Quantcast
Channel: Sport – QuiLivorno.it
Viewing all 1907 articles
Browse latest View live

Nuoto, bronzo e oro europeo per il livornese Verrani. Sul podio con il lutto al braccio per il nubifragio

$
0
0
Dario Verani si conferma uomo da Coppa Europa: a Bracciano, sede della rassegna continentale, il fondista del Nuoto Livorno ha accarezzato l’impresa di conquistare lo scettro per la terza stagione consecutiva.
Un cammino in costante ascesa, concluso con due pennellate d’autore: bronzo nella 10 km alle spalle di Rasovszky e del russo Mamushkin e oro nella 5km della domenica (17 settembre) con un finale ai limiti della perfezione.

"Il ritiro di Navia si è rivelato decisivo – spiega il 23enne livornese – con quei punti, probabilmente, avrei rivinto la Coppa Len". Un rammarico che lascia presto spazio all’analisi tecnica: "Prendere la testa della gara è stata una scelta azzeccata; poi ho fatto lavorare gli altri, conservando le energie per lo sprint". Primo giro non troppo sostenuto, con l'ungherese Rasovszky avanti alla boa dei 2.5 km, seguito da Occhipinti e Verani. Rasovszky accenna la fuga ma sbaglia traiettoria, spalancando le porte del successo al caimano labronico che imbocca l'imbuto in maniera perfetta: “Tutto è bene quel che finisce bene. Una vittoria che sento di dedicare alle 9 vittime dell’alluvione che si è abbattuta lo scorso 10 settembre sulla mia città”.
Verani è salito sul podio con il lutto al braccio e si è commosso: "Quel che è accaduto è incredibile. Ma noi livornesi siamo duri come l’acciaio e ci rialzeremo".

 

The post Nuoto, bronzo e oro europeo per il livornese Verrani. Sul podio con il lutto al braccio per il nubifragio appeared first on QuiLivorno.it.


Livorno-Pistoiese, DIRETTA dalle 20.30. Braccialetti #RialzatiLivorno, incasso in beneficenza

$
0
0
L'euforia per le nette vittorie su Alessandria e Lucchese deve fare spazio alla concentrazione in vista della pericolosa gara interna contro la Pistoiese (calcio di inizio alle 20.30). Ora che gli amaranto hanno raggiunto la testa della classifica non hanno intenzione di lasciarla tanto facilmente. Per restare in vetta occorrerà avere la meglio sui corregionali arancioni. Sottil, salvo clamorose sorprese, confermerà la squadra vincente di mercoledì. L'unico dubbio è legato in difesa: Gasbarro o Gonnelli? La decisione verrà presa soltanto durante la rifinitura.

Mister, che partita si attende?
"Affrontiamo una squadra diversa da Lucchese e Alessandria. La Pistoiese ha molte qualità e giocherà una partita molto aggressiva. Noi dovremo sfruttare i loro punti deboli e spingere sempre sull'acceleratore".

Ci sarà del turnover?
"Ho la fortuna di avere una rosa molto ampia. Sto facendo le dovute considerazioni anche sulla base degli avversari. Ci sta che faccia dei cambi anche se non mi piace stravolgere la squadra".

Come sta Bruno?
"Ancora non è disponibile. Pensavo rispondesse meglio al problema al quadricipite invece se si sforza va in sovraccarico e quindi è meglio che non rischi".

Vedremo nuovamente Vantaggiato?
"Sono contento di come sta giocando, soprattutto perché vedo che dal punto di vista dell'agonismo dà sempre tutto e questo per me conta di più della sua condizione. Ha bisogno di minutaggio e se è in forma può essere la nostra arma in più visto che nessuno nel nostro girone ha un attaccante così".

Murilo sembra più letale quando entra a partita in corsa. Sarà cosi anche questa volta?
"E' migliorato molto in questo periodo specie per come attacca la porta. Adesso segue più l'azione e si inserisce maggiormente negli spazi. Il gol contro la Lucchese ne è la riprova. Un mese fa non lo avrebbe fatto perché si sarebbe trovato distante venti metri distante dall'azione".

Mercoledì in tribuna c'era Spinelli, vi siete parlati?
"Abbiamo fatto una bella chiacchierata e poi ha parlato alla squadra. Mi ha fatto piacere la sua visita e spero che possiamo regalargli altre prestazioni come quella contro la Lucchese. La sua presenza per noi è importante".

Beneficenza - Prima della gara con la Pistoiese lo store ufficiale del Livorno Calcio “Dodicincampo” consegnerà i proventi della vendita dei primi 300 braccialetti “#RialzatiLivorno”, post alluvione del 10 settembre scorso, al direttore di Confesercenti Livorno, Alessandro Ciapini. L’iniziativa prevede che questa somma sia poi girata dal direttore ad una delle attività più danneggiate dal nubifragio. “Il titolare dell’attività prescelta quando ha appreso la notizia è scoppiato in lacrime, afferma Ciapini, è un piccolo gesto che non dimenticherà”.
Analoga iniziativa sarà organizzata nella prossima partita interna del Livorno dall’altra associazione cittadina partner del club amaranto, la Confcommercio, presieduta da Alessio Carraresi che consegnerà i proventi del secondo lotto di braccialetti venduti ad una attività pesantemente colpita dall’alluvione”. I braccialetti saranno nuovamente disponibili allo store ufficiale del Livorno “Dodicincampo” in via Mazzini 12, da lunedì pomeriggio. Per quanto riguarda invece l'incasso di Livorno-Lucchese, questo sarà consegnato a Riccardo Brondi, presidente del comitato Colline.

The post Livorno-Pistoiese, DIRETTA dalle 20.30. Braccialetti #RialzatiLivorno, incasso in beneficenza appeared first on QuiLivorno.it.

