Quantcast
Channel: Sport – QuiLivorno.it
Viewing all 1907 articles
Browse latest View live

Due nuove carrozzine per giocare a basket

$
0
0
Pietro ha uno sguardo dolce e determinato. Vede oltre gli ostacoli e ha una voglia di vivere contagiosa. Ha appena 13 anni e gioca a basket a in carrozzina con la onlus Toscana Disabili Sport, nata a Livorno il giorno di San Valentino del 2016, per promuovere lo sport per disabili a 360 ° in città e in tutta la costa tirrenica.
Classe 2004, Pietro Passerini è affetto da diplegia spastica dalla nascita, come il suo gemello Nicola. Entrambi amano il mare e in acqua si muovono a meraviglia, ma l’amore per lo sport ha portato Pietro a cimentarsi in tante discipline: dalla pallanuoto al tennis tavolo con il maestro Ivan Stoyanov, prima di trovare la sua dimensione praticando il basket in carrozzina, agli ordini di coach Maurizio Melis. Colui che ha fondato Toscana Disabili Sport e si prodiga per dare la possibilità a tutti di praticare sport, disabili e normodotati, con particolare riferimento a basket in carrozzina, baskin, nuoto e sitting volley.
Per il secondo anno consecutivo, la onlus che ha la sua base operativa al complesso della Bastia ha vinto il concorso “Penny, partenza e vinci!” organizzato dal Penny Market Nazionale, ricevendo un contributo di 3.000 euro per il rinnovo di attrezzature sportive. E grazie alla collaborazione con Michelotti Ortopedia e Ottobock, Toscana Disabili Sport può dotarsi di due nuove carrozzine per la pratica del basket.
Nei locali di Michelotti Ortopedia a Livorno, Maurizio Melis e Pietro Passerini si sono recati per testare e personalizzare l’assetto delle carrozzine, prima di poterle avere a disposizione direttamente sul parquet. “Grazie alla sinergia con Michelotti – afferma Melis – abbiamo potuto allargare il nostro parco mezzi, che oggi ammonta a 13 carrozzine. La nostra associazione ha bisogno di attrezzature, strutture e di avvicinare i ragazzi per crescere. Ad oggi abbiamo un gruppo di circa 12 giocatori; si va dagli 8 ai 50 anni di età.
Il nostro obiettivo è arrivare a iscriverci a un campionato nazionale giovanile di basket in carrozzina”. “Sarebbe bellissimo disputare un campionato vero – gli fa eco Pietro, mentre prova la carrozzina con l’ausilio del tecnico Mirko Orlandini - Poco tempo fa abbiamo giocato un’amichevole con le Volpi Rosse di Firenze, che sono molto più forti rispetto a noi. Io ho iniziato quasi per caso a fare questo sport e trovo che sia molto divertente”. Questa disciplina è bella perché possono praticarla tutti, disabili e normodotati. Ma c’è un altro modo illuminante con cui Ilaria Piancastelli, la madre di Pietro, lo definisce: “Il bello del basket con la magia dell’autoscontro”. Come in un Luna Park, ma qui bisogna andare a canestro e in più si fanno tante amicizie. “Andiamo anche nelle scuole a far conoscere la nostra attività – continua Melis – e constatiamo quanto possa essere coinvolgente per tutti. Ci stiamo facendo conoscere e il tessuto sociale risponde. Noi facciamo divertire i ragazzi e portiamo avanti un insegnamento, diffondendo il tema della disabilità”.

The post Due nuove carrozzine per giocare a basket appeared first on QuiLivorno.it.


Libertas, non c’è luce in fondo al tunnel: sedici sconfitte consecutive

$
0
0
Blukart San Miniato - Libertas Livorno 90-76
Blukart San Miniato: Tempestini 19 (5/10, 2/4), Giacomelli 13 (2/6, 2/5), Bertolini 12 (6/11, 0/1), Chiriatti 11 (4/7, 0/3), Zita 10 (2/2, 2/2), Nasello 9 (2/3, 1/1), Neri 9 (3/4, 1/1), Benites 5 (1/4, 1/4), Perin 2 (1/2), Capozio 0 (0/2), Baldi, Bartalucci ne. All.: Barsotti. Tiri liberi: 11/15. Rimbalzi: 25 (9+16).
Libertas Livorno: Mastrangelo 24 (6/13, 2/3), Chiacig 15 (5/11), Bastoni 12 (5/8, 0/1), Soloperto 9 (4/5), Giampaoli 7 (0/3, 2/4), Varotta 5 (0/1, 1/1), Giorgi 2 (1/2, 0/0), Ciampaglia 2 (1/1), Pantosti, Brunelli ne, Batori ne, Bernardini ne. All.: Pardini. Tiri liberi: 17/23. Rimbalzi: 28 (4 + 24).
Arbitri: Edoardo Ugolini di Forlì e Nicola Crudele di San Severo (Fg).
Parziali: 23-22, 41-41, 64-57.
Note: uscito al 40', per raggiunto limite di falli, Mastrangelo.

San Miniato- Per la Libertas Livorno è forte il rammarico per aver mancato l'appuntamento con la prima vittoria in campionato. Al tempo stesso tutto l'ambiente gialloblù è consapevole che la corsa salvezza non si è esaurita al PalaFontevivo in questa prima domenica del 2018.  Soloporto e Chiacig, che hanno debuttato con la gloriosa casacca libertassina in occasione del derby perso 90-76 a San Miniato, devono perfezionare i sincronismi e l'intesa con i nuovi compagni. Insomma, il quadro, a 14 giornate dalla fine della regular season, è tutt'altro che invidiabile, ma non tutto è perduto.
Questa la situazione nella parte bassa della classifica dopo il primo turno del girone di ritorno della serie B, girone A: San Miniato, Cecina ed Empoli 14 punti; Alba 12; Varese 10; Moncalieri 4; Libertas Livorno 0.
L'ultima retrocederà direttamente, mentre le formazioni che si piazzeranno tra la quint'ultima e la penultima piazza daranno vita ai playout. Domenica prossima, Varese si presenterà al PalaMacchia. Per i ragazzi di Gabriele Pardini si tratterà della 'madre di tutte le partite'. Lo stesso Moncalieri – sul quale, ovviamente, a questo punto la Libertas sta concentrando la propria corsa – deve ancora 'scendere' a Livorno (lo farà il 25 marzo). La sensazione è che il 'gap' rispetto alle squadre che attualmente occupano la zona medio-bassa della graduatoria sia colmabile. Tale sensazione è emersa più che mai nella sfida di San Miniato, un match ben più equilibrato rispetto a quanto possa indicare lo scarto conclusivo.
Nel 'derby' con la Blukart, i livornesi, con il quintetto di partenza composto da Chiacig, Soloperto, Bastoni, Mastrangelo e Giampaoli, cominciano con il piede giusto: 4-13, 7-16. I tre liberi imbucati da Mastrangelo consentono, al giro di boa del primo quarto, di issarsi addirittura su un margine in doppia cifra (9-19). Poi il canovaccio cambia. San Miniato firma il parziale di 11-0 ed opera il sorpasso: 20-19. Al 10' locali in vantaggio 23-22. Qualche fischio arbitrale non tutela a dovere gli ospiti. Per Soloperto, già nel secondo quarto, si alza la paletta del terzo fallo. San Miniato, con la tripla di Benites, si porta sul 37-29. La Libertas getta il cuore oltre l'ostacolo e torna a macinare buone giocate. Il tiro scoccato dalla distanza da Giampaoli consente di rimettere il muso avanti: 39-41 a 100" dall'intervallo lungo. Al 20' salomonica parità, 42-42. Nel terzo quarto, difesa dei locali aggressiva e livornesi in difficoltà in fase d'attacco: 64-57 al 30'. Al 33' il tabellone indica il punteggio di 74-59.
La Libertas non si arrende mai: 78-70 al 36', con la tripla di Mastrangelo, il top scorer della gara. Nel finale allungo definitivo dei padroni di casa, che toccano il più 16 con Tempestini dalla lunetta (90-74 al 39'). Nonostante la sconfitta e gli errori, per la Libertas non sono mancati segnali incoraggianti. Chiacig ha chiuso con 15 punti in 38'; sull'ex pivot della nazionale la difesa della Blukart ha speso 8 falli. Continuando a lavorare con il massimo impegno, la permanenza nella categoria può essere un traguardo raggiungibile. La formula del campionato può aiutare i gialloblù nella grande impresa.

