Quantcast
Channel: Sport – QuiLivorno.it
Viewing all 1907 articles
Browse latest View live

Prima divisione. Stagno beffato a Pomarance

$
0
0
20. Simone VenniBasket Pomarance-Acli Stagno 75-71
Stagno: Bonistalli 13, Rela 8, Gozzi 11, Lorenzetti 8, Golfarini, Galati E., Campana 4, Venni 12, Casella 8, Landi 5. All. Galati A.
Parziali: 19-10, 43-32, 57-57

Stagno butta via una buona occasione per vincere sul difficile campo di Pomarance nella prima giornata della seconda fase del campionato di Prima Divisione. Partono bene gli ospiti con un Venni preciso dalla lunga distanza (4-12 al 5') ma Pomarance rientra con 8 punti consecutivi di Giagnoni (19-18 al 10'). Secondo quarto tutto casalingo e vantaggio interno che si dilata (43-32 al 20'). Bella reazione per i ragazzi di Galati al rientro dagli spogliatoi che piazzano subito un parziale di 13-2 che riapre la gara (45-45 al 25'), anzi Stagno prova a scappare (49-55 al 28') ma Pomarance risponde subito (57-57 al 30'). Ultimo quarto di estremo equilibrio deciso da una canestro da tre di Fidanzi e dalla precisione in lunetta di Cucini (25 punti), Stagno tira per il supplementare con 12 secondi da giocare (73-70) ma la palla non entra. Tutto sommato una gara discreta tra due squadre che possono aspirare al terzo posto.

The post Prima divisione. Stagno beffato a Pomarance appeared first on QuiLivorno.it.


Coppa “Sup”, la prima gara ai Tre Ponti

$
0
0
IMG_3717Si è appena concluso a Sabaudia, presso la scuola del Corpo Forestale dello Stato e presso la sede dell’ASD BEACH BREAK, il primo corso Istruttori ESA (expert sup AICS) e Giudici Arbitri SUP AICS.
Il Sup è acronimo di "stand up paddle", stare in piedi su una tavola e spostarsi con l’ausilio di una pagaia; sicuramente nelle ultime estati ne avrete viste tante di queste figure che da lontano sembrano camminare sulle acque. Oggi il SUP è sinonimo di un nuovo modo di vivere il mare, divertente, affascinante, estremamente allenate e di facile apprendimento.
L’AICS, ente di promozione sportiva fondata nel 1962 e riconosciuta dal CONI, nella sua ottica sociale sposa questa filosofia sportiva apprezzandone il lato ludico, sano e aggregante e la inserisce tra le sue discipline sportive creando un apposito circuito denominato “COPPA AICS SUP”, una catena di eventi dedicati agli amatori del SUP.
A tale scopo sono iniziati i corsi di formazione per Istruttori, Assistenti e Giudici che si svolgeranno in tutta Italia e come prima location è stata scelta la sede di Sabaudia per far capire che si può unire anche SPORT E NATURA.
I dieci partecipanti che hanno affrontato con successo il corso di formazione sono arrivati da Sardegna, Lombardia, Marche, Toscana e Lazio. Il settore è coordinato a livello Nazionale dalla PISANA DOC Sheila Palermo che è riuscita a portarsi nel territorio Toscano un assistente istruttore ESA e giudice arbitro Aics Dario Guarducci della scuola Tre Ponti di Livorno. La consegna dei diplomi è stata presieduta dal Presidente Nazionale dell’AICS On. Bruno Molea il quale si è dimostrato compiaciuto della gestione del corso, dell’ospitalità della Scuola del C.F.S e dell’accoglienza della cittadina stessa verso questo tipo di attività.
Nomi dei partecianti: Dario Guarducci, Maurizio Candino, Luca Boncristiano, Luca Ambrosoni, Davide Parisella, Paolo Piras, Alessandro Carrus, Matteo Bedin, Marco Bruni, Pozzi Paolo
L'istruttore Tecnico Nazionale che ha seguito con il corso con un ottimo risultato è Marco Bedin di Sabaudia.
Il prossimo corso di formazione per Istruttori e Giudici SUP AICS si terrà nella città di Viareggio – Darsena  c/o il Bagno Teresa nelle date 7-8 maggio 2016. Livorno sarà la città scelta per l'apertura della COPPA AICS SUP con base logistica ai Tre Ponti. Tutte le manifestazioni sono di carattere regionale e per ognuna di essa verrà redatta una classifica con punteggio che permetterà ai concorrenti di accedere alla FINALE NAZIONALE A CESENATICO.

The post Coppa “Sup”, la prima gara ai Tre Ponti appeared first on QuiLivorno.it.

Nove titoli regionali per Canoa Club Livorno

$
0
0
due veterani mancini gianluca e tremolanti valerioIn occasione del 30° anniversario del Canoa Club Livorno, nelle acque dello scolmatore dell’arno in località Stagno, dove ha sede la società, si sono svolte gare di canoa valevoli per le categorie ragazzi-junior-senior e master, il campionato regionale Toscano 5000 metri e gli atleti più giovani si sono cimentati nei classici 2000 e 200 metri. 170 gli atleti in gara, in rappresentanza di 11 società provenienti da 4 regioni (Toscana, Liguria, Emilia e Campania) in età compresa tra i 75 e 8 anni, a dimostrare che questo sport non conosce limiti. Grande soddisfazione quindi al canoa Club Livorno, sia per i risultati ottenuti (ben 9 titoli regionali), sia per l’organizzazione eccellente della manifestazione che ha dimostrato l’affiatamento del club, (considerato anche l’apporto dato dai genitori) e l’importanza del campo di regata. A supporto dell’organizzazione è intervenuto il nucleo sommozzatori della Guardia di Finanza di Livorno, che ha coadiuvato il servizio d’ordine e sicurezza in acqua e la protezione civile che ha facilitato le operazioni di viabilità e parcheggio dei mezzi delle società e dei loro accompagnatori.

