Quantcast
Channel: Sport – QuiLivorno.it
Viewing all 1907 articles
Browse latest View live

Le vigilesse livornesi si laureano campionesse d’Italia di beach volley

$
0
0
Livorno sul tetto d'Italia ancora una volta. Che la nostra città sia una delle capitali dello sport è ormai appurato e in ogni occasione i nostri atleti e le nostre campionesse non mancano di ricordarlo a tutto lo Stivale. Dal 3 al 7 settembre si sono svolti a Riccione i campionati italiani promossi dall'Aspmi (Associazione Sportiva Polizie Municipali d'Italia) di beach volley ai quali hanno partecipato squadre composte da operatori delle polizie locali di tutta Italia: Riccione, Milano, Torino, Genova, Firenze, Pesaro, Pomezia, Parma, Cesena ed altre.
La polizia municipale di Livorno era presente con una rappresentanza che ha disputato il torneo 3 contro 3 femminile battendo in finale la squadra di Pogliano dopo aver disputato il girone di qualificazione in maniera impeccabile contro Torino, Pesaro, Pogliano e Genova. In finale le livornesi Manuela Mariani, Elena Grimaldi ed Elisa Esposito hanno sconfitto le avversarie lombarde salendo dunque sul gradino più alto del podio e conquistando l'ambito titolo italiano.

The post Le vigilesse livornesi si laureano campionesse d’Italia di beach volley appeared first on QuiLivorno.it.


Il Livorno Calcio in visita al mercato tra banchi, tifosi e…”5 e 5″

$
0
0
Un tour nel cuore di Livorno, quello pulsante, quello fatto di gente e cuore, di volti e storie (foto in pagina tratte dalla pagina facebook ufficiale del Livorno Calcio).
I nuovi acquisti del Livorno Calcio si sono recati, nella giornata di giovedì 7 settembre, al Mercato Centrale e in piazza Cavallotti per conoscere una realtà importante del territorio e immergersi ancora di più nel tessuto cittadino abbracciando la sua gente.
Tantissimi infatti gli sportivi amaranto che si sono ritrovati al Mercato Centrale di Livorno per la prima dei nuovi acquisti Bruno, Maiorino, Baumgartner, Perez e Montini.
La presentazione dei calciatori è stata fatta dal ds Facci e dal Club Manager Protti. "Siamo soddisfatti della nostra campagna acquisti e questi ragazzi vanno a completare una rosa già competitiva-  afferma il direttore sportivo-  Siamo consci che ci sarà da lottare su ogni campo, noi siamo pronti a farlo". "Abbiamo un gruppo numeroso- dice Protti - perché per farsi valere in un torneo così lungo era necessario fare queste scelte".
“Sono felicissimo del mio arrivo a Livorno in una piazza importante e calorosa - ha commentato Joshua Perez - La Fiorentina mi vide giocare con la nazionale Usa e mi fece arrivare in Italia. Sono un attaccante rapido e veloce”.
"Sarà la mia prima volta in serie C - dice Denis Baumgartner - dopo le stagioni con la Sampdoria. Sono un mancino al quale piace cercare la porta e proporsi".
Anche Mattia Montini è convinto della bontà della gente livornese. "Il calore dei tifosi ci darà una marcia in più - specifica davanti ai supporter intervenuti al Mercato - ed anche a Pontedera ci hanno fatto vedere tutto il loro affetto. Sono a Livorno per cercare di affermarmi dopo la stagione positiva di Monopoli".
"Livorno è una piazza fantastica - aggiunge Pasquale Maiorino - e quando mi è stata prospettata l’opportunità di vestire l’amaranto ho accettato subito. Gioco in diversi ruoli dell’attacco". Infine Alessandro Bruno. “L’amore della gente per questa maglia - chiosa il centrocampista- è qualcosa di  veramente forte. Sono contento di essere qui. Ho fatto la scelta giusta, ora dobbiamo mettercela tutta in campo".
C'è tempo anche per assaggiare la mitica specialità labronica. Un salto da Gagarin (nella foto principale) per un morso ad uno dei "5 e 5" più conosciuti di Livorno.
All’evento hanno partecipato il direttore di Confesercenti Alessandro Ciapini, la responsabile di Itinera Laura Giuliano, l’assessore allo sport Morini e la direttrice del Mercato Centrale Nella Benfatto.

The post Il Livorno Calcio in visita al mercato tra banchi, tifosi e…”5 e 5″ appeared first on QuiLivorno.it.

Livorno Rugby, serie B: programmi e nuovi giocatori. Il quadro delle giovanili

$
0
0
Sarebbe fuori luogo nascondere i propositi bellicosi. Con una rosa rinforzata in ogni settore e con ben sette promozioni (in tutto, dai quattro gironi), il Livorno Rugby non può partire a fari spenti. Il campo, al solito, darà il suo responso inappellabile, ma sarebbe poco onesto, alla vigilia del nuovo campionato (il sesto consecutivo in B per la gloriosa società biancoverde) limitarsi a parlare di 'torneo di transizione' o solo di 'mirino puntato su una salvezza anticipata'.
La squadra, che pure ha 'perso' il talentuoso mediano di mischia, classe '95, Jordan Armani (passato all'Alghero, in A) appare più competitiva e completa rispetto a quella che l'anno scorso, nel girone 2 (il raggruppamento del centro Italia) ha ottenuto la nona posizione. Nuovo head coach del Livorno Rugby è Marco Zaccagna, proveniente da due brillanti annate alla guida della squadra biancoverde under 16. Lo staff tecnico è completato dal vice-allenatore Alessandro Saltapari, dall'allenatore della mischia Enrico Squarcini e dall'allenatore del reparto arretrato Leandro Manteri. Nello staff, pure il team manager Federico Guidi, i preparatori atletici Alessio Martelloni e Francesco Cerrai, il fisioterapista Riccardo Pastorino e il dirigente accompagnatore Vinicio Marconi.
Il Livorno Rugby, che comincerà il nuovo campionato di B il primo ottobre (subito derby toscano di un certo spessore, sul campo della neo promossa I Medicei Firenze cadetta), conta sui preziosi rientri di quattro giocatori di grido per la categoria. Sono tornati in rosa (l'ordine è rigorosamente alfabetico) il terza linea classe '91 Niccolò Bottari, il trequarti-mediano classe '85 Willem Reitsma, il mediano di apertura classe '84 Riccardo Squarcini ed il pilone classe '91 Antonio Tangredi. Sono entrati stabilmente nel giro della formazione senior anche i classe '98 Andrea Chirici, Mario De Libero, Edoardo Marmugi e Zeno Menicucci, che hanno concluso lo scorso maggio il loro percorso tra le giovanili. Tutti i settori (anche quello di prima linea) appaiono affidabili. Al termine delle 22 giornate (il Livorno Rugby giocherà ancora nel girone 2, quello del centro Italia), la prima classificata salirà direttamente in A. Saranno promosse anche tre delle quattro squadre classificate al secondo posto dei quattro gironi.
Una sola tra le 48 formazioni al via dei quattro raggruppamenti (la perdente di un doppio spareggio tra le ultime) scenderà in C1. La presentazione ufficiale della prima squadra labronica è fissata per venerdì 22 settembre al Cosmopolitan di Tirrenia. Per il secondo anno consecutivo, i giocatori under 18 del Livorno Rugby saranno attivi nella Franchigia Costa Toscana di categoria, guidata dagli allenatori Michele Ceccherini, Gianluca Barsacchi e Stefano Gesi (quest'ultimo ricopre anche il ruolo di vice presidente della società biancoverde, presieduta da Giovanni Riccetti).
La Costa Toscana comincerà il suo campionato nel campionato èlite il 15 ottobre, con la trasferta sul terreno del Florentia. Rosa in grado di togliersi non poche soddisfazioni, anche grazie al ritorno di Diego Ianda, il trequarti centro del '99, che dopo un anno di inattività dovuta ad antipatici problemi fisici, è prontissimo per il rientro agonistico. Possono puntare in alto pure le altre formazioni juniores. Il Livorno Rugby under 16, diretto dai tecnici Igli Borsato, Alberto Pietra Caprina e Marco Tomaselli, giocherà nel campionato èlite. L'under 14, affidata alla coppia Massimiliano Ljubi – Alessandro Gragnani, disputerà inizialmente il campionato regionale, per poi provare la scalata a qualcosa di più importante. Di qualità (e con un roster ampio) tutte le formazioni propaganda, che giocheranno nella prima parte della stagione vari raggruppamenti regionali allestiti dal Comitato Toscano della Fir, per poi, nella seconda parte dell'annata, tuffarsi nel mare delle emozioni dei vari tornei nazionali. L'under 12 è guidata da Fabbrini, Campochiari e Borgiotti, l'under 10 da Tavella, Chiesa e Quartararo, l'under 8 da Biagiotti, Fraschetti e Di Domenico e l'under 6 da Aspromonte, Cirillo e Muzi. Buon rugby a tutti, a grandi e piccoli.

