Quantcast
Channel: Sport – QuiLivorno.it
Viewing all 1907 articles
Browse latest View live

Baseball, l’under 15 al via dopo la finale di Coppa Toscana

$
0
0
Martedì 24 ottobre, dopo la presentazione della prima squadra e del team juniores, è stata la volta della rappresentativa under 15 che, dopo la bella cavalcata nella Coppa Toscana con l'arrivo in finale e persa contro il forte Grosseto, riparte per una nuova avventura.
La presentazione è avvenuta nei locali della Club House dello stadio Alfredo Sisi di Banditella.
La squadra è cosi composta: Simone Brignoli, Fabio Cocco, Saverio Fioravanti, Saverio Manenti, Flavio Montechiaro, Jago Papaianni, Francesco Petronici, Vitalis Prokofjeus, Alessandro Repetti, Cosimo Rinaldi, Daniele Ronda e Francesco Tinozzi Francesco.
I tecnici saranno Andrea Morandi e Franco Grappolini. L'attività avrà inizio a novembre con cadenza bisettimanale nei giorni di martedì e giovedì con orario 16-18.

 

 

 

The post Baseball, l’under 15 al via dopo la finale di Coppa Toscana appeared first on QuiLivorno.it.


Baseball, ecco il vivaio amaranto: presentata l’under 12

$
0
0
Venerdì 27 ottobre, nei locali della Club House dello stadio Alfredo Sisi, di fronte ad un folto pubblico c'è stata la presentazione della squadra under 12 di baseball. Prima dei consueti discorsi di rito dei dirigenti e allenatori, c'è stata la premiazione e il saluto per tre ragazzi saliti nella categoria superiore. Si tratta di Alessandro Repetti, Jago Papaianni e Fabio Cocco.
Inoltre, sono stati accolti i nuovi ragazzi che sono stati reclutati con il supporto dei genitori i quali, nel mese di settembre, sono riusciti ad organizzare alcuni eventi per invogliare nuovi giovani ad intraprendere questo sport.
La squadra è cosi composta: Nicastro Alessandro, Arcania Samuele, Rinaldi Cosimo, Marziani Lorenzo, Lomi Luca, Saragaglia Dario, Marziani Leonardo, Frassi Tommaso, Barbini Anmol, Orofino Martin, Tortorelli Cristian, Bessi Gabriele, Cavallini Leonardo, Rinaldi Riccardo, Dovicchi Lorenzo, Gemovesi Tommaso, Vitiello Andrea, Lomi Dario,Daniele Giacomo, Adragna Stefano,Sponziello Tommaso, concludono il roster gli esordienti che sono Bessi Francesco, Cavallini Irene, Ursini Daniele, Nardi Andrea.
Tecnici: Cavallini Stefano, Lomi Luca Marziani Riccardo e Baglini Claudia.
L'attività di allenamento si svolgerà all'interno della tensostruttura in via Campania, accanto al campo di baseball nei giorni di lunedì, martedì e giovedì con orario 17-19.

 

The post Baseball, ecco il vivaio amaranto: presentata l’under 12 appeared first on QuiLivorno.it.

Robur Siena – Livorno 0-0: via alla ripresa

$
0
0
Siena e Livorno, le due principali forze del campionato, una di fronte all'altra. La partita clou di questa dodicesima giornata di serie C. Il Livorno arriva a questo impegno dopo la vittoria per 3-0 contro la Pro Piacenza, mentre il Siena dalla sconfitta interna contro il Monza.  Il Livorno gioca con il lutto al braccio in memoria di Costanzo Balleri.

Robur Siena: Pane, D'Ambrosio, Guberti, Campagnacci, Iapichino, Gerli, Cristiani, Neglia, Brumat, Vassallo, Sbraga. A disp. Crisanto, Panariello, Rondanini, Terigi, Mahrous, Guerri, Lescano, Bulevardi, Damian, Cruciani, Romagnoli. All. Mignani

Livorno: Pulidori, Franco, Pirrello, Gasbarro, Pedrelli, Bruno, Luci, Doumbia, Valiani, Murilo, Vantaggiato. A disp: Romboli, Hadziosmanovic, Giandonato, Borghese, Gemmi, Baumgartner, Pérez, Morelli, Maiorino, Gonnelli, Montini, Ponce.  All. Sottil

Arbitro: Amabile di Vicenza (Bicchieri, Sartori)

Note: Angoli 5-7

49' Campagnacci colpisce di testa, la palla finisce decisamente a lato

48' Angolo Livorno, cross in mezzo, il tocco di Vantaggiato, Doumbia è poi in fuorigioco

Le due squadre tornano in campo, nessun cambio.

Secondo Tempo 

42' Punizione per il Siena con Guberti che mette sul secondo palo, la palla finisce in angolo

40' Pulidori anticipa l'arrivo di Neglia in corsa

39' Angolo Livorno, il tocco corto per Pedrelli che serve Gasbarro, nessun pericolo per il Siena

38' Doumbia, il suo tiro/cross non impensierisce

35'Angolo Livorno, cross in mezzo, Pane interviene

32' Dagli sviluppi di una punizione di Pedrelli, Franco mette in mezzo per Doumbia, Pane anticipa

29' Angolo Livorno, Valiani mette in mezzo, Campagnacci mette nuovamente in angolo

27' Pallone in mezzo di Franco per Vantaggiato che colpisce di testa, pallone al lato

25' Angolo Livorno, Franco sul pallone il suo tiro viene messo fuori

23' azione personale di Campagnacci che fa tutto bene ma preferisce servire Neglia piuttosto che andare al tiro, sprecando tutto.

22' Angolo Siena, il cross in mezzo, la palla viene allontanata

21' Guberti entra in area superando Pedrelli e serve Vassallo, il Livorno si salva in corner

17' Traversone di Guberti sul secondo palo, la sfera finisce sul fondo

15' Siena pericoloso con un destro da fuori di Neglia

8' Angolo Siena, dopo un traversone pericoloso sul secondo palo di Vassallo. Niente di fatto

4' Angolo Livorno, Valiani mette in mezzo, nessuno arriva sul pallone

3' Doumbia serve Vantaggiato che in area da buona posizione non aggancia il pallone, la palla finisce in corner

1' Livorno subito in avanti con Pedrelli che serve Vantaggiato in area, la sua conclusione non impensierisce

The post Robur Siena – Livorno 0-0: via alla ripresa appeared first on QuiLivorno.it.

Sottil: “Ci meritiamo questo primato”

$
0
0
L'entusiasmo è alle stelle e anche se la regola è guardare sempre e solo alla partita successiva, dopo una vittoria di questo genere è impossibile non godersi il momento.

Mister Sottil ai microfoni di Radio Bruno nel post partita ha cercato di placare l'adrenalina complimentandosi con i suoi ragazzi per la bella prestazione. "Il nostro obiettivo è quello di continuare a fare punti - ha detto il tecnico amaranto - E' presto per fare pronostici, sappiamo di aver affrontato una grande squadra, con ottimi giocatori. I ragazzi hanno fatto bene, anche coloro che sono entrati in corsa hanno dato il loro importante contributo. Non posso che fare i complimenti alla mia squadra".
Un Livorno che ha espresso fin da subito un buon calcio, imponendo il suo gioco come era stato richiesto. "E' stato uno dei migliori approcci che abbiamo avuto - ha continuato mister Sottil - Siamo stati bravi a continuare a crederci dopo il pareggio. Dobbiamo lavorare ancora, migliorare il nostro gioco e crescere a livello fisico. Pensiamo ad affrontare una partita alla volta, ma senza dubbio ci meritiamo questa classifica".

Una gara che ha visto un Vantaggiato inarrestabile che ha messo il sigillo a questa vittoria con una doppietta. "Ho sempre detto che volevo recuperare Vantaggiato, in questa categoria un giocatore del genere non ce l'ha nessuno- ha concluso Sottil - Si è messo a lavorare per se stesso, per me e per la squadra e lo fa tutti i giorni. Non avevo dubbi in merito alla sua reazione".