Di seguito i risultati ottenuti dagli atleti del Canoa Club Livorno:
Campionato Toscano
Andreini Matteo (6° K1 M Senior 5000m);
Mazzarra Lorenzo, Tremolanti Giacomo (1° k2 Junior M 5000  m);
Agostinetti Chiara (1° k1 -Junior F 5000 m);
Tremolanti Tommaso, Nannoni Federico, Signorini Gabriele, Orsini Edoardo (1° nel K4 5000 m Ragazzi);
Martelli Leonardo, Neri Niccolò (1° nel k2 5000 m Ragazzi);
Raugi Rachele, Senesi Giulia (1° nel K2 5000 m Ragazze);
Vannini Marco (1° nel k1 5000 m Ragazzi);
Mancini Gianluca (1° nel k1 Master B 5000 m);
Tremolanti Valerio ( 1° nel k1 Master D 5000 m);
Agostinetti Alessia (1° k1 Ragazze 5000 m).

Circuito Canoa giovani
Ambrosini Christian e Dalla Valle Alessandro (rispettivamente 1° e 3° nel K1-420 200m Allievi A);
Bianchi luca, Mazzara nicola (3° nel k2 2000m Cadetti B);
Del Gratta Lorenzo e Scazzeri Giacomo (rispettivamente 2° e 10° nel k1 2000m Cadetti A);
Ambrosini Benedetta e Gamucci Giulia (2° e 3° nel k1 2000 m Cadette A);
Arzela Fabio e Freschi Tommaso (1° nel k2-520 2000 m Allievi B);
Del Gratta Sara (1° nel K1-420 2000m allievi B);
Spurio Flavio (1° nel K1 2000m Cadetti B);
Mazzara Simone (1°), Volpini Simone (12°) e Frediani Nicolò (15°) nel k1-420 allievi.

The post Nove titoli regionali per Canoa Club Livorno appeared first on QuiLivorno.it.

Coppa Italia: Fides brilla

$
0
0
017Nella Coppa Italia regionale assoluti svoltasi a Carrara, il Fides è ancora sugli scudi. Centrato in pieno l'obbiettivo della qualificazione per la finale di coppa Italia assoluti, con 6 qualificati su 8 partecipanti. Venerdì grande prestazione di Francesca Romanelli che conquista la finale a 8 nel fioretto femminile (qualificata). Nel pomeriggio è la volta della sciabola femminile e Julia Terreni si classifica sesta dopo un ottima prestazione (qualificata); esce purtroppo ai sedicesimi Camilla Michelucci che non riesce a qualificarsi per poco. La domenica un forte Roberto Bellucci nel fioretto raggiunge la finale ad otto nella competizione più numerosa (oltre 60 atleti), ottenendo il fatidico pass per la finale di Ancona. Il pomeriggio èvla volta della sciabola maschile dove il Fides monopolizza la pedana della finale. Primo il bravissimo Lorenzo Prusciano che chiude con un percorso netto, terzo Leonardo Tomer e sesto Niccolo' Cillari (tutti e tre qualificati), decimo il bravo Lorenzo Attanasio al primo anno cadetti. Matilde Picchi e Gherardo Caranti hanno saltato l'appuntamento in quanto erano già qualificati in base al ranking.

The post Coppa Italia: Fides brilla appeared first on QuiLivorno.it.

“Maratona Marziale”, Sport Combat Academy sbanca La Spezia

$
0
0
160410 wtka la spezia -  (16)Il 10 aprile, nella cornice del Palazzetto dello Sport di La Spezia, si è disputata la tappa del Nord della “Maratona Marziale” del Campionato Italiano di Karate WTKA. Gli atleti della Sport Combat Academy “Petra Club” di Via Firenze si sono distinti in tutte le categorie e sono saliti sul podio. Con questi ultimi risultati hanno conquistato il diritto a partecipare alla fase della Finale del Campionato Italiano WTKA che si disputerà il prossimo giugno giungo a Rimini. Gli atleti, orgoglio del maestro Daniele Angileri, che hanno partecipato a questa selezione sono: Lorenzo Bertini, Lara Del Signore, Diego Innocenti, Greta Nieri, Niccolò Pellegrini, Perla Galatolo, Cristina Dogocher, Lorenzo Galatolo, Davide Aquilini. Questi ennesimi risultati evidenziano il valore di praticare sport ad alti livelli e la Sport Combat Academy ricorda che due atleti della sua Palestra fanno parte della “Nazionale Italiana WTKA”. In questa gara si sono distinti anche il giudice Franco Botta, l’instancabile direttore di gara Gianni Santoro ed in veste di arbitro Simon Botta.

The post “Maratona Marziale”,
Sport Combat Academy sbanca La Spezia
appeared first on QuiLivorno.it.