Il Rugby Livorno si presenta alla città. Squadra ambiziosa e pronta a far bene

$
0
0
Il Livorno Rugby sta ultimando la preparazione in vista del nuovo campionato di B, al via il primo ottobre. Sarà un mese - quello di ottobre - particolarmente intenso, nel quale, oltre a cinque partite delicate (tre quelle casalinghe), non mancheranno significative iniziative benefiche a favore del progetto 'AiutiamoLi'. Intanto nella serata di giovedì 21 settembre, Bertini e compagni hanno affrontato in un'utilissima sgambata amichevole gli Emergenti Cecina (C1). L'incontro si è chiuso con il successo dei biancoverdi per 9 mete a 1.
Al di là dell'ingente bottino di marcature messe a segno nell'arco dell'ora di gioco (la partita si è snodata su tre tempi da 20' ciascuno), buone le indicazioni per l'allenatore Marco Zaccagna e per il suo staff di collaboratori. Ruotati durante la gara tutti gli elementi dell'ampia rosa. Venerdì 22, ventiquattro ore dopo la sgambata, al Cosmopolitan Golf & Beach Resort di Tirrenia, la prima squadra del Livorno Rugby è stata ufficialmente presentata alla stampa. Più di una 'classica' presentazione, è stata una vera e propria festa. Il presidente Giovanni Riccetti e il consigliere addetto alla prima squadra Luca Battagello, sotto la conduzione e la regia del giornalista Fabrizio Pucci, hanno illustrato programmi e progetti. Inutile girarci intorno: lo 'storico' club labronico, nato nel lontano 1931, vuole abbandonare al più presto la serie B e tornare in categorie che più gli competono per blasone e tradizione. Hanno preso la parola anche il nuovo capitano Andrea Bertini, il team manager Federico Guidi e l'allenatore Marco Zaccagna. Il primo ottobre subito test difficile sul campo della neo promossa I Medicei Firenze cadetta.
Domenica 8 ottobre debutto tra le mure amiche: al 'Montano' sbarcherà l'ambiziosa e neo-retrocessa Pesaro. In occasione della gara con i marchigiani, l'incasso (offerta libera) verrà devoluto a favore di 'AiutiamoLi', il progetto lanciato dal mondo dello sport cittadino a favore di quei livornesi che nella tragica alluvione del 10 settembre hanno subito ingentissimi danni. Sabato 7, al 'Maneo' di via Settembrini, ancora iniziativa benefica. Si comincerà alle 16 con un triangolare (o un quadrangolare) tra formazioni 'Old': probabile la presenza di giocatori che hanno fatto la storia del rugby italiano.
Al termine, presentazione di tutte le formazioni giovanili biancoverdi e vendita di gudget firmati da giocatori delle Zebre. Non mancherà il terzo tempo. Tutto l'incasso sarà girato a 'AiutiamoLI'. Gli ulteriori dettagli - ed i nomi dei giocatori presenti - saranno definiti nei prossimi giorni. Questo lo staff completo della prima squadra del Livorno Rugby. Presidente: Giovanni Riccetti. Consigliere addetto 1° squadra: Luca Battagello.
Staff tecnico: allenatore Marco Zaccagna, assistente Alessandro Saltapari, allenatore trequarti Leandro Manteri, allenatore mischia Enrico Squarcini, preparatore atletico Alessio Martelloni, fisioterapista Riccardo Pastorino, team manager Federico Guidi, accompagnatore Vinicio Marconi. Rosa giocatori prima squadra: Luca Battagello, Andrea Bertini, Simone Bitossi, Niccolò Bottari, Cristiano Bufalini, Daniele Cafaro, Pietro Canepa, Tito Chiesa, Andrea Chirici, Giacomo Ciapparelli, Nicola Contini, Alessandro Cristiglio, Mario De Libero, Dario Da Vincentiis, Alessandro Del Re, Dario DeVincentis Dario, Tommaso Fabbri, Alessandro Gagliardi, Lorenzo Gigli, Giorgio Gragnani, Gabriele Guidi, Giordano Marconi, Edoardo Marmugi, Marco Mazzocca, Zeno Menicucci, Mattia Paris, Willem Reitsma, Alberto Righetti, Dario Rispoli, Dario Santi, Diego Santi, Andrea Scapaticci, Elia Schioppetto, Giorgio Scrocco, Damiano Sforzi, Riccardo Squarcini, Saverio Stiaffini, Antonio Tangredi, Omar Tichetti.

The post Il Rugby Livorno si presenta alla città. Squadra ambiziosa e pronta a far bene appeared first on QuiLivorno.it.

Buon compleanno Protti: “Questa squadra è straordinaria”. Sottil: “Ora continuiamo su questa strada”

$
0
0
di Anna Campani e Simone Panizzi

Il primo a presentarsi in mix zone è Igor Protti che meglio non poteva festeggiare il suo cinquantesimo compleanno se non con una vittoria del suo Livorno. Tre su tre e gli amaranto che si confermano prima forza del campionato. La curva nord ha dedicato al suo numero dieci, uno striscione che citava “L’appartenenza è avere gli altri dentro di se. Tanti Auguri Capitano, Grazie di Tutto”, striscione accompagnato da cori. Igor Protti ha parlato della partita, del momento della squadra e di un derby, quello del cuore, del 2 ottobre prossimo contro il Pisa, dove forse e finalmente, dopo cinque anni lo rivedremo in campo, con la maglia amaranto addosso. “Un po’ di pensiero lo avevo. Dopo due vittorie consecutive, arriva nel giorno del compleanno una partita complicata. Sapevamo che sarebbe stato un match difficile. I ragazzi sono stati straordinari dal punto di vista dell’impegno e dell’atteggiamento. La Pistoiese ci ha cerato delle difficoltà, ma si sa, questo è un campionato equilibrato, le altre squadre fanno la nostra stessa categoria quindi è normale che sia così".
La curva durante la partita ha ricordato tutto quello che Protti ha fatto per Livorno “Cosa devo dire? Come al solito sono stati incredibili. Hanno fatto cori e lo striscione, sia la curva che i ragazzi della gradinata. Sono stati fantastici. Onestamente ho difficoltà a trovare aggettivi. Sapete bene il rapporto che c’è, sono orgoglioso e onorato di avere questo rapporto, sarà sempre così al di là dei risultati. Io amo Livorno con i pregi e con i difetti, così come amano me allo stesso modo". Il 2 ottobre un evento importante a favore degli alluvionati: “Importantissimo. Ci sarà questo derby tra pensionati, Livorno-Pisa. Tra l’altro penso di rimettere le scarpe ai piedi dopo cinque anni. Chi verrà quindi, non si aspetti grandi cose da parte mia. Battute a parte, è fondamentale essere in tanti, perché l’incasso sarà devoluto agli alluvionati. Inoltre è una serata particolare perché credo che sia la prima volta nella storia questo derby, organizzato per beneficenza. Oltre la rivalità sportiva che c’è ed è giusto che ci sia sempre. Poi in campionato se esiste una partita che ci piacerebbe vincere è quella con loro, così come per loro la stessa cosa”.

Felice mister Sottil: “Mi aspettavo il tipo di partita che poi si è rivelata essere. Avevo deciso di continuare più o meno con la stessa formazione vista con Alessandria e Lucchese, limitando il turnover a pochi elementi. Siamo partiti anche bene, ma abbiamo sbagliato delle rifiniture che ci avrebbero magari consentito di chiudere prima. Ci siamo abbassati troppo e loro tatticamente ci davano noia, scalavamo male le marcature. Nel secondo tempo ho deciso di passare al 3-4-2-1 andando a pressare più alto e siamo andati meglio. Complimenti alla Pistoiese, ben allenata e messa in campo con intelligenza”.