In "mix zone", come ascoltato da Radio Bruno, si è presentato anche il difensore amaranto Roberto Pirrello, autore di un'ottima prestazione, che ha commentato così la partita: "Eravamo consapevoli che il Siena fosse una grande squadra - ha detto ai microfoni dell'emittente radiofonica-  ma siamo consapevoli di esserlo anche noi. Siamo partiti subito forte, così come i nostri avversarsi, forse abbiamo sprecato qualche occasione di troppo. Nel momento di maggiore sofferenza siamo riusciti a gestire la situazione e poi siamo stati bravi a ripartire. Il nostro è un bel gruppo".

 

The post Sottil: “Ci meritiamo questo primato” appeared first on QuiLivorno.it.

Protti, un campione da 10 e lode. Incontro con l’ex bomber in Corea

$
0
0
L'Associazione don Nesi-Corea organizza lunedì 6 novembre un appuntamento, in programma alle 17,30, dedicato a una delle bandiere del Livorno Calcio. L'evento si intitola infatti "Igor Protti – Un Campione 10 e Lode. Come si racconta un campione attraverso il video".
Oltre al giocatore parteciperà anche Luca Salvetti, giornalista di Granducato Tv.  L'introduzione sarà a cura di Ivano Pozzi, mentre la moderazione sarà affidata a Paolo Bruciati.
Al termine sarà presentata la tesi di laurea “Massa e individuo: studio di caso del pubblico calcistico livornese” di Giulia Rizza, laureata in Scienze Sociali e del servizio sociale all'Università di Pisa e attualmente volontaria in servizio civile presso l'associazione don Nesi-Corea.
L'incontro è realizzato nell'ambito della rassegna cinematografica "Il nome sulla maglia: quando il cinema racconta il campione", a cura di Paolo Bruciati e in programmazione i venerdì del mese di novembre (alle ore 21,30) presso l'associazione.
Quattro film che nell'arco di un decennio (dal 2006 al 2016) hanno raccontato con diversi stili e approcci quattro grandi campioni, quattro numeri 10: Zidane, Maradona, Messi e Pelé.

 

 

The post Protti, un campione da 10 e lode. Incontro con l’ex bomber in Corea appeared first on QuiLivorno.it.

Canottaggio, i livornesi sul trono d’Europa. I NOMI

$
0
0
di Massimiliano Bardocci

Nel corso di una serata nei locali dell'Asd Hawaii da Shangay è stata effettuata la premiazione degli equipaggi categoria senior maschile e femminile che hanno partecipato alla decima edizione della Coppa Europea su gozzo nazionale, svoltasi domenica 7 ottobre  sul lago di Pusiano a Como. Il successo nella gara (di 3000 metri totali) che ha riportato il titolo europeo in Toscana è stato ottenuto grazie all'equipaggio maschile formato da vogatori della città di Livorno e della sua provincia, con l'aggiunta di uno dell'Isola del Giglio, e grazie all'equipaggio femminile composto da vogatrici labroniche ed elbane. Gli atleti hanno tagliato il traguardo per primi, lasciandosi alle spalle avversari inglesi, gallesi, maltesi, lombardi e liguri; fondamentale la preparazione effettuata dagli allenatori Luca Marconi, Vittorio Dattilo e Fabio Trivella, molto soddisfatti e soprattutto emozionati del titolo conquistato, quasi a sorpresa, dai propri ragazzi.

Ecco i nomi dei protagonisti di questo successo e dei presenti alla premiazione.
Per la categoria maschile: Yari Pantani (Livorno), Fabio Ricci (Livorno), riserva (alla sua prima esperienza nel gozzo nazionale) Andrea Longobardo (Livorno); gli altri membri dell'equipaggio, assenti alla premiazione, sono Davide Mancini (Elba), Francesco Orlandini (Isola del Giglio) e la timoniera Irene Mazzei (Elba);

Per la categoria femminile: Giulia Volpi (Livorno), Flavia Mattioli (Livorno); gli altri membri dell'equipaggio, assenti alla premiazione, sono Isabella Rossi (Elba), Karin Ostakova (Elba), riserva Valeria  Scalandrini (Elba), timoniera Irene Mazzei (Elba).

Ai componenti degli equipaggi Andrea Morini (assessore allo sport del Comune di Livorno) e Riccardo Migliaccio (vicepresidente del Comitato Regionale Toscano canottaggio a sedile fisso) hanno consegnato  i diplomi attestanti la conquista del titolo di campioni d'Europa; sono stati premiati anche gli accompagnatori Sergio Marconi e Doriano Pantani e lo sponsor ASD Hawaii da Shangay. Alla serata erano presenti anche Raoul Saviozzi del Comune di Livorno, Michele De Martino in rappresentanza del Comitato Organizzatore Palio Marinaro, Francesco Giusti della Federazione Italiana Canottaggio a sedile fisso e Franco Agamennone del Comitato Toscano Canottaggio.

The post Canottaggio, i livornesi sul trono d’Europa. I NOMI appeared first on QuiLivorno.it.

Livorno Rugby: vittoria schiacciante contro gli Arieti

$
0
0
Quattro come il numero delle vittorie consecutive. Quattro come il punteggio ottenuto sul complicato terreno sabino 'Fulvio Iacoboni' in una giornata di forte pioggia. Quattro come le settimane di sosta previste nel campionato di serie B che riaprirà i battenti il prossimo 3 dicembre. Il Livorno Rugby, grazie all'ennesima prova di spessore, si è imposto anche sul terreno degli Arieti Rieti, una diretta concorrente della zona nobile della classifica. Un successo rotondo (12-34 il punteggio) e meritato. Un'affermazione notevole (la quinta in sei giornate, la terza su tre trasferte), che consente di mantenere la seconda piazza, sempre in compagnia del Bologna. La situazione per i biancoverdi – che in terra laziale si sono presentati con numerose e rilevanti assenze – è invidiabile, considerando anche i risultati provenienti dagli altri campi ed il fatto che Livorno finora, in questo girone d'andata, ha affrontato solo squadre di un certo livello (all'appello, tra le realtà della prima fascia, manca solo il match con il Bologna). La prima posizione è occupata dal Pesaro, squadra ancora non sconfitta, favorita d'obbligo per l'unico posto utile per la promozione diretta; ma i ragazzi di Marco Zaccagna sono candidati per la piazza d'onore (che dà diritto agli spareggi: tre delle seconde dei quattro gironi saliranno, al termine della post-season, in A.

Di seguito sono elencati gli altri risultati di questo 6° turno di serie B, girone B (tra parentesi i punti validi per la classifica): Parma'31-Civitavecchia 37-12 (5-0), Firenze'31 cadetto-Modena 20-10 (4-0), Romagna-Florentia 32-20 (5-0), Arezzo-Pesaro 10-36 (0-5), Bologna-Amatori Parma 7-6 (4-1). La nuova classifica: Pesaro 26 p.; Bologna e Livorno 21; Firenze'31 cadetto 20; Parma'31 19; Rieti e Am. Parma 16; Romagna 11; Florentia 10; Modena 9; Arezzo 6; Civitavecchia 2. Romagna e Civitavecchia scontano 4 punti di penalizzazione.

Nel primo tempo, sotto la pioggia battente, Livorno trova subito l'approccio e la grinta per sconfiggere gli avversari. Le mete di due uomini di mischia (Sforzi al 5' e Bertini, in intercetto, al 18'), condite da una trasformazione dell'apertura Canepa, permettono di issarsi, prima del giro di boa della prima frazione, sul punteggio di 0-12. I reatini reagiscono (meta di Monicchi al 20'), ma gli ospiti sono sempre lucidi e concentrati. Canepa realizza il penalty del 5-15. Come da copione è una gara vivace, senza eslusione di colpi: le due formazioni confermano di possedere buonissimi requisiti in ogni reparto. Meneses, per i locali, sigla la meta, trasformata da Turetta (12-15 all'intervallo). Nella ripresa, Livorno va dritto al sodo. La formazione sabina, per difendersi, è costretta a ricorrere ad evidenti irregolarità. Canepa si conferma cecchino più che mai affidabile (comprese le trasformazioni, per lui, 7/9 nei tiri da fermo): il numero dieci labronico, con quattro piazzati consente ai suoi di toccare, al 60', un vantaggio di tutta sicurezza (12-27). La meta siglata al 65' da Bitossi (trasformata, manco a dirlo, da Canepa) mette il punto esclamativo sul perentorio successo (12-34). Negli ultimissimi giri di lancetta i biancoverdi sfiorano addirittura la marcatura-bonus. Significative, a testimoniare la superiorità esibita dai biancoverdi, le parole del presidente del Rieti Dino Giovannelli: “Contro la brillante organizzazione di gioco del Livorno, abbiamo opposto solo iniziative individuali. Livorno è apparso vincente e convincente”. Il 3 dicembre, alla ripresa del campionato, i livornesi ospiteranno il Romagna. L'appetito vien mangiando: Bertini e compagni non si accontentano del bottino di punti raccolto in queste memorabili prime sei giornate di campionato.