Basket Uisp. Autocolle si conferma campione

$
0
0
coppa 1Ci avevano creduto. Come il Borgorosso la settimana prima in semifinale. I Pisces Lucca ci avevano creduto dopo che in poco meno di 2 minuti hanno infilato 4 bombe consecutive che hanno riaperto i giochi riportandoli a 3 minuti dal termine a meno 6 con palla in mano. Ma partiamo dall'inizio. Nella finale del torneo Uisp, i Pisces, che avevano chiuso in testa il proprio girone, partivano con il favore del pronostico contro Autocolle Six 4 Ever. Coach Munafò ha fatto partire nel roster iniziale Geromin, Marino, Giannini, Formichini, e Giorgetti. Pronti via e i Pisces si sono portati subito sul 4-0, ma Autocolle non ci è stata e, serrando le fila in difesa, è riuscita a pareggiare subito dopo, riuscendo a chiudere il 1° tempino sul 9-6. I Pisces sembravano un diesel in fase di riscaldamento che però non è riuscito a carburare giocando il 1° e 2° tempino allo stesso ritmo. Autocolle ci è andata a nozze riuscendo a sporcare tutti i tiri lucchesi così all'intervallo lungo, il tabellone recitava 26-17 (17-11 il parziale). Al rientro in campo, il film della partita non è cambiato. Pisces non è riuscito ad alzare i giri del motore, complice anche la strenua difesa dei Six. Qui è entrata in gioco la batteria dei lunghi che hanno tirato giù caterve di rimbalzi difensivi che, successivamente, hanno affidato alle mani calde di Marino (11 punti) e Armadori (13 punti). Massimo vantaggio per i livornesi (più 15) alla fine del terzo tempo che si è chiuso sul 43-28. Nell'ultimo quarto, la partita sembra scivolare via senza grossi sussulti, ma i lucchesi hanno deciso di buttarla sulla "rissa". Al 35' infatti ecco un'espulsione per parte per provare a placare gli animi. Pisces, consapevole dell'imminente sconfitta, è riuscita a liberare la mente e in due minuti hanno messo a segno 12 punti consecutivi che hanno incredibilmente riaperto il match. Coach Munafò ha chiamato il timeout optando per una difesa a zona. Conquistata palla, Autocolle si è portata sul più 8 a due minuti e mezzo dalla fine due liberi di Norfini. Vantaggio che, nonostante i disperati tentativi del lucchesi, è rimasto fino alla fine. Alla fine è festa grande in casa Autocolle che, per il secondo anno consecutivo, si è laureato campione nell'interprovinciale Pisa-Lucca-Livorno. Ora sotto con i playoff regionali dove i livornesi se la dovranno vedere contro Augies Montecatini, squadra fin'ora imbattuta nelle cui fila giocano Mario Boni, Amabili e Bigi.

Six 4 Ever Livorno-Pisces Lucca 53-45
Autocolle: Bernardeschi F., Picchi, Norfini 6, Geromin 8, Marino 11, Bernardeschi E., Armadori 13, Giannini 4, Formichini 4, Giorgetti 5. Coach Munafò, dirigente Berti

The post Basket Uisp. Autocolle
si conferma campione
appeared first on QuiLivorno.it.

“Coppa città di Massa”, Ronin chiude prima, Accademia dello sport 3°

$
0
0
DSC_1002(1)La Ronin Karate Livorno ha partecipato a Massa Marittima alla Coppa Città di Massa Marittima. Alla manifestazione hanno preso parte 300 atleti e 17 società. La gara si è articolata nelle diverse specialità di kata (forma), percorso a tempo, prova libera a palloncino e kumite (combattimento). La Ronin si è ben distinta, classificandosi al primo posto per società. Questi i risultati.

12977178_10207839949908051_7862966047773878241_o

Percorso:
1° Lucio Tasca
1° Mattia Rizzi
2° Lorenzo Gnudi
3° Elia Razzauti

Palloncino:
1° Lucio Tasca
2° Achille Chiama
3° Giancarlo Ruocco

Kata Individuale:
1° Sofia Parrucci
1° Giada Tinghi
1° Asia Tinti
1° Marvin Muho
1° Lucio Tasca
1° Lorenzo Gnudi
1° Gabriele Capone
1° Lorenzo Capone
2° Giacomo Morelli
2° Elia Sbrana
2° Elia Razzauti 3° Achille Chiama
3° Giancarlo Ruocco
4°Raffo Davide Carlo

Kata Squadra: 
1° Sbrana E, Gnudi L , Ruocco G.
1° Capone L, Marvin M, Morelli G.

Kumite:
1° Gabriele Capone

Alla manifestazione ha preso parte anche l’Accademia dello Sport che è riuscita ad accaparrarsi ben 22 medaglie, con 9 primi posti, 7 secondi posti e 6 terzi posti, arrivando terza nella classifica per società bissando in parte il risultato dello scorso che l’aveva vista primeggiare, segno della crescita di competitività della gara. Questi i risultati, nelle rispettive categorie, degli atleti dei maestri Alessandro Fasulo, Carmelo Triglia e Alessio Magnelli, coadiuvati dai tecnici Corrado Fiordi e Marco Bini.
Nel Kata primi posti per Bejan Robert, Pierotti Davide e Magnelli Emanuele, secondi posti per Caponera Diego (terzo anche nella categoria superiore), Bini Marco e Ciattini Fabio, terzi posti per Magnelli Ludovico, Sabattini Gabriele e Ferretti Jacopo. Nel combattimento simulato con palloncino primo posto per Bejan Rober, Magnelli Emanuele e Bini Federico, secondo posto per Magnelli Ludovico. Nella specialità percoro a tempo secondo posto per Pierotti Diego e terzo posto per Bini Federico. Nel kumite primo posto per Magnelli Alessio e secondo posto per Tinucci Jacopo, Nel kata a squadre primo posto per i team Magnelli Emanuele-Miniati Manuele-Ferretti Jacopo, Pierotti Davide-Di Bartolomeo Cristina-Ciattini Fabio e Magnelli Ludovico-Jani Helio-Bellini Valerio, secondo posto per il team Barontini Giada-Muscatello Marco-Pierotti Diego, terzo posto per il team Caponera Diego-Bini Federico-Magnelli Emanuele. Benissimo anche le prove degli atleti Taglialatela Mirco e Mannino Isabella.