The post Libertas, non c’è luce in fondo al tunnel: sedici sconfitte consecutive appeared first on QuiLivorno.it.

Il Palio e le 8 cantine diventano un “brand”

$
0
0
Per salvaguardare la storia e la tradizione delle Gare Remiere e delle nostre sezioni nautiche, il presidente del Palio Marinaro ha effettuato la registrazione dei marchi del Palio e delle otto cantine alla Camera di Commercio di Livorno, che si è messa gentilmente a disposizione con il suo know how. Questa lunga e complessa operazione è servita per tutelare le Gare Remiere e per evitare che in futuro si perdano simboli della tradizione cittadina, come è accaduto in passato. Oggi, utilizzando i marchi di registrazione, abbiamo dei veri e propri “brand” che potranno essere utilizzati per attività sportive, culturali, commerciali, turistiche e organizzative. I marchi non sono altro che gli stemmi delle varie sezioni nautiche e del Palio Marinaro. "È un passaggio importante – ha spiegato Maurizio Quercioli – che testimonia l’impegno delle Gare Remiere nel tutelare le proprie cantine e che servirà per tramandare le nostre tradizione. Come marchi abbiamo utilizzato gli stemmi stilizzati che le cantine ci hanno consegnato dopo attenta e lunga elaborazione, questa operazione è partita nel maggio 2016 ed ha visto coinvolti oltre che il Palio e i presidenti delle sezioni nautiche, designer e Camera di Commercio di Livorno, ai quali va il mio ringraziamento".

The post Il Palio e le 8 cantine diventano un “brand” appeared first on QuiLivorno.it.

Il Fides vince la coppa Perone e il trofeo Zanotti

$
0
0
Grande giornata domenica 7 gennaio a Piombino per il regionale under 14. Il Fides stravince la coppa Perone e il trofeo Zanotti.
Per la sciabola grande trionfo alla prova regionale. Vincitore della prova Diego Bottari che sbaraglia le altre società e i compagni Picchi e Artuso e si classifica primo per la seconda volta nella categoria maschietti.
Picchi si piazza secondo dopo aver battuto il compagno Favilla posizionatosi quarto, il quale a sua volta aveva battuto il compagno Pappalardo arrivato sesto. Bravissimi Artuso (terzo) e Stefanutti (quinto). Ottimo lavoro anche per Biagi, Rocco e Perri che hanno dimostrato molti miglioramenti. Per la categoria giovanissimi, Mannucci si posiziona  per sole poche stoccate al suo fianco in quarta posizione accanto a Betti. Bechini finisce in quinta posizione pur avendo iniziato da meno dei compagni ha mostrato molti miglioramenti. Bravi comunque tutti per aver tirato con grinta e determinazione.

Per la categoria Giovanissime bravissima Michelle Monaldi si classifica seconda mostrando grandi miglioramenti, nel girone ne ha persa una soltanto. Anna Gambogi invece si è qualificata quarta. Nella categoria allievi/ragazzi netto vincitore Cantini che dimostra ancora una volta di essere il migliore, terzo Ribaudo, che viene ad allenarsi da Pinerolo con molto impegno e che ha mostrato molti miglioramenti. Si arrende solo a Cantini dopo aver battuto il compagno di allenamento Chiesa classificatosi 6° sconfiggendo il compagno La Comba. Nravissimo anche Casavecchia posizionatosi 5°.

Fioretto-  Nella giornata di sabato è andato in scena il fioretto maschile. Categoria Allievi/Ragazzi: Gregorio Isolani continua a dare seguito agli ottimi risultati e si classifica 2°. Alex Milano ottiene un buon 8° posto. Rocco Fuschillo perde per l'accesso alla top 8.

Categoria Giovanissimi - Super prova di Gualtiero Tognelli che ottiene un bellissimo 3° posto. Si fermano alle porte della top 8 Leonardo Maggini e Francesco Rencricca. Stop nel turno precedente per Gabriele Garzelli.

Categoria Maschietti: Pietro Magherini perde per entrare in top 8. Si ferma al turno precedente Brando Barbieri.

Domenica invece andava in scena il fioretto femminile. Categoria Allieve/Ragazze: Karen Biasco cede nella finalissima per una sola stoccata in un match al cardiopalma ed è 2° classificata. Beatrice Bibite e Ginevra Manfredini si classificano terze ma risultano rispettivamente 1° e 2° classificate nella categoria Ragazze. Complimenti Beatrice Bibite per il titolo di campionessa regionale. Costanza Pensabene coglie un buon 7° posto. Beatrice Prusciano perde per la top8. Silvia Pieroni si ferma nel turno precedente.

Categoria Giovanissime: Marta Cavallini perde per l'accesso alla top 8. Stop nel turno precedente per Giorgia Fannelli.

Spada - Nella Spada si registrano l'ottimo 5° posto di Camilla Cavalieri e il buon 10° posto di Tommaso La Comba.

 

The post Il Fides vince la coppa Perone e il trofeo Zanotti appeared first on QuiLivorno.it.

Stadio, transenne lato tribuna e sud

$
0
0
Parlando di campo (inteso come stadio) se sul campo le cose fino a questo momento stanno filando per il verso giusto, fuori dal campo è evidente come la situazione sia tutt'altra. Ci riferiamo alle condizioni dello stadio, appunto, in particolare all'esterno della struttura (lato curva sud e piazzale Montello, come mostrano la foto). In queste ultime settimane la situazione è peggiorata tanto da costringere il Comune a correre ai ripari deliberando il 10 gennaio un "intervento di somma urgenza per il distacco di porzioni di calcestruzzo e muratura". Durante i controlli periodici, a fine 2017 la ditta incaricata ha notato e segnalato "il distacco di grossi blocchi, lo spanciamento di un setto murario alto 13 metri, ampi distacchi di intonaco e copriferro su tutta la facciata lato mare". Questo ha reso necessario l'intervento di "somma urgenza" con transennamento dell'area interessata e chiusura di una porta di ingresso alla tribuna, lato Montello, per una spesa complessiva per la messa in sicurezza di 24mila euro.
Va detto che l'amministrazione comunale, per una spesa di 270mila euro, aveva già deciso di finanziare un intervento di recupero e consolidamento dell'impianto in grado di garantire una durata di almeno 10 anni. L’intervento verrà realizzato per step, partendo proprio dalla curva sud, ovvero il settore maggiormente esposto agli agenti atmosferici.

The post Stadio, transenne lato tribuna e sud appeared first on QuiLivorno.it.