Le squadre - Arieti Rieti: Alunni; Angelucci. Rosati F., Gudini, Monicchi; Turetta, Pica; Meneses, Paniconi, Carotti G.; Rossi, Colasanti; Liberati, Carotti F., Nobili. Allenatore: Turetta
Livorno Rugby: Righetti; Stiaffini, Gigli, Merani, Cristiglio; Canepa, Contini; Marmugi (22' st Cafaro), Bitossi, Bottari; Scrocco, Bertini; Tangredi, Sforzi, Guidi (7' st Ciapparelli G.). A disp.: Tichetti, Del Re, Menicucci, Schioppetto. Allenatore: Zaccagna.
Arbitro: Paoletti di Roma.
Marcatori: nel pt (12-15) 5' m. Sforzi, 18' m. Bertini tr. Canepa, 20' m. Monicchi, 25' cp Canepa, 35' m. Meneses tr. Turetta; nel st 1', 3', 11' e 20' cp Canepa, 25' m. Bitossi tr. Canepa.
Note: pioggia torrenziale. In classifica 0 punti per il Rieti (sconfitto con un margine superiore alle sette lunghezze; due mete realizzate) e 4 per il Livorno (tre mete realizzate). Cartellini gialli per Bitossi e Cristiglio.

The post Livorno Rugby: vittoria schiacciante contro gli Arieti appeared first on QuiLivorno.it.

Ronin Karate si aggiudica il terzo posto a Ostia

$
0
0
Domenica 5 novembre, a Ostia, si è svolto il Gran Premio Giovanissimi Eso A di karate Fijlkam, competizione di livello nazionale a cui ha partecipato l'Asd Ronin Karate Livorno, reduce dalle qualificazioni svoltesi a Firenze nelle quali l'atleta Asia Tinti si è classificata al primo posto, aggiudicandosi l'accesso alle finali di Ostia .
La categoria degli Eso A era composta da 50 atleti. Asia Tinti è riuscita a classificarsi al terzo posto, passando diversi turni ed aggiudicandosi l'ambita medaglia.
La Ronin Karate Livorno del maestro Toni, sponsorizzata dalla concessionaria Scotti Volkswagen, è salita sul podio al terzo posto ottenendo trofeo e coppa. Questi importanti risultati contribuiscono a rendere la Toscana una regione molto competitiva.
La prossima trasferta in programma sarà per la Venice Cup, gara internazionale a cui la Ronin Karate Livorno parteciperà con il suo gruppo sportivo.

The post Ronin Karate si aggiudica il terzo posto a Ostia appeared first on QuiLivorno.it.


Nuova App e una “card” per gli acquisti. Città e Livorno Calcio, una sola anima

$
0
0
#unasquadraunacittà. Un hashtag che si trasforma in messaggio di evoluzione e rinascita, non solo per una squadra ma per Livorno intera. Nella serata di lunedì 6 novembre nei locali dell'hotel Palazzo di Livorno si è svolto il primo meeting dei partner ufficiali della società amaranto. Un evento unico nel suo genere che per la prima volta ha visto confrontarsi sponsor e partner che dopo la parte introduttiva e il ricco buffet, offerto dalla struttura, si sono presentati esponendo idee e punti di vista.

Una serata all'insegna dei "risultati", quelli ottenuti e quelli ancora da ottenere, che non andranno a beneficio solo del Livorno Calcio ma che hanno come obiettivo primario anche risollevare la città. Presenti al meeting: Andrea Morini (assessore allo sport del comune di Livorno), Paolo Nacarlo (responsabile della comunicazione del Livorno Calcio), Maurizio Laudicino (direttore marketing Livorno Calcio), Fabio Discalzi e Alessandro Favilli (responsabili commerciali), Jeremy Caire e Paolo Peverini (studio Grafik), Leonardo Piagneri (gruppo Uappala). Oltre ai molti rappresentati dei partners del Livorno, tra cui il direttore di Confesercenti Alessandro Ciapini e il presidente di Confcommercio Alessio Carraresi.

A introdurre e dare il via al meeting, Paolo Nacarlo, responsabile della comunicazione del Livorno Calcio. "Questo è un giorno storico, dopo quasi vent'anni che lavoro per questa società è un piacere vedere riuniti qui tutti i partner del Livorno, siete tutti sostenitori della nostra squadra - ha spiegato Nacarlo - Come ho letto in giro è troppo facile essere tifosi del Livorno quando vince, negli ultimi anni abbiamo passato dei periodi difficili, ma sono sicuro che proprio in questi momenti, se in futuro ci saranno, voi resterete vicino a noi".

A fare gli onori di casa Leonardo Piagneri del gruppo Uappala "Il cambiamento è partito con un hastagh, quello che citava #combattilivorno, queste parole hanno poi seguito i fatti ed è iniziato un nuovo percorso. Uappala ha sempre creduto nelle imprese locali e in un progetto di intrapresa, portando avanti una sorta di Made in Toscana. Se vogliamo diventare una città turistica tutto parte dal commerciante e dall'imprenditore. Dobbiamo uscire dalla logica del quartiere e ampliare la nostra visuale".

"La nostra città - ha esordito l'assessore allo sport del comune di Livorno, Andrea Morini - "E' percepita ancora in modo industriale, questa concezione deve finire a favore di una vista di Livorno come città turistica. Lo sport è legato strettamente a questo, molte società che organizzano tornei trovano spesso difficoltà, ci sono dei limiti derivati anche dalla vicinanza di Pisa e Marina di Pisa. Livorno, come sappiamo ospiterà i prossimi mondiali di scherma, sarà una grande prova che vedrà l'arrivo di circa ottomila persone per una settimana di gare".
L'assessore Morini ha anticipato anche quello che sarà il tema principale del prossimo Effetto Venezia, dichiarando che la kermesse estiva sarà ispirata ai temi dello sport.

Spazio anche a una piccola lezione social e all'utilizzo di questi importanti strumenti che stanno diventando, anche per la squadra amaranto, un collante importante tra società e tifosi, gestiti e mossi magistralmente da Paolo Peverini e Jeremy Caire, che hanno illustrato il cambiamento di rotta in merito ai like su foto e video nelle principali piattaforme social del Livorno, cresciuti in maniera esponenziale rispetto ai mesi estivi.

"Sono arrivato a Livorno soltanto quattro mesi fa, eppure mi sembra di essere qui da quarant'anni - ha commentato Maurizio Ludicino, responsabile marketing Livorno Calcio - Ho trovato una situazione disastrosa a livello di rapporto tra tifoseria e società, uno scollamento derivato da due retrocessioni e da un'annata che non è andata come si sperava. Il terreno era difficile e impervio. All'inizio della mia avventura ho rilasciato dichiarazioni che sembravano follia, invece a oggi molto di quello programmato è stato fatto, mancano ancora due progetti da realizzare. In quattro mesi abbiamo portato a collaborare con noi ben sessantuno aziende, direi che non è poco".

Durante il meeting sono stati presentati due nuovi e importanti progetti nati della testa di Maurizio Laudicino e dai suoi collaboratori, che presto prenderanno il via.

La Card: Entro un mese verranno stampate circa 10.000 card (sarà possibile richiederla anche sul sito del Livorno Calcio). Strumento finalizzato a scatenare gli acquisti. Chi utilizza la card nel circuito potrà usufruire di molti vantaggi, accumulare sconti. La card è gratuita.