The post “Coppa città di Massa”, Ronin chiude prima, Accademia dello sport 3° appeared first on QuiLivorno.it.

Canottaggio. Il Tomei stupisce anche in Liguria

$
0
0
Sabaudia2015ACM4x18Domenica 10 aprile si sono svolti sul campo di regata di Genova Prà i campionati Liguri di Canottaggio aperti ad altre società provenienti da altre regioni. Quasi 400 atleti partecipanti, in forza a 22 società molte delle quali provenivano dalla Toscana. Un programma che ha visto impegnati gli atleti per ben 8 ore con l’esecuzione di 76 gare. Il GS Tomei, pur con qualche defezione per infortuni, ha realizzato 11 podi su 12 regate a cui ha partecipato, addirittura bissando il podio in alcune competizioni. Questi i risultati degli agguerriti atleti grigio rossi.
Posto più alto del podio per il 4 senza Cadetti maschile (Di Trani Francesco, Lomi Stefano, Savatteri Diego, Sciuto Alberto); per Bernardini Alessandro nel quattro senza Misto con Limite Sull’Arno, gara quest’ultima dove secondo si è classificato l’altro equipaggio Tomei (Tintori Lorenzo, Perfetti Luca, Baldanzi Luca, Petrai Vittorio); per il 2 senza Cadetti maschile (Lomi Stefano, Sciuto Alberto). Argento per Ferrini Francesco e Chirico Francesco nel Doppio Junior, per Sardelli Diego nel singolo 7,20 allievi C e per il 2 senza Cadetti Maschile composto da Di Trani Francesco e Savatteri Diego.
Terzo posto del podio per Mori Niccolò in una difficile gara del Singolo Senior Pesi Leggeri, lo stesso Mori con Bientinesi Leonardo arriva terzo nel Doppio Senior pesi leggeri e infine ottimo terzo posto anche per Bernardini Elisa nel singolo senior femminile e per Guidi Nico insieme a Orsi Leonardo nel due senza cadetti. Infine quarto posto per Tintori Lorenzo e Perfetti Luca nel due senza ragazzi e 6 posto per Baldanzi Luca e Petrai Vittorio che dopo aver vinto la gara di qualificazione si sono un po’ persi nella finale.

The post Canottaggio. Il Tomei stupisce anche in Liguria appeared first on QuiLivorno.it.


Jelenic, stagione finita. “Moro”, messa in Duomo

$
0
0
JelenicIl Livorno continua la preparazione in vista della difficile trasferta di Novara. Colomba, che per ora ha raccolto soltanto sconfitte dal suo arrivo, vuole ottenere i primi punti sulla panchina amaranto anche perché la situazione in classifica è tutt'altro che rosea. Gli amaranto devono risollevarsi il prima possibile visto che se il campionato finisse oggi sarebbero retrocessi in Lega Pro. Non sarà sicuramente facile uscire dal Piola con almeno un punto in tasca, ma Luci e compagni hanno l'obbligo di provarci. Le brutte notizie per l'allenatore arrivano dall'infermeria. Dopo aver perso Borghese per il resto della stagione, Colomba dovrà fare meno per tutto il resto del campionato anche di Jelenic. In seguito ad un infortunio nell'allenamento, lo staff medico ha riscontrato al centrocampista sloveno un trauma distorsivo con lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro.

The post Jelenic, stagione finita. “Moro”, messa in Duomo appeared first on QuiLivorno.it.

Morosini, messa in Duomo con la squadra

$
0
0
Foto Andrea TrifilettiNel giorno del quarto anniversario della scomparsa, Piermario Morosini, per sempre numero 25 amaranto, sarà ricordato dal Livorno Calcio con una messa alla quale parteciperanno tutta la prima squadra ed il settore giovanile (leggi qui - crociato rotto, stagione finita per Jelenic). La funzione sarà celebrata da don Donato Mollica, rettore della Cattedrale di San Francesco, ed avrà luogo giovedì 14 aprile alle 18 nel Duomo in piazza Grande. Il Livorno Calcio ringrazia la Diocesi ed il Vescovo di Livorno mons. Simone Giusti per la consueta disponibilità ed invita tutti gli sportivi e la cittadinanza a partecipare alla funzione di giovedì nel ricordo di Piermario.

The post Morosini, messa in Duomo con la squadra appeared first on QuiLivorno.it.

Labronica saluta Armillei

$
0
0
andrea_armilleiLa Libertas Labronica Basket comunica di aver risolto consensualmente il rapporto di collaborazione con Andrea Armillei. Per Armillei, dal 24 gennaio, 10 presenze in maglia giallonera (287 minuti di utilizzo, 8.5 punti di media a partita con il 53% da 2, il 23% da 3 e il 74% ai liberi). La Libertas Labronica Basket ringrazia Andrea per la professionalità dimostrata e gli augura le migliori fortune per il proseguo della carriera.

The post Labronica saluta Armillei appeared first on QuiLivorno.it.