Calcio a 5. L’Fc Assur alza al cielo la Christmas Cup

$
0
0
È il primo titolo del 2018 assegnato in casa Uisp Promosport, dove  questa settimana ripartono tutti i tornei di calcio a 5, calcio a 8 e  gabbione. La Christmas Cup 2018 si decide sulla differenza reti, che premia l’Fc Assur del presidente Davide Lonzi. Il torneo di calcio a 5 organizzato  da Uisp Promosport ha dato l’opportunità di scendere in campo e  divertirsi anche durante le festività natalizie. Tutto al quartier  generale dello 5 Querce, dove cinque formazioni di futsal si sono
confrontate in un girone unico all’italiana, per un totale di dieci  incontri al termine dei quali questa è la classifica finale: Fc Assur 10  punti, Circolo Arci Petrarca 10, Old Team 3, Futsal Labronica Infissi 3,  Il Nuovo Club 3. Con tre vittorie e un pareggio a testa, Assur e Circolo  Arci Petrarca hanno chiuso entrambe il torneo a quota 10 punti; lo  scontro diretto si è disputato proprio all’ultima giornata e si è  concluso con un pirotecnico 3-3.
Con una differenza reti di +17, l’Assur prevale sui rivali e alza al cielo il primo trofeo assegnato da Uisp  Promosport nel 2018. Quale miglior modo, per la formazione  rossobiancoblù, di cominciare il nuovo anno.
Questa la rosa dell’Assur che ha partecipato alla Christmas Cup: Nico Lonzi, Andrea Menichetti,  Mattia Balestri, Matteo Ristori, Diego Finocchietti, Luca Finocchietti,  Giacomo Rosellini, Pietro Floresta, Stefano Paoletti, Edoardo Taddeini.  Allenatori: Davide Lonzi e Riccardo Balestri. “Siamo contenti per questo  successo – afferma Davide Lonzi. Dopo 4 stagioni nelle massime serie livornesi, questo per noi è un anno sabbatico, ma ci siamo ritrovati per questo torneo, quindi torneremo più carichi e con nuovi innesti nella prossima stagione”.
Questa settimana sono ripartiti tutti i campionati e le competizioni parallele, in particolare la F5WC, ossia la fase provinciale delle qualificazioni per il Mondiale amatoriale di calcio a 5. Tempo di inaugurare il 2018 anche per la Premier League di calcio 8, con la  capolista Acquaria chiamata a difendersi dagli assalti delle  concorrenti, e la Gab League, il campionato di gabbione, che questa  settimana chiamala Shine & Chic al doppio impegno tra Coppa e campionato. Sul fronte calcio a a 5, programma fitto dalla serie D alla B, mentre serie A e Super League riprenderanno a ranghi completi dalla  prossima settimana.

The post Calcio a 5. L’Fc Assur alza al cielo la Christmas Cup appeared first on QuiLivorno.it.

Collare d’Oro del Coni al livornese Detti

$
0
0
Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, insieme al segretario generale, Roberto Fabbricini, e al vice segretario generale e responsabile della preparazione olimpica, Carlo Mornati, ha consegnato mercoledì 10 gennaio, al Foro Italico, il Collare d'Oro al merito sportivo al livornese Gabriele Detti (nella foto pubblicata, tratta dalla pagina facebook ufficiale del Coni, un momento della premiazione).
Il nuotatore azzurro, impossibilitato a partecipare alla cerimonia di consegna dello scorso 19 dicembre a cui avevano preso parte il premier Paolo Gentiloni e il ministro dello Sport, Luca Lotti, ha ottenuto la massima onorificenza sportiva per la vittoria del titolo iridato negli 800 stile libero conseguita ai Mondiali di nuoto di Budapest 2017.
Anche l'assessore allo Sport di Livorno, Andrea Morini, ha commentato con toni entusiastici il bellissimo traguardo raggiunto dal nostro concittadino. "Coronamento di un 2017 straordinario - ha scritto Morini sulla sua pagina facebook-  con il record italiano 400 slm oltre che il titolo iridato su gli 800 slm. Gabriele Detti orgoglio nazionale e livornese".

The post Collare d’Oro del Coni al livornese Detti appeared first on QuiLivorno.it.

Arti marziali, Gruppo Sportivo “Vvf Tomei” in festa

$
0
0
Grande festa delle arti marziali quella che si è svolta, sabato 23 dicembre, nella palestra del comando provinciale dei vigili del fuoco in via Campania sede del Gruppo Sportivo VV.F. “C. Tomei”. In una mattinata trascorsa all’insegna dell’amicizia e dello sport, i piccoli Judoka dell’ “A.S.D. Kodokan1990  - G.S. Vigili del Fuoco Sez. Judo”, si sono dati appuntamento per sostenere gli esami di passaggio di cintura al termine del percorso sportivo fatto in questo anno agonistico.

Oltre venti gli atleti appartenenti alle categorie Bambini, Fanciulli e Ragazzi che si sono messi in gioco e sono saliti sul tatami per dimostrare le abilità acquisite durante gli allenamenti e le gare di cui sono stati protagonisti durante l’anno.

La Commissione Esaminatrice, composta dai tecnici Luca Aiello e Sergio Marcucci, dopo lo svolgimento delle prove pratiche e la somministrazione di domande tecniche relative alla pratica sportiva del Judo, ha consegnato le cinture conquistate con merito dai ragazzi.

Un plauso ai “Piccoli” della categoria Bambini, di età compresa fra i tre e i cinque anni, che, guidati dalla loro Insegnante Tecnica Erika Corsani, si sono impegnati ad affrontare un circuito di abilità motorie con molta serietà, determinazione e impegno e agli atleti più grandi del Gruppo Sportivo, gli “agonisti”, che hanno simulato azioni tecniche di gara.

La mattinata è poi continuata con le dimostrazioni sul tatami dell’Istruttore Tecnico Lorenzo Aiello, che presso la palestra Kodokan1990 in viale Petrarca tiene corsi di Kick Boxing rivolti a tutte le età, che ha guidato i suoi discenti, Bianca Aiello, Tommaso Anastasia, Sara e Giosuè Avantaggiato, Alice Cerini , Leonardo di Paola e Daniele Taddei, in una bellissima esibizione di questo importante sport da combattimento di origine giapponese che combina le tecniche di calcio tipiche delle arti marziali orientali ai colpi di pugno propri del pugilato.

Per concludere la mattinata di festa e sport, i judoka Marco Bergamini e Lorenzo Lavagi si sono cimentati, sotto le direttive del Maestro Marco Nardi, in una dimostrazione di “Judo Show” ovvero in una coreografia scenografica di Judo con l’esecuzione di tecniche di combattimento, di kata, di autodifesa e abilità acrobatiche il tutto accompagnato da musica.

Appuntamento nel nuovo anno con i ragazzi e gli atleti agonisti dell’ ” asd  Kodokan1990 - G.S. Vigili del Fuoco Sez. Judo” per una nuova sfida sportiva volta principalmente a formare veri uomini e vere donne che anche fuori dal Tatami e dal ring sappiano affrontare le “lotte” interiori della loro crescita e sappiano affrontare il mondo con sicurezza e determinazione.

The post Arti marziali, Gruppo Sportivo “Vvf Tomei” in festa appeared first on QuiLivorno.it.