Primo gol per Mattia Montini: “E’ stata una partita molto difficile, anche perché loro hanno avuto una settimana di riposo. Per noi invece era la terza partita in dieci giorni. Questo non ci ha agevolato dal punto di vista fisico. Siamo entrati in campo subito motivati e questo è stato importante, abbiamo dimostrato di saper anche soffrire. Siamo però all’inizio di un lungo percorso, siamo partiti bene ma dobbiamo rimanere con i piedi per terra e la testa sulle spalle perché il cammino è ancora lungo. Non dobbiamo però nasconderci che l’obiettivo è quello più importante”.

Francesco Valiani ha sbloccato il match: “Abbiamo tutti una grande voglia. Indipendentemente dall’età, diamo l’anima e questo si vede perché i risultati arrivano e dobbiamo essere bravi a continuare a fargli arrivare. La difficoltà non è raggiungere qualche risultato buono ma continuare a far sì che questi risultati arrivino, per rimanere nelle zone importanti della classifica. C’era un po’ di preoccupazione in merito alla partita di oggi, non lo nascondo: la Pistoiese era squadra molta organizzata e veniva da un periodo positivo. Il rischio di un rilassamento c’era dopo due partite giocate bene e stravinte, però siamo stati bravi. Nel primo tempo forse abbiamo rischiato in un paio di occasioni, ma nel secondo tempo loro non hanno mai tirato in porta".

The post Buon compleanno Protti: “Questa squadra è straordinaria”. Sottil: “Ora continuiamo su questa strada” appeared first on QuiLivorno.it.

I Lions si presentano nel segno della beneficenza

$
0
0
Quella della presentazione ufficiale dei Lions Amaranto Livorno, in questa ultima domenica di settembre, ai bagni Lido, è stata una 'cerimonia' particolare, nella quale si sono mescolati momenti festosi a momenti toccanti. Indispensabile per la riuscita dell'evento l'instancabile opera di tanti volontari, che la società labronica vuole pubblicamente ringraziare. Le ferite del tragico alluvione che domenica 10 ha pesantemente colpito la città sono purtroppo ancora fresche. La stessa famiglia Lions è stata vittima di lutti e di gravi danneggiamenti. Una premio speciale è stato preparato per Claudia Tampucci, madre di un giocatore della rappresentativa under 14 amaranto: Claudia – peraltro ex cestista di alto livello – ha perso, per il maledetto nubifragio, un parente. La sua casa è stata praticamente distrutta. Assente, perché influenzata, ai bagni Lido, Claudia Tampucci riceverà ufficialmente (e materialmente) la targa sabato al campo di Salviano, in occasione del 'memorial Samuele Bassano'. Ai Lido, momento di grande emozione quando una targa è stata consegnata a Valerio Ferretti, altro grande amico dei Lions e coordinatore, al Circolo Salviano Carli, per la preparazione dei pasti per gli alluvionati. Non solo: gran parte dell'incasso della cena svoltasi ai Lido, dopo la presentazione delle varie squadre (tutte le 400 persone presenti hanno contribuito in merito) è stato girato in beneficenza, a favore dei livornesi che hanno riportato così gravi danni in quella tremenda nottata. Il deus ex machina della festa, Emanuele Bertolini – il dirigente tutto-fare, addetto agli eventi – ha chiamato sul palco (dopo la premiazione a Ferretti) le varie rappresentative giovanile. Si è cominciato con l'under 6, per poi, in rapida successione, coinvolgere gli under 8, gli under 10, gli under 12 e gli under 14. Successivamente sul palco si sono presentati i giocatori under 16 e under 18 del Granducato Livorno (la Franchigia nata nel 2015 grazie al lavoro sinergico tra gli stessi Lions e gli Etruschi Livorno). Poi spazio alla prima squadra, che non nasconde, nel nuovo campionato di C1 (al via l'8 ottobre) propositi bellicosi. Infine chiamati sul palco i 'Rino..Cerotti', i giocatori Old Lions. Proprio gli Old saranno, insieme agli under 14, i protagonisti, sabato prossimo, del memorial Samuale Bassano. Sarà un'altra occasione nella quale i 300 tesserati amaranto (un record per una società nata solo nel 2000) potranno riunirsi tutti insieme per partite del tutto particolari. Il memorial aprirà ufficialmente la stagione agonistica sul campo della via della Chiesa di Salviano, il terreno di gioco che a sua volta, nell'alluvione, ha riportato danni e che solo grazie all'opera di tanti amici Lions (giocatori, tecnici, dirigenti, simpatizzanti) è stato ben presto rimesso a nuovo. Alle 16 è prevista la consegna di una targa alla famiglia di Samuele Bassano, il rugbista livornese deceduto in un incidente stradale, nel 2008, a soli 21 anni d'età. Il memorial entrerà poi nella sua parte agonistica, con la disputa del triangolare under 14 tra Lions Livorno, Livorno Rugby e Piombino e con la partita Old tra Rino..Cerotti e Scandicci. Al termine, premiazione, a cura della famiglia Bassano, del miglior giocatore under 14 e della squadra vincitrice della partita Old. Per i Lions, la stagione sportiva è iniziata sotto il segno della solidarietà.

The post I Lions si presentano nel segno della beneficenza appeared first on QuiLivorno.it.

Ponyadi 2017, pioggia di medaglie per il team Apodi

$
0
0
Ricco medagliere per i giovanissimi del Team Apodi di Livorno alle Ponyadi 2017, un evento che richiama da tutta Italia bambini e ragazzi con i loro fedeli pony, e che quest’anno si è svolto in Toscana, nell’impianto dell’Arezzo International House, dal 30 agosto al 2 settembre.
Il team livornese, composto da Federica Ricciardi, Elisa Taddei, Giada Mori, Giulia Franchini, Tommaso Agretti, Giulia Pensabene, Francesco Ferraioli, e allenato dalla coach Ilaria Mazzoncini, ha conquistato 3 medaglie d’oro, 3 d’argento e 2 di bronzo, contribuendo al successo della squadra toscana (prima con 20 ori). In particolare si è distinta Federica Ricciardi, con 2 medaglie d’oro e 2 d’argento ed il premio Fairplay.  Venerdì 22 settembre la squadra è stata accolta a Palazzo Comunale, in Sala delle Cerimonie, dall’assessore allo sport e all’associazionismo Andrea Morini, che si è complimentato per i successi riportati in questa grande manifestazione nazionale di avviamento alle discipline ippiche e alla cultura equestre.
A.Po.Di, con sede in via Tramontana a Livorno, è una associazione di volontariato che da diversi anni porta avanti attività di ippoterapia e riabilitazione equestre, insieme a tante altre iniziative e laboratori che sono occasioni d’incontro tra gli “umani” e gli animali.