Wifi all'Armando Picchi e l'app del Livorno: Il progetto è quello di far si che tutto lo stadio possa usufruire dell'wifi, grazie alla società Lundax, che ha visto la presenza al meeting di Luciano Vitiello (Lundax), che ha parlato di questo progetto: "Vorremmo che la rete wifi si estendesse con il tempo anche agli altri impianti sportivi, così come a tutta la città, in collaborazione con il comune di Livorno".  E' in oltre in fase di realizzazione l'App ufficiale del Livorno Calcio.

Momento emozionante quello che ha visto la presentazione del nuovo video di Luca Del Canto, dedicato al derby Pisa-Livorno che verrà condiviso nei prossimi giorni, nessuna anticipazione, ma i tifosi amaranto non potranno che amare questo piccolo capolavoro.

 

 

The post Nuova App e una “card” per gli acquisti. Città e Livorno Calcio, una sola anima appeared first on QuiLivorno.it.

Al Picchi arriva la Viterbese. Sottil carica il gruppo: “Pronti alla sfida”

$
0
0
Neanche il tempo di godersi il bel successo in terra senese che è già il momento di tornare in campo. Il Livorno affronterà infatti mercoledì 8 novembre alle 16,30 per la tredicesima giornata di campionato, la Viterbese. I nostri avversari arrivano al Picchi dopo il pareggio interno per 2-2 contro la Lucchese e un totale di venti punti in graduatoria che valgono il quinto posto.

"La Viterbese è una squadra tosta, che cercherà di metterci sotto - ha commentato mister Sottil, nella consueta conferenza prima della partita come si legge sul sito ufficiale del Livorno Calcio -dobbiamo imporci e fare la partita ma sempre con umiltà, hanno giocatori importanti. Sono forti anche fisicamente, sarà una gara di combattimento, ci faremo trovare pronti".

Come sempre l'allenatore amaranto rimane con i piedi per terra e frena l'entusiasmo per una classifica che però per quanto si dica è impossibile non guardare. "Obbligatorio non guardare la classifica. Quanto fatto fino ad ora è nostro nessuno ce lo leva - specifica il tecnico amaranto - ma dobbiamo pensare di gara in gara, sempre concentrati e pronti a lottare su ogni pallone. Siamo entrati in un momento cruciale della stagione -chiosa Sottil - e noi dovremo spingere forte a testa bassa, guardando a noi e senza pensare ad altro".

Gli ex della gara:

Andrade Jefferson, con il Livorno ha totalizzato sedici presenze tra campionato e Coppa Italia, segnando anche due reti.

Federico Nofri, attuale tecnico della Viterbese ha indossato la maglia amaranto per una stagione e mezzo nel '99/2000 e nel 2000/2001, trenta le presenze complessive.

Nelso Ricci, ex direttore sportivo amaranto, ora alla Viterbese

I convocati

Portieri: Pulidori, Romboli
Difensori: Gonnelli, Pedrelli, Gasbarro, Franco, Morelli, Hadziosmanovic, Borghese, Pirrello
Centrocampisti: Luci, Giandonato, Gemmi, Bruno, Baumgartner, Valiani
Attaccanti: Montini, Doumbia, Murilo, Maiorino, Perez, Ponce, Vantaggiato

Proprio contro la Viterbese prenderà il via il progetto: "Classi in campo", che vedrà partecipare alle partite casalinghe degli amaranto le scuole che hanno aderito all'iniziativa. I giovani alunni potranno godersi la gara e incontrare poi i giocatori del Livorno, oltre a un tour speciale negli spogliatoi alla scoperta dei segreti pre-gara. Si parte con le scuole Mazzini. Il progetto è nato in collaborazione con la Ctt Nord e l’Ufficio Provinciale Scolastico.

 

 

The post Al Picchi arriva la Viterbese. Sottil carica il gruppo: “Pronti alla sfida” appeared first on QuiLivorno.it.

Uisp-Promosport, prime giornate ricche di sorprese

$
0
0
Dalla nuovissima Gab League ai classici di calcio a 5 e calcio a 8, Uisp  Promosport è entrato nel cuore della stagione 2017/18, e già fioccano le sorprese. Ben ottantaquattro squadre, tra calcio a 5, calcio a 8 e gabbione  alimentano il moto dei campionati targati Uisp Promosport, che ogni sera
accende i suoi riflettori sui campi del quartier generale delle 5 Querce, come al Modigliani Forum, ai Salesiani e al Maracanà (ex Nenci, in Corea). Tutti in campo per seminare gol e voglia di correre dietro un  pallone per puro divertimento, anteponendo all'assillo del risultato il  piacere di stare insieme, e in movimento.
La novità assoluta di questa stagione è la Gab-League, ossia il  campionato di gabbione alla sua prima edizione, con otto formazioni al  via. Dopo tre uscite comanda il Rotelli Metalli Gab, sempre a segno e  capace così di prendere subito dimora ai vertici della classifica. Amici  del Solero e Performance sono le due prime inseguitrici. Lo stesso  Rotelli Metalli, in versione calcio a 8, detta legge in Premier League,  il campionato di calcio a 8 a cui partecipano quest’anno nove squadre.
In cima, a quota 6 punti, c’è l’Acquaria di bomber Rossi al fianco del Rotelli, ma la graduatoria è ovviamente corta e desta curiosità volta a scoprire quali saranno i rapporti di forza in questa competizione. La Superleague di calcio a 5, invece, riparte da Il Rotino Club, compagine
iper-titolata che, nelle prime due giornate (vincendo due derby con altri team della famiglia Il Rotino), ha già ribadito le proprie  intenzioni di puntare volta al titolo, mettendo sull’attenti tutte le
concorrenti, a partire dai campioni in carica del Ristorante Ci Piace, capitolati per 10-1 al secondo turno contro il Boca C5 Livorno. In serie A si fa notare il Nuovo Club, che fa due su due e al momento è da solo lassù a punteggio pieno, mentre in B spalleggiano Lady S e Fullest.
Cinque formazioni in vetta formano il gruppone di testa in serie C tra cui spunta l'Audace Spartani che fa compagnia alle quotatissime Tabaccheria Rossi La Mignola e Carrozzeria Labronica. Quadro è analogo in D, dove Edil Barattoli, Sagrada, Real Bagnaia  Cantera e New Futsal Caimano si dividono il trono, ma siamo solo alle  prime battute di un campionato a 17 squadre che promette scintille fino  alla fine.
Sul fronte calcio a 5, poi, c’è ancora il Memorial “Damiano Galbo” a  tenere banco, e qui siamo proprio alle battute finali. Lunedì 6 novembre  si sono disputate le prime tre semifinali: in Fascia Gold, Il Rotino  Club si è imposto sul Futsal Labronica Infissi per 15-1.
In Fascia Silver l’Hellas Livorno ha sconfitto il Bandi per 7-4 mentre il Ristorante Ci Piace ha prevalso sul Lady S per 7-6. Le finali sono in  programma per lunedì 13 novembre alle 5 Querce. Tra due settimane,  invece, scatteranno le qualificazioni per la F5WC, il Mondiale
amatoriale di calcio a 5, di cui Uisp Promosport organizza la fase  provinciale labronica.

The post Uisp-Promosport, prime giornate ricche di sorprese appeared first on QuiLivorno.it.

“Gioco Sport”, seimila alunni in campo

$
0
0
Ben 55 scuole, 235 classi, oltre 6000 alunni, quasi il doppio rispetto allo scorso anno: sono questi i numeri che dimostrano il successo dell’iniziativa “Gioco Sport”, il progetto d’intervento polisportivo finalizzato a far conoscere ai bambini le discipline sportive più disparate e ad aiutarli nello scegliere lo sport da praticare. Promosso dal Comune di Livorno, in collaborazione con il Coni e il Miur, il progetto è alle 16° edizione e si svolgerà da novembre a maggio, mescolato alla perfezione con le offerte formative delle scuole.
All’interno delle ore di educazione fisica, infatti, si innesteranno 65 tecnici, appartenenti alle varie federazioni sportive coinvolte nel progetto, che mostreranno ai giovanissimi studenti le varie discipline: si va dall’educazione motoria di base per i bambini più piccoli (fino alla seconda elementare) ai rudimenti dei vari sport per i più grandi (fino alla quinta elementare). Oltre ai più blasonati pallacanestro, tennis, rugby, gli alunni avranno modo di confrontarsi anche con sport meno “classici” come il tennis tavolo, il kickboxing e gli introdotti di recenti pallapugno e giocoleria, per un totale di 18 differenti discipline. Il tutto terminerà con le “feste” di maggio, che si terranno al camposcuola, dove insegnanti e alunni metteranno in mostra ciò che avranno preparato durante l’anno.