Pallanuoto. Per la NL a Lerici è vietato fallire

$
0
0
pizzoSette partite alla “deadline” non sono tante, ma neppure poche. E di conseguenza la Nuoto Livorno (pallanuoto) ha il dovere di provarci. Con la forza dell’orgoglio che l’ha sempre contraddistinta nelle ultime stagioni, deve continuare a lottare per difendere una Serie B che vale un patrimonio per squadra e club, ma per la città di Livorno. Dopo sei battute d’arresto consecutive (le ultime due per mano di Rapallo e Arenzano…), domani in via Allende sbarcherà il Lerici Sport, squadra assolutamente da prendere con le molle e clamorosamente migliorata rispetto ad un anno fa (inizio alle ore 17.30). Pizzo e soci, tuttavia, hanno urgente bisogno di salutare la coda, sfatando il tabù “Camalich” (l’unica vittoria stagionale è arrivata in trasferta a Sestri Levante). Classifica. Sportiva Sturla 33, R.N. Arenzano 25, Dinamica Torino 24, Firenze Pallanuoto 18, Lerici Sport 17, Rapallo Nuoto 14, Acquasport Firenze 12, C.N. Sestri 11, Aragno Rivarolesi 4, Nuoto Livorno.
Prossimo turno. Nuoto Livorno-Lerici Sport, Dinamica Torino-Rapallo Nuoto, Aragno Rivarolesi-R.N. Arenzano, Acquasport Firenze-Sportiva Sturla, Firenze Pallanuoto-C.N. Sestri.

Giovanili. Avvio di seconda fase in salita per l’Under 20, ko in quel di Firenze (sponda N.G.M.) per 6-5 (2-2, 2-2, 0-0, 2-1 i parziali, gol di Dini, Falcinelli e tripletta di Fantini); doppietta – invece – per l’Under 15, a segno vs. Pontassieve (9-4) eppure nel torneo Uisp vs. Pisa (16-10). Completa il quadro la crescita dell’Under 13, 9-3 alla Pallanuoto Poggibonsi (2-0, 1-1, 3-2, 3-0: Stefanini, Conte, Bencivinni, De Girolamo, Centi, Greco e Macor i marcatori).

The post Pallanuoto. Per la NL a Lerici è vietato fallire appeared first on QuiLivorno.it.

Piovono convocazioni per la Nuoto Livorno

$
0
0
ciampiNell’attesa di vivere la settimana dei trials olimpici (19-24 aprile), a casa Nuoto Livorno piovono convocazioni azzurre: il settore squadre nazionali – per voce del ct delle formazioni giovanili, Walter Bolognani – ha infatti deliberato la presenza di Filippo Dal Maso (classe 1999, 4 medaglie ai recenti Criteria di Riccione, di cui due d’oro nei 400 Stile Libero e 400 Misti) alla Energy Standard Cup 2016, 4 Nazioni a cui prenderanno parte Italia (54 atleti), Gran Bretagna, Francia e l' Energy Standard Team, ovvero una selezione di atleti russi e ucraini. Gare in programma a Lignano Sabbiadoro il 30 aprile e 1° maggio e riservate alle categorie Ragazzi, Juniores e da quest'anno Open. Nello stesso periodo, il classe 1996 Matteo Ciampi – altro grande protagonista ai Criteria – decollerà alla volta di Santiago di Cali, sede della 25esima edizione della Coppa Latina di nuoto; la squadra azzurra partierà da Fiumicino martedì 26 aprile. Seguono i convocati: Linda Caponi (Team Nuoto Toscana Empoli), Rachele Ceracchi (C.C. Aniene), Aurora Petronio (R.N. Torino), Martina Rosa (Tiro a Volo), Riccardo Cervi (Team Veneto), Matteo Ciampi (Nuoto Livorno), Emanuel Turchi (Vela Nuoto Ancona) e Mattia Zuin (Fiamme Oro/Nottoli Nuoto); nello staff i tecnici Andrea Grassini e Laura Pianca Spinadin e il medico e team manager Gianluca Camillieri.

The post Piovono convocazioni per la Nuoto Livorno appeared first on QuiLivorno.it.

Folgore: Martelloni, Citi e Loni diventano insegnanti

$
0
0
Gruppo giovanileQuello trascorso è stato un fine settimana intenso di appuntamenti per l’ASD Esercito – 187° Folgore di Livorno, il cui progetto “Multisport Marziale” ricco di innovativi contenuti tecnici il lavoro ha suscitato nel 2015 l’interesse di decine di Associazioni Sportive. I tecnici Antonio Citi, Alessio Loni e il preparatore atletico Alessio Martelloni sono stati invitati dalla ASD Kimasa, organizzatrice dell’evento, a condurre un secondo stage all’impianto sportivo “XC1 GYM” di Roma, con l’obiettivo di promuovere la preparazione multilaterale giovanile secondo le linee guida del Direttore Tecnico della Nazionale Italiana di KaratePierluigi Aschieri presentate periodicamente all’International Eurocamp di Cesenatico.
Allo stage, che si è articolato in tre turni, coinvolgendo tutte le categorie dal pre agonista al master, con programmi mirati e diversificati, hanno partecipato oltre cento atleti. Un particolare ringraziamento per l’ospitalità a Marco De Santis e ai maestri intervenuti Walter Benedetti, Sara Bontempi, Alfredo Carlaccini, Ilenia De Santis, Massimiliano Graziosi, Mario Laganà.

La peculiarità del progetto è legata al fatto che un protocollo di lavoro multidisciplinare finalizzato all’acquisizione di abilità motorie (dalla verticalità alla orizzontalità e viceversa) influenza la prestazione sportiva e non. Nello specifico, l’attività è stata finalizzata all’acquisizione degli schemi motori idonei a facilitare la transizione dalla lunga distanza a quella ravvicinata per il “corpo a corpo” durante un combattimento.
Gli argomenti pluritematici del “Multisport Marziale” per il Pankration (combattimento totale, dal greco Tutta Forza) e per il Chanbara (combattimento attraverso attrezzi sportivi che rappresentano le armi tradizionali del medioevo giapponese) sono stati trattati anche domenica 10, nella splendida cornice del Palazzetto “Enzo Biagi”, in Lizzano in Belvedere. Anche in tale contesto invitati dalla Delegazione Emilia Romagna della FIPA (Federazione Italiana Pancrazio Athlima) nella persona del maestro Carlo Francesco Tombolini Montessori in collaborazione con l’associazione “Dragon Karate Team Alto Reno ASD” e “Sport Village Karate” i tecnici Citi, Loni e Martelloni, reduci dalla trasferta romana, non si sono risparmiati ed hanno catturato l’attenzione dei praticanti grazie all’altissimo profilo tecnico degli armenti ed una non comune verve espositiva.