The post Ponyadi 2017, pioggia di medaglie per il team Apodi appeared first on QuiLivorno.it.

Lombardi terzo alla Mugello Marathon: “Dedicato alle vittime del nubifragio”

$
0
0
Sabato 23 settembre, Marco Lombardi, ultramaratoneta livornese, ha corso la Mugello Marathon, la maratona più antica d'Italia, nella quale si è classificato al terzo posto, chiudendo in 2°59'01". Questa maratona oltre ad essere la più antica d'Italia, nata nel lontano 1974, è anche una delle più importanti, belle e dure della penisola, poiché prevede un dislivello complessivo di oltre 500 metri.
Il percorso si snoda lungo le colline mugellane, toccando i borghi di Scarperia, Luco del Mugello e Borgo San Lorenzo, luogo della partenza e dell'arrivo. Da qualche anno a questa parte, la maratona è ancora più affascinante e impegnativa, perché dal 17° al 21° km, passa all'interno del famoso autodromo del Mugello, lungo il quale il percorso è caratterizzato da un continuo sali e scendi, con ripide salite e discese che spezzano il ritmo e rendono ancor più faticosa l'azione di corsa. Quest'anno Lombardi aveva una motivazione in più per fare bene: "Volevo cercare di onorare il più possibile le vittime dell'alluvione che ha colpito nei giorni scorsi la nostra città, correndo e soffrendo per loro. A mio avviso, l'unico modo che noi, sportivi, artisti, politici  abbiamo per ricordare ed onorare coloro che hanno perso la cosa più importante, cioè la loro vita, è lottare fino allo sfinimento, ognuno con i propri mezzi e nel proprio ambito, per rendere viva la loro memoria. Dunque dedico questo podio e le mie fatiche, alle 8 vittime dell'alluvione e sono convinto che, dall'alto, abbiano fatto il tifo per quello con la "connottiera amaranto". A fine corsa, Lombardi è arrivato con la consapevolezza di aver tenuto alto l'onore di Livorno anche in questa occasione: "Ringrazio le persone che credono in me e che mi danno fiducia, in primis la mia famiglia e poi i miei sponsor: Inkospor, nella persona di Benedetto Catinella; Veloce Store, nella persona di Gennaro de Concilio. Ringrazio Sogese srl nelle persone di Luca e Andrea Monti; Inlab, laboratorio analisi, che mi segue per la visita sportiva e gli esami di screening, nelle persone di Marco Marianucci e Giacomo Ghelarducci; la Cuore Sociale Liburnia, nella persona di Vladimiro Tognarini e la mia società Atletica Libertas Runners Livorno, ed in modo particolare il presidente Giovanni Giannone, che mi dà la possibilità di sventolare in giro, la bandiera amaranto".

 

 

The post Lombardi terzo alla Mugello Marathon: “Dedicato alle vittime del nubifragio” appeared first on QuiLivorno.it.

Mazzoni squalificato, con il Pontedera gioca Romboli

$
0
0
La vittoria per 2-0 ai danni della Pistoiese (clicca qui) ha portato in dote due squalifiche: Borghese e Mazzoni sono stati fermati per un turno dal giudice sportivo a seguito del piccolo parapiglia che si è creato al termine del primo tempo quando le due squadre stavano rientrando negli spogliatoi. Se l'assenza del difensore non desterà grandi preoccupazioni a Sottil dal momento che il buon Martino non è considerato un titolare, preoccupa e non poco quella di Mazzoni. Il portiere fin'ora è risultato quasi sempre decisivo con interventi al limite del miracoloso. Il non averlo a difendere i pali sarà una grave perdita per la difesa. A scendere in campo a Pontedera sarà il giovanissimo Romboli, al debutto assoluto in un campionato professionistico. Di lui si parla un gran bene e nella Berretti campione d'Italia è stato tra i migliori. Sicuramente questa per lui sarà una grande occasione per mettersi in mostra e far vedere che in caso di necessità su di lui si può sempre contare.

The post Mazzoni squalificato, con il Pontedera gioca Romboli appeared first on QuiLivorno.it.


Don Bosco, applausi ed entusiasmo alla presentazione

$
0
0
Grande successo di pubblico per la presentazione della prima squadra e del florido settore giovanile della Pallacanestro Don Bosco. In un “PalaMacchia” affollato, nel giusto mix tra musica e divertimento, tutti i tifosi hanno avuto l'opportunità di conoscere i volti nuovi e salutare chi già faceva parte della grande famiglia rossoblù. I ragazzi, tutti rigorosamente con la divisa sociale, i loro allenatori ed il rispettivo staff sono sfilati davanti al folto pubblico presente sui gradoni del palasport di “Via Allende”, chiamati dal presentatore Alessandro Guerrieri, ben coadiuvato dall'ospite d'onore Lorenzo Bugliesi, dalla miss Martina Paganucci e dalle canzoni di Francesca Di Trenta. Per tutti tanti flash, grandi applausi e molta attenzione ad ascoltare le parole dei rispettivi capitani. Standing ovation per i componenti della prima squadra, ormai prossima all'esordio nel campionato di Serie C Gold. Del quale ha parlato il nuovo, applauditissimo, coach Roberto Russo: “ Sono davvero onorato di guidare questa squadra; dopo alcuni anni passati fuori dalla mia città, torno per fare bene. Ho a disposizione una squadra giovane, da far crescere in un campionato arduo come la Serie C Gold. Le premesse sono buone: si è formato un bel gruppo e tutti i ragazzi sono motivati e vogliosi di ben figurare”. Ed alla fine c'è stata la grande, inattesa ed ancor più gradita, presentazione della nuova casacca di gioco del settore giovanile rossoblù, con la rivelazione del “main sponsor” STC: un'azienda che tra pochi giorni si presenterà alla città. In definitiva una serata davvero riuscita, che conferma il grande interesse che ruota attorno ai colori rossoblù.

The post Don Bosco, applausi ed entusiasmo alla presentazione appeared first on QuiLivorno.it.

Karate. Agnese Fanti è d’oro all’Open Turin Cup

$
0
0
La ASD Esercito – 187° Folgore di Livorno svetta alla competizione del “7th Open Turin Cup Karate International” (svolta domenica 24, presso il palasport di Leini -Torino), con la conquista della medaglia d’oro ottenuta dall’atleta Agnese Fanti. Le prestazioni della “fighter blu/azzurro” sono state confermate dal brillante risultato ottenuto, dopo i 4 confronti sostenuti, nella categoria juniores (16 – 17 anni d’età) femminile specialità Kata (forme).