“Realizziamo l’impossibile”. Le Fiamme Oro e Bebe Vio in pedana con i giovani alunni

$
0
0
"Rendere possibile l'impossibile". E' questo lo scopo che il gruppo sportivo delle Fiamme Oro Scherma si è posto grazie ad un'intensa attività che ha riguardato un allenamento collegiale degli atleti paralimpici della nazionale italiana  recentemente vincitori dei titoli mondiali individuali e a squadre agli ultimi campionati disputati a Roma.
Tra i partecipanti a questo raduno, coordinato dal responsabile   della sezione Fiamme Oro , assistente capo Marco Vannini, insieme al commissario tecnico della squadra nazionale Simone Vanni, sono venuti a Livorno gli atleti  Beatrice “Bebe" Vio, Andrea Mogos,  Matteo Betti, Gabriele Leopizzi e Matteo Dei Rossi.
Nell’ occasione è stato approntato un progetto realizzato dalla  classe quarta B della scuola primaria di Antignano del Circolo Didattico Giosuè Carducci,  che si pone quale obiettivo quello di chiedere ai bambini di elaborare il loro concetto di “impossibile” - attraverso la formulazione di idee, progetti, emozioni-sogni che possono essere ritenute non realizzabili, per arrivare a capire quali possono essere le “strade” e le azioni che servono, in realtà, per realizzarli-  che  ha portato, nella sua parte finale, alla realizzazione di un breve video clip.
Inoltre , a conclusione del progetto ,  è stata valutata  l’opportunità  - sia per l’accrescimento dell’educazione civica dei ragazzi sia per  l’abbattimento dei pregiudizi  verso le persone con disabilità- di realizzare un momento di incontro tra atleti e bambini.
Nel pomeriggio del giorno 12 gennaio nei locali della palestra della questura di Livorno, in viale Boccaccio, si è avuto un  momento di incontro tra gli atleti paraolimpici ed i bambini  che hanno avuto modo di assistere ad un loro allenamento.

The post “Realizziamo l’impossibile”. Le Fiamme Oro e Bebe Vio in pedana con i giovani alunni appeared first on QuiLivorno.it.

Livorno Calcio, accordo con Ford Blubay

$
0
0
Presentato il 14 gennaio in via Enriques 40, a Livorno, il nuovo accordo tra Livorno Calcio e Ford Blubay spa che garantirà alla società amaranto le vetture Kuga, Edge e EcoSport, appena uscita. “Siamo molto fieri di essere entrati nella famiglia del Livorno Calcio. E’ cambiato il concetto di fare marketing, è più vicino ai tifosi, è più dinamico” ha dichiarato l’amministratore unico della concessionaria Antonio Carito. Insieme a lui i calciatori Alessandro Bruno e Luca Mazzoni, il direttore generale amaranto Nicola Pecini ed il direttore marketing Maurizio Laudicino. Nell'occasione Bruno e Mazzoni hanno parlato del momento che sta attraversando la squadra: "Siamo in ottima forma, la partita con il Parma ci ha fatto capire che stiamo bene sia fisicamente che mentalmente. E’ inutile festeggiare adesso, la festa va fatta a maggio - ha detto il centrocampista - I rumori esterni li lasciamo agli altri, non ci toccano minimamente, a Lucca andremo con la determinazione di sempre” ha concluso il portiere. Durante l'evento è stato possibile fare dei test drive su prenotazione con i calciatori Mazzoni e Bruno che per primi hanno provato la nuova EcoSport.

The post Livorno Calcio, accordo con Ford Blubay appeared first on QuiLivorno.it.

Fides. Cadetti ancora ottimi risultati a Terni

$
0
0
Ottimi risultati a Terni alla seconda prova cadetti. Nel fioretto maschile, dove i partecipanti erano 190, buone le prove di tutti i ragazzi. Mascioli e Renzoni, confermando di essere in grande crescita, al termine di un ottimo girone, affrontano il tabellone di eliminazione diretta facendo vedere i miglioramenti che hanno conseguito ed arrendendosi al secondo turno di diretta, ottenendo comunque un buon risultato.
Lombardi e Saredelli, invece, con grande sicurezza, portano a termine un ottimo girone ed avanzano prepotentemente fino alle porte della finale a 8. Elia perde di misura con un avversario forte ed esperto, cede 15-10 ma evidenzia un'ottima scherma, Giulio, invece si arrende 15-12 ad un avversario che era alla sua portata e con il quale aveva gestito per gran parte del tempo il match, complice un po’ di insicurezza (e qualche decisione arbitrale non compresa appieno).
Nel fioretto femminile, dove le partecipanti erano oltre 170, Biagi e Eleuteri passano il girone di qualificazione in maniera agevole, facendo vedere anche della buona scherma. Nell'eliminazione diretta, purtroppo, complice anche l'emozione data dall'importanza della gara, vengono sconfitte ed ottengono un piazzamento non adeguato alle loro reali capacità.
Grande regalo invece arriva da Anabella Acurero, che in sordina si presenta alla sua prima Nazionale Cadetti con i colori del Fides  con il ranking più basso affronta il girone come uno schiacciasassi, incassando tutte vittorie e ricevendo solo 7 stoccate. Nell'eliminazione diretta Anabella è andata avanti con punteggi netti (nessun avversario è mai andata oltre il 15-9) fino a superare la forte Memoli di Salerno con il punteggio di 15-9, guadagnando così la possibilità di tirare per il podio. Ad attenderla però c'era la fortissima Favaretto, fenomeno mondiale della categoria.
Dopo una partenza senza troppa convinzione e un po' di timore reverenziale, Anabella va sotto 9-1, inizia una rimonta che la porta fino al 12-9, rimettendo in discussione l'esito dell'assalto. Finisce 15-9, Anabella guadagna un bronzo che vale come un oro, soprattutto in previsione del futuro.
In 3 staccano già il pass per Verona, Acurero nel fioretto femminile e Lombardi e Sardelli nel fioretto maschile.

Sciabola maschile- Torre e Attanasio hanno perso per i 16 al termine di due assalti incerti fino all'ultima stoccata. Torre dopo un buon girone ha passato le prime due dirette e perso 15/14 contro Marini di Ariccia mentre Attanasio, pari fino a 13 contro Albertini di Milano, ha ceduto il passo sul finale. Un po' di amaro in bocca quindi ed il dispiacere per aver perso due assalti alla portata che avrebbero confermato lo stato di crescita dei nostri ragazzi. Peccato anche per Gradassi, che chiude nei 64 e che ha perso 15/14 in un assalto dove era in vantaggio 14/8. Bertocchini dopo un ottimo girone ha tirato sottotono durante l'eliminazione diretta e non ha colto un risultato soddisfacente. Cambini, infine, uscito alla prima diretta, non ha confermato la bella prova di Foggia. Attendiamo i risultati per verificare quali sono gli atleti qualificati direttamente.

Sciabola femminile-  Molto brava Noemi Monaldi che si porta nei "top 8" e perde mentre tira per i 4, cedendo 15/13 in un assalto molto combattuto. Ottima la sua prestazione, che costituisce un risultato davvero meritato per la costanza ed impegno con cui si allena quotidianamente. Si conferma nei 32 Giulia Iervasi, per la quale speriamo nella qualificazione al di là del risultato in se, che non ripaga appieno le aspettative. Un po' di sfortuna per Angelica Cardi, che dopo un girone davvero buono (5 vittorie ed 1 sconfitta) viene sconfitta 15/13 dalla forte Guarino. Tutte le altre partecipanti chiudono nelle 64.

The post Fides. Cadetti ancora ottimi risultati a Terni appeared first on QuiLivorno.it.