The post Livorno Rugby, serie B: programmi e nuovi giocatori. Il quadro delle giovanili appeared first on QuiLivorno.it.

Livorno-Lucchese, quando chiedere il rimborso dei biglietti

$
0
0
Il nubifragio che ha colpito la città e le disgrazie che ne sono conseguite hanno fatto sì che la partita tra Livorno e Lucchese, in programma per domenica 10 settembre, venisse rinviata a data da destinarsi. In molti si stanno chiedendo come comportarsi con i biglietti acquistati. Il Livorno Calcio, tramite una nota, informa che i tagliandi "potranno essere utilizzabili per la partita di recupero (data da stabilire). Gli spettatori che vorranno avere il rimborso del tagliando potranno chiederlo nelle ricevitorie dove hanno acquistato il biglietto entro giovedì 14 settembre 2017".

The post Livorno-Lucchese, quando chiedere il rimborso dei biglietti appeared first on QuiLivorno.it.

“Dodici in Campo”, l’official store amaranto

$
0
0
di Anna Campani

Sabato 9 settembre ha aperto per la prima volta le sue porte a tutti i tifosi amaranto il nuovo store ufficiale del Livorno Calcio, in Corso Mazzini 12. “Dodici in Campo”, un nome emblematico, ricco di significato che grazie a Marco Gelardi e al fratello Thomas ha preso vita, puntando a diventare il paese dei balocchi di tutti coloro che amano l’amaranto. Al taglio del nastro erano presenti rappresentati della squadra e della società, che hanno brindato insieme ai tifosi a questa ennesima iniziativa che tende a seguire ormai la linea ben determinata del Livorno Calcio e della vicinanza della squadra ai propri sostenitori. Tutti coloro che hanno sottoscritto la tessera di abbonamento al campionato del Livorno riceveranno in omaggio una sciarpa, che sarà possibile ritirare al punto vendita, dal prossimo 20 settembre fino al 20 ottobre. “Io non sono livornese e direi che si sente – esordisce Marco Gelardi titolare del negozio – però sono rimasto affascinato da questa città. Perché diciamolo il livornese è un po’ come il napoletano, come sono io. Questa atmosfera mi ha entusiasmato e ha fatto sì che sia io che mio fratello ci buttassimo in questo progetto”. All’interno del Livorno Point sarà possibile trovare ogni tipologia di abbigliamento ufficiale e gadget di vario genere. Oggettistica e vestiario personalizzabile in ogni suo pezzo.
La scelta del nome è avvenuta non a caso, ma determinata dalla voglia di evidenziare l’importanza sugli spalti di coloro che amano l’amaranto. “Penso che questo riguardi un po’ tutti i tifosi del mondo – continua Gelardi – Tutti coloro che sostengono la propria squadra diventano poi il dodicesimo uomo in campo. Quindi scegliere questo nome è venuto spontaneo. Al momento che ci hanno chiesto se volevamo contribuire con questo progetto a quella che è la nuova veste del Livorno Calcio, il nome del negozio è venuto da solo”. Presenti all'inaugurazione anche il responsabile aerea marketing Maurizio Laudicino e il club manager Igor Protti che hanno commentato questa ennesima e bellissima iniziativa con queste parole.

Maurizio Laudicino: “Il tifoso amaranto aveva fame di giocatori, di interagire con la società e abbiamo cercato di accontentarli. Penso che ci stiamo riuscendo visto che quest’anno è quello che ha esordito meglio dal punto di vista del rapporto e dell’interazione con la città: Effetto Venezia, Parco Levante, Mercato Centrale. C’era anche fame di oggetti, che ricordassero la fede amaranto. Un senso di appartenenza sempre esistito che magari era latente sotto le ceneri, stiamo cercando di muovere queste ceneri, per far tornare fuori quella che è l’essenza del livornese. Un elemento fantastico che non va assolutamente perso”. Igor Protti: “A quel tempo ci fu un’iniziativa simile e arrivarono anche risultati importanti, ovviamente questo non basta. C’è tanto altro lavoro da fare dietro. Penso che sia fondamentale ritrovare tutti questo senso di appartenenza che può passare anche attraverso queste iniziative, piccole o grandi. Iniziative che fanno sentire sempre più vicini i tifosi alla nostra amata squadra”.
Le iniziative Social del negozio: Coloro che acquisteranno un prodotto al Livorno Point e posteranno poi su Facebook una loro foto con il gadget potranno essere scelte per vincere dei prodotti o biglietti per la partita. Naturalmente sono già in programma delle promozioni per il periodo natalizio.

Gli orari: 10-13/15:30 - 19:30 (Lunedì mattina chiuso).

The post “Dodici in Campo”, l’official store amaranto appeared first on QuiLivorno.it.