The post Karate. Agnese Fanti è d’oro all’Open Turin Cup appeared first on QuiLivorno.it.

Al via il corso gratuito per diventare arbitro

$
0
0
L’associazione Italiana Arbitri, Sezione “R.Baconcini” di Livorno comunica che sono aperte le iscrizioni al nuovo Corso Arbitri che sarà presentato nella giornata di lunedì 16 ottobre 2017. Il corso, che avrà la durata di circa due mesi, sarà coordinato e diretto dal nostro Consigliere Dario Garzelli (assistente CAN PRO) e che sarà coadiuvato dagli altri associati della Sezione che operano ai massimi livelli come l’arbitro Internazionale Luca Banti e da tutti gli altri arbitri ed assistenti nazionali tra cui Edoardo Raspollini (assistente CAN B), Luca Testi (assistente CAN PRO), Riccardo Pelagatti e Maria Sole Ferrieri Caputi (arbitri CAN D), Luca Cerioli (arbitro CAI). Si ricorda che al corso posso partecipare gratuitamente ragazzi e ragazze di età compresa tra i 15 ed i 35 anni.
Coloro che supereranno l’esame riceveranno la qualifica di Arbitro Effettivo e potranno immediatamente dirigere una delle numerose gare che ogni anno vengono dirette dagli Arbitri Livornesi. Verrà consegnato gratuitamente tutto il materiale sportivo necessario allo svolgimento dell’attività arbitrale e, se necessario, sarà rilasciata anche una certificazione valida per il Credito Formativo Scolastico. Per ogni direzione di gara è previsto anche un rimborso spese. Con il conseguimento della qualifica di arbitro si ha inoltre diritto a ricevere, dopo pochi mesi, la Tessera Federale che da accesso gratuito a tutti gli stadi italiani e consentirà di partecipare alle numerosa attività associative che la Sezione di Livorno continuamente organizza. Diventare arbitro permettere di vivere il mondo del calcio da protagonista. Per informazioni ed iscrizioni al corso rivolgersi a: Sezione A.I.A. “R. Baconcini” di Livorno, Via Piemonte, 52.

The post Al via il corso gratuito per diventare arbitro appeared first on QuiLivorno.it.

Uisp-Promosport: Rc Service parte in quinta, è suo il “Benvenuto”. E ora spazio al “Galbo”

$
0
0
RC Services sul trono del Torneo di Benvenuto di calcio a 5. Uisp Promosport assegna il  primo titolo della stagione 2017/18 all'impianto quartier-generale delle Cinque Querce.

In Fascia Silver la spunta il Futsal Labronica Infissi battendo in finale un ottimo Fondino mentre in Bronze si impone il Tortuga. Intanto, decolla il 18° Memorial “Damiano Galbo” con 33 squadre al via, mentre il Torneo di Benvenuto prosegue in versione calcio a 8. C’è ancora tempo per iscriversi a tutti i campionati ufficiali tra calcio a 5, calcio a 8 e gabbione.

Tre competizioni, tra calcio a 5 e calcio a 8, animano il primo mese della nuova stagione in casa Uisp Promosport.

Accanto al Torneo di Benvenuto, decolla la 18° edizione del Memorial "Damiano Galbo", a cui partecipano ben 33 formazioni. Dopo i danni post-alluvione e una necessaria sospensione dell’attività in segno di rispetto e vicinanza per le vittime della tragedia che ha colpito Livorno, attraverso lo sport amatoriale si cerca di tornare alla normalità, ritagliandosi momenti di distrazione e socialità.

Dal Centro sportivo Le 5 Querce, pertanto, si dirama il programma delle manifestazioni in corso, come antipasto e preludio dei classici campionati invernali. La segreteria di via dell’Uliveta è aperta da lunedì a venerdì dalle 17 alle 19 e ricorda che è ancora possibile iscriversi ai campionati ufficiali. Sul fronte calcio a 5, Uisp Promosport conferma l’esclusiva con il Modigliani Forum, nonché la partecipazione alla Gazzetta Football League e l’organizzazione della fase provinciale delle qualificazioni alla F5WC, la Coppa del Mondo di calcio a 5 amatoriale. A breve, invece, partirà il torneo di gabbione.

Torneo di Benvenuto. Una finale al cardiopalma, bloccata sul 2-2 a 4 minuti dalla fine, si risolve con la vittoria per 4-2 dell’RC Services su I Bimbi Eldorado.

La corazzata biancoblù vince così il Torneo di Benvenuto di calcio 5 in Fascia Gold, mentre in
Fascia Silver festeggia il Futsal Labronica Infissi, capace di un 6-1 ai danni de Il Fondino.
In Fascia Bronze, infine, trionfa il Tortuga, in virtù del 4-2 contro la Futsal Caimano.
Con 17 reti, Vincenzo Morgana de Il Nuovo Club è il capocannoniere del torneo, che brilla in fair play (solo 4 ammoniti in tutta la manifestazione, 0 nella sera delle finali) e per questo va un plauso a tutti i partecipanti.

La versione calcio a 8 del Torneo di Benvenuto conta 4 squadre racchiuse in un girone unico che, dopo la prima giornata, vede in testa a pari merito Nottingham Forest e Acquaria, entrambe a quota 3 punti come effetto delle rispettive vittorie ai danni di Quercioli e Il Nuovo Club C8. Giovedì 28 settembre si torna in campo alle 5 Querce con questo programma per il secondo turno: Nottingham Forest – Acquaria (ore 20), Il Nuovo Club C8 – Quercioli (ore 22).

Memorial “Damiano Galbo” di calcio a 5. Tredici partite hanno mandato in orbita la 18° edizione dello storico torneo di calcio a 5 dedicato alla memoria dell’ex dirigente sportivo livornese.

Questa è una settimana intensa, poiché si disputano le gare valevoli per la seconda e terza giornata, tutte alle 5 Querce, dove ogni sera si accendono i riflettori a partire dalle 20.

Già archiviato il primo turno, che ad esempio vede due giocatori come Federico Voliani de Il Fondino e Denis Zanni dell’As Plaza scappare a braccetto (con 6 gol a testa) in testa alla classifica dei cannonieri. Sorridono le loro squadre, entrambe a segno nel match d’esordio e quindi subito protagoniste nei gironi B ed E. Tanti gol ed emozioni per un torneo che ultimerà la prima fase entro il 13 ottobre, per poi aprire quella che porterà dritti all’assegnazione dei titoli.

The post Uisp-Promosport: Rc Service parte in quinta, è suo il “Benvenuto”. E ora spazio al “Galbo” appeared first on QuiLivorno.it.