The post Folgore: Martelloni, Citi e Loni diventano insegnanti appeared first on QuiLivorno.it.

Rally, nel weekend torna la coppa Liburna

$
0
0
GGrande appuntamento questo fine settimana per gli amanti dei motori con la leggendaria Coppa Liburna, valida per il Campionato Italiano Rally di specialità e per il Trofeo Terra. La manifestazione trasferitasi a Volterra si disputerà interamente su fondo sterrato e prenderà il via alle 8.30 per percorrere 313 km con 6 prove speciali cronometrate tutte nei dintorni della cittadina pisana. Saranno 130 i piloti ammessi al via che si sfideranno in una gara tutta d’un fiato. Tra le vetture partecipanti numerose auto WRC e Gr.R5 che daranno spettacolo. La categoria più numerosa, con 24 partecipanti, è la N4, vetture derivate dalla serie a 4 ruote motrici con oltre 300 cavalli. In questa categoria spiccano i nomi di piloti blasonati a partire dal campione italiano Andrea Perego su Mitsubishi iscritto dalla Gsg Motorsport di Livorno, già vincitore 2 volte del Rally dell’Elba e 5 volte del Coppa Valtellina. Tra i favoriti il veneto Alex Bruschetta su Subaru, lo svizzero Paolo Sulmoni su Mitsubishi e i veloci sloveni Darco Peljhan e Novak Alosaanche loro su Mitsubishi e il russo Evgenj Cherkasov navigato dal finlandese Mikko Lukka. Con il numero 41 prenderà il via Giovanni Galleni con alle note per la prima volta l’altro livornese Gabriele Lunardi, unico equipaggio labronico presente alla gara. Alla sua 15° partecipazione alla Coppa Liburna, Galleni avrà a disposizione una Mitsubishi Lancer Evo 9 preparata dalla Bernini Rally di Tortona. Dopo il secondo posto dell’anno scorso conquistato in coppia con la sorella Silvia con una Subaru Impreza R4, tenterà la scalata alle posizioni più alte della classifica tra le vetture di produzione a trazione integrale. Per gli appassionati gli orari delle prove speciali: Serraspina 10.02-13.23-16.24 Ulignano 10.48-14.09-17.10. I parchi assistenza ed il riordinamento saranno a Peccioli zona industriale alle 9.30-12.06 e 15.27. L’arrivo sarà a Volterra alle 17.50.

The post Rally, nel weekend torna la coppa Liburna appeared first on QuiLivorno.it.


Colomba: “Decisive le prossime partite”

$
0
0
LIVORNO STADIO ARMANDO PICCHI - LIVORNO Vs PRO VERCELLI - 26 Marzo 2016   
Foto di: Andrea TRIFILETTISotto la gestione Colomba sono arrivate tre sconfitte, ma la sensazione è che il Livorno non meritasse di finire sempre con le ossa rotte. Logico che il mister vuole invertire la rotta, ma per farlo dovrà cercare di fare punti nella difficile trasferta di Novara. La squadra di Baroni è lanciata verso la conquista di un posto nei playoff e renderà la vita difficilissima a Luci e compagni. Servono i tre punti, ma anche uscire dal Piola con un pareggio non sarebbe male: "In questo momento - commenta il tecnico - la squadra sta giocando e l’ultima prestazione lo dimostra, è mancato solo il risultato. I ragazzi hanno voglia di fare bene, ora spetta a noi fare punti. Dobbiamo cercare di essere più concreti davanti e sbagliare meno dietro. A Novara dovremo cercare la vittoria cercando di fare il massimo, ma con criterio. Il Novara è una squadra da non sottovalutare, giocano in casa e sul campo sintetico più veloce del solito. Loro sono forti in ogni reparto, ci vorrà una nostra gara perfetta avendo maggiore praticità. Le prossime tre gare in una settimana - continua il mister amaranto- saranno quasi decisive. Intanto pensiamo al primo avversario”. Infine un pensiero a Piermario Morosini visto anche che domani la squadra giocherà con una maglia particolare a lui dedicata: “L’ho conosciuto quando era a Bologna, era un ragazzo speciale, straordinario. Il ricordo dei livornesi ieri in Duomo è stato molto bello, hanno dimostrato di aver capito in pieno chi fosse questo giovane bersagliato dalla malasorte”.

 

The post Colomba: “Decisive le prossime partite” appeared first on QuiLivorno.it.