Kodokan, inaugurata la nuova palestra

$
0
0
Si è tenuto a Principina a Terra (Grosseto), nei mesi scorsi, un seminario di ju jitsu e difesa personale Mga, organizzato dal Comitato Regionale Toscana della Fijlkam. Durante questo evento si sono svolti gli esami di abilitazione al metodo globale di autodifesa dove il tecnico della Palestra Kododan 1990 di Livorno, David Roggi ha superato brillantemente il primo livello. L'insegnante Roggi, cintura nera e tecnico di judo, ju jitsu e kick jitsu, ha raggiunto questo importante traguardo che sicuramente aggiunge prestigio al livello qualitativo del team di Tecnici Sportivi della palestra del direttore tecnico Luca Aiello. Il tecnico Roggi terrà nei prossimi mesi al Kodokan un corso antiaggressione aperto a tutti coloro che desiderano conoscere tecniche di immediata efficacia in caso di improvviso e reale pericolo (consigliato soprattutto alle ragazze e alle donne visto gli ultimi casi di cronaca). Il corso, coadiuvato dal maestro Luca Aiello, consentirà l'apprendimento di facili soluzioni, pratiche ed intuitive, che possano aiutare a gestire, in modo consapevole, le proprie reazioni fisiche e psicologiche davanti ad un pericolo imminente. Il metodo permetterà di rimettersi in forma fisica e nel contempo acquisire conoscenze tecniche di difesa personale "da strada", adattate in base all'età e al grado d'esperienza dell'allieva/o. Questo corso sarà solo una delle novità per la nuova stagione sportiva dei soci del Kodokan 1990. A questo proposito si è svolta, sabato 2 settembre, l’inaugurazione della nuova sede della palestra, in Viale Petrarca 22, dove, ampliando gli spazi per attività che fanno capo alle arti marziali e mettendo a disposizione una sala pesi multifunzionale attrezzata, un ring e oltre 160 m2 di tatami, la palestra offrirà, oltre ai tradizionali corsi di Judo (dai 3 anni alla categoria Master) gestiti dal dt Luca Aiello coadiuvato dal maestro Sergio Marcucci e dal Tecnico Erika Corsani, corsi di Kick Boxing tenuti dal Tecnico Lorenzo Aiello, corsi di Brazilian Jiu Jitsu e Grappling, con la collaborazione del Tecnico MatSide Giovanni Novelli, di Yoga e Pilates tenuti dall'insegnante Silvia Cristiglio e di Ginnastica Posturale con la collaborazione dell'insegnante Barbara Berti. In questa nuova sede Kodokan 1990 continuerà ad allenarsi anche il Gruppo Sportivo “C. Tomei” dei Vigili del Fuoco – Sez. Judo.

The post Kodokan, inaugurata la nuova palestra appeared first on QuiLivorno.it.

Folgorini presenti al primo seminario della Toscana

$
0
0
Parte la programmazione della Toscana, guidata dal V. Presidente Enzo Bertocci, per il “quadriennio olimpico 2017 – 2020” con il “1° Seminario Regionale dei Centri Tecnici del settore Karate FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali), per le specialità del Kata (forme) e del Kumite (combattimento a contatto controllato). Gli allenamenti, di carattere tecnico, sono stati svolti sotto la supervisione del “Responsabile dei Centri Tecnici” Andrea Capacci, coadiuvato dai collaboratori: Edgardo Artini, Paolo Giannozzi, Enrico Pelo, Stefano Marchi, Filippo Oretti, Rodolfo Bancone per il Kumite; Roberto Bonuccelli, Pierluigi Vendramini, Vincenzo Corvaglia, Manuele Bonamici, Franca Bonini, Lorenzo Capacci, Gabriele Petroni, Eva Astolfo per il kata. A contribuire alla crescita agonistica e al fine di migliorare la comprensione dei regolamenti, la categoria degli Ufficiali di Gara – UdG è stata presente con il Formatore Nazionale Alessio Giraldi e il coordinatore regionale C.R.U.G. Alessandro Pugi. Nell’occasione i folgorini Andrea Bozzi e Giulio Citi, componenti della squadra che rappresenterà la Toscana alla finale Nazionale del “Trofeo Coni”, hanno avuto l’opportunità di seguire gli orientamenti e le indicazioni dei “quadri di settore”, per la specialità del Kumite. Le lezioni e gli allenamenti, tenutisi sabato 9 e domenica 10, sono state dense di contenuti ed hanno concorso ad incrementare la crescita agonistica degli atleti in forza al settore giovanile della ASD Esercito – Folgore di Livorno con Jacopo Citi, Edoardo Fossi, Luca Dalle Luche, Rebecca Bozzi, Ilaria Bianchi, Francesca Piccinini, Agnese Fanti e Sofia Causarano.

The post Folgorini presenti al primo seminario della Toscana appeared first on QuiLivorno.it.

Uisp-Promosport. Al via il pre-campionato con il “Memorial Galbo”

$
0
0
Uisp-Promosport scalda i motori in vista del campionato che partirà ad ottobre prossimo. Dopo il "Torneo di Benvenuto" che ha visto protagoniste le prime squadre di calcio a 5 che fra circa 30 giorni si sfideranno nei vari campionati delle 5 Querce (ma anche Nenci Corea, PalaModigliani e Salesiani) la prossima settimana si alzeranno i tendoni sul "Memorial Galbo".
Le iscrizioni termineranno la giornata di giovedì 14 settembre. Il primo fischio di inizio è in programma martedì 19 settembre. Le squadre saranno divise in gironi e tutte passeranno alla seconda fase divise in fasce di merito: Gold, Silver e Bronze. Non c'è costo di iscrizione. C'è solo da buttarsi nella mischia per il piacere di iniziare a respirare il clima campionato che è ormai alle porte.
Chi riuscirà a impossessarsi del titolo della fascia Gold attualmente detenuto dai "terribili" ragazzi del Rotino Club? In fascia Silver invece è il Fulceri Auto che lo scorso anno alzò la coppa.

(nella foto in pagina il team del Plaza United, protagonista della promozione in serie C la passata stagione)

The post Uisp-Promosport. Al via il pre-campionato con il “Memorial Galbo” appeared first on QuiLivorno.it.


Uisp a fianco delle popolazioni colpite dall’alluvione

$
0
0
I nostri soci sono attivi sul territorio come volontari. Tra di loro vi era anche il piccolo Filippo Ramacciotti, a cui tutta la Uisp rivolge il suo ultimo abbraccio, esprimendo alla famiglia massima vicinanza e le più sentite condoglianze.

Il Comitato Uisp delle Terre Etrusco-Labroniche manifesta pubblicamente la propria vicinanza alle famiglie di coloro che hanno perso la vita nella giornata di domenica 10 settembre 2017, a seguito dell’alluvione che ha colpito Livorno. Accanto al cordoglio e al dolore per le vite venute a mancare, vi è la solidarietà e la partecipazione a sostegno delle persone in difficoltà. “I nostri soci – afferma il presidente Daniele Bartolozzi – sono attivi sul territorio come volontari, allo scopo di portare il loro contributo alle popolazioni delle zone maggiormente colpite dall’alluvione. Anche il piccolo Filippo Ramacciotti era un nostro socio, avendo partecipato ai nostri centri estivi, pertanto a lui rivolgiamo un abbraccio particolare. Lo estendiamo a tutta la città, quindi ribadiamo la nostra disponibilità e presenza ove necessario, sia a livello operativo che di coordinamento”.

Due strutture Uisp sono state duramente colpite, nelle frazioni di Salviano e Collinaia. Si tratta del Centro sportivo Le 5 Querce e di una palestra comunale da anni in gestione all’Uisp, che il 4 settembre era stata inaugurata dopo un rifacimento totale in cui sono stati investiti quarantamila euro, per dare il via alla collaborazione con l’Accademia della scherma di Livorno. “Siamo al lavoro – aggiunge Bartolozzi -  per riportare le due strutture al loro pieno funzionamento prima possibile, anche per offrire con la pratica sportiva un diversivo in questo momento così difficile per la città di Livorno, a cui l’Uisp esprime la propria vicinanza e il proprio sostegno anche a livello nazionale”.

 

The post Uisp a fianco delle popolazioni colpite dall’alluvione appeared first on QuiLivorno.it.