“E’ un evento fondamentale per la nostra città – ha dichiarato l’assessore allo sport Andrea Morini – poiché è a misura di bambino. Troppo spesso si dimentica l’importanza dell’attività sportiva come attività ludica: grazie al progetto del Coni, le famiglie possono toccare con mano la diversità culturale che vive nel mondo sportivo e aiutare i propri figli a compiere le scelte migliori”.

“E’ il bambino che sceglie lo sport e non lo sport che sceglie il bambino”, recita il sottotitolo del progetto, ed è proprio ciò che questa iniziativa vuole promuovere.

Gioco Sport ormai fa parte del tessuto livornese – ha commentato il presidente del comitato regionale del Coni Gianni Giannone – non solo sportivo, ma culturale. Bisogna fermare la tendenza che c’è al giorno d’oggi di far “bruciare le tappe” ai bambini, che, iniziando e praticando un solo sport fin dalla tenerissima età, si ritrovano all’età adolescenziale senza essere più in grado di uscire da certi meccanismi e quindi incapaci di cambiare disciplina se ne sentono il bisogno. Il nostro progetto ha quindi funzione di orientamento: con uno staff tecnico rinnovato e qualificatissimo, mostreremo alle famiglie un ampio di ventaglio di possibilità per fare in modo che aiutino i propri figli nella scelta.”

Grande successo, quindi per l’iniziativa nata anni fa da un’intuizione di Gino Calderini, personalità di spicco del mondo sportivo livornese. “E’ già stata compiuta una decisione di giunta per intitolare il parco tra Via Piemonte e Via dei Pelaghi alla memoria di Calderini; – ha concluso Morini - quest’area sarà destinata alle attività del Coni, vista anche la vicinanza alla sede fisica. Ci sembrava giusto compiere quest’azione ancora prima dei tempi stabiliti (5 anni contro i 10 necessari per legge, dimezzati grazie a una deroga) per dare un segnale forte alla cittadinanza e al mondo sportivo livornese.”

The post “Gioco Sport”, seimila alunni in campo appeared first on QuiLivorno.it.

Sottil: “Questo è il Livorno che voglio vedere”

$
0
0
di Anna Campani e Simone Panizzi

Un Sottil soddisfatto quello che si è presentato in sala stampa nel dopo partita di Livorno-Viterbese. Il mister amaranto ha elogiato la prestazione dei suoi.

Mister Sottil, non era facile vincere pochi giorni dopo una partita come quella di Siena...
"Questo è il Livorno che voglio vedere. Nel primo tempo abbiamo sviluppato un buon gioco, creando diverse occasioni senza concretizzare molto. Nella ripresa abbiamo comunque tenuto il pallino del gioco, poi è arrivato il gol di Luci che ci ha tranquillizzato. Siamo stati bravi nel soffrire quando la Viterbese ha messo tutto il proprio peso in avanti alla ricerca del pareggio”.

Dove può arrivare questa squadra?
“Dobbiamo pensare partita per partita, senza guardare la classifica o pensare ad eventuali fughe. La strada intrapresa è giusta e dobbiamo continuare a marciare convinti dei nostri mezzi, soprattutto ora che siamo in fiducia e abbiamo consapevolezza dei nostri mezzi. Abbiamo ancora margini di miglioramento, io vedo i ragazzi tutti i giorni in allenamento e so quanto ancora possono dare”.

Qualcosa l’ha fatta arrabbiare? In alcuni momenti l’abbiamo vista molto agitato.
“Ma no, quello è il mio modo di vivere la partita, niente di particolare. Non ero contento di alcune situazioni che avevamo lasciato all'avversario. C’era stanchezza dopo una partita tirata come quella di Siena e il campo era appesantito”.

Ancora una buona prova da parte di Pulidori.
"È un ragazzo che si allena bene, con quella sana spregiudicatezza che gli consente di vivere in serenità le partite e di non sentirne il peso addosso, anche grazie all’aiuto di Mazzoni”.

Anche Gemmi è entrato subito in partita.
“In questo momento sta benissimo, entra e si fa trovare pronto. È un ragazzo in crescita esponenziale. Bene anche Borghese, oggi ha dato il suo contributo per pochi minuti ma per me conta anche questo”.

Ad analizzare la partita si presenta anche il tecnico ospite Federico Nofri: “Il tre a zero è un risultato bugiardo, la nostra prestazione non è in linea con il risultato. Abbiamo messo in grande difficoltà il Livorno e sicuramente meritavamo qualcosa in più. In questo momento è un ritornello che per noi si ripete spesso, anche col Siena andò in questo modo. Siamo una squadra giovane che subisce troppi gol e questo spesso pregiudica la qualità delle nostre prestazioni, complici anche gli episodi che non girano dalla nostra parte. Ho buoni ricordi qui a Livorno (Nofri è un ex, ndc), il pubblico è spettacolare e qua vivi la partita in modo diverso. Credo possa essere l’anno giusto per gli amaranto per risalire, si vede quando le cose girano bene”.

E' stato chiamato in causa dopo l'infortunio di Luca Mazzoni, facendosi subito trovare pronto, anche oggi Pulidori ha fatto bene il suo lavoro, salvando sull'1-0 una palla gol che poteva portare al pareggio della Viterbese. Proprio il portiere amaranto si è presentato in mix zone per commentare la gara.

"Sull'1-0 ho fatto un bell'intervento, ma siamo stati bravi a fare la seconda rete - ha commentato Guido Pulidori - Siamo un ottimo gruppo e ci alleniamo sempre meglio per dare il massimo in campo e i risultati si vedono."
Dopo la partita di Siena serviva rimanere con i piedi per terra e pensare subito alla gara di stasera ...
"Si, è normale che ci fosse euforia per il risultato - ha continuato Pulidori - ma siamo stati anche bravi il giorno dopo, durante l'allenamento a pensare subito al prossimo impegno".
Una partita che ha visto arrivare al Picchi una squadra che in trasferta, fino a oggi, aveva subito soltanto tre reti.
"Abbiamo fatto senza dubbio un'ottima partita in un campo pesante, condizionato dalla pioggia, siamo stati bravi. Domani, come sempre facciamo torneremo al campo con il pensiero già alla prossima partita".

The post Sottil: “Questo è il Livorno che voglio vedere” appeared first on QuiLivorno.it.

Gli alunni delle Mazzini al “Picchi”. Detti premiato nel pre-gara

$
0
0
Nel pre-partita di Livorno-Viterbese il Ctt Nord ha regalato al Livorno 2 abbonamenti per le linee cittadine degli autobus. L’amicizia tra Livorno e Ctt è confermata anche per questa stagione con una serie di progetti che prenderanno vita insieme, a partire da “Classe in campo” che ha visto per primi gli alunni delle Mazzini visitare il “Picchi” in occasione della gara con i laziali.
Nelle foto in pagina il direttore Bastogi premia i dirigenti amaranto Pecini e Facci.
Prima del via della gara con la Viterbese il Livorno ha premiato anche l’atleta livornese Gabriele Detti, campione del mondo di Nuoto. Per lui una bella maglia consegnatagli dal dg Pecini.

The post Gli alunni delle Mazzini al “Picchi”. Detti premiato nel pre-gara appeared first on QuiLivorno.it.

Vicini alla squadra: i club organizzano la trasferta per Monza

$
0
0
Il tour de force amaranto continua. Dopo il turno infrasettimanale contro la Viterbese che ha visto il Livorno vincere con un netto 3-0 sulla squadra laziale, è il momento di pensare già al prossimo impegno esterno di domenica 12 novembre, contro il Monza (fischio di inizio alle 16.30 - stadio Brianteo). I tifosi amaranto si stanno già mobilitando per portare tutto il loro supporto alla squadra di Sottil.