Calcio a 5 Uisp. In campo ecco i migliori della toscana

$
0
0
calcio a 5Domenica 17 aprile sui campi da gioco dell'impianto ospitante la manifestazione, le 5 Querce a Livorno, si terra la nona edizione del torneo per rappresentative regionali di calcio a 5 maschile e femminile (clicca sul link al pdf in fondo all'articolo per consultare il programma della manifestazione).
Quest'anno l'onore di ospitare tale manifestazione è toccata proprio a Livorno e questo porta un ulteriore lustro alle attività della Lega Calcio Uisp Livorno che dopo il gran successo di partecipanti alle  attività territoriali per la stagione in corso (140 società suddivise tra  calcio a 11, 5 e 8) può aggiungere in bacheca anche questo traguardo.
Infatti per la giornata di domenica si stima che vi saranno circa 200  atleti che si sfideranno, in una giornata di sport, con l'ambizione di  portare al primo posto in classifica il nome della propria città. Questo sarà anche l'obbiettivo della rappresentativa livornese che  schiererà un team per ciascuna disciplina.
Ecco i i nominativi dei  partecipanti
Livorno Maschile: Allenatori: Andrea Lombardi, Alessandro Mazzantini. Convocati: Ciro D'Ario, Simone Caneschi, Giacomo Niccolini, Giacomo Chelucci, Andrea Petracchi, Simone Lumini, Valerio Nudi, Riccardo Volandri, Sabri Salliu, Edoardo Pasta, Jonathan Digiacomantonio, Simone Di Grande.
Livorno Femminile:  Allenatori: Loriano Telluzzi, Nastasio Corrado. Convocate: D'Angelo Eleonora, Di Rocca Scheila, Brogi Valentina, Vonella Rose-Anna Mary, Berri Marina, Maglieri Irene, Grieco Paola, Tomei Sandra

uisp1La competizione avrà inizio alle 9:45 e l'incontro di apertura toccherà al comitato ospitante che sfiderà Empoli, e come opening di  manifestazione non poteva andar meglio in quanto si confronteranno due  delle realtà più numerose della Toscana. Ecco le rappresentative che scenderanno in campo domenica 17 aprile
Per il calcio a cinque maschile: Livorno, Pisa, Empoli, Pistoia, Arezzo e Grosseto.
Per il calcio a cinque femminile: Pisa, Livorno, Empoli, Firenze, Siena, Arezzo
Si giocherà sui sintetici delle Cinque Querce fino alle 12:30 e a  seguire vi sarà un break per il pranzo dove in questo caso vincerà il  "terzo tempo"  in quanto tutti i presenti condivideranno il pranzo in  attesa delle fasi finali che riprenderanno a partire dalle ore 15  fino al suo termine previsto per le ore 17:30 con premiazioni a seguire.

The post Calcio a 5 Uisp. In campo ecco i migliori della toscana appeared first on QuiLivorno.it.

Oasis Club, successo per lo stage alla Gemini

$
0
0
FB_IMG_1460377963162La scorsa settimana alla palestra Gemini di Livorno hanno preso vita gli stage di ginnastica ritmica con la docente Elisa Santoni, ex ginnasta e capitano della squadra Italiana di Ginnastica Ritmica, campionessa di altissimo livello con al suo attivo un vasto palmares di medaglie oro, argenti e bronzi agli europei, ai mondiali e alle Olimpiadi di Atene e Londra. Agli Stage organizzati dall'Asd Oasis Club, società di ginnastica artistica e ritmica. All'evento hanno partecipato circa 100 ginnaste di tutta la Toscana. Le Società presenti: Rosso San Secondo di Camaiore, Polisportiva Cascina di Navacchio, Ex- it danza di Livorno, Asd atletica Cascina di Cascina e Asd Oasis Club di Livorno. Lo stage si è articolato in diverse sessioni e le piccole ginnaste hanno potuto apprende, sperimentare e approfondire, sotto la magistrale direzione del capitano Elisa Santoni, tutte le tecniche sugli attrezzi, propri di questa disciplina: palla, nastro, funicella, clavette e cerchio.
La direttrice tecnica dell'Oasis Club, Michela Viscariello e il presidente Cristina Signorini, che tanto hanno voluto la presenza a Livorno di questa importante campionessa olimpionica, si sono ripromesse di ripetere ogni anno nella nostra città questo genere di eventi, per valorizzare questo sport e per dare la possibilità a chi purtroppo non è riuscito ad accedere per il numero elevato di adesioni.
Quindi grande successo per la Società Oasis Club, che oltre a crescere ogni anno al suo interno come numero di ginnaste, si prende a cuore la preparazione e la crescita sportiva delle proprie allieve.
Il presidente non può che ringraziare il proprio team di istruttori: Menoni Aurora e Terreni Annalisa(ritmica), D'Acunto Stefania e Francesca(artistica), Rachele Raddi (danza) e Marco Ruben Contreras Mateluna (hip hop) e sopratutto la Società Libertas Liburnia Basket per la concessione della struttura Gemini e il negozio A & C.

The post Oasis Club, successo per lo stage alla Gemini appeared first on QuiLivorno.it.

Tre Ponti, weekend di sport e pulizia

$
0
0
tavole surf wind surf tre ponti supUn weekend dedicato a sport ed ecologia. E' quello che il Centro Windsurf Livorno, in collaborazione con AGBALT Onlus (Associazione genitori per la cura e l'assistenza ai bambini affetti da leucemia o tumore) e Nuoto Livorno mette in agenda per il 16 e 17 aprile quando Livorno ospiterà la prima tappa nazionale della Coppa AICS di Sup amatoriale.
Sabato pomeriggio, dalle 15, è in programma la gara di “Sup-sprint”. Si proseguirà poi nella giornata di domenica quando, la terrazza del Punto Blu ospiterà, oltre allo stand dell'associazione AGBALT, e a quelli degli sponsor dell'evento (Dal Monte, Rrd, Oakley) un piccolo “villaggio sportivo” con esibizioni di spinning e zumba con Jonathan Piccirilli e Nicola Perna che si susseguiranno durante tutta la giornata (per partecipare a una delle sessioni, info 3389142827-3395256730). Dalle 12 alle 12.30 poi, l'evento clou: pulizia straordinaria della spiaggia – sarà presente anche l'Aamps - ad opera dei soci del circolo per liberarla dai rifiuti che si sono accumulati nei mesi invernali e che rendono difficoltosa e in alcuni casi pericolosa la fruizione della spiaggia stessa. Alle 13, nell'ambito della Coppa AICS, gara di Sup “long distance”. Alle 14 pane e pomodoro offerto ai partecipanti e nel pomeriggio esibizione di “Sup Pilates” a cura di Francesca Angiolini: i partecipanti potranno provare l'ebrezza di svolgere una lezione di pilates sdraiati a pelo d'acqua su una tavola.
“La gara di sup, essendo amatoriale – spiegano Dario Guarducci e David Gabbriellini del Centro Windsurf Livorno – è aperta a tutti: i cittadini interessati potranno iscriversi entro la mattinata di sabato e per partecipare sono necessari la tessera AICS da fare sul momento e il certificato medico”. Info e iscrizioni presso il Centro Windsurf Tre Ponti oppure 3389142827-3395256730.