Alessandria-Livorno, diretta dalle 20.45

$
0
0
Il nubifragio che ha colpito Livorno è ancora scolpito negli occhi di tutti. Tuttavia, come in tanti hanno detto, la città deve andare avanti e anche lo sport non può tirarsi indietro. Dopo il rinvio della gara contro la Lucchese, il Livorno torna in campo sul campo di Vercelli contro l'Alessandria (calcio di inizio alle 20.45). I giocatori amaranto ce la metteranno tutta per regalare una soddisfazione ai propri cittadini. In vista della gara, il tecnico Sottil deve fare ancora a meno di Bruno che non ha smaltito l'infortunio che lo aveva costretto ai box anche la settimana scorsa. Per la sua sostituzione sono in lizza Giandonato e Gemmi con quest'ultimo che parte leggermente favorito. In difesa, conferma per Pirrello come centrale al posto di Gonnelli mentre in avanti Vantaggiato dovrebbe vincere il ballottaggio con Montini.

Probabile formazione Livorno: Mazzoni, Pedrelli, Gasbarro, Pirrello, Giandonato, Luci, Gemmi, Doumbia, Maiorino, Valiani, Vantaggiato.

The post Alessandria-Livorno, diretta dalle 20.45 appeared first on QuiLivorno.it.

Sottil: “Tre punti per chi in questi giorni ha sofferto”

$
0
0
La vittoria contro l’Alessandria non può non essere dedicata alla città di Livorno tremendamente colpita da un nubifragio: “In città – esordisce Sottil - ci sono stati giorni di silenzio e di sofferenza. Anche se sono arrivato da poco, quello che è successo mi ha toccato moltissimo. Volevamo regalare qualcosa di importante alla nostra gente e così è stato. Questo 3-0 è stato un bel segnale sia per i tifosi che per il nostro percorso calcistico. Rispetto a Prato abbiamo commesso meno errori specie sottoporta. La condizione fisica sta salendo e anche il feeling tra i giocatori è sempre meglio. L’Alessandria è un’ottima squadra che nella ripresa ci ha creato qualche problema ma nel complesso la vittoria è più che meritata”.

Anche il pensiero di Luci non può non essere per gli alluvionati: “Dopo questa settimana tragica per la città era giusto che anche noi facessimo la nostra parte. I tre conquistati sono per le persone scomparse. Questa vittoria spero che regali un piccolo sorriso a chi ha sofferto tanto in questi giorni. Per quanto riguarda la partita, il Livorno ha giocato un’ottima partita sfruttando le occasioni che ha creato; se mettiamo in campo quanto ci viene chiesto dall’allenatore questi sono i risultati”.

The post Sottil: “Tre punti per chi in questi giorni ha sofferto” appeared first on QuiLivorno.it.

Nonna Pierina, 94 anni e non sentirli: medaglia d’oro alle Olimpiadi over 50

$
0
0
Con una emozionante cerimonia di chiusura si sono concluse a Marinella di Cutro (Kr) le Olimpiadi dedicate agli over 50 organizzate dall'Associazione 50&Più. Tra gli atleti che hanno partecipato per la prima volta, merita una menzione speciale Pierina Tumiatti, 94 anni, di Rosignano (Li). Ha vinto la medaglia d'oro per la gara di ciclismo a cronometro. A premiarla Francesco Moser in persona: “Quello che mi è rimasto più impresso di questa Olimpiade – ha affermato il campione di ciclismo - è stato questa splendida signora che all'età di 94 anni va in bicicletta e fa le gare. E' fantastico”. Alle Olimpiadi di 50&Più si è cimentata nelle gare di basket e bocce. Ma la sua più grande passione è la bicicletta, tanto che alla sua veneranda età ha partecipato anche alla cronometro. Pedala sin da bambina e continua a farlo quotidianamente. La bicicletta è il suo mezzo di trasporto. In bicicletta va a trovare sua cugina che vive a Castiglioncello. “Sì, ma sono prudente, quando debbo fare percorsi più lunghi vado in orari dove so che c'è poco traffico. Sono prudente”. Andava in bicicletta già a 4 anni. Pierina non si accontenta solo di pedalare, ma: “Vado anche in palestra due volte alla settimana. In estate, invece, alle 8.30 sono in spiaggia e cammino per un'ora in acqua. Tutti i giorni. Poi torno a casa sempre in bicicletta. Mi tengo molto impegnata e non perdo tempo”, racconta. Tra i suoi hobby le piace lavorare a maglia “ci vedo ancora benissimo, infilo l'ago senza occhiali”.
Novantaquattro anni e non sentirli: “In realtà non mi sono accorta di averne nemmeno 70 o 80. Cerco di far quello che facevo prima. Vivo benissimo. Nella vita ho lavorato tanto, mi sono dedicata completamente alla mia famiglia. Alle donne dico di tenersi impegnate: se avete un lavoro continuate a farlo, se andate in palestra continuate ad andarci. Non siate pigre, se non avete volontà fatevela venire”.
Per tenersi in forma Pierina non segue una dieta particolare. “Mangio di tutto, pasta, carne, pesce e verdura. Mangio quello che mi va. Inizio la giornata con una tazza di latte e caffé con pane tostato. La sera, poi, se non riesco a dormire mi mangio un biscottino. E sì, me lo ha consigliato il medico. Non prendo nessuna medicina, intanto a questa età non fanno più alcun effetto”. Per mantenere il cervello in allenamento, fa particolari esercizi di memoria. “Sì, mi metto alla prova con le ricette, per vedere se ricordo ancora tutti gli ingredienti e il procedimento. Prima di partire per le Olimpiadi ho raccolto l'uva del mio giardino per fare la marmellata”.
Com'è vivere a 94 anni? “Vivo bene, non voglio essere di peso per miei figli che comunque sono molto presenti, insieme ai miei nipoti. Sono anche bisnonna. Le mie giornate sono piene. Mi sento bene, e se ho qualche dolorino non ci faccio caso. Quello che sono lo devo soprattutto a mia madre che mi ha insegnato tante cose. Soprattutto a trovare la forza dentro di me. Questo ho trasmesso a mia figlia. Non mi sono mai fermata e anche quando ho iniziato la mia corsa in bicicletta qui alle Olimpiadi, ho pensato a lei”.

The post Nonna Pierina, 94 anni e non sentirli: medaglia d’oro alle Olimpiadi over 50 appeared first on QuiLivorno.it.

Mercoledì sera il recupero con la Lucchese. Incasso per gli alluvionati, tutti allo stadio!

$
0
0
Mercoledì sera alle 20.30 si giocherà il recupero della partita contro la Lucchese rinviata a causa del nubifragio che si è abbattuto su Livorno causando nove morti in totale. Per l'occasione, l'intero incasso del match sarà devoluto a favore degli alluvionati (clicca qui per i derby di beneficenza). Sui vari social, l'appello è semplice: "Tutti allo stadio in favore di chi ha perso tutto". Sarebbe bello infatti per l'occasione vedere un Picchi pieno e festante. La prevendita è iniziata il 15 settembre e c'è tempo fino al giorno della gara per acquistare i tagliandi.
Questi i punti vendita:
Punto Amaranto” c/o Stadio in piazzale Montello (orario 10-12 / 15.30-18.30)
BookingShow a Livorno e provincia:
Agenzia Scommesse GoldBet Shangai in viale Cestoni, 45/47A a Livorno
Bar…cellona in via Piemonte, 58 a Livorno
Caffé Paradiso in via Maggi, 113 a Livorno
Chiosco Livorno c/o Centro Commerciale Fonti del Corallo in via G.Graziani, 5 a Livorno
Ricevitoria TotoTerzo in piazza Mazzini, 81 a Livorno
Tabaccheria Avellino in via Ricasoli, 18 a Livorno
Tabaccheria Busti in via Salvestri, 76 a Livorno
Tabaccheria Cioni in via Roma, 133 a Livorno
Agenzia Picasso Viaggi in via Trieste, 4 a Venturina
Dischi Corsi in corso Matteotti, 141/A a Cecina
Tabaccheria Franchi in via Aurelia, 351 a Rosignano Solvay
Tuscany4me in piazza Umberto I, 8 a San Vincenzo
BookingShow di tutta Italia (bookingshow.it).