Per questo i club Atl, Protti, Stua e Villaggio si sono già mossi per organizzare il pullman per la trasferta.

Chi volesse seguire la squadra a Monza e prenotare il suo posto può rivolgersi a:

ATL - Aldo 329 3721218
Protti Vada - Marco 347 6322262
Stua - Paolo 347 1166915
Villaggio - Giorgio 380 1894890

The post Vicini alla squadra: i club organizzano la trasferta per Monza appeared first on QuiLivorno.it.


Dlf Nuoto Master Livorno, pioggia di medaglie e record

$
0
0
Grandi soddisfazioni nel Dlf Nuoto Master Livorno, sia nella stagione agonistica appena conclusa, che per quella nuova iniziata nel migliore dei modi.
Nel mese di giugno ai campionati italiani master a Riccione la squadra conquistava 12 ori 20 argenti e 11 bronzi, la stagione terminava poi ad agosto nella splendida cornice del Duna Arena di Budapest con i campionati mondiali con molti Atleti qualificati e la conquista di due medaglie d'oro e due di bronzo.

Dopo il periodo di sosta, dove comunque gli atleti del nuoto in acque libere hanno partecipato a molte gare con grandi soddisfazioni, domenica scorsa alla piscina Bellariva di Firenze si è svolto il 4° Trofeo degli Amici del Nuoto Firenze, prima gara della stagione agonistica 2017/2018.

Lo squadrone livornese ha fatto registrare ben 6 record italiani nelle staffette oltre a 22 ori individuali, ecco la composizione delle staffette nel dettaglio:

4 x 200 stile libero M200/239 fem: Michela Bruzzone, Scilla Moscati, Chiara Baldassari, Laura Molinari

4x 200 stile libero M200/239: Marino Biancotti, Fabrizio Lensi, Samuele Pampana, Palomba Fabrizio

4 x 100 mista M160/199 Massimo Zazzetta, Chiara Gualandi, Marino Biancotti e Michela Bruzzone,

4 x 100 mista M200/239 Bondi Claudia, Riccardo Risaliti, Fabrizio Palomba e Laura Molinari

4x100 mista M240/279 Daniele Mannucci, Eleonora Orvieto, De Vincentiis Andrea e Elisabetta Vaccai

4x100 mista M280/319 Marcella Micheli, Dino Samaritani, Ilio Barontini e Paola Ramagli

Il Dlf da diversi anni occupa stabilmente un posto tra le prime società italiane nel settore del nuoto master, quest'anno ci sono molte novità per la squadra che ha appena festeggiato il 50° anno di attività, gestita dal consiglio presieduto da Stefano Menicucci, atleta/presidente che porta avanti questa attività con grande passione e competenza.
La novità più importante è la presenza a bordo vasca di un nuovo direttore tecnico, Samuele Pampana,atleta di grande spessore a livello internazionale che è andato a coadiuvare il lavoro dei tre tecnici Maria Rosa Passariello, Susanna Quaglierini e Ilio Barontini storico Atleta e Allenatore che ha curato più di una generazione di nuotatori livornesi che seguono con dedizione e passione i circa 150 atleti che vanno dai 20 agli 80 anni, uniti in vasca dall'amore per questa disciplina.

Il prossimo appuntamento sarà proprio a Livorno il 10 dicembre alla piscina Camalich di via dei Pensieri, con il 19° meeting degli auguri, gara organizzata dal Dlf stesso, spettacolo e divertimento saranno assicurati per tutti.
La squadra partecipa sia alle gare in piscina che alle gare in acque libere e se nel periodo invernale l'appuntamento per gli allenamenti quotidiani è in piscina, durante il periodo estivo i nuotatori “salmastrosi” si ritrovano in vari punti della costa livornesi per allenarsi in mare.

Le iscrizioni alla squadra sono sempre aperte presso la segreteria di viale Ippolito Nievo, 32 e danno modo a chiunque di avvicinarsi o di ritornare al nuoto a qualsiasi età sempre seguiti a bordo vasca da tecnici qualificati, il tutto con passione, dedizione ma anche tanta allegria e divertimento.

 

The post Dlf Nuoto Master Livorno, pioggia di medaglie e record appeared first on QuiLivorno.it.

Un livornese alla conquista del Bahrein per i Mondiali Mma

$
0
0
bellandi
bellandiSe “vola come una farfalla, pungi come un'ape” era il motto di Mohamed Alì, quello di Dario Bellandi, 21 anni, livornese doc, dovrà essere “dagliele secche e stai attento a non prenderle”.
Campione europeo uscente a Sofia, in Bulgaria, con la sua medaglia d'oro si è guadagnato un pass per rappresentare l'Italia ai campionati del mondo Immaf, in programma dal 12 al 19 novembre in Bahrein, precisamente a Manama, che vedranno la partecipazione di 47 paesi, per un totale di 259 atleti provenienti da ogni continente.

Considerato come uno dei migliori prospetti under del circuito, ha fatto della sua forza bruta e dello spirito guerrigliero labronico le sue migliori armi migliori, rendendolo devastante all'interno della gabbia, come dimostrano le sue otto vittorie in altrettanti incontri.

La nostra redazione lo ha contattato ed intervistato per scoprire qualcosa in più al riguardo.

Ciao Dario, tutto bene? Sei pronto?                                                                                                      "Ciao! Sono molto carico ed emozionato".

Iniziamo subito con una piccola descrizione di te stesso, sei un tipo che "aspetta" o che attacca subito?
"Sono una persona molto calma, sia fuori che dentro il ring, questa mia calma molte volte viene sottovalutata dai miei avversari permettendomi così di partire già in vantaggio prima del match. In questo sport è fondamentale mantenere sempre alta la concentrazione, non sono ammessi passi falsi".

Quando è nata questa passione? Quante volte ti alleni al giorno?                                            "Ho iniziato questa esperienza nelle Mma (mixed martial arts, ndr) solo 3 anni fa, adesso che le cose si fanno più serie mi alleno tutti i giorni almeno per almeno tre ore".

Quali sono le tue caratteristiche? Dove devi migliorare?                                                            "Inizialmente ero più specializzato nella lotta libera, ma appena intrapreso questo percorso mi sono reso conto di come in questo sport sia necessario essere completi quindi piano piano sto migliorando anche nello striking (pugni e calci ndr) ed in generale nei movimenti".

Si parla molto bene di te, anche Alessio di Chirico (campione mma della federazione statunitense Ufc) ti ha fatto i complimenti per il tuo europeo vinto, senti di poter reggere a tutta questa pressione?
"Sinceramente non la sento tutta questa pressione. Ho l'appoggio della mia famiglia e dei miei amici, loro sono contenti qualsiasi risultato porti a casa, poi è chiaro più si vado avanti meglio è. voglio diventare il migliore e sto lavorando tanto".

Sogno nel cassetto?                                                                                                                                      "Come ogni lottatore di Mma il mio sogno è quello di entrare nel circuito più prestigioso, l'ufc.
So che la strada sarà lunga e piena di ostacoli, quindi è meglio volare bassi e concentrarsi al massimo per questo mondiale".

E quindi in bocca al lupo Dario! Porta in alto l'Italia e... Livorno!!                                          "Crepi (ride), speriamo bene, ciao a tutti"!

L'identikit

Nome: Dario

Cognome: Bellandi

Altezza: 190 cm

Peso: 185 lbs circa 82 kg

Età: 21 anni

Data di nascita: 24/04/1996

Combatte per : Rendoki Dojo, Livorno

Record mma : 8-0-0 (Vittorie Pareggi Sconfitte)

Titolo: IMMAF European Champion

Ultimo Combattimento Sofia, Bulgaria 02/04/17

The post Un livornese alla conquista del Bahrein per i Mondiali Mma appeared first on QuiLivorno.it.