Al via “Classe in campo”, il Livorno abbraccia le scuole

$
0
0
Al via “Classe in campo”, il progetto organizzato dal Livorno Calcio con l’ufficio scolastico provinciale di Livorno e CTT Nord Trasporti che avvicinerà i giovani delle scuole al mondo dello sport secondo principi di fair play, educazione e rispetto. Ripercorrendo una strada già tracciata, gli amaranto porteranno, attraverso calciatori e dirigenti, un messaggio di rispetto e civiltà nelle scuole di Livorno e provincia di ogni grado: dalle scuole dell’infanzia alle superiori. Inoltre le classi saranno presenti allo stadio nei giorni delle partite esibendo un loro striscione (il più bello sarà premiato) ed i bambini più piccoli parteciperanno ad un concorso per trovare il nome della mascotte “Triglia” che si recherà da loro in ogni occasione di divertimento. Alla presentazione hanno partecipato Anna Pezzati, dirigente dell’ufficio scolastico, Luigina Fabiani referente territoriale di Educazione Motoria, l’assessore allo sport Andrea Morini, il responsabile Marketing del Livorno Maurizio Laudicino ed il dirigente di CTT Bruno Bastogi.
“Stiamo cercando di far riavvicinare le persone al Livorno Calcio ed a uno sport sano - dice Laudicino - educando gli spettatori ad eventi oltre la partita che possano dare messaggi di sportività e lealtà. Seguendo anche il progetto delle “Tre P” che va nell’ottica della riduzione delle barriere e dei vincoli delle tessere. Andremo nelle scuole con la nostra mascotte e le classi verranno allo stadio ed ai nostri allenamenti con i mezzi CTT. Inoltre stiamo valutando di far avere una magliettina del Livorno a tutti i neonati della città”. Andrea Morini, assessore allo sport: “Grazie al Livorno che è sempre vicino alla realtà cittadina. Con eventi solidali come mostra la gara del prossimo 2 ottobre e con un’iniziativa come questa che aiuta la crescita dei nostri ragazzi”. La dirigente Pezzati: “Sport, aggregazione, rispetto delle regole: sono tutti concetti fondamentali nel percorso di crescita die nostri alunni. Siamo felici di intraprendere questo percorso insieme al Livorno”.
Bastogi di Ctt Nord Trasporti: “Collaboriamo con il Livorno da molti anni per promuovere le mobilità con i mezzi pubblici ed è sempre un piacere farlo per aiutare a promuovere una educazione particolare al rispetto delle regole ed alla sportività nei più giovani. Inoltre con il Livorno calcio abbiamo stretto un accordo che prevede per tutti gli abbonati Ctt Nord uno sconto del 30% sui biglietti di curva e gradinata”. Anche il presidente del Coni Giannone esprime soddisfazione per il via di “Classe in campo”: “Lo sport è integrazione ed educare giovani secondo principi sani è fondamentale.

The post Al via “Classe in campo”, il Livorno abbraccia le scuole appeared first on QuiLivorno.it.

Serie B. La Libertas torna sul palcoscenico nazionale dopo 28 anni: domenica palla a due

$
0
0
Finalmente ci siamo. Sembra ieri che la Libertas Livorno conquistava la Serie B dopo aver superato la Pallacanestro Livorno in finale di fronte all'intera città. Eppure è passata un'intera estate, e, in casa gialloblù, è stata piuttosto movimentata.
Da domenica però si farà sul serio. Dopo 28 anni, la Libertas tornerà a calcare un parquet "nazionale" e le aspettative, volenti o nolenti si faranno sentire. A complicare ulteriormente l'assunto sarà l'avversaria, l'Etrusca Basket San Miniato, squadra tostissima e fisica, quindi un derby vero.
La nuova Libertas si presenterà ai propri tifosi ancora freschissima di cambiamenti e per questo, magari più imprevedibile, sicuramente inesperta. San Miniato  invece avrà Tommaso Tempestini in cabina di regia, proprio lo stesso Tempestini che fino a poche settimane fa vestiva gialloblù. Ma il passato è passato.

Palla a due alle 18 domenica 1° ottobre, sul parquet del PalaMacchia.

Nella foto da sx Bastoni, Mastrangelo, Lasagni e Giampaoli

The post Serie B. La Libertas torna sul palcoscenico nazionale dopo 28 anni: domenica palla a due appeared first on QuiLivorno.it.

Scacchi. Via al Torneo Internazionale “Città di Livorno”

$
0
0
Venerdì 29 settembre alle 15.30 scatta la XIII edizione del Torneo internazionale di scacchi "Città di Livorno" all'Hotel La Vedetta a Montenero.
Ben 60 giocatori si contenderanno l'ambito trofeo organizzato dall'ASD Livorno Scacchi che vedrà la sua conclusione domenica 1° ottobre.
Esordio assoluto in una competizione dei due allievi della scuola di scacchi di Livorno Dario Frittelli e Raul Barbetti.
L'ingresso del pubblico è libero e gratuito.

The post Scacchi. Via al Torneo Internazionale “Città di Livorno” appeared first on QuiLivorno.it.


Pontedera-Livorno, diretta dalle 16.30

$
0
0
Forte delle tre vittorie consecutive, il Livorno torna in campo con la speranza di fare poker. Gli amaranto saranno impegnati sul campo del Pontedera (calcio di inizio alle 16.30) anche se sarà come giocare in casa visti gli oltre 1000 biglietti venduti ai tifosi labronici. Sottil ha tutta l'intenzione di continuare questo filotto di successi anche per mettere maggiori punti possibili tra sé e le inseguitrici. Per farlo si affiderà, come sempre, al 4-2-3-1 ma con un grande dubbio: Mazzoni è squalificato quindi chi schierare tra i giovani Pulidori e Romboli? La sensazione è che il primo possa partire favorito vista l'esperienza maturata in serie D. Per il resto non ci dovrebbero essere particolari differenze rispetto alle ultime uscite.
"Sarà una partita complicata nella quale dovremo cercare di imporre il nostro gioco sfruttando le qualità che abbiamo - le parole di Sottil -. In settimana ho visto i ragazzi allenarsi con la giusta concentrazione e sono vogliosi di continuare questa striscia positiva. Il Pontedera è una squadra ostica che sicuramente proverà a metterci in difficoltà. Chi giocherà in porta? Ho visto bene sia Romboli che Pulidori, sarà una decisione che farò all'ultimo momento".

Probabile formazione Livorno: Mazzoni, Pedrelli, Pirrello, Gasbarro, Franco, Luci, Giandonato, Valiani, Maiorino, Doumbia, Vantaggiato

The post Pontedera-Livorno, diretta dalle 16.30 appeared first on QuiLivorno.it.