Il costo dei tagliandi fino al 19 settembre è il seguente: 
Tribuna Vip 85 euro
Tribuna Centrale 55,00 (ridotto: 35)
Tribuna 30 (ridotto: 22)
Gradinata 18 (ridotto: 11)
Curva Nord 10 (ridotto: 8)
Ospiti 13 euro.

Il costo dei tagliandi mercoledì 20 è il seguente: 
Tribuna Vip 90 euro
Tribuna Centrale 60 (ridotto: 38)
Tribuna 33 (ridotto: 24)
Gradinata 20 (ridotto 13)
Curva Nord 13 (ridotto 11).

Riaperta la campagna abbonamenti - Il Livorno Calcio, informa che, date le numerose richieste, sarà riaperta, in via straordinaria, la “Campagna Abbonamenti 2017/18”. Sarà possibile abbonarsi alle partite interne della squadra amaranto da lunedì 18 fino a mercoledì 20 settembre 2017 alle 12, solo al “Punto Amaranto” dello stadio.

 

The post Mercoledì sera il recupero con la Lucchese. Incasso per gli alluvionati, tutti allo stadio! appeared first on QuiLivorno.it.

Memorial Patanella & Castelli, Tomei secondo

$
0
0
Domenica 10 settembre è giunto alla conclusione il primo Memorial G. Patanella & N. Castelli, torneo di volley Under 16 femminile, il primo torneo a livello nazionale organizzato a Livorno. Il pubblico nei due giorni del torneo ha riempito come da anni non succedeva a Livorno tutte le strutture. Le ragazze del Tomei escono sconfitte in finale 2-1 contro il Ctt Monsumanno, squadra e società all’avanguardia nel volley in Toscana.
La classifica finale:
1° CTT Monssumanno
2° VV.F Tomei Livorno
3° Savino del Bene project Montelupo
4° Grosseto Volley
5° Vispa Padova volley
6° Segrate Volley Milano
7° DreamVolley Pisa
8° VV.F Grosseto.
MVP, Saletti Anna Savino del (Bene Project Montelupo)
Miglior Attaccante Bacci Francesca (VV.F Tomei Livorno)
Miglior Libero Benedetti Chiara (VV.F Tomei Livorno)
Miglior Centrale Benedetta Catani (CTT Monsumanno)
Miglior Alzatrice Elisa Romani (CTT Monsumanno)
Premio FAirPlay Grosseto Volley.

The post Memorial Patanella & Castelli, Tomei secondo appeared first on QuiLivorno.it.

Il XXIX Rally Elba Storico è pronto alle sfide: 132 gli iscritti

$
0
0
E’ pronto a prendere il via, il XXIX Rally Elba Storico – Trofeo Locman Italy, in programma per questo fine settimana nello scenario unico dell’Isola d’Elba, con partenza ed arrivo a Capoliveri.

C’è grande soddisfazione, in ACI Livorno Sport - organizzatore e promotore dell’evento su mandato di ACI Livorno  che ha conosciuto un grande, nuovo successo di adesioni, fissate in 132 equipaggi, ben 13 in più dello scorso anno, con 12 Nazioni rappresentate, conferma del grande amore che i rallisti hanno per l’Isola d’Elba e la sua competizione.

Valida come settimo appuntamento del Campionato Europeo Rally Storici e penultimo del Campionato Italiano, la gara comprendela possibilità di disputare la “Regolarità Sport” ed è poi previsto un esclusivo Raduno Porsche. Vi saranno inoltre le validità per il Trofeo A112 Abarth, per il Trofeo Michelin e per il Memory Fornaca.

In gara, anche quest’anno, auto che hanno fatto la storia delle corse su strada oltre che dell’industria automobilistica mondiale: dalla Porsche 911 alla Lancia 037, dalla Lancia Stratos alla Lancia Delta, dalla Ford Escort alla Sierra, dalle Talbot Sunbeam, alle Audi Quattro, alle diverse Fiat da rally e molte altre.

LA SCENA SPORTIVA RICCA DI ARGOMENTI                                            

In ambito continentale, molti dei giochi sono ancora aperti, si aspetta dunque l’appuntamento elbano per vedere se si potrà chiudere qualche pratica, magari vedendo di nuovo il tricolore sventolare sul pennone più alto.

Nella categoria 1 il “nostro” Antonio Parisi (Porsche 911) comanda con un discreto margine su un altro italiano, Carlo Fiorito (Porsche 911) e sicuramente il leader cercherà all’Elba lo spunto vincente per un allungo ulteriore verso il titolo europeo.

La categoria 2 vede il francese Eric Comas (Lancia Stratos) al comando con un margine non troppo ampio sul finlandese Ville Silvasti, che all’Elba non ci sarà, cosicché il transalpino, sull’isola, potrà allungare in classifica, ma attenzione anche al pericolo, per entrambi che potrà arrivare dal valtellinese Lucio Da Zanche (Porsche 911), uno che sull’isola si è sempre ben ispirato.

In categoria 3 si prevede un duello tra un altro italiano di grosso calibro, Maurizio Pagella (Porsche 911) e l’altro finlandese Pentti Veikkanen. Sono vicini, di sicuro il loro dualismo potrà produrre grande spettacolo sulla strada.

Luigi  “Lucky”  Battistolli (Lancia Delta 16V), nella categoria 4, è ampiamente al comando sullo spagnolo Concueva, assente anche lui, per cui per il vicentino si tratterà di una formalità, avvicinarsi al titolo.

Le vicende del Campionato Italiano, invece, arriveranno all’Elba con diversi punti interrogativi, dopo l’appuntamento di fine agosto al 22° Rally Alpi Orientali. Il primo ed il secondo raggruppamento potrebbero decidersi proprio sull’isola. Marco Dall’Acqua (Porsche 911)comanda il primo raggruppamento con cinque lunghezze su Massimo Giuliani (Lancia Fulvia HF) e Antonio Parisi (Porsche 911), appaiati e nel secondo il trio Salvini (Porsche 911 Carrera), Bertinotti (Porsche 911) e Negri (Porsche 911) si giocherà il tutto per tutto ed a fare da ago della bilancia ci sarà il solito Da Zanche, poco più dietro. Il quarto raggruppamento potrebbe vedere il solito “Lucky”cucirsi lo scudetto sulla tuta con il piacentino Elia Bossalini comunque in cerca di gloria ed anche di punti per staccare l’assente BIanchini, essendo con lui appaiato a 42 punti dopo il rally in Friuli. Il terzo raggruppamento, infine, prevede il trentino Nerobutto (Opel Kadett GT/E) pronto ad ingaggiare duelli con le più potenti Porsche 911 di Superti e Rimoldi per movimentare la classifica che attualmente è molto corta.