Domenica si corre la Livorno Half Marathon. Percorso e (tanti) eventi

$
0
0
Dopo il successo dell'edizione sperimentale dell'anno scorso, con il percorso dimezzato di 21,097 km, è in programma per domenica 12 novembre l'edizione “prima” della Livorno Half Marathon (clicca qui - Il direttore di Quilivorno.it corre la Maratona di New York 2017. Ecco il racconto. Hai partecipato anche tu ad una edizione? Invia una mail per la foto di gruppo), uno degli appuntamenti podistici internazionali più attesi dell'anno da tanti appassionati della corsa, ma non solo. Organizzata dal Comune di Livorno in collaborazione con l'Asd Livorno Marathon, l’autorizzazione di Fidal e Uisp, il supporto logistico di Accademia Navale e Brigata Folgore, la tradizionale gara podistica sarà valevole per il Campionato italiano di mezzamaratona (clicca qui - Padre Gabriele Bezzi tra i partecipanti).

Corsa campestre - Un primo assaggio della manifestazione è in programma già sabato mattina 11 novembre, al campo scuola di via dei Pensieri, con la tradizionale corsa campestre dedicata agli studenti delle Scuole Medie di Livorno e provincia, organizzata in collaborazione con la Società Atletica Livorno e il Miur (Ufficio Scolastico regionale per la Toscana). Saranno premiate le prime dieci scuole (premi in materiale scolastico) e i primi trenta ragazzi e ragazze classificati in ciascuna categoria.

La mezzamaratona - Il clou dell'evento è atteso per domenica mattina 12 novembre quando scenderanno in strada gli atleti della Livorno Half Marathon. Anche quest'anno il percorso di gara, dopo la partenza da via dei Pensieri (prevista alle 9.30, con ritrovo alle ore 7 presso il Campo Scuola) e alcuni passaggi in zona Stadio, attraverserà l’Accademia Navale per dirigersi verso il centro della città e riprendere, infine, il lungomare cittadino con arrivo al Campo sportivo “Renato Martelli”, ma prevede una novità. Per la prima volta è previsto infatti il passaggio all’interno dell’area portuale, con attraversamento dell’area dei Cantieri Benetti e Lusben, sponsor principali dell'evento (da ricordare, a questo proposito, che in occasione della premiazione al Palazzo dello Sport “M. Cosmelli” di via Salvator Allende, i cantieri Benetti doneranno un nuovo defibrillatore alla città di Livorno). Il percorso dettagliato della gara, le informazioni utili e il programma degli eventi collaterali sono disponibili sul nuovo sito della maratona: www.maratonadilivorno.it
Info all'indirizzo email: info@maratonadilivorno.it. La corsa si svolgerà anche in caso di maltempo.

Le altre gare - Oltre alla 21 chilometri, l'iniziativa sportiva prevede anche la mezzamaratona a staffetta in due (km 7+14, gara non competitiva ma cronometrata aperta a tutti gli atleti in possesso almeno della certificazione medica idonea all’attività sportiva non agonistica) e le prove non agonistiche Stralivorno, Family Run (camminata a passo libero aperta a tutti i bambini accompagnati dai propri genitori e a tutti coloro che vogliono passare una mattinata all'insegna della salute e del divertimento), Urban Nordic Walking e Urban dog (per gli amanti degli animali). Le gare partiranno alle ore 9.30 con ritrovo dalle ore 7. Le premiazioni si svolgeranno all’interno dell’Expo Maratona (PalaCosmelli) a partire dalle 12.

Giornata ecologica - L'altra importante novità dell'edizione 2017 della maratona riguarda la Giornata Ecologica che si svolgerà nel pomeriggio. La giornata ecologica prevede una pedalata aperta a tutti sul lungomare libero dalle auto , con partenza alle 15.30 da piazza S. Jacopo e arrivo in piazza Cavour per ascoltare il concerto del coro The Joyful Gospel Ensemble.

Altri eventi - E poi danza, musica, esibizioni sportive, pittura: tanti, come ogni anno, saranno infatti gli eventi collaterali che faranno da contorno alla manifestazione lungo il percorso, in aggiunta alle iniziative in programma al Palazzo dello Sport “M. Cosmelli” di via Salvator Allende dove sarà allestito come sempre l’Expo-HalfMarathon. Questo l'elenco degli eventi:

Esibizione Tai Chi (viale Italia, Terrazza Mascagni);
La musica fa 90 Radio speaker, commentatore corsa (piazza San Jacopo in Acquaviva);
Banda Città di Livorno (piazza del Municipio);
Mercato dell’ingegno (piazza Cavour);
Banda Accademia Navale (interno Accademia Navale e Terrazza Mascagni);
Banda Folgore (Campo Renato Martelli);
Coro bambini e ragazzi e zona dedicata ai bambini (piazza Garibaldi);
Esibizione arti marziali Zen Club (piazza Undici Maggio);
Esibizione danza scuola Dancemaster (piazza Attias);
Esibizione coro New Choir (piazza Grande);
Esibizione musicale Magic trio (via Cairoli);
Esibizioni di artisti di strada;
Associazioni Avis, Admo, Aido (Campo Renato Martelli);
“Pittori en plein air” (viale Italia).
Inoltre i cantieri Benetti rimarranno aperti e visitabili ai cittadini che avranno così la possibilità di scoprire come nascono gli yacht più famosi del mondo.

Come cambia la mobilità - Per consentire lo svolgimento delle gare in condizioni di sicurezza, domenica 12 novembre saranno in vigore le modifiche alla viabilità dalle 9.30 alle 12.30 (vedi allegati nei link in fondo all'articolo).

The post Domenica si corre la Livorno Half Marathon. Percorso e (tanti) eventi appeared first on QuiLivorno.it.

Monza-Livorno 1-1, Vantaggiato pareggia i conti. Amaranto ancora imbattuti

$
0
0
Una partita difficile quella affrontata allo stadio "Brianteo" di Monza dagli uomini di Sottil. Una squadra, quella avversaria, che si è dimostrata tosta e compatta e difficile da scardinare. Finisce uno pari grazie a un bel colpo di testa in tuffo di Daniele Vantaggiato su cross dalla sinistra dell'appena entrato Perez. Nel primo tempo erano stati i padroni di casa a passare in vantaggio dopo 11 minuti di gioco sugli sviluppi di un calcio d'angolo con un Cogliati che colpisce con il petto e Beffa Mazzoni. Sottil si gioca tutti e cinque i cambi a disposizione rivelandosi profetico quando, un minuto prima del pareggio, fa uscire Gonnelli in favore di Perez. Ed è proprio dai piedi di quest'ultimo che arriva l'assist perfetto per il "Toro" Vantaggiato. Un punto importante per gli amaranto che si portano a quota 33 in classifica con 13 giornate giocate. Amaranto che collezionano così il terzo pareggio stagionale e continuano la marcia ancora imbattuti in questo girone A della serie C. Al momento, in attesa del match tra Siena e Pontedera in programma alle 20,30 di domenica 12 novembre, Luci e compagni guidano la classifica con sei punti di vantaggio su i cugini senesi.

Monza- Livorno 1-1

Rete: Cogliati 11' p.t., Vantaggiato 33' s.t.

Monza: Liverani, Galli, Riva, Gasparri, Guidetti, Cori, D'Errico, Trainotti, Cogliati, Caverzasi, Tentardini. All: Zaffaroni

Livorno: Mazzoni, Morelli, Gonnelli, Gasbarro, Franco, Luci, Gemmi, Doumbia, Maiorino, Valiani, Vantaggiato. All: Sottil

La cronaca minuto per minuto 

Secondo tempo

50' Triplice fischio. Il Livorno esce dal Brianteo con un punto.

48' Giandonato dalla lunga tenta la conclusione...pallone in curva.

45' L'arbitro concede cinque minuti di recupero.

44' Mazzoni provvidenziale di piede sulla conclusione di D'Errico sul primo palo.

38' Gran pallone di Luci dalla destra, Perez fa da torre ma nel mezzo non c'è nessuno a raccogliere. Ancora un'occasione per gli amaranto!

35' Ancora il Livorno in avanti. Murilo raccoglie dalla sinistra e prova la conclusione che però si spegne sul fondo.

33' GOOOOOOOOOOOOOOL DEL LIVORNO! Cross dalla sinistra di Perez e il colpo di testa di Vantaggiato in tuffo che regala il pareggio agli amaranto!!!