Facci: “Luci vicino all’accordo”. Un nome per la trequarti

$
0
0
Vige il massimo riserbo sul calciomercato amaranto. Una cosa però è certa: l'arrivo di eventuali nuovi calciatori prima della gara di lunedì sera, 22 gennaio, contro la Lucchese appare decisamente improbabile. Così ha dichiarato il diesse del Livorno Calcio, Mauro Facci, raggiunto telefonicamente da Quilivorno.it per fare il punto sul mercato in entrata e in uscita. La buona notizia è sicuramente quella che riguarda il capitano Andrea Luci al quale è stato proposto un rinnovo biennale: "Con Andrea siamo vicini ad un accordo",  ha detto Facci. In uscita è ormai certa la partenza di Cristian Hadziosmanovic, il difensore ha trovato decisamente poco spazio in questa prima parte di stagione: si dovrebbe accasare alla Reggina. Per quanto riguarda Murilo, dopo le ultime notizie che vedevano il Livorno giocare a rialzo sul giocatore (si è parlato di un milione di euro) "non c'è alcuna novità", ha chiarito Facci.
In entrata, anche se ancora non ci sono accordi ma solo attente valutazioni, si fa il nome di Zappa (trequartista classe '97 di proprietà della Juventus ma in prestito alla Pistoiese): "Ci piace molto, stiamo cercando la soluzione migliore per portarlo in amaranto". Altri nomi palpabili per la squadra allenata da mister Sottil per adesso non ce ne sono, anche se sicuramente la società sta lavorando per rafforzare la formazione. Come spesso è stato detto questa è una squadra già forte, competitiva. Non ha quindi bisogno di grandi o numerosi innesti. Ha fatto bene fino a questo momento e rompere gli equilibri non sarebbe di certo la soluzione migliore.
Nessuna parola, invece, sul nome che è circolato nelle ultime ore, ovvero Moses Odjer. Il centrocampista classe 1996 attualmente di proprietà della Salernitana arriverebbe in amaranto (come precisato da tuttomercatoweb.it) in prestito con diritto di riscatto già prefissato in caso di promozione amaranto. Sul suo conto se ne dovrebbe sapere qualcosa di più nelle prossime ore, visto che società e giocatore sembrano siano propensi a trovare l'accordo. La società proprietaria del giocatore sembra però spingere verso la cessione a titolo definitivo. Il Livorno non sarebbe della stessa idea.

The post Facci: “Luci vicino all’accordo”. Un nome per la trequarti appeared first on QuiLivorno.it.

Ad Arezzo brilla l’Asd Karate Livorno

$
0
0
Domenica 14 gennaio si è svolto, al palasport Mario D'agata di Arezzo, il memorial Alessio Fiorentini, prestigioso evento in ricordo dell'atleta prematuramente scomparso. Cinquecentocinquanta atleti provenienti da tutto il territorio nazionale si sono confrontati tenendo alto il livello tecnico sportivo della manifestazione.

L'Asd Karate Livorno ha partecipato con i suoi atleti, portando a casa una medaglia d'argento con l'atleta Sara Picchi nella categoria esordienti kumite+60 kg.

 Viola Picchi Kumite +47 kg, alla sua prima gara di Kumite, conquista il 5° posto nella categoria esordienti con una pool di 25 ragazze; ciò fa ben sperare per il proseguo. Infine nella categoria cadetti +52 kg Shoukat Handouni ottiene il 7° posto anch' egli in una pool numerosa e di alto livello.

Un buon inizio d'anno per il karate livornese e per l'ASD Karate Livorno, che lascia ben sperare per il futuro.

The post Ad Arezzo brilla l’Asd Karate Livorno appeared first on QuiLivorno.it.

Livornese gira un video sulla 24 ore di Le Mans

$
0
0
La 24 ore di Le Mans è una famosa gara di automobilismo che si svolge annualmente al Circuit de la Sarthe, nei pressi di Le Mans, in Francia.
Per gli appassionati del settore la partecipazione a questa gara della durata di ventiquattro ore continue per tre piloti, alla quale vengono candidate circa sessanta auto di tutto il mondo, rappresenta la vetta più alta della carriera.
Per il 2017 la gara ha visto la partecipazione della scuderia italiana Cetilar Villorba Corse per la quale il livornese Nico Fulciniti ha realizzato il docufilm Our Le Mans, una storia adrenalinica e al tempo stesso romantica dell'esordio della scuderia alla gara.
Il video, visibile gratuitamente sul canale YouTube della scuderia (clicca qui per vedere il video), ha durata di un'ora circa e racconta il percorso, le emozioni e la storia dei componenti della scuderia. “Le riprese di questo video sono durate dieci giorni – racconta Nico – dieci giorni nei quali siamo stati sempre a contatto con i piloti e il resto della squadra della scuderia per documentare in ogni particolare emozioni, racconti e aspetti tecnici di questa gara e di tutta la preparazione che questa comporta”.
Il video, che ha riscosso un grande successo tra gli appassionati del settore e non superando le 3000 visualizzazioni, ha visto inoltre la partecipazione del famoso commentatore Nicola Villani, che si è recato a Livorno proprio per registrare, insieme a Nico, parte di questo sensazionale progetto.

The post Livornese gira un video sulla 24 ore di Le Mans appeared first on QuiLivorno.it.

Livorno, arriva il primo acquisto. E stasera (ore 20.45) si riparte: trasferta a Lucca

$
0
0
Si torna in campo. Dopo la sosta, stasera lunedì 22 gennaio alle 20.45, è tempo di Lucchese-Livorno. Una partita che arriva nel pieno del calciomercato, ufficiale l'arrivo di Kabashi e si vocifera anche di un giovane terzino il cui nome dovrebbe essere svelato già nei primi giorni della settimana. Il tecnico Sottil è apparso carico come sempre e speranzoso che questi giorni di mercato giungano al più presto al termine come ha dichiarato in conferenza stampa: "Per fortuna mancano quindici giorni così non ne parliamo più di questo mercato". Così come ha ribadito la sua contrarietà alle soste e al fatto che sono capaci di spezzare i trend positivi di una squadra. Mancherà all'appello Maiorino per infortunio e Borghese alle prese con una sciatalgia.

Primo rinforzo in arrivo, Kabashi. Un ragazzo che dicono sia non semplice caratterialmente. E' così?
"E' un giocatore classe 94'. Secondo me e secondo noi può ricoprire più ruoli in mezzo. Mediano, mezzala, trequartista. E' un ragazzo che magari sì, nel suo percorso può aver avuto qualche atteggiamento da adolescente, lui ne è consapevole ma viene con sei mesi di contratto e viene a mettersi in discussione. Ci ha fatto capire che desidera venire a Livorno e dare il suo contributo senza guardare l'aspetto dei soldi o del numero degli anni di contratto. Siamo convinti che abbia dei mezzi importanti per il centrocampo".

Come ha visto i suoi ragazzi al rientro dalle "vacanze" sia a livello fisico che mentale?
"Stanno bene. Nella parte centrale della sosta abbiamo lavorato sulla forza e la resistenza e a livello muscolare, senza fare però dei carichi eccessivi. Si sono presentati bene, sono concentrati e consapevoli che cominciamo un vero e proprio nuovo campionato e molto più difficile. Ci aspetta un mini torneo di quattro partite prima di una nuova sosta. Una partita dura, tosta e maschia, contro una squadra che sa giocare bene, con una propria identità. Poi è normale che c'è l'aspetto per me più fondamentale che è l'approccio a livello mentale. Dobbiamo subito ricominciare ad essere operai, squadra, cattivi a livello agonistico, il Livorno che abbiamo sempre visto. Contro la Lucchese serve una prestazione di grande umiltà e di sacrificio. Ce ne sarà bisogno".

L'infortunio di Maiorino, arriva in un uno dei momenti migliori della stagione...
"Mi dispiace molto per Pasquale. E' un giocatore che in quel ruolo è insostituibile. Era in un momento di grande condizione psicofisica e di affinità con Vantaggiato. Speriamo che non sia un infortunio che lo terrà troppo lontano dal campo. Abbiamo varie soluzioni per coprire questa mancanza. Baumgartner è sicuramente il sostituto ideale di Maiorino".

Questo infortunio potrebbe cambiare i piani di mercato?
"I nostri programmi di mercato sono sempre stati chiari e lo sono ancora oggi. Intanto sono andati via Hadziosmanovic e Ponce e dovranno essere sostituiti. E' chiaro che l'infortunio di Maiorino porterà a delle riflessioni che abbiamo già fatto e quindi sappiamo quali sono i nostri obiettivi e cosa dobbiamo fare e lo faremo e anche tenendo conto di questo stop del giocatore. Ripeto però che abbiamo le soluzioni o nel caso valuteremo per eventuali interventi".

Contro la Lucchese una partita non facile. Giusto?
"Troveremo uno stadio gremito, ne siamo consapevoli. Come siamo consapevoli che come sempre ci saranno anche i nostri tifosi e di questo ne sono contento. Quelli che devono spingere per forza di cose, siamo noi, noi che determiniamo e condizioniamo le prestazioni e i risultati. Dobbiamo farci trovare pronti, in grande spolvero come si dice. Con la cattiveria di una squadra che deve pensare come se domani iniziasse il campionato e si trovasse a zero punti".

Una Lucchese che si è rafforzata...
"Ho visto che hanno preso un attaccante di movimento e Bartoncini che è un difensore. Da quello che leggo non dovrebbero giocare. Dobbiamo comunque stare molto attenti a questa squadra, molto molto concertati sulle distanze e sul non sottoporci ai contropiedi, colpire invece come sappiamo fare e dove loro possono andare in difficoltà".

Come si sente Mister Sottil? E le voci che vogliono il Livorno vincitore del campionato?
"La vivo molto male. Vado completamente dalla parte opposta, non le voglio sentire. Purtroppo giri per la strada e incontri persone e anche mia moglie mi dice sempre datti un contegno che sei sempre lì che fai gesti scaramantici. Non vedo l'ora che si inizi a giocare e non mi interessa di altro. Vi ho sempre detto che non sopporto le soste, come tanti allenatori non le sopportano. In qualche maniera rompono un trend e una continuità non solo fisica ma mentale. E' lunga la strada, è lunga".

Però il Livorno è anche consapevole della sua forza.
"Vorrei sempre star là davanti e l'ho sempre detto e dobbiamo continuare a stare lì. Noi siamo consapevoli dei nostri mezzi. Sappiamo sempre quello che possiamo fare, questo è nel nostro Dna. Abbiamo sempre giocato partite per vincerle, senza mai gestirle. E' sempre stato così e sempre sarà così fino alla fine del campionato. Però non deve passare il messaggio è che i giochi sono chiusi. Io lo so e l'ho sempre saputo anche all'inizio quando nessuno parlava di noi. Lo sanno anche i ragazzi. Questa è stata una molla che ci ha fatto maggiormente motivare, calcisticamente parlando. Non ci considerava nessuno, è la verità".

Murilo, come ha visto il giocatore. La tempesta è passata?
"Qualche residuo lo vedo ancora. Ne ho parlato anche con lui. Quello che percepisco, e lui lo sa benissimo, perché non ho niente da nascondere, mi sembra ancora distratto forse da voci o sirene di mercato. Lui sa che lo stimo, come lo stimano i suoi compagni, come la società stessa. E' un giocatore importante. Nel calcio però non conta solo il gesto tecnico o le caratteristiche ma conta anche la testa, come mi alleno, la mia disponibilità verso i compagni. Nel mettermi a disposizione come vuole il mister e non come voglio io. Se impara a appoggiare e a correre senza il pallone diventa impossibile da marcare. Stai a lui elaborare e guardarsi e migliorare su questo punto, che lo porterebbe a un forte salto di qualità".

 

 

 

The post Livorno, arriva il primo acquisto. E stasera (ore 20.45) si riparte: trasferta a Lucca appeared first on QuiLivorno.it.


Rugby. Biancoverdi, secondi, alla nona sinfonia

$
0
0
LIVORNO RUGBY – CENTUMCELLAE CIVITAVECCHIA 21-20
LIVORNO RUGBY: Scapaticci; Cafaro, Gigli, Merani, Cristiglio; Squarcini, Contini; Bottari, Scrocco (21' st Tichetti), Bitossi (23' st Schioppetto); Bertini, Paris (31' pt Marmugi); Tangredi, Guidi, Ciapparelli G. (33' st Brayon). A disp.: Mazzocca, Del Re, Reitsma. All.: Zaccagna.
CEMTUCELLAE CIVITAVECCHIA: Di Gennaro; Ragni, Gentili, D'Ottasi, Pampinelli; Gentile, Crino; Onofri, Spada (1' st Rossi), Simeone (12' st Fraticcelli); Gargiullo, Manuelli; Giordano (22' st Peris), Kurtaj, Orabona. A disp.: Nutaluppi, Mellini, Caprio, Nocchi. All.: Esposito.
ARBITRO: Baldazza di Forlì.
MARCATORI: nel pt (14-10) 13' cp Gentile, 19' m. Spada tr. Gentile, 34' m. Scapaticci tr. Squarcini, 40' m. Guidi tr. Squarcini; nel st 4' m. Marmugi tr. Squarcini, 33' m. D'Ottasi, 39' m. Pampinelli.
NOTE: in classifica 4 punti per il Livorno Rugby (che ha vinto) e 1 per il Civitavecchia, che ha perso con un margine inferiore alle otto lunghezze. Nessuna delle due squadre si è assicurata il bonus-attacco (3 mete per ciascuna formazione).

LIVORNO - Un finale thrilling ed anche la prova del nove viene superata dal Livorno Rugby. La squadra biancoverde si assicura la nona vittoria consecutiva, grazie ad un episodio che ha pochissimi precedenti nella storia della palla ovale. 'Eroe' della sfida risulta il giovane trequarti ala dei biancoverdi Daniele Cafaro, un giocatore che non figura nel tabellino dei marcatori. Cafaro, all'ultimo minuto, ha stoppato (e dunque fatto sbagliare) il (facile) calcio di trasformazione tentato da sotto i pali dal mediano di apertura del Centumcellae Civitavecchia Gabriele Gentile. Grazie a questa 'pazzesca' deviazione, i labronici hanno conservato il prezioso punticino di margine (21-20 il risultato) ed hanno potuto fare festa. Incamerati, in una classifica sempre più brillante, altri quattro punti tutti d'oro. I conti sono facili. Se Gentile avesse fatto centro nel 'rigore a porta vuota', i laziali avrebbero effettuato il sorpasso, avrebbero vinto 21-22 e Bertini e soci si sarebbero dovuti accontentare del punticino relativo al bonus-difesa. Una 'stoppata' quella di Cafaro, che vale dunque tre punti in più in graduatoria.
I ragazzi di Marco Zaccagna si stanno abbondando – soprattutto nelle gare casalinghe – a questi finali di gara severamente vietati ai deboli di cuore. Se ogni volta tali sofferenze vengono premiate dai risultati, ben vengano. Magari con l'invito a chi ha problemi alle coronarie di non presentarsi più sugli spalti del 'Montano'... A proposito: domenica prossima sul campo ardenzino, il Livorno Rugby ospiterà i fiorentini dei Medicei cadetti. L'incontro si giocherà alle 15,30 (posticipo di un'ora per evitare la concomitanza con Livorno-Alessandria di calcio) e metterà in palio una posta pesantissima. I biancoverdi occupano la seconda piazza, i gigliati – dopo la rotonda vittoria di questa domenica a Parma – la terza posizione. Al di là dell'episodio – decisivo – dell'ultimo minuto, il Livorno Rugby ha costruito il suo prezioso successo con un terrificante break di 21 punti a 0 registrato nella parte centrale del match, a cavallo tra la fine del primo tempo e l'inizio della ripresa. Sfida difficile, al cospetto di una formazione – quella civitavecchiese – ben più coriacea e valida rispetto a quanto può indicare la sua attuale posizione in graduatoria.
L'ennesima conferma di come sia un campionato difficile per chiunque. Per informazioni, rivolgersi al Bologna che perdendo (in modo severo) in casa con il Romagna ha – forse – compromesso il suo cammino verso la promozione. Il Livorno Rugby, per far fronte alle gravi assenze in prima linea e 'scongiurare' i temuti problemi in mischia, ha adottato una tattica rischiosa: fin dai primi minuti i biancoverdi giocano a mille all'ora, cercando l'ampiezza del terreno di gioco. I laziali, grazie alla propria solidità, realizzano, nel cuore della prima frazione, 10 punti (una meta, un piazzato ed una trasformazione) con i quali tentano una mini-fuga (0-10). La risposta dei biancoverdi giunge nel finale di frazione: uno-due con le mete in velocità dell'estremo Scapaticci e di forza del tallonatore Guidi. Le trasformazioni dell'apertura Squarcini consentono di presentarsi all'intervallo in vantaggio 14-10. I labronici rimangono lucidi e concentrati anche nei primi minuti della ripresa, quando allungano con la terza meta, siglata dall'avanti Marmugi, subentrato nella prima frazione in luogo dell'infortunato Paris. Squarcini trasforma ancora, issando così la squadra sul massimo divario: 21-10. Livorno, alla distanza, mostra la corda. I laziali impediscono agli avversari la realizzazione della meta-bonus ed anzi tornano prepotentemente in corsa.
Gli ospiti, al 33', siglano la meta con cui vanno sotto la distanza del break (21-15). Poi (39') i laziali vanno a bersaglio sotto i pali, per il 21-20. Gentile, nella successiva facile trasformazione, pecca d'ingenuità e prova il calcio troppo a ridosso della porta. Canepa parte come un razzo dalla propria linea di meta, si porta a pochi passi dal calciatore 'nemico' e devia la sua conclusione. Che, sorprendentemente, non finisce sopra la traversa. Finisce 21-20 e per i livornesi si tratta della decima affermazione colta in undici giornate. Contro i Medicei Firenze cadetti, coach Zaccagna domenica prossima potrà contare sul rientro di varie pedine assenti in questa splendida (anche meteorologicamente parlando) terza domenica di gennaio.
Questi i risultati negli altri campi in questa 11° giornata, ultima di andata, di serie B, girone 2 (tra parentesi i punti validi per la classifica): Modena-Pesaro 17-27 (0-4), Florentia-Arezzo 48-3 (5-0), Rieti-Parma'31 10-19 (0-4), Bologna-Romagna 7-25 (0-5), Parma'31-Firenze cadetto 5-28 (0-5). La classifica al giro di boa del torneo: Pesaro 47 p.; Livorno 44; Firenze cadetto 38; Am. Parma 36; Bologna 32; Parma'31* 24; Romagna* 23; Rieti 22; Civitavecchia 21; Modena e Florentia 15; Arezzo 7. *Parma'31 e Romagna scontano 4 punti di penalizzazione

The post Rugby. Biancoverdi, secondi, alla nona sinfonia appeared first on QuiLivorno.it.

Lucchese-Livorno 0-0. Poche emozioni fino a questo momento

$
0
0
Si torna in campo. Il Livorno nel posticipo di questa sera affronterà la Lucchese (ore 20.45). "Inizia un nuovo campionato" ha dichiarato Mister Sottil, che pretende un Livorno in grande spolvero. Ufficiale l'arrivo di Kabashi, disponibile già dai prossimi impegni. Ai box Maiorino e Borghese. E' importante portare a casa un risultato positivo, viste le vittorie delle dirette concorrenti Viterbese, Pisa e Siena.

 

Lucchese: Albertoni, Bertoncini, Espeche, Capuano, Tavanti, Damiani, Cecchini, Merlonghi (10' Nolè), Arrigoni, Del Sante, Bortolussi. A disp. Di Masi, Maini, Mingazzini, Palumbo, Baroni, Razzanelli, Shekiladze, Russo, Pagnini, Russu. All. Giovanni Lopez
Livorno: Mazzoni, Pedrelli, Pirrello, Gasbarro, Franco, Luci, Bruno, Doumbia, Valiani, Montini, Vantaggiato. A disp. Pulidori, Romboli, Giandonato, Murilo, Marchi, Gemmi, Baumgartner, Pèrez, Morelli, Gonnelli, Malandruccolo, Zhikov All. Andrea Sottil
Arbitro: Andrea Capone di Palermo (Pacifico - Trinchieri)
Reti:
Note:

30' Punizione Livorno dalla sinistra: Franco sul primo palo, niente di fatto

26' Sostituzione Livorno: esce Pedrelli entra Morelli 

26' Doumbia toccato da Cecchini mentre entra in area, per l'arbitro l'intervento è sul pallone

25' Pedrelli non ce la fa e chiede il cambio

24' Pedrelli colpito al fianco, per il momento decide di rimanere in campo

21' Meglio il Livorno in questa parte di gara, Lucchese che imposta il suo gioco sull'ostacolare la manovra amaranto. Pochi gli spunti offensivi

19' Valiani tenta la botta dal limite, debole

17' Luci tenta la conclusione da lontano. Il suo tiro finisce tra le braccia del portiere

12' Livorno in avanti con Vantaggiato che serve di prima Doumbia, il suo passaggio per Montini, quest'ultimo tenta il cross ma viene fermato da un giocatore avversario.

10' Sostituzione Lucchese: esce Merlonghi entra Nolè

7' Ancora nessuna azione di spessore. Fino a questo momento ritmo relativamente basso

5' Merlonghi a terra

3' Cecchini sulla sinistra cross sul secondo palo per Del Sante che non ci arriva

Primo tempo

The post Lucchese-Livorno 0-0. Poche emozioni fino a questo momento appeared first on QuiLivorno.it.

Mercato amaranto: ecco i due nuovi arrivi

$
0
0
Giornata di presentazioni in casa Livorno Calcio. Sono stati ufficializzati i primi due acquisti del mercato di gennaio: Nicolas Bresciani, difensore classe 1997, e Elvis Kabashi, centrocampista classe 1994 (nella foto tratta dal sito ufficiale amaranto www.livornocalcio.it).
Presentati nella sede di Aromolio, sono stati accolti tra gli applausi dei presenti con l’ex presidente del Livorno Calcio, Enrico Fernandez Affricano che ha augurato ai due giovani di poter fare bene con la maglia del Livorno (clicca qui per leggere del match di lunedì sera Lucchese-Livorno terminato con il risultato di 1-1). “Nicolas è un profilo interessante, ci serviva un terzino – ha poi continuato il direttore sportivo Mauro Facci – Kabashi, invece, lo avevamo già cercato quest’estate, sono entrambi due tasselli che andranno a rinforzare la rosa”. Anche il club manager Igor Protti ha voluto sottolineare come la “famiglia amaranto” venga prima del singolo giocatore e che certi comportamenti non saranno tollerati.
La palla poi è passata ai due acquisti che, tempestati di domande, hanno risposto con serenità dimostrando fin da subito la loro voglia di fare bene in una squadra importante come il Livorno.

Nicolas, arrivi dal Seravezza dove hai collezionato 19 presenze ed un gol, sei pronto per il salto di qualità?
"Assolutamente, stiamo facendo un campionato fantastico e cercherò di dare il massimo poi è ovvio, più si sale di categoria più la differenza si nota".

Sei un terzino sinistro, come vivrai il ballottaggio su un Franco che, in questo momento, è inamovibile?
"Questa è una grande opportunità e sono molto carico, Franco? Spero di imparare tanto da lui e dai suoi consigli, sono sicuro di imparare tanto da lui".

E’ arrivato poi il turno di Kabashi.

Caro Elvis, questo è un treno che va preso…
"Certo, sono cresciuto a livello caratteriale, ho sprecato qualche opportunità, ma sul treno amaranto ci monterò su due piedi".

Che ruolo sei? Hai già parlato con il Mister?
"Dovessi scegliere mi piacerebbe giocare mediano nei “due di centrocampo”, come il modulo che usiamo adesso, ma ho fatto anche la mezz'ala e il trequartista. Il mister è un tosto, sa mettere a posto le teste calde e probabilmente farà al caso mio (ride ndr)".

Hai accettato solamente sei mesi di contratto, come mai?
"I contratti vanno meritato sul campo, alla Viterbese non ho mai trovato feeling con il presidente, adesso però sono qua, conosco la piazza e so cosa ha fatto la squadra e cosa farà, forza Livorno".

The post Mercato amaranto: ecco i due nuovi arrivi appeared first on QuiLivorno.it.

Fides, un weekend… da “leoncini”

$
0
0
A Lucca terza Prova del Trofeo Mediceo e manifestazione pre-agonistica dedicata a Esordienti e Prime Lame, ottime notizie dai "leoncini" del Fides.
Nella categoria Ragazzi/Allievi super Edo Cantini vince ancora, confermando di essere in ottima forma e di avere raggiunto grande maturità schermistica, 3° Ribaudo, nei Top 8 anche Casavecchia e Bertini, due ragazzi della categoria più giovane che convincono davvero anche quando si confrontano con i più grandi. Un po' di emozione per La Comba e 15 giorni di stop per Chiesa, fermato da una microfrattura al pollice durante un assalto con un compagno di sala.
Nella categoria Masch./Giov.mi sono 3 a pari merito Artuso e Stefanutti, Artuso in particolare, al termine dello spareggio, è primo della categoria Maschietti. Ma molto bene anche Mannucci, Bechini e Picchi che si piazzano nei Top8.
Nella categoria Bab./Giov.me bella gara per Monaldi, seconda classificata che cede solo alla forte Galetti e Gambogi, che nei quarti si rende protagonista di una bellissima rimonta che da 0/8 la vede chiudere 10/9, con grande soddisfazione dei maestri.
Infine le Prime Lame e gli Esordienti, bravi davvero tutti, Casavecchia, Saracaj, Santerini, Bandini e Vivaldi, che hanno suscitato commenti positivi, lasciando intravedere ottime potenzialità per il futuro.
Molto soddisfatto il maestro Nicola Zanotti, responsabile del settore sciabola. "Il gruppo è in piena crescita e questo non può che farci piacere e spingerci a continuare - ha commentato Zanotti - Voglio esprimere un apprezzamento particolare a Edoardo Cantini, perché sta mostrando una serietà ed un rispetto degli avversari che davvero evidenzia il grande livello di maturità raggiunto, credo che davvero il suo atteggiamento vada sottolineato perché gli fa onore".
Chiudiamo con un ringraziamento per Bhavani e Edoardo, che si sono cimentati da accompagnatori, supportando validamente il maestro Zanotti in questa lunga giornata di gare.

E sempre dal fine settimana giungono notizie positive anche da Firenze, dove si è svolta la seconda Prova del Trofeo del Granducato ed il Trofeo Marzocco, riservato ad Esordienti e Prime Lame.
Nella categoria Masch./Giov.mi ottimo 7 piazzamento per Gualtiero Tognelli, che si mostra in crescita e combatte strenuamente fino ad arrendersi mentre tirava per il podio.
In categoria Ragazzi/Allievi Top8 per Gregorio Isolani, che manca per un soffio l'accesso al podio, al termine di un assalto bello e combattuto.
In categoria Ragazze e Allieve, invece, Argento per Karen Biasco, che cede un finale, complice un po' di stanchezza, dopo avere vinto una semifinale ribattuta botta dopo botta ed incerta fino allo scadere del tempo, terzo posto per Beatrice Prusciano, sconfitta dalla vincitrice della prova, e quinto posto per Beatrice Bibite, che al termine di una bella gara vince la prova come prima classificata della categoria più giovane.
Buona la prova anche di Costanza Pensabene e Ginevra Manfredini, che si fermano nei 16. Alto il livello della gara, che ha visto una elevata concentrazione di talenti in un numero contenuto di partecipanti e che ha imposto una notevole selezione.
Assolutamente da segnalare la prima gara dei leoncini del Fides Pierucci, Picchi, Manfrè e Baroni, che si sono impegnati e soprattutto divertiti, con grande soddisfazione dei maestri.
Bella prova anche dei "più esperti" Ruta, Tognelli, Rossi, Melucci, Fusco e Cattani, che non vedevano l'ora di scendere in pedana per mettersi alla prova. Molto bene per tutti, buona scherma e grande impegno si sono visti nettamente ed incoraggiano a proseguire.
Per tutti il grande apprezzamento del consiglio direttivo, estremamente soddisfatto dei risultati, degli andamenti delle gare e del lavoro del Corpo Magistrale.

The post Fides, un weekend… da “leoncini” appeared first on QuiLivorno.it.

Nuoto. Domenica 120 atleti diversamente abili in vasca

$
0
0
“Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze”. Questo il motto che hanno recitato gli atleti diversamente abili presenti alla conferenza stampa di presentazione del “Meeting Zenith in Onda” che si svolgerà domenica 28 gennaio (dalle 9 alle 13) alla Piscina Comunale Bastia (via Marco Mastacchi, 188).
Si tratta di un vero e proprio trofeo di nuoto a cui parteciperanno 120 atleti diversamente abili provenienti da Toscana, Liguria e Marche.
Le associazioni partecipanti saranno: Asd Zenith Livorno Onlus, Efesto Rosignano S. Simone, Afaph Massa, All Stars Arezzo, Acqua Team Cuoio, Special Team Prato, ANFFAS Genova, Una Parte del Mondo di Fermo.

The post Nuoto. Domenica 120 atleti diversamente abili in vasca appeared first on QuiLivorno.it.

Viewing all 1907 articles
Browse latest View live