Attesi dal pubblico amico, poi, diversi piloti elbani, ben 15 iscritti, in grado spesso di fare la differenza sulle strade amiche: da Andrea Volpi, a Riccardo Galullo, da Massimo Giudicelli ad Alberto Anselmi, Gianfranco Pierulivo ed altri, sono pronti a farsi notare tra i grandi della serie continentale ed italiana, contando sul classico “fattore campo”.

IL TROFEO A112 ABARTH: PREVISTO SPETTACOLO A GO-GO

Grande è anche l’attesa per vedere nuovamente all’opera i funamboli del Trofeo A112 Abarth, che come consuetudine correranno due rallies in uno, nel senso che ogni tappa farà classifica a se stante.

Il Trofeo si presenta con ventidue equipaggi, cifra che costituisce il record di presenze alla gara elbana in sette edizioni in cui è stata a calendario. Il fascino del rally isolano non tende a diminuire tra i trofeisti e, nonostante i giochi siano praticamente fatti, i presupposti per una nuova ed avvincente sfida ci sono tutti. E tutti saranno contro Luigi Battistel e Denis Rech, mattatori della stagione, ai quali basta un piazzamento entro i primi cinque in una delle due tappe per aggiudicarsi il titolo.

La matematica tiene ancora in gioco il giovane Raffaele Scalabrin il quale, assieme ad Enrico Fantinato cercherà di difendere la posizione d’onore dagli attacchi di Maurizio Cochis e Milva Manganone, attualmente terzi, ma a cercare di salire sul podio finale della Serie ci proveranno sicuramente anche Enrico Canetti e Luca Lucini, attualmente quarti nell’assoluta. Presenza di rito per Giacomo Domenighini e Jenny Maddalozzo mentre per Pietro Baldo e Davide Marcolini sarà la prima volta all’Elba; l’elenco vede poi, Francesco Mearini e Massimo Acciai che assieme a Giancarlo Nardi e Paola Costa, sono sempre stati presenti all’appuntamento elbano. Rispondono all’appello anche Giuseppe Cazziolato in coppia con Giorgio Volpato e anche per Giorgio Sisani sarà il settimo “Elba” consecutivo che affronterà, con Cristian Pollini a dettargli le note e con l’importante compito di testare, in via sperimentale, dei nuovi componenti sulla vettura e per questo motivo risulterà trasparente nella classifica. Toccherà poi a due equipaggi che si sono visti poco durante la stagione ma che sicuramente scenderanno in gara con velleità di comparire nelle parti alte della classifica e sono Massimo Gallione e Luigi Cavagnetto con la vettura nuova, e Filippo Fiora navigato da Carola Beretta.

IL CUORE DELLA GARA ANCORA A CAPOLIVERI

Forte dell’ampio consenso ottenuto dal 2011, da quando cioè la logistica generale passò a Capoliveri, ACI Livorno Sport ha disegnato l’edizione 2017 pronta a consolidare l’elevata qualità offerta nelle edizioni passate.  Come consuetudine è un evento che è stato pensato per l’intera isola, come proprio del territorio ma soprattutto “per il territorio”, del quale favorisce l’immagine, la comunicazione ed anche la ricaduta economica con il turismo emozionale, quello portato sull’Isola dall’evento stesso.

Nulla di modificato, rispetto alle quattro edizioni precedenti, per quanto riguarda la logistica del Rallye: il Quartier Generale della manifestazione è confermato, a Capoliveri, presso le funzionali ed esclusive strutture dell’Hotel Elba International, location esclusiva che sovrasta il Golfo di Porto Azzurro, dove saranno organizzate la Direzione di Gara, la Segreteria e la Sala Stampa.

IL PERCORSO: TRADIZIONE CON ALCUNE MODIFICHE

ACI Livorno Sport, ha previsto nuovamente tre giorni di sfide, con un totale di 10 Prove Speciali (134,00 chilometri competitivi, vale a dire il 30,01% dell’intera distanza che è di 446,580). Sono percorsi “storici”, che hanno visto in più di un’occasione affascinanti gesta sportive.

In ampia parte è stato mantenuto il tracciato del recente passato, si è apportata qualche modifica per adeguarsi alle normative internazionali soprattutto per quanto riguarda le prove da svolgersi con il buio, ma comunque andando al massimo del chilometraggio consentito, proprio per rendere la sfida come al solito appassionante e ricca di spunti tecnico sportivi di forte impatto. Quello della sicurezza è un argomento imprescindibile, l’organizzazione ha sempre mostrato ampia sensibilità al tema ed anche quest’anno riconferma tale fattore ai massimi livelli.

Un look rinnovato, dunque, ma non troppo, che sarà sicuramente apprezzato da chi correrà, il quale avrà davanti a sé un Rallye pronto a trasmettergli quelle sensazioni vibranti che è possibile “sentire” solo una competizione sulle strade elbane.

IL PROGRAMMA DI GARA

Si partirà nella serata di giovedì 21 settembre:  dalle ore 19,00 i concorrenti scenderanno dalla pedana di partenza pista in Piazza Matteotti a Capoliveri ed andranno immediatamente a  misurarsi con due prove speciali, sulla “Due Colli” (di Km. 12,290) ed a “Capoliveri” (Km. 4,900), nel classico circuito dentro l’abitato.  Poi, i concorrenti entreranno nel riordinamento notturno a partire dalle ore 22,00.

La seconda giornata di gara, venerdì 22 settembre,  che ripartirà  alle ore 08,30, prevede altre quattro prove speciali, con finale di giornata alle 16,00, sempre a Capoliveri.

L’indomani, sabato 23 settembre il gran finale, con ulteriori quattro tratti cronometrati: le sfide avvieranno alle 08,30 e la bandiera a scacchi, sempre a Capoliveri, sventolerà a partire dalle ore 14,00.

Gli orari di ogni fine tappa sono stati studiati anche per questa edizione al fine di far vivere sempre più ai concorrenti l’isola d’Elba e le sue bellezze, unendo in modo concreto sport e turismo, sfruttando le piacevoli  - ed ancora lunghe - giornate settembrine.

I PARTNER, INSIEME ALLA GARA CON PASSIONE

Locman Italy, Moby/Toremar, Co­mune di Capoliveri, Comune di Marciana, Comune di Rio nell’Elba, Comune di Porto Azzurro, Comune di Rio nell’Elba, Comune di Rio Marina, Comune di Portoferraio, Comune di Campo nell’Elba, Comune di Marciana Marina,  Eni,  Bardahl,  Gigoni, Uliveto, Conad Gruppo Nocentini, Ac­qua dell'Elba, Sales, Sara assicurazioni, Bulky Soft, Autoparts Srl, Banca Cras, 3° Barontini, Hotel Elba International ed ovviamente l'Au­tomobile Club Li­vorno, anche per l'edizione 2017 della gara saranno al fianco dell'or­ganizzazione con­fermando la loro forte passione per lo sport dell'au­tomobile ed in modo particolare per il Rallye storico all'Iso­la d'Elba.

www.rallyelbastorico.net

The post Il XXIX Rally Elba Storico è pronto alle sfide: 132 gli iscritti appeared first on QuiLivorno.it.