Livorno Rugby, un esordio da urlo

$
0
0
TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI FIRENZE CADETTI - LIVORNO RUGBY 14-19 (p.t. 0-0)
Toscana Aeroporti I Medicei Firenze Cadetti: Marucelli; Cervellati, D'Andrea (30' st Gaito), Petrangeli, Nava; Falleri (28' D'Aliesio), Elegi; Burattin, Di Donna, Michelagnoli; Biagini, Massimo; Piccioli, Bartolini (5' st Kapaj), Manigrasso (1' st Chiostrini). A disp.: Panerai, Ferrami, Chianucci, Gaito. All. Lo Valvo.
Livorno Rugby: Righetti; Canepa, Gigli, Reitsma, Scapaticci; Squarcini, Zannoni; Cristiglio, Gragnani (18' st Merani), Bottari; Paris (10' st Scrocco), Bertini (29' st Marmugi), Ciapparelli, Bufalini, Tangredi. A disp.: Guidi, Sforzi, Rispoli, Contini.
All. Zaccagna.
Arbitro: Acciari di Perugia; GdL: Niccoli, Angioni
Marcotori (nel st): 3' m. Reitsma tr. Squarcini, 12' m. Canepa tr. Squarcini, 14' m. Tangredi, 21' m Chiostrini tr Petrangeli, 33' m Massimo tr Petrangeli.
NOTE: espulsione temporanea (17' st) per Michelagnoli. Calciatori: Petrangeli 2/4, Squarcini 2/4. Man of the match: Squarcini (Livorno Rugby). Punti conquistati in classifica: 1 per I Medicei cadetti (che sono stati sconfitti un con margine inferiore alle otto lunghezze; due mete realizzate) e 4 per il Livorno Rugby (che ha vinto; tre mete realizzate).

Esordio con il bòtto per il Livorno Rugby, capace, grazie ad una prima metà di ripresa ricchissima di contenuti, di espugnare il temibile campo 'Lodigiani' (ex 'Padovani') di Firenze e di raccogliere quattro punti al platino in classifica. La squadra biancoverde, parsa lucida e concentrata, si è imposta sui locali de I Medicei cadetti 14-19. Una vittoria pesantissima, per mille e più motivi. Un successo che consente di gettare benzina sul fuoco dell'entusiasmo. Efficaci le azioni proposte da Bertini e compagni. In gran forma tutti i reparti. Significativo che coach Zaccagna abbia affidato la maglia da titolare, nel delicato ruolo di mediano di mischia, al giovanissimo (classe '99) Zannoni. Significativo che nel tabellino dei marcatori figurino giocatori (di valore) al loro rientro in biancoverde: l'apertura Riccardo Squarcini si è meritato la palma di migliore in campo, e non solo per i suoi 6 punti di piede, il centro Willem Reitsma ha siglato, 'rompendo due placcaggi', la meta che ha permesso di sbloccare il punteggio, mentre il pilone Antonio Tangredi ha messo a segno di forza la marcatura che ha consentito di toccare, al 54', sullo 0-19, il massimo divario. Di qualità pure la meta dell'ala Pietro Canepa, al rientro in una partita ufficiale dopo i problemi fisici che lo avevano costretto alla tribuna nelle ultime partite della scorsa annata. Il derby toscano ha confermato le qualità delle due squadre. Primo tempo intenso, con i biancoverdi incapaci di finalizzare almeno due occasioni favorevoli. 0-0 all'intervallo. Favolosi, per gli ospiti, i primi minuti della ripresa. L'assolo di Reitsma (3') vale la meta con cui si rompe l'equilibrio. Squarcini trasforma: 0-7. I labronici, sulle ali dell'entusiasmo, spingono in modo efficace e, con merito, allungano. Azione al piede di Canepa, che brucia sul tempo i trequarti rivali e schiaccia oltre la fatal linea bianca. Squarcini trasforma nuovamente: 0-14 al 12'. Livorno viaggia a mille. Percussione di Bufalini e palla per Tangredi, che sfonda di prepotenza: 0-19 al 14'. I padroni di casa provano a reagire e riescono ad accorciare le distanze, con le mete di Chiostrini e Massimo, entrambe trasformate da Petrangeli: 14-19 al 33'. Nel finale, Livorno difende con le unghie il prezioso vantaggio e può far festa. Zaccagna si coccola un debutto coi fiocchi. Domenica prossima, match interno con il Pesaro: incasso a favore del progetto benefico 'AiutiamoLi'. Gli altri risultati della prima giornata di serie B, girone 2 (tra parentesi i punti guadagnati in classifica): Pesaro-Amatori Parma 23-7 (4-0); Parma'31-Bologna 19-13 (4-1); Civitavecchia-Romagna 37-32 (5-2); Modena-Florentia 18-23 (1-4); Arezzo-Rieti 13-16 (1-4). La classifica: Civitavecchia 5 p.; Pesaro, Parma'31, Florentia, Livorno e Rieti 4; Romagna 2; Arezzo, Modena, Firenze cadetto e Bologna 1; Am. Parma 0.

The post Livorno Rugby, un esordio da urlo appeared first on QuiLivorno.it.

Scacchi. Il maestro Passerotti si aggiudica il torneo “Città di Livorno”

$
0
0
Il maestro FIDE romano Pierluigi Passerotti vince la XIII edizione del Torneo internazionale di scacchi "Città di Livorno", superando il giovane Federico Esposti e il Maestro internazionale filippino Virgilio Vuelban.
Buone le prestazioni dei livornesi Maurizio Soventi, dodicesimo, Edoardo Falciani, quindicesimo, e Giorgio Pirina, sedicesimo.
Nel torneo sussidiario, vittoria di Mario Sanna e ottimo terzo posto del livornese Gianluca Sozzi.
Ottimo esordio degli allievi della scuola di scacchi di Livorno Dario Frittelli, quinto assoluto e Raul Barbetti, settimo, con 3 vittorie e due sconfitte.
Grazie all'ottima organizzazione dell'ASD Livorno scacchi , del suo presidente Carlo Falciani e di tutti i volontari, che hanno voluto fortemente confermare il torneo nonostante la tragica alluvione che ha colpito Livorno e Montenero.
L'Hotel La vedetta, che ha ospitato per la seconda volta il torneo, ha premiato i migliori due giocatori soggiornanti.
Al giocatore più giovane è stata consegnata una targa in memoria di Massimo Guantini, grande appassionato del nobil giuoco.

The post Scacchi. Il maestro Passerotti si aggiudica il torneo “Città di Livorno” appeared first on QuiLivorno.it.