The post Tre Ponti, weekend di sport e pulizia appeared first on QuiLivorno.it.

Novara-Livorno 2-1. La cronaca del match

$
0
0

Il Livorno proprio non riesce a scrollarsi di dosso la maledizione dei minuti finali e subisce l’ennesima sconfitta immeritata nel recupero.

Il tabellino
Novara: Pacini, Faraoni, Troest, Mantovani, Garofalo (29′ Dickmann), Viola (76′ Galabinov), Casarini, Faragò, Lanzafame (55′ Evacuo), Corazza, Gonzalez. A disp: Cavana, Ludi, Vicari, Krisztián, Bolzoni, Nadarevic. All. Baroni
Livorno: Pinsoglio, Antonini (74′ Vergara), Ceccherini, Emerson, Lambrughi, Cazzola, Schiavone, Biagianti, Fedato, Aramu (54′ Moscati), Vantaggiato (51′ Comi). A disp: Ricci, Regoli, Schetino, Valoti, Vajushi, Baez. All. Colomba
Arbitro: Nasca di Bari
Rete: 10′ Faragò, 65′ Comi, 92′ Faragò
Note: angoli 6-4, ammoniti Schiavone, Casarini, Mantovani, Vantaggiato, Troest, Faraoni, Fedato, Corazza, espulso Comi all’87’, recupero 2′ + 3′

SECONDO TEMPO

92′ GOL DEL NOVARA! Ancora un gol in pieno recupero. Angolo per il Novara, sinistro da fuori area di Casarini deviato, il pallone arriva a Faragò che da pochi passi non sbaglia. Da rivedere la posizione del giocatore del Novara

87′ ESPULSO! Gomito largo di Comi su Faragò e doppio giallo. Decisione molto discutibile di Nasca

77′ TRAVERSA DEL NOVARA! Angolo per il Novara, deviazione di Emerson che prende la traversa. La difesa amaranto poi allontana

76′ CAMBIO Esce Viola e dentro Galabinov

74′ CAMBIO Esce Antonini ed entra Vergara. Amaranto con la difesa a tre

73′ Angolo per il Novara, allontana la difesa amaranto

73′ AMMONITO Comi per un fallo su Casarini

65′ GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL DEL LIVORNO! Moscati scappa sulla destra e mette in mezzo dove Comi trafigge Pacini

64′ GOL ANNULLATO AL LIVORNO! Tiro da fuori di Schiavone, Fedato respinge Antonini mette dentro ma l’arbitro annulla per il fuorigioco dell’attaccante amaranto. Decisione dubbia

63′ AMMONITO Faraoni per fallo su Moscati

60′ OCCASIONE PER IL LIVORNO! Lambrughi triangola con Comi e si trova davanti a Pacini ma di destro conclude mal e

55′ CAMBIO Esce Lanzafame ed entra Evacuo

54′ CAMBIO Esce Aramu ed entra Moscati

51′ CAMBIO Esce Vantaggiato ed entra Comi

50′ AMMONITI Troest e Vantaggiato dopo un piccolo parapiglia nell’area di rigore

PRIMO TEMPO

41′ AMMONITO Mantovani per fallo su Aramu

40′ Lancio di Antonini per Fedato, ancora Pacini in uscita anticipa tutti

31′ Conclusione di Fedato, Pacini si distende e para senza problemi

29′ CAMBIO Esce Garofalo ed entra Dickmann

25′ Punizione dai 25 metri, tiro a giro di Vantaggiato ma Pacini si fa trovare pronto

24′ AMMONITO Casarini per gioco scorretto

20′ OCCASIONE PER IL LIVORNO! Punizione dalla destra di Emerson, colpo di testa di Fedato e miracolo di Pacini che devia il pallone

18′ Angolo per il Novara, fallo in attacco di Faragò

18′ Lancio dalla sinistra per Faragò, tiro al volo e Pinsoglio devia in angolo

16′ Angolo per il Novara, allontana la difesa amaranto

15′ Angolo per il Livorno, pallone perso e contropiede per il Novara. Ceccherini salva tutto

13′ AMMONITO Schiavone per fallo su Corazza

10′ PALO E GOL DEL NOVARA! Cross di Garofalo, sponda di petto di Lanzafame per Gonzales che colpisce il palo. Sulla ribattuta si avventa Lanzafame che crossa rasoterra, Faragò anticipa Lambrughi e mette in rete

7′ Lancio in profondità per Vantaggiato, Pacini esce e anticipa l’attaccante

3′ Angolo per il Livorno, Antonini prolunga la traiettoria di testa ma il pallone finisce sul fondo

1′ Angolo per il Novara, Corazza di teste mette fuori

The post Novara-Livorno 2-1. La cronaca del match appeared first on QuiLivorno.it.

Viewing all 1907 articles
Browse latest View live