Livorno-Lucchese, diretta dalle 20.30. Incasso agli alluvionati: “Tutti allo stadio”

$
0
0
La sfida contro la Lucchese (calcio di inizio alle 20.30) non può essere classificata come una sfida come tutte le altre. Si tratterà della prima partita degli amaranto davanti al proprio pubblico dopo il nubifragio che è costato la vita a nove persone. Per l'occasione infatti l'intero incasso, come più volte ricordato, sarà devoluto in beneficenza (clicca qui per i biglietti). Il Livorno, dopo il successo contro l'Alessandria, vuole regalare un altro sorriso alla sua gente con la speranza di vedere uno stadio pieno come non accade da parecchio tempo. Anche Sottil, durante la conferenza stampa di presentazione della partita ha lanciato un appello al popolo labronico: "Visto che l'incasso va a chi ha sofferto, venite in massa. Anche chi non segue il Livorno per una volta compri un tagliando. Questa è una grande occasione per stare vicino a chi sta vivendo un momento di difficoltà".
Parlando di calcio invece, in vista della partita del Picchi il tecnico confermerà ancora il 4-2-3-1 ma appare difficile al momento ipotizzare un piccolo turnover nonostante domenica gli amaranto scenderanno di nuovo in campo. L'unico dubbio riguarda la difesa: Gasbarro ha sofferto di un virus influenzale e la sua presenza è in dubbio. In caso di forfait pronto Borghese. In attacco ancora fiducia in Vantaggiato nonostante Montini scalpiti.

Mister, torniamo alla partita contro l'Alessandria. Un bel successo.
"Vincere è sempre la migliore medicina ma dobbiamo rimanere equilibrati e ricaricare le pile. Ho visto una buona squadra e questo successo deve essere un punto di partenza per continuarci a migliorare".

Ora c'è la Lucchese. Un'altra partita speciale.
"Torneremo davanti al nostro pubblico dopo quello che è successo. Nello spogliatoio c'è un clima particolare e siamo felici di tornare davanti la nostra gente. Dobbiamo regalare loro un'altra gioia".

Bruno sarà ancora assente?
"Credo che sarà disponibile per la prossima sfida".

Ora sembra che la squadra concretizzi quanto crei.
"Siamo più precisi e stiamo prendendo coscienza di quanto bisogna fare. Inoltre anche la condizione fisica sta migliorando, senza contare il lavoro che abbiamo fatto in questi giorni. Ora dobbiamo continuare su questa strada".

A centrocampo sarà confermato Giandonato accanto a Luci?
"L'ho visto bene in questi giorni e a Vercelli ha giocato benissimo accanto a Luci. Per le caratteristiche che ha è un giocatore unico nella nostra rosa".

Favorevole alle 5 sostituzioni?
"Devo dire di sì. Hai maggiore possibilità di scelta e anche se ti bruci un cambio a inizio partita sai che poi ne hai altri quattro. Penso sia importante anche per i giocatori perché sanno che hanno maggiore possibilità di entrare a partita in corso. Inoltre puoi togliere riferimenti agli avversari".

Probabile formazione Livorno: Mazzoni, Pedrelli, Pirrello, Borghese, Franco, Luci, Giandonato, Doumbia, Maiorino, Valiani, Vantaggiato.

The post Livorno-Lucchese, diretta dalle 20.30. Incasso agli alluvionati: “Tutti allo stadio” appeared first on QuiLivorno.it.

Tiro con l’arco, Davide Chiari campione italiano mix team

$
0
0
Il livornese Davide Chiari il 17 settembre ha partecipato ai Campionati Italiani targa 2017 che si sono svolti a Oderzo (Treviso) dove ha conseguito il titolo di "Campione italiano mix team 2017" insieme alla compagna Vanessa Landi. Il giovane il 9 settembre ha partecipato anche ai campionati italiani campagna a Cortina D'Ampezzo piazzandosi quinto. L'anno scorso invece è stato campione italiano di tiro con l'arco campagna 2016 a Pinerolo. Davide inoltre è campione regionale targa e si allena tutti i giorni passando la sua giornata tra allenamenti e preparazione fisica a casa.

The post Tiro con l’arco, Davide Chiari campione italiano mix team appeared first on QuiLivorno.it.

Sottil: “Stiamo facendo passi avanti”

$
0
0
di Anna Campani e Simone Panizzi

Niente mix zone per il presidente Aldo Spinelli che torna al Picchi dopo un anno e mezzo di assenza. Spinelli ha lasciato lo stadio subito dopo la vittoria netta e schiacciante dei suoi per 3-0, contro una Lucchese arrivata all’Ardenza con ben altri obiettivi. Munito del suo solito Kway giallo, ormai tratto distintivo della sua persona, si è complimentato con i suoi collaboratori per i tre punti conquistati, tornando poi a Genova più che soddisfatto della prestazione della sua squadra, senza però rilasciare dichiarazioni.

Soddisfatto per la prestazione della sua squadra il tecnico di casa Andrea Sottil: “Siamo migliorati nella gestione del palleggio e nella distanza tra i reparti. Abbiamo creato tanto, dovevamo chiuderla nel primo tempo perché abbiamo avuto diverse occasioni per farlo. Nella ripresa ho chiesto ai ragazzi di alzare il ritmo per evitare di far uscire dal guscio la Lucchese, e da lì in poi siamo andati bene con i gol del due e del tre a zero. Prendiamo questi tre punti, consapevoli di aver fatto passi avanti”. Sottil tarantolato in panchina, nonostante il risultato rotondo: “Devo mantenere alta la concentrazione e evitare cali di tensione. Ovviamente ero contento di quel che vedevo in campo, anche chi è entrato dalla panchina si è subito calato bene in partita”. L’impressione dall’esterno è stata quella di un Livorno forte e una Lucchese invece piuttosto debole. Il mister amaranto è onesto: “Avevo visto i rossoneri contro il Monza, ho preparato questa gara su quelli che ritenevo fossero i loro lati deboli. Abbiamo fatto la partita così come preparata in settimana, rimanendo sempre padroni del campo e senza mai rischiare”. Qualche rimpianto c’è magari per i punti persi col Prato che impediscono adesso di essere da soli in testa alla classifica: “Sicuramente il rammarico c’è, ma ci siamo rifatti subito. Dobbiamo essere spietati, senza lasciare niente agli avversari. Abbiamo un potenziale enorme e grandi margini di crescita”. Chiusura sui nove minuti di silenzio della curva nord a inizia gara: “Molto toccante, noi abbiamo cercato di onorare al meglio il ricordo delle vittime. Ho detto ai ragazzi di provare a ricreare un connubio molto forte tra noi e la tifoseria, perché giocare in una cornice di pubblico come quella di stasera è sicuramente uno stimolo in più”.