31' Ultimo cambio per il Livorno. Fuori Gonnelli entra Perez.

29' Gasbarro dentro, Murilo spizzica di testa ma Liverani blocca sicuro.

27' Pedrelli dalla destra, cross tra le braccia di Liverani.

25' Cartellino GIALLO per Giandonato.

24' Luci con il sinistro, pallone alto.

23' Esce Cogliati entra Ponsat per il Monza.

21' Doumbia crea movimento là davanti.

19' Primo cambio per il Monza. Fuori Gasparri dentro Giudici.

17' Quarto cambio per il Livorno. Dentro Pedrelli fuori Morelli.

16' Doumbia, numero, si libera per il cross ma Liverani smanaccia fuori dall'area.

14' Montini entra al posto di Valiani

13' OCCASIONE per il Livorno. Valiani gira al volo un cross basso dalla sinistra ma la palla si spegne al lato della porta.

12' Livorno spinge forte. Piovono cross ma nessuno pronto alla zampata finale.

7' Doumbia da fuori....palla sul fondo. Livorno non trova spazi

4' Franco traversone sul secondo palo a cercare Doumbia, ma c'è il fallo in attacco fischiato al Livorno.

2' Subito corner per gli amaranto. Il Livorno parte subito forte.

1' Fuori Gemmi, dentro Giandonato. Fuori Maiorino e dentro Murilo

Primo tempo

45' Luci botta dalla distanza da fuori area ma la palla va alta. Finisce qui il primo tempo. 1 a 0 per il Monza. Per il momento decide il gol di Cogliati.

44' Prova diretto Franco con un tiro cross sul secondo palo. Nessuno riesce ad arrivarci. Si salva il Monza

43' GIALLO per Tentardini. Magia di Doumbia steso dall'avversario. Punizione dalla destra.

40' Il Livorno è ancora dalle parti di Liverani ma i tentativi sono velleitari. Dalla sinistra il traversone si spegne sul fondo.

37' Traversone dalla sinistra per Franco, D'Errico del Monza chiude in maniera perfetta.

35' Cross dalla destra sul secondo palo, tocca Valiani ma la palla finisce sul fondo. Occasione per il Livorno.

33' Il Livorno spinge, inserimento di Maiorino. Corner per gli amaranto. Sugli sviluppi allontana Cori.

30' Monza ancora un calcio d'angolo. Niente di fatto.

27' Conclusione a rete del capitano del Monza che Mazzoni para a terra senza problemi.

23' Luci crossa all'interno dell'area ma è il portiere Liverani che bracca la palla sicuro. Niente di fatto.

17' Il Livorno fa fatica a trovare spazi. Monza molto compatto e chiuso. Squadra chiusa in soli 30 metri.

14' Angolo per il Livorno...parte Franco poi sulla ripartenza viene messo su Galli ed è GIALLO per Gemmi. Fallo tattico.

11' Angolo per il Monza...GOOOOL DEL MONZA. Sotto misura Cogliati colpisce  di petto e insacca dopo una spizzicata di testa in area di un compagno di squadra. Amaranto costretti ad inseguire.

10' Ci prova Gemiti, ma il tiro è fuori.

7' Punizione per il Monza. L'arbitro fischia per un intervento irregolare di Maiorino su D’Errico (Monza).

1' Fischio d'inizio dell'arbitro Marchetti di Ostia. Si inizia.

Pre partita - Livorno in campo domenica 12 novembre al “Brianteo” di Monza. La gara, valida per la 14esima giornata del girone A di serie C, avrà inizio alle 16:30 e sarà arbitrata da Marchetti di Ostia Lido, assistenti Fantino e Margheritino. Il Monza arriva a questo scontro con 19 punti in graduatoria e una rispettabilissima ottava posizione in campionato (clicca qui per consultare la classifica). Gli amaranto invece dominano la vetta con 32 punti, raccolti in sole 12 gare disputate, e ben cinque punti di distacco dalla diretta inseguitrice del Siena. Diretta scritta del match su Quilivorno.it a partire dalle 16,20.
Sottil nel pre-gara ha analizzato che tipo di match sarà. “Il Monza fa un buon calcio ed ha un allenatore che mette bene in campo i suoi uomini - si legge sul sito ufficiale del Livorno Calcio - Sono ben assemblati tra giocatori giovani ed esperti“.
Poi passa in rassegna le sue fila. “Dovremo fare una prestazione molto importante - spiega alla stampa in conferenza Andrea Sottil - una grande partita, dando il massimo e stando sempre concentrati. Sarà una gara da giocare come fosse una finale. Siamo obbligati a fare bene - continua Sottil - cercando di migliorarci sia a livello individuale che di squadra".
Sul campionato poi il diktat di Sottil è molto chiaro: “Vietato guardare alla classifica, perché per ora non abbiamo fatto niente. E’ importante aver fatto punti, ma dobbiamo pensare di partita in partita, la prossima è sempre la più importante".

The post Monza-Livorno 1-1, Vantaggiato pareggia i conti. Amaranto ancora imbattuti appeared first on QuiLivorno.it.

Angelo, 88 anni, eroe della Half Marathon. In 3000 di corsa per le strade di Livorno

$
0
0
Ci sono cose che vanno oltre il risultato, oltre i cronometri, oltre ogni sforzo. Angelo Squadrone (nella foto di Simone Lanari), classe 1929, ha chiuso per ultimo la mezza maratona di Livorno dopo le 13, ma è lui il vero vincitore di questa gara podistica andata in scena domenica 12 novembre sulle strade della nostra città che si sono riempite di circa tremila partecipanti tra corsa competitiva e non (clicca qui – Il direttore di Quilivorno.it corre la Maratona di New York 2017. Ecco il racconto. Hai partecipato anche tu ad una edizione? Invia una mail per la foto di gruppo).
Un vero esempio di forza e di vita quello messo in campo anche quest'anno dal maratoneta con il pettorale numero 1707 targato con il suo nome "Angelo".
Ogni metro una conquista. Alle 13 ormai non c'era più nessuno per le strade. Le medaglie, l'acqua per rifocillarsi, il podio, i flash...tutto finito. Ma non gli applausi. Chiunque lo vedeva passare non poteva fare a meno di tributargli un urlo di incoraggiamento. A seguirlo, passo dopo passo, anche Riccardo, agente della municipale in moto che ha percorso con lui gli ultimi chilometri. "E' stato come fare la maratona anch'io - commenta a Quilivorno.it l'agente commosso - Per me è stata una vera e propria lezione di vita. Ad un certo punto aveva sete e gli ho procurato una bottiglietta d'acqua. Io che gli dicevo forza manca un chilometro e lui che mi diceva no, sono di più, ma ce la voglio fare. Alle fine l'ingresso al Camposcuola dove è stato inondato da un bagno di applausi e di tifo. Ho pianto anch'io. E a pensarci mi commuovo tutt'ora. Nella mia vita ne ho viste tante ma la lezione di Angelo me la ricorderò per sempre".
Quegli ultimi 300 metri per Angelo devono essere stati come scalare l'Everest. Eppure li ha voluti percorrere da solo. Senza una mano. La sua sfida, il suo muro da abbattere. La maratona, come molti atleti sanno, è un percorso personale, intimo, quasi mistico dove la sfida è con se stessi, con i propri limiti. Angelo Squadrone, 88 anni, ex militare iscritto all’Unione Nazionale Veterani Sportivi, ha dimostrato ancora una volta che non è mai troppo tardi, che niente, davvero, è impossibile. E che essere vincenti è una condizione e non un risultato.
Il nostro "eroe" (concedeteci l'aggettivo in senso sportivo e umano del termine) ha già partecipato alla mezza maratona del 2016. Sposato con tre figli, colonnello dei paracadutisti in pensione, Squadrone ha all’attivo più di 120 maratone e 300 mezze maratone. E ancora una volta un traguardo alle spalle e un nuovo obiettivo da superare per il futuro. Angelo Squadrone, l'uomo che non conosce i limiti.

The post Angelo, 88 anni, eroe della Half Marathon. In 3000 di corsa per le strade di Livorno appeared first on QuiLivorno.it.

Viewing all 1907 articles
Browse latest View live