Etruschi sconfitti all’esordio 29-20

$
0
0
Debutto amaro. La Fulgida Etruschi Livorno, nella giornata di apertura del girone 2 di C2, cede 29-20 sul campo 'Pieroni' di La Spezia contro i locali del Golfo Poeti e vede già in salita l'obiettivo dell'ingresso nella poule promozione. I liguri, che, con margini più o meno larghi hanno sempre condotto nel punteggio, hanno ottenuto anche il bonus-attacco, in virtù delle quattro mete messe a segno. Due le mete (a bersaglio Shani e Giordano) per i verde-amaranto, che – visto anche il margine di ritardo superiore alle sette lunghezze – tornano in Toscana a bocca asciutta, senza muovere la propria classifica. La partita di domenica prossima in casa con gli Apuani Massa è già una sorta di ultima spiaggia, visto che al termine delle 10 giornate, solo le prime due festeggeranno l'accesso alla poule promozione. La terza e la quarta disputeranno la poule silver, le altre andranno nel girone di consolazione.

Contro una squadra, quella del Golfo Poeti di discreto valore, la Fulgida ha pagato a caro prezzo i problemi emersi nel primo tempo. I padroni di casa, nella prima frazione, siglano due mete trasformate. Dall'altra parte, per i labronici 'solo' due piazzati messi a segno da Brilli. 14-6 all'intervallo. Nella ripresa, i ragazzi di Daniele Conflitto aumentano i giri del proprio motore (che comunque non è ancora al massimo: il rientro di pedine preziose può permettere di crescere non poco). Il secondo tempo viaggia sui binari dell'equilibrio, con due mete per parte. Per la Fulgida, a bersaglio Shani (subentrato nel primo tempo all'infortunato Trinca) e Giordano, con Brilli che arrotonda con le due trasformazioni. I verde-amaranto, per centrare la poule promozione, devono fare decisamente di più. Lo schieramento battuto al 'Pieroni': Masè (Incrocci C. 11' st); Capobianchi, Bonomo, De Robertis, Bartoli (1' st Brozzi); Brilli, Sanacore; Chabbar, Amadori, Giordano; Bonuccelli F., Bonuccelli A.; Mariotti, Borella, Trinca (29' pt Shani). A disp.: Ghiozzi.

Sugli altri campi, nette affermazioni esterne (con bonus, ovviamente) del Rufus San Vincenzo sul campo dell'Apuani Massa (0-69) e del Lucca sul terreno della Lunigiana (0-64). La classifica: Lucca e Golfo Poeti 5 p.; Rufus* 1; Fulgida Etruschi Livorno e Lunigiana 0; Apuani Massa* -4. *Rufus e Apuani scontano 4 punti di penalizzazione

 

The post Etruschi sconfitti all’esordio 29-20 appeared first on QuiLivorno.it.

Successo e commozione per il Memorial Bassano

$
0
0
Settembre si è chiuso con un evento che evidenzia i valori propri del rugby. Un evento che va ben al di là del fattore tecnico-agonistico. Sul campo della via della Chiesa di Salviano – l'impianto quartier generale dei Lions Amaranto Livorno, messo a durissima prova dalla tragica alluvione dello scorso 10 settembre – la stagione sportiva è stata nuovamente aperta con la disputa del 'Memoral Samuele Bassano'. L'intenso sabato pomeriggio si è aperto con la consegna di una targa da parte del dirigente tutto-fare dei Lions Emanuele Bertolini a David, Ruben e Rebecca Bassano, rispettivamente padre, fratello e sorella dell'indimenticato Samuele, il giocatore livornese che ad appena 21 anni, nel 2008, ha perse la vita, o, come, si dice nel mondo del rugby, ha passato il pallone. Una cerimonia toccante, che ha coinvolto tutti i giocatori delle tre squadre under 14 presenti. Gli atleti (classe 2004 e 2005) di Lions Amaranto, Livorno Rugby '1' e Ur Piombino, stretti in un abbraccio collettivo, hanno simbolicamente lasciato andare in cielo palloncini colorati di bianco, amaranto e rosso. A sua volta la famiglia Bassano ha consegnato a Bertolini una targa ricordo. E' stata donata da Bertolini a Claudia Tampucci – madre di un giocatore dell'under 14 Lions – una targa: un gesto con il quale si è manifestata la vicinanza dei Lions ad una persona che nell'alluvione del 10 ha perso un parente ed ha visto la propria abitazione pesantemente danneggiata.

Al termine delle tre partite tra le tre squadre under 14 presenti (partite valide per la seconda giornata della fase preliminare del campionato toscana di categoria), Ruben Bassano ha consegnato una targa a Giorgio Ferra, considerato dallo stesso Ruben (a sua volta ex giocatore ed ex allenatore) il miglior atleta dell'evento. Sucessivamente spazio alla partita, valida per la prima giornata del campionato toscano di categoria, tra Old dei Rino..Cerotti Lions Livorno e Scandicci. I padroni di casa si sono imposti 3 mete a 0 ed hanno ricevuto dalla famiglia Bassano la coppa per il Memorial 2017. Un passo indietro: sul piano agonistico, i Lions under 14 si sono espressi su buoni livelli. Al di là del secondo posto nel triangolare e al di là dell'ingente bottino di mete messe a segno nell'arco dell'ora di gioco (ogni gara è durata 30'), i ragazzi guidati da Emanuele Bertolini e Davide Mantovani sono parsi in forma. Gli amaranto hanno dapprima perso 7-21 contro il Livorno Rugby '1', per poi superare 57-7 l'Ur Piombino. Contro i 'cugini' del Livorno Rugby '1' meta di Mazzi, trasformata da Chelli. Contro il Piombino (che nell'altro incontro del triangolare ha perso 34-0 con il Livorno Rugby '1') tre mete di Ferra, due di Tedeschi e di Michelazzi ed una ciascuno di Pannocchia e Mazzi. Sei le trasformazioni di Chelli. Sabato prossimo, a Cecina, ultimo appuntamento della fase preliminare: i 'leoni' affronteranno i locali e l'Elba. Questi, in rigoroso alfabetico, i 19 atleti amaranto ruotati nel corso del 'Memorial Bassano': Diego Biagi, Giovanni Cerrai, Thomas Chelli, Gabriele Del Pero, Niko Fantozzi, Lorenzo Fappiano, Giorgio Ferra, Jonathan Frassinelli, Lorenzo Giorgi, Cristiano Lunardi, Matteo Mazzi, Paolo Michelazzi, Omar Ouhdif, Lorenzo Pannocchia, Nico Quercioli, Cristiano Sagliano, Giulio Tedeschi, Febo Vodicer, Luca Zampini. Assenti (giustificatissimi) Nico Bernini, Diego Polese e Lorenzo Porciello.

The post Successo e commozione per il Memorial Bassano appeared first on QuiLivorno.it.

Viewing all 1907 articles
Browse latest View live