In mix zone si è presentato invece Pirrello, ormai a tutti gli effetti un pilastro della difesa amaranto: “Noi scendiamo in campo sempre con la voglia di portare a casa i tre punti ed oggi era molto importante ottenere questo risultato”. Un Livorno che ha vinto e convinto. “Si, già conoscevo questo gruppo per la mia breve esperienza dello scorso anno, stiamo migliorando di partita in partita. Non dobbiamo montarci la testa, non lo facciamo, siamo dei ragazzi umili, che di domenica in domenica pensiamo a fare bene”.
Michele Franco ha aperto le marcature, dedicando la rete alla moglie che presto darà alla luce una bambina. “Abbiamo affrontato un avversario che giocava dietro la linea della palla, siamo stati bravi ad avere pazienza e a velocizzare il gioco per poi aspettare l’occasione giusta per sbloccare il risultato. Una volta passati in vantaggio c’era qualche spazio in più. Già nel primo tempo potevamo chiudere la partita, viste anche le occasioni capitate, non l’abbiamo fatto, cosa che è avvenuta poi nel secondo tempo, dove siamo stati in grado di chiudere i giochi”. Molte squadre che arriveranno a Livorno, imposteranno il loro gioco nello stesso modo della Lucchese stasera. “Si, senza dubbio. Come ho detto prima dobbiamo avere la pazienza di far girare velocemente il pallone ed aspettare il varco giusto per far male e sbloccare il risultato, così diventa più facile e di conseguenza i nostri avversari non possono più fare la partita”. Due vittorie consecutive per 3-0, vittorie importanti. “Questo è un campionato è lungo e difficile e ne siamo consapevoli, dobbiamo guardare partita dopo partita e pensare a migliorare, se affrontiamo ogni gara con questa determinazione, penso che questo Livorno possa fare bene”. Le vittorie fanno morale e aiutano anche il lavoro della settimana. “Vincere aiuta a vincere e questo ti permette di affrontare gli allenamenti con uno spirito diverso rispetto a quando non arrivano i risultati. Questo però non deve essere un appagamento ma uno stimolo per fare sempre meglio”

The post Sottil: “Stiamo facendo passi avanti” appeared first on QuiLivorno.it.

Gli Etruschi sognano in grande: tutto pronto per l’esordio

$
0
0
Il campionato regionale toscano di serie C (o C2 che dir si voglia), al via domenica primo ottobre, non vedrà protagoniste solo squadre toscane. Tra le 17 squadre iscritte, figura anche la spezzina Golfo dei Poeti. E, guarda caso, la Fulgida Etruschi Livorno esordirà nel nuovo torneo proprio affrontando in trasferta la squadra ligure (ore 15,30, campo 'Pieroni' di La Spezia). Le 17 formazioni sono state divise in tre gironi zonali (due da sei ed uno da cinque formazioni). La Fulgida Etruschi è inserita nel raggruppamento della costa. Al termine delle dieci giornate della prima fase, le prime due di ciascuno dei tre gironi entreranno nella poule promozione. Le terze e le quarte giocheranno la poule silver, le altre la poule plate. La Fulgida punta alla poule dei grandi. La sensazione è che, nel proprio girone costiero (sei squadre impegnate) la corsa dei verde-amaranto vada concentrata sul Lucca (che sul campo nello scorso maggio aveva meritato la promozione in C1, salvo poi rinunciare a tavolino al salto di categoria) e sul Rufus San Vincenzo (che l'anno scorso ha chiuso al primo posto il proprio girone di C2, ma non ha potuto disputare gli spareggi post-season perché la società non aveva presentato il settore giovanile obbligatorio). Partiranno con 4 punti di penalizzazione Rufus San Vincenzo, Bellaria Pontedera e Apuani Massa. La Fulgida, dopo il debutto di La Spezia, giocherà l'8 ottobre in casa con l'Apuani Massa. Nelle tre domeniche successive, trasferta a Lucca, match interno con la Lunigiana e gara sul campo del Rufus San Vincenzo. Poi lunga pausa, in omaggio agli impegni dell'Italrugby nei tre test-match autunnali. Le partite del girone di ritorno sono in agenda il 3, 10 e il 17 dicembre ed il 21 ed il 28 gennaio. La squadra labronica, sotto la guida del confermato tecnico Daniele Conflitto, sta lavorando in modo intenso per giungere in buone condizioni ai primi cinque – ravvicinati – appuntamenti di campionato. La rosa è ampia e, per la categoria, di qualità. Questo, in rigoroso ordine alfabetico, l'elenco dei giocatori Etruschi, intenzionati a disputare un torneo da grandi protagonisti: Diego Amadori Diego, Christian Bartoli, Matteo Bonaretti, Davide Bonomo, Andrea Bonuccelli, Federico Bonuccelli, Nicolas Borella, Giorgio Braccia, Alessandro Brilli, Jonathan Brozzi, Lorenzo Capobianchi, Khaled Chabbar, Niko Chiarugi, Mattia Ciampagna, Federico De Robertis, Leonardo Demiri, Salvatore Fusco, Carlo Ghiozzi, Michele Giordano, Alessio Gracci, Niko Ianda, Christian Incrocci, Mauro Incrocci, Alessio Lomi, Mattia Maraviglia, Luca Mariotti, Michele Masè, Pierfrancesco Mini, Emanuele Paperini, Francesco Perciavalle, Marco Peruzzi, Federico Petrantoni, Andrea Rab, Giuseppe Ruffino, Matteo Sanacore, Margil Shani, Diego Toncelli, Tiziano Trinca. Quando il campionato èlite giovanile osserverà i suoi turni di riposo, potranno giocare nella prima squadra Etruschi anche nove atleti del Granducato Livorno under 18 (il Granducato è la Franchigia nata grazie al lavoro sinergico tra gli stessi Etruschi ed i Lions Amaranto Livorno). Si tratta di: Andrea Bonaccorso, Rocco Del Bono, Nicola Giusti, Jonathan Migliori, Alessio Mirante, Federico Mori, Guliano Shehu, Simone Solimani, Carmine Vitiello.

 

The post Gli Etruschi sognano in grande: tutto pronto per l’esordio appeared first on QuiLivorno.it.

Granducato under 16 ko nella prima uscita

$
0
0
La corsa verso l'accesso al girone èlite di categoria si complica, ma non è ancora del tutto compromessa. Il Granducato Livorno under 16, nel primo impegno agonistico della nuova stagione, ha ceduto 56-34 (9 mete a 6) sul campo dell'Imola. Entrambe le squadre si sono assicurate il bonus-attacco: 5 punti per i romagnoli, 1 per i labronici. Domenica prossima si giocherà Lyons Piacenza/Valnure – Imola. Poi il primo ottobre i Lyons Piacenza/Valnure ospiteranno i Granduchi. Al termine del triangolare, la prima festeggerà la promozione nel campionato èlite, mentre la seconda disputerà ulteriori spareggi. Insomma, per i livornesi - che pure devono migliorare la propria tenuta difensiva... - ancora è accesa la fiammella della speranza. A Imola attacchi scatenati e retroguardie in affanno. Per i giallo-bianco-rossi allenati da Michele Pelletti e Giampaolo Brancoli, due mete di Pioli ed una a testa di Dalla Valle, Paolini, Lischi e Mazzoni (quest'ultimo ha realizzato anche due trasformazioni). Questo lo schieramento livornese in terra imolese: Mazzoni; Pellegrini, Uccetta, Porciello, Strazzullo; Capobianchi, La Rosa; Barsacchi, Persiani, Marchi; Barba, Castelli; Pioli, Cappelli, Lischi. Entrati anche: Lentini, Madrigali, Tellini, Paolini, Dalla Valle, Taddeini. Come noto, il Granducato è la Franchigia nata nel 2015 grazie al lavoro sinergico tra Lions Amaranto Livorno ed Etruschi. Oltre alla categoria under 16 (composta da elementi del 2002 e 2003), i Granduchi sono attivi nella categoria under 18 (composta da atleti del 2000 e 2001). Gli under 18, dal 15 ottobre, disputeranno il campionato èlite di categoria, con ambizioni davvero importanti.

The post Granducato under 16 ko nella prima uscita appeared first on QuiLivorno.it.

Viewing all 1907 articles
Browse latest View live