fulgida, contro la Bellaria, inizia con il piede giusto. Grazie al lavoro della mischia, i ragazzi guidati dall'allenatore-giocatore Francesco Consani esercitano un chiaro predominio territoriale. Manca però concretezza. La Bellaria non si scompone e sfrutta la prima opportunità per sbloccare il punteggio, con un piazzato: 0-3 al 16'. La Fulgida riprende a macinare gioco e di forza, nella seconda parte della prima frazione, conquista tre punizioni nella metà campo 'nemica' (23, 29' e 36'), che Christian Incrocci spedisce fra i pali. All'intervallo, labronici in vantaggio 9-3. Non cambia la musica nella ripresa. Ancora livornesi capaci di 'fare la partita'. La meta che consentirebbe di scavare un profondo solco, però, non arriva. Merito della difesa degli ospiti e demerito degli attaccanti verde-amaranto, che sprecano ghiotte occasioni a ridosso della fatal linea. Nel finale, i pontederesi si fanno minacciosi e sfiorano la meta che, se trasformata, avrebbe dato loro un clamoroso successo. L'affermazione – la terza consecutiva – dei labronici è più che giusta. Sarebbe bastato poco per vincere con un punteggio più vistoso. Lo schieramento: Amadori (3' st Incrocci M.); Compiani, Iegre, De Libero, Sanacore (9' st Brilli); Incrocci C., Shani; Gracci, Ruffino, Chiarugi (11' st Consani); Bonaretti, Pini; Fusco, Ianda, Trinca (11' st Mazzocca). A disp.: Ghiozzi, Petrantoni.
The post Terzo successo di fila per gli Etruschi appeared first on QuiLivorno.it.