Quantcast
Channel: Sport – QuiLivorno.it
Viewing all 1907 articles
Browse latest View live

Luci sempre più capitano: rinnovo fino al 2020

$
0
0
La foto è una vera e propria icona della storia amaranto di questi ultimi decenni. A destra il passato (prossimo) Igor Protti, capitano di mille battaglie, l'uomo di Treviso, il signore delle reti, il numero 10 perenne e adesso team manager del Livorno calcio. A sinistra, come direbbero gli inglesi, il present continuous, il presente che strizza l'occhio al futuro: Andrea Luci, ottava stagione nel Livorno Calcio con uno sguardo al 2020 come recita chiaramente la divisa che mostra ai flash dei fotografi (clicca qui per rivedere la diretta Facebook della conferenza stampa del capitano).
Un rinnovo di un anno, con l'opzione per il secondo, che proietta il leader degli uomini di Sottil direttamente tra i più presenti della storia gloriosa di questa centenaria società. Nella speciale classifica di "partite giocate" infatti dopo l'inarrivabile Lessi (369 presenze) appare Igor Protti (278), Magnozzi (277), Silvestri (259) e poi spunta Luci con le 246 presenze attuali. Numeri che con tutta probabilità lo faranno superare il mito di Protti nelle due stagioni (e speriamo ancora di più) che dovrà ancora giocare all'Armando Piccchi.

[caption id="attachment_270273" align="alignleft" width="300"]LUCI FIRMA IL RINNOVO DEL SUO CONTRATTO FINO AL 2020 LUCI FIRMA IL RINNOVO DEL SUO CONTRATTO FINO AL 2020[/caption]

"Ho cercato in tutti i modi di ostacolare questo rinnovo in modo che non mi superi nella classifica delle presenza - dice scherzando e ridendo Igor Protti in conferenza stampa nella sala conferenze dell'Hotel Palazzo - A parte tutto lo conosco da tanto. E lo trovo oggi un uomo diverso e un giocatore diverso. Un capitano vero, con un rendimento incredibile e straordinario e siamo orgogliosi di vederlo con questa maglia addosso. Il rinnovo però sia per lui un punto di partenza e non di arrivo".
"Era tanto che lo aspettavo - ha detto Luci - negli ultimi due anni purtroppo il mio rendimento non è stato all'altezza degli anni precedenti. E' anche per questo il motivo per cui ho atteso di firmare il contratto, per ritornare ai miei livelli. La società mi ha chiamato dal momento in cui ha visto che ero tornato a giocare come mi si confà, questo momento è un momento per me felice in campo e fuori. Spero di poter dare ancora di più a questa squadra. Spero di poter chiudere la carriera qua e di firmare ancora un altro contratto dopo di questo. Il mio gol più bello? Non tanto nella bellezza quanto nell'importanza, il mio unico gol fatto in serie A contro il Cagliari. Importante perché è l'unica stagione che ho giocato nella massima serie, forse non la mia categoria, ma dove ho avuto l'onore di giocare. Poter rimanere così tanto in questa squadra per me vuole dire molto e spero che questo legame duri ancora per anni".
Poco prima della conferenza stampa è stata l'occasione per presentare il nuovo partner del Livorno Calcio nella persona di Walter Giuliani del Consorzio Isola d'Elba Taste. Domenica, all'interno del servizio hospitality al Picchi saranno presenti dei prodotti tipici dell'isola come il polpo all'elbana e alcuni vini e dolci prodotti da artigiani locali. "Uno degli intendimenti del Livorno Calcio - spiega Maurizio Laudicino, responsabile del marketing amaranto - è stato quello di coinvolgere l'Isola d'Elba, uno dei territori più affascinanti della provincia, dove oggi il Livorno mette finalmente un piede grazie alla collaborazione con il Consorzio Elba Taste".

The post Luci sempre più capitano: rinnovo fino al 2020 appeared first on QuiLivorno.it.


I tifosi Pielle donano un defibrillatore al Comune

$
0
0
Quando si dice un gesto... di cuore. I tifosi della Pielle, tramite una raccolta fondi iniziata ormai mesi addietro, hanno donato un defibrillatore al Comune di Livorno consegnandolo nelle mani dell'assessore allo sport Andrea Morini (clicca qui per vedere il video della consegna).
La cerimonia si è svolta sul parquet del PalaMacchia prima dell'inizio del match casalingo dei biancoazzurri di domenica 21 gennaio.
"Individueremo quanto prima una location dove installarlo - ha detto Morini - per contribuire così a mettere in sicurezza la nostra città. A nome dell'Amministrazione Comunale ringrazio tutti coloro che hanno contribuito e partecipato all'iniziativa a favore di tutta la cittadinanza livornese".

The post I tifosi Pielle donano un defibrillatore al Comune appeared first on QuiLivorno.it.

Mercato amaranto: preso un nuovo attaccante

$
0
0
Il Livorno Calcio comunica ufficialmente di aver acquistato dal Novara Calcio, a titolo temporaneo con diritto di riscatto, i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Jacopo Manconi, attaccante (calcia di destro), classe 1994. L'arrivo di Manconi si sussegue ai due ultimi acquisti amaranto: Kabashi e Bresciani (clicca qui per leggere) e alla firma del rinnovo di capitan Luci (clicca qui per l'intervista).
Manconi fino ad oggi ha giocava nel Carpi in serie B, e vestirà il numero 14 in maglia amaranto. Nella serie cadetta aveva totalizzato in questa stagione 8 presenze totali e zero reti segnate. Nell'anno solare 2017 ha indossato la casacca del Trapani (serie B) calcando il campo 15 volte segnando 4 gol. Nel 2016/17 ha giocato in Lega Pro collezionando 20 presenze e 6 reti con la Reggiana.
Manconi, nato a Milano e alto 180 centimetri, fu il protagonista della rinascita della squadra siciliana in un finale di stagione infuocato che permise all'undici isolano di compiere una vera e propria "remuntada" che consentì di tirarsi fuori dalla palude della zona retrocessione. Il 24enne proprio grazie alle sue belle prestazioni accese i fari della serie A su di lui. Alla sua porta infatti si erano fatti avanti club importanti come Atalanta e Udinese. Poi la scelta di crescere ancora prima del grande salto. Nel Carpi però ha trovato poco spazio là davanti. Adesso arriva a Livorno carico e pronto per far volare gli amaranto a suon di gol.

The post Mercato amaranto: preso un nuovo attaccante appeared first on QuiLivorno.it.

Free Style, quattro livornesi sul podio

$
0
0
Quattro atleti sul podio con due medaglie d’oro, un argento ed un bronzo. Gli atleti dello Zen club-Ninja cave di via Pera entusiasmano il palazzetto di Rovigo-Lendinara alla seconda edizione dell’Italian Open di free style-musical form, specialità nuovissime e molto spettacolari del variegato mondo delle arti marziali e sport estremi. Si piazzano al primo posto Asia Dominici e Aurora Andreini. E’ secondo Leonardo Di Malta, terzo Cristian Andreini. Per l’altro componente del team livornese, Simone Andreini un quarto posto che però, a giudizio di tutti gli esperti presenti, gli va molto stretto. Simone è stato comunque convocato a  disputare il Grand Champion, categoria riservata ai Big del free style. Il team è stato guidato da Michele Silvestri, fondatore della Ninja cave, uno dei pochissimi locali attrezzati in Italia per i percorsi ad ostacoli ed il free style, locale che si trova all’interno dello Zen club. I livornesi si sono esibiti di fronte ad un ospite d’eccezione, Tyler Weaver, americano pluricampione mondiale delle specialità e membro del prestigioso “Paul Mitchel team”, come dire i “globe grotter” del free style. E’ stato lo stesso Tyler a complimentarsi con Silvestri ed i suoi ragazzi. I prossimo obiettivi per la Ninja cave e lo Zen club sono ora gli internazionali di Irlanda, in marzo. Quindi l’Us Open, il torneo mondiale che si svolgerà ad Orlando, presso Disneyworld in luglio. Il team è stato invitato dagli organizzatori , sia per la disciplina delle musical form che per il settore difesa personale. La preparazione è iniziata.

Nella prima foto Asia Dominici, Michele Silvestri, Aurora Andreini, Simone Andreini, Tyler Weaver, Leonardo Di Malta, Cristian Andreini. Nelle altre foto, le prove dei giovani livornesi.

The post Free Style, quattro livornesi sul podio appeared first on QuiLivorno.it.

Livorno-Alessandria 0-1. Ospiti in vantaggio dopo nove secondi

$
0
0
Dopo il pareggio contro la Lucchese è il momento di tornare tra le mura amiche. L'impegno è ostico. Al Picchi (ore 14,30) arriva l'Alessandria, una squadra che sembra essersi risollevata rispetto ai primi mesi del campionato.

Livorno: Mazzoni, Morelli (66' Pèrez), Pirrello, Gasbarro, Franco, Luci (77' Kabashi), Bruno, Doumbia (59' Murilo), Baumgartner  (59' Manconi), Valiani, Vantaggiato. A disp. Pulidori, Borghese, Gemmi, Zhikov, Gonnelli, Montini, Giandonato, Bresciani,  All. Andrea Sottil.
Alessandria: Vannucchi, Celjak, Piccolo, Giosa, Fissore, Gatto, Gazzi, Sestu (80' Russini), Nicco, Marconi (61' Bunino), Gonzales (69'Fischnaller). A disp. Pop Alin, Gjoni, Barlocco, Bellazzini, Rossetti, Sciacca, Pastore, Kadi, Ranieri. All. Michele Marcolini
Arbitro: Valiante di Salerno (Della Vecchia - Abagnara)
Reti: 1' Gonzalez
Note: Ammoniti: 2' Gasbarro 67' Piccolo, 78' Celjak, 93' Bruno Angoli: 4-2 Spettatori: 5.791

93' Ammonito Bruno

90' Sei minuti di recupero

90' Valiani raccoglie un cross dalla parte opposta e calcia, il suo tiro non è dei migliori

86' Punizione Livorno: Kabashi dalla destra, il suo diretto finisce di poco sopra la traversa

80' Sostituzione Alessandria: esce Sestu entra Russini

79' Punizione Livorno: Vantaggiato mette in mezzo, niente di fatto

78' Ammonito Celjak

77' Sostituzione Livorno: esce Luci entra Kabashi 

76' Pericolo per il Livorno: la palla sfila in area,  nessuno aggancia

74' Franco crossa dalla sinistra, è però debole e finisce tra le mani di Vannucchi

72' Alessandria fa poco e niente, rinunciando anche a correre. L'unica cosa che prova a fare è ostacolare il Livorno

69' Sostituzione Alessandria: esce Gonzalez entra Fischnaller

67' Ammonito Piccolo

66' Sostituzione Livorno: esce Morelli entra Pèrez

64' Bunino conclude dalla sinistra, la sfera super di molto la traversa

62' Il Livorno chiede il rigore per un tocco di mano, l'arbitro fa giocare

61' Sostituzione Alessandria: esce Marconi entra Bunino

59' Sostituzione Livorno: escono Doumbia e Baumgartner entrano Murilo e Manconi 

57' Franco fa tutto da solo e si accentra, il suo destro è debole

56' Pèrez e Murilo si scaldano

55' Punizione Livorno dalla trequarti: la conclusione di Vantaggiato finisce sulla barriera

51' Gonzalez sale sulla sinistra approfittando di un errore di Luci che lancia il contropiede ospite. Il numero diciotto arriva alla conclusione, alta

46' Livorno subito in avanti con Doumbia che cerca Morelli, la palla finisce fuori

Secondo tempo

45' 1 minuto di recupero

39' Angolo Livorno: Cross in mezzo, Franco colpisce di testa, di poco fuori

38' Franco serve Vantaggiato in area, il toro di brindisi colpisce perfettamente la sfera con una conclusione di potenza, alta sopra la traversa

31' Livorno che corre su tutti i palloni ma stenta a risultare concreto in fase offensiva

28' Punizione Livorno dalla sinistra: cross sul secondo palo, il colpo di testa di Morelli non impensierisce

25' Occasioni da rete che scarseggiano in questa parte di gara

18' Traversone basso, Vantaggiato trattenuto in area. L'arbitro lascia proseguire

16' Baumgartner cerca la conclusione personale dal centro dopo essere entrata in area, la palla sfila sui piedi di Franco che tenta il tiro cross, Vannucchi c'è.

14' Marconi riceve dalla sinistra e tanta il tacco da vicino. La palla è di Mazzoni

12' Il Livorno dopo la botta iniziale cerca di trovare gli spazi giusti per rendersi pericoloso

11' Bruno ci prova dalla distanza, il portiere fa suo il pallone

10' Angolo Alessandria: tocco corto per Gonzalez che crossa in mezzo, la difesa spazza

8' Cross di Morelli dalla destra sul secondo palo, il portiere ospite blocca facile

5' Da due passi rovesciata di Vantaggiato sull'angolo opposto, niente di fatto

2' Ammonito Gasbarro

1' GOAL ALESSANDRIA: dopo nove secondi ospiti in vantaggio con un lancio lungo di Marconi a cercare Gonzalez che di prima supera Mazzoni

Primo tempo

 

 

The post Livorno-Alessandria 0-1. Ospiti in vantaggio dopo nove secondi appeared first on QuiLivorno.it.

Canottaggio. L’otto del Gs Tomei è oro tricolore master

$
0
0
Erano anni che un otto iscritto dal Gs Vvf Tomei mancava dalle competizioni nazionali, ma l’attesa non è stata vana, alla prima uscita subito oro nella gara tricolore master svolta sul Canale dei Navicelli a Pisa, regata che si è svolta a cronometro sulla distanza dei 6000 metri. L’otto livornese ha regolato sul traguardo un agguerrito e collaudato equipaggio del Caprera Torino (argento) e l’equipaggio della Pro Monopoli (bronzo). Questi gli otto canottieri dell’equipaggio guidato dal timone esordiente Sciuto Alberto che ha ben condotto la gara: Claudio Cecconi (capo voga), Daniele Ceccarini, Leonardo Magnatta, Augusto Carparelli, Simone Santi, Giancarlo Tarchi, Giorgio Bani e a prua Vittorio Pasqui. E’ utile ricordare, con il dovuto rispetto, che la tradizione dell’otto a Livorno suscita sempre particolari emozioni in ricordo del grande otto livornese degli “Scarronzoni”.

Alla Navicelli Rowing Marathon,  Campionato Italiano di Fondo svolto a Pisa,  buono anche il comportamento del doppio formato dai due under 23 Andrea Cattermol e Eduardo Benini classificatisi al 7 posto in una agguerrita competizione del doppio che ha visto la partecipazione di ben 22 equipaggi.

Piazzamento onorevole che fa intravedere potenziali miglioramenti per il doppio junior composto da Alessandro Bernardini e Nico Guidi, dove Guidi gareggiava peraltro nella categoria superiore.
Nuovamente in campo i cadetti, per la Società in questa categoria l’interesse non è tanto il risultato quanto una armonica crescita atletica dei ragazzi, tutti alle prime esperienze sui campi di gara. Da segnalare il 28° posto per Jacopo  Giusti e Matteo  D’Acquino e il 38° di Alessio D’Acquino con Pietro De Maria di Orbetello nel doppio. La società sta lavorando con impegno alla crescita del settore giovanile che vede impegnati anche su questo fronte i tecnici Gino Montanelli e Gianluca Caschetto.

Si sono svolte anche regate con rappresentative regionali sia per i master che per i cadetti. Nell’equipaggio toscano primo classificato nell’otto master era presente l’inossidabile Claudio Cecconi che ha così conquistato un’altra medaglia d’oro, e nell’otto cadetti regionale buon secondo posto per Jacopo Giusti.

Continua la preparazione per l’importante appuntamento fra due settimane della gara internazionale di fondo d'inverno sul Po' a Torino.

Foto De Neri canottagio.org

The post Canottaggio. L’otto del Gs Tomei è oro tricolore master appeared first on QuiLivorno.it.

Seconda prova di qualificazione nazionale: ancora Fides!

$
0
0
Ottimi risultati da Bastia Umbra, alla prova nazionale di qualificazione della zona centro. Nel fioretto Tommy Lombardi si classifica terzo, perdendo l'accesso alla finalissima dal vincitore della prova, ma vincendo un bellissimo assalto in semifinale, dove ha messo in evidenza bella scherma e grande concentrazione, senza lasciarsi intimorire dall'esperienza e dall'aggressività dell'avversario.
Si qualifica anche Giulio Lombardi, al termine di una gara bella, anche se il risultato non lo ricompensa appieno.
Peccato per Filippo Marchi, splendido secondo dopo i gironi, che centra comunque la qualificazione dopo una sconfitta nell'eliminazione diretta, e peccato anche per Elia Sardelli, stanco già a causa dell'influenza, che non rende secondo le sue possibilità ed ottiene un piazzamento che non gli rende giustizia.
In campo femminile, invece, ottima prestazione di Anabella Acurero, che entra nei 16 e manca l'ingresso nei Top8 per un soffio, peccato per Penelope Biagi, che fa un discreto girone e si scontra con Anabella alla prima diretta, vedendosi preclusa la qualificazione. Non qualificate invece Francesca Romanelli e Ginevra Eleuteri, che non hanno avuto la possibilità di esprimersi al massimo.

Sciabola - Bravissimo Barsotti Enrico strepitoso percorso netto fino alla finalissima dove soccombe solo alla fatica e conquista un ottimo secondo posto sul podio , qualificandosi per la prova open.
Si qualificano anche Gherardo Caranti 5 , Castellani Esoardo 12, Cillari Niccolò 13, Attanasio Lorenzo 19, Torre Pietro 25, Cambini Lorenzo 33 .Peccato dopo un buon girone Ciocca Giorgio 43,Tommaso Suin 44, Gradassi Giorgio 47 e Bertocchini Edoardo
Nella sciabola femminile buonissima gara per Giulia Iervasi giovanissima atleta classe 2003, classificatasi 15 qualificandosi per l'open perdendo 15-12 con la forte atleta romana Paragallo.
non si qualificano fermandosi nei 32 Marta Bozzi 21, Monaldi Noemi 23, Angelica Cardi 24,pitzolu Giulia 25, Julia Terreni 26 e Camilla Michelucci 29, Becucci Giulietta 32.

Purtroppo ancora lontana dalla pedana Matilde Picchi reduce da un brutto infortunio in novembre.

The post Seconda prova di qualificazione nazionale: ancora Fides! appeared first on QuiLivorno.it.

Mercato: ecco tutti gli acquisti amaranto

$
0
0
Il Livorno Calcio comunica ufficialmente di aver acquistato, a titolo definitivo, i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Gabriele Perico (difensore, classe 1984).
Perico proviene dalla Salernitana (serie B) ed in carriera ha giocato anche con Albinoleffe, Monza, Cagliari e Cesena. Per lui oltre cento presenze in serie A (clicca qui per leggere dei recenti acquisti amaranto: Kabashi, Bresciani e Manconi, clicca qui invece per leggere del rinnovo di capitan Luci).
Tra gli acquisti dell'ultimo giorno di mercato anche Yanik Frick (attaccante, classe 1998). Frick, figlio del famoso attaccante del Liechtenstein, Mario, che ha giocato in passato anche in Italia, proviene dal Perugia (serie B) ed è stato poi però già girato dalla società amaranto a titolo temporaneo alla Pro Piacenza.
In uscita, l'attaccante Alberto Testa (classe 1998) è stato ceduto al Cuneo. Strenua resistenza da parte della società di via dell'Indipendenza per far rimanere all'ombra dei Quattro Mori l'attaccante Mattia Montini. Fino all'ultimo infatti il Catania ci ha provato offrendo in cambio il difensore centrale Ramzi Aya. Da parte dei vertici amaranto un secco "no" ha posto fine ad ogni trattativa.

The post Mercato: ecco tutti gli acquisti amaranto appeared first on QuiLivorno.it.


Una nuova guardia-ala per la Libertas

$
0
0
Colpo della Libertas Livorno: la società gialloblù si è assicurata le prestazioni della guardia-ala Vincent Okon, classe '97, reduce dalle esperienze di Anagni, Ferentino, Cerignola, Orvieto, Viterbo e Scauri. Il suo innesto rappresenta l'ennesimo segnale da parte del sodalizio labronico, desideroso di giocare fino in fondo le proprie carte per raggiungere l'obiettivo salvezza. Okon è una guardia-ala completa, di grande atletismo, forte a rimbalzo. Arriva a Livorno in buonissime condizioni, dopo aver disputato, nella prima parte della stagione, con la maglia di Scauri (serie B, girone D), 13 partite. Un giocatore giovane ed affidabile. Salvo improbabili intoppi burocratici, Okon sarà regolarmente a disposizione di coach Gabriele Pardini già da sabato sera (ore 21), in occasione della partita del PalaBattisti di Verbania contro i locali del Paffoni Omegna, squadra prima in classifica.

The post Una nuova guardia-ala per la Libertas appeared first on QuiLivorno.it.

Torneo di dama alla Libertas

$
0
0
Domenica 4 febbraio 2018 si svolgerà un torneo di dama  alla Libertas Sport in via dei Condotti Vecchi, 29. L'evento avrà inizio alle 15 e si concluderà intorno alle 19. A seguire cena, musica con Roby Show e premiazione. Chi volesse partecipare al torneo sono aperte le iscrizioni fino a domenica entro le ore 14,30. Per info chiamare 333-46.01.533

The post Torneo di dama alla Libertas appeared first on QuiLivorno.it.

Football. I giovani Etruschi suonano la carica

$
0
0
Fango, sudore, caschi, protezioni. Non è difficile notarli mentre di sera si allenano sul campo dell’Aurelia dalla parte di Shangay. Sono i ragazzi degli Etruschi, i ragazzi di Paolo Campora, coach del settore giovanile della formazione labronica. E con lui, facciamo il punto.

“Abbiamo cominciato da poco, a pensare al vivaio. Circa un anno. Partendo da una base di una decina di ragazzi di un’età compresa fra i 12 e i 14-15 anni. Partendo dall’insegnamento dei fondamentali di uno sport che in Italia deve trovare il proprio spazio, inserendo per gradi situazioni nuove e varietà di tecniche di gioco - spiega Campora - Il nostro lavoro ci ha portati, lo scorso settembre, a presentare finalmente una squadra under 13, categoria nella quale si gioca 5 contro 5, su campo ridotto. Cioè, da 50 yards. E’ stato il nostro primo campionato giovanile nella storia e ci siamo gettati nell'avventura con grande entusiasmo. Badando poco al risultato sportivo,molto invece alla reazione che i nostri bimbi avrebbero avuto trovandosi di fronte squadre più attrezzate e competitive. E devo dire che sono stati davvero dei grandi. Questo gioco si divide in una fase difensiva ed una di attacco. Generalmente ogni squadra ha un gruppo specializzato per ciascuna impostazione di gioco. Si tratta di realtà nelle quali c’è abbondanza di materiale umano. Noi, che eravamo contati, abbiamo fatto con i medesimi effettivi, sia l’attacco che la difesa. Lavoro doppio che ti porta via tante energie. E sono stati bravi, lottando punto su punto e fino all'ultima azione sia contro i Guelfi Firenze che erano i campioni d’Italia uscenti, sia contro i Gladiatori Roma. Peggio è andata con Sarzana, squadra di mostri che ha giocato poi la finale scudetto. Gran carattere, bell'approccio. Maglia sudata. Ma la nostra stagione è stata positiva anche con i nostri under 19, inseriti nel Toscana Team, formazione sinergica fra Livorno, Cecina, Pisa e Firenze. Tre di loro sono adesso entrati nella rosa della squadra senior e si cimenteranno nel prossimo campionato di serie B”.

E adesso si lavora in prospettiva 2017/18...
“Si, potremo schierare una under 16 con i ragazzi saliti dalla under 13. Ci sarà modo di proseguire il lavoro già fatto. La under 13 invece promette di essere il gruppo più numeroso anche grazie al reclutamento nelle scuole che, nel quartiere di Shangay ha già dato buoni frutti”.

Perché un ragazzino dovrebbe scegliere di praticare il football americano?
"E’ uno sport di contatto, dove si esalta l’azione del collettivo, dove la decisione tattica di un compagno può essere decisiva per evitarti un colpo duro. Tutto questo fa si che ci sia un grande spirito di squadra, dove ciascuno affida se stesso ad un altro. Questo è uno sport dove si resta amici per sempre, che insegna il rispetto per i compagni, per gli avversari e per gli arbitri”.

Ecco i nomi 

Under 16: Leonardo Manattini, Mattia Vincenzoni, Nicolas Bracaloni, Dobpson David Hopson, Luca Campora, Edorardo Comparini

Under 13: Gregorio Vinciguerra, Cristiano Conte, Iacopo Civetta, Umberto Frascati, Gabriel Huaypa, Riccardo Galleni, Amin El-Farissi, Joshua Buti, Diego Cuomo, Ryan Alderigi

The post Football. I giovani Etruschi suonano la carica appeared first on QuiLivorno.it.

Al via uno workshop sul Palio Marinaro

$
0
0
Il Palio Marinaro, le Gare Remiere e le cantine livornesi saranno protagonisti di un workshop fotografico progettuale organizzato da Fototec che si svolgerà dal 6 marzo al 15 maggio. Gli aspiranti fotografi che parteciperanno al corso avranno modo di avvicinarsi al mondo remiero livornese, seguire gli allenamenti a terra e quelli in mare e vedere le gare da vicino, per scattare foto e realizzare immagini che poi verranno esposte al Villaggio del Palio prima, durante e dopo la gara. Un’ottima iniziativa che si unisce alle tante altre che mirano a un sempre maggior legame tra il territorio e le tradizioni del remo.

1- Il corso sarà in collaborazione con il Comitato Organizzatore del Palio Marinaro che non percepirà alcun compenso, ma fornirà il supporto logistico.

2- I partecipanti potranno accedere, previo accordo con i soggetti interessati e secondo gli orari e date stabilite, alle strutture di allenamento interne, alle cantine nonché ai rimessaggi ed agli spazi del Comitato Organizzatore.

3- Se il progetto individuale lo prevede, si rende necessaria l’iscrizione annuale Uisp come quota assicurativa per l’accesso alle cantine e per gli eventuali passaggi in barca per seguire le gare e/o gli allenamenti. Il Comitato si preoccuperà di provvedere ai tesseramenti.

4- Durante le giornate del Palio Marinaro, le immagini saranno esposte al pubblico in sede ed orari da definire. Le immagini scelte per l’esposizione saranno messe a disposizione del Comitato Organizzatore che potrà utilizzarle per fini promozionali.

5- I partecipanti dovranno munirsi di liberatoria firmata per ogni fotografia ritraente soggetti riconoscibili.

Per ulteriori info: https://www.gareremierelivorno.it/news/al-via-uno-workshop-fotografico-sul-palio-marinaro/

The post Al via uno workshop sul Palio Marinaro appeared first on QuiLivorno.it.

Sup, il Circolo di Antignano secondo a Salivoli

$
0
0
La squadra agonistica di sup del Circolo Velico Antignano conquista la medaglia d'argento alla BOT di Salivoli, secondi solo alla squadra locale. La BOT è un circuito invernale costituito da 6 tappe che si tengono tra la Toscana e l'Umbria ed è indirizzato a premiare i risultati di squadra in base ai piazzamenti individuali. Martino Rogai vince la categoria PRO a pari merito con il compagno di nazionale italiana Paolo Marconi, tesserato per Salivoli. Nella stessa categoria ottimi risultati anche per Paolo Pacelli in decima posizione e Nico Turchi in tredicesima. La categoria Amatori è invece di totale predominio del Circolo Velico Antignano con Alessio Porciani che vince e Brenno Benedetti che lo segue al secondo posto. Anche in questo caso arrivano ottimi risultati anche nei piazzamenti vicini al podio con Andrea di Sante quinto, Marco Gherarducci ottavo e Alessio Landi nono. La prossima tappa della BOT sarà sul Lago Trasimeno domenica 11 febbraio ed il Team del Circolo Velico è attualmente in seconda posizione dopo il terzo posto di Cecina a dicembre e l'argento di Salivoli. Proseguono intanto le attività di corsi e lezioni di paddling presso il Circolo Velico Antignano.

The post Sup, il Circolo di Antignano secondo a Salivoli appeared first on QuiLivorno.it.

Invictus. Via al “Teddy Bear Toss” e alla donazione in Pediatria

$
0
0
Bella iniziativa realizzata spontaneamente dai genitori delle due squadre in campo giovedì 1° febbraio all'interno della palestra Gaetano D'Alesio. Durante la partita Invictus maschile contro Invictus femminile, valevole per il campionato provinciale aquilotti, nati nel 2007-2008, si è svolto il "Teddy Bear Toos", che consiste nel lancio di orsacchiotti al primo canestro effettuato durante la partita. La raccolta ha superato le aspettative il tutto si è concluso tra palloncini e orsetti con una bella foto di rito con la donazione effettuata sabato 3 febbraio al Reparto di Pediatria di Livorno. Una bella notizia che potrebbe far da apripista ad altre iniziative simili promosse da genitori o società, non solo nel basket, pensando sempre ai bambini che per sfortuna non possono giocare.

The post Invictus. Via al “Teddy Bear Toss” e alla donazione in Pediatria appeared first on QuiLivorno.it.

Oggi (14,30) Pistoiese-Livorno. Sottil: “Siamo carichi”. Tra i titolari ecco Manconi

$
0
0
A poche ore dalla delicata partita contro la Pistoiese, in programma domenica alle 14.30, mister Sottil ha sottolineato come l’imperativo siano i tre punti. “Voglio vedere la squadra più cinica, come era prima della sosta", ha detto l'allenatore amaranto. Il Livorno, ancora senza Maiorino e Pedrelli, fuori per infortunio, si affiderà a Jacopo Manconi, all'esordio tra i titolari, a supporto di Vantaggiato. Probabile l'utilizzo di Morelli che affiancherà l'ormai solita difesa composta da Pirrello Gasbarro e Franco, probabile panchina per Murilo.

Mister che settimana è stata?
"E' stata un'ottima settimana, la sconfitta ci ha fatto capire che dobbiamo fare qualcosa di più, siamo carichi".

Quanto è importante questa partita?
"Sarà fondamentale, voglio vedere il Livorno di sempre, più cinico, attento, con la determinazione giusta per fare il risultato".

Che voto dà al mercato di gennaio?
"Un mercato che mi è piaciuto molto, fondamentale è stato non scardinare gli equilibri, la permanenza di Vantaggiato è stata sicuramente l'acquisto più importante. Per quanto riguarda i quattro nuovi innesti, sono stati presi per ricoprire ruoli che tatticamente ci mancavano. Bresciani, giovane di grande prospettiva è molto carico per questa esperienza, Kabashi aggiungerà forza fisica e tiro da fuori, Perico è un jolly difensivo che va a completare la difesa e Manconi è un giocatore che può fare la differenza".

Parlando di quest’ultimo, può giocare "alla Maiorino"?
"Assolutamente si, Jacopo è un giocatore molto veloce e abile negli inserimenti, è una seconda punta pura che può fare sia l’esterno alto che l'attaccante centrale. L’anno scorso a Trapani ha quasi salvato la squadra da solo".

Che Livorno vedremo a Pistoia?
"Come ho già detto sarà un Livorno determinato ma soprattutto più convinto, dopo la partita con l’Alessandria abbiamo avuto un confronto schietto e tranquillo, lo spogliatoio è sereno e per questo sono sicuro che faremo la partita. Sarà fondamentale ricominciare a giocare con calma e velocità, dobbiamo essere più incisivi".

Parlando dei singoli, Pedrelli come sta?
"Sta facendo delle epidurali di cortisone, sta molto meglio, è migliorato del 50%, spero di recuperarlo presto".

Al suo posto gioca Morelli, non crede che nella scorsa partita abbia gestito male le sue forze, soprattutto la corsa? Ha parlato con lui?
"Parlo con tutti i miei giocatori, non solo i giovani. Parliamo di un livornese classe '96 che sente molto il peso della maglia, deve crescere nella gestione delle scelte, quando sovrapporre e quando attaccare, in settimana abbiamo visto dei video individualizzati, gli abbiamo fatto delle ripetizioni".

Che squadra è la Pistoiese? Viste le condizioni climatiche il campo sarà un ostacolo per il gioco che produce il Livorno?
"La Pistoiese è una buona squadra, molto fisica ed abile nell'uno contro uno, il campo? Giocare su un campo asciutto, ovviamente, è più agevole per noi, ma siamo pronti a qualsiasi evenienza, poi Pistoia è la città delle piante, quindi sarà bello sicuramente (ride ndr)".

 

The post Oggi (14,30) Pistoiese-Livorno. Sottil: “Siamo carichi”. Tra i titolari ecco Manconi appeared first on QuiLivorno.it.


Libertas, un tunnel lungo 20 sconfitte consecutive

$
0
0
Paffoni Omegna - Libertas Livorno 79-64
Paffoni Omegna: Arrigoni 24 (8/11, 2/3), Bruni 21 (7/8, 2/4), Dip 10 (4/11), Fratto 9 (4/7, 0/1), Benedusi 6 (2/4, 0/2), Brigato 5 (1/1, 1/6), Villa 4 (2/5, 0/5), Di Pizzo ne, Ramenghi ne, Guala ne, Torgano ne, Simoncelli ne. All.: Marcello Ghinazzardi. Tiri liberi: 8/10 - Rimbalzi: 36 (14 + 22) (Arrigoni 10) - Assist: 22 (Bruni 10).
Libertas Livorno: Soloperto 17 (8/14), Mastrangelo 16 (4/10, 2/9), Giampaoli 12 (1/3, 3/7), Bastoni 8 (4/5), Ciampaglia 5 (0/1 da tre), Chiacig 3 (1/4 0/1), Okon 3 (1/1 da tre), Varotta (0/2), Vukoja, Bernardini. All.: Gabriele Pardini. Tiri liberi: 10/13 - Rimbalzi: 25 (7 + 18) (Soloperto 9) - Assist: 8 (Mastrangelo 4).
Arbitri: Riccardo Spinello di Marnate e Michel Bavera di Desio.
Parziali: 10-16, 29-35, 54-50.

VERBANIA-  Per sovvertire il pronostico sfavorevole, non è bastata ad una generosa Libertas Livorno la miglior prestazione stagionale. I gialloblù di coach Gabriele Pardini, al PalaBertelli di Verbania, contro la fortissima Paffoni Omegna, prima in classifica, hanno perso  a testa alta per 79-64. Per la squadra piemontese è la diciottesima vittoria su venti giornate. Un successo sofferto, ben più di quanto possa far ritenere lo scarto conclusivo di 15 lunghezze (clicca qui per consultare LA CLASSIFICA). “La Libertas – hanno detto gli stessi dirigenti dell'Omegna – è stata la miglior formazione vista finora sul nostro terreno".
I labronici hanno fatto non poca paura agli avversari. I gialloblù, grazie ad una difesa concreta e grazie alla giornata di buona vena al tiro di Soloperto, Mastrangelo (nella foto) e Giampaoli (45 punti in tre) hanno tenuto botta fino quasi al termine. L'uscita anzitempo di Chiacig (duro colpo ad un fianco) nel terzo quarto ha complicato la vita ai livornesi.
In contemporanea con Omegna-Libertas si è giocata al PalaRuffini di Torino la sfida tra i locali del Moncalieri e la Sangiorgese. Gli ospiti si sono imposti 64-75. Il Moncalieri, dunque, resta fermo a più 6 dalla stessa Libertas. A dieci giornate dalla fine della regular season, la lotta in coda alla classifica è apertissima. La sensazione è che una fetta consistente dell'annata verrà decisa nel turno infrasettimanale di mercoledì, quando si giocheranno, alle 20,30, Libertas-Empoli e Pavia-Moncalieri.
Nei primi due quarti gli ospiti si permettono il lusso di fare quasi sempre l'andatura, grazie in primis al lavoro profuso nella propria metà campo. La conclusione vincente dell'ispirato Mastrangelo permette addirittura di portarsi sul più 9 (26-35) ad una manciata di secondi dall'intervallo lungo. Solo la tripla trovata da Arrigoni consente ai padroni di casa di rosicchiare il ritardo: 29-35 al giro di boa del confronto. Nel terzo quarto è lotta punto a punto (50-50 al 29'). Solo alla distanza, la Paffoni – chiedendo gli straordinari ai propri uomini più rappresentativi – prende in mano le redini del confronto. Il margine in doppia cifra dei piemontesi giunge – con Chiacig fuori – al 35'. Fino al 38', sul 70-61, la Libertas è sempre in scia. Negli ultimissimi giri di lancetta, definitivo strappo della Paffoni. A Verbania, la Libertas non ha presentato a referto Gianluca Giorgi: il giovane lungo è stato sospeso dalla società per motivi disciplinari.

 

The post Libertas, un tunnel lungo 20 sconfitte consecutive appeared first on QuiLivorno.it.

Pistoiese-Livorno 1-1. Murilo pareggia

$
0
0
Mister Sottil nel pre-partita ha sottolineato come a Pistoia l’imperativo per gli amaranto siano i tre punti. “Voglio vedere la squadra più cinica, come era prima della sosta”, ha detto l’allenatore a poche ore dall'inizio del match.
Il Livorno, ancora senza Maiorino e Pedrelli, fuori per infortunio, si affida a Jacopo Manconi, all’esordio tra i titolari, a supporto di Vantaggiato. Utilizzato Morelli che completa l’ormai solita difesa composta da Pirrello Gasbarro e Franco.

Le formazioni: 
Pistoiese: Zaccagno, Surraco (70' De Cenco), Terigi, Priola, Picchi (64' Papini), Ferrari, Regoli, Mulas, Hamlili, Minardi, Nardini (70' Zappa). All: Indiani. A disposizione: Biagini, Tartaglione, Vrioni, Zullo, Sanna, Dosio, Nossa, Cerretelli. All. Indiani

Livorno: Mazzoni, Franco, Gasbarro, Pirello, Valiani, Morelli, Bruno (62' Kabashi), Luci (73' Montini), Vantaggiato, Manconi (59' Perez), Doumbia (59' Murilo). All: Sottil. A disposizione: Pulidori, Romboli, Perico, Gemmi, Baumgartner, Gonnelli, Bresciani, Zhikov. All. Sottil

Rete: 41' Ferrari, 75' Murilo

Note: angoli 3-1 per il Livorno, ammoniti Gasbarro, Picchi, Luci, Ferrari

SECONDO TEMPO

75' GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL DEL LIVORNO! Angolo per il Livorno, il pallone arriva a Murilo che calcia al volo da dentro l'area di rigore. Pallone all'incrocio dei pali e parità

73' CAMBIO Esce Luci ed entra Montini

72' AMMONITO Ferrari per fallo su Valiani

70' CAMBIO Escono Surraco e Nardini ed entrano Zappa e De Cenco

67' AMMONITO Luci per fallo su Mulas

66' OCCASIONE PER IL LIVORNO! Bella galoppata di Franco sulla sinistra che arriva fin dentro l'area di rigore e prova il sinistro. Ottima la risposta di Zaccagno

64' CAMBIO Esce Picchi ed entra Papini

62' CAMBIO Esce Bruno ed entra Kabashi

61' AMMONITO Picchi per fallo su Murilo

59' CAMBIO Escono Manconi e Doumbia ed entrano Murilo e Perez

58' AMMONITO Gasbarro per una trattenuta ai danni di un avversario

56' Brutto errore di Minardi che non sfrutta al meglio un passaggio di Hamlili e manca l'occasione per il raddoppio

54' Il Livorno sta avendo difficoltà ad entrare nell'area di rigore avversaria. La difesa della Pistoiese sta avendo quasi sempre la meglio

49' Si fa viva anche la Pistoiese con un diagonale di Hamlili che termina di poco fuori

47' Angolo per il Livorno, colpo di testa di Doumbia che termina alto

PRIMO TEMPO

40' GOL DELLA PISTOIESE! Questa volta è Pirrello che decide di regalare il gol agli avversari. Errato disimpegno del difensore sul quale ne approfitta Ferrari che entra in area e con un tocco sotto batte Mazzoni in uscita

37' Angolo per il Livorno, allontana la difesa arancione

33' Azione personale di Vantaggiato che entra in area di rigore e prova il diagonale. Conclusione troppo debole

31' Problemi per Mazzoni dopo uno scontro di gioco con Surraco. Necessario l'intervento dello staff medico

28' Hamlili prova il gol dell'anno. Rinvio sbagliato di Mazzoni e botta al volo del centrocampista. Pallone alto

24' OCCASIONE PER LA PISTOIESE! Gran destro di Hamlili da dentro l'area, Mazzoni respinge. Il pallone poi arriva ad Minardi che da buona posizione calcia alle stelle

20' OCCASIONE PER IL LIVORNO! Cross dalla destra di Doumbia, colpo di testa di Vantaggiato che supera Zaccagno. Sulla linea allontana Regoli poi sulla ribattuta si avventa Manconi che calcia troppo debolmente

18' Ancora un tiro da fuori per il Livorno. Questa volta è Luci a provare il destro dal limite. Pallone a lato

15' Cross dalla sinistra di Nardini, Ferrari si avventa sul pallone ma commette fallo ai danni di Pirrello. Azione svanita

12' Prova a farsi vivo anche il Livorno con un tiro dalla distanza di Valiani. Conclusione troppo debole con Zaccagno che para senza problemi

9' Angolo per la Pistoiese, il tiro dal limite di Hamlili finisce alto

8' OCCASIONE PER LA PISTOIESE! Cross dalla destra di Surraco, Ferrari di testa anticipa Franco ma Mazzoni copre bene, sulla ribattuta dell'attaccante è ancora il portiere a mettere in angolo

5' Pistoiese subito in avanti con Picchi che sfugge a sinistra e arriva fin dentro l'area di rigore. Una volta dentro prova il diagonale invece che servire Hamlili tutto solo

 

The post Pistoiese-Livorno 1-1. Murilo pareggia appeared first on QuiLivorno.it.

Fides, pioggia tricolore. La sciabola e il fioretto under 14 sono campioni d’Italia

$
0
0
Torniamo a parlare di scherma al termine di una giornata di gare che ha regalato soddisfazioni uniche al Circolo di via Allende. Oro nella sciabola a squadre, a Lucca, categoria ragazzi e allievi, Edo Cantini, Umberto Ribaudo, Marco Casavecchia e Federico Chiesa arrivano in silenzio, non sono i favoriti della gara, Federico si sta rimettendo dopo un piccolo infortunio, ma hanno le idee chiare, fanno un buon girone e poi iniziano la scalata. Si trainano l'uno con l'altro, non si fermano, si danno la carica, fino alla semifinale con il Club Scherma Roma, vinta bene, ed alla finale con i fortissimi partenopei del Champ. Vincono 40 a 45, al termine di un incontro combattuto e per nulla scontato, dove tutti hanno dato il massimo e dove tutti hanno vinto al di là dell'assalto, Edo Cantini per l'autorevolezza, Umberto per la forza d'animo, Federico per la resistenza e Marco soprattutto per la grinta, che gli ha permesso di sfoderare un potenziale elevatissimo.

Oro nel fioretto a squadre, a Roma, categoria Ragazze ed Allieve, Karen Biasco, Karina Vasile, Ginevra Manfredini e Silvia Pieroni fanno un buon girone e poi rincorrono la finale, dove incontrano Frascati e danno vita ad un assalto per nulla scontato, costrette a rinunciare ad un comodo vantaggio ed inseguire la vittoria. Ultima frazione, si va sotto 44-42 ma Karen non molla, la vittoria è a un passo, ma bisogna volerla fino in fondo, una stoccata alla volta, e quindi 44 pari e poi la vittoria.
Bravissime tutte, non ci sono vie di mezzo, le nostre leoncine si sono battute ed hanno ottenuto la giusta ricompensa, ancor più meritata se messa in relazione con il valore dell'avversario.
Un vero peccato per la squadra due, Costanza Pensabene, Beatrice Prusciano e Beatrice Bibite, prime al termine dei gironi sconfitte da Frascati in semifinale e da Padova in finale 3-4. Avrebbero meritato di più e sarebbe stata una festa ancora più grande.
Peccato anche per la squadra maschile, che manca l'accesso alle semifinali e non raggiunge il risultato sperato.

Dal Gpg  passiamo alla categoria Assoluti, Pontedera, dove si svolgono il campionati regionali alle 6 armi.

Oro per Pietro Torre, argento per Enrico Barsotti e bronzo per Giorgio Gradassi. Dopo il girone eliminatorio la classifica diventa quasi tutta Fides e Pietro, categoria cadetti, coglie la vittoria meritando il plauso per la bella prestazione.
Argento per Anabella Acurero, che dopo un bel girone raggiunge la finale dove incontra la Ciampalini che la costringe a cedere il passo.
Top 8 per Penelope Biagi, che dopo un buon girone incontra la compagna di sala e vede interrompersi la possibilità di proseguire. Podio interamente amaranto per le ragazze di sciabola oro per Monaldi, argento per Cardi bronzo per Pizolu e Mori Ubaldini.  Una giornata da incorniciare.

The post Fides, pioggia tricolore. La sciabola e il fioretto under 14 sono campioni d’Italia appeared first on QuiLivorno.it.

Sorpassi e fughe al vertice: il punto sui campionati di Uisp Promosport

$
0
0
Il Nottingham Forest mette la freccia e scappa via in testa alla Premier League di calcio a 8. Lo stesso fanno gli Amici del Solero nella Gab-League, mentre nella Superleague di calcio a 5 resiste la leadership de Il Rotino Club. Gerarchie che cambiano, conferme oppure verdetti che si avvicinano in altre competizioni come le qualificazioni per il Mondiale amatoriale di calcetto, la F5WC. Tutto questo, e molto di più,  è il mondo di Uisp Promosport, dove ogni settimana si va in campo su fronti e discipline diverse: dal calcio a 5 al calcio a 8, fino al gabbione. Cambiano regole e dimensioni, ma l’intento è sempre quello di far girare la palla e buttarla in rete, ma senza l’assillo del risultato, perché il divertimento a questi livelli è prioritario.
Soprattutto quando si va in campo nelle sere d’inverno, dopo una  giornata di lavoro. Così il quartier generale delle 5 Querce accende i  riflettori ogni dì, come gli altri impianti su cui si sviluppa  l’attività.

[caption id="attachment_271624" align="alignleft" width="300"]Nottingham Forest Nottingham Forest[/caption]

Il campionato di calcio a 8 conta otto formazioni in gioco e dopo dodici  giornate si consolida il primato del Nottingham Forest, che dopo aver  soffiato lo scettro all’Acquaria (battuto 3-0 nello scontro diretto) sale a 27 punti e crea un solco di 4 lunghezze sulla ormai ex capolista.
Anche nel torneo di gabbione c’è un avvicendamento: adesso comandano gli  Amici del Solero, ma qui la lotta è più serrata con la rivale Rotelli Metalli Gab, e poi da dietro si fa sotto il Lads Morgiano nel quadro di  una classifica sostanzialmente corta.
Sul fronte calcio a 5, il massimo torneo è la Superleague, e dopo undici turni in archivio, la corsa per il titolo sembra ristretta a tre squadre: Il Rotino Club, Il Rotino K e Boca Livorno; più staccati Rc Services e i campioni in carica del Ristorane Ci Piace. Per trovare la formazione che finora ha collezionato più punti tra tutte le categoria bisogna scendere in serie D, torneo a
18 squadre dominato dall’Edil Bartoli, capolista con 43 punti trascinata  dai gol di Diego Turelli, capace di segnare la bellezza di 53 reti ad oggi. Fuori dai campionati, Uisp Promosport vive di altre due competizioni affascinanti. Una è la fase provinciale delle  qualificazioni per la F5WC, che ha ristretto il cerchio a 8 formazioni divise in due gironi e corre spedita verso la finale che dirà il nome di chi andrà alle finali nazionali; l’altra è la Gazzetta Football League,
con 24 team ancora dentro la prima fase a gironi e un cammino che un giorno porterà le migliori compagini regionali sul prato dello stadio Olimpico di Roma.

The post Sorpassi e fughe al vertice: il punto sui campionati di Uisp Promosport appeared first on QuiLivorno.it.

Lotta Libera, giovanissimo livornese campione italiano cadetti

$
0
0
E' Danny Lubrano il nuovo campione italiano di lotta libera categoria cadetti (foto tratte dal profilo Facebook di Igor Nencioni). Ad Ostia l'atleta del Livorno Fight Team vince e conferma il potenziale espresso nelle uscite precedenti. Seppur ancora esordiente si è laureato campione nella categoria superiore battendo il suo avversario per 4-3. "Grande gruppo e bravissimo testa di legno Danny Lubrano campione d' Italia". Queste le parole di soddisfazione su Facebook dell'allenatore Igor Nencioni. Livorno protagonista anche nella categoria femminile con Isabella Ferrini che conquista un ottimo terzo posto.

The post Lotta Libera, giovanissimo livornese campione italiano cadetti appeared first on QuiLivorno.it.

Viewing all 1907 articles
Browse